Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 11.30 alle 12.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001
…
continue reading
Discorsi Fotografici nasce dall’esigenza di creare un punto di riferimento e discussione nel panorama italiano della fotografia tradizionale e digitale.In un processo da fotografo a fotografo, Discorsi Fotografici punta a realizzare un canale di informazione sulle ultime novità, tecniche, tendenze, e tutto ciò che riguarda lo sconfinato mondo del dipingere con la luce.Punto di forza dell’idea è la creazione di podcast audio e video in cui far interagire il fotografo professionista così come ...
…
continue reading
I ricordi, le emozioni condivise, la curiosità del successo.. tutto racchiuso in dediche di canzoni. Forse no: se invece ciò fosse invece legato all'esperienza emotiva dell'arte in generale? Qui puoi ascoltare e dedicare il racconto di un'opera d'arte: scrivimi all'indirizzo artjukebox.dirtidarti@gmail.com, e... potrai commuovere la tua mamma che ricorderà il suo viaggio in quella città, o trovare aneddoti affascinanti per una cena o un tour, o aiutare il tuo nipotino tredicenne a fare bella ...
…
continue reading
Progetto tuunica
…
continue reading
Audioguida NON UFFICIALE per la visita alla Galleria d'Arte Moderna di Milano
…
continue reading
Perché, sin dal '500, gli artisti hanno sentito l'esigenza di formalizzare la propria idea estetica? Un'idea di Ruggero Barberi e Artin Bassiri
…
continue reading
Nato dalla nostra grande passione per la cultura e l’arte, Art and Talk è un podcast alla portata di tutti. Le nostre puntate infatti non vogliono essere noiose lezioni accademiche di arte, ma uno spunto per farti incuriosire e per avvicinarti ai più grandi protagonisti della storia dell’arte. Puoi ascoltarlo ovunque e in qualsiasi momento. All’interno di ogni episodio di Art and Talk trovi i link alle opere di cui parliamo che sono anche su questo sito nella sezione relativa ad ogni singolo ...
…
continue reading
Ben trovati a questo episodio del mio podcast. Oggi percorriamo le interpretazioni che, nella storia dell'arte e dell'architettura, sono state date al tema misterioso e affascinante del labirinto, nei paesi, nelle epoche e con le firme più diverse. Buon ascolto! Ps: potete mandarmi richieste e dediche all'indirizzo artjukebox.dirtidarti@gmail.com e…
…
continue reading
Oggi a Cult: La musica dei cieli 2023; il restauro di un affresco nella sala del Cenacolo Vinciano; Filippo Del Corno sul suo nuovo lavoro discografico "A coda di rondine" con l'Orchestra dei Pomeriggi Musicali; Irina Brook firma la regia di "Seagull Dreams" da A. Cechov; la rubrica di classica a cura di Giuseppe Califano...…
…
continue reading
Oggi a Cult: a Filmmaker Fuori Concorso il doc di Michele Rho "Benvenuti InGalera"; "Guarda! Vedi? Gabbie" un evento di performing art a Saronno per la Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne; Fabio Stassi insegna come curarsi con Dante con il libro "E d'ogni male mi guarisce un bel verso..." (ed. Sellerio); a Tokyo l'…
…
continue reading
Oggi a Cult: Marco Aluzzi e Fabio Marani sul romanzo "Sombrero Swing" (ed. Il Viandante"; "Lighting Bosso" è il progetto musicale del pianista Francesco Libetta, dedicato alle trascirzioni per pianoforte della musica di Ezio Bosso; al Piccolo Teatro Studio Melato va in scena "Trilogia della città di K" da Agita Kristof; la rubrica di lirica di Giov…
…
continue reading
Oggi a Cult: Umberto Angelini sul festival FOG 2023 a Triennale Perfoming Arts; al PAC di Milano la mostra "Argentina. Quello che la notte racconta al giorno"; "Cento domeniche" è l'ultimo film di Antonio Albanese; Giulio Cavalli parla del suo libro "I mangiafemmine" (ed. Fandango)...
…
continue reading
Oggi a Cult: la serata "Iridi" curata da EDGE al Teatro filodrammatici di Milano per la Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne e il pomeriggio "Redamare" al Teatro della Cooperativa; Anna Vivo racconta la sua libreria Zazà, specializzata in editoria per giovanissimi; Alessandro Gilioli intervista Marco Imarisio sul su…
…
continue reading
Ben trovati al nuovo episodio del mio podcast! Oggi vi parlo di un grande artista del 1400, che, secondo la tradizione, importò l'invenzione fiamminga della tecnica di pittura ad olio, nel Rinascimento italiano: Antonello Da Messina. Buon ascolto! P.S.: continuate ad inviarmi richieste e dediche all'indirizzo artjukebox.dirtidarti@gmail.com e, se v…
…
continue reading
Oggi a Cult: Andrea Molaioli sulla serie TV "Circeo"; al Museo del Teatro alla Scala la mostra "Fantasmagoria Callas"; a Triennale Teatro "Frankenstein. A Love Story" dei Motus; la rubrica di classica di Giuseppe Califano...
…
continue reading
At the third edition of the Nomadic Photography Festival “Molichrom”, we had the honor and pleasure of meeting and interviewing Japanese American photographer Michael Yamashita. Starting in the footsteps of Marco Polo, his well-known work exhibited during the Festival in Campobasso, we retrace the story of a great photographer and the importance in…
…
continue reading
Oggi a Cult, in trasferta al Castello Sforzesco per Bookcity Milano 2023: Oliviero Ponte di Pino ed Elena Puccinelli per presentare BCM23; Tiziana Ricci con Anna Detheridge e Fabio Cirifino; Antonio Serra con Andrea Plazzi e Sergio Gerasi...
…
continue reading
Oggi a Cult: Alba Rohrwacher sul suo film "La chimera"; Carla Peirolero presenta un libro sul "Suq" di Genova a Bookcity Milano 2023; Giuseppina Manin introduce appuntamento di "Poetry and the City" a Bookcity Milano 2023; la rubrica di lirica di Giovanni Chiodi...
…
continue reading
Oggi a Cult: a Milano inzia il Photovogue Festival 2023; voci dal convegno su "Don Carlo" di Giuseppe Verdi che apre la stagione lirica del Teatro alla Scala; Luca Crovi presenta l'antologia noir "Un Capodanno in noir"(Guanda Noir); a Cascina Cuccagna e all'ex-Macello l'edizione 2023 di Giacimenti Urbani...…
…
continue reading
Oggi a Cult: l'Anpi Audrey Hepburn ha lanciato una sottoscrizione e una azione di protesta per la nomina di Geronimo La Russa nel CdA del Piccolo Teatro di Milano; Daniele Luchetti sul film "Codice Carla" dedicato a Carla FRacci; a Bookcity Milano 2023 si inaugura la Casa della Voce; Gipo Gurrado debutta a Campo Teatrale con il suo nuovo progetto t…
…
continue reading
A
ART JUKEBOX by Dirti D'Arti


Ben trovati ad un nuovo episodio del mio podcast! Parlando sempre di immagini, ho pensato di raccontarvi qualcosa su un linguaggio iconografico che tutti conosciamo, ma che nasconde molte storie e simboli: quello delle bandiere! Buon ascolto. P.S.: continuate ad inviarmi richieste e dediche all'indirizzo artjukebox.dirtidarti@gmail.com e, se vi va,…
…
continue reading
a cura di Ira Rubini
…
continue reading
Oggi a Cult: la mostra dedicata a Maria Callas alle Gallerie d'Italia nel centenario della nascita; l'indagine sui consumi culturali milanesi del 2023 dell'AIE nell'ambito di Bookcity; lo spettacolo "Witch Is" allo spazio Z.I.A. di Milano; la rubrica di fumetti di Antonio Serra...
…
continue reading
Oggi a Cult: lo spettacolo "Chernobyl" per la regia di Michele Sinisi al Teatro Fontana di Milano; il film "Club Zero" di Jessica Hausner; Andrée Ruth Shammah firma "Il misantropo" al Teatro Franco Parenti; la rubrica di lirica di Giovanni Chiodi...
…
continue reading
Oggi a Cult: Gian Filippo Pedote sul film "Il soldato Peter"; la mostra "Ucraina. Fotografie di Stefano Rosselli" al Memoriale della Shoah; Laura Marinoni (ed Elisabetta Pozzi) in "Maria Stuarda al Teatro Carcano di Milano con la regia di Davide Livermore; la sesta edizione del Festival della Peste alla Fondazione Lazzaretto di Milano...…
…
continue reading
Oggi a Cult: Babilonia Teatri e il nuovo spettacolo "Mulinobianco" all'Elfo Puccini di Milano; Luca Rea è regista del doc "La luce delle città" su Brescia e Bergamo; "Peak Mytikas" è la performance di Jan Fabre lunga 8 orre in scena al Teatro Out Off; Danio Manfredini presenta la lettura scenica "Divine" al Teatro Gerolamo, ispirato a Genet...…
…
continue reading
Bentrovati al nuovo episodio del mio podcast! Oggi parliamo un po' di tridimensionalità nei dipinti, grazie agli studi prospettici, del Rinascimento, ma anche più antichi. Buon ascolto! Ps inviatemi richieste e dediche all'indirizzo artjukebox.dirtidarti@gmail.com e, se vi va, iscrivetevi come followers al podcast, tramite qualunque piattaforma aud…
…
continue reading
Oggi a Cult: Riccardo Milani sul doc "Io, noi, Gaber"; la mostra su Pietro Gilardi al PAV di Torino; il libro "La grande Parigi" (Feltrinelli) di Jacopo Veneziani; Renato Sarti sul ritorno in scena di "Chicago Boys" al Teatro della Cooperativa, con Massimiliano Loizzi ed Elena Novoselova...
…
continue reading
La città di Bergamo, circondata dalle sue storiche mura medievali, diventa il palcoscenico di un’esperienza visiva straordinaria. Il “FOTOGRAFICA. Festival di Fotografia Bergamo” torna in una quarta edizione, proponendo uno sguardo profondo sull’essenza umana attraverso l’arte della fotografia. Quest’anno, il festival si inserisce nel contesto di B…
…
continue reading
Oggi a Cult: Edoardo De Angelis sul film "Comandante" con Pierfrancesco Favino e Roberta Torre su "Mifanno male i capelli; la mostra "Goya. La ribellione della ragione" a Palazzo Reale di Milano; Carmelo Rifici firma la regia di "La pulce nell'orecchio" di Georges Feydeau che debutta al LAC di Lugano e poi arriva al Piccolo Teatro; la rubrica di li…
…
continue reading
Oggi a Cult: l'edizione 2023 di #ioleggoperché introdotta da Renata Gorgani; la Microeditoria di Chiari (Bs) raccontata da Daniela Mena; il nuovo libro di Roberto Festa "I ragazzi di Bette Midler" (Prospero ed.)...
…
continue reading
Oggi a Cult: al Teatro Minotti di Milano "Natale in casa Cupiello" di Eduardo De Filippo, nella versione di Luca Saccoia per un attore e 7 pupazzi; l'edizione 2023 del Gender Bender Festival di Bologna: il personaggio simbolo e Little Richard; "Dimmi come fa. Grammatica e sintassi della melodia" (Carocci ed.) di Marina Toffetti; al Teatro MUnari i …
…
continue reading
Intesa Sanpaolo apre al pubblico dal 21 settembre 2023 al 18 febbraio 2024 alle Gallerie d’Italia – Torino la mostra “LUCA LOCATELLI. THE CIRCLE. Soluzioni per un futuro possibile” a cura di Elisa Medde, realizzata col supporto specialistico della Ellen MacArthur Foundation – la maggiore fondazione al mondo impegnata a sostenere la Circular Economy…
…
continue reading
Ben trovati al nuovo episodio del mio podcast. Nella Toscana medievale, nacque il più grande innovatore della pittura che conosciamo: Giotto di Bondone, che ebbe il coraggio di staccarsi completamente dalle convenzioni del proprio tempo, per inventare l'arte come la conosciamo oggi. Buon ascolto! PS.: continuate ad inviarmi richieste e dediche all'…
…
continue reading
oggi a Cult: Paola Cortellesi sulla sua prima regia cinematografica "C'è ancora domani"; la mostra "Incontri" su %0 anni immagini di Guido Harari; al Teatro alla Scala la nuova produzione di "L'amore dei tre re" di Italo Montemezzi: ne parla il regista Alex Ollé di La Fura dels Baus; la rubrica di musica classica di Giuseppe Califano...…
…
continue reading
Oggi a Cult: Marcello Lorrai in direta dalla Biennale Musica di Venezia; la mostra "Romanzo italiano" a Palazzo BRancaccio di Roma, sul matrimonio all'italiana; Roberto Latini sul suo progetto da "Giulietta e Romeo" di Shakespeare al Teatro delle Passioni di Modena; la rubrica di fumetti di Antonio Serra...…
…
continue reading
Oggi a Cult: una serata per Antonio Caronia dal titolo" Occupare l'immaginario" all'Ex-Pini di Milano; Bottega Amletica Testoriana è il progetto del regista Antonio Latella che propone al pubblico del Piccolo Teatro due sessioni di prove con i giovani partecipanti; Rosario Tedesco introduce "Due dentro un foco", il percorso sulle Pietre d'Inciampo …
…
continue reading
D
Discorsi Fotografici


In anteprima assoluta per l’Italia dal 8 settembre al 16 dicembre 2023, presso il centro culturale ed espositivo “la Casa di Vetro” di Milano in via Sanfelice 3, sarà possibile visitale la mostra “8 settembre ’43. La liberazione d’Italia – La sconfitta dell’Asse in Nord Africa e dei Nazifascisti in Italia negli archivi fotografici di stato american…
…
continue reading
Oggi a Cult: Oliviero Ponte di Pino sull'edizione 2023 di Bookcity Milano; al MUDEC MIlano la mostra "Rodin e la danza"; Ferdinando Bruni e Francesco Frongia sul "Re Lear", la nuova produzione del Teatro dell'Elfo con Elio De Capitani; Marcello Lorrai in diretta dalla Biennale Musica di Venezia...
…
continue reading
Oggi a Cult: Fausto Russo Alesi firma la regia ed è cointerprete di "L'arte della commedia" di Eduardo De Filippo al Piccolo Teatro Strehler; Paolo Giorgio della compagnia Circolo Bergman parla del progetto di itinerari culturali nel quartiere milanese Acquabella; Michele Serra commenta la riedizione del suo fortunato libro "Gli sdraiati" (Feltrine…
…
continue reading
Ben arrivati a questo nuovo episodio del mio podcast. Ora vi parlerò degli artisti che, più di tutti, posero il proprio sentire al centro delle loro arti: i Romantici. La loro pittura ci permette di raggiungere luoghi dell'anima, che solo in piccolissima parte posso descrivervi a parole... comunque buon ascolto! Ps.: continuate a inviarmi richieste…
…
continue reading
Oggi a Cult: Marcello Lorrai dalla Biennale Musica di Venezia; la mostra "Untrue. Unreal" di Anish Kapoor a Palazzo Strozzi a Firenze; Francesca Scotti sul suo ultimo libro "Shimaguni. Atlante narrato delle isole del Giappone"; la rubrica di classica di Giuseppe Califano...
…
continue reading
Oggi a Cult: Barbara Sorrentini dalla Festa del Cinema di Roma; Tiziana Ricci sulla mostra dedicata al El Greco a Palazzo Reale di Milano; Isabella Lagattolla sul Festival delle Colline Torinesi 2023; Lele Rozza su Mitopoietica 2023 a Pavia; la rubrica di fumetti ad Antonio Serra...
…
continue reading
Oggi a Cult: Marcello Lorrai in diretta dalla Biennale Musica 2023; Barbara Sorrentini dalla Festa del Cinema di Roma; Claudio Longhi, direttore del Piccolo Teatro, sul ciclo di lezioni e letture "Teatro dietro l'angolo" nei Municipi di Milano; al Teatro Franco Parenti di Milano il Festival Culturale di VIDAS; la rubrica di lirica di Giovanni Chiod…
…
continue reading
Oggi a Cult: Elisabetta Vergani sul festival "Ti porto al Parri" alla Casa della Memoria di Milano, la mostra "Favoloso Calvino" alle Scuderie del Quirinale: Barbara Sorrentini dalla Festa del Cinema di Roma; Beppe Rosso è regista e co-autore di "Radio International" al Teatro Gobetti di Torino; Paolo Cantù, direttore della Fondazione I Teatri di R…
…
continue reading
Photo Digest è la nostra risposta alla crescente necessità di esplorare il mondo della fotografia in modo più concentrato e coinvolgente. Immagini, analisi, tecnica, idee, ispirazioni, interviste, suggerimenti, trucchi; Photo Digest è più di una rubrica fotografica. È una comunità di appassionati di fotografia che desiderano percorrere il mondo att…
…
continue reading
Oggi a Cult: Marcello Lorrai dalla Biennale Musica di Venezia; la direttrice d'orchestra Simone Young debutta al Teatro alla Scala con "Peter Grimes" di Benjamin Britten; Lella Costa in "Giovanna: la pulzella, la fanciulla, l'allodola" al Teatro Carcano; Gianni Biondillo sui 20 anni di "Nazione Indiana" celebrati in una due giorni al Trotter...…
…
continue reading
Benvenuti al nuovo episodio del mio podcast! Oggi vi racconto la terza più grande chiesa del mondo... il magnifico Duomo di Milano, ricco di arte, ma anche di leggende e misteri! Buon ascolto! Ps.: inviatemi richieste e dediche all'indirizzo artejukebox.dirtidarti@gmail.com e, se vi va, iscrivetevi come followers al podcast, tramite qualunque app u…
…
continue reading
Oggi a Cult: la Compagnia Puntozero rimette in scena al Carcere Beccaria la sua versione di "Antigone"; a Milano il celebre fotografo Gabriele Basilico è protagonista di due grandi mostre; a Cuba apre un Parco Letterario intitolato a Italo Calvino nel centenario della nascita; la Fiera del Libro di Francoforte sospende il premio assegnato alla scri…
…
continue reading
D
Discorsi Fotografici


Fino al 28 gennaio 2024 a Palazzo Roverella la più completa mostra mai organizzata in Italia sull’