Presentati da Mauro Tonello i maggiori successi degli anni 70 e 80. Programma che è legato anche ad 80 Festival Live.... Le mitiche nottate in discoteca o piazza con la musica e gli artisti degli anni 80.
I
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia


1
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
A cura di: Fabrizio Mele
Lezioni e conferenze sulla Storia come non l'avete mai sentita. Il professor Alessandro Barbero racconta in modo avvincente e ricco di curiosità gli aspetti più o meno noti della storia, dal Medioevo all'Età Contemporanea. Raccolta non ufficiale a scopo divulgativo delle lezioni del prof. Alessandro Barbero al Festival della Mente di Sarzana, più conferenze e lezioni tratte da YouTube. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibi ...
Promuoviamo Autori sconosciuuti
Storie, persone e luoghi raccontati con le parole dei giornalisti del Corriere della Sera. Dal lunedì al venerdì, dalle 6 di ogni mattina. Tema musicale di Paolo Decrestina.
F
Fred Italian Channel » FRED Italian Podcast


1
Fred Italian Channel » FRED Italian Podcast
Fred Film Radio
FRED FILM RADIO - The Festival Insider
Cibo e letteratura si incontrano nella rassegna di cene letterarie accompagnate da Rum Zacapa: 19 appuntamenti, a Milano, che uniscono cucina e scrittura al pregiato distillato guatemalteco. Scopri il prossimo e prenota la tua cena qui: http://bit.ly/2vcUjbJ
Summer Book Festival organizzato da Jelena Kuznecova e Claudia Mantovani che si è svolto tra Instagram, Facebook, Tik Tok e Youtube ha coinvolto decine di scrittori e ha riempito tempi morti e vivi di risate grazie al format fresco e divertente.BookFest Podcast, figlio del SBF coinvolgerà i partecipanti per parlare di scrittura pubblicazione e la promozione dei libri.Sorpresa, sorpresa - gli ospiti non conosceranno l'argomento della loro puntata!
Fede Basso
I
Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.


