show episodes
 
Riccardo GaZ chiama ogni giorno numeri a casaccio per affrontare in diretta radio i temi più discussi del momento. Dal barbiere sotto casa al personaggio del mondo della politica, dal professionista affermato al venditore ambulante: tutti “opinionisti per caso”. Riccardo Gaz è on air dal lunedì al venerdì dalle 18 su Radio Vela. www.radiovela.it
  continue reading
 
Le prime pagine dei quotidiani europei e non solo ... I temi che sfuggono alla nostra attenzione, o perché apparentemente locali o perché diversi dalle scelte dei quotidiani italiani. Un excursus tra politica, economia e costume.
  continue reading
 
Il focus di questa nuova edizione di Melog è il dubbio: se quella che stiamo vivendo è l'epoca della post verità, delle idee urlate, delle certezze "contro", delle controverità alternative, dei verdetti inappellabili, è anche l'epoca della scomparsa del dubbio. Melog proverà a scardinare tutti i giorni i postulati più ferrei del "flusso" social-mediatico con le sue domande e le sue provocazioni che porremo ogni volta agli italiani in ascolto.
  continue reading
 
Storie, notizie, analisi, per raccontare ogni giorno tutto ciò che accade fuori dai confini italiani. Fatti apparentemente lontani che ci riguardano sempre di più, quotidianamente. Dopo un anno di reportage, Giampaolo Musumeci posa lo zaino, accende il microfono e accoglie reporter, fotografi, analisti, i più autorevoli a livello internazionale.
  continue reading
 
Io sono Matteo Flora, mi occupo di #Reputazione Digitale, la insegno in Università e faccio consulenza ad Aziende, Enti e Professionisti con le mie aziende. E con Ciao, Internet! racconto come la Rete ci cambia. Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/2130193/advertisement
  continue reading
 
S
Stories
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
Stories

Cecilia Sala – Chora Media

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni giorno
 
Spesso sono proprio le storie a spiegare nel modo migliore l’attualità e la realtà che ci circonda. E il mondo ne è pieno. In "Stories" andiamo alla ricerca di queste storie insieme a Cecilia Sala, che ci racconterà gli Esteri attraverso i suoi protagonisti, alcuni molto famosi, altri ancora da scoprire. “Stories” non rimarrà in una stanza, vi porterà in trasferta con Cecilia per scoprire sul campo quello che succede nel mondo: i contesti, le crisi e le buone notizie. "Stories" è un podcast ...
  continue reading
 
C
Closer
Series avatar that links to series page

1
Closer

Will Media

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni giorno
 
Ci sono storie che dominano i nostri feed e che vale la pena approfondire, perché definiscono il nostro quotidiano. Che siano di politica, esteri, cronaca, tech o costume. Closer racconta l’attualità di ogni giorno, attraverso l’analisi dei suoi protagonisti e della loro comunicazione. Una storia alla volta.
  continue reading
 
Tutto quello che è accaduto in Italia e nel mondo ed è utile sapere. Effetto giorno è la trasmissione quotidiana che getta lo sguardo oltre le notizie, con analisi e commenti per capire ed approfondire l'attualità attraverso ospiti in diretta e interviste: politica, economia, attualità internazionale e cronaca italiana. Tutti i giorni ospita "Il Punto" del vicedirettore del Sole24Ore Alberto Orioli, le anticipazioni del pomeriggio sportivo con Carlo Genta.
  continue reading
 
T
TG Zero
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
TG Zero

Radio Capital

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Il direttore delle news Edoardo Buffoni e Mary Cacciola guidano il TG Zero, il programma di informazione del pomeriggio giunto alla tredicesima stagione. Le notizie in diretta, i collegamenti con gli inviati in tutto il mondo, le interviste sui fatti del giorno, gli ospiti più interessanti. Per tenervi sempre aggiornati, senza mai perdere la voglia di sorridere. Dal lunedì al venerdì dalle 18.00 alle 20.00 Interagite con il programma, vogliamo sapere le vostre opinioni: 📲 WhatsApp al 342 342 ...
  continue reading
 
C
CoffeeNews
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
CoffeeNews

Francesca Milano - Chora Media

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni giorno
 
Le notizie che spesso leggiamo o ascoltiamo ci sembrano lontane dalla nostra vita quotidiana. Eppure, l’attualità, le leggi, i dati economici, le riforme e tutto quello che avviene nel mondo della tecnologia impatta concretamente anche su di noi. Politica, Economia, diritti, finanza, società non sono concetti astratti, ma settori che incidono in maniera pratica sul nostro lavoro, sulle nostre tasche, sulle nostre scelte e sul nostro futuro. Per capire come, proviamo a raccontare ogni giorno ...
  continue reading
 
