Commenti afferenti gli sviluppi delle politiche economiche con articoli da "Il Sole 24 Ore". Riflessioni su fenomeni macro. Autore: Angelo Leogrande Email: angelo.economics@gmail.com
Ogni giorno il Vangelo della liturgia e il commento
Tutto l'audio di vitoiuvara.com
Analisi e commenti sull'attualità religiosa, politica e culturale. Ascolta il podcast di radioromalibera.org a cura del prof. Roberto de Mattei. Ogni venerdì alle ore 17 una nuova puntata. VISITA IL SITO WEB DEL PROGETTO > https://www.radioromalibera.org
Liturgia della settimana, preparata dai giovani monaci del monastero di S.Vincenzo Martire di Bassano Romano (VT)
Don Fabio Rosini, Direttore del Servizio per le Vocazioni della Diocesi di Roma, propone il commento al vangelo della domenica alla luce della prima lettura, per cogliere la sapienza della liturgia della parola domenicale e la filigrana che unisce i due testi.
La Webradio di GDO News
Non soltanto imitazioni per la nostra Rossella Brescia. Infatti, tra gli scherzi più riusciti di Tutti pazzi per RDS c'è la sua "Chu-Lin Mani di fata", la massaggiatrice cinese più temuta dalle mogli gelose.
Tecnologia, innovazione, lifestyle, pop culture: alla ricerca del Nerdvana con Antonio Moro e i suoi ospiti.
Commenti alla liturgia domenicale.
LiveGP.it è un network che tratta il motorsport a 360°. Dalla Formula 1 alla MotoGP passando per Rally e gare Endurance, esso ha dato vita alla prima web radio italiana dedicata al mondo dei motori: Radio LiveGP.
Commento quotidiano al Vangelo del giorno
Commenta e vinci
Un podcast del Twitter per il Twitter (ma non solo).
Chiara Ferragni, Ilaria D'Amico, Ilary Blasi, ma anche Belen, Sabrina Ferilli fino alla splendida Monica Bellucci: ma in fondo è sempre lei, la nostra Francesca Manzini!
Lezioni del prof. Gaudio su Giacomo Leopardi
Un nuovo podcast calcistico che mischia divertimento e competenza.
Lezioni del prof. Gaudio su Tito Lucrezio Caro
Il 2020.
Lezioni del prof. Gaudio su Ugo Foscolo
Primo podcast italiano su Data Science, Intelligenza Artificiale e tutto quanto riguardo il mondo del lavoro nell’industria Tech. Sono un Data Scientist che esercita la professione in Canada, e condivido con voi la mia esperienza nel mondo dell'Intelligenza Artificiale in giro per il mondo! Buon Ascolto!
La Tecnologia trattata alla buona da due cialtroni qualunque. Franco e Carmelo tutte le settimane parlano delle ultime novità in campo tecnologico e informatico con un linguaggio semplice e una punta di ironia. Tutto questo su Puntoradio in diretta e qui in podcast.
Podcast del blog https://fromitalywithreylo.tumblr.com/ Stazione su SoundCloud: Copertina/Banner by https://aidelon.tumblr.com/
Lezioni del prof. Gaudio su Umberto Saba
Discorsi di psicologia per migliorare le storie della tua vita. Riflessioni e idee sulla psicologia, in un'ottica postmoderna.
Intervallo è una pausa settimanale dal flusso ininterrotto dell'informazione tecnologica di HDblog.it. Un'occasione per affrontare temi collaterali alle culture digitali con un approccio dissacrante e divertente. Uno show un po' irriverente che non si prende troppo sul serio, pensato anche per chi di tecnologia proprio non ne vuole sentir parlare.
IL canale podcast del sito gioiellifacili.it per approfondimenti e suggerimenti sulla tecnologia orafa, per far si che la tua immaginazione sia supportata da una guida critica e ragionata.
Un argomento per ogni lettera dell'alfabeto: teatro, film, serie tv, libri, personaggi, luoghi... tutto quello che piace alla Lega dei Supereroi
Lezioni e canzoni del prof. Luigi Gaudio su Dante Alighieri
Le lectio del Vangelo di Marco tenute da Silvano Fausti e dai suoi confratelli della Comunità di Villapizzone (Milano) il martedi sera. L'immagine e' un'icona gentilmente concessa dall'Atelier Iconografico - Monastero di Bose
Il motu proprio Spiritus Domini del 10 gennaio 2021, con cui papa Francesco ha modificato il canone 230 § 1 del Codice di diritto canonico, permettendo l’accesso delle donne ai ministeri del Lettorato e dell’Accolitato, ha suscitato un grande clamore mediatico perché è sembrato aprire la porta al sacerdozio femminile. Queste porte sono ancora chius…
1
100 parole di don Gabriele Nanni


Dalla lettera agli Ebrei (Eb 5,1-10) Fratelli, ogni sommo sacerdote è scelto fra gli uomini e per il bene degli uomini viene costituito tale nelle cose che riguardano Dio, per offrire doni e sacrifici per i peccati. Egli è in grado di sentire giusta compassione per quelli che sono nell'ignoranza e nell'errore, essendo anche lui rivestito di debolez…
L
Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno


Nella prima lettura, continua ad accompagnaci la lettera agli Ebrei, l'alta teologia e rilettura neotestamentaria del vecchio testamento. Oggi ci parla che Gesù, come ogni sacerdote, è costituito tale, per iniziativa di Dio. Ma Egli è anche sacerdote in quanto "Figlio" e "messia" o re, proclamato dalla parola di Dio. In secondo luogo Gesù, a differ…
L
Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno


In quel tempo, i discepoli di Giovanni e i farisei stavano facendo un digiuno. Vennero da Gesù e gli dissero: «Perché i discepoli di Giovanni e i discepoli dei farisei digiunano, mentre i tuoi discepoli non digiunano?».Gesù disse loro: «Possono forse digiunare gli invitati a nozze, quando lo sposo è con loro? Finché hanno lo sposo con loro, non pos…
Di Commento al Vangelo del giorno
C
Commento al Vangelo di Don Fabio Rosini


Don Fabio Rosini, direttore del Servizio per le Vocazioni della Diocesi di Roma, commenta il Vangelo della II Domenica del Tempo ordinario Nel Vangelo di questa Domenica (Gv 1,35-42) Gesù dice a Simone: «Tu sei Simone, il figlio di Giovanni; sarai chiamato Cefa», che significa Pietro In quel tempo, Giovanni stava con due dei suoi discepoli e, fissa…
Di RDS 100% Grandi Successi
Di RDS 100% Grandi Successi
P
Più Tre


1
Giornate di Big Match, Hakimi il più forte terzino destro del mondo e l'imparzialità dei commentatori
1:06:41
1:06:41
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:06:41
Frizzante puntata in cui i nostri amatissimi speaker di PiùTre ci parlano dei big match andati in scena negli ultimi due turni, della forza del nuovo terzino destro dell'inter Hakimi e si domandano fino a che punto i commentatori di calcio non debbano essere schierati
V
Vitoiuvara.com


1
Vitoiuvara Commenta del 09/01/21
2:49:35
2:49:35
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:49:35
Il primo Commenta dell'anno... e sono già scintille.Di Vitoiuvara
G
Gli Speciali di Radio 24


1
Dal Quirinale, il discorso di fine anno, in studio per commenti e analisi con Dino Pesole e Alfonso Raimo - di Elisabetta Fiorito
Cosa dirà il presidente della repubblica nel messaggio di fine anno dopo un 2020 piegato dalla pandemia? Ci sarà la crisi di governo? Come verranno spesi i soldi del recovery fund? Quando scatterà il semestre bianco? A queste e ad altre domande cercherà di rispondere Elisabetta Fiorito insieme a Dino Pesole, editorialista del Sole24ore e Alfonso Ra…
Di RDS 100% Grandi Successi
Di RDS 100% Grandi Successi
Di Commento al Vangelo del giorno
Di Commento al Vangelo del giorno
Meditazione sui Comandamenti di don Gabriele Nanni tenuta il 15 gennaio 2021 1. La legge naturale e la Legge anticaDi Don Gabriele Nanni
L
Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno


In quel tempo Giovanni stava con due dei suoi discepoli e, fissando lo sguardo su Gesù che passava, disse: "Ecco l'agnello di Dio!". E i suoi due discepoli, sentendolo parlare così, seguirono Gesù.Gesù allora si voltò e, osservando che essi lo seguivano, disse loro: "Che cosa cercate?". Gli risposero: "Rabbì - che, tradotto, significa maestro - , d…
L
Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno


Come esseri umani e ancor più come credenti dovremmo orientare tutta la nostra vita in una continua, assidua ed incessante ricerca di Dio. Trovarlo e conoscerlo dovrebbe essere lo scopo primario della nostra vita. Dal Vangelo e da tutta la Scrittura sacra apprendiamo che prima ancora che noi ci muoviamo verso di Lui, egli è già alla nostra ricerca.…
Omelia di don Gabriele Nanni del 16.1.2021 La Parola e l'unione con Gesù Dal Vangelo secondo Giovanni Gv 1,35-42 In quel tempo Giovanni stava con due dei suoi discepoli e, fissando lo sguardo su Gesù che passava, disse: «Ecco l'agnello di Dio!». E i suoi due discepoli, sentendolo parlare così, seguirono Gesù. Gesù allora si voltò e, osservando che …
S
Supermercato delle Idee (GDONews Webradio)


La crisi di Governo, la fiducia nelle istituzioni ed il cambio delle abitudini di consumoDi Gdonews.it
1
100 parole di don Gabriele Nanni


Dalla lettera agli Ebrei (Eb 4,12-16) Fratelli, la parola di Dio è viva, efficace e più tagliente di ogni spada a doppio taglio; essa penetra fino al punto di divisione dell'anima e dello spirito, fino alle giunture e alle midolla, e discerne i sentimenti e i pensieri del cuore. Non vi è creatura che possa nascondersi davanti a Dio, ma tutto è nudo…
Di Commento al Vangelo del giorno
L
Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno


L'evangelista Marco, con il suo linguaggio pittorico, semplice, essenziale, pone oggi sotto i nostri occhi una scena viva e significativa: Levi, seduto al banco, intento al suo lavoro di chiedere, riscuotere e magari estorcere le imposte ai passanti. Un mestiere ingrato il suo e che forse produce ricchezza, ma che genera sempre tante antipatie, com…
L
Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno


In quel tempo, Gesù uscì di nuovo lungo il mare; tutta la folla veniva a lui ed egli insegnava loro. Passando, vide Levi, il figlio di Alfeo, seduto al banco delle imposte, e gli disse: "Seguimi". Ed egli si alzò e lo seguì.Mentre stava a tavola in casa di lui, anche molti pubblicani e peccatori erano a tavola con Gesù e i suoi discepoli; erano mol…
1
100 parole di don Gabriele Nanni


Omelia di don Gabriele Nanni del 15.1.2021 Il perdono dei peccati: la missione di Gesù Dal Vangelo secondo Marco Mc 2,1-12 Gesù entrò di nuovo a Cafàrnao, dopo alcuni giorni. Si seppe che era in casa e si radunarono tante persone che non vi era più posto neanche davanti alla porta; ed egli annunciava loro la Parola. Si recarono da lui portando un p…
Di RDS 100% Grandi Successi
Di RDS 100% Grandi Successi
Di Commento al Vangelo del giorno
1
100 parole di don Gabriele Nanni


Dalla lettera agli Ebrei (Eb 4,1-5.11) Fratelli, dovremmo avere il timore che, mentre rimane ancora in vigore la promessa di entrare nel suo riposo, qualcuno di voi ne sia giudicato escluso. Poiché anche noi, come quelli, abbiamo ricevuto il Vangelo: ma a loro la parola udita non giovò affatto, perché non sono rimasti uniti a quelli che avevano asc…
L
Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno


Nell'Ordine benedettino si ricordano oggi i discepoli di San Benedetto: Mauro e Placido, ne parliamo sulla pagina dei santi. Per la festa la messa è propria, con anche le letture proprie. Noi però, per comodità dei nostri lettori, inseriamo il commento alle messa del giorno. Fa parte della missione della Chiesa e di ogni cristiano farsi portatore d…
L
Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno


Gesù entrò di nuovo a Cafàrnao, dopo alcuni giorni. Si seppe che era in casa e si radunarono tante persone che non vi era più posto neanche davanti alla porta; ed egli annunciava loro la Parola.Si recarono da lui portando un paralitico, sorretto da quattro persone. Non potendo però portarglielo innanzi, a causa della folla, scoperchiarono il tetto …
Omelia di don Gabriele Nanni del 14.1.2021 Pochi cercano la vita eterna Dal Vangelo secondo Marco (Mc 1,40-45) In quel tempo, venne da Gesù un lebbroso, che lo supplicava in ginocchio e gli diceva: «Se vuoi, puoi purificarmi!». Ne ebbe compassione, tese la mano, lo toccò e gli disse: «Lo voglio, sii purificato!». E subito, la lebbra scomparve da lu…
Di RDS 100% Grandi Successi
1
100 parole di don Gabriele Nanni


Dal Vangelo secondo Marco (Mc 1,40-45) In quel tempo, venne da Gesù un lebbroso, che lo supplicava in ginocchio e gli diceva: «Se vuoi, puoi purificarmi!». Ne ebbe compassione, tese la mano, lo toccò e gli disse: «Lo voglio, sii purificato!». E subito, la lebbra scomparve da lui ed egli fu purificato. E, ammonendolo severamente, lo cacciò via subit…
Di Commento al Vangelo del giorno
Omelia di don Gabriele Nanni del 13.1.2021 Il primato della predicazione Dal Vangelo secondo Marco Mc 1,29-39 In quel tempo, Gesù, uscito dalla sinagoga, andò subito nella casa di Simone e Andrea, in compagnia di Giacomo e di Giovanni. La suocera di Simone era a letto con la febbre e subito gli parlarono di lei. Egli si avvicinò e la fece alzare pr…