Giuseppe Cruciani con David Parenzo conduce "La Zanzara", l'attualità senza tabù, senza censure, senza tagli alle vostre opinioni. Una zona franca per gli ascoltatori, uno spazio nemico della banalità e del politicamente corretto, l'arena dove il primo comandamento è parlare chiaro.
…
continue reading
Canale Podcast dedicato al professor Alessandro Barbero focalizzato su interventi brevi, conferenze inedite e podcast non reperibili su altri canali. (Non ufficiale - come tutti) . . // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini (o registrati in loco), viene sempre riportata la fonte principale. I t ...
…
continue reading
I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.
…
continue reading
Curiosità, aneddoti, storie e molto altro sulla musica del nostro paese! Tutto ciò che non avete mai osato chiedere finalmente sarà a vostra disposizione: raccontiamo musica italiana attraverso le loro e le nostre voci! PER SEGUIRCI LIVE: tutti i lunedì alle 17, sceglieremo un cantante o un tema, risponderemo alle vostre domande, dubbi, perplessità, portando i vostri saluti e i vostri commenti. In più, potrete decidere voi chi sarà il protagonista delle puntate future! Ci trovate su Facebook ...
…
continue reading
Tutti gli audio dei video dello Zio Monty (Marco Montemagno). That's it.
…
continue reading
Lezioni e conferenze sulla Storia come non l'avete mai sentita. Il professor Alessandro Barbero racconta in modo avvincente e ricco di curiosità gli aspetti più o meno noti della storia, dal Medioevo all'Età Contemporanea. Raccolta non ufficiale a scopo divulgativo delle lezioni del prof. Alessandro Barbero al Festival della Mente di Sarzana, più conferenze e lezioni tratte da YouTube. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibi ...
…
continue reading
Podcast di cinema a cadenza casuale, magistralmente condotto da Andrea Basti, Lorenzo Bertolucci, Francesco Chignola e Cristina Resa.
…
continue reading
Il podcast quotidiano sui fatti più importanti per orientarsi nel mondo, con le voci dei giornalisti del Corriere della Sera.
…
continue reading
Le ricerche, le pubblicazioni, gli eventi dell’Istituto Affari Internazionali.
…
continue reading
Prima l'imperdibile appuntamento quotidiano con Paolo Mieli per commentare i fatti della giornata. Poi gli ospiti dal mondo della politica, dell'economia, della cronaca, della giustizia: i protagonisti dei fatti o semplicemente chi ha qualcosa di interessante da dire o su cui riflettere, compresi gli ascoltatori. La squadra: Margherita Aina, Valentina Pigliautile, Giorgio De Luca, Alessandro Marcotulli, Marco Santoro.
…
continue reading
Un podcast nel quale la storia si mescola alla geopolitica. Le questioni più attuali affrontate da una prospettiva passata. Ogni episodio tratterà di argomenti di ampio respiro: politici, sociali e storici. La frequenza di upload sarà di un episodio a settimana. In aggiunta, la sotto-rubrica "L'attualità in 3 parole" avrà cadenza bisettimanale e si focalizzerà su tre notizie (una relativa all'Italia, due agli Esteri) che hanno avuto risonanza nel corso del mese. Il NUOVO libro di Nova Lectio ...
…
continue reading
Memorie sportive e non solo
…
continue reading
Vite straordinarie di persone normali che hanno scelto di vivere la vita di tutti i giorni secondo gli insegnamenti del Vangelo
…
continue reading
Le tecnologie sono ovunque: nel nostro ufficio e in cucina, nell’automobile e a scuola. Cambiano il modo di viaggiare e lavorare, di ascoltare la musica e di telefonare. Le usiamo per giocare, per divertirci, per conoscere. E sono le tecnologie a determinare le grandi variabili su cui si basa la vita: gli approvvigionamenti di energia, la cura della salute, la coltivazione del cibo. La velocità con cui si sviluppano è esponenziale, inquietante e affascinante. Per questo 2024 si espande, alla ...
…
continue reading
Dai creatori del sito dei più belli della festa, The Shelter, il podcast dove parliamo, a modo nostro, di cultura videoludica e tutto quello che gli gira intorno. Un episodio a settimana, tra news, giochi giocati e consigli baffuti.
…
continue reading
Presentati da Mauro Tonello i maggiori successi degli anni 70 e 80. Programma che è legato anche ad 80 Festival Live.... Le mitiche nottate in discoteca o piazza con la musica e gli artisti degli anni 80.
…
continue reading
Il programma di Radio DEEJAY rivolto a tutti gli appassionati di Serie TV torna ogni domenica dalle 20 alle 22. Antonio Visca e i Vitiello raccontano quali sono gli elementi e le ragioni per cui milioni di persone nel mondo regolano la propria vita in base alla serialità televisiva. Curiosità, aneddoti e news provenienti dalle serie più interessanti del momento con un occhio di riguardo ai titoli che hanno fatto la storia di questa moderna forma di narrazione.
…
continue reading
Adesso ci trovate a questo indirizzo: https://www.spreaker.com/show/la-biblioteca-che-non-ce Oppure su Spotify qui: https://open.spotify.com/show/1rTvVLyk5AOCoXsBljMpMD Seguici anche su Youtube - https://www.youtube.com/channel/UCb2etJfurlwy3wp-PW8MXig Per donazioni - https://ko-fi.com/bibliotecachenon Per abbonamenti - https://www.youtube.com/channel/UCb2etJfurlwy3wp-PW8MXig/join
…
continue reading
Il direttore delle news Edoardo Buffoni e Doris Zaccone guidano il TG Zero, il programma di informazione del pomeriggio giunto alla quattordicesima stagione. Le notizie in diretta, i collegamenti con gli inviati in tutto il mondo, le interviste sui fatti del giorno, gli ospiti più interessanti. Per tenervi sempre aggiornati, senza mai perdere la voglia di sorridere. Dal lunedì al venerdì dalle 18.00 alle 20.00 Interagite con il programma, vogliamo sapere le vostre opinioni: 📲 WhatsApp al 342 ...
…
continue reading
Rassegna delle principali news estere che riguardano l'Italia e gli Italiani Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/ristretto-italiano--4779077/support.
…
continue reading
Una prima lettura e analisi dei fatti e dei temi di giornata. Gli elementi di discussione e di dibattito, quello che è importante sapere e quello su cui vale la pena riflettere prima di essere travolti dalla giornata: l'economia, la politica, la cronaca, il quadro internazionale. Con il giusto grado di ironia quando serve, ma sempre con rigore. La squadra: Margherita Aina, Valentina Pigliautile, Giorgio De Luca, Alessandro Marcotulli, Marco Santoro.
…
continue reading
Se vuoi imparare l'italiano, sei nel posto giusto! Io sono Irene Regini, e nel mio podcast "Italiano Bello" troverai tanti episodi in italiano semplice. Parleremo del più e del meno (cioè... di tutto): di vita quotidiana e cultura italiana, di lingua e letteratura, di suggerimenti per imparare l'italiano, delle mie riflessioni personali e... tanto altro! Ascolta gli episodi e iscriviti a "Pronti, partenza... via!", il corso gratuito dove ti darò tutti i miei consigli per studiare l'italiano ...
…
continue reading
Alla scoperta di classici e delle nuove uscite letterarie, selezionate per gli ascoltatori da Salvatore Carrubba, attraverso percorsi tematici e le voci di autori e scrittori. In chiusura di ogni puntata "il confettino": il libro della settimana da leggere con i ragazzi. Una volta al mese Carrubba propone, inoltre, le "interviste impossibili": i protagonisti di grandi opere e gli autori del passato prendono vita tramite la voce di personaggi caratterialmente affini.
…
continue reading
Quando gli articoli non bastano, SaggiaMente inizia a parlare. In ogni puntata del SaggioPodcast si approfondisco tematiche che riguardano il mondo Apple e della tecnologia in generale.
…
continue reading
Spesso sono proprio le storie a spiegare nel modo migliore l’attualità e la realtà che ci circonda. E il mondo ne è pieno. In "Stories" andiamo alla ricerca di queste storie insieme a Cecilia Sala, che ci racconterà gli Esteri attraverso i suoi protagonisti, alcuni molto famosi, altri ancora da scoprire. “Stories” non rimarrà in una stanza, vi porterà in trasferta con Cecilia per scoprire sul campo quello che succede nel mondo: i contesti, le crisi e le buone notizie. "Stories" è un podcast ...
…
continue reading
Equipaggiati - La lettura dei 4 Vangeli e preghiera, in un anno dal Lunedi al Venerdi. La seconda stagione e' Equipaggiati Plus con aggiunta di commentario sempre dal L-V e fatta entro gli 8 minuti.
…
continue reading
Lorenzo Manara racconta gli episodi più avventurosi della storia: imprese eroiche, grandi battaglie e antichi misteri. Scopri gli appassionanti resoconti tratti dai manoscritti e dalle cronache d'epoca, per vivere autentiche storie di guerra, magia e ferro affilato. Dai miti dell'Antico Egitto alla mitologia greca e romana, dalle canzoni delle Crociate ai grimori magici medievali: le avventure più appassionanti della storia sono tutte qui, pronte da scoprire. Segui il podcast per non perdere ...
…
continue reading
Conversazioni intorno ai libri, insieme con gli autori Un quotidiano culturale "ascoltare fa pensare" www.ilpostodelleparole.it Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
…
continue reading
1
Italiano per Stranieri con Marco | Il Podcast di Italiano Avanzato | Advanced Italian Podcast
Marco
Vuoi imparare l'italiano con i podcast e hai già un livello avanzato? Sei nel posto giusto. Impara e migliora l'italiano con i podcast in italiano di Marco su temi di attualità, storia, economia e scienza: il podcast per gli studenti di italiano che vogliono perfezionare la lingua. Dimentica il livello intermedio. Diventa un campione dell'italiano. Più risorse su http://italianoperstraniericonmarco.it
…
continue reading
La mobilità è una delle necessità basilari dell’essere umano. Mentre si appresta a diventare sempre più una “mobility as a service”, il comparto affronta sfide senza precedenti: la ricerca di nuove forme di intermobilità, i processi di decarbonizzazione, l’elettrificazione delle motorizzazioni, la trasformazione delle infrastrutture. Aprendosi a tutti gli strumenti di mobilità, con un focus specifico sulle auto, "Strade e Motori" segue la via del cambiamento, interpretandolo attraverso la vi ...
…
continue reading
È l'appuntamento quotidiano con Nicoletta Carbone alle 6.15 del mattino. Il tempo di un caffè e una chiacchiera che aiuta a stare bene. Con gli esperti strategie, metodi e consigli pratici per iniziare bene la giornata.
…
continue reading
Le città sono da tempo i veri centri di interesse, gli snodi di un mondo globale, il cuore dei grandi cambiamenti che plasmano il volto del nostro tempo. Pianificano il proprio sviluppo lungo gli assi dello spazio e del tempo, radicalmente modificati dalla pandemia – senza dimenticare la dimensione della bellezza, determinante per un vissuto quotidiano di qualità. “Città”, il nuovo podcast di Will, esplora queste trasformazioni, in un viaggio alla scoperta delle città che cambiano, insieme a ...
…
continue reading
Valentina Tridente (IG @veetridente) è la guida spirituale, ma anche alpina, turistica, ecc. del Podcast del Disagio, un viaggio che settimana dopo settimana esplora tutte le sfumature del disagio di essere esseri umani. Una perlustrazione pungente e tragicomica dedicata a tematiche eterogenee, inclusive e spesso caratterizzate dal paradosso: il disagio delle relazioni tossiche ma pure quello dei finti attivismi, il disagio del lavoro che non ci piace ma anche quello di chi detesta viaggiare ...
…
continue reading
“L’ALLENA-MENTE” è un podcast-viaggio attraverso tecniche e benefici di una buona comunicazione con gli altri e con noi stessi. In ognuna delle puntate Laura Antonini e Alessandro Mora ti guideranno, attraverso aneddoti, esperimenti ed esercizi pratici, a imparare le più efficaci strategie per gestire al meglio i tuoi stati d’animo e allenare l’atteggiamento mentale più utile per raggiungere i tuoi obiettivi e vivere nel benessere.
…
continue reading
Il podcast di Geopop sulla geopolitica che raccoglie notizie e approfondimenti di attualità. Ogni episodio si concentra su argomenti utili a capire cosa succede oggi nel mondo e fare chiarezza sulle cause e gli effetti.
…
continue reading
Un viaggio alla scoperta del mondo di internet e della tecnologia
…
continue reading
I fatti del giorno, dalla Svizzera e del mondo. Il Radiogiornale punteggia le 24 ore dell'offerta radiofonica della RSI. Quattro le edizioni, dal lunedì al venerdì. Il sabato e la domenica gli RG del mattino (quello delle 7 e quello delle 9) sono sostituiti da due notiziari lunghi.
…
continue reading
Tutti gli episodi del The Whole Damn Show, un podcast in cui si parla di wrestling tra il serio e il faceto.
…
continue reading
I libri e gli autori, presentati da Stefano Milani
…
continue reading
Radio Puggini, il Podcast Ufficiale di Marco Puggini! Il Commento del Cantautore alle Notizie di Attualità e gli Approfondimenti sui Casi più Interessanti!
…
continue reading
Britannia è il podcast sulla Premier League che vi tiene aggiornati abbastanza da potervi bullare con gli amici. A raccontarvi cosa succede nel mondo di oltremanica sono le voci di Alessandro Giura, Federico Sborchia e Nicola Lozupone Twitter: https://www.twitter.com/britanniapod Instagram: https://www.instagram.com/britanniapodcast Sottofondo: Chasing the Dragons - Joel Cummins, Kris Myers, Andy Farag, fornitaci da Gregorio Parisi
…
continue reading
Domenica alle 11,30 su Radio24 si parla d'Europa. Lavoro, studio, impresa, pensioni, sanità: l'utile fa la forza il resto son chiacchiere. Gigi Donelli vi racconta l'attualità di un'Europa da conoscere - per amore e per interesse - per trarne tutti i vantaggi possibili e prepararsi in maniera consapevole alle prossime tappe del percorso. Per vedere le cose da una prospettiva realmente europea vi portiamo le voci e gli spunti della rete radiofonica Euranet Plus. Aspettiamo domande e spunti di ...
…
continue reading
Francesca Fagnani si confronta senza sconti con grandi nomi dello spettacolo, della politica, del costume e della cronaca, disposti a mettersi davvero in gioco, accettando le regole del programma: raccontarsi senza filtri, rispondere alle domande chiare, dirette e spesso irriverenti della conduttrice. Fino a rivelare qualcosa di sé, che gli spettatori ancora non conoscono.
…
continue reading
"Antropoché?" è un podcast che nasce con l'intento di curiosare nella vita di tutti i giorni. Attraverso gli strumenti dell'antropologia vuole esplorare territori non convenzionali: dall'attualita' allo sport, dal femminismo ai videogiochi, dalla politica al trash. "Antropoché?" non ha nessuna verita' da insegnare, ma la voglia di sollevare le domande giuste.
…
continue reading
Ejercicio de nivel básico de italiano Esime Culhuacan
…
continue reading
1
Gli Scanzonati #233 - Rancore
1:04:26
1:04:26
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:04:26
Rancore è un letterato ante-litteram, un cantante che ha saputo trasformare la cultura in musica. Dalla Bibbia a Galileo Galilei, l'artista romano ha saputo rivoluzionare il mondo del rap italiano portando una ventata di novità.
…
continue reading
I reportage e le inchieste di Radio PopolareIl lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.
…
continue reading
…
continue reading
Il sorprendente caso della vista di Davidson, di Herbert George WellsDi La Biblioteca che non c'è
…
continue reading
(00:44) Matteo Persivale racconta le devastazioni subite dalla città californiana negli ultimi 6 giorni (e non è finita qui). (07:13) Giovanni Bianconi spiega perché il ministro della Giustizia Carlo Nordio ha revocato l’ordine d’arresto per l’ingegnere iraniano detenuto a Milano e considerato una pedina di scambio per la liberazione di Cecilia Sal…
…
continue reading
Nuova puntata dell’appuntamento domenicale di «Giorno per giorno»: le repliche dell’editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226. I link di corriere.it: Trump ha un piano per indebolire il dollaro (ed evitare problemi sui mercati) Vignetta su Jeff Bezos censurata dal Washington Post: si dimette Ann Telnaes…
…
continue reading
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
…
continue reading
Marcello Semeraro "I santi, pellegrini di speranza" Edizioni Messaggero Padova www.edizionimessaggero.it «Dobbiamo tenere accesa la fiaccola della speranza che ci è stata donata, e fare di tutto perché ognuno riacquisti la forza e la certezza di guardare al futuro con animo aperto, cuore fiducioso e mente lungimirante». Con queste parole papa Franc…
…
continue reading
Francesco Battistini "Jerusalem Suite" Un hotel in prima linea tra Israele e Palestina Neri Pozza Editore www.neripozza.it «Il Signore Iddio divise tutta la bellezza in dieci parti: ne consegnò nove a Gerusalemme e una al resto del mondo. Poi divise anche il dolore in dieci parti e di nuovo ne assegnò nove a Gerusalemme e una al resto del mondo». T…
…
continue reading
Mario Pacifici, Lorenzo Terranera "La porta aperta" Gallucci Editore www.galluccieditore.com La storia vera di Ferdinando Natoni, Giusto tra le Nazioni, e di come la mattina del 16 ottobre 1943 ha salvato Marina e Mirella Limentani dal rastrellamento del quartiere ebraico di Roma. 16 ottobre 1943, rastrellamento degli ebrei romani. Nel cuore della …
…
continue reading
…
continue reading
Ti do il benvenuto su Italiano bello, il podcast in italiano semplice pensato per chi vuole imparare l'italiano o semplicemente migliorare. Tutti gli episodi sono disponibili in formato video sul mio canale YouTube, dove puoi attivare i sottotitoli. Ecco cosa puoi fare dopo aver ascoltato l'episodio: 🚀 ISCRIVITI AL CORSO G…
…
continue reading
Nuovo appuntamento con il sabato di «Giorno per giorno»: l’editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori. I link di corriere.it: Addio all’Angelo invisibile: il benefattore dei bisognosi che nono voleva apparire Latino alle medi…
…
continue reading
1
"Leviosa" con Alessandra Battaglia
1:03:51
1:03:51
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:03:51
“Le parole sono importanti, e questo lo sappiamo, ma si parla poco o meno di quanto la loro dizione ne cambi i connotati dando loro significati a volte diametrametralmente opposti o proprio neanche correlati. Una buona dizione goes a very long way e ce lo insegna la docente (tra le altre cose) Alessandra Battaglia che combatte qutidianamente sui so…
…
continue reading
Il Team dell’Università di Modena e Reggio Emilia si è aggiudicato l’edizione 2025 della Indy Autonomous Challenge, la competizione tra auto a guida autonoma ad alta velocità a cui partecipano atenei di tutto il mondo, che si è tenuta il 9 gennaio nel circuito Las Vegas Motor Speedway, in Nevada. Ne parliamo con Marko Bertogna, docente di Informati…
…
continue reading
La Zanzara del 17 gennaio 2025
…
continue reading
Francesco Occhetto, Faezeh Mardani "Poeti Iraniani" Dal 1921 a oggi Mondadori Editore www.mondadori.it https://www.oscarmondadori.it/libri/poeti-iraniani-aa-vv/ Paese delle cupole celesti, di profeti e sfarzosi sovrani, di deserti e di lussureggianti giardini, terra di santi, carovanieri e astronomi, l’Iran è noto in Occidente o per il suo passato …
…
continue reading
Jacopo Veneziani "La grande Parigi" 1900-1920. Il periodo d’oro dell’arte moderna Feltrinelli Editore www.feltrinellieditore.it Jacopo Veneziani partecipa a "Mi prendo il mondo" a Parma, il 26 gennaio, alle ore 17:30 - Paganini Congressi Salone Internazionale del Libro Attraverso una serie di indirizzi fondamentali, Jacopo Veneziani racconta i vent…
…
continue reading
1
Puntata del 17/01/2025
1:34:40
1:34:40
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:34:40
…
continue reading
Barbara Bellomo "La biblioteca dei fisici scomparsi" Garzanti Editore www.garzanti.it L’odore dei libri si mischia alla polvere del gesso delle lavagne. Ida sa bene che la biblioteca di via Panisperna è un luogo speciale. Da quando lavora lì la sua vita è cambiata. Tra quelle aule, rubando nozioni di fisica agli studiosi più importanti della materi…
…
continue reading
Se stai considerando di iniziare a investire, Scalable è l'app ideale. Investi con un partner sicuro e regolamentato, puoi iniziare con qualsiasi cifra e hai a disposizione oltre 8.000 azioni e 1.900 ETF per costruire un portafoglio diversificato e far crescrere i tuoi risparmi nel tempo. Apri un conto gratuito con Scalable su www.scalable.capital …
…
continue reading
Il ministro Valditara ha presentato i nuovi programmi scolastici con importanti novità, tra cui l'inserimento del latino alle medie e l'approfondimento della storia dell'Italia e della lettura della Bibbia. Non mancano le polemiche sia da parte una dell'opposizione, sia da parte degli insegnanti. Ne discutiamo con Loredana Perla, ordinaria di Pedag…
…
continue reading
L'apertura di giornata con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti. Con Vincenzo Camporini, ex Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica e Capo di Stato Maggiore della Difesa, consigliere scientifico IAI, facciamo il punto della situazione in Ucraina, dove nelle scorse ore sirene antiaeree ed esplosioni sono state udite a Ki…
…
continue reading
In generale quando si pensa alla colazione la prima cosa che viene in mente è cappuccino e brioche oppure il classico latte e caffè con biscotti. A Obiettivo Salute risveglio invece iniziamo la giornata con una colazione salata puntando sul trancio di pizza. Una scelta in linea con la giornata di oggi perché il 17 gennaio è la Giornata Mondiale del…
…
continue reading
Andrea Falcone "Mi prendo il mondo" Parma Salone Internazionale del Libro «Non c’è niente come un sogno per creare il futuro». Partendo dalle parole di Victor Hugo, forte del successo riscosso nel 2024 e orgogliosa del protagonismo giovanile che la guida, torna per il secondo anno a Parma, città che si è conquistata il titolo di European Youth Capi…
…
continue reading
Oggi: La tempesta sedata 23 Essendo poi salito su una barca, i suoi discepoli lo seguirono. 24 Ed ecco scatenarsi nel mare una tempesta così violenta che la barca era ricoperta dalle onde; ed egli dormiva. 25 Allora, accostatisi a lui, lo svegliarono dicendo: «Salvaci, Signore, siamo perduti!». 26 Ed egli disse loro: «Perché avete paura, uomini di …
…
continue reading
Meloni Trump. Sarà lei a sfruttare l'amicizia in favore dell'Europa o, al contrario, un cavallo di Troia americano? - Liberazione Sala: il più lo ha fatto Musk - Ristoranti e hotel: arriva il giro di vite contro le recenzioni - Bibbia alle elementari: ed è già polemica Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/ristret…
…
continue reading
(00:45) Davide Frattini racconta le difficoltà dell’ultimo momento che hanno complicato la chiusura dell’accordo con Hamas per il cessate il fuoco. (07:20) Viviana Mazza spiega qual è stato il ruolo degli Stati Uniti nella trattativa, con cui terminano i 4 anni del presidente democratico. (14:35) Michela Rovelli parla del successo del lancio di New…
…
continue reading