I
Italic
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
Italic

Will Media

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Ogni giorno siamo travolti da articoli di giornale, tweet, commenti che infiammano il dibattito pubblico. Italic è il nuovo podcast di Will con Alessandro Tommasi che tutte le settimane analizza come media e politica ci raccontano il mondo che cambia, con un focus sul ciclo di vita delle notizie: da come vengono raccontate dai media tradizionali alle reazioni che scatenano all’interno delle piattaforme social
  continue reading
 
3
3 Fattori
Series avatar that links to series page

1
3 Fattori

Sky Tg24

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
3 Fattori è un Podcast nato dalla rubrica di Mariangela Pira, giornalista di Sky Tg24, su Linkedin. Il proposito è quello di raccontare a chiunque, anche al lattaio dell'Ohio, ciò che accade in finanza, economia e in geopolitica economica. In ogni puntata, con un linguaggio chiaro e semplice, vengono snocciolate le tematiche di attualità: dall'energia all'inflazione, dalle banche centrali ai programmi economici del governo, dal commercio globale a ciò che banalmente accade alle nostre impres ...
  continue reading
 
Domenica alle 11,30 su Radio24 si parla d'Europa. Lavoro, studio, impresa, pensioni, sanità: l'utile fa la forza il resto son chiacchiere. Gigi Donelli vi racconta l'attualità di un'Europa da conoscere - per amore e per interesse - per trarne tutti i vantaggi possibili e prepararsi in maniera consapevole alle prossime tappe del percorso. Per vedere le cose da una prospettiva realmente europea vi portiamo le voci e gli spunti della rete radiofonica Euranet Plus. Aspettiamo domande e spunti di ...
  continue reading
 
Un morning show sui fatti e i temi dell’attualità, letti con uno sguardo molto personale, quello di Alessandro Milan. Tra i molti avvenimenti, il conduttore sceglie quelli che lo interessano, creando una sua personale prima pagina, raccontando la giornata secondo il suo punto di vista, con le notizie e gli avvenimenti di maggior impatto sulla nostra vita quotidiana. Anche quest’anno Milan è accompagnato dallo sguardo disincantato e ironico di Leonardo Manera. A dare concretezza ai temi ci so ...
  continue reading
 
"Inglorious Globastards" è un progetto che nasce da un idea di Fabio Scacciavillani e Alberto Forchielli. Attraverso i loro video ci raccontano la verità, sparata a bruciapelo e senza filtri, su diverse tematiche di carattere economico e geopolitico, che riguardano l'Italia, l'Europa ed il mondo nella sua complessità. Perchè? Perchè un informazione manipolata produce una nazione infetta e ci porta al disastro economico.
  continue reading
 
M
Modem
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
Modem

RSI - Radiotelevisione svizzera

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni giorno
 
Modem, appuntamento quotidiano (dal lunedì al venerdì) in onda dal 2000, dedicato ai principali temi d’attualità, che vengono analizzati, approfonditi e contestualizzati principalmente attraverso l’apporto ed il confronto di ospiti in diretta. Le notizie scorrono veloci, si sviluppano e si perdono, sono abbondanti. Modem, ogni mattina, sceglie e propone un tema di sicuro interesse. Lo racconta con uno stile diverso da quello dell'attualità. Cerca e trova interlocutori di qualità per spiegare ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Palestina, 30 novembre 2023. La pausa militare nella Striscia di Gaza prosegue, anche se è sempre più esile il filo percorso da Qatar ed Egitto per prolungare ancora, di un paio di giorni, l’intesa che ha interrotto il fiume di bombe via terra, mare e aria da parte di Israele contro i gazawi. Qui, senza le bombe sulla testa, si cerca un minimo di n…
  continue reading
 
Questa mattina è giunta la notizia del prolungamento della tregua di un giorno per la Striscia di Gaza, alle stesse condizioni dei giorni precedenti con la mediazione del Qatar e degli Stati Uniti, in un clima che non va assolutamente in una direzione distensiva anzi, le dichiarazioni di Netanyahu esplicitano la ripresa della guerra e […]…
  continue reading
 
