show episodes
 
Artwork

1
Alessandro Barbero Podcast - La Storia

Curato da: Primo Vassallo

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Canale Podcast dedicato al professor Alessandro Barbero focalizzato su interventi brevi, conferenze inedite e podcast non reperibili su altri canali. (Non ufficiale - come tutti) . . // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini (o registrati in loco), viene sempre riportata la fonte principale. I t ...
  continue reading
 
Artwork

1
Firenze Sogna

ACF FIORENTINA

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Quella volta che sopra al Franchi sono passati gli Ufo…prima di scendere sul campo con le sembianze di idoli calcistici, rimasti tali nello spazio o nel tempo: le corse di Bati verso la bandierina, i dribbling di Roberto Baggio, le giocate di Pepito Rossi o le gesta della mitologica Fiorentina Ye-ye, le prime volte da vincitori in Europa con la leggerezza di uccellino Hamrin, ma a volte anche le delusioni sportive, i cambi di casacca inattesi, le vittorie inaspettate, le sconfitte le cadute ...
  continue reading
 
Rassegna stampa settimanale dedicata a Firenze e area metropolitana: le prime pagine e gli approfondimenti dai principali quotidiani e settimanali locali. A cura della redazione giornalistica di Florence TV: Agnese Fedeli, Marco Gargini e Nicola Giannattasio. Il format nasce come contenuto esclusivo sul canale Telegram di Florence TV. Unisciti all'indirizzo t.me/florencetv Info: [email protected]
  continue reading
 
Artwork

1
PULP PODCAST

Fedez e Mr. Marra

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Nel loro nuovo podcast, Fedez e Mr.Marra incontrano una serie di personaggi in lungo viaggio tra cultura pop, storie, dibattiti, politica, misteri e molto altro.
  continue reading
 
Artwork

1
Servizi Calabria News24

Calabria News 24

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni giorno
 
News di cronaca, economia, politica, attualità che riguardano la Calabria. Approfondimenti puntuali e aggiornamenti in tempo reale per tenerti sempre informato su ciò che accade nella nostra regione. Segui i nostri servizi per non perdere nulla delle notizie più importanti!
  continue reading
 
Dal 1968 al 1985 sulle colline intorno alla città di Firenze otto coppie di fidanzati appartati in auto in cerca di un po' di intimità vengono brutalmente uccisi da un omicida seriale che diventerà tristemente noto alla cronache come il Mostro di Firenze. Questa è la storia di quelle giovani vite spezzate troppo presto e di chi, al loro grido d'amore, ha risposto di no. “Nessuno, il mostro di Firenze” è un podcast prodotto da CasoZero Media. Testi e voci: Eugenio Nocciolini e Edoardo Orlandi ...
  continue reading
 
Artwork

1
#Autotrasporti

Radio 24

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana
 
È il racconto settimanale di un mondo che non si ferma mai: quello dei trasporti, dell'autotrasporto in particolare. Un comparto fondamentale per la vita e l'economia di un paese, una "catena" alla quale è agganciata la nostra quotidianità. Sostenibilità, intermodalità, efficienza, competitività sono le parole ricorrenti in questo programma che "viaggia" tra voci, testimonianze, notizie, approfondimenti. La trasmissione è realizzata in collaborazione con il Comitato Centrale dell'Albo degli ...
  continue reading
 
Interviste e dialoghi di Daniele Rielli su società, cultura, spettacolo, scienza e sport. www.danielerielli.it Instagram - https://www.instagram.com/danielerielli/ Twitter - https://twitter.com/danielerielli Facebook - https://www.facebook.com/quitthedoner/ Newsletter gratuita: https://danielerielli.substack.com/ I libri degli ospiti di PDR e altri consigli di lettura: https://www.amazon.it/shop/danielerielli
  continue reading
 
