…
continue reading
Fiabe Audio MP3 Raccontate per Bambini da Ascoltare e Scaricare
…
continue reading
Una fiaba diversa al giorno per tornare a sognare. Ogni fiaba è stata curata e scritta di persona da Marika Dante, alias l'incantatrice di fiabe e tutti i diritti sono riservati
…
continue reading
Un programma indie di letture ad alta voce di fiabe, tratte dalle versioni originali.
…
continue reading
Raccontare è un atto di amore e resistenza, un modo per dire ci sono passato anch'io, camminiamo insieme.
…
continue reading
Abbonati e avrai episodi esclusivi:https://podcasters.spotify.com/pod/show/contastorie/subscribe Fiabe, favole, filastrocche, storie e racconti della tradizione e non solo. Consigliato per tutti i bambini da 0 a 99 anni. Ascoltate le fiabe lette e interpretate per voi: sul sito https://contastorie.org troverete i testi delle fiabe e cenni biografici sugli autori. Condividete il podcast con tutti i vostri amici e mi farete un regalo. Collezionate tutte le audiofiabe!
…
continue reading
Da : Il Diavolo e la Signorina Prym di Paulo Coelho
…
continue reading
Fiabe, favole, mitologia, leggende, racconti e novelle. Letture ad alta voce per tutte le età. Autori classici, moderni e contemporanei. Parole di Storie vive grazie alla tua libera donazione.
…
continue reading
Fiabe e favole narrate, di autori famosi e non. Fairy tales and stories narrated in italian. Sul mio sito www.audiofiabe.it trovate anche i testi e altre informazioni. Le audiofiabe sono messe a disposizione gratuitamente, vi sarò grato per un vostro commento sul guestbook www.audiofiabe.it/guestbook.
…
continue reading
Filippo il folletto e le sue avventure è una fiaba originale per bambini dai 5 agli 8 anni. Durante la sua avventura Filippo il folletto inconterà tanti amici animali che lo accompagneranno nel suo viaggio incantato. Quale sarà il destino di Filippo e cosa troverà? Non vi resta che guardare questa fantastica fiaba animata per bambini :)
…
continue reading
La RSI in collaborazione con il Dipartimento del territorio (Museo Cantonale di Storia Naturale) ha prodotto dodici fiabe naturalistiche, tre per ogni stagione. Conoscete Gambasecca? E il cucùlo Norberto? Siete mai stati nel luogo dove pescavano le fate? Ascoltando le fiabe, conosceremo le abitudini, la vita, la biologia di questi animali entrando a piccoli passi nel loro mondo un po' magico. Autrice: Federica Dilillo Lettrice: Margherita Saltamacchia Lettore: Max Zampetti Piccola lettrice: ...
…
continue reading
Come trovare il modo giusto di nutrire corpo e mente? Questo è l'obiettivo del nuovo appuntamento della domenica condotto da Nicoletta Carbone. Con l'aiuto degli esperti e sulla base della ricerca scientifica più aggiornata scopriremo tutto ciò che serve per nutrire il nostro benessere perché a condizionare la nostra salute non è solo il tipo o la quantità di cibo che assumiamo, ma anche quando, come e in che contesto lo facciamo.
…
continue reading
Un podcast sulle serie tv senza perdite di tempo e riempitivi. Fatto di episodi brevi, concentrati su un tema o uno show. Con uno sguardo che va sotto la superficie per indagare segreti, significati nascosti, trasformazioni dell’immaginario pop del nostro tempo. Paure, desideri, sogni e incubi che si nascondono dietro gli show che amiamo guardare. Diretto da Jacopo Bulgarini d'Elci. Parte del progetto https://www.mondoserie.it/
…
continue reading
Europa Grand Tour è il podcast dedicato al viaggiare, vivere e conoscere l'Europa. Non un semplice podcast di viaggi: questo è un podcast sull'Europa a tutto tondo! Trovi la trascrizione delle puntate, tante foto, le fonti, i tutti i link e i dettagli del progetto su www.europagrandtour.com. Parte del progetto di Europa Grand Tour è il podcast di storia Storia d'Europa, www.storiadeuropa.com, e le audio ricette in formato podcast con relativo blog di Cucina Europea, www.cucinaeuropea.com
…
continue reading
Cordialmente con Linus e gli Elio e le Storie Tese torna per quattro puntate all'anno: una per stagione.
…
continue reading
Un modo semplice di far conoscere nuovi autori
…
continue reading
Parlare di piccole avventure serissimamente, o di cose serissime in modo irriverente. L'ironia distillata in queste pillole quotidiane conforta e concede una pausa. Tre minuti nell'imprevedibile. Qui con trascrizione in italiano e traduzione in inglese. Su Youtube con sottotitoli in inglese Questi 3 minuti li registro senza né editing né preparazione. Se volete invece sentire quello che faccio di solito, cioè cose (molto) preparate ed editate, ecco qua, Tutto il resto è attesa. Talking about ...
…
continue reading
Produttori ed editori processati, registi in carcere, libri ritirati dal commercio, film tagliati o addirittura distrutti; le accuse: «stampa oscena», «atti a turbare i minori», in qualche caso «concubinaggio». Luca Fontò racconta l’Italia del secolo scorso – spaventata dal cambiamento forse più che dal sesso – attraverso gli eventi che hanno accompagnato persone e personaggi “indecorosi”, da Bernardo Bertolucci a Lupo Alberto.
…
continue reading
Secondo Podcast dell’Associazione culturale Progetto 7LUNE di Venezia (Italia)! Per il Primo Podcast - che contiene le puntate fino al Dicembre 2016 - questo è il link: http://pos.li/A2mY
…
continue reading
Messa in voce di Gaetano MarinoDi Podcast e AudioLibri per tutti.
…
continue reading
Puntata a cura di Untimoteo. The Promised Neverland rappresenta una chicca anime per appassionati, con due stagioni per un totale di 23 episodi di 24 minuti ciascuno che potrete recuperare nel catalogo Prime Video e, in parte, su Netflix. Prodotta tra il 2019 e il 2021, si basa su una fortunata serie manga. Un’opera che da una premessa idilliaca pa…
…
continue reading
Imparare il tedesco e visitare la Germania: ne parliamo con un'esperta sia della nazione tedesca che della sua bellissima lingua, Angelica Brandi. Angelica Brandi è una giovane insegnante e creatrice di una delle più grandi community di lingua tedesca: Italeutsch che ha un totale di ben 85 mila studenti su tutte le piattaforme social. Per offrirmi …
…
continue reading
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella. Nel 2017 David Lynch tornò a far vivere la sua leggendaria serie, Twin Peaks, con una terza sorprendente stagione. Fu di nuovo una rivoluzione del piccolo schermo: audace, radicale, coraggiosa, liberissima. Non lo sapevamo all’epoca, ma sarebbe stata l’ultima opera dello straordinario regis…
…
continue reading
Dieta e palestra sono i due buoni propositi più gettonati di gennaio. Ma se è vero che chi ben comincia è a metà dell’opera a Obiettivo Salute in tavola cerchiamo di capire come ottimizzare gli sforzi per avere la massima resa con la minima spesa. Muoversi conviene sempre a qualunque età, questo lo sappiamo, ma passare poi dalla teoria alla pratica…
…
continue reading
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci. Piangiamo la morte di David Lynch, ma celebriamo l’immortale eredità di un genio visionario, un autore totale, uno spirito autenticamente libero. Capace di lasciare un segno profondo nel nostro immaginario, nel cinema, in televisione. Lynch fu il primo regista di cinema importante a sperimentare la dimensi…
…
continue reading
Messa in voce di Gaetano MarinoDi Podcast e AudioLibri per tutti.
…
continue reading
Puntata a cura di Untimoteo. Serie animata in computer grafica, Arcane (Netflix, due stagioni da 9 episodi ciascuna) deriva da un videogame, come già Fallout, The Last of Us e Castlevania. I protagonisti della storia di Arcane sono i personaggi di League of Legends, videogioco “battle arena” con una media di 70 milioni di utenti mensili. Nell’autun…
…
continue reading
Rallentare, respirare e ringraziare. Le tre R del 2025, ingredienti semplici che possiamo applicare al lavoro e alle relazioni. Ci aiuta a capire come fare Daniel Lumera, biologo naturalista, riferimento internazionale nelle scienze del benessere, della qualità della vita e della pratica della meditazione. Una regola che trasversalmente possiamo ac…
…
continue reading
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella. L'uscita a fine 2024 di The Ones Who Live, il primo degli spinoff / sequel diretti di The Walking Dead ad essere pubblicato in Italia, ripropone con forza un tema sotterraneo ma molto rilevante nell'universo di questo popolare franchise: la difficoltà radicale, quasi una impossibilità filos…
…
continue reading
Messa in voce di Gaetano MarinoDi Podcast e AudioLibri per tutti.
…
continue reading
Messa in voce di Gaetano MarinoDi Podcast e AudioLibri per tutti.
…
continue reading
Puntata a cura di Untimoteo Il personaggio di Scott Pilgrim è stato creato nel 2004. Dopo la conclusione nel 2010 delle sue avventure su carta (in 6 volumi) è arrivato anche un videogioco volutamente retrò e un film (Scott Pilgrim vs. the World). Che annovera nel cast future star di Hollywood come Aubrey Plaza, Kieran Culkin, Brie Larson e Chris Ev…
…
continue reading
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella Nel corso degli anni Prison Break è diventata una sorta di saga. Inizialmente in onda per quattro stagioni (2005-09), nel 2009 vanta anche l’uscita di un lungometraggio (Prison Break: the Final Break). Non basta: nel 2017 - quindi ben otto anni dopo! - viene distribuita una quinta stagione r…
…
continue reading
Puntata a cura di Untimoteo. Exception (Netflix 2022) è un anime interamente in computer grafica composto da 8 puntate della classica durata di 30 minuti (solo l’ultima ha una durata raddoppiata). La storia narra di un team di scienziati che invia una replica di se stessi per rendere abitabile un pianeta situato a diverse centinaia di anni luce di …
…
continue reading
Puntata a cura di Francesca Sarah Toich. Appassionati di RuPaul’s Drag Race, LGBTQ+ performance community o semplicemente sostenitori del divertimento, della moda e dei travestimenti: non potete perdervi Pose! Scritta da Steven Canals e prodotta dal potente duo Ryan Murphy / Brad Falchuk, Pose (3 stagioni, in Italia su Disney+) ci racconta la vita …
…
continue reading
C'è chi ci sta già lavorando, per portarsi un po' avanti, chi ha fatto solo la spesa, chi come ogni anno arriverà trafelato all'ultimo momento giusto il tempo per mettere le gambe sotto il tavolo e scambiarsi gli auguri, ma va bene anche così. Parliamo di festa, famiglia e molto altro con la dr.ssa Evelina Flachi, nutrizionista, specialista in Scie…
…
continue reading
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella. Prima serie originale italiana di Netflix, Suburra (tre stagioni per un totale di 24 episodi, 2017-2020) è basata sul film del 2015, e quindi sull’omonimo romanzo di Giancarlo De Cataldo e Carlo Bonini da cui il film era tratto. Iscrivendosi nel filone del crime all’italiana, che ha costrui…
…
continue reading
Ho avuto la fortuna di incrociare una persona continentale che, dopo aver trascorso una settimana di vacanze in Sardegna, scoprendo quanto sia unica quest'isola, si è messa a spiegare a un gruppo di amici stranieri in cosa consista il vero carattere dei sardi, interrompendomi ad ogni mio tentativo di dire che forse, in effetti, le cose non stanno p…
…
continue reading
Sagace, corrosivo, commovente, assurdo, maturo, amaro. Questi sono solo alcuni degli aggettivi che descrivono Bojack Horseman, cartone animato scritto da Raphael Bob Waksberg e disegnato dalla fumettista Lisa Hanawalt. Bojack e il suo mondo rappresentano uno spaccato grottesco della società dello spettacolo degli States e in particolare della bizza…
…
continue reading
"Si può scoprire di più su una persona in un'ora di gioco, che in un anno di conversazione" diceva Platone e di gioco e della sua importanza parliamo a Obiettivo Salute in tavola. Si può giocare in cucina. Come ce lo spiega Matteo Tettamanzi, cuoco, docente di Scienze dell'Alimentazione e Cultura Gastronomica e ideatore di Progetto FYGo, spazio di …
…
continue reading
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella American Gods (2017-21) è una serie televisiva statunitense ideata da Bryan Fuller (Hannibal) e Michael Green. Basata sul romanzo di Neil Gaiman (The Sandman), ha una partenza strepitosa - ma poi si perde tra confusione narrativa e cambi di showrunner. Fino ad essere cancellata dopo tre stag…
…
continue reading
Traduzione di Patrizia Mureddu, messa in voce di Gaetano MarinoDi Podcast e AudioLibri per tutti.
…
continue reading
Messa in voce di Gaetano MarinoDi Podcast e AudioLibri per tutti.
…
continue reading
Messa in voce di Gaetano MarinoDi Podcast e AudioLibri per tutti.
…
continue reading
Puntata a cura di Untimoteo Marvel’s M.O.D.O.K. è una serie in animazione, creata dal comico Patton Oswalt e dallo studio di Robot Chicken, presente sulla piattaforma Disney Plus. Prodotta dai Marvel Studios nel 2021, nonostante sia estremamente divertente, nonché apprezzata da pubblico e critica, non è stata mai confermata per la seconda stagione.…
…
continue reading
Messa in voce di Gaetano MarinoDi Podcast e AudioLibri per tutti.
…
continue reading
L'opera di Giuseppe Verdi “La forza del destino” diretta dal Maestro Riccardo Chailly con la regia di Leo Muscato, ha aperto la stagione della Scala e proprio la musica è l’ingrediente fondamentale della ricetta domenicale di Obiettivo Salute in tavola. Con Marina Marazza, storica e scrittrice, portiamo Verdi a pranzo per conoscere più da vicino le…
…
continue reading
Messa in voce da Gaetano MarinoDi Podcast e AudioLibri per tutti.
…
continue reading
Scritta e messa in voce da Gaetano Marino. Pubblicata suI libro I DONI DEL VENTO Da otto anni in suDi Podcast e AudioLibri per tutti.
…
continue reading
Puntata a cura di Livio Pacella e Jacopo Bulgarini d’Elci. In onda dal 2017 al 2022, Ozark è una delle serie più importanti e di maggior successo prodotte direttamente da Netflix. Iniziato un po’ in sordina, come una sorta di riedizione “normalizzata” di Breaking Bad, lo show ha saputo nelle sue 4 stagioni e 44 episodi costruirsi un pubblico sempre…
…
continue reading
Ispirata da una fiaba giapponese. Scritta e messa in voce da Gaetano Marino. Pubblicata suI libro I DONI DEL VENTODi Podcast e AudioLibri per tutti.
…
continue reading
Puntata a cura di Untimoteo. Pubblicato per la prima volta tra il 1998 e il 1999, il manga Uzumaki (cioè, in giapponese, "Spirale") arriva in Italia in 2 volumi nel 2018. Nel 2024 è stato oggetto di una trasposizione animata per il canale Adult Swim: 4 episodi della durata di poco più di mezz’ora ciascuno. Un’opera perturbante che, pur scavando nel…
…
continue reading
Scritta e messa in voce da Gaetano Marino Illustrazione di Sara Bachmann - Le amiche di FreyaDi Podcast e AudioLibri per tutti.
…
continue reading
Il cibo incantato delle fiabe è un cibo estremamente semplice pensiamo ad esempio alla rossa seducente mela offerta dalla strega a Biancaneve. Ma non c’è solo la mela. Con Roberto Carretta, scrittore, filosofo e autore di La cucina delle fiabe (Il Leone verde editore) parliamo di altri cibi “da favola”. Cibi che portiamo in tavola con i gustosi sug…
…
continue reading
Scritta e messa in voce da Gaetano Marino Illustrazione di Sara Bachmann - Le amiche di FreyaDi Podcast e AudioLibri per tutti.
…
continue reading
1
Il furto del broccato e la promessa del cavaliere sconosciuto. Janas, storie delle piccole fate
9:40
Scritta e messa in voce da Gaetano Marino Illustrazione di Sara Bachmann - Le amiche di FreyaDi Podcast e AudioLibri per tutti.
…
continue reading
Scritta e messa in voce da Gaetano Marino Illustrazione di Sara Bachmann - Le amiche di FreyaDi Podcast e AudioLibri per tutti.
…
continue reading
Scritta e messa in voce da Gaetano Marino Illustrazione di Sara Bachmann - Le amiche di FreyaDi Podcast e AudioLibri per tutti.
…
continue reading
Scritta e messa in voce da Gaetano Marino Illustrazione di Sara Bachmann - Le amiche di FreyaDi Podcast e AudioLibri per tutti.
…
continue reading
Scritta e messa in voce da Gaetano Marino Illustrazione di Sara Bachmann - Le amiche di FreyaDi Podcast e AudioLibri per tutti.
…
continue reading
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci. Fino a che punto può spingersi il potere di un medico sulla vita di un paziente? Quali sono i confini che separano la pietà umana dall’arrogarsi una funzione divina? Sono domande quasi da riflessione bioetica, filosofica. E che pure, in modo estremamente sottile ed elegante, si pone una bella e avvincente …
…
continue reading
Scritta e messa in voce da Gaetano Marino Illustrazione di Sara Bachmann - Le amiche di FreyaDi Podcast e AudioLibri per tutti.
…
continue reading
Scritta e messa in voce da Gaetano Marino Illustrazione di Sara Bachmann - Le amiche di FreyaDi Podcast e AudioLibri per tutti.
…
continue reading
Scritta e messa in voce da Gaetano MarinoDi Podcast e AudioLibri per tutti.
…
continue reading
Puntata a cura di Untimoteo. Fleabag, due stagioni per un totale di 12 puntate di mezz’ora, è una serie realizzata tra il 2016 e il 2019. Inizialmente trasmessa dalla BBC, è a disposizione degli utenti Prime Video e Timvision. Ed è tra le serie da vedere, a prescindere. Con la sua sceneggiatura praticamente perfetta, un cast di prim’ordine e una pr…
…
continue reading
…
continue reading
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella Quarto appuntamento con FOLLIA DOC, podcast che tratta la messa in scena di storie incredibili ma vere. E il crollo delle barriere tra realtà e finzione nel nostro tempo. Stavolta ci concentriamo su true crime e processi, ovvero quei documentari crime che hanno una forte matrice processuale.…
…
continue reading
Puntata a cura di Untimoteo. I diari di Andy Warhol (documentario Netflix 2022 in 6 puntate) deriva dal controverso libro pubblicato a due anni di distanza dalla morte dell’artista, avvenuta nel 1987. Una delle tante narrazioni biografiche? Non proprio. Perché alcuni elementi di questa serie rappresentano, come raccontiamo, un tentativo di fare un …
…
continue reading
Un corretto stile di vita, ovvero il giusto mix tra alimentazione e attività fisica, è alla base della salute e del benessere di ognuno di noi. Ma diventa ancor più fondamentale per la persona con diabete. Ne parliamo a Obiettivo Salute in tavola con il prof. Lorenzo Piemonti, Direttore dell'Istituto di ricerca sul diabete dell'Ospedale San Raffael…
…
continue reading