Ahmed Mustafa ha pubblicato un lungo post su Facebook in cui scrive: “Mentre la macchina da guerra israeliana stermina tutto ciò che incontra impunemente, io mi domando: i gruppi armati qui non avevano previsto quali conseguenze si sarebbero abbattute su noi civili? O sapevano benissimo cosa sarebbe successo e ci hanno abbandonati al nostro destino…
  continue reading
 
Lo scorso venerdì è iniziata la prima tregua nella guerra tra Israele e Hamas. Una tregua che, al momento, è stata prorogata e che si regge sul progressivo rilascio di ostaggi israeliani e internazionali in cambio di prigionieri palestinesi. Una tregua che ha acceso in molti le speranze dell’avvio di un reale processo di pace, che però appare ancor…
  continue reading
 
La tregua a Gaza è stata prorogata di due giorni. Ne parliamo con un medico chirurgo entrato nella Striscia il 27 ottobre scorso dal valico di Rafah e con l'analista Andrew Spannaus ospite in studio. A seguire ci occupiamo del problema Fentanyl che negli Stati Uniti sta provocando 200 morti al giorno per overdose. Intervistiamo poi Licia Fertz atti…
  continue reading
 
Dopo le tensioni e i ritardi dell’altro ieri e il rischio che tutto fallisse, ieri è stato portato a termine il terzo scambio di ostaggi e prigionieri tra Hamas e Israele. Fra le 17 persone rilasciate - di cui 14 israeliane - v’era anche una bimba statunitense di 4 anni, che ha visto morire i genitori il 7 ottobre. Poco dopo questa liberazione, Joe…
  continue reading
 
*i pipponi del Marrucci*GAZA E IL TABU’ DEL 7 OTTOBRE: perché la propaganda continua a mentire sull’attaco di HamasLEGGI L'ARTICOLO SU: OTTOLINATV.ITsostieni ottolinatv. aderisci alla nostra campagna di sottoscrizione su GoFundMe: https://gofund.me/c17aa5e6GRUPPO FACEBOOK: https://www.facebook.com/groups/ottolinatvgruppoCANALE TELEGRAM: https://t.m…
  continue reading
 
Parto dalla stagione degli acquisti pre-natalizi che parte con il Black Friday. Quali sono le attese? Vado poi in Medioriente perché la già fragile "economia" di Gaza è annullata e le prospettive sono molto tristi. Finisco con un commento sui mercati. Vi aspetto. Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità …
  continue reading
 
(00:00) Intro (01:35) Cosa prevede per l’economia il presidente argentino (08:56) In Israele vicino un accordo (15:40) Assolti gli attivisti che si incollavano ai quadri Closer è un podcast di Will che dal 4 Dicembre sarà disponibile solo per chi ha sottoscritto la membership. Trovi tutte le informazioni su come sostenere Will tramite il programma …
  continue reading
 
È stato massacrato di botte da un quindicenne in auto con la madre per essersi fermato a un incrocio con il semaforo giallo provocando così un piccolo tamponamento. È accaduto a Torino, il ragazzo è stato denunciato e vi parliamo di questa vicenda con la moglie dell'uomo picchiato perché racconta di una sensazione largamente diffusa che l'aggressiv…
  continue reading
 
Proprio un anno fa Chat GPT si apriva al grande pubblico. Dalla curiosità per un fenomeno quasi da baraccone si è velocemente passati alla cose serie, con ripercussioni sul modo di lavorare e di studiare. L’importanza che sta assumendo l’ intelligenza artificiale – e qui c’è chi avanza dubbi sul come il termine è stato tradotto in italiano – viene …
  continue reading
 
*i pipponi del Marrucci*HENRY KISSINGER - l'uomo che aiutò le oligarchie finanziarie USA a conquistare il mondo. E fallì ●▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬●🔔 ISCRIVITI AL CANALE E ATTIVA LE NOTIFICHE 🔔▶ sostieni OttolinaTV. aderisci alla campagna di sottoscrizione su GoFundMe urly.it/3yp7g e su paypal urly.it/3yp7j ◀🌐 VISITA IL SITO: https://ottolina…
  continue reading
 
Si è aperta ieri e andrà avanti fino al 12 dicembre la COP 28, la ventottesima Conference of Parties sul cambiamento climatico, il più famoso incontro di alto livello delle Nazioni Unite, che ha l’obiettivo di contrastare gli effetti del riscaldamento globale.
  continue reading
 
La scorsa settimana il Co.As.It. di Sydney ha celebrato, presso il Palace Norton Street, l'Italian Awards Night e ha assegnato riconoscimenti agli studenti di italiano che si sono distinti nell’apprendimento della lingua nel corso dell'anno.
  continue reading
 