1
Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.
Vito Rodolfo Albano
Lezioni, conferenze, interviste radiofoniche e molto altro ancora. Il professor Piergiorgio Odifreddi racconta in modo avvincente e con l’ironia che lo caratterizza, gli aspetti più o meno noti della scienza, della politica, della religione e ovviamente della matematica. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibili contenuti culturali già gratuiti. Contatti: alviro1@gmail.com o telegram @Alviro72
Dal 2002 va in onda Chassis-Il contenitore di pellicole di Radio Popolare. Un programma pensato per informare ed evocare con un tono leggero fatto di parole, note e suoni che sostituendo le immagini permettono di ricreare con la propria capacità di ascolto emozioni e riflessioni suggerite dal cinema. Il programma, che prende il nome dal contenitore che conserva e ripara dalla luce le pellicole all’interno della macchina da presa, va in onda ogni domenica mattina con quasi un’ora di intervist ...
Prospettive musicali dà risalto a una serie di espressioni musicali che trovano generalmente poco spazio nelle programmazioni radiofoniche mainstream. Non pensando al genere come concetto limitativo, Prospettive musicali vuole suggerire percorsi di ascolto eterogenei. Prospettive musicali potrà accostare musiche medioevali e avanguardie elettroniche, free jazz e musiche per ambiente, danze etniche e partiture contemporanee, improvvisazione e composizione, avant rock e canzone, silenzio e rum ...
Il Festival della Mente è il primo festival europeo dedicato alla creatività e alla nascita delle idee. Si svolge a Sarzana a fine estate con la direzione di Benedetta Marietti. Il festival è promosso dalla Fondazione Carispezia e dal Comune di Sarzana. Tre giornate in cui relatori italiani e internazionali propongono incontri, letture, spettacoli, laboratori e momenti di approfondimento culturale, indagando i cambiamenti, le energie e le speranze della società di oggi, rivolgendosi con un l ...
Assorbente. Parlo di cinema come se non ci fosse un domani. " Quest'anno puoi trovarmi al Giffoni Film Festival 2021 con il mio nuovo cortometraggio: [ càd-mio ] "
Storielibere.fm ha curato una parte della programmazione MI PARLI, il palco “open mic” del MI AMI 2019 (24-26 Maggio, Milano) dove narratori, scrittori, divulgatori, sono intervenuti sul tema del festival, ovvero #AmorVincitOmnia. A loro, si sono alternati anche alcuni degli artisti che si sono esibiti al festival musicale milanese, grazie alla collaborazione con We Reading.
I podcast dedicati al festival jazz organizzato dall'Università Ca' Foscari in collaborazione con San Servolo Servizi e Musei civici di Venezia.
Arroganti dicitori di cinema! Anche su YouTube, Apple Podcasts, Google Podcasts
Conversazioni, interviste, presentazioni di libri: chiacchierate con esperti e appassionati. Il podcast di Antonello Sacchetti
Martedì 6 dicembre dalle 12:00 alle 13:30, Rai Radio2 trasmetterà "Amadeus presenta Sanremo 2023" in diretta dagli Studi di via Asiago. Per la prima volta in veste di conduttore a Radio2, Amadeus presenterà i campioni partecipanti alla 73ª edizione del Festival di Sanremo. Aneddoti, curiosità ma soprattutto tanta musica. Rai Radio2 anche quest'anno si conferma Radio Ufficiale del Festival. On air, on field e anche in radiovisione e sui social, Rai Radio2 racconterà ogni momento di Sanremo 20 ...
I lati, più e meno nascosti, del più famoso, amato, odiato e chiacchierato Festival Italiano, raccontati dal punto di vista di uno spettatore d'eccezione: Gino Castaldo, critico musicale di Repubblica fin dagli anni ‘70 e storico inviato al Festival di Sanremo. Cinque puntate dedicate alle curiosità, ai plagi, ai vincitori e ai vinti, ai grandi scandali e ovviamente agli amori, veri o solo cantati. Un appuntamento da non perdere, per essere pronti ad affrontare il Festival 2022. 'Sanremo Bab ...
Il podcast ufficiale di Nicola Porro, che tutti i giorni cucina una rassegna stampa per i suoi ascoltatori.
Condotto da Simone Spoladori e Giuseppe Paternò Raddusa, "I magnifici sette" è il podcast di cinema de "Gli ascoltabili". Tutte le settimane, ospiti, commenti ai film in sala, dirette dai festival e suggestivi viaggi nella storia del cinema.
In viaggio con Globetrotter24. Ogni domenica, una meta vicina e una lontana. Destinazioni esotiche e borghi sconosciuti. Alla ricerca di di angoli ancora da scoprire. Accompagnati dalle app dedicate al turismo, e poi gli eventi e i festival.
Liliana Russo conduce su Radio Number One Tuttolibri, lo spazio settimanale dedicato alle attività editoriali, con le recensioni dei libri e le interviste agli autori.
105 Friends: nessun limite per Tony & Ross, sempre "sul pezzo" e sempre pronti a farci sorridere. Musica, notizie, interviste.
Interviste, recensioni e approfondimenti sul mondo del cinema, della tv, dei fumetti e dei videogiochi.
Expatriati! Ogni settimana: attualità, società, economia, tech e tanto altro, il mondo visto da un' ottica internazionale e libero da dogmi e preconcetti. Interviste ad esperti di settore, interazione e insights sui temi più importanti. Tutto ciò in cui hai sempre creduto, completamente rivoluzionato. Support this podcast: https://anchor.fm/expatriati/support
Gli incontri più emozionanti del Festival della Comunicazione, rieditati per l’ascolto. Pensieri, spunti illuminanti, aneddoti, rivelazioni dei grandi protagonisti del nostro tempo, immersi nella magica atmosfera di Camogli. "Replay" è una collana prodotta da Frame Podcast, da un'idea di Danco Singer. La supervisione è di Veronica Scazzosi e Silvia Di Pietro. La post-produzione, il sound design, la sigla sono di Piero Niccolai. La voce di presentazione è di Gianluca Dotti.
Davide Toffolo, cantante dei Tre Allegri Ragazzi Morti e scapolo avventuroso, è stato a Sanremo per la sua prima volta. Chiuso all'interno di una bolla, immerso in una vasca da bagno, ha raccontato ai suoi amici tutto quello che è successo nel festival blindato. E ha ascoltato, attraverso le loro voci, il mondo che è rimasto fuori.
È Pieno di Stelle, podcast di cinema, serie TV e tutto quanto fa intrattenimento, a cura dello staff di Settimo Short Film Festival
Il mondo del piccolo schermo analizzato e raccontato con tutte le sue ultime novità attraverso delle pillole podcast realizzate con la redazione di TvBlog.it "TvBlog Pills" è una produzione originale T-Podcast. Voci: Fabio Donolato e la redazione di TvBlog.it Montaggio: Stefano Dargenio
Questo podcast è il tentativo di raccontare un viaggio messicano. Arriverò in Chiapas, a San Cristobal de Las Casas, subito dopo Natale, per partecipare al ConCiencias: il festival zapatista delle "coScienze per l'umanità", organizzato per il secondo anno al CIDECI - UniTierra. A questo festival arriveremo dall'italia con altr* compagn* che fanno ricerca nelle scienze, con l'interesse di avvicinarci al tentativo zapatista di riappropriazione partigiana del discorso scientifico. Oltre il ConC ...
Il programma si ascolta su RTL 102.5 in RADIOVISIONE sul canale 36 del Digitale Terrestre e sul canale 736 di Sky, in streaming su RTL 102.5 PLAY.
L'universo Castiglia è tutto qui. Podcast, Barzellette, Canzoni, Sketch, e Allakatalla, la popolare trasmissione radiotelevisiva inventata e condotta da Giuseppe Castiglia quest'anno si arricchisce della presenza di Salvo la Rosa. Qui tutti gli audio delle puntate del 2023 e anche gli storici Sketch delle scorse edizioni. Crea le tue Playlist personalizzate e arricchiscile ogni giorno con i nuovi episodi. Stay tuned.
At Night è il podcast giusto per capire al meglio e riscoprire il mondo della notte, Tutte le settimane un rapido controllo alle classifiche più importanti d'italia e mondiali, i festival che fanno ballare migliaia di persone, le novità in campo musicale i dj emergenti e quelli già famosi con le loro produzioni. Momo vi condurrà in un bellissimo mondo che piano piano si sta disfacendo.
Variante Emme è il podcast che racconta il cinema da un altro punto di vista: quello del marketing e della comunicazione. Parleremo di audience design, strumenti di comunicazione, strategie creative, guerrilla marketing e molto altro ancora. Variante Emme nasce in collaborazione con Just Cinema International ed è disponibile sul sito justcinematabloid.com e su tutte le principali piattaforme gratuite per podcast.
L
Lunga marcia nelle terre mutate | Cristina Menghini