Artwork

1
Italiano in Podcast

iSpeakItaliano

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Abbonati: https://podcasters.spotify.com/pod/show/ispeakitaliano/subscribe Abbonati: https://anchor.fm/ispeakitaliano/subscribe Improve your Italian everyday with iSpeakItaliano by listening to Italiano in Podcast. This is an Italian Podcast with news, facts and curiosities about the Bel Paese. Listen to informations about the main events in Italy and hear Paolo talk about his day, just a normal Italian chatting about common daily routines and situations. Come and practise your listening ski ...
  continue reading
 
Lezioni e conferenze sulla Storia come non l'avete mai sentita. Il professor Alessandro Barbero racconta in modo avvincente e ricco di curiosità gli aspetti più o meno noti della storia, dal Medioevo all'Età Contemporanea. Raccolta non ufficiale a scopo divulgativo delle lezioni del prof. Alessandro Barbero al Festival della Mente di Sarzana, più conferenze e lezioni tratte da YouTube. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibi ...
  continue reading
 
Jacopo Pezzan e Giacomo Brunoro raccontano i più celebri casi di true crime italiani e internazionali. Storie nere affrontate da punti di vista inediti, spesso inaspettati. Un lungo viaggio tra verità giudiziarie controverse, cold case e segreti inconfessabili che hanno dato vita a una vera e propria mitologia pop || LA CASE Books, digital publisher californiano, è stato il primo editore a pubblicare in Italia i grandi casi di True Crime in audiolibro. Dai misteri italiani ai delitti del Vat ...
  continue reading
 
Artwork

1
Caffe In Lockdown Podcast

Joseph Rubelli, Riccardo Cucchi

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni giorno+
 
Riccardo Cucchi e Joseph Rubelli expact italiani nel Regno Unito ci invitano nel loro bar virtuale dove davanti ad un caffè ci deliziano con curiosità, lifestyle, cultura e molto altro riconnettendo gli italiani nel mondo virtualmente anche durante il lockdown.
  continue reading
 
Artwork

1
Over The Top Rope

Yuri Martinelli e Giacomo Toniaccini

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Il programma più longevo di The Shield Of Sports Radio dedicato ai wrestler ed ai fighter italiani, che settimanalmente raccontano le loro gesta e la loro scalata verso la gloria attraverso le domande poste da Yuri Martinelli e Giacomo Toniaccini Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/over-the-top-rope--2807390/support.
  continue reading
 
Artwork

1
Camposanto

Giulia Depentor

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Il podcast scritto e condotto da Giulia Depentor dedicato a chi ama i cimiteri, a chi adora leggere le storie scritte sulle lapidi, a chi osserva con curiosità le fotografie sbiadite dal tempo. Giulia Depentor vi accompagnerà alla scoperta di cimiteri in tutto il mondo, raccontandovi le storie degli abitanti di queste immense città ultraterrene.
  continue reading
 
Artwork

1
Profondo Nero

Sky Crime

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Tubi, corridoi, cunicoli e zone d’ombra. Una luce proprio in fondo al corridoio di ferro è intermittente e poi si spegne. No, non siamo in un laboratorio scientifico, siamo dentro la mente del killer. E siamo insieme a Carlo Lucarelli. Sono tutti assassini italiani. Profondo Nero con Carlo Lucarelli è una serie dalle atmosfere noir, che si addentra nei meandri più oscuri della mente criminale. Due stagioni, 11 episodi per altrettante storie di assassini. Online ogni mercoledì. Una produzione ...
  continue reading
 
Artwork

1
FAQ the Poly

Bb e Gì

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Il primo podcast italiano dedicato a rispondere alle frequently asked questions su poliamore e non monogamie. Co-hosted by: Bb e Gì, le vostre sgangherate poly di quartiere!
  continue reading
 
Artwork

1
Giallo Criminale

Radio Caffè Criminale

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Giallo Criminale, la diretta radiofonica di Radio Caffè Criminale. Programma di divulgazione scientifica, investigativa e criminologica con la partecipazione e le testimonianze dei migliori professionisti del settore. Tutti gli episodi: https://www.radiocaffecriminale.it/programmi/giallo-criminale/ 🇮🇹 RADIO CAFFÈ CRIMINALE 🌍 Website: www.radiocaffecriminale.it ► Seguici su instagram: https://bit.ly/instagramcaffe ► Iscriviti su youtube: https://bit.ly/youtubecriminale Diventa un supporter di ...
  continue reading
 
