…
continue reading
Amazon Web Services (AWS) è la piattaforma cloud più utilizzata al mondo, offre più di 175 servizi completi da data center a livello globale. Milioni di clienti, incluse le start-up in più rapida crescita, le più grandi aziende e le agenzie governative leader di settore, utilizzano AWS per diminuire i costi, diventare più agili e innovarsi in modo più rapido. Questo podcast in italiano racconterà le storie di tanti clienti italiani ed approfondimenti tecnici sui servizi di AWS.
…
continue reading
Il 14 maggio 1983 fanatici neonazisti diedero fuoco al cinema a luci rosse di Milano “Eros Sexy Center” uccidendo 6 uomini. Nessuno lo ricorda più... Dove oggi c’è una chiesa evangelica, il 14 maggio 1983, sei uomini morirono in un incendio nel cinema Eros, una sala a luci rosse in viale Monza, a Milano. Non fu un incidente: l’incendio venne appiccato da fanatici neonazisti che volevano purificare il mondo. Per la prima volta l’attentato viene ricostruito attraverso le carte dell’epoca e le ...
…
continue reading
Le tecnologie sono ovunque: nel nostro ufficio e in cucina, nell’automobile e a scuola. Cambiano il modo di viaggiare e lavorare, di ascoltare la musica e di telefonare. Le usiamo per giocare, per divertirci, per conoscere. E sono le tecnologie a determinare le grandi variabili su cui si basa la vita: gli approvvigionamenti di energia, la cura della salute, la coltivazione del cibo. La velocità con cui si sviluppano è esponenziale, inquietante e affascinante. Per questo 2024 si espande, alla ...
…
continue reading
Una normale giornata di lavoro diventa, all'improvviso, una disperata lotta per la sopravvivenza. Questo è ciò che ha vissuto chi si trovava nelle torri gemelle del World Trade Center martedì 11 settembre 2001 ed è riuscito a mettersi in salvo. "Sopravvissuti, il mondo dopo l'11 settembre" racconta le loro incredibili storie. La nuova serie podcast de Il Sole 24 Ore, prodotta in occasione del ventennale dell'attacco terroristico più letale di sempre, è un racconto in presa diretta, attravers ...
…
continue reading
S
Sopravvissuti, il mondo dopo l'11 settembre.

1
Sopravvissuti, il mondo dopo l'11 settembre.
Radio 24
Una normale giornata di lavoro diventa, all'improvviso, una disperata lotta per la sopravvivenza. Questo è ciò che ha vissuto chi si trovava nelle torri gemelle del World Trade Center martedì 11 settembre 2001 ed è riuscito a mettersi in salvo. Le loro incredibili storie sono al centro di "Sopravvissuti", la nuova serie podcast de Il Sole 24 Ore prodotta in occasione del ventennale dell'attacco terroristico più letale di sempre. Sopravvissuti è un racconto in presa diretta, attraverso testim ...
…
continue reading
A
Alberto Mattiello. A prova di futuro - Intesa Sanpaolo On Air

1
Alberto Mattiello. A prova di futuro - Intesa Sanpaolo On Air
Intesa Sanpaolo
Vi siete mai chiesti cosa sia davvero l’innovazione? O che aspetto abbia una realtà a prova di futuro? Spesso ci si immagina un “domani” altamente tecnologico, forse un po’ fantascientifico… Ma l’innovazione è molto più di questo: consiste nella capacità di innovare uscendo dalla propria comfort zone ed esplorare scenari e tendenze per costruire un futuro sostenibile ed inclusivo. In questo podcast esclusivo di Intesa Sanpaolo On Air, Alberto Mattiello, futurist, autore ed esperto di innovaz ...
…
continue reading
IT www.lessconv.com Nasce dall’entusiasmo per la musica e dalla passione per la ricerca. Vuole essere, senza presunzione, un punto di vista italiano sul panorama musicale internazionale ove, spesso, le produzioni di valore si nascondono nelle miriadi di uscite settimanali, digitali e in vinile, solo chi ha genuina passione per la musica riesce a scovarle. Pensiamo che il modo migliore sia produrre un set settimanale, di un ora corredato dalla relativa playlist. La musica è al centro di tutto ...
…
continue reading
T
Trasformazione digitale - Come il Digitale trasforma il Fisico

State per entrare nel mondo di Trasformazione Digitale, il podcast dove esploreremo come il digitale trasformi il fisico.Non perdete l'opportunità di scoprire il valore e i vantaggi per il settore manifatturiero della sua quarta rivoluzione industriale e cosa sia possibile aspettarsi. Performance, competitività, sostenibilità, efficienza energetica, agilità ed inclusione sono solo alcuni dei benefici e delle sfide da affrontare in questo momento di cambiamento epocale.PTC, leader nel campo d ...
…
continue reading
La tecnologia sta continuando a cambiare il mondo che ci circonda. Ecco come
…
continue reading
…
continue reading
Il volo umano nello spazio: un successo scientifico, risultato di un grande lavoro di preparazione e ricerca, ma anche vicenda umana, con la sua quotidianità. In un podcast unico nel suo genere, Silvia Bencivelli segue il nuovo viaggio spaziale di Samantha Cristoforetti e svela tutti i retroscena del lancio della navicella CrewDragon per raggiungere la stazione spaziale internazionale. Sarà la voce di Samantha a raccontare la sua esperienza in maniera diretta. Al centro della serie ci sarann ...
…
continue reading
In occasione del venticinquesimo anniversario del primo viaggio in Italia di un veicolo a guida autonoma facciamo il punto sullo stato dell'arte di questa tecnologia con Alberto Broggi, fondatore e General Manager di Vislab (gruppo Ambarella) che a Parma, con una flotta di veicoli autonomi su strada pubblica, sviluppa le tecnologie per realizzare c…
…
continue reading
…
continue reading
Cos'è Apple Vision Pro? E in cosa è innovativo? Ne parliamo con Roberto Pezzali, inviato dal magazine digitale Dday.it all'evento di Cupertino e Emanuele Borasio, Ceo e fondatore di weAR, azienda specializzata in realtà aumentata, virtuale e mista. La tecnologia è in grado, tra le altre cose, di aiutarci a capire se i nostri spostamenti sono sosten…
…
continue reading
T
Trasformazione digitale - Come il Digitale trasforma il Fisico

1
Il software mangerà il mondo?
18:27
In questo episodio Roberto Cavarero, PLM Senior Principal in Accenture, ci parla di come ormai il software, inteso come programmi informatici e applicazioni digitali, è una componente imprescindibile di gran parte dei prodotti e se effettivamente il software si sta mangiando il Mondo. Le tecnologie digitali stanno cambiando la nostra economia e la …
…
continue reading
A
AWS - Il podcast in italiano


1
L’evoluzione della cybersecurity e della gestione del rischio nel cloud (ospite: Giorgio Rocca)
27:07
Cosa significa adottare un approccio cloud-centrico per la cybersecurity? Quali sfide vanno affrontate dal punto di vista operativo e di governance, specialmente per i settori regolamentati? E come si sono evoluti questi temi negli ultimi 5-6 anni? In questo episodio ospito Giorgio Rocca, CISO di Banca Progetto, che qualche anno fa ha ottenuto l’au…
…
continue reading
See omnystudio.com/listener for privacy information.Di Radio Deejay
…
continue reading
Netflix ha annunciato nuove misure per limitare la condivisione delle password degli account. Assieme a Gianfranco Giardina, direttore del magazine digitale Dday.it, vediamo cosa cambia per gli abbonati della piattaforma video con la N rossa. Quanto inquinano i servizi online? Con Ale Agostini, fondatore di "Karma Metrix" startup che misura e compa…
…
continue reading
…
continue reading
See omnystudio.com/listener for privacy information.Di Radio Deejay
…
continue reading
Facciamo il punto sul commercio elettronico in Italia nella settimana di Netcomm Forum, durante il quale emergono dati e trend tecnologici per analizzare l'andamento del settore. Assieme a Roberto Liscia presidente di Netcomm, consorzio per il commercio elettronico in Italia, sentiamo quali sono le tendenze più interessanti.Profilazione psicometric…
…
continue reading
Viale Monza oggi, tra migranti, chiese evangeliche, la gentrification che avanza dalla vicina Nolo. Restano domande irrisolte su questa setta di “maghetti” che potrebbe aver generato Ludwig. La vedova di una delle vittime per la prima volta fa sentire la propria voce e manda una lettera per sollecitare una volta per tutte una risposta, una giustizi…
…
continue reading
Due ragazzi veronesi vengono arrestati mentre tentano di dar fuoco a una discoteca nel Mantovano: si scopre che sono stati loro a scrivere la rivendicazione dell’Eros e di altri delitti firmati Ludwig, vengono condannati. Ma molti elementi - primo tra tutti un testimone intervistato nel podcast - oggi indicano che non sarebbero stati soli, bensì av…
…
continue reading
T
Trasformazione digitale - Come il Digitale trasforma il Fisico

Davide De Cesaris presenta un’introduzione ai vantaggi dell’IOT come “Close Loop Technology” in grado di sfruttare i dati raccolti in produzione come faro per il miglioramento e l’efficientamento anche di tutte le altre aree aziendali: dalla progettazione al service. Grazie alla raccolta dati e all’analisi OEE (Overall Equipment Effectiveness) si p…
…
continue reading
A
AWS - Il podcast in italiano


Cos'è l'intelligenza artificiale generativa e quali casi d’uso permette di indirizzare? Cosa ne ha accelerato lo sviluppo negli ultimi mesi e come può aiutare le aziende in Italia? In questo episodio ospito Luca Guida, Solutions Architect di AWS Italia per parlare dei Large Language Model (LLM), della Generative AI più in generale e dei tanti annun…
…
continue reading
See omnystudio.com/listener for privacy information.Di Radio Deejay
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
Le commissioni del Parlamento UE per il mercato interno e per le libertà civili hanno approvato gli emendamenti alla proposta della Commissione per l'AI Act, il regolamento europeo che normerà l'intelligenza artificiale. Torniamo a sentire Brando Benifei, europarlamentare e co-relatore del provvedimento, per capire quali sono le novità. Ci occupiam…
…
continue reading
Sei uomini risultano gravemente ustionati e muoiono lentamente in ospedale, mentre gli investigatori trovano tra i resti dell’Eros tracce di benzina. Il 27 maggio spira l’ultimo dei feriti, il sesto, e all’Ansa di Milano arriva la rivendicazione del gruppo neonazista LudwigDi Corriere della Sera
…
continue reading
See omnystudio.com/listener for privacy information.Di Radio Deejay
…
continue reading
…
continue reading
Una prospettiva europea per l'intelligenza artificiale generativa. Intervista a Marco Bellagente, ingegnere e ricercatore di Aleph Alpha, start up tedesca che si occupa di intelligenza artificiale e unico concorrente europeo di OpenAI e delle altre società americane del settore. Iliad entra nel mercato business. Intervista a Benedetto Levi, amminis…
…
continue reading
Milano, la cappa degli anni Settanta lentamente va dissolvendosi, la città cerca nuove forme di evasione, le sale di terza visione sopravvivono grazie al porno. Un sabato di maggio il fuoco distrugge il Cinema Eros di viale Monza. Ma, attenzione, non è un incidenteDi Corriere della Sera
…
continue reading
Dove oggi c’è una chiesa evangelica, il 14 maggio 1983, sei uomini morirono in un incendio nel cinema Eros, una sala a luci rosse in viale Monza, a Milano. Non fu un incidente: l’incendio venne appiccato da fanatici neonazisti che volevano purificare il mondo. Per la prima volta l’attentato viene ricostruito attraverso le carte dell’epoca e le voci…
…
continue reading
A
AWS - Il podcast in italiano


Quali scelte e considerazioni si fanno prima di decidere di utilizzare il cloud? E quali servizi/soluzioni possono diventare strategici per il business di un'azienda italiana? In questo episodio ospito Dino Allodi, CTO di FiloBlu, per parlare della sua esperienza decennale con il cloud e di come FiloBlu utilizza il cloud per ottimizzare il business…
…
continue reading
T
Trasformazione digitale - Come il Digitale trasforma il Fisico

In questo episodio Francesca Frattini intervista Fabrizio Ferro - Solution Consulting Director per il Sud Europa di PTC e Marco Taisch, Docente al Politecnico di Milano nonché Presidente del MADE, il Competence Center industria 4.0 di Milano per riuscire a descrivere il valore di formazione, orientamento e sviluppo di progetti di Transizione Digita…
…
continue reading
See omnystudio.com/listener for privacy information.Di Radio Deejay
…
continue reading
…
continue reading
Ci occupiamo spesso di cybersecurity e delle minacce che provengono dalla rete, ma serve davvero l'antivirus se si visitano siti che consideriamo "sicuri"? Lo spiega Paolo Dal Checco, esperto di cybersecurity e di informatica forense. Con Gregorio Piccoli, CTO di Zucchetti, tra i principali player nella produzione di software in Europa, parliamo de…
…
continue reading
…
continue reading