show episodes
 
Artwork

1
Vaporetto Italiano Podcast

Francesco Cositore

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Benvenuto/a al podcast di Vaporetto Italiano! . IT: Un podcast per imparare la lingua italiana e immergerti nella cultura del Bel Paese in compagnia di Francesco. Attraverso contenuti autentici e al 100% in italiano potrai portare il tuo italiano alle stelle! . EN: A podcast to learn Italian and to immerse yourself in the "Bel Paese" culture together with Francesco. Master the Italian language with authentic contents 100% in Italian!
  continue reading
 
Artwork

1
Lingua italiana insieme

Simona di Punzio

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
✨Ciao, sono Simona e guido esseri umani da ogni parte del mondo a sviluppare consapevolezza del e autonomia nel processo di apprendimento linguistico per raggiungere un livello avanzato di lingua italiana✨. 📚Sono un'insegnante e una facilitatrice linguistica, laureata in scienze linguistiche e specializzata nella didattica della lingua italiana online, ma prima di tutto sono stata e sono una studentessa di lingue straniere. Con i miei corsi, percorsi e contenuti ti aiuto ad evolvere da così🌱 ...
  continue reading
 
Artwork

1
Italiano Bello

Italiano Bello - Learn Italian in Italian!

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Se vuoi imparare l'italiano, sei nel posto giusto! Io sono Irene Regini, e nel mio podcast "Italiano Bello" troverai tanti episodi in italiano semplice. Parleremo del più e del meno (cioè... di tutto): di vita quotidiana e cultura italiana, di lingua e letteratura, di suggerimenti per imparare l'italiano, delle mie riflessioni personali e... tanto altro! Ascolta gli episodi e iscriviti a "Pronti, partenza... via!", il corso gratuito dove ti darò tutti i miei consigli per studiare l'italiano ...
  continue reading
 
Il metodo migliore per imparare una lingua è esserne circondati, giusto? Allora siete capitati nel posto giusto! In questo podcast troverete episodi su qualsiasi argomento vi possa venire in mente! Curiosità, libri, cultura italiana, animali, tecnologia... Io, Stefania, vi aiuterò ad imparare la vera lingua italiana divertendovi! Vi aspetto!
  continue reading
 
Capire meglio la politica tedesca, vivere in Germania più informati? C’è COSMO italiano: un tema al giorno, approfondito con fatti e prospettive diverse. Il podcast per italiani in Germania e non solo. Die deutsche Politik besser verstehen, in Deutschland leben und top informiert sein? COSMO italiano ist genau was du brauchst: ein Thema pro Tag, aus unterschiedlichen Perspektiven vertieft. Der Podcast für die Italiener:innen in Deutschland und nicht nur.
  continue reading
 
Benvenuti a doppiospresso, l'italiano in corso! Con noi trovate contenuti dedicati alla letteratura italiana, per migliorare ascolto e comprensione in italiano... Impariamo sempre cose nuove sulla cultura italiana, perché... chi ama, ascolta! Welcome to doppioespresso, l'italiano in corso! Here you'll find contents of Italian literature and you'll improve your listening comprehension in Italian. Learn more about Italian language and culture, stay curious, follow us!
  continue reading
 
Artwork

1
MAGIA

Lorenzo Paletti, Alex Rusconi

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Il podcast di Magia, la rivista italiana di cultura magica. Ogni mese Lorenzo Paletti e il direttore della rivista, Alex Rusconi, discutono di illusionismo con "prestigiosi" ospiti. Perché e come funziona l'illusionismo? Qual è la sua storia? Quale la scienza che ci sta dietro? Puoi acquistare l'ultimo numero di Magia su www.rivistamagia.it.
  continue reading
 
Questo podcast è dedicato a tutti coloro che amano la lingua e la cultura italiana. Ogni episodio parlerà di temi interessanti e nuovi adatti ad ogni livello. Ideale anche come compiti per casa o esercizi in classe per gli studenti di italiano . Nella pagina Facebook https://www.facebook.com/lamargheritapodcast troverete: trascrizioni, esercizi e molto molto altro!
  continue reading
 