Artwork

1
Le Radici dell'Orgoglio

Giorgio Umberto Bozzo

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Un podcast per raccontare i primi 50 anni della storia del movimento e della comunità LGBTQ+ in Italia. Interviste, materiali d’archivio, musica e tantissimi aneddoti per recuperare le radici dell’orgoglio omosessuale. Seguici anche sulla nostra pagina Facebook, sul profilo Instagram e sul sito leradicidellorgoglio.it
  continue reading
 
Artwork

1
Italiano Podcast

Italiano Podcast

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
E' un podcast Italiano, è l'Italiano Podcast. Una raccolta di Economia e di cultura storica. La cultura e la storia degli italiani per gli italiani (e non). It's an Italian podcast, it's the Italiano Podcast A collection of economics and historical culture. The culture and history of Italians for Italians (and not). Become a Paid Subscriber: https://anchor.fmitalianopodcast/subscribe
  continue reading
 
Artwork

1
Mistero Quotidiano

Paranormale.Com

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Da sempre, i nostri quotidiani nazionali pubblicano articoli con al centro fatti inspiegabili, avvolti dal mistero, legati a ciò che un po’ tutti noi racchiudiamo sotto il nome di paranormale. Accadimenti che fanno parte della nostra storia, della realtà di tante cittadine italiane. Attraverso Mistero Quotidiano, vi racconterò di queste vicende, talvolta inquietanti talvolta grottesche, attraversando l’Italia in lungo e in largo tra morti che ritornano, sedute spiritiche, appartamenti infest ...
  continue reading
 
Artwork

1
Derive

Ema Stokholma – Chora

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Derive è un podcast in sei puntate per scoprire luoghi, voci e storie meno conosciute di sei importanti città italiane. Derive significa lasciarsi andare e affidarsi all’istinto. Significa meno mappe e algoritmi e più fantasia e immaginazione, per imboccare nuovi sentieri dentro città e metropoli. Solo in questo modo è possibile tornare a sorprendersi e a riscoprire luoghi che credevamo già di conoscere. L’unica certezza in questo viaggio è il mezzo di trasporto: il treno, un mezzo democrati ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Sabato la scultura simbolo della controcultura fiorentina “La Venere biomeccanica”” costruita nel 2003 in occasione dell’occupazione dell’Ex-Meccanotessile , verrà spostata allo spazio sociale autogestito Cecco Rivolta scortata durante un corteo organizzato da realtà e collettivi di diverse generazioni, uniti sotto il nome di “Venera.la”. Dopo oltr…
  continue reading
 
Il caso del Mostro di Firenze è uno dei più intricati, inquietanti e oscuri della cronaca nera italiana. In questa puntata ne parlo con Roberto Taddei, scrittore, autore del libro "Il labirinto del Mostro di Firenze" edito da Mimes. Un viaggio di oltre tre ore per ricostruire, passo dopo passo, la storia dei delitti, le indagini, i depistaggi, i pe…
  continue reading
 
23 marzo - ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Italiano in Podcast⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Torna la bella stagione e, in questa prima domenica di primavere, torna anche il vostro sindaco dopo la bella vacanza attraverso le bellissime città italiane. Vi racconto un po' questa nuova avventura ma in due episodi. Oggi vi parlo della …
  continue reading
 
“La logistica è cruciale, il comparto cresce ma per vincere le sfide di questo tempo deve consolidarsi il legame con l’industria, occorrono sinergie e collaborazione”, dice Leopoldo Destro, delegato del Presidente di Confindustria per il Turismo, la Logistica e l’Industria del Turismo. “Fondamentale poi la questione infrastrutturale, a partire dai …
  continue reading
 
