Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001
…
continue reading
Cosa c'è dietro al Mostro di Firenze? Perché ha segnato così tanto l'immaginario e la società? La metafora degli scacchi ci aiuta a capirlo...
…
continue reading
Riccardo Trevisani e Giuseppe Pastore raccontano i più grandi giocatori dell'era moderna e passata. Calciatori e uomoni che hanno fatto innamorare il grande pubblico. In questo podcast vi accompagneremo alla scoperta dei fantasisti e bomber considerati da tutti 'mostri'.
…
continue reading
M è un podcast quindicinale che parla di razzismo, populismo e altri mostri – vecchi e nuovi. M racconta storie – e parla di come queste storie nascono e si diffondono.
…
continue reading
Il mental podcast per ispirare chi usa la ragione nello sport e nella vita per ucciderli (I mostri). UN PODCAST DI GABRIELE COLOMBO STORIE DI SPORTIVI, IMPRENDITORI E PEZZI DI STORIA CHE ISPIRANO. In un periodo in cui tutti sembrano parlare solo e unicamente di crisi, il podcast usa le storie per ispirare chi vuole usare la ragione, e quindi la mente, per migliorare. Si parlerà di sport, guardandolo dal punto di vista di atleti, allenatori, giornalisti o semplici appassionati. Si parlerà di ...
…
continue reading
Un vodcast pieno di spirito! Ospiti diversi che con me non c'entrano praticamente niente! Una produzione Corax.
…
continue reading
Dal 1968 al 1985 sulle colline intorno alla città di Firenze otto coppie di fidanzati appartati in auto in cerca di un po' di intimità vengono brutalmente uccisi da un omicida seriale che diventerà tristemente noto alla cronache come il Mostro di Firenze. Questa è la storia di quelle giovani vite spezzate troppo presto e di chi, al loro grido d'amore, ha risposto di no. “Nessuno, il mostro di Firenze” è un podcast prodotto da CasoZero Media. Testi e voci: Eugenio Nocciolini e Edoardo Orlandi ...
…
continue reading
La musica di ieri, oggi e domani
…
continue reading
Le vie delle Foto è la mostra fotografica collettiva che si svolge nel cuore della città di Trieste ogni anno dal 2011 dal 1 al 30 aprile!
…
continue reading
Sales&Butter by Attitude Group è il primo Podcast in Italia nato per soddisfare la sempre più crescente esigenza di approfondire le tematiche legate al mondo della vendita, con contaminazioni di marketing e comunicazione. Tanti ospiti si alternano per raccontarci la loro esperienza e i loro successi sul mondo Sales. Sales&Butter è un canale d'informazione libero ed è fruibile sui social e su tutte le piattaforme di Podcast.
…
continue reading
I nostri podcast dedicati ai videogiochi in cui raccontiamo fiere ed eventi, chiacchieriamo di giochi giocati, compiliamo classifiche, affrontiamo battaglie…
…
continue reading
In questo podcast vi condurrò nel cuore delle inquietudini umane. Tra leggende e mistero, tra indagini e libri maledetti, quando inizia la notte. Un podcast di Massimo Mayde (Salotto del Terrore).
…
continue reading
Giallo Criminale, la diretta radiofonica di Radio Caffè Criminale. Programma di divulgazione scientifica, investigativa e criminologica con la partecipazione e le testimonianze dei migliori professionisti del settore. Tutti gli episodi: https://www.radiocaffecriminale.it/programmi/giallo-criminale/ 🇮🇹 RADIO CAFFÈ CRIMINALE 🌍 Website: www.radiocaffecriminale.it ► Seguici su instagram: https://bit.ly/instagramcaffe ► Iscriviti su youtube: https://bit.ly/youtubecriminale Diventa un supporter di ...
…
continue reading
Aloha! Inizia a creare dalle tue passioni dei progetti e business straordinari, che rigenerino risorse ed energie utilizzando le stesse strategie e pattern della natura. Perché noi siamo natura. Mi chiamo Lorenzo Valentini e sono un imprenditore, consulente e formatore di crescita in Regenerative Business, Blue Economy e Biomimesi da oltre 15 anni. Adoro esplorare ed osservare la natura selvaggia con la mia tenda e fornellino a legna. Il mio ufficio è il sedile anteriore del mio pick-up dove ...
…
continue reading
"Antropoché?" è un podcast che nasce con l'intento di curiosare nella vita di tutti i giorni. Attraverso gli strumenti dell'antropologia vuole esplorare territori non convenzionali: dall'attualita' allo sport, dal femminismo ai videogiochi, dalla politica al trash. "Antropoché?" non ha nessuna verita' da insegnare, ma la voglia di sollevare le domande giuste.
…
continue reading
Il podcast che unisce psicologia e serie tv. Ogni sabato usiamo le serie tv per capire meglio noi stessi, le nostre emozioni, le relazioni e gli impantanamenti vari. Poi, ogni tanto, sono le serie tv a finire sul divano della terapeuta! A cura di Alessia Romanazzi, psicologa e psicoterapeuta - @iononmistresso Giorgia Romanazzi, content creator specializzata in linguaggi mediali - @tellyst_com Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o vi ...
…
continue reading
Jacopo Pezzan e Giacomo Brunoro raccontano i più celebri casi di true crime italiani e internazionali. Storie nere affrontate da punti di vista inediti, spesso inaspettati. Un lungo viaggio tra verità giudiziarie controverse, cold case e segreti inconfessabili che hanno dato vita a una vera e propria mitologia pop || LA CASE Books, digital publisher californiano, è stato il primo editore a pubblicare in Italia i grandi casi di True Crime in audiolibro. Dai misteri italiani ai delitti del Vat ...
…
continue reading
Divagazioni in pillole sulla cultura nerd, dal punto di vista di un boomer che ha vissuto in prima persona tutte le fasi storiche. Si chiacchiera e discute di giochi di ruolo, ma anche di videogiochi, libri, cinema, TV e di tutto quello che di volta in volta ci sembrerà interessante.
…
continue reading
1
Unlock Yourself: coaching, formazione e HR management per la crescita professionale e organizzativa!
Bonsay
Unlock Yourself è il podcast sulla crescita professionale e sullo sviluppo organizzativo: dal coaching alla formazione, dal people development alla performance individuale e aziendale, in ogni puntata HR manager, docenti, coach e formatori danno spunti utili a migliorare le organizzazioni nelle quali lavoriamo. Scopri altri contenuti audio, video e articoli qui: www.bonsay.me/blog Note sugli autori: Luigi Ranieri (luigi.r@bonsay.me) e Marco Sarracino (marco.s@bonsay.me), co-founder di Bonsay ...
…
continue reading
Voci e immagini dalla ricerca…
…
continue reading
A cosa serve lo Yoga e come può cambiare la tua vita? 🌸🌸🌸 Questo non è un semplice Podcast. 👇🏻 Qui troverai meditazioni guidate, informazioni e risposte sul mondo dello Yoga, della Meditazione e del Benessere in generale. Un viaggio alla scoperta di queste pratiche ma anche alla scoperta di te stesso, per portare più equilibrio ed energia nella tua vita quotidiana. A proposito... 🙃 Io sono Denise, insegnante di Yoga e fondatrice di Yoga Academy, la scuola di Yoga online che ti permette di pr ...
…
continue reading
Il mondo dell'intrattenimento digitale, senza peli sulla lingua. Creato da Tommaso Stio, con Giuseppe Pirozzi e in collaborazione con Gameplay Café.
…
continue reading
Una retrospettiva su uno dei casi più terrificanti del Novecento italiano: il mostro di Firenze!
…
continue reading
Racconti tragicomici della periferia veneta degli anni '90.
…
continue reading
Tubi, corridoi, cunicoli e zone d’ombra. Una luce proprio in fondo al corridoio di ferro è intermittente e poi si spegne. No, non siamo in un laboratorio scientifico, siamo dentro la mente del killer. E siamo insieme a Carlo Lucarelli. Sono tutti assassini italiani. Profondo Nero con Carlo Lucarelli è una serie dalle atmosfere noir, che si addentra nei meandri più oscuri della mente criminale. Due stagioni, 11 episodi per altrettante storie di assassini. Online ogni mercoledì. Una produzione ...
…
continue reading
UNBREAKABLE è la voce dell'indistruttibile. Un progetto creato e curato da Simone Altrocchi. Business, Sponsorship e Collaborazioni: unbreakable@blu.it
…
continue reading
Ogni giorno nuovi spunti di comunicazione, linguistica, marketing e cultura. Perché la lingua è l'essenza del pensiero!
…
continue reading
Podcast by Daniele Penna
…
continue reading
Un podcast a due voci sui "mostri umani" nella letteratura. Di Gaetano Pagano e Francesca Giro. Seguici anche su Instagram: https://www.instagram.com/monstrumana/
…
continue reading
Il podcast di Stefano Labate con una intervista a settimana su come nuove emergenze e innovazione cambiano il business e il lavoro nel vino.
…
continue reading
Intervista produzione letteraria di Selene Coccato
…
continue reading
Il mondo è pieno di storie ai confini della scienza, ai confini della storia, ai confini della realtà. Fenomeni misteriosi, clamorose bufale, gialli del passato, vicende rimaste senza spiegazione… Preparatevi a un viaggio in cui ogni volta cercheremo di capire il confine tra la realtà e la fantasia. Ricevi l'Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: https://mailchi.mp/massimopolidoro/av... e partecipa alle scelte della mia community Seguimi: Patreon: http://patreon.com/massimopolid ...
…
continue reading
Scrivi? Vorresti lavorare nel mondo dei libri? Leggi? Se l'editoria ti sembra un pianeta misterioso, scopriamolo assieme!
…
continue reading
Il Contesto nasce dal re-branding ufficiale di TGP Podcast, un podcast di calcio che affronta i temi più interessanti del momento con un format unico, abbinando qualità e leggerezza, tra approfondimenti tattici e ranking all-time
…
continue reading
Picciotti è il racconto dell'ascesa del clan dei Corleonesi, la più potente associazione criminale in seno a Cosa nostra, dall'assassinio del sindacalista Placido Rizzotto agli ultimi giorni di libertà di Totò Riina. Condotto da Lirio Abbate, arricchito da testimonianze di magistrati, collaboratori di giustizia e da reali deposizioni nelle aule dei tribunali, Picciotti è un racconto che aderisce ai fatti come un saggio e affascina come un romanzo.
…
continue reading
Ci sono milioni di STORIE poco conosciute, nascoste nelle pieghe della grande STORIA DELL'ARTE, nelle vite dei massimi artisti e fra i segni e i colori delle loro opere. Valentina Tosoni, giornalista esperta d'arte, è andata a cercarle, ha letto diari, lettere, interviste e, con l'aiuto di chi ne sa più di lei, ha percorso vie insolite per costruire nuovi ritratti dei maggiori maestri del Novecento. Così ha scoperto che il piatto preferito di Picasso rimarrà per sempre la "Butifarra con fagi ...
…
continue reading
Il podcast tratto dall’omonima serie di Sky Arte con Carlo Lucarelli, alla scoperta del lato oscuro delle fiabe. I nuovi episodi disponibili ogni martedì a partire dal 22 febbraio.
…
continue reading
Verdepaura è una serie di brevi storie di paura pensate per i più piccoli e raccontate dalle voci degli stessi protagonisti. Sono storie della cattiva notte, ideali per addormentarsi tra sogni d’oro e incubi d’argento, da ascoltare attraverso i podcast, gli assistenti vocali e il sito Verdepaura.it
…
continue reading
Il mondo dell’arte come nessuno ti ha mai raccontato – Scopri ogni giorno il sistema dell’arte, il suo mercato, i protagonisti, le innovazioni e i suoi segreti con il Podcast dell’esperto Andrea Concas.
…
continue reading
Storie (vere) dell'orrore, storie di mostri che vivono in mezzo a noi, storie di famigerati serial killer scritte e raccontate dal giornalista Massimiliano Jattoni Dall'Asén
…
continue reading
Abbonati e avrai episodi esclusivi:https://podcasters.spotify.com/pod/show/contastorie/subscribe Fiabe, favole, filastrocche, storie e racconti della tradizione e non solo. Consigliato per tutti i bambini da 0 a 99 anni. Ascoltate le fiabe lette e interpretate per voi: sul sito https://contastorie.org troverete i testi delle fiabe e cenni biografici sugli autori. Condividete il podcast con tutti i vostri amici e mi farete un regalo. Collezionate tutte le audiofiabe!
…
continue reading
E' un podcast Italiano, è l'Italiano Podcast. Una raccolta di Economia e di cultura storica. La cultura e la storia degli italiani per gli italiani (e non). It's an Italian podcast, it's the Italiano Podcast A collection of economics and historical culture. The culture and history of Italians for Italians (and not). Become a Paid Subscriber: https://anchor.fmitalianopodcast/subscribe
…
continue reading
Ogni mese Francesco Zendri e Drimer riavvolgono il nastro per guidarvi tra le nuove uscite del rap italiano. Ogni episodio è una chiacchierata tra amici, arricchita dalle voci dei protagonisti della scena che sveleranno aneddoti e curiosità sulla loro musica. Un modo per conoscere nuovi nomi, non perdersi i progetti più rilevanti, scoprire curiosità sui propri artisti preferiti e restare sempre aggiornati su quello che succede ogni mese nella scena rap italiana. Tutti i beat in sottofondo so ...
…
continue reading
Tutto quel che è accaduto nell'Unione Europea durante la settimana, ogni venerdì, in 10 minuti. Un podcast a cura di Simone Disegni e Andrea Fioravanti Per ricevere ogni settimana la puntata nella tua casella: http://eepurl.com/dinxT5
…
continue reading
La terza stagione degli incontri settimanali con gli esperti del Team scientifico di Forensics Group . Una chiacchierata nel corso della quale, con approccio informale e leggerezza, vengono trattati argomenti di grande interesse per la comunità di utenti di ForensicGroup. Con Giuseppe Cammaroto e Domenico Famà, si alterneranno, di volta in volta, altri conduttori.
…
continue reading
ll Rasoio di Occam, il podcast che tratta in maniera logica (logos) e in maniera scientifica ( tecnica Galileana) tutte le tematiche inerenti il crimine e i criminali in genere. Un esortazione ad un principio metodologico per la risoluzione dei problemi attraverso la strada più semplice, ovvero fare a meno delle ipotesi superflue quando si cerca di spiegare un fenomeno. L’espressione viene citata in forme diverse: una versione originale di Ockham è «è futile fare con più mezzi ciò che si può ...
…
continue reading
English and French available below.Il Novecento è stato un secolo di guerre e miserie, ma al tempo stesso di grande prosperità e bellezza. Riviste come Vogue e Vanity Fair sono stati i luoghi in cui la fotografia ha provato a raccontare il mutare delle epoche e l’evoluzione dello stile nel passaggio da un decennio all’altro. “Chronorama. Istantanee dal Novecento” è un racconto audio in tre parti che ci porta all’interno della mostra “Chronorama. Tesori fotografici del 20° secolo” in apertura ...
…
continue reading
1
Episode 5: Fuori Mostra - Il Podcast dei professionisti della Fotografia a cura di Linda Simeone - Quinta Puntata con Michele Di Donato
32:18
🎙 Nuova Puntata di Fuori Mostra! Questa settimana abbiamo l’onore di ospitare Michele Di Donato, un fotografo di straordinario talento e sensibilità. 🌟 Michele ci accompagnerà nel suo mondo, raccontandoci la sua visione dell'arte fotografica e i dietro le quinte delle sue opere, dove l’emozione incontra la tecnica. Durante la puntata, esploreremo i…
…
continue reading
1
Ep. 132 | Quello dove The Good Place ci mostra come possiamo cambiare la nostra personalità
1:01:22
1:01:22
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:01:22
Questo episodio è sostenuto da KoRo - Scoprilo su koro-shop.it e usa subito il codice KOROTHERAPY per avere uno sconto sempre valido sui tuoi ordini. Vuoi iniziare un percorso di TV Therapy? Scopri la nostra terapia di gruppo e prenota un primo colloquio conoscitivo 👉 Clicca qui Avete mai pensato che possiamo cambiare la nostra personalità? In ques…
…
continue reading
1
Mostro di Firenze: parlare di Zodiac o di sette sataniche è un'inutile perdita di tempo – intervista al Dott. Alessio Sidoti
21:11
In questa nuova provocatoria puntata di "True Crime Diaries", Jacopo Pezzan e Giacomo Brunoro ospitano il Dott. Alessio Sidoti, esperto di criminologia e autore del libro "Satanismo e Satanisti". Partendo dai misteri legati ai delitti del Mostro di Firenze, Sidoti demolisce le teorie più controverse che collegano il caso a Zodiac e alle sette satan…
…
continue reading
1
SDP24 - PAGARE con la MANO? - Mastercard ci MOSTRA come con Luca Corti, Country Manager Italy
7:02
Nel primo episodio di Sales&Butter al Salone dei Pagamenti 2024, incontriamo Luca Corti, Country Manager Italy di Mastercard, per esplorare le ultime innovazioni nel mondo dei pagamenti. Ai microfoni con Eleonora Tomassi, conduttrice e giornalista italiana, Luca ci guida attraverso il futuro dei pagamenti, svelando le tecnologie biometriche che sta…
…
continue reading
Il mostro di Frankenstein, la creatura nata dalla folle ricerca del dottor Victor Frankenstein, è un essere generato assemblando parti di cadaveri e riportato alla vita, uno dei mostri più famosi nella storia della letteratura e del cinema, metafora, espressione della paura, simbolo… e forse qualcosa di molto più concreto. L’autrice del romanzo, Ma…
…
continue reading
"Rio Ari O" LA MOSTRA: fino al 9 febbraio 2025 Bologna: Museo internazionale e biblioteca della musica Strada maggiore n. 34 Tra musica e immagini, il commento di Fabio AlbertiDi Radio Budrio
…
continue reading
1
Dal Tim Burton’s Labyrinth al Caravaggio inedito, passando per la mostra di Luca Carboni Ospite #1 Maria Vittoria Baravelli
36:05
Si sta per avvicinare il Natale e ho anch’io un dono per voi: ho deciso di trasformare STORIE DELL’ARTE, in STORIE DELL’ARTE-IN MOSTRA. Attenzione, accantono solo per un po’ le biografie segrete dei grandi artisti, ne arriveranno altre per l’estate, ma intanto avrete questa versione speciale del podcast ogni ultimo sabato del mese, con informazioni…
…
continue reading
La mente è un luogo astratto di luci e ombre, più concreto di quanto si possa vedere e toccare.E' nella mente, il mondo che abbiamo creato.Nascosti tra le pieghe di strani incubi, negli strati d'inquietudine, vi porterò in un viaggio oltre l'abisso.Dalle forme irreali dell'oltre, sino alle sponde dell'onirico.STRANINCUBI è un nuovo progetto lettera…
…
continue reading
1
EP.15 S3 | Le previsioni del tempo sono una truffa con Francesco Costa
1:09:06
1:09:06
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:09:06
Good morning Italia da PoretCast! In questo 15esimo episodio, chiacchieriamo con Francesco Costa in una conversazione appassionante, piena di sorprese e a tratti surreale. Si un frammento di chiacchierata l'abbiamo dedicata alla battaglia tra Francesco e le previsioni del tempo. Vera scienza o fake news? Non resta che guardare per scoprirlo. Questa…
…
continue reading
Nel secondo episodio di Sales&Butter al Salone dei Pagamenti 2024, incontriamo Alessandro Mastropasqua, Head of Media & Institutional Relations di Custom Spa, per scoprire una vera rivoluzione nel mondo del retail. Ai microfoni con Eleonora Tomassi, conduttrice e giornalista italiana, Alessandro ci presenta la soluzione che integra cassa e POS in u…
…
continue reading
Oggi a Cult: la 2° edizione di "Mi prendo il mondo", la rassegna di eventi culturali organizzata da "Direzione Futura" per il Salone del Libro a Parma; alla Fondazione ICA di Milano la mostra "Lonely are All Bridges. Birgit Jurgenssen e Cinzia Ruggeri"; a Brascia l'edizione 2025 del festival cinematografico AfroBrix la rubrica di fumetti a cura di …
…
continue reading
1
Episode 4: Fuori Mostra - Il Podcast dei professionisti della Fotografia a cura di Linda Simeone - Quarta Puntata con Giovanni Mereghetti
25:08
In questa puntata, ho il piacere di intervistare Giovanni Mereghetti, fotografo documentarista di fama internazionale, noto per il suo straordinario lavoro dedicato alle migrazioni, alla memoria e all'umanità. 🌍📸 Giovanni ci accompagna in un viaggio attraverso i suoi progetti più significativi, raccontandoci: ✨ Le storie nascoste dietro i suoi scat…
…
continue reading
giocodiruolo giochidiruolo gdr gdritalia roleplaying roleplayinggame dungeon gamemaster ilboomer nerd gdritaly giocodiruoloitaliano rpgitalia rpgtabletop ilboomergiocaadadi cominciamoloinsieme cristinascabbia silviacorsosculpture chris.vidarr valhalla.pub lacunacoilDi Il Boomer
…
continue reading
#85 Ep. | La Riesumazione di Francesco Vinci Giallo Criminale: https://www.radiocaffecriminale.it/programmi/giallo-criminale/ 🇮🇹 RADIO CAFFÈ CRIMINALE 🌍 Website: www.radiocaffecriminale.it ► Seguici su instagram: https://bit.ly/instagramcaffe ► Iscriviti su youtube: https://bit.ly/youtubecriminale Prodotto ed ideato da Radio Caffè Criminale e dalla…
…
continue reading
“È finita la pace” l'ultimo album di Marracash: che dice “Esistono molte bolle” Lo ha ascoltato per noi Fabio AlbertiDi Radio Budrio
…
continue reading
Oggi a Cult: Il Buratto presenta i suoi prossimi spettacoli e la stagione serale al Teatro Munari; la compagnia Colla proporne "La bella addormentata nel bosco" poliglotta; Tabata Caldironi sul libro "Le donne ferite di Puccini" (Il Pellegrino); la rubrica di lirica di Giovanni Chiodi...
…
continue reading
1
Le novità del CES 2025
1:23:26
1:23:26
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:23:26
Alessandro e Davide tornano con un nuovo episodio per parlare delle novità hardware e software presentate al CES 2025 conclusosi da poco a Las Vegas negli Stati Uniti. Apriamo la puntata con le nuove schede grafiche di AMD e Nvidia e le nuove versioni di FSR e DLSS (02:19). Poi passiamo a una breve analisi della nuova scheda grafica di Intel, la B5…
…
continue reading
Nell'inverno del 1978, un normale volo di linea da Valencia a Bilbao si ritrova al centro di un evento fenomenale: attraversa una nube lenticolare luminosa per sette minuti, ma quando ne esce, la distanza percorsa è zero. L'equipaggio conclude: abbiamo viaggiato nel tempo. Ma cos'è successo davvero in quel viaggio "straordinario", noto agli appassi…
…
continue reading
1
EP.14 S3 | Nessuno di noi verrà ricordato con Manuel Agnelli
1:11:18
1:11:18
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:11:18
Benvenuti al 14° episodio della 3ª stagione del PORETCAST. L'ospite di questa puntata è Manuel Agnelli, musicista e leader degli Afterhours. Contro ogni regola e canone abbiamo parlato davvero di tutto: la sua carriera, la musica, protrusioni, ernie, aneddoti dei suoi concerti, di egizi e faraoni e dell'ossessione che di essere, un giorno ricordati…
…
continue reading
Oggi a Cult: Davide Livermore e Paolo Gep Cucco sul film "The Opera!"; la mostra "La storia dietro le immagini. Foto dal campo di Mauthausen" alla Casa della Memoria di Milano; Marcus Lideen firma "Memory of Maknkind" al Piccolo Teatro Studio Melato>; Christian La Rosa e Chicco Dossi su "Senza apparente motivo" al Teatro della Cooperativa...…
…
continue reading
Perché è importante curare con attenzione la propria libertà finanziaria? Perché impatta la tua libertà di scelta, semplicemente. Il denaro, dopotutto, è un fine, o il mezzo che ci consente di realizzarci come persone e come professionisti? E come stiamo messi in Italia al riguardo, anche in considerazione della la disparità di genere? Ne abbiamo p…
…
continue reading
Oggi a Cult: allo Spazio 89 una speciale serata Monteverdi; Roberto Andò e Toni Servillo sul fim "L'abbaglio"; Mario Sala ed Elena Callegari con Lorenzo Loris pwer "El Marchionn e La Ninetta" all'Out Off di Milano; la rubrica ExtraCUlt a cura di Chawki Senouci...
…
continue reading
Ti do il benvenuto a questa nuova puntata del podcast dedicato a Yoga, Benessere e Lifestyle!In questo episodio speciale ho l'onore di intervistare Daniel Lumera, conosciuto in tutto il mondo per il suo impegno nell'ambito della meditazione, della consapevolezza e della crescita personale. Ha dedicato la sua vita allo studio e alla divulgazione di …
…
continue reading
In questa puntata speciale di TRUE CRIME DIARIES, Jacopo Pezzan e Giacomo Brunoro ospitano il Dott. Alessio Sidoti, autore del libro "Satanismo e Satanisti" e autore della pagina Instagram "Psicologia di Antares". Un dialogo aperto per esplorare i confini tra esoterismo, spiritualità alternativa e criminalità, analizzando il fenomeno delle sette sa…
…
continue reading
Oggi a Cult: Arnaldo Greco sul libro "La nevicata del secolo. L'Italia del 1985" (Il Mulino); la mostra "Io, Anna Kuliscioff" a Palazzo Moriggia di Milano; il libro "Libere, non coraggiose" (LetteraVentidue) presentato a Radio Popolare durante Bookcity Milano 2024; una delle molte interviste di Tiziana Ricci a Oliviero Toscani recentemnte scomparso…
…
continue reading
1
EP.13 S3 | Ho imparato a sognare con Giuliano Sangiorgi
1:33:17
1:33:17
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:33:17
Bentornati al PORETCAST! In questo episodio (EP.13 della Stagione 3) abbiamo l'onore di ospitare Giuliano Sangiorgi, la voce e anima dei Negramaro. A poco tempo dall'uscita dell'ultimo album "FreeLove" insieme abbiamo camminato, in bilico, in un viaggio emozionante attraverso sogni, musica e ispirazioni. Giuliano ci racconta come ha imparato a sogn…
…
continue reading
1
Los Angeles, Apocalisse di Fuoco: come gli incendi stanno sconvolgendo la California e il suo futuro
14:53
Jacopo Pezzan e Giacomo Brunoro provano a fare il punto sulla drammatica situazione che da qualche giorno sta investendo Los Angeles e parte della California: una serie di incendi di intensità mai vista ha infatti bruciato un'area pari alla città di San Francisco, distruggendo migliaia di case e causando un danno ambientale di proporzioni inaudite.…
…
continue reading
Oggi a Cult: Barbara Sorrentini in collegamento da Palazzo Marino a Milano, per il conferimento dell'Ambrogino d'Oro alla Memoria a Licia Rognini Pinelli; l'affresco sonoro di Lorenza Ghidini con voci e testimonianze, a aprtire dal quadro di Enrico Baj "I funerali dell'anarchico Pinelli"; a Casale Monferrato l'edizione 2025 di Monfest, la biennale …
…
continue reading
E' scomparso con il vecchio anno il 59enne cantautore Paolo Benvegnù vincitore della Targa Tenco 2024. Fabio Alberti lo ricordaDi Radio Budrio
…
continue reading
A più di 30 anni dall'assurda morte di Cristina Pavesi durante un assalto al treno della Mala del Brenta, Felice Maniero ha scritto una lettera ai giornali in cui si dichiara pentito per quella tragedia. Un episodio che francamente ci ha lasciato senza parole, una buffonata che sembra quasi il patetico tentativo di fare PR da parte dell'ex boss che…
…
continue reading
Dimenticate gli elmi con le corna, le foreste nordiche tanto care ai registi dei video di gruppi black metal, le navi con la polena a forma di drago e le bipenni. L’estro degli autori di giochi di ruolo norvegesi ha trovato, negli anni, maniere ben diverse e, da un certo punto di vista, stravaganti, di coniugarsi. Simili, nell’esprimere la loro ven…
…
continue reading
Questa è una delle domande che più di tutte mi viene posta durante le mie consulenze, formazioni o convegni. Malgrado sia molto difficile rispondere, proverò a dare la mia risposta, ma non so se ti piacerà.
…
continue reading
Oggi a Cult: Alessandro Ferroni firma la regia di "Uccellini", di Rosalinda Conti, con Lisa Ferlazzo Natoli per Lacasadargilla al Piccolo Teatro Studio Melato; la replica di GialloCrovi dedicato a Georges Simenon; Ida Marinelli debutta in "La collezionista" di Magda Barile, regia di Marco Lorenzi all'Elfo Puccini; la rubrica di lirica a cura di Gio…
…
continue reading
1
EP.12 S3 | Il missionario della politica con Alessandro Masala
1:08:21
1:08:21
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:08:21
Bentornati nel Poretcast! In questa puntata, ospitiamo Alessandro Masala, il fondatore di Breaking Italy, per una conversazione appassionante e senza filtri. Parliamo di politica, informazione, e del ruolo di chi, come Alessandro, si dedica a spiegare e raccontare temi complessi con chiarezza e passione. Come Alessandro affronta le fake news e la d…
…
continue reading
1
Episode 3: Fuori Mostra - Il Podcast dei professionisti della Fotografia a cura di Linda Simeone - Terza Puntata con Marco Navone
19:33
In questa puntata di Fuori Mostra, abbiamo il piacere di ospitare Marco Navone, fotografo, storico della fotografia e promotore culturale. Presidente dell'Associazione Culturale "Argonauti" e direttore artistico del Festival della Fotografia Popolare "Storie di un Attimo", Marco ci accompagna in un viaggio unico nel cuore della Sardegna, tra tradiz…
…
continue reading
1
Episode 2: Fuori Mostra - Il Podcast dei professionisti della Fotografia a cura di Linda Simeone - Seconda Puntata con Maurizio Sorge - Il Paparazzo
32:21
🎙️ Fuori Mostra - Nuovo Episodio 🎧 Nel nuovo episodio di Fuori Mostra ospitiamo Maurizio Sorge, il paparazzo più celebre d'Italia! 📸 Maurizio ci racconta i retroscena del suo lavoro, le storie dietro gli scatti che hanno fatto il giro del mondo e la sua visione sul mondo dei VIP e del gossip. 😲 Parleremo di personaggi come Fabrizio Corona, Belen Ro…
…
continue reading
Oggi a Cult: Tiziana Ricci su Palazzo Citterio e sulla visita guidata a "Baj chez Baj"; Beatrice Schiros in "Metaforicamente Schiros" al Teatro della Cooperativa; Marco Plini dirige "Come trattenere il respiro" di Zinnie Harris per il Teatro Nazionale di Genova; l'intervista del 2021 ad Antonio Sancassani, recentemente scomparso, di Barbara Sorrent…
…
continue reading
Oggi a Cult: Barbara Sorrentini ricorda Antonio Sancassani; Andrea Conta introduce "Il rito del jazz" alla Cascina Cuccagna; Filippo Dini firma e cointerpreta "I parenti teribili" all'Elfo Puccini di Milano; la rubrica ExtraCult a cura di Chawki Senouci...
…
continue reading
Il 19 dicembre scorso Luigi Mangione è stato arrestato e incarcerato con l'accusa di aver ucciso Brian Thompson, CEO di United Healthcare. Mangione si è subito dichiarato NON COLPEVOLE e ora è in attesa di processo. Nel frattempo i social sono letteralmente esplosi di fronte a questa sorte di anti-eroe che sembra ispirarsi a Ted Kaczynski, l'origin…
…
continue reading
La puntata di inizio anno per rifettere sui nostri obiettivi ed intenzioni. Buon ascolto. Ps. Ecco alcuni link utili: Accedi alla community di Yogi gratuita 👉https://denisedellagiacoma.com/accedi-alla-community/ Prova gratis la mia scuola di yoga online 👉https://yogaacademy.it segui i miei video su youtube 👉https://www.youtube.com/channel/UCArw4_13…
…
continue reading
1
Episode 1: Fuori Mostra - Il Podcast dei professionisti della Fotografia a cura di Linda Simeone - Prima Puntata con Monica Mazzolini
33:07
In questa puntata, Linda Simeone incontra Monica Mazzolini, esperta di fotografia, docente e curatrice, per esplorare il mondo della narrazione visiva e del linguaggio fotografico. Durante la conversazione, Monica ci guiderà attraverso la sua esperienza, raccontando come la fotografia possa essere un mezzo potente per raccontare storie, emozioni e …
…
continue reading
Bentornati al PoretCast! In questa puntata speciale, la prima del 2025, ospite in una location molto particolare, ossia l'evento Spotify Wrapped 2024 dello scorso dicembre, Turbopaolo, il maestro della comicità irriverente, si racconta senza filtri. Scopriamo cosa si cela dietro il suo approccio unico e perché riesce sempre a strappare una risata, …
…
continue reading
1
Le verità di Enrico Manieri: delitto di Scopeti, la perizia entomologica è inutile
1:25:57
1:25:57
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:25:57
Enrico Manieri torna ospite ai microfoni di True Crime Diaries. Ancora una volta si parla del duplice delitto avvenuto nel settembre 1985 a Scopeti, l'ultimo di quelli attribuiti tradizionalmente al cosiddetto Mostro di Firenze. Manieri, già consulente della difesa di Pacciani nel processo di appello che vide l'assoluzione di Pacciani, dopo aver le…
…
continue reading
Speciale Best of Cult 2024
…
continue reading
Abbiamo chiesto a Chat GPT, l'intelligenza artificiale più famosa del web, di fare il punto sul caso del Mostro di Firenze. Volevamo confrontarci con l'AI per capire se, quando si tratta di True Crime, l'Intelligenza Artificiale può essere un valido supporto. Ecco che cosa ci ha risposto...#chatgpt #AI #intelligenzaartificiale #mostrodifirenze #ser…
…
continue reading
Per quei due o tre di voi che non ne hanno sentito parlare e non hanno studiato filosofia a scuola, Tommaso d’Aquino, santo e dottore della Chiesa per i cattolici, resta tutt’oggi, siate credenti o meno, uno dei massimi teologi mai vissuti. La sua Summa Theologiae, 35 volumi per quasi un milione e mezzo di parole, e tenete conto che nel Tredicesimo…
…
continue reading
Speciale Best of Cult 2024
…
continue reading
Una tremenda battaglia della Prima Guerra Mondiale. Le truppe inglesi sembra siano per essere travolte dall’offensiva tedesca. Poi, d’improvviso, sulle loro linee compare una schiera di angeli ad aiutarli. Che cosa c’è dietro queste storie? Aderisci alla pagina PATREON e sostieni i miei progetti e il mio lavoro: http://patreon.com/massimopolidoro P…
…
continue reading
Speciale Best of Cult 2024
…
continue reading
Prenditi 14 minuti per un rituale di contemplazione per chiudere l'anno con gratitudine e consapevolezza. Grazie e buona pratica. Ps. Ecco alcuni link utili: Accedi alla community di Yogi gratuita 👉https://denisedellagiacoma.com/accedi-alla-community/ Prova gratis la mia scuola di yoga online 👉https://yogaacademy.it segui i miei video su youtube 👉h…
…
continue reading