1
Lunga marcia nelle terre mutate | Cristina Menghini
Radio Francigena
La seconda edizione del più importante cammino solidale che da quest’anno collegherà in modo permanente Fabriano a L’Aquila toccando tutte le aree colpite dal sisma tra Marche, Umbria, Lazio e Abruzzo. Durante il cammino sono previste una serie di iniziative ed eventi come quello del pomeriggio di sabato 30 giugno dove i camminatori provenienti da Fiastra arriveranno ad Ussita nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini e saranno accolti dalla comunità locale e dagli organizzatori della prima ta ...
di Riccardo Gazzaniga 1989: l’anno di svolta per eccellenza, una stagione di ribellione e musica, di scontri e libertà dopo la quale nulla, in Europa e nel mondo, sarà più lo stesso. La tempesta arriva da lontano: inizia con la salita al soglio pontificio di Papa Woytila nel 1978, continua con l'azione di Lech Walesa in Polonia e deflagra grazie alle mosse di Mikhail Gorbachev in Russia. Nell'estate del 1989, due mesi prima della caduta del Muro, trova anche la più improbabile delle colonne ...
Discorsi Fotografici nasce dall’esigenza di creare un punto di riferimento e discussione nel panorama italiano della fotografia tradizionale e digitale.In un processo da fotografo a fotografo, Discorsi Fotografici punta a realizzare un canale di informazione sulle ultime novità, tecniche, tendenze, e tutto ciò che riguarda lo sconfinato mondo del dipingere con la luce.Punto di forza dell’idea è la creazione di podcast audio e video in cui far interagire il fotografo professionista così come ...
B
Big! Colapesce e Dimartino a Sanremo - Storia leggerissima di qualcosa che non rifaremo

1
Big! Colapesce e Dimartino a Sanremo - Storia leggerissima di qualcosa che non rifaremo
LifeGate Radio
Un audio-documentario realizzato da LifeGate Radio in collaborazione con Opel. Big! racconta e testimonia l’incredibile avventura di Colapesce e Dimartino, duo rivelazione della 71esima edizione del Festival di Sanremo, la più atipica di sempre. Una delle pagine più belle della storia della canzone italiana, un diario sonoro corale e al tempo stesso intimo di un’esperienza unica e irripetibile, vissuta e documentata senza filtri. Big! è anche il racconto di un'amicizia e della nostra società ...
Europa Grand Tour è il podcast dedicato al viaggiare, vivere e conoscere l'Europa. Non un semplice podcast di viaggi: questo è un podcast sull'Europa a tutto tondo! Trovi la trascrizione delle puntate, tante foto, le fonti, i tutti i link e i dettagli del progetto su www.europagrandtour.com. Parte del progetto di Europa Grand Tour è il podcast di storia Storia d'Europa, www.storiadeuropa.com, e le audio ricette in formato podcast con relativo blog di Cucina Europea, www.cucinaeuropea.com
Consigli, strumenti e storie dei migliori podcast italiani. A cura di Giulio Gaudiano Partecipa al Festival del Podcasting e agli altri eventi dal vivo ( http://festivaldelpodcasting.it ) o impara a fare podcasting con il corso online ( https://udemy.com/farepodcasting ) o con il libro Fare Podcasting ( https://amzn.to/2CwLR8w ).
C
Consigli non richiesti [su film, fumetti e serie tv]


Consigli su film, serie tv e fumetti. Perché non richiesti? Nessuno ha mai pensato di chiedere il parere di un addetto ai lavori. Sono uno sceneggiatore di Fumetti (e non solo) e cercherò di analizzare le opere da nuove angolazioni (senza prendermi sul serio). Oh, almeno si spera! Alle 7 di ogni Lunedì e Venerdì un nuovo episodio!
Nasce Blank: il podcast senza titolo della Redazione di Dominio Pubblico!Dedicato a tuttə lə artistə Under 25 per il sistema troppo spesso invisibili, Blank racconterà la IX edizione senza titolo del Festival Dominio Pubblico - La Città agli Under 25!Un podcast che non si vede, ma che vuole farsi sentire!La Redazione di Dominio Pubblico è una community di giovani Under 25 che si divertono a raccontare la scena contemporanea con occhi nuovi. Il nostro obiettivo? Far sì che il teatro e le arti ...
L’ultima spiaggia è il luogo dove, prima o poi, arriviamo tutti: quando ci arriviamo siamo disperati, non vediamo alternative, lo consideriamo come l’ultima speranza, l’estrema possibilità di risolvere una situazione. Parliamo di argomenti pesanti con tono leggero. Dopo esserci trovati diverse volte in questa spiaggia, dopo averla scoperta stranamente affollata, abbiamo deciso di usare le nostre competenze nel campo della comunicazione per trasformare questo luogo.
Storie di alberi, esseri umani e Gestione Forestale Sostenibile, di Ferdinando Cotugno e Luigi Torreggiani. Prodotto da Compagnia delle Foreste
Dj KUBIK veste una maschera luminosa che ricorda il famoso cubo di Rubik. Si esibisce in uno show di puro stile anni 90. Un progetto che nasce da un’idea della Willy Marano management, dal 2012 agenzia ufficiale per l’opening act dei concerti di Vasco. Kubik, con un lavoro di pre produzione in studio, ha la capacità di portare ai giorni d’oggi le hit dance che hanno fatto ballare l’intero pianeta, facendo vivere al suo pubblico emozioni e ricordi indelebili che hanno segnato la storia della ...
Radio Muse Indie-re è un progetto radiofonico che coinvolge Radio Popolare e altre tre radio comunitarie europee: Radio Student dalla Slovenia, Radio Corax dalla Germania, Radio Campus dalla Francia. Radio Muse è una sorta di redazione musicale diffusa in cui le 5 radio collaborano per trasmettere, in forma condivisa, la buona musica indipendente presente in Europa. Ogni due settimane sulle nostre frequenze sentirete una puntata di Radio Muse (prodotta a turno da una delle radio partecipanti ...
Il Festival di Sangiorgio si prepara a vivere la prima serata e Nunzia ci da al telefono alcune anticipazioni.
N
Non Stop News


1
Non Stop News: Il terremoto in Turchia e Siria, i mondiali di sci, il Festival di Sanremo e l’attualità
2:37:04
2:37:04
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:37:04
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Il terremoto in Turchia e Siria, Pnrr e energia verde, i lavoratori che mancano. Doppio focus, oggi, con l'approfondimento sui cantanti a Sanremo ma anche sui malanni di stagione. Ne abbiamo parlato con Francesca Pietra, direttrice di Starbene, ne…
Una chiacchierata di Tony e Ross con i loro FriendsDi Radio 105
Nel nuovo episodio di TuttoLibri, la nostra Liliana Russo incontra Aldo Cairoli per il libro "1001 Quiz sulla Musica"Di Radio Number One
Si apre domani la 73esima edizione, condotta da Amadeus con Chiara Ferragni, Francesca Fagnani, Paola Egonu e Chiara Francini. In questi giorni, racconta Renato Franco, si discute molto del messaggio video di Zelensky (previsto per sabato a tarda sera) e ci si interroga su come se la caverà l’influencer. Ma, spiega Andrea Laffranchi, negli ultimi a…
Il Festival, voluto dall'allora imperatrice Farah Diba, fu dal 1969 al 1977 un evento internazionale di musica, danza, cinema e teatro. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/antonello-sacchetti/message
https://youtu.be/iix2VAsYR9k
Lo storico programma & party per tutti gli ottantamaniaciDi Radio Company
T
TvBlog Pills


Dopo le discussioni e le polemiche suscitate dalla notizia della presenza di Volodymir Zelensky con un videomessaggio trasmesso durante la finale di Sanremo, facciamo un’analisi e un excursus sulle situazioni simili che, in passato, hanno trovato spazio durante il Festival della canzone italiana.Di T-Podcast
I
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia


1
#065 La Jacquerie dei contadini francesi – Le rivolte popolari nel Medioevo – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2019)
1:08:01
1:08:01
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:08:01
Era l’epoca della Guerra dei cent’anni. La Francia era invasa dagli inglesi, e i nobili francesi, i più orgogliosi del mondo, passavano di sconfitta in sconfitta. Nel 1356, alla battaglia di Poitiers, era addirittura caduto prigioniero del nemico il re di Francia, Giovanni il Buono. Neppure due anni dopo, all’improvviso, così come scoppia un incend…
Quest'anno grande novità, il podcast coprirà il programma del festival del cinema di Berlino 2023! In questa puntata esploriamo un po' il programma del festival. https://www.berlinale.de/en/home.html Il nostro canale Telegram per rimanere sempre aggiornati e comunicare direttamente con noi: https://t.me/SalottoMonogatari Partecipanti: Marco Grifò D…
È uscito il mio libro Il Padreterno è liberale: puoi trovarlo in libreria o sulle piattaforme digitali. 00:00 Buongiorno ai commensali! 00:28 Giorno della Memoria, per Repubblica su Z è nato il […]Di Nicola Porro
Odifreddi intervistato da una studentessa sul tempo, la pandemia, la religione e la stupidità Ischia 27/09/2020
F
Fred Italian Channel » FRED Italian Podcast


PODCAST | Chiara Nicoletti intervista Nicoletta Romeo, direttrice artistica della 34ª edizione del Trieste Film Festival. Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto Si terrà dal 21 al 28 gennaio a Trieste, il 34esimo Trieste Film Festival, il primo e principale appuntamento italiano dedicato al cinema dell’Europa centro orientale. L…
Una storica barzelletta che ci arriva direttamente da Ettore Petrolini, passando per Nino Manfredi, Gigi Proietti fino ai giorni nostri. Live da Allakatalla #cututtuucori condotto insieme a Giuseppe Castiglia da Salvo La Rosa. Ospite Domenico Centamore.
P
PODCASTY - Giuseppe Castiglia


1
Episode 43: Puntata #17
2:17:58
2:17:58
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:17:58
Con Domenico Centamore ospite la puntata non poteva che essere dedicata alle fiction e al mondo del cinema. Si parla anche di Sanremo e Nunzia ne approfitta per presentare al telefono la nuova edizione del Festival di Sangiorgio. C'è anche una barzelletta dedicata al nostro ospite.
La piccola Sofiella per dormire ha bisogno della favola della signora Nunzia. Oggi Cenerentola.
Prima di entrare in piscina, lo sanno tutti, bisogna eseguire alcune azioni come fare una doccia prima e mettere una cuffietta sulla testa per evitare di lasciare capelli in sospensione. Ma c'è una cosa che non si può assolutamente fare in una piscina...
In tempi di crisi può accadere anche questo.
Dal medico spesso se ne sentono di tutti i colori, come nel caso di questa signora che disperata per alcune strane macchie apparse sulla pelle del suo bambino, si rivolge al suo medico curante.
Jelena e Claudia con la collaborazione di Sonja G Rosenkov dialogano con Gianmarco Tomaselli della scrittura delle scene d'amore insieme a Paoletta Maizza e Tania Vitali. BookFest Podcast si tuffa nell'amore con ospiti dai punti di vista estremamente diversi Seguici su ig summerbookfestival e Gianmarco Tomaselli - gianmarcotomaselliautore…
È uscito il mio libro “Il Padreterno è liberale”: puoi trovarlo in libreria o sulle piattaforme digitali. 00:00 L’Apocalisse come lo definiscono tutti, ma non c’è molto da leggere. Consiglio […]Di Nicola Porro
Nel nuovo episodio di TuttoLibri, la nostra Liliana Russo incontra Alessandro Wagner, autore del libro Fare l'amore come un'orchideaDi Radio Number One
Sino e Dom tornano affrontando un ventaglio di argomenti tra performance mentale e chiarezza di pensiero, apprendimento, carcere ed assistenza, 41 bis, palloni spia, crisi e disparità maschile, carnevale, Sanremo e molto altro. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/expatriati/messageSupport this podcast: https://anchor.fm/expatriati/suppor…
È stato abbattuto sabato 4 febbraio lo strumento di rilevazione individuato nello spazio aereo americano, sopra una base missilistica del Montana. Pechino ha parlato di incidente, ma per Washington si tratta di spionaggio. E infatti il segretario di Stato Anthony Blinken ha annullato il viaggio che doveva segnare l’inizio di una nuova fase, come ra…
Gli amici di Jonathan hanno deciso di creare un gruppo in maschera per il prossimo carnevale, il tema è "i supereroi".
Anche nella Repubblica Popolare di Sangiorgio si tiene ogni anno il Festival della Canzone. Il cast di cantanti e ospiti elencato da Nunzia è veramente vario e...divertente.
Jonathan racconta la disavventura del suo amico Pippo, prima chiamato "trigghita" (tre dita) oggi Braccio di Fero( con una sola F) che è finito al pronto soccorso.
Il Nonno di Salvatore Salvatore, per gli amici Savvo Savvo, ne combina una talmente grossa di rischiare di non far celebrare la festa più importante per i catanesi.
Salvatore Salvatore, per gli amici Savvo Savvo, ci racconta di quella volta che il Nonno tipografo ma ignorante, ignorante ma onesto, onesto ma tipografo, si prestò per stampare un cartello ad un amico che aveva deciso di svendere tutti gli abiti del suo negozio, ma...
In occasione della festa dell' Unità d'Italia Jonathan telefona ad Allakatalla
Un altro pezzo storico di Allakatalla. Filippo terremoto è sul tetto per sistemare la parabola, oggi gioca l'Italia e nel cantiere non vogliono perdersi la partita.
Al cantiere ascoltano Allakatalla #cututtuucori e ogni tanto si fanno sentire al telefono per raccontare le vicende che accadono quotidianamente. Oggi si parla di Abbiocco dopo pranzo.
S
Salotto Monogatari


1
Salotto Monogatari 140 - Decision to Leave e She Said
1:01:19
1:01:19
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:01:19
Nuova canonica piena di aspetti fantasmatici del cinema contemporaneo. Con Giuseppe Gangi. Argomenti: 00:00 Decision to Leave (Park Chan-wook, 2022) 35:41 She Said (Maria Schrader, 2022) Il nostro canale Telegram per rimanere sempre aggiornati e comunicare direttamente con noi: https://t.me/SalottoMonogatari Partecipanti: Marco Grifò Paolo Torino G…
Pippo 'u matelicu è un tipo rude con tante idiosincrasie verso il mondointero. Non è facile dialogare con lui...
T
TvBlog Pills


1
La Conferenza Stampa Pre-Sanremo: Dagli Ordini D’uscita Dei Big a Niente Videomessaggio di Zelensky
10:25
Nella mattinata di lunedì 6 febbraio si sono tenute due conferenze stampa che avviano ufficialmente il Festival di Sanremo: ecco gli argomenti principali che sono stati trattati.Di T-Podcast
P
PODCASTY - Giuseppe Castiglia


1
Episode 37: Puntata #16
2:15:49
2:15:49
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:15:49
Si parla di Tecnologia oggi ad Allakatalla #cututtuucori e grazie proprio alla tecnologia riusciamo a collegarci contemporaneamente con Chris Clun e con Manlio Dovì che ci parlano delle rispettive tounée ma anche di un lavoro che li vede protagonisti insieme.
È uscito il mio libro Il Padreterno è liberale: puoi trovarlo in libreria o sulle piattaforme digitali. 00:00 Buongiorno ai commensali! 00:20 Cronaca, robe serie purtroppo: terremoto in Turchia. 01:22 Arrivano gli […]Di Nicola Porro
N
Non Stop News


1
Non Stop News: la 41bis, gli hacker, il calcio, lo sci, la vigilia del Festival di Sanremo e l’arredamento
2:38:04
2:38:04
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:38:04
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. La 41bis non è in discussione, l’attacco degli hacker e le retribuzioni dei docenti. Lo spazio dedicato a Casa Facile, con la sua direttrice Francesca Magni. Passato e presente negli arredi. Come ogni lunedì mattina torniamo a fare il punto sulle …
La nuova esposizione di Andrea Tonellotto “This must be the place”, curata da Rebecca Delmenico presso la Glenda Cinquegrana Art Consulting a Milano fino al 25 marzo 2023, riunisce la produzione più recente dell’artista italiano dedicata al tema urbano attraverso più di 40 progetti. Scopriamo insieme a lui quanti sono i volti che può assumere non s…
Uno degli episodi storici più amati e condivisi è certamente quello in cui Nunzia racconta a Sofiella la sua versione della Favola di Biancaneve.
I
Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.


Le Parole - Rai 3 (4/02/23)
Il debutto di Saro Falsaperla nel mondo delle barzellette avvenne proprio con questa barzelletta tantissimi anni fa.
Saro decide di scalare una delle vette più alte del mondo ma...
Prospettive musicali dà risalto a una serie di espressioni musicali che trovano generalmente poco spazio nelle programmazioni radiofoniche mainstream. Non pensando al genere come concetto limitativo, Prospettive musicali vuole suggerire percorsi di ascolto eterogenei. Prospettive musicali potrà accostare musiche medioevali e avanguardie elettronich…
L'inno di Giuseppe Castiglia dedicato ai rossazzurri del Catania.
La preghiera semplice di un devoto alla sua Santuzza.
Chi è costretto a lasciare la propria terra porta con se, nel cuore e nella mente, i ricordi ma lascia ben piantate le radici.
Un rapporto tormentato, un desiderio che fa perdere il sonno, la speranza che non muore mai.
Insieme ai Fratelli Indaco, Mario, Giorgio e Valentina cantiamo un inno alla Sicilia.