Ira Rubini pubblico
[search 0]

Scarica l'app!

show episodes
 
C
Cult

1
Cult

Radio Popolare

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni giorno
 
Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 11.30 alle 12.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001
 
Loading …
show series
 
Oggi a Cult: nasce una nuova casa editrice, la Ventanas, diretta da Laura Putti; Bruna Martini firma il graphic memoir "Roots - Radici" sulla storia dell'emigrazione italiana; Manuela Kustermann è fra gli interpreti di "Riccardo III" in scena all'Elfo Puccini di Milano; la Fondazione Pietà dei Turchini di Napoli presenta le sue iniziative per la pr…
 
Oggi a Cult: Massimiliano Tarantino introduce la Stagione Scomposta 2023 di Fondazione Feltrinelli; Uliano Lucas per una mostra in collaborazione con Fondazione Franceschi alla Casa della Memoria di Milano; il doc "Parlate a bassa voce" di Esmeralda Calabria; il ricordo di Ivano Marescotti e del suo sodalizio con Raffaello Baldini; la rubrica di cl…
 
Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro!Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 11.30 alle 12.30.La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine.CHIAMA IN DIRETTA: 0…
 
Oggi a Cult: Ottavia Piccolo è al Carcano con "Cosa nostra spiegata ai bambini" di Stefano Massini; Stella Casiraghi firma il libro "Strehler interpreta le donne" (ed. Skira); Stefano Savona introduce il suo doc "Le mura di Bergamo; Nicola Russo parla di "Christophe o il posto dell'elemosina"; la rubrica di lirica di Giovanni Chiodi...…
 
Oggi a Cult: Marco Bonadei in "Apple Banana" all'Elfo Puccini; al MudeC di Milano la mostra Dalì, Magritte, Man Ray e il Surrealismo"; al Piccolo Teatro Studio Melato "Ritratto dell'artista da morto" con Michele Riondino; alla Centrale dell'Acqua di Milano due eventi per la Giornata Mondiale dell'Acqua 2023... Cult è condotto da Ira Rubini e realiz…
 
Oggi a Cult: la scrittrice islandese Gudrun Eva Minervodottir parla del suo romanzo „Metodi per sopravvivere“ (ed. Iperborea); a Parma una mostra dedicata a Felice Casorati; a Torino inizia la Biennale Democrazia 2023; Andrea Spreafico con Matteo Fargion presenta „Bad Dante Bad English Bad Opera“ al Festival FOG @ Triennale Milano; la rubrica di cl…
 
Oggi a Cult: alla BAM (Biblioteca degli Alberi Milano) un fitto programma di appuntamenti di spettacolo e cultura; l'edizione 2023 del Festival del Cinema Africano, d'Asia e di America Latina; alla Fabbrica del Vapore la mostra "How dare you?" risultato di una residenza di artisti ucraini; al Teatro Bonci di Cesena va in scena per ERT l'opera music…
 
Oggi a Cult: Stefania Marongiu firma il libro "La parte della memoria. Storia privata di Saverio Tutino"; il progetto di danza urbana "Sulla soglia" nelle stazioni di Brescia e Bergamo, capitali della cultura, e dei comuni intermedi; riprendono le Prove Aperte della Filarmonica della Scala: ques'anno il ricavato va a quattro realtà che lavorano per…
 
Oggi a Cult: alla Scala debutta "Les contes d'Hofmann" di J. Offenbach per la regia di Davide Livermore; "Aquaintance" è il progetto di un libro fotografico sui salvataggi nel Mediterraneo di Max Cavallari; a Pordenone il Dedica Festival 2023... Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, a…
 
Oggi a Cult: Anna Bredice intervista Rosario La Rossa sul libro "Gino Strada, medico di frontiera"; il compositore Lorenzo Bianchi Hoesch è al Festival FOG di Triennale Teatro con il concerto/spettacolo "Radicants"; Mario Perrotta introduce "S/Calvino o della libertà" in scena al Teatro Carcano; Paolo Rossi torna a Milano, al Teatro Gerolamo, con i…
 
Oggi a Cult: il libro "Stalin" a Cura di Andrea Pipino per Internazionale Libri, intervistato da Sandro Gilioli; una nuova collana di Electa dal titolo "Oilà" dedicato alle protagoniste della creatività del '900; Elio De Capitani sul 50° del Teatro dell'Elfo che cade oggi; la rubrica di classica a cura di Giuseppe Califano... Cult è condotto da Ira…
 
Oggi a Cult: Annagaia Marchioro in "Pourparler" al Teatro Leonardo di Milano; un libro di Paola Mattioli sul ritratto fotografico; a Bookpride Federico Taddia presenta "Le Quindici domande" a partire dai famosi Quindici degli anni '70; Andrea Di Stefano parla di "L'ultima notte di Amore"; la rubrica di fumetti di Antonio Serra...Cult è condotto da …
 
Oggi a Cult: Alberto Schiavone e il suo nuovo libro "Non esisto"; Kento e il suo podcast "Illegale" a Bookpride 2023; Piergiorgio Odifreddi e "Pillole matematiche" a Bookpride 2023; Stefano Cipani con il film "Educazione fisica" apre Sguardi Altrove 2023; la rubrica di lirica di Giovanni Chiodi... Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla re…
 
OGGI A CULT VA IN ONDA SOLO MUSICA VARIA: ADERIAMO ALLO SCIOPERO FEMMNISTA E TRASFEMMINISTA DELL'8 MARZO!Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro!Cult è in onda …
 
Oggi a Cult: il Premio Inge Feltrinelli, Bookpride 2023, i Controcanto Collettivo con una trilogia all'Elfo Puccini, Antonio REzza e il film "Il Cristo in gola" al Bergamo Film Meeting...Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociolo…
 
Oggi a Cult: il Teatro delle Albe con "A te come te", dagli scritti giornalistici di Giovanni Testori al Teatro Oscar; A Sebastiao Salgado il Sigillo della città di Milano; Joe Balass introduce le Giornate del Cinema del Quebec a Milano e il graphic novelist Gaspard Njock parla del suo lavoro; la rubrica di fumetti di Antonio Serra...Cult è condott…
 
Oggi a Cult: Barbara Sorrentini introduce le edizioni 2023 di SguardiAltrove e del Bergamo Film Meeting; Mario Martone firma la regia di "Romeo e Giulietta" di Shakespeare al Piccolo Teatro Strehler; Debora Villa porta al Teatro Liro di Milano "Gli uomini vengono da Marte, le donne da venere"; la rubrica di lirica a cura di Giovanni Chiodi ...Cult …
 
Oggi a Cult: Barbara Sorrentini intervista Mirko Locatelli, regista del film "La memoria del mondo"; apre alla GAM di Milano la mostra "Neoclassico e romantico"; Carmelo Rifici firma "Le relazioni pericolose" all'Elfo Puccini; a Trieste al Ridotto del Teatro Verdi di Trieste va in scena "Un bullo in maschera" opera lirica sul bullismo nel calcio am…
 
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare in onda alle 11.30: prosegue il focus sul primo anniversario della guerra in Ucraina, con estratti dallo spettacolo „Troiane“ che ha aperto la settimana nell‘Auditorium Demetrio Stratos; il libro „Guerra alla guerra“ di Matteo Pucciarelli (ed. Laterza); alla Biblioteca Sormani l’installazione „…
 
Oggi a Cult: al Piccolo Teatro Grassi debutta "Anatomia di un suicidio" di Alice Birch, per la regia di Lisa Ferlazzo Natoli e Alessandro Ferroni di lacasadargilla; Mario Gomboli e Astorina Editore celebrano il 60° compleanno di Eva Kant con tre nuove uscite e una moneta coniata dalla Zecca di Stato; Massimo Recalcati introduce il suo nuovo libro "…
 
Oggi a Cult: Barbara Sorrentini intervista Cristina Comencini sulla serie "Django"; al Memoriale della Shoah di Milano, la mostra "Il giardino dei Giusti. La memoria verde di Milano"; all'Elfo Puccini debutta "Don Juan in Soho" di Patrick Marber, con Daniele Russo; Mario Pirovano al Teatro Oscar con il capolavoro di Dario Fo "Lu santo jullare Franc…
 
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare in onda alle 11.30: Laura Pozone e Simone Faloppa introducono „Un carnevale per Sole e Baleno“ al Teatro della Cooperativa; Umberto Ursetta parla di „Quando i clandestini eravamo noi“; Giorgio Caponetti firma il libro „Avanti! Ma non troppo. L’insospettabile vita di Edmondo De Amicis“; al Trian…
 
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare in onda alle 11.30: il doc “C’era una volta in Italia – Giacarta sta arrivando” di Federico Greco e Mirko Melchiorre (che sarà nel nostro Auditorium martedì 21); la mostra „Rainbow“ a MUDEC Milano; Alida Ardemagni sul libro „L’Italia delle donne“, la rubrica di classica a cura del maestro Giuse…
 
Oggi a Cult: la nuova edizione di "I luoghi del cuore" del FAI, a Bologna la Childrens' Book Fair 2023 il regista Matteo Spiazzi racconta lo spettacolo "Le troiane", da Euripide, con un gruppo di giovani performer ucrain* che mescolano le loro esperienze con i versi classici e che, nel primo anniversario della guerra, sarà in scena e in onda a radi…
 
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare in onda alle 11.30: il documentario „Svegliami a mezzanotte“ di Francesco Patierno; la stagione 2023 di Zona K; al Festival FOG a Triennale Milano Victor de Oliveira porta „Limbo“, un solo sul colonialismo e l’indipendenza in Mozambico; la rubrica di lirica di Giovanni Chiodi…
 
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare in onda alle 11.30: a Campo Teatrale arriva lo spettacolo „Ion“ della compagnia Itaca/Gommalacca; la mostra sul Pitocchetto a Brescia, capitale della cultura 2023; Fabio Stassi sul suo libro „Notturno Francese“; l‘Elfo Puccini compie 50 anni e festeggia con molte iniziative e intanto torna in s…
 
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare in onda alle 11.30: il regista Petr Václav parla con Barbara Sorrentini del film „Il boemo“; Arianna Scommegna racconta lo spettacolo „Le supplici“ in scena al Teatro Carcano; Alessandra Pellegrini firma il libro „Investire in cultura“; Disma Pestalozza intervista uno dei protagonisti del World…
 
Oggi a Cult: Renata Gorgani racconta la storia della casa editrice Il Castoro che compie 30 anni e li festeggia con una serie di iniziative; a Cremona, al Museo del Violino, una mostra dal titolo "Pictura Tacitum Poeta" con i resti di affreschi delle domus cremonesi; Giacomo Ferraù, della compagnia Eco di Fondo, racconta Immersioni Teatrali, la set…
 
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare in onda alle 11.30: il concorso di racconti di viaggio „A/R Andata e ritorno“ indetto da FS con il Salone del Libro; gli archeologi Paolo Matthiae e Gian Maria Di Nocera parlano del patrimonio artistico siriano e turco dopo il terremoto; lo spettacolo „Leonilde“ dedicato a Nilde Iotti; la rubri…
 
Oggi a Cult: Arturo Cirillo racconta il suo "Cyrano de Bergerac" ispirato alla versione musicale di Domenico Modugno all'Elfo Puccini; Renata Ciaravino parla del suo lavoro di librettista per l'opera "Raffa in the Sky" che debutterà a settembre al Teatro Donizzetti di Bergamo; Bruno Arpaia introduce il suo nuovo romanzo "Ma tuchi sei?" (ed. Guanda)…
 
Oggi a Cult: Rosario Lisma firma una nuova versione di "Il giardino dei ciliegi" di Anton Cechov al Teatro Menotti di Milano; a Bologna per Arte Fiera la mostra "Aldo Mondino. Impertinenze a palazzo"; Deborah Villa inaugura un cilco di quattro laboratori aperti al pubblico dal titolo "Terapia di gruppo"; la rubrica di classica a cura del maestro Gi…
 
oGGI A Cult: "Il delitto Karamazov" al Teatro Out Off, nella drammaturgia di Fausto Malcovati, per la regia di Lorenzo Loris; la prima edizione del premio fotografico internazionale Deloitte Photo Grant; Francesca D'Aloja presenta il suo libro "Spiriti" (ed. La Nave di Teseo); Giovanni Chiodi torna su "I Vespri Siciliani" alla Scala; la rubrica di …
 
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare in onda alle 11.30: Roberto Tiranti dei New Trolls, fra i protagonisti del concerto dell’Orchestra Sinfonica di Milano sul prog-rock; Daniela Zuccolin sul libro „Bem-vindos. Diario dal Mozambico“; Armando Punzo, Leone alla Carriera alla Biennale Teatro 2023; parla del progetto per il nuovo teat…
 
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare in onda alle 11.30: Niccolò Ammaniti parla con Barbara Sorrentini di „La vita intima“ (Einaudi); Tiziana Ricci parla della mostra di artiste iraniane a Palazzo Fava di Bologna; Rosella Postorino sul suo romanzo „Mi limitavo ad amare te“ (Feltrinelli); al Teatro Franco Parenti „La leggenda del s…
 
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare in onda alle 11.30: Cinzia Spanò in „Palma Bucarelli e l‘altra resistenza“ all‘Elfo Puccini; „Adotta uno scrittore“, l’iniziativa per le scuole del Salone del Libro; Giovanna Ginex parla con Tiziana Ricci del suo libro „L‘allodola“ su Fernanda Wittgens, direttrice di Brera e antifascista, a cui…
 
Oggi a Cult: Barbara Sorrentini parla con Alessio Cremonini del film "Profeti"; Tiziana Ricci presenta la rassegna "Segrete tracce di memoria" al Memoriale della Shoah di Milano; Sandro Gilioli intervista Massimo Mantellini sul libro "Invecchiare al tempo della rete"; la rubrica di musica classica di Giuseppe Califano...Cult è condotto da Ira Rubin…
 
Oggi a Cult: Andrea Segre parla con Barbara Sorrentini del film "Trieste è bella di notte"; Tiziana Ricci intervista la direttrice dell'Accademia Carrara di Bergamo, recentemente riaperta; Rosario Tedesco è all'Elfo Puccini con lo spettacolo "In quelle tenebre" per il Giorno della memoria; la rubrica di fumetti di Antonio Serra...Cult è condotto da…
 
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare in onda alle 11.30: in Triennale la rassegna di circo contemporaneo Fuori Asse Focus, Mimma Guastoni introduce il ciclo „Musica al Tempio“ presso il Tempio Valdese di Milano, al Piccolo Teatro Strehler „Fraternité, conte fantastique“ di Caroline Guiela Nguyen, la rubrica di lirica a cura di Gio…
 
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare in onda alle 11.30 tanti ospiti e argomenti, fra cui Claudio Ricordi per „E come potevamo noi cantare“, prima parte del concerto-spettacolo del Conservatorio di Milano per il Giorno della Memoria 2023; Piero Colaprico e il suo ultimo romanzo „Requiem per un killer“; Tiziana Ricci intervista la …
 
Oggi a Cult: Beppe Battiston alla sua prima prova come regista con "Io vivo altrove!" al microfono di Barbara Sorrentini; all'Elfo Puccini di Milano debutta "Snowflake" di Mike Bartlett, diretto da Stefano Patti; la rubrica di classica a cura del maestro Giuseppe Califano...Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Rad…
 
Oggi a Cult: il Seminario dellla Scuola Librai Mauri 2023 a Venezia, raccontato da Alberto Ottieri; la mostra "Tano Festa: un artista originario" alla galleri M77, curata da Francesca Alfano Miglietti; "Il secondo piano", il nuovo libro di Ritanna Armeni, intervistata da Anna Bredice; lo spettacolo "Revolutionary Road" di Richard Yates nella riduzi…
 
Oggi Cult: Francesca Grassi presenta "Letture in fabbrica" alla Fabbrica del Vapore dall'espistolario di Paolo Grassi; Tiziana Ricci dall'inaugurazione di Brescia e Bergamo Capitali della Cultura 2023; Rentao sarti parla delo spettacolo " Un Tram per San Vittore" al Teatro della Cooperativa: la rubrica di fumetti a cura Antonio Serra...Cult è condo…
 
Oggi a Cult: Luis Garrel sul suo film "L'innocente nell'intervista di Barbara Sorrentini; Riccardo Frati firma "Il barone rampante" da Italo Calvino per il Piccolo Teatro; Umberto Angelini presenta l'edizione 2023 di FOG Triennale Performing Arts Festival; la rubrica di lirica a cura di Giovanni ChiodiCult è condotto da Ira Rubini e realizzato dall…
 
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare in onda alle 11.30: il libro “Senza azione” di Antonella Ortelli su un progetto artistico con le detenute di San Vittorie; il doc “Carlo Porta poeta” di Fabio Martina a Casa Manzoni; la rassegna “Dis/abilità In/visibile. I talenti delle persone” a Milano; alla Fondazione Teatro Due va in scena …
 
Loading …

Guida rapida