Artwork

1
Querty Live

Querty

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Questo feed raccoglie tutti gli speciali e i "crossover" live tra podcast, a cominciare da #Quertython, la maratona di 56 ore che abbiamo registrato l'11, 12 e 13 Settembre 2015 a Rimini, durante la Festa della Rete, per cercare di battere il Guinness dei Primati.
  continue reading
 
Artwork

1
Body&Soul

Enrico Dell'olio

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni giorno+
 
La più importante risorsa italiana disponibile gratuitamente sulla rete relativa ad alimentazione, integrazione e allenamento.. Impara segreti, strategie e piccoli accorgimenti indispensabili per ottimizzare i tuoi risultati in termini di crescita muscolare e definizione. Gli argomenti trattati all'interno dei vari video-articoli e file audio risultano essere un validissimo strumento per tutti coloro, UOMINI e DONNE, intenzionati a non perdere tempo attraverso mille sperimentazioni e a massi ...
  continue reading
 
Artwork

1
Sulla Razza

OnePodcast

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
La seconda stagione di Sulla Razza continua la conversazione sulla questione razziale in Italia, utilizzando - ancora una volta - un linguaggio aggiornato: tradurremo concetti e parole provenienti dalla cultura angloamericana, ma che ci ostiniamo ad applicare alla realtà italiana: BLM, performative activism, cancel culture. Cercheremo di capire come questi e altri concetti vivono, circolano e si fanno spazio nella nostra società. Impariamo, grazie anche alle voci e ai punti di vista degli it ...
  continue reading
 
Artwork

1
WineNews - On Wine

WineNews

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Tra una curiosità ed un approfondimento, il mondo dell’enogastronomia italiana e mondiale sarà “a portata di radio”, con una selezione musicale fatta da pezzi a tema, tra grandi classici, novità e vere e proprie “chicche eno-musicali”, dedicate al vino e al cibo. Per essere sempre aggiornati su di un mondo piacevole quanto importante, senza per questo doverne essere esperti, l’appuntamento, condotto da Giovanni Elia, è con la redazione di WineNews e WR8.
  continue reading
 
Artwork

1
Just Italian

Just Italian

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Become a Paid Subscriber: https://anchor.fm/justitalian/subscribe Buon Giorno, Buon pomeriggio e Buona sera! Questo è Just Italian! Il podcast per imparare l'italiano attraverso curiosità sulle città italiane, conoscendo artisti e persone innovative che hanno cambiato in meglio questo meraviglioso paese ma puoi anche trovare argomenti di cultura italiana e non solo! Abbonati a Just Italian --> https://anchor.fm/justitalian/subscribe Support this podcast: https://podcasters.spotify.com/pod/sh ...
  continue reading
 
C’è un luogo, a Torino, chiamato Area X, in cui la cultura della Protezione viene diffusa dal gruppo Intesa Sanpaolo attraverso esperienze innovative. Prendersi cura di qualcuno o qualcosa è un’attenzione che si ritrova anche nell’arte di raccontare storie e Mauro Berruto, in questo, è maestro. Commissario tecnico della nazionale italiana Olimpica di pallavolo medagliata a Londra 2012, narratore, autore di romanzi e opere teatrali, opinionista televisivo, editorialista, Berruto ci trasporta ...
  continue reading
 
Artwork

1
Emozionology

Francesco Marchi

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
(Lavori in corso per la seconda stagione) Ci sono emozioni a cui non sai dare un nome. Ci sono emozioni che nemmeno sapevi di provare. Emozionology è un progetto di programma podcast dedicato alla sfera emotiva e al potere transculturale del linguaggio. Ogni puntata presenta una parola specifica (talvolta più d’una) di una data cultura che descrive uno stato emotivo complesso, di cui la lingua Italiana non presenta un corrispettivo. Uscita puntate: settimanale Link facebook: https://www.face ...
  continue reading
 
Franco Bonvicini, in arte Bonvi, non è stato solo un fumettista geniale, inventore delle Sturmtruppen e pioniere del fumetto in televisione, ma anche un’icona del suo tempo. Un personaggio sopra le righe e fuori dagli schemi, un anarchico d’altri tempi con la passione per il militarismo e un grande maestro della cultura italiana la cui vita rocambolesca e misteriosa ne ha rispecchiato l’indole incontenibile. La storia di Bonvi, raccontata attraverso i suoi amici, colleghi ed estimatori, è un ...
  continue reading
 