Al Cipm di Milano, dove si «curano» gli uomini che hanno commesso reati come maltrattamenti e stalking, ci sono anche persone che hanno compiuto violenze sessuali. Elisa Campisi, della redazione delle Cronache italiane, racconta come funzionano i «trattamenti» su di loro e perché il loro esito riguarda l’intera società. Per altri approfondimenti: L…
  continue reading
 
In questi ultimi anni, il mercato del collezionismo si è affermato come uno dei più fiorenti. Per questo, se fate un giro in cantina, tra gli oggetti del vostro passato, potreste trovare dei piccoli tesori: vecchi giocattoli, carte collezionabili, zaini, VHS e videogame d’annata oggi potrebbero valere più di quanto pensate. Non a caso Wall Street J…
  continue reading
 
Questo dicembre vede più di una data importante per la difesa delle montagne, per la lotta contro le grandi opere inutili e dannose e per fermare l’estrattivismo. In primo luogo, come di consueto l’8 dicembre il movimento no tav scenderà in strada per una marcia popolare da Susa a Venaus per ricordare la vittoria del […]…
  continue reading
 
Questo dicembre vede più di una data importante per la difesa delle montagne, per la lotta contro le grandi opere inutili e dannose e per fermare l’estrattivismo. In primo luogo, come di consueto l’8 dicembre il movimento no tav scenderà in strada per una marcia popolare da Susa a Venaus per ricordare la vittoria del […]…
  continue reading
 
Un estratto dell'episodio crossover dal palco dello "Spotify Podcast Era" del 30 novembre 2023, in cui Francesco Oggiano e Mia Ceran, host del podcast The Essential, parlano di Henry Kissinger, morto proprio nella notte, e della tregua tra Hamas e Israele Ascolta Freedomland su Spotify o su tutte le altre piattaforme. (00:00) Intro (03:04) Chi era …
  continue reading
 
Geert Wilders è ideatore e incarnazione di quello che chiamiamo populismo europeo, il fondatore della retorica anti immigrazione qui. È famoso dal 2010 ma ha vinto le elezioni una settimana fa: non se lo aspettava neanche lui, e il suo Partito per le libertà deve costruirsi una maggioranza e non sarà semplice. Ma tra tutti i possibili alleati di Wi…
  continue reading
 
Sono settimane di occupazioni per il clima nelle università italiane che hanno aderito alla campagna di End Fossil, rete internazionale per la mobilitazione di studenti e studentesse che, in Italia, hanno occupato l’Università di Pisa e la Sapienza di Roma. A Torino, lunedì scorso, è stata portata avanti l’occupazione del Campus Einaudi fino a vene…
  continue reading
 
Da oltre un mese è un corso il genocidio del popolo palestinese. I bombardamenti e l’invasione via terra della striscia di Gaza da parte dell’esercito israeliano hanno ucciso migliaia di persone. Una strage attuata anche con armi italiane. La principale azienda produttrice di armi è la Leonardo, che risponde direttamente al governo. Leonardo, in pa…
  continue reading
 
Sono state presentata al Senato, martedì 28 novembre le 70.000 firme, raccolte in tutta Italia, per l’introduzione di un salario minimo per legge pari a 10 € lorde l’ora. E’ il risultato che ha coinvolto le persone e le forze che compongono Unione Popolare (Indipendenti e aderenti a Rifondazione Comunista, Potere al Popolo, ManifestA, deMa), con il…
  continue reading
 
Oggi sciopero ferroviario di otto ore in seguito all’incidente di Thurio, in Calabria, dove per il malfunzionamento di un passaggio a livello martedì hanno perso la vita due persone. Con noi Luigi Ciracì, coordinatore nazionale del trasporto ferroviario della Filt Cgil. Medioriente: prolungata ancora la tregua, ma c’è anche un attentato a Gerusalem…
  continue reading
 
Dopo l’ennesimo incidente ferroviario, dove a perdere la vita sono stati una capotreno di 61 anni prossima alla pensione e un giovane camionista di 24 anni, è sciopero di lavoratori e lavoratrici delle ferrovie. I sindacati confederali e Orsa hanno proclamato per oggi – giovedì 30 novembre – lo sciopero “di tutte le imprese ferroviarie”, dalle 9 al…
  continue reading
 
E’ morto all’età di 100 anni l’ex segretario di Stato Usa Henry Kissinger. Kissinger, di religione ebraica, aveva raggiunto gli Stati Uniti dall’Europa all’età di 15 anni, in fuga dalla persecuzione nazista. Diplomatico Usa tra gli anni 60 e 70 – in piena Guerra Fredda – spregiudicato e conosciuto per le doti manipolatorie, considerava il mondo un …
  continue reading
 
È morta in Svizzera all'età di 74 anni, dopo aver avuto accesso al suicidio medicalmente assistito, Margherita Botto, la professoressa universitaria di Lingua e letteratura francese e nota traduttrice letteraria. Suo fratello, nostro ospite in trasmissione, si è autodenunciato presentandosi alla caserma dei carabinieri di Milano per averla accompag…
  continue reading
 
L’anfiascismo militante sotto attacco. Sono ancora i fatti di Budapest del febbraio 2023, quando compagn* antifascist*, accusati di aver alimentato degli scontri contro i neonazisti giunti da tutta Europa orientale per la “Giornata dell’onore”. Per quegli eventi, la magistratura in Ungheria ipotizza le pesanti accuse di lesioni e tentato omicidio, …
  continue reading
 
La pausa militare nella Striscia di Gaza proseguirà anche oggi, 30 novembre 2023, per il settimo giorno e sempre alle stesse condizioni: 8 gli ostaggi che verranno liberati da hamas, in cambio dovrebbero tornare in libertà anche 24 tra detenute e minori palestinesi richiusi nelle carceri israeliane. Nella notte tra il 29 e 30 novembre liberati da T…
  continue reading
 
*i pipponi del Marrucci*LA TRAGEDIA DEL CORNO D'AFRICA (parte2) - se il ge*****io in Sudan è tutta colpa del neoliberismoContinua a lettere su: Ottolinatv.it●▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬●🔔 ISCRIVITI AL CANALE E ATTIVA LE NOTIFICHE 🔔▶ sostieni OttolinaTV. aderisci alla campagna di sottoscrizione su GoFundMe urly.it/3yp7g e su paypal urly.it/3yp7j…
  continue reading
 
La recente controversia su Instagram tra la Polizia di Stato e l'opinione pubblica evidenzia una grave crisi comunicativa e di percezione: dopo la scomparsa di #GiuliaCecchettini, un post della #poliziadistato su #Instagram ha scatenato reazioni intense, esponendo un divario tra le aspettative istituzionali e la realtà vissuta dai cittadini. Il pos…
  continue reading
 
Le conferenze ONU sul Clima ci hanno abituati a passi lenti e per lo più privi di risultati eclatanti. Sarà così anche quest’anno: la ventottesima COP, che inizia oggi a Dubai, viene già descritta come una “conferenza di transizione”. Non solo perché gli Emirati Arabi, che la ospitano, certo non spingeranno su argomenti cruciali come l’abbandono de…
  continue reading
 
Alla fine dello scorso mese ad Osaka in Giappone, a margine dei lavori del vertice dei ministri del commercio del G7, sono falliti i colloqui sul negoziato di libero scambio tra Australia e Unione Europea fra il ministro del commercio australiano Don Farrell e il vicepresidente della Commissione europea Valdsis Dombrovskis.…
  continue reading
 
L'Australia celebra il centenario di Maria Callas con lo spettacolo "A Concert in Hologram", con le intepretazioni digitalmente rimasterizzate delle sue arie più amate con esecuzioni dal vivo di opere orchestrali. Ma l'uso di un ologramma suscita parecchie domande.
  continue reading
 
Scientists have unveiled the first pictures taken by the European space telescope Euclid four months after its launch from Cape Canaveral. The telescope will spend the next six years building the most comprehensive 3D picture of the cosmos ever built. - Gli scienziati hanno svelato le prime fotografie scattate dal telescopio spaziale europeo Euclid…
  continue reading
 
La recente sconfitta della candidatura di Roma per l'Expo 2031 ha scatenato un'ondata di delusione in Italia, sollevando domande riguardo alle dinamiche geopolitiche e alle influenze esterne che potrebbero aver determinato l'esito del voto.
  continue reading
 
Il Centro italiano per la promozione della mediazionesi occupa del trattamento degli autori di reati come maltrattamento, violenza domestica e sessuale, stalking e femminicidio. Qui la «redenzione» degli uomini diventa prevenzione: i dati dicono che chi si fa aiutare ha meno probabilità di delinquere di nuovo. Ma, come spiega Elisa Campisi, c’è anc…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida