Alfieri è un podcast monografico di @lucaddi e @wikigreg che parla di musica. La seconda stagione, "Poi ti spiego Ghemon", segue la prima ("Il mistero del Corvo d'Argento") in cui il focus era su Dargen D'Amico.
…
continue reading
Sbandato è la storia di un soldato che ha deciso di abbandonare la divisa e di tornare a casa. Le canzoni che amava, i fatti storici che lo hanno sfiorato - e a volte anche strattonato - i film, i luoghi, i fascisti, i partigiani, i tedeschi… ah, dimenticavo, il soldato di cui parlo si chiama Piero, ed era mio nonno. Io sono Ale Porro, un musicista. Lui era sbandato… e forse tutti, se ci fate caso, siamo un po’ sbandati. Io lo sono. Sbandato è un podcast prodotto da Doremind Music, scritto d ...
…
continue reading
The best collection of free music of various artists supported and selected by Nuova Era A Viso Aperto(NEAVA)onlus music association
…
continue reading
Questo Podcast è un gioco, che era ancora nel cassetto.
…
continue reading
Il podcast di Fede Basso (era facile)
…
continue reading
Un posto dove parlare del mondo, con i libri. Di Marino Sinibaldi, prodotto dal Post
…
continue reading
La carbonara è una ricetta americana, i tortellini bolognesi avevano il ripieno di pollo, il pomodoro di Pachino è stato creato in Israele. E ancora, fino alla metà del secolo scorso la maggior parte degli italiani non conosceva la pizza e in Sicilia il consumo di riso era pari a zero, con buona pace della disputa tra arancini e arancine. Insomma: i nostri prodotti tipici sono buonissimi, ma la loro storia è una bugia, raccontata più o meno a partire dagli anni ‘70. La ricerca storica quasi ...
…
continue reading
OttolinaTV, la non TV che da voce al 99%
…
continue reading
Il mondo non è mai stato così veloce, complesso, in crisi. Le storie da raccontare sono tante e serve chiarezza. Questo è Globally, il nuovo podcast di Will e ISPI dove spieghiamo la geopolitica in modo chiaro. Seguici anche su Instagram @will_ita
…
continue reading
🗣 ‘Era tutta campagna’ Il podcast di MePiù con Eugenio Miccoli, ospiti, collegamenti, musica e chat vocale con gli utenti. ⏰ Torna da Martedì 09 Luglio alle 17 in diretta sul canale Telegram! (La registrazione del Podcast sarà disponibile su questo canale Telegram e sulle piattaforme per Podcast come Spotify, Apple Podcast, ecc) RIASCOLTA SU Spotify | Apple Podcast | Spreaker SOSTIENI IL PODCAST Donazioni | Libri | Partecipa
…
continue reading
Quando gli articoli non bastano, SaggiaMente inizia a parlare. In ogni puntata del SaggioPodcast si approfondisco tematiche che riguardano il mondo Apple e della tecnologia in generale.
…
continue reading
di Jacopo Cirillo Nel 1993, tutti i veri fan NBA in Italia avevano la canotta di Larry Johnson, l’unica che si trovava facilmente nei negozi della Champion. A quel tempo, l’accesso alle informazioni, alle notizie e ai video del basket d'oltreoceano era scarsissimo; nonostante questo gli appassionati crescevano sempre di più, consumando le copie spiegazzate da troppe letture di American Superbasket e guardando la partita del sabato pomeriggio su TMC come un rito religioso. La NBA era un mito ...
…
continue reading
I racconti di una serie di avventure vissute durante un lungo percorso lavorativo e di vita, dove la parola d'ordine era 'mai arrendersi' ricorrendo spesso a sistemi a volte ingegnosi ed altre volte folli al fine di ottenere un risultato soddisfacente e spesso sorprendente
…
continue reading
Un viaggio nella vita e nello stile del più grande dei giornalisti sportivi. Partigiano, cronista, scrittore, al centro di furiose polemiche: da Mazzola a Sacchi, le voci e le parole dei protagonisti di un'epoca irripetibile del calcio. Perfino Carmelo Bene lo attaccò duramente. Ma Brera è stato anche un cultore di ciclismo e atletica, uno degli ultimi a portare con sé decine di migliaia di lettori, ogni volta che cambiava giornale. Il racconto dei suoi formidabili anni a Repubblica, prima d ...
…
continue reading
Dopo il grande successo della prima edizione, torna la caccia al tesoro via podcast più attesa di sempre. In palio di nuovo, la possibilità di entrare a vita gratis a Lucca Comics and Games. Se l'anno scorso era difficile, quest'anno è praticamente impossibile. Accettate la sfida?
…
continue reading
Le prime pagine dei quotidiani europei e non solo ... I temi che sfuggono alla nostra attenzione, o perché apparentemente locali o perché diversi dalle scelte dei quotidiani italiani. Un excursus tra politica, economia e costume.
…
continue reading
C'è una storia nascosta dentro ogni canzone. MIm le racconta. ••• (MIm si pronuncia MI minore • MI minore è un podcast di Marco Mm Mennillo ) instagram: @miminore_ • linktr.ee/miminore • Il Canale telegram: http://t.me/miminorepod (15.000 Ascolti prima del Re-Up)
…
continue reading
Praticamente Inglese nasce con l’ambizione di trasformare l’inglese di tanti italiani da passivo a proattivo, soprattutto in un contesto lavorativo. Ho vissuto 6 anni a Londra nel mondo corporate e non sono un insegnate di Inglese, però quando sono tornato in Italia ho sentito l’esigenza di dare qualche piccolo consiglio “pratico”... quindi, se l'inglese è sempre stato più un ostacolo che un trampolino di lancio quando si tratta di esprimersi, siete nel posto giusto! Ogni episodio cerca di d ...
…
continue reading
Miti da sfatare è una guida pratica per smontare le moltissime convinzioni che hanno influenzato le nostre vite sin da bambini e che, in molti casi, continuano ancora a condizionare. Il nostro obiettivo è quello di sfidare le nostre e le vostre certezze, offrendo un approccio basato su fonti autorevoli, ricerche approfondite e esperimenti concreti, al fine di promuovere una comprensione più accurata e informata della realtà. In ogni puntata analizzeremo un mito diverso: le sue origini storic ...
…
continue reading
Pittore, scultore, ingegnere, architetto, urbanista. Leonardo da Vinci è un artista poliedrico che ha coltivato la bellezza e l'ingegno studiando i segreti della natura e gli strumenti dell'uomo. Milano è una città che cambia continuamente, una Grande Milano in continua espansione, dove il Genio Universale ha vissuto e lavorato, contribuendo più di ogni altro a definirla e reinventarla. In "Genius - Leonardo nella Grande Milano" faremo un viaggio attraverso il tempo, per conoscere meglio la ...
…
continue reading
Mariuoli è un podcast di Andrea Aimar ed Emanuele Monterotti per raccontare Tangentopoli a chi non l'ha vissuta. Sono passati trent’anni. Chi come noi è nato tra la fine degli anni Ottanta e l’inizio dei Novanta, non c’era, o era bambino, ed è proprio per questo che vogliamo tornare a quei due anni che hanno cambiato per sempre la politica italiana. Perché nel rapporto tra gli italiani e la politica c’è un prima e dopo Tangentopoli, e noi abbiamo vissuto solo il dopo. Dal 17 febbraio sei epi ...
…
continue reading
Così famoso, così dimenticato: vita, morte e imprese del magnate che sfidò l’Italia. Una serie in 5 episodi (uno ogni venerdì) condotta da Carlo Annese e realizzata da Piano P per il Narratore Audiolibri.Il 23 luglio 1993, il giorno in cui avrebbe dovuto essere interrogato nell’inchiesta sulla “madre di tutte le tangenti” per Enimont, Raul Gardini muore con un colpo di pistola alla tempia. Per l’Italia degli Anni 90, travolta da Mani Pulite e dalle stragi di mafia, è un nuovo choc. Gardini è ...
…
continue reading
Moto.it presenta il podcast di Nico Cereghini. Ogni settimana, il decano del giornalismo italiano delle due ruote ripercorre aneddoti e condivide coi lettori di Moto.it le sue considerazioni sull'attualità e su tutto ciò che concerne il mondo delle moto
…
continue reading
Il sequestro shedir pharma è frutto di un’errata valutazione fatta dalla Guardia di Finanza di Napoli che operava su indicazione della Procura di Torre Annunziata Nord per falsi viaggi per corsi professionali, sequestro shedir pharma subito revocato perché la falsa questione era stata già definita precedentemente con autorità tributaria.
…
continue reading
Tutti (TV, Radio, Internet, Partiti Politici, Autori, Opinionisti, Leader Religiosi, ecc.) corteggiano la Maggioranza Conformista. Io invece mi rivolgo alla Minoranza Indipendente, cioè a quelli come te. Ho notato che la Minoranza Indipendente tende a interessarsi soprattutto di Tre Aree: * Realizzazione Personale (= Libertà) * Miglioramento Sociale (= Responsabilità) * Realizzazione Spirituale (= Felicità). Io sono appassionato di tutte e tre, e dedico questo Podcast alla TUA realizzazione. ...
…
continue reading
La pellicola 8 mm è stata utilizzata dai registi amatoriali dagli anni 30 agli anni 90. In tempi in cui la televisione era poco diffusa, la gran parte dei filmati di quell'epoca è stata registrata su quel supporto e oggi, se non si fa qualcosa, c'è il rischio che vadano persi. Il podcast parla del più grande progetto di salvaguardia e digitalizzazione di queste pellicole che hanno raccontato la vita delle persone normali decenni prima di Youtube.
…
continue reading
È l’estate del 1792 e siamo alle porte di Milano, in quella che all’epoca era un’area ricoperta da fitti boschi, placidi campi e cascine di contadini. La quiete della campagna viene però scossa da una fitta serie di attacchi e sparizioni, di cui sono vittime per lo più bambini e fanciulli, azzannati e sbranati da quella che verrà rapidamente rinominata “La Bestia Feroce”.
…
continue reading
Era "La soglia dell'attenzione: Stralci di confronti con gli amici sui temi più diversi che hanno visto la partecipazione del podcaster Ennio Martignago" Ho cambiato il titolo e l'immagine per collegare il podcast alla tradizione di ecletticità disorganica avviata con lo storico lavoro di Interferenze. La maggior parte dei podcast sono condotti, oltre che dal sottoscritto, Ennio Martignago, da Antonello Musso ed Enrico Frola. Tuttavia, abbiamo in mente diverse novità che includono altri amic ...
…
continue reading
Lorenzo entra in carcere per la prima volta a 10 giorni. A 12 anni compie il primo furto, a 14 la prima rapina. Per oltre 40 anni vive da fuorilegge, passando gran parte del tempo in carcere. A 33 anni riceve una condanna a 57 anni di carcere, ma la sua vita prende un'improvvisa svolta, fino al lieto fine più inaspettato. È la storia di un uomo che solo attraverso il confronto con gli altri, ha avuto la possibilità di salvarsi. L'autore Mauro Pescio di lui scrive: "Ho conosciuto Lorenzo nell ...
…
continue reading
Podcast che vuole analizzare e narrare nel dettaglio le opere del grande scrittore inglese John Ronald Reuel Tolkien inerenti alla Terra di Mezzo, a partire dal Silmarillion, con l'ambizioso obiettivo di arrivare ad affrontare per intero il suo capolavoro: Il Signore degli Anelli.
…
continue reading
Una nuova affascinante storia, come ci ha abituati. Federico Buffa torna su Sky Sport il 20 giugno con "Van Basten 1988, il gol più bello" pronto a 'rapire' tutti gli appassionati di calcio: chi c'era già o chi ancora non era nato. La grande novità è che all'8 giugno sbarcherà per la prima volta in un podcast con tre anticipazioni che potrai ascoltare in qualunque momento della tua giornata
…
continue reading
Punctum è un podcast che racconta quello che i fotografi hanno vissuto durante la realizzazione dei loro reportage. Per R. Barthes il Punctum, in una fotografia, era quell'elemento che “partendo da una scena, come una freccia, mi ferisce”. Allo stesso modo, alcuni avvenimenti segnano profondamente chi li fotografa. I racconti di questi eventi si fondono con l'approfondimento dei reportage che i fotografi stavano realizzando quando li hanno vissuti, e che costituiscono il punto di partenza e ...
…
continue reading
Un altro podcast da ascoltare, ma con una voce in più. Siamo in due, Antonio Dini e Riccardo Palombo, toscani finiti in città diverse, si potrebbe dire all'opposto (rispettivamente Milano e Roma), ma che più o meno masticano le stesse cose. La nostra tilde è nata perché volevamo divertirci facendo qualcosa insieme, ma anche perché non trovavamo un podcast da ascoltare che ci piacesse davvero. E allora abbiamo deciso di farlo noi.
…
continue reading
Pubblico ministero presso la Corte di Cassazione, Antonino Scopelliti era il magistrato che avrebbe dovuto rappresentare la pubblica accusa al maxiprocesso di Palermo, ma fu ammazzato prima. Il 9 agosto 1991 a Piale, frazione di Villa San Giovanni (RC), due colpi di fucile lo colpiscono mentre sta guidando l'auto di ritorno dal mare. Nonostante i processi che ci sono stati per cercare di capire chi tra la mafia siciliana e la 'ndrangheta calabrese volle e commise l'omicidio, oggi, a più di 3 ...
…
continue reading
In occasione del suo centenario Flavia Carlini si interroga su cosa sia veramente stata la Marcia su Roma, come sia stato possibile arrivarci e cosa abbia determinato per l’Italia. Le storiche e storici dell’Istituto Nazionale Parri: Giulia Albanese, Enrica Asquer, Matteo Millan, rispondono alle sue tantissime domande, volte a sviscerare ogni aspetto della questione. Chi l’ha progettata e chi l’ha messa in atto? Come si realizza un colpo di stato? Perché la violenza politica era così comune? ...
…
continue reading
Tutti i talk di Cydonia su Twitch, riassunti e montati per voi. Talk sul mondo videoludico, sulle ultime news dal mondo Pokémon e Nintendo, sui leak dei nuovi giochi in uscita e tanto altro. Insomma, il vostro Cydonia di quartiere. Seguici sui nostri social: https://linktr.ee/lacantinadicydonia
…
continue reading
…
continue reading
Il racconto nitido del Medioevo e del Rinascimento a un pubblico non scientifico. Una lettura trasversale su percorsi interdisciplinari affiancati alla musica, attraversando l’entusiasmante stagione della monodia per giungere al trionfo dell’esperienza polifonica. Il tutto con proposte d’ascolto, novità discografiche, recensioni librarie e incontri con i protagonisti, sia attraverso interviste sia come ospiti in studio.
…
continue reading
Ragù di Scienza era un podcast fatto abbastanza male nata da un'idea nata male: un podcast a forma libera di scienza, dove vince l'impressione sulla sostanza. Tipo quelle poesie in forma libera dove ogni tanto c'è una rima ma il più delle volte no. Ogni settimana (saltando un sacco di settimane) Adrian “Link4Universe” Fartade, Alessandro “Prosopopea” Tavecchio e Elisa “Niente nickname,grazie” Nichelli chiaccherano di scienza senza essersi minimamente preparati sugli specifici argomenti che a ...
…
continue reading
Luoghi, opere e misteri: nelle Fiandre con uno dei grandi maestri della pittura fiamminga. Un podcast di VISITFLANDERS. Artista geniale, pittore di corte, diplomatico o spia à la James Bond: chi era davvero Jan van Eyck? Forse tutto questo e molto di più. Insieme all'autore del meraviglioso Polittico dell'Agnello Mistico faremo un viaggio alla scoperta delle sue opere e delle città delle Fiandre nelle quali ha lavorato durante il tardo Medioevo lasciando un segno profondo sulla storia dell'a ...
…
continue reading
Fino a non molto tempo fa POP era una parolaccia. Ma ora non più. Kyle Minogue pronuncia questa frase nel 2002 e oggi, a quasi vent'anni di distanza, il pop è davvero il linguaggio di tutti. Anche di chi lo snobba. Marta Ciccolari Micaldi e Valeria Sesia vanno alla scoperta di alcuni dei fenomeni più popolari dell'entertainment americano (talk show, magazine, reality, celebrity, cerimonie, rap, sport e show biz) e ogni due settimane li raccontano intrecciandoli con la letteratura. Perché è p ...
…
continue reading
E chi ci pensava più a Pamela Prati? Nessuno, neppure lei probabilmente. Ma ad aprile è scoppiato il «caso Prati», o «Pratiful», e non si parlava d'altro. La sensazione, però, era che nessuno abbia capito bene i passaggi, i personaggi e i motivi della vicenda. Da Matteo Salvini, che pochi giorni prima delle elezioni europee ha detto di non averci capito nulla, a mia mamma, che non segue, è ora di ascoltare il podcast Pratiful, che prova, in brevi pillole, a spiegare questo intreccio dove si ...
…
continue reading
L’arrivo del virus è stato ripetutamente annunciato da molti scienziati, nonostante ciò ha messo in ginocchio l'umanità colpendo soprattutto le fasce più deboli della popolazione. Proprio quelle che avrebbero avuto bisogno di maggiori tutele, dimostrando le crepe di una società già colpita da disuguaglianze. Ha senso ritornare alla normalità di prima? No, dato che era proprio la normalità ad essere il problema.Sindemia è una serie di Stefano Bises e i Diavoli prodotta da Chora Media con la c ...
…
continue reading
Negli ultimi 10 anni il modo in cui viviamo il lavoro è profondamente cambiato. Ti viene chiesto di generare risultati in un mondo professionale sempre più complesso, e devi imparare a prendere decisioni più velocemente e a 'leggere' la complessità in cui siamo tutti immersi. Un tempo era considerato normale fare lo stesso lavoro, nello stesso modo, per tutta la vita. Oggi le transizioni di carriera sono molto più frequenti. Ed anche le persone che svolgeranno formalmente la stessa attività ...
…
continue reading
Un diario sul G8 di Genova scritto vent'anni dopo da chi a Genova, all'ultimo minuto, decise di non andare. Un diario che raccoglie le storie di chi c'era e di chi era troppo piccolo per esserci per rispondere a domande rimaste appese per tanto tempo. Che cosa furono quelle giornate di luglio del 2001 che segnarono il "movimento dei movimenti" e la mia generazione? Che successe dopo? Che memoria è rimasta? E avrò il diritto di parlarne vent'anni dopo, Io che a Genova non c'ero? Un podcast di ...
…
continue reading
Buddha era magro, ma anche in carne. Era calvo, ma aveva anche i capelli. Aveva con sé una bisaccia di pezza, ma a volte no. E la domanda è: ma non è che semplicemente si trattava di due Buddha diversi? Bingo! Oggi scopriremo che non esiste solo un Buddha, ma molti molti di più. Almeno otto. Quasi 1000, direbbe Nino Frassica. See omnystudio.com/lis…
…
continue reading
Weidel da Musk a rileggere Hitler: "Era di sinistra".
…
continue reading
Una Piccola Storia di MIm su Nero A Metà, il disco capolavoro di Pino Danielehttp://linktr.ee/miminore
…
continue reading
Per sottrarre la rappresentazione inventata da Francesco d'Assisi all'uso politico di questi giorni è utile ricostruire come e dove nacque: nella povertà della montagna, come affermazione di una idea ecumenica al tempo sanguinoso delle crociate. Betlemme era ovunque, non occorreva uccidere per raggiungerla. Il presepe di San Francesco di Chiara Fru…
…
continue reading
1
ARRESTATO L'ATTENTATORE DI KIRILLOV: per lui era pronto rifugio nell'UE - il non tg18/12/2024
20:01
*Il NON Tg del 99%*Non è un tg, non è un rotocalco, non è il fantastico regno degli unicorni con la faccia di Marrucci (ma ci piacerebbe): è piuttosto il sogno erotico di ogni vero ottoliner che si rispetti; una sequela di notizie da tutto il globo terracqueo per raccontare il crollo finale (e stavolta per davvero) dell'Impero USA! Giuliano Marrucc…
…
continue reading
Nella seconda metà del Quattrocento, Leonardo da Vinci arriva a Milano come ambasciatore culturale dei Medici, in un momento storico segnato dall’alleanza tra Firenze e il Ducato degli Sforza. Qui, tra opere rivoluzionarie e innovazioni urbanistiche, Leonardo trasforma la città in un laboratorio di idee e progetti visionari, lasciando un’impronta c…
…
continue reading
Come praticamente tutti, anche noi ci siamo rimasti sotto con Squid Game. E quando abbiamo sentito dire che è ispirato a fatti realmente accaduti, siamo impazziti. Quindi dobbiamo ASSOLUTAMENTE dirvi cosa è vero e cosa no perché, udite udite, qualcosa di vero c’è. E no, nessuno davvero faceva giochi per bambini mortali. See omnystudio.com/listener …
…
continue reading
Di Cydonia
…
continue reading
LA continua a bruciare e le fiamme hanno “stanato” persino JD Vance
…
continue reading
*Intervist8lina*Tornano le interviste ad Enrico Tomaselli del nostro Gabriele Germani, oggi si fa un'analisi ad ampio spettro dalla Russia all'Ucraina, dagli Stati Uniti che minacciano l'Unione Europea e la Groenlandia ai magmatici equilibri siriani e palestinesi.Il mondo attende la nuova presidenza Trump che si insedierà il 20 gennaio con il fiato…
…
continue reading
Il giorno è finalmente arrivato, abbiamo visto War of the Rohirrim. Ne abbiamo parlato subito dopo la visione, analizzando i motivi dello scarso successo di questa opera derivata. Ma davvero si merita tutte queste maleparole? Ringrazio con affetto tutti i compari che hanno detto la loro, tra cui ovviamente Riccardo Ricobello, Davide Jacopo Verga e …
…
continue reading
A Cerutti e all’Aprilia il successo nell’Africa Eco Race per il secondo anno consecutivo, a Botturi (Yamaha) l’onore delle armi. Purtroppo la festa italiana è compromessa dal grave incidente che ha coinvolto il nostro Andrea Perfetti: è ricoverato all’ospedale milanese di Niguarda, siamo tutti idealmente con lui…
…
continue reading
Los Angeles divorata dalle fiamme e dalle polemiche
…
continue reading
Si potrebbero piantare alberi per compensare l'impatto sul pianeta di un evento come l'Anno Santo romano. Ma anche solo conoscendone meglio la storia, si potrebbe capire meglio quanto nelle vicende umane siano significative queste presenze non umane: come gli aranceti di Jaffa o i sicomori di Gaza Il gelso di Gerusalemme di Paola Caridi, Feltrinell…
…
continue reading
Ci sono paesi che sono molto famosi per i loro muri. Ad esempio la Germania per il muro di Berlino o la Cina per la Muraglia. Ma anche noi italiani abbiamo un muro molto famoso che è un pezzo di storia del nostro paese: il Muro di Gorizia. Non ne hai mai sentito parlare? Allora direi che è un ottimo motivo per ascoltare la puntata. See omnystudio.c…
…
continue reading
1
La RUSSIA INVINCIBILE sfonda a KURAKOVO, l'UCRAINA allo sbando RICATTA l'ITALIA - ft. A. Fazolo
33:30
*Global Southurday*La RUSSIA INVINCIBILE sfonda a KURAKOVO, l'UCRAINA allo sbando RICATTA l'ITALIA - ft. A. FazoloUn italiano sequestrato in un blitz dalle forza ucraine viene utilizzato come strumento di pressione politica sul governo italiano.Prosegue la rovinosa situazione sul campo dell'Ucraina tra diserzioni e il fallimento della nuova controf…
…
continue reading
Avete mai sentito parlare dei Big Five? No, non è un film di superereoi ma una classificazione di animali con cui è meglio non avere a che fare. E nella puntata di oggi Emilio e Francesco saranno affiancati da un esperto del settore, il coordinatore di viaggi Pietro Civera che racconterà di quella volta in cui si è trovato faccia a faccia con uno d…
…
continue reading
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Emilio Cozzi, giornalista ed esperto di questioni spaziali, delle indiscrezioni su un accordo tra il governo italiano e Space X di Elon Musk.Di Will Media - ISPI
…
continue reading
Alfieri ritorna con MACROMONDI, una stagione in cui affrontare temi complessi a suon di playlist. Sei brani per approfondire quello che non si può dire a Sanremo quest'anno, e da bravi artigiani quali siamo iniziamo con i massimi sistemi e quindi prima puntata dedicata alla religione. Playlist: Kanye West - Jesus walks Kanye West - Life of the part…
…
continue reading
Ogni cambiamento, grande e piccolo, ha davanti un bivio: saggezza o follia, miglioramento o rovina? E spesso non è nemmeno una alternativa ma solo incertezza o confusione tra destini opposti. Una grande romanzo ha raccontato queste fatali possibilità, separate dalla Manica - e dalla ghigliottina. Le due citta di Charles Dickens, Newton Compton Ques…
…
continue reading
1
La nascita del Capitalismo Stellare. Intervista a Marcello Spagnulo
1:18:43
1:18:43
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:18:43
Per collaborare, contattaci: ottosofia@ottolinatv.itAderisci alla campagna di donazioni su Go fund me: https://gofund.me/25aee706 ●▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬●*Cosm8lina*Vi proponiamo un'intervista all’ingegner Marcello Spagnulo, esperto al tavolo tecnico del Comitato Interministeriale per le Politiche Spaziali e Aerospaziali e consigliere scie…
…
continue reading
Gian Pieretti e Antoine nel 1967 cantavano “se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre”. Ma in pochi sanno che per quasi 100 anni, negli Stati Uniti, le pietre te le tiravano solo se eri brutto. In questa puntata potrete trovare tutta la storia dietro le tristemente note “ugly laws”. See omnystudio.com/listener for privacy …
…
continue reading
*Intervis8lina*Oggi il nostro Gabriele Germani ha intervistato Matteo Peggio (console onorario della Repubblica di Bielorussa per la regione Lazio).Si è parlato di Transnistria, Ucraina e conflitto, prospettive future e problematiche alla luce della presidenza Trump.I nodi che hanno portato alla crisi rischiano di rimanere irrisolti.Buona visione!#…
…
continue reading
Anche il Messico risponde (con ironia) al “geografo” Trump
…
continue reading
Torna Metamorfosi il programma condotto da Alberto Fazolo e Gabriele Germani, oggi è ospite Luca Marfé (giornalista e conduttore del noto programma #USA&GETTA su Byoblu) per parlare di USA, Trump e politica estera. Il miliardario scuote il mondo dalla Groenlandia al Medio Oriente, cosa dobbiamo aspettarci?Cerchiamo di far luce!E' finalmente disponi…
…
continue reading
Nel resto del mondo ci sono persone che si chiedono se la pasta vada messa nell’acqua fredda o bollente. Noi, che siamo professionisti, scendiamo più nei particolari chiedendoci se il sale vada messo prima o dopo che l’acqua bolla. La risposta? Eh vabbè raga non ve la posso dare qua, sono una sinossi mica uno spoiler. See omnystudio.com/listener fo…
…
continue reading
Trump supera Musk
…
continue reading
Alla domanda eterna ma anche tradizionale di ogni inizio anno - "Dove va il mondo?" - si può rispondere in mille modi diversi. Per una scrittrice Premio Nobel, molte cose ci avvicinano e persino le diverse culture sfumano una nell'altra. Ma una differenza si è invece allargata, è più ampia della distanza "che c'era tra New York e Sandomierz". Il te…
…
continue reading
Leonardo da Vinci, genio universale e icona pop, ha plasmato il suo mito tra arte, scienza e invenzioni, influenzando culture e generazioni. Questo episodio esplora il suo percorso dalle botteghe di Firenze alla Milano pragmatica e innovativa, dove ha vissuto i suoi anni più fecondi. Tra aneddoti, opere immortali e il suo impatto su passato e futur…
…
continue reading
Questa è la storia di colui che per davvero ha fatto “uno sgarro a qualche industria di caffè”. Signore e signori, Gustavo III di Svezia, l’uomo che ha condotto uno degli esperimenti più inutili di sempre, condannando a morte un prigioniero con tre tazzine di caffè al giorno. See omnystudio.com/listener for privacy information.…
…
continue reading
*Spin8ff*Il giornalista ucraino Yuri Butusov ha appena pubblicato i retroscena dietro al clamoroso fallimento della 155esima Brigata ucraina, la celebre formazione militare addestrata in Francia e dotata dei migliori mezzi corazzati europei la cui creazione era stata annunciata in pompa magna da Zelenskij e Macron. Come gli Himars, i Leopard, i cac…
…
continue reading
1
SCANDALO SATELLITI: il governo Meloni ha svenduto la sicurezza nazionale per fare un regalo a Musk?
38:42
la costellazione di Starlink è stata sviluppata da SpaceX grazie a una quantità spropositata di contributi pubblici, e grazie alle feroci politiche protezionistiche messe in campo dagli USA per tutelare i suoi campioni nazionaliesattamente il contrario di quello che vuole fare la sovranista Giorgia Meloni, che invece che proteggere il nostro compar…
…
continue reading
Per collaborare, contattaci: ottosofia@ottolinatv.itAderisci alla campagna di donazioni su Go fund me: https://gofund.me/25aee706 ●▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬●Cosm8lina - ep. 7. Con la nomina di Trump a futuro presidente degli Stati Uniti d’America, il ruolo di Elon Musk è destinato ad assumere proporzioni spaventose. E non si tratta soltanto d…
…
continue reading
Da un anno di elezioni “regolari” (2024) a uno di elezioni anticipate (2025)
…
continue reading
Il ministro dei Trasporti e delle Infrastutture, per sottolineare la bontà delle modifiche al codice della strada, a fine anno ha dato numeri parziali: mancavano le vittime degli incidenti in città, il dato reale è stabile o in leggera crescita. Ora servono investimenti, controlli e più serietàDi Moto.it - Automoto.it
…
continue reading
Italian culture is avere quei 7/8 panettoni rimasti sotto l’albero dopo Natale, che diventeranno la colazione di tutta la famiglia almeno fino a febbraio. Se questa vi sembra una sorta di condanna, allora dovete sapere che esiste un posto nel mondo in cui il panettone è (volontariamente) un dolce consumato tutto l’anno. See omnystudio.com/listener …
…
continue reading
Una piccola storia di Mim su Pino Daniele con J-Ax all'MTV DAY 2009 Il video dell'MTV Day: https://www.youtube.com/watch?v=-Ed0bXKPhwshttp://linktr.ee/miminore
…
continue reading
Forse l'angosciosa vicenda di Cecilia Sala ci aiuterà a capire meglio la depravazione di un regime, la sua ostilità a ogni libertà di espressione e soprattutto la sua ossessione per la libertà e il corpo delle donne. Un elemento evidente fin dai primi passi della rivoluzione iraniane nel 1979 che allora però non scandalizzò abbastanza l'opinione pu…
…
continue reading
Nel post-periodo natalizio avevamo un unico obiettivo: chiudere in bellezza il 2024 e aprire altrettanto in bellezza il 2025. E anche riposarci un po’, che non guasta mai. E visto che quest’estate vi abbiamo deliziato con i migliori miti della nostra vita, citando Renato Zero, in questi giorni di festa ripeschiamo i migliori “Quella Volta” dell’ann…
…
continue reading
Torna il consueto appuntamento del sabato con Alberto Fazolo e Gabriele Germani per parlare di situazione sul campo in Ucraina, discutendo le mappe e le nuove armi mostrate da Kiev.Al netto degli avanzamenti tecnici, il conflitto volge sempre più marcatamente a favore di Mosca, preparando il terreno per delle trattative Putin-Trump molto interessan…
…
continue reading
Nel post-periodo natalizio avevamo un unico obiettivo: chiudere in bellezza il 2024 e aprire altrettanto in bellezza il 2025. E anche riposarci un po’, che non guasta mai. E visto che quest’estate vi abbiamo deliziato con i migliori miti della nostra vita, citando Renato Zero, in questi giorni di festa ripeschiamo i migliori “Quella Volta” dell’ann…
…
continue reading
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Sanam Vakil, direttrice del programma Medio Oriente e Nord Africa a Chatham House e professoressa alla Johns Hopkins University, di cosa sta succedendo a livello internazionale e internamente in Iran.Di Will Media - ISPI
…
continue reading
Una grande voce che arriva dall'Iran e in 32 anni di vita coraggiosa ha scritto migliaia di versi magnifici e brucianti. Sensualità, passione, ribellione che parlano di sé, del suo paese, del suo tempo e del nostro. E forse aiutano a capire - e a guarire - qualcosa di profondo tra uomini e donne. Io parlo dai confini della notte. Tutte le poesie di…
…
continue reading
Nel post-periodo natalizio avevamo un unico obiettivo: chiudere in bellezza il 2024 e aprire altrettanto in bellezza il 2025. E anche riposarci un po’, che non guasta mai. E visto che quest’estate vi abbiamo deliziato con i migliori miti della nostra vita, citando Renato Zero, in questi giorni di festa ripeschiamo i migliori “Quella Volta” dell’ann…
…
continue reading
1
IL MITO DEL DOLLARO: come lo strumento dell’egemonia USA si è trasformato in una trappola mortale
14:31
*Spin8ff*La dittatura del dollaro è diventata una trappola per l’impero USA. E’ questa in soldoni la tesi di fondo del nuovo pamphlet di ottolinaTV scritto a 4 mani da Vadim Bottoni e dal nostro direttore Giuliano Marrucci, e dedicata, come recita il sottotitolo alla storia dell’ascesa prima e del declino poi dell’arma per eccellenza che ha permess…
…
continue reading