Artwork

1
Passion Talks Podcast

Martino Perletti

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Benvenuti a Passion Talks! In questo podcast andremo alla scoperta delle vite e delle avventure che i nostri ospiti intraprendono alla ricerca della felicità e della realizzazione, guidati dalle loro passioni. Qui a Passion Talks ogni settimana mi siederò con ospiti d'eccezione per chiacchierare di ciò che amano fare e per condividere i loro viaggi alla scoperta di se stessi, cercando di scoprire nel modo più profondo possibile tutto quello che c'è dietro ai loro grandi successi.
  continue reading
 
Artwork
 
Il podcast amato dagli Italiani dedicato al Business. Al suo interno trovi tecniche, strumenti e strategie per accelerare i tuoi progetti o fare carriera nel mercato di domani. Dario Vignali è founder di Marketers Company, Yoga Academy, Arya Training e tante altre aziende digitali. In questo podcast racconta le lezioni e gli insegnamenti che hanno fatto la differenza nella sua carriera. Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita i ...
  continue reading
 
Artwork

1
Colazione di Lavoro

Germano Verì e Giorgio Minguzzi

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Colazione di lavoro: il podcast che racconta come la digital transformation sta cambiando il mondo del lavoro e delle imprese. Gli strumenti digitali rappresentano nuove opportunità ma anche nuove sfide per le aziende e per il loro capitale umano. Nelle puntate di Colazione di lavoro si parlerà proprio di questo e si scoprirà come trasformare queste nuove sfide in opportunità per poter affrontare al meglio la rivoluzione digitale 4.0.
  continue reading
 
Artwork
 
Sono passati 75 anni da quando è nato lo stato di Israele. Da allora questa piccola nazione, con le stesse dimensioni di una regione italiana come l'Emilia-Romagna, è sempre rimasta al centro degli equilibri geopolitici, ha vissuto un ciclo continuo di guerre, attentati, stragi, rappresaglie, ha stupito il mondo catturando il criminale nazista Adolf Eichmann e sviluppando con il Mossad uno dei migliori servizi segreti del pianeta, ha creato l'unica vera democrazia del Medio Oriente e fatto f ...
  continue reading
 
Artwork

1
La Ballata dell'Andrea Doria

Luca Bizzarri – Chora

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
La chiamavano “la Gran Dama del Mare”. Era uno dei simboli della rinascita italiana dopo la rovina della Seconda guerra mondiale. Il fiore all’occhiello della neonata marina mercantile; il più lussuoso e raffinato dei transatlantici; una nave magnifica che, seguendo quella che chiamavano “la rotta del sole”, trasportava migliaia di passeggeri da New York al Bel Paese: il gotha degli anni ’50, dalla politica alla cultura, dalla finanza allo spettacolo, per raggiungere l’Italia, viaggiava così ...
  continue reading
 
Artwork

1
Dire Fare Curare

ab medica spa

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
DIRE FARE CURARE è il podcast di ab medica dedicato a storie di cura eccellenti, narrato attraverso la voce dei protagonisti: medici e pazienti. Ciascun episodio presenta una storia eccellente italiana, di ricerca, sanità e cura narrata da Matteo Caccia, storico conduttore radiofonico e autore di alcuni dei podcast di maggior successo in Italia. La sua voce si mischia a quella di medici e pazienti, restituendo in pochi minuti un racconto vero in grado di trasferire all’ascoltatore il lato em ...
  continue reading
 
Artwork

1
Le schegge nell’anima

la Repubblica

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
È una bella mattina di sabato, a Roma, il 9 ottobre del 1982. E per la comunità ebraica, radunatasi al Tempio Maggiore in Lungotevere de' Cenci, è anche un giorno da celebrare: la festa di Sheminì Atzeret. E' la festa nella quale i bambini ricevono la benedizione. Ma all’uscita dalla Sinagoga, esplosioni e raffiche di mitra trasformano la gioia in tragedia. Muore un bambino di due anni: Stefano Gay Taché. 39 persone vengono ferite gravemente. Da quel momento, in una comunità che già si senti ...
  continue reading
 
Artwork

1
Replay

FRAME mondo podcast

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Gli incontri più emozionanti del Festival della Comunicazione, rieditati per l’ascolto. Pensieri, spunti illuminanti, aneddoti, rivelazioni dei grandi protagonisti del nostro tempo, immersi nella magica atmosfera di Camogli. "Replay" è una collana prodotta da Frame Podcast, da un'idea di Danco Singer. La supervisione è di Veronica Scazzosi e Silvia Di Pietro. La post-produzione, il sound design, la sigla sono di Piero Niccolai. La voce di presentazione è di Gianluca Dotti.
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Prima Manchester tedesca, poi capitale dell'auto e degli inventori, distrutta e poi ricostruita nella DDR: Chemnitz, già Karl-Marx-Stadt, è Capitale europea della cultura 2025 con Gorizia/Nova Gorica. Un'occasione per aprirsi al mondo dopo i fatti razzisti che la resero tristemente nota alcuni anni fa. Cosa c'è da scoprire nella terza città della S…
  continue reading
 
Respingere richiedenti asilo al confine viola la legge, ma neppure dopo una sentenza in questo senso Dobrindt e Merz cambiano rotta. Quali le motivazioni e le reazioni in Germania? Ne parliamo con Giulio Galoppo e con il giurista Constantin Hruschka, della Evangelische Hochschule di Friburgo, secondo cui le motivazioni dei politici non reggono. Olt…
  continue reading
 
Un uomo che vive tutta la sua vita sugli alberi. Un cavaliere invisibile, ma nobile nell'animo. Un visconte in cerca della propria integrità. Scopriamo insieme i tre romanzi della trilogia "I nostri antenati" di Italo Calvino. 📃 Scarica la trascrizione gratuita (solo trascrizione): ⁠⁠⁠⁠⁠⁠clicca qui⁠⁠⁠⁠⁠⁠ 👨🏻‍🏫 Scopri i corsi di Vaporetto Italiano: ⁠…
  continue reading
 
Il Verein è una delle strutture più diffuse dell'associazionismo in Germania, Giulio Galoppo ci spiega in cosa consiste e quali vantaggi presenta dal punto di vista legale. Andiamo a conoscere le attività di tre associazioni italiane attive in Germania: il Circolo Culturale Rinascita di Monaco, l'Associazione Artemisia di Berlino che si occupa di i…
  continue reading
 
"Il Mediterraneo è anche l’inquietudine della terra", spiega Paolo Rumiz al microfono di Luciana Caglioti. Il libro dello scrittore triestino "Una voce del profondo", in tedesco "Eine Stimme aus der Tiefe", parla di terremoti e vulcani, grotte carsiche e miniere, partendo dalla Sicilia fino ad arrivare in Friuli incrociando mitologia e storia, geol…
  continue reading
 
La spettacolare evacuazione di un intero quartiere di Colonia il 4 giugno scorso riporta alla cronaca il problema delle molte bombe della seconda guerra mondiale rimaste inesplose, ce ne parla Cristina Giordano. Gudela von Gronefeld, direttrice del reparto addetto alla neutralizzazione degli ordigni a Düsseldorf, ci parla delle sfide logistiche di …
  continue reading
 
🌍💬✨Ti sei mai chiesto/a cosa significhi davvero imparare una nuova lingua? Non si tratta solo di grammatica e vocaboli, ma di un viaggio straordinario attraverso il pensiero e l'identità. In questo episodio esploreremo insieme questa profonda e affascinante relazione.“La lingua è il tuo pensiero. Tu sei la lingua. La tua lingua è te.” Con questa fr…
  continue reading
 
Impazza anche in Germania la moda dell'Aperol Spritz che in realtà ha radici molto lontane come ci spiega Cristina Giordano. Dei nuovi trend dell'aperitivo in Italia e Germania abbiamo parlato con Kappa, titolare di un bar italiano a Berlino e con Luciano Pignataro, giornalista enogastronomico.Di Luciana Caglioti
  continue reading
 
Il governo tedesco è il maggior sostenitore di Israele in Europa. Anche alla luce dei massacri di civili a Gaza, da Berlino non arrivano che cauti appelli alla moderazione e la sospensione delle forniture militari non viene nemmeno ipotizzata. Cristina Giordano riassume il rapporto speciale tra Germania e Israele che affonda le sue radici nell'Oloc…
  continue reading
 
L’ambito tecnologico e le sfide del mismatch delle competenze e del gender gap. L’ibridazione di generazioni diverse e gli strumenti e servizi a supporto della talent acquisition e retention. Di questo ed altro, parliamo con Rossella Consonni - HR Director - Oracle ItaliaDi Germano Verì e Giorgio Minguzzi
  continue reading
 
Ti do il benvenuto su Italiano bello, il podcast in italiano semplice pensato per chi vuole imparare l'italiano o semplicemente migliorare. Tutti gli episodi sono disponibili in formato video ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠sul mio canale YouTube⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠, dove puoi attivare i sottotitoli. Ecco cosa puoi fare dopo aver ascoltato l'episodio: 🚀 ISCRIVITI AL COR…
  continue reading
 
Sono moltissimi gli infermieri italiani che da anni emigrano e trovano lavoro in Germania, ma anche in Gran Bretagna, dove le loro competenze sono molto richieste. Andrea Mazzotti di Colonia conosce bene entrambe le realtà e racconta delle sue esperienze e riflessioni a Francesco Marzano. Ma al di là del lavoro, com'è la sua vita con una famiglia e…
  continue reading
 
Una cellula di giovanissimi estremisti di destra "con fantasie omicide" in Germania e l'aumento dei reati a sfondo politico di destra: ce ne parla Enzo Savignano. La tendenza è di creare gruppi piccoli ma in rete, "a mosaico", e chiedere azioni violente anche a ragazzi: ne parliamo con Andreas Speit, autore esperto del tema. Dell'ultradestra europe…
  continue reading
 
Il caso del contadino peruviano che è riuscito a portare in tribunale il colosso energetico tedesco RWE riapre la pagina delle responsabilità dei paesi ricchi per i danni prodotti dal cambiamento climatico: la vicenda riassunta da Enzo Savignano. Ma la corsa alle energie rinnovabili non migliora la posizione del Sud del mondo, si parla di "colonial…
  continue reading
 
Neste episódio com Monica Faggionato, Diretora Scolastica do Consulado Geral da Itália em São Paulo (até março de 2025), mergulhamos no universo do ensino do idioma italiano nas escolas brasileiras e nas diferenças culturais entre os modelos educacionais da Itália e do Brasil. O método italiano de ensino (mais oral, mais crítico, mais focado no rac…
  continue reading
 
Il nuovo cancelliere Friedrich Merz, appena insediato, ha lanciato la provocazione: tra part time, alto numero di festività e pensioni anticipate, in Germania, a suo avvico, si lavora troppo poco. Secondo Merz non è col "work-life balance" che si può risollevare l'economia tedesca. Enzo Savignano sulla polemica politica seguita alle dichiarazioni d…
  continue reading
 
Victor Lugli è un imprenditore e investitore italiano, originario di Verona, che ha scelto San Paolo come sua casa e base per i suoi investimenti. La sua storia è un buon esempio di integrazione italo-brasiliana da un punto di vista imprenditoriale e familiare, perché Victor oltre ai suoi affari a San Paolo si è anche stabilito con la famiglia. Da …
  continue reading
 
A dieci anni dall'inizio del dieselgate, lo scandalo delle emissioni truccate sui veicoli Volkswagen, arrivano le prime condanne, ma i processi sono tutt'altro che conclusi, ce ne parla Enzo Savignano. Con Alessandro Vai, giornalista esperto di auto e moto, abbiamo parlato degli errori di Vokswagen e del futuro del mercato automobilistico europeo.…
  continue reading
 
In questo episodio esploreremo l'avventurosa vita di Giulio d'Este, uno dei più discussi e affascinanti membri della casata degli Este, i signori di Ferrara. 📃 Scarica la trascrizione gratuita (solo trascrizione): ⁠⁠⁠⁠⁠clicca qui⁠⁠⁠⁠⁠ 👨🏻‍🏫 Scopri i corsi di Vaporetto Italiano: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://bit.ly/vaporetto_corsi⁠⁠⁠ 👩🏻‍💻 Sfrutta al meglio questo ep…
  continue reading
 
Vi riproponiamo un podcast sull’apprendimento della lingua italiana in Germania e nel mondo. Con Marta Lupica Spagnolo, linguista dell'Università di Potsdam, parliamo del concetto di "italiano in transito", di madrelingua, dello stato dell'Italianistica in Germania e anche di come il tedesco modifichi quotidianamente il nostro italiano. il Professo…
  continue reading
 
Hai mai pensato di monetizzare le tue competenze online? In questo episodio ti parlo della consulenza online come modello di business redditizio. Scoprirai:- Come costruire credibilità per poter vendere la tua consulenza a tariffe adeguate;- I diversi tipi di clienti che cercano consulenza e come capire quali sono i più adatti a te;- Come stabilire…
  continue reading
 
La Germania è da decenni tra i Paesi più impegnati negli aiuti umanitari e nel sostegno allo sviluppo del Sud globale. E anche i tedeschi, come privati, sono stati sempre campioni di beneficenza. Negli ultimi tempi però qualcosa sembra cambiato, sia a livello statale che privato. Proviamo a capire il perché con l'aiuto del collega Giulio Galoppo e …
  continue reading
 
Ricominciare a sessant'anni o scegliere il prepensionamento? Toni Mirra si è trovato di fronte ad un bivio per il fallimento dell'azienda in cui ha lavorato per decenni in Germania. E c'è poi il fallimento di Lilium, start up di Monaco per produrre aerotaxi in cui molti ingegneri hanno creduto, decine di loro arrivati dall'Italia. Uno di loro ci ra…
  continue reading
 
Nuovo episodio sulle lezioni di creatività più importanti che abbia appreso nella mia vita. Inoltre vi parlo di un libro sul business e la creatività che ogni imprenditore dovrebbe leggere. RISORSE CITATE: Libro L'atto creativo: https://amzn.to/3FNAPOZAudiolibro Rick Rubin letto da Jovanotti: https://amzn.to/428aIJWMarketers Pro: https://wearemarke…
  continue reading
 
In Germania i casi di melanoma sono praticamente raddoppiati negli ultimi vent'anni, con Giulio Galoppo vediamo i dati e quali visite di prevenzione vengono pagate dalle casse mutue tedesche. Con Andrea Maurichi, dirigente medico presso l'unità di Chirurgia del Melanoma dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, parliamo di come prevenire i tumo…
  continue reading
 
Ti do il benvenuto su Italiano bello, il podcast in italiano semplice pensato per chi vuole imparare l'italiano o semplicemente migliorare. Tutti gli episodi sono disponibili in formato video ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠sul mio canale YouTube⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠, dove puoi attivare i sottotitoli. Ecco cosa puoi fare dopo aver ascoltato l'episodio: 🚀 ISCRIVITI AL COR…
  continue reading
 
Da gennaio Frabrizio Bucci è il nuovo capo della diplomazia italiana in Germania. Romano, 61 anni, Bucci, prima di Berlino è stato ambasciatore a Tirana e ha svolto importanti incarichi al Cairo e a Washington. Ai microfoni di Luciana Caglioti ci racconta questi suoi primi mesi in Germania, il suo rapporto con la lingua tedesca e sottolinea l'impor…
  continue reading
 
L'intelligenza artificiale sta trasformando il mondo del marketing come mai prima d'ora. In questo episodio analizzo le 7 predizioni di Andrew Chen, partner di Andreessen Horowitz, sul futuro del marketing AI e come cambierà radicalmente il nostro modo di fare business. RISORSE CITATE:Vieni al Marketers World: https://dariovigna.li/mwyt Ricevi grat…
  continue reading
 
L'ospite di questo episodio di Passion Talks è Iliass Aouani. Nato in Marocco e cresciuto a Milano, Iliass ha costruito il suo percorso tra studio e sport, laureandosi in ingegneria civile negli Stati Uniti mentre collezionava titoli NCAA nel mezzofondo. Tornato in Italia, ha fatto subito parlare di sé: è stato il primo atleta italiano a vincere ne…
  continue reading
 
A partire dalla fine del 2026 verranno realizzati i collegamenti ad alta velocità Monaco-Roma e Monaco-Milano. Ma intanto le ferrovie tedesche continuano ad andare a rilento, ci aggiorna Cristina Giordano. Sulle tratte ferroviarie già esistenti tra Italia e Germania ci informa Marco Kamp di Deutsche Bahn. Andrea Giuricin, docente di Economia dei Tr…
  continue reading
 
Cosa prevede il nuovo governo tedesco per contrastare il caroaffitti che da anni affligge soprattutto le maggiori città tedesche? E che ne sarà della "Mietpreisbremse" in scadenza? Ce ne parla Cristina Giordano. Con Luciana Mella parliamo invece di chi ha diritto ad una casa popolare in Germania, del certificato WBS e del sussidio Wohngeld. E poi, …
  continue reading
 
Dalla Germania voteremo per corrispondenza ai referendum dell'8 e 9 giugno: entro quando riceveremo il plico e dovremo restituirlo al Consolato? E che cosa chiedono di abrogare i quattro quesiti sul mondo del lavoro? Ce lo spiega Cristina Giordano. Parliamo poi delle ragioni del "sì" e del "no" con, rispettivamente, Salvatore Marra del sindacato CG…
  continue reading
 
Posso dirlo? La vita sta cambiando. Il mondo in cui viviamo, le nostre abitudini, l'intera realtà umana.Tutto sta mutando molto velocemente, e forse anche troppo in fretta. Ci troviamo davanti ad un cambio di epoca e – a volte – ho la sensazione che non tutti abbiano gli strumenti necessari per rimanere indenni a questo cambiamento.Non so cosa ne p…
  continue reading
 
Il Ministro dell'Interno Dobrindt ha stabilito controlli più severi verso i richiedenti asilo, ma la misura rimane controversa: ci aggiorna Cristina Giordano. Qual è la situazione reale dei respingimenti ai confini tedeschi? Lo abbiamo chiesto a Andreas Roßkopf del sindacato tedesco della polizia. A Eleonora Celoria, avvocato dell'Associazione stud…
  continue reading
 
O Estado de São Paulo é o principal motor da economia brasileira, sendo responsável por cerca de 31% do Produto Interno Bruto (PIB) nacional. Com uma população que representa 21,6% do total do Brasil, São Paulo se destaca por uma economia diversificada e altamente industrializada. O Estado de São Paulo é um pilar fundamental da economia brasileira,…
  continue reading
 
📃 Scarica la trascrizione gratuita (solo trascrizione): ⁠⁠⁠⁠clicca qui⁠⁠⁠⁠ 👨🏻‍🏫 Scopri i corsi di Vaporetto Italiano: ⁠⁠⁠⁠⁠https://bit.ly/vaporetto_corsi⁠⁠ 👩🏻‍💻 Sfrutta al meglio questo episodio e ricevi anche degli esercizi e delle lezioni in diretta con me:⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ https://www.patreon.com/vaporettoitaliano⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ 📚 Ecco i libri …
  continue reading
 
Quest'anno all' Eurovision Song Contest c'è molta Italia: da Lucio Corsi a Tommy Cash, a Gabry Ponte. E per poco anche la Germania non è stata rappresentata da un'artista italotedesca: Leonora Huth, 24 anni e una potentissima voce soul-pop. Leonora, è arrivata in finale a "Chefsache", il programma che - come Sanremo per l'Italia - decide chi rappre…
  continue reading
 
Ho letto centinaia di libri di crescita personale, in questo episodio ti racconto ciò che per me ha fatto la differenza per davvero. Il punto è questo: viviamo in un ecosistema che corrompe la nostra attenzione. A momenti alterni della nostra vita ci ritroviamo a vivere momenti di confusione e demotivazione. Nel tempo ho cominciato a riconoscere qu…
  continue reading
 
In Germania la corsa allo spazio è arrivata al governo: se ne occuperà esplicitamente il Ministero della Ricerca, della Tecnologia e dello Spazio. Ma con quali progetti e obiettivi? Ce ne parla Agnese Franceschini. E ad andare un giorno nello spazio potrebbe essere Anthea Comellini, che ci racconta del suo addestramento da astronauta al centro ESA …
  continue reading
 
🌱🗣️✨Chi sei mentre studi una lingua? Uno studente pieno di limiti… o un parlante in divenire? In questo episodio ti porto una citazione potente – quella di Goethe – e ti spiego come ha trasformato il mio modo di insegnare e di imparare.Ti parlo di quanto sia fondamentale essere trattati (e trattarsi) come se fossimo già la versione migliore di noi …
  continue reading
 
È record di presenze nei campeggi tedeschi, una forma di vacanza sempre più apprezzata negli ultimi anni: i numeri da Agnese Franceschini. Ma quali sono i motivi di questo trend? Lo abbiamo chiesto a Frank Schaal, presidente dell'Associazione federale dei campeggi in Germania. Ma c'è anche chi del campeggio ha fatto una scelta di vita: l'intervista…
  continue reading
 
Rivedere la propria people strategy è sempre un processo molto specifico e personale, a maggior ragione se l'azienda in questione ha delle caratteristiche generazionali molto particolari… Ne parliamo con Gherarda Levati, Chief HR Officer di KIKO Milano.Di Germano Verì e Giorgio Minguzzi
  continue reading
 
Dopo il massiccio blackout che ha paralizzato la Spagna a fine aprile, e mentre si indaga ancora sulle cause, in tutti i Paesi europei si riflette su quanto le reti elettriche siano vecchie e potenzialmente attaccabili. Agnese Franceschini riassume la vicenda. Con Michele Governatori di ECCO proviamo a capire se le fonti rinnovabili costituiscano u…
  continue reading
 
L'Ufficio federale per la difesa della costituzione (BfV) dopo aver classificato l'AfD come partito "estremista di destra" fa un passo indietro e mette in standby la decisione in attesa di una sentenza del tribunale amministrativo di Colonia, i dettagli da Agnese Franceschini. Delle ricadute pratiche di questa vicenda e dell'impatto sulla politica …
  continue reading
 
Informações sobre os Cruzeiros italianos no Brasil - Costa Crociere: https://www.costacruzeiros.com/ (11) 2123-3692 Episódio totalmente em italiano. Se preferir, ative as legendas automáticas do YouTube em português. Provavelmente o melhor lugar onde apreciar a cozinha regional italiana no Brasil é um cruzeiro italiano e dessa vez a fome bateu fort…
  continue reading
 
Ti do il benvenuto su Italiano bello, il podcast in italiano semplice pensato per chi vuole imparare l'italiano o semplicemente migliorare. Tutti gli episodi sono disponibili in formato video ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠sul mio canale YouTube⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠, dove puoi attivare i sottotitoli. Ecco cosa puoi fare dopo aver ascoltato l'episodio: 🚀 ISCRIVITI AL COR…
  continue reading
 
Ornella Cosenza, giornalista e scrittrice, appartiene alla terza generazione di italiani in Germania, i suoi nonni erano Gastarbeiter e, come ci racconta in questo podcast, è grazie ai loro sacrifici e a quelli dei suoi genitori se ha potuto studiare e se oggi può sentirsi a proprio agio sia in Sicilia che a Monaco di Baviera. Con Ornella Cosenza a…
  continue reading
 
Vorreste imparare a parlare in pubblico senza ansia e magari lasciando tutti a bocca aperta? 😎 Ho registrato un breve corso sul Public Speaking di 20 minuti che contiene gran parte delle strategie che negli ultimi dieci anni ho appreso spendendo centinaia di ore in corsi e libri di public speaking. Sono le stesse tecniche che uso personalmente al M…
  continue reading
 
Esattamente 80 anni fa finiva la Seconda Guerra mondiale: cosa successe in quella data e come la ricorda oggi la Germania? Ce ne parla Enzo Savignano. Ma l'8 maggio 1945, che segna la sconfitta definitiva del regime di Hitler, fu visto ancora per decenni come una data nefasta. Solo negli anni Ottanta il presidente Weizsäcker la definì chiaramente "…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci