Scientificast e’ stato il primo podcast indipendente a tema scientifico in Italia. Fondato nel 2007, Scientificast si propone di portare alle orecchie di un pubblico appassionato, informazioni, news e concetti di carattere scientifico con un taglio divulgativo, semplice ma rigoroso. Da Marzo 2012 Scientificast diventa Associazione Culturale per la divulgazione scientifica utilizzando il blogging e il podcasting come principali strumenti di comunicazione avvalendosi di validi collaboratori pr ...
Uno dei canali della WebRadio della nostra scuola. Una trasmissione fatta con e per gli studenti... Si parla di tutto quello che di interessante impariamo a scuola, argomenti che ci fanno discutere e che ci appassionano...
Rubrica di Nicola Stefoni dedicata ai personaggi del mondo dello spettacolo e della musica.
Uno dei canali della WebRadio della nostra scuola. In questo show i ragazzi raccontano quello che di interessante, divertente e speciale succede nella scuola. Ci parlano delle attività in cui sono coinvolti e che caratterizzano e rendono speciale la nostra scuola.
The Future Of è il podcast che vi racconta le tecnologie, le persone e le start-up che stanno cambiando il nostro futuro attraverso la ricerca, l’innovazione e la capacità di portare soluzioni sul mercato.
Podcast by Osservatorio CPI
Talent Bay ti porta interviste a imprenditori e persone di successo, per imparare dalla loro esperienza, evitare gli errori e scoprire come si raggiungono grandi risultati. In ogni episodio, Valerio Russo intervista un personaggio diverso che racconta quali sono le sue abitudini, le influenze, la mentalità e i libri che hanno avuto un impatto importante su di lui e che gli permettono di raggiungere grandi risultati. Su Talent Bay parliamo di Business, Lifestyle, Motivazione e Crescita Person ...
Marketing per fotografi è il canale podcast di Tommaso Nuti e Laura Alessandrini: amici, consulenti e fondatori di Tomura, azienda specializzata in servizi di formazione e consulenza nell'ambito del brading, del marketing e della vendita per professionisti e piccoli imprenditori. All'interno del podcast troverai idee, strategie e consigli per migliorare la tua attività di fotografo professionista, contenuti che realizziamo appositamente all'interno della nostra community online dove più di 1 ...
_ NEW ERA TUNES RECORDS PODCAST _ Netunes Records Fanpage: www.facebook.com/neweratunes
Benvenuti a Cultura Pro Life.Nelle varie puntate vengono toccati argomenti molto delicati, ma sempre attuali, perché riguardano la vita dal suo concepimento fino alla morte naturale.Avremo modo così di accrescere la nostra cultura pro life ascoltando alcuni interventi, tratti da relazioni presentate a convegni nazionali o locali organizzati dalle varie associazioni o movimenti pro life.
Chiacchiere da bar tra 2 chitarristi. David (creatore del metodo Chitarra Facile - www.chitarrafacile.com ) e Gep (il famoso "uomo dell'assistenza" di Chitarra Facile) parlano tra di loro come quando parlano al bar o davanti ad un caffè e discutono su temi importanti che riguardano il mondo della chitarra o dei chitarristi. Segui anche il blog: https://suonarechitarra.com
T
The Future Of


1
News dal futuro - casseforti di dati, droghe proteine ed Alzheimer, hacking dei trattori, anche il DNA mente, zero carbon impact
25:09
Il menù della puntata #94 - Il padre di internet Tim-Berners Lee propone la tecnologia delle "pods" (personal on-line data stores) per la gestione delle informazioni personali, introducendo il concetto di “sovranità dei dati”. - Un Team di scienziati utilizza un particolare composto sintetico per far “ripartire” il cervello dei malati di Alzheimer …
In questa puntata 344 Giuliana ci parla della chiocciola delle dune, Theba pisana «Scientific Reports» lo studio di Elia Gatto del Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione e Angelo Bisazza del Dipartimento di Psicologia Generale dell’Università di Padova in cui si dimostra come le capacità cognitive sofisticate possono talv…
T
The Future Of


1
News dal futuro - uomini aumentati, cani cancro ed AI, petroliere elettriche, Ingenuity, Blockchain Town
25:52
In questa puntata, cinque approfondimenti visionari: - Uomini aumentati, una bella favoletta che ci raccontiamo per non pensare alle conseguenze a lungo termine dell’intelligenza artificiale. - Cani, cancro ed AI. Ovvero come un algoritmo impara dalla capacità dei cani di riconoscere i tumori, per far arrivare in futuro questa abilità sui nostri sm…
T
The Future Of


1
News from the future (ENG) - augmented humans, dogs cancer and AI, electric tankers, Ingenuity, Blockchain Town
20:17
The English version of the weekly episode of The Future Of. One. Augmented humans, a nice little fairy tale we tell ourselves to avoid thinking about the long-term consequences of artificial intelligence. Two. Dogs, cancer, and AI. That is, how an algorithm learns from the ability of dogs to recognize tumors, to bring this ability to our smartphone…
S
Scientificast


1
Rumore marino omologato
1:06:22
1:06:22
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:06:22
In questo episodio di Scientificast Si inizia parlando di inquinamento acustico. Giuliano ci racconta quanto è emerso in un ampio review paper focalizzato sugli studi degli effetti dell’inquinamento acustico su differenti specie marine. Anche grazie agli effetti secondari del lockdown del 2020 si è riuscito a portare la giusta attenzione su questa …
Simone e Marco parlano di kiwi con il covid, Pulsar e onde gravitazionali e conferenze inutilmente costose.Di Scientificast
T
The Future Of


1
News dal futuro - Ottavo continente, progetto Outpost, quantum computing as a service, AI liquida, grattacieli eolici, chipageddon
25:25
In questa puntata, sei storie meravigliose: - L’Ottavo Continente, nuove scoperte geologiche, incredibili costruzioni umane galleggianti, o tutte e due le cose? - Il progetto Outpost, come una società aerospaziale americana vuole trasformare in stazioni spaziali, gli stadi dei razzi ormai inutilizzati in orbita attorno alla terra. - IBM introduce u…
Puntata 341 all'insegna delle curiosità, con Andrea e Ilaria che saltano a pié pari il sommario, forse perché non avevano ancora deciso di cosa parlare quando avrebbero dovuto farlo. Ilaria ci racconta come si sia evoluto il cervello degli uccelli per renderli molto più "evoluti" di quello che pensavamo: anche se morfologicamente molto diverso da q…
T
The Future Of


1
News dal futuro - Adobe e ferrovie cinesi, blackout digitali, grandfather paradox, pazienza ha un limite, cerotti a microaghi, BCI e gaming
29:48
In questa puntata: - Come delle ferrovie cinesi si paralizzano quando Adobe dismette Flash, perché incredibilmente si basavano proprio su tale tecnologia! - Black-out in alcune città del medio-oriente, causati secondo il governo, dall’eccesso di mining di criptovalute che avrebbero prosciugato la corrente elettrica nazionale. - Incredibili studi di…
Paolo e Luca al timone della nuova puntata del podcast di Scientificast. La combo di due chimici alla conduzione ha i suoi effetti, infatti come primo tema oggi affrontiamo con qualche elemento introduttivo la grande questione della riconversione verde dell’industria chimica, già accennata da Paolo in precedenza. Per approfondire: •https://cefic.or…
T
The Future Of


1
News dal futuro - cuore artificiale, case stampate in 3D, radiotelescopio lunare, terapie antiaging, auto elettriche, stimolazione cerebrale
28:12
Il menù di questa puntata: - una società francese realizza il primo cuore artificiale la cui performance si adatta ai comportamenti del paziente in maniera dinamica; - in Florida è stato realizzato un edificio interamente stampato in 3D con Cobod una stampante della quale vi racconterò come funziona; - la NASA sta studiando la fattibilità di un rad…
Si parla del famoso virus, da noi denominato “abat jour”, senza parlarne veramente. Il super ospite ci parla di un’altra epidemia: quella degli oppiacei.Di Scientificast
In questa puntata Giuliano e Marco sono alle prese con l’autopsia delle stelle marine, morte apparentemente per soffocamento… sott’acqua. Ricercatori della New Cornell University hanno infatti scoperto che dei batteri apparentemente innocui inibiscono l’assorbimento dell’ossigeno dall’acqua. Per approfondire: https://www.agi.it/scienza/news/2021-01…
Nella prima puntata del 2021 Giuliana ci racconta come si forma un cristallo di neve, e risponde alla domanda che tutti si sono fatti: i cristalli di neve sono simmetrici? Anna intervista Romina sulla relazione tra insiemi e calcolo. Ci parlano di cosa cos’è un’ insieme, di cosa significhi contare e aggiungono un po’ di neuroscienze spiegando quel …
S
Scientificast


1
Microonde vulnerabili nel Vaticano
1:06:25
1:06:25
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:06:25
Nella puntata 336 facciamo i conti con segnali dallo spazio (forse), algoritmi vaticani e supply chain della chimica industriale Ultima puntata del 2020! Perché non chiudere in bellezza con un’invasione aliena? In realtà, sembra che la prospettiva, per quanto allettante, non sia così probabile: è vero che gli astronomi del Breakthrough Listen Proje…
Fine anno è sempre un momento speciale per tirare le somme. Cosa è successo nel mondo dell'innovazione che vogliamo ricordare? Il vaccino anti-covid, le soluzioni per lo smart-working, ma anche la carne coltivata in laboratorio, il ban al riconoscimento facciale, i primi esperimenti di fusione uomo-macchina, la lotta all'Alzheimer e tanto altro anc…
Dopo i dovuti ringraziamenti a chi ci ha giocato con noi nel nostro ultimo quiz live, la puntata entra subito nel vivo grazie a Giuliano che ci presenta gli ctenofori, animali che i meno esperti potrebbero trovare visivamente simili a delle meduse, parlandoci della nuova specie scoperta al largo di Porto Rico e dandoci vari buoni motivi per darci t…
T
The Future Of


1
News dal futuro - carne coltivata, AI ed estinzioni, il paradosso del giovane sole, impianti cerebrali, chatbot romantici, spettrometri
27:19
In questa puntata: - per la prima volta la carne coltivata in laboratorio arriva in tavola (a Singapore) - il machine learning aiuta a dare un senso ad estinzioni e successivi ripopolamenti, sfatando alcuni miti - il paradosso del giovane sole, tra Marte, acqua e lander sul pianeta rosso - un impianto cerebrale, potenziato da AI e robotica consente…
Molti colpi di scena nella puntata 334. Luca e Giuliana ci porteranno inizialmente in un set al limite tra l'horror e il complottismo, parlando di strane morti avvenute in laghi dove un assassino silenzioso si nasconde. Nel nostro usuale intervento esterno Andrea e Matteo Baggioli, professore associato all’Università di Shanghai, chiacchierano di f…
T
The Future Of


1
News dal futuro - mobile device forensic, AI e matrimoni, la proposta di Ackman, chatbot dal passato, ologrammi fase2, Forest Service
25:43
Il menù di questa puntata: - mobile device forensic, software per estrarre i dati dagli smartphone; - in Giappone l’intelligenza artificiale aiuta i singles ad incontrarsi; - la proposta di Bill Ackman che propone un'alternativa al basic income; - un brevetto Microsoft per realizzare chatbot con le caratteristiche precise di una persona; - il punto…
S
Scientificast


1
30 bombe per 30 virus
1:05:56
1:05:56
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:05:56
Il numero 333 è il numero degli angeli (secondo qualche non ben precisato sito di numerologia) perché unisce corpo, mente e anima. Esattamente come l’ascolto del nostro podcast. Coerentemente con il tema angelico, nella prima parte della puntata Giorgio ci parlerà di bombe atomiche nello spazio. Infatti agli inizi degli anni ‘60 gli Stati Uniti e l…
T
The Future Of


1
News dal futuro - robot pedonali, modifica del clima, enigma sotto i mari, AI e proteine, catturare il sole, incubi notturni
22:14
Il menù di questa puntata: - robot per le consegne (ribattezzati droni a 6 ruote) equiparati ai pedoni; - esperimenti cinesi di modifica del clima per far piovere e nevicare a piacimento; - un grandiso ritrovamento tecnologico sui fondali del Mar Baltico; - un'applicazione di intelligenza artificiale che ha risolto un problema scientifico che abbia…
S
Scientificast


1
L'illusione del taccuino perduto
1:01:26
1:01:26
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:01:26
Apriamo la puntata 332 ringraziando chi ha partecipato al nostro super quiz all’interno della notte dei ricercatori di Pavia. Scientifiquiz è stato un successo e abbiamo tutti imparato cose interessanti, noi di Scientificast compresi. Anzi, soprattutto noi. Se vi interessasse rivedere - avete capito bene, vedere: eravamo in video! - il quiz lo trov…
T
The Future Of


1
News dal futuro - nanobot medici, il chip più grande del mondo, artigli spaziali, sensori tattili, progetti solari estremi, AI per i ciechi
27:27
Il menù di questa puntata: - nanobot che all’interno del nostro corpo potrebbero fare diagnosi, curarci ed anche modificare la nostra percezione del mondo; - la storia del chip più grande del mondo, non del più piccolo, capace però di battere le prestazioni di un supercomputer; - come una startup svizzera contribuirà alla rimozione dei detriti spaz…
S
Scientificast


1
Stelle di diamanti strani
1:03:21
1:03:21
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:03:21
Puntata numero 331, in cui si parla delle più recenti tecnologie per produrre diamanti artificiali, di stelle di quark strani e dell’astronomo e uomo di chiesa Angelo Secchi Nell’episodio 331 troviamo alla conduzione, per la prima volta insieme, Marco Casolino e Fabio Gentili. Si inizierà parlando di una nuova tecnologia, messa a punto da dei ricer…
T
Talent Bay - Storie di Talenti: Lifestyle | Business | Motivazione


Celebriamo l’Episodio 50 di Talent Bay, con un’intervista speciale in cui è Valerio Russo a rispondere alle domande. Stai per ascoltare un Episodio ricchissimo di spunti concreti, fondamentali per il miglioramento continuo della tua vita. L’intervista è fatta da un personaggio che si fa chiamare Ronin, un giovane ragazzo studioso di mindset, motiva…
T
The Future Of


1
News dal futuro - ossigeno che ringiovanisce, riconoscimento facciale negli animali, metaverso, AI sarcastica, batterie al grafene
24:32
Il menù di questa puntata: - la lotta all’invecchiamento si arricchisce di una nuova arma apparentemente semplice, l’ossigeno, secondo un esperimento di scienziati israeliani; - i cinesi sviluppano soluzioni per il riconoscimento facciale degli animali, vi spiegherò perché; - a partire dalla battaglia sulle commissioni nell’app store tra Apple ed E…
S
Scientificast


1
Sgrassatori colorati computazionali
1:13:20
1:13:20
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:13:20
Nell'episodio 330 troviamo Andrea e Luca armati di tavolozza e sgrassatore. Andrea ci parlerà del teorema dei quattro colori, un teorema matematico che afferma che data una superficie piana divisa in regioni connesse, come ad esempio una carta geografica politica, sono sufficienti quattro colori per colorare ogni regione facendo in modo che regioni…
T
The Future Of


1
News dal futuro - innovativo brain implant, suolo auto irrigante, legno trasparente, le ultime parole famose sul futuro, l'e-learning
27:35
Questa settimana il futuro arriva sotto forma di: News della Settimana - il primo test con passeggeri di Hyperloop - l'AI che riconosce il covid-19 da un colpo di tosse - il robot che ispeziona le pale delle turbine eoliche - il futuro di Boston Dynamics Segnali di Futuro - un brain implant innovativo consente di interagire con un computer attraver…
In questa puntata, condotta da Valeria e Giuliana entriamo in uno zeptosecondo nel vivo degli argomenti, per lasciare alla fine le chiacchiere in libertà! Giuliana ci parla della misura, da parte di team di ricercatori della Goethe University di Francoforte, del tempo più breve mai misurato: 247 zeptosecondi! Cos'è uno zeptosecondo? Un millesimo di…
T
The Future Of


1
News dal futuro - robot incredibile in cucina, software controlla studenti, spazioporto galleggiante, gli oggetti di Bond, la startup Leena
28:37
Questa settimana il futuro arriva sotto forma di: News della Settimana - vertiporti e taxi-droni in Florida - Wall Mart taglia i robot a favore degli uomini - scompare 1 miliardo di dollari in bitcoin da un conto dormiente - la NASA torna a comunicare con la sonda Voyager 2 lanciata nel 1977 Segnali di Futuro - robot incredibile in cucina, machine …
S
Scientificast


1
Polpi corazzati bidimensionali
1:01:27
1:01:27
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:01:27
Nell'episodio 328 ritorna la strana coppia Giuliano-Luca con tante curiosità su specie marine e sulla natura come ispirazione nel moderno avanzamento tecnologico. Il nostro tritone Giuliano ci parla di un nuovo documentario rilasciato su Netflix "Il mio amico in fondo al mare" o in lingua originale "My octopus teacher". Giuliano puntualizza come il…