I politici parlano, i giornali riportano, noi verifichiamo. Il meglio del nostro fact-checking e della nostra informazione politica in mezz’ora, ogni settimana, il venerdì pomeriggio. Conduce Tommaso Canetta Prodotto da Jessica Mariana Masucci
Un podcast di attualità economica non allineato che combatte con i dati i mulini a vento della comunicazione politica, condotto da Oscar Giannino con Carlo Alberto Carnevale Maffé e Renato Cifarelli.
Da San Siro, con Alberto Santi, Leopoldo Carugati e Stefano Rosini. Tutti i giovedì. Sigla: I Wonder by PYC Music
Storie, notizie, analisi, per raccontare ogni giorno tutto ciò che accade fuori dai confini italiani. Fatti apparentemente lontani che ci riguardano sempre di più, quotidianamente. Dopo un anno di reportage, Giampaolo Musumeci posa lo zaino, accende il microfono e accoglie reporter, fotografi, analisti, i più autorevoli a livello internazionale.
Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr. Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti. La finestra di Radio Popolare che si apre sul mondo, a cominciare dalle 6.30 del mattino. Da non perdere per essere sempre informati.
Liberi di raccontare storie dal carcere - Podcast - Radio Vaticana - Vatican News
Un podcast registrato camminando. I Walkadelici sono i musicisti Stefano Ferrari e Alessandro Porro. Parlano di musica, di attualità, di vita e della loro etichetta indipendente Doremind. Lo fanno durante passeggiate che prendono spesso una piega psichedelica. Da questo il nome.
Notizie dal mondo della rete per i cittadini della rete
Focus economia è il programma quotidiano dedicato all'approfondimento dei temi dell'attualità dell'economia e della finanza, realizzato con i protagonisti della giornata economico finanziaria e il contributo di giornalisti e analisti de Il Sole 24 ORE. L'obiettivo della trasmissione è di spiegare e analizzare, in termini comprensibili anche "ai non addetti ai lavori", i temi più interessanti della giornata. Appuntamento fisso per i commenti a caldo pochi minuti dopo la chiusura della Borsa.
Un viaggio tra i suoni attuali ed i successi che hanno fatto la storia della House Music e dell'old style inglese. Sound Design Stefano Conte
Ogni primo lunedì delle mese alle 6:00, per cominciare al meglio (o al peggio) la settimana. Instagram: ifioridelmalepodcast
Un modo facile e naturale per arrivare a parlare l'italiano come dei veri italiani! Ascoltate, guardate i video e soprattutto DIVERTITEVI! :-)
Interviste, recensioni e approfondimenti sul mondo del cinema, della tv, dei fumetti e dei videogiochi.
Podcast calcistici sulla Juventus, sulle Women e sull'U23 a cura di Antonio Corsa con la collaborazione di Roberta Sacco e Michele Tossani. Sito personale www.antoniocorsa.it. Chat Telegram https://t.me/chatdelluccellino
Le tecnologie sono ovunque: nel nostro ufficio e in cucina, nell’automobile e a scuola. Cambiano il modo di viaggiare e lavorare, di ascoltare la musica e di telefonare. Le usiamo per giocare, per divertirci, per conoscere. E sono le tecnologie a determinare le grandi variabili su cui si basa la vita: gli approvvigionamenti di energia, la cura della salute, la coltivazione del cibo. La velocità con cui si sviluppano è esponenziale, inquietante e affascinante. Per questo 2024 si espande, alla ...
Il giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci Data di nascita: 6 ottobre 2003 (magazine domenicale di un’ora dalle 11.30 alle 12.30) Ogni giorno Chawki Senouci e Martina Stefanoni scelgono alcuni fatti che ritengono interessanti da segnalare agli ascoltatori e li propongono sotto forma di racconto, rubriche, reportage, piccole storie, interviste, approfondimenti e analisi. Essendo Esteri un magazine radiofonico i modi per “comunicare “ sono i titoli, un breve notiziario e i servizi l ...
Allena il tuo mindset con i modelli di comportamento e le strategie delle persone che raggiungono grandi obiettivi, persone di successo.
Il focus di questa nuova edizione di Melog è il dubbio: se quella che stiamo vivendo è l'epoca della post verità, delle idee urlate, delle certezze "contro", delle controverità alternative, dei verdetti inappellabili, è anche l'epoca della scomparsa del dubbio. Melog proverà a scardinare tutti i giorni i postulati più ferrei del "flusso" social-mediatico con le sue domande e le sue provocazioni che porremo ogni volta agli italiani in ascolto.
Le interviste di Corrado Formigli e i racconti di Stefano Massini.
Podcast che ripercorre la lunga e complessa storia italiana, da Costantino fino ai nostri giorni, passando per il tardo impero, la tarda antichità, l’alto medioevo, l’Italia dei comuni e delle signorie, il rinascimento, i secoli delle dominazioni spagnola
I podcast di Radio Utopia
Ascolta il racconto dell'attualità con Lilli Gruber e i suoi ospiti. Tutti i giorni le puntate integrali di Otto e Mezzo.
Aloha! Sono Lorenzo, un imprenditore, consulente e formatore di crescita su modello del Regenerative Business, Blue Economy e Design Sistemico. Voglio aiutarti a creare dalle tue passioni dei progetti straordinari. Che rigenerino risorse ed energie per tutta la comunità e il pianeta. In che modo? Utilizzando le stesse strategie della natura e dei sistemi complessi. Seguimi → @imprenditoresostenibile su instagram
Benvenuto in I Hate Pancakes! Questo è un podcast in cui io, Edoardo, la persona più simpatica del pianeta secondo mia madre, parlerò senza un filo logico di diversi argomenti. Questo ti darà un'idea di quanto possa essere caotica la mente di un genio e troverai le risposte a domande che non ti sei nemmeno posto. Che fine ha fatto Tippi l'uccello di Pretty Little Liars? Per quale motivo Gemma Collins odia i pancakes?
24 Mattino, con la conduzione di Simone Spetia, è informazione, analisi e approfondimento nel prime time del mattino, con la lettura dei quotidiani, le analisi, le interviste ai principali protagonisti della politica, dell'attualità, dell'economia. Ogni giorno alle 8.15 il commento ai fatti in primo piano in compagnia di Paolo Mieli. Chiarezza, per districarsi al meglio in un mondo complesso. Obiettività, presentando un giusto confronto tra opinioni e tra punti di vista diversi, ma tenendo c ...
La lettura critica dei quotidiani proposta in maniera ragionata evidenziando i passi più significativi, i commenti più forti, le interviste più interessanti con Paolo Mieli.
Il canale dei podcast del Master in giornalismo "Giorgio Bocca" di Torino - Redazione Futura. www.futura.news - www.mastergiornalismotorino.it
Un morning show sui fatti e i temi dell’attualità, letti con uno sguardo molto personale, quello di Alessandro Milan. Tra i molti avvenimenti, il conduttore sceglie quelli che lo interessano, creando una sua personale prima pagina, raccontando la giornata secondo il suo punto di vista, con le notizie e gli avvenimenti di maggior impatto sulla nostra vita quotidiana. Anche quest’anno Milan è accompagnato dallo sguardo disincantato e ironico di Leonardo Manera. A dare concretezza ai temi ci so ...
Irrisolti è un podcast Spreaker Prime dedicato ai più misteriosi crimini irrisolti della storia. Morti inspiegabili, corpi senza nome, omicidi senza un colpevole italiani e internazionali, raccontati da Francesca Zanni.
Se volete seguire tutti i nostri podcast dedicati ai videogiochi, abbonatevi qui!
Il podcast ufficiale di Nicola Porro, che tutti i giorni cucina una zuppa (la rassegna stampa) per i suoi ascoltatori.
Il podcast sull'Inter per i tifosi Neroazzurri
Le interviste di Diego Bianchi, gli spiegoni di Marco Damilano e i monologhi di Stefano Pennacchi, il Poiana.
La figura di Tiresia ha attraversato i generi e i secoli. Forse, però, reso cieco e indovino dagli dèi, è andato oltre il genere, e ha visto il futuro. Questo è Tiresia, un podcast che parla di letteratura queer.
Nuovissimo show in qui trattiamo tematiche riguardanti la salute mentale. Tutti i venerdì dalle 10 alle 11 e il lunedì su spotify Le speaker Dani e Dumi vi aspettano!
Dal 2012 probabilmente il miglior podcast di fantascienza e cronache dalla galassia del Quadrante Alfa: ogni settimana lungo la rotta di Kessel. Pubblicazione amatoriale, non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori. Autorizzazione SIAE 5216/I/5359.
Tutti i giorni utilizziamo dispositivi digitali, ma come sono fatti dentro? Come fanno a fornirci tutti i loro servizi? E' (quasi) tutto merito dei bit! In ogni puntata 10 minuti di lente di ingrandimento su queste piccolissime entità poco conosciute.
Le prime pagine dei quotidiani europei e non solo ... I temi che sfuggono alla nostra attenzione, o perché apparentemente locali o perché diversi dalle scelte dei quotidiani italiani. Un excursus tra politica, economia e costume.
OSSC, Framemeister, rgb, flashcart, crt e tutte le diavolerie che vi passano per la testa per le nostre retroconsole! In più videogiochi, videogiochi e ancora videogiochi con l'attitudine delle famose chiacchiere tra amici che tanto hanno allietato le nostre serate di videogiocatori. Entrate a far parte della nostra comunità, non ve ne pentirete! raggiungeteci sul nostro canale Youtube: https://www.youtube.com/c/IBeceriVideoludici E su Twitch per partecipare in diretta: https://www.twitch.tv ...
Sbandato è la storia di un soldato che ha deciso di abbandonare la divisa e di tornare a casa. Le canzoni che amava, i fatti storici che lo hanno sfiorato - e a volte anche strattonato - i film, i luoghi, i fascisti, i partigiani, i tedeschi… ah, dimenticavo, il soldato di cui parlo si chiama Piero, ed era mio nonno. Io sono Ale Porro, un musicista. Lui era sbandato… e forse tutti, se ci fate caso, siamo un po’ sbandati. Io lo sono. Sbandato è un podcast prodotto da Doremind Music, scritto d ...
Opinioni, testimonianze, analisi e inchieste sui grandi dossier della comunità internazionale.
Un podcast sul rischio, sul caso, sulle sue leggi e i suoi linguaggi. Esce il giovedì, come i noti cruciverba.
In questo podcast del Digital marketing, a cura di Massimo Brugnone, appuntamento ogni venerdì con i libri editi e proposti dal Sole 24 Ore
Sport live, approfondimenti, ospiti, i pareri degli ascoltatori, i commenti, le partite, il pre e il post gara... e tanto altro ancora!
Il venerdi notte dedicato ai NovantaVibranti. Con Mauro Tonello & Dj Nick il viaggio notturno tra i maggiori successi marchiati anni 90...
I nostri podcast dedicati a cinema, televisione e un po' tutto ciò che non è videogioco.
P
Poteri forti


In questo episodio vi racconteremo come tre politici italiani, Matteo Salvini (Lega), Giorgia Meloni (Fratelli d’Italia), Mario Turco (M5S) abbiano di recente diffuso disinformazione sull’Unione europea. Nel primo caso è stata attribuita alle istituzioni europee l’intenzione di reintrodurre le tasse sulla prima casa, e non solo; nel secondo, si sos…
Cosa contiene e cosa fa il Piano nazionale di ripresa e resilienza, il Pnrr? Scuola, trasporti, sanità, lavoro sono solo alcuni dei capitoli del Piano, che indica come impiegare i fondi europei, la cui erogazione è rigidamente connessa all’esecuzione di interventi puntuali e importanti riforme. Il libro “PNRR, cos’è, a cosa serve” riepiloga e illus…
F
Forme d' Onda: I Podcast

1
Forme d'Onda - Marisa Gentile - Davide Cervia: un caso ancora scomodo - 25^ puntata (26/05/2022)
1:41:28
1:41:28
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:41:28
Davide Cervia, ex militare esperto in guerra elettronica, scomparve nel nulla il 12 settembre 1990. Grazie al coraggio e alla tenacia della sua famiglia, nel corso degli anni si è fatta luce su quello che non è stato un allontanamento volontario, ma un rapimento a causa della sua particolare specializzazione: un vero e proprio sequestro di Stato, c…
Puntata finale con i voti alla stagione dell'Inter, l'MVP e la delusione tra i giocatori. Inzaghi com'è andato? Spazio anche al mercato con l'analisi su chi sarà il sacrificato in uscita. In attacco Lukaku farà ritorno alla base?Di Interfans.org
I nostri premi alla Serie A 2021/22, ma in che modo? Buon ascolto!Di Titolari Podcast
S
Stadio Aperto - TMW Radio


Angelozzi: "Scamacca è tra i quattro migliori attaccanti al mondo"
I
I podcast di BadTaste.it


Francesco Alò ci parla di La ragazza con la pistola, il film di Mario Monicelli con Monica Vitti.Si tratta di uno dei moltissimi film presenti su Raro Video Channel, uno dei canali tematici di MinervaPictures disponibili su @Amazon Prime Video Italia (assieme a Minerva Classic e Full Action). Questa videorecensione è aperta a tutti grazie alla part…
I
I am regenerative


L’osservazione degli uccelli delle Galapagos di Darwin ci permettono di migliorare la qualità dei nostri progetti e soprattutto di fare una delle poche cose essenziali alla vita: sopravvivere.
N
Nessun luogo è lontano


Siamo andati in Iran, a Teheran, dove ieri un commando armato in motocicletta ha ucciso Hassan Sayyad Khodayari, colonnello del Corpo d'élite delle Guardie rivoluzionarie islamiche: si tratta di un'azione di Israele? Una quinta colonna interna? Un misto delle due o ci sono altre ipotesi? Ne abbiamo parlato con Guido Olimpio, firma del Corriere dell…
Mentre su concorrenza ed energia i partiti svicolano. Oscar Giannino, Don Chisciotte, ne parla con Carlo Alberto Carnevale Maffé, Ronzinante, e Renato Cifarelli, Sancho Panza. www.donchisciottepodcast.it See omnystudio.com/listener for privacy information.Di Oscar Giannino
ATTENZIONE, I CONTENUTI DI QUESTO EPISODIO SONO PARTICOLARMENTE SCONVOLGENTI TW: VIOLENZA SU MINORI, NECROFILIA Otto persone sono state uccise mentre dormivano nei loro letti da un assassino armato di ascia la notte del 10 giugno 1912, in un paesino dell’Iowa, Stati Uniti. A oggi è impossibile dare un nome al responsabile di questo orrendo crimine,…
Repubblica contro i negoziati, l’allarme Ue sul deficit e il silenzio assordante sul referendum. Questo e altro nella #zuppadiporro del 22 maggio 2022Di Nicola Porro
I
I Beceri Videoludici

1
RGBar Episodio 22
1:34:17
1:34:17
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:34:17
Un Caravan di notizie e curiosità su RGBar. Buon Ascolto! Trasmesso in diretta il 20 Aprile 2022 Sparatutto nascosti nei meandri di Visual Novel, O.D.E. che convivono con i lettori fisici, libri sull'hardware e uomini primitivi che salvano donzelle con il PcEngine, tutto questo e molto altro in RGBar! Buon Ascolto! ★Supporto★ ► T-Shirt disponibili …
In questa puntata parliamo della depressione post partum e delle leggi antiabortiste in USA
I
I Podcast dell'Uccellino ©


1
UCCELLINO ep 002 - Podcastone di fine stagione
2:35:03
2:35:03
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:35:03
Link dell'Uccellino | Linktree