Zodiac è davvero il Mostro di Firenze? In questa puntata di Pulp Podcast Fedez e Mr Marra continuano lo sconcertante racconto delle nuove rivelazioni sul caso. Insieme a ValeriaVecchione ed Andrea Rebuscini, appassionati esperti di mostrologia, portano alla luce nuovi dettagli estremamente interessanti, in una seconda parte piena di mistero e colpi…
  continue reading
 
I giovani ospiti dell’istituto di pena minorile Nisida a Napoli hanno ricevuto una visita particolare: quella della reliquia di Carlo Acutis, il 15enne che verrà canonizzato il prossimo 27 aprile, in occasione del Giubileo degli adolescenti. Il racconto della giornata dalla voce del cappellano, don Fabio De Luca. “Spini pizza” è la pizzeria che apr…
  continue reading
 
Akadémeia – European School for Young Local Leaders ha inaugurato la sua prima sessione con un evento speciale aperto al pubblico: un dialogo tra lo storico Alessandro Barbero e l’eurodeputato Dario Nardella a Firenze, intitolato “Dalle ceneri della Seconda guerra mondiale è nata l’Europa“. Crediti organizzazione: https://www.akademeiaeuropa.eu/ Da…
  continue reading
 
🔎 Mostro di Firenze: cosa sappiamo davvero? In questa nuova puntata di True Crime Diaries, Jacopo Pezzan e Giacomo Brunoro intervistano Stefano Nazzi, il re del True Crime Italiano, per analizzare uno dei casi più inquietanti della cronaca nera italiana. In occasione della tappa padovana del tour di "Indagini Live" Pezzan e Brunoro hanno incontrato…
  continue reading
 
Peggiorano le condizioni del carcere di Sollicciano. Antonella Tuoni non è stata riconfermata, si avvia così un turn over alla guida del penitenziario che certo non agevola il recupero della struttura, risultata fatiscente, sovraffolata, sporca anche agli occhi della ASL Toscana Centro che ha effettuato un sopralluogo il 14 marzo scorso. Una voragi…
  continue reading
 
L’intervista a Denis Fontanari, interprete dello spettacolo e direttore artistico della compagnia Aria Teatro. Venerdì 28 marzo alle 21:00 AriaTeatro Compagnia Teatrale – Prima regionale La convivenza coatta di due uomini in una cella: un dissidente politico fedele alla causa sovversiva e un inguaribile romantico omosessuale che sogna le luci dei r…
  continue reading
 
Lorenzo Maria Marchi è un avvocato pratese che ha toccato l’apice del suo impegno politico quando è stato nominato assessore a Prato nel 2019. Poco più di anno dopo si era però dimesso dall’amministrazione di centrosinistra guidata da Matteo Biffoni. Di lui non si era saputo più nulla fino agli scorsi giorni, quando con un’intervista ha svelato il …
  continue reading
 
Santi e ambasciatori di pace per il Carnevale Sancascianese Il Carnevale Medievale Sancascianese, giunto alla tredicesima edizione, è atteso per domenica 30 marzo per le vie del centro storico del comune chiantigiano. Storie di santi e ambasciatori di pace, antiche leggende e novelle trecentesche. Ilena Capelli, presidente Contrade Sancascianesi Co…
  continue reading
 
“L’Ordine degli Architetti PPC di Firenze condivide le preoccupazioni espresse nella lettera dei colleghi riguardo al persistente blocco del Piano Operativo Comunale (Poc) in Regione”. È quanto afferma il presidente dell’Ordine degli Architetti di Firenze Luca Scollo. “Questo strumento – aggiunge Scollo è essenziale per lo sviluppo urbano della cit…
  continue reading
 
Spazi di scienza III stagione Spazi di Scienza è il podcast della Rete Toscana dei Musei Scientifici, il sistema museale della Toscana che unisce il Sistema Museale di Ateneo dell’Università di Firenze, il Museo Leonardiano di Vinci, il Museo Galileo di Firenze, il Museo del Tessuto di Prato, il MUseo della Fondazione Scienza e Tecnica di Firenze, …
  continue reading
 
Il Comitato Territorio e Buonsenso del Crocifisso, organizzazione di cittadini che si è appositamente costituita contro “l’imponente edificazione” e per la tutela dell’area del Crocifisso a Signa (Firenze) denuncia: un’area verde di 114.638 metri quadri, pari a 17 campi da calcio, rischia di scomparire per far posto a una nuova urbanizzazione. Il p…
  continue reading
 
ROUND MIDNIGHT 26-03-2025 – Album della settimana > Yazz Ahmed: “A Paradise In The Hold” (NTS) – Moody’s Mood for the century TRACKLIST >>> Human Flavor with Don Cherry: Round Midnight (Mammoth) – Blossom Dearie: Teach Me Tonight (Verve) – Courtney Pine feat. Omar: Rules (Freestyle) – Shorty Rogers & His Orchestra: The Wild One (RCA) – Guano Padano…
  continue reading
 
La discarica dei misteri e dei pericoli Aggiornamenti sulla grave emergenza ambientale che sta colpendo le valli dei fiumi Rovigo e Santerno in Mugello. Una frana ha riportato alla luce una discarica degli anni ’70, riversando tonnellate di rifiuti nei fiumi e minacciando l’intero ecosistema della valle, la salute dei cittadini e l’economia locale.…
  continue reading
 
Dopo la riunione in Regione Toscana che ha fatto il punto degli interventi dopo l’ondata di maltempo di due settimane fa, abbiamo intervistato il sindaco di Palazzuolo sul Senio, Marco Bottino Continue reading Maltempo, Bottino (Palazzuolo sul Senio): bonifica discarica ‘fantasma’ non sarà semplice at www.controradio.it.…
  continue reading
 
L’opera ‘Ragazzo morso da un ramarro’ di Caravaggio, gli ‘Apostoli’ di Jusepe de Ribera, la sequenza di dieci Morandi intimi, ma anche disegni e acquarelli, fotografie originali e documenti d’archivio che testimoniano la frequentazione del collezionista e storico dell’arte Roberto Longhi e della scrittrice Anna Banti con Ungaretti, Bassani, Pratoli…
  continue reading
 
Controlli potenziati e attenzione massima alla sicurezza: il comune riconferma la linea dura nella futura gestione del parco delle Cascine, una delle aree più complicate e pericolose di Firenze . Parallelamente, l’estate 2025 si preannuncia come un periodo di grande afflusso grazie a un calendario pieno di eventi musicali, che il comune spera possa…
  continue reading
 
Circa un migliaio di “tute blu” hanno sfilato questa mattina a Firenze, dal Polo di Novoli a piazza bambine e bambini di Beslan per chiedere il rinnovo del contratto nazionale fermo da un anno. Il corteo, promosso da Fim, Fiom e Uilm, anticipa di due giorni la manifestazione nazionale. Siamo al tiro alla corda con questo terzo sciopero dei metalmec…
  continue reading
 
Dal 𝟮𝟴 𝗮𝗹 𝟯𝟬 𝗠𝗮𝗿𝘇𝗼 tre giorni per capire cosa sta succedendo, a noi e al mondo. Torna a Peccioli la quinta edizione del festival diretto da Luca Sofri con eventi e ospiti per guardare le cose del mondo e dare nuove chiavi di lettura della contemporaneità. Continue reading Pensavo Peccioli 2025 at www.controradio.it.…
  continue reading
 
Migranti. Fratelli d’Italia va all’attacco dell’Arcivescovo di Firenze per aver ospitato l’opera “Eldorato” di Giovanni De Gara sulle porte della Santissima Annunziata. Le coperte termiche dei migranti usate da De Gara infastidiscono la destra, mentre Gambelli rimanda le accuse al mittente: “paure alimentate da chi non conosce”. Sono sette anni che…
  continue reading
 
Mondeggi: incontro con Funaro, via al percorso di riconoscimento La sindaca Sara Funaro ha incontrato una delegazione del Comitato di Mondeggi Bene Comune. Il percorso verso il riconoscimento dell’esperienza di un’occupazione durata oltre 10 anni è stato finalmente avviato. Martina Martignoni Mondeggi Bene Comun Continue reading Mondeggi: incontro …
  continue reading
 
Una ricerca dell’Università di Pisa e di Firenze ipotizza, senza giungere a certezze, che la presenza di api mellifere metta a rischio la presenza delle api selvatiche. Da questa ricerca fatta a Giannutri – nata da una tesi di laurea sul declino degli impollinatori selvatici – ne è derivata che il Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano ha deciso d…
  continue reading
 
Dillo a Controradio e Viola Cerca Casa temi: Nuove tessere gratuite per fare la spesa al Mercato delle Opportunità di Novoli; Palazzo Vecchio e musei civici: siano tolti i divieti di prenotazione per le scolaresche al mattino, “che favoriscono la vendita dei pacchetti turistici”; la libreria di Rolando divenuta un parrucchiere: storie di resistenza…
  continue reading
 
Guang Rong, il dibattito e il futuro di Marina di Massa “Sarà merito della Guang Rong (la nave cargo incagliata contro il pontile dalla sera del 28 gennaio) oppure no, ma sta di fatto che nell’ultima settimana ci sono stati addirittura 3 incontri che hanno portato al centro dell’attenzione mediatica il problema della nave cargo spiaggiata davanti a…
  continue reading
 
Perché scoppiano le guerre? Quali sono i fattori che portano a un conflitto? In questo webinar di Zanichelli Editore il professor Barbero esamina le cause che hanno scatenato la Seconda guerra mondiale, mettendo in luce le dinamiche politiche, economiche e sociali che possono aiutare studenti e studentesse a comprendere come e perché le guerre hann…
  continue reading
 
Ogni impresa dedica mediamente 313 ore all’anno a svolgere pratiche burocratiche. E il disbrigo di questa attività ha un costo medio di 9 mila euro. A quantificarlo è stata Cna che ha presentato un pacchetto di 100 proposte di semplificazioni che, se adottate, farebbero risparmiare tempo e denaro. Ne parliamo con Patrizio Ricci, presidente di Cna-F…
  continue reading
 
❓ Chi ha davvero orchestrato il rapimento e l’omicidio di Aldo Moro? Le Brigate Rosse hanno agito da sole o c’erano forze occulte dietro il sequestro più controverso della storia italiana? 🎙️ In questa puntata di True Crime Diaries, Jacopo Pezzan e Giacomo Brunoro mettono alla prova l’Intelligenza Artificiale, chiedendole di analizzare il Caso Moro…
  continue reading
 
In occasione della Festa del papà i detenuti della casa circondariale di Torino partecipanti al progetto “La Bussola ritrovata” hanno scritto dei pensieri, letti dalla voce degli operatori e accompagnati al pianoforte. Il 21 marzo è ricorsa la Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime di mafia. Nella casa di reclusion…
  continue reading
 
Il professor Barbero è ospite degli studenti dell’IIS Avogadro di Torino. Da YouTube: Il giorno 17 Dicembre, in Aula Magna “G. C. Rattazzi”, si è tenuto l'incontro-dialogo con il prof. Barbero e gli allievi dell'Avogadro. I rappresentanti d'Istituto, in particolare Lo Sciuto Mario e Zakaria Hniki, e lo studente Federico Bruno, supportati dalla prof…
  continue reading
 
Alessandro Barbero spiega in poche parole come nasce l'astio tra Ucraina e Russia. Il continuo del video risale a 3 anni dopo dove è ospite della Festa del Fatto Quotidiano e dialoga con il direttore Marco Travaglio e riprende l'argomento della guerra tra Russia e Ucraina odierna. Si ringrazia il Fatto Quotidiano e Marco Travaglio per la disponibil…
  continue reading
 
Dal Festival della Mente 2010 di Sarzana, il prof. Barbero racconta Camillo Benso, Conte di Cavour, per il ciclo “Pensare l’Italia” Video originale: https://www.youtube.com/watch?v=9BPi1rejLh4 Festival della Mente: https://festivaldellamente.it Community: https://barberopodcast.it/discord Twitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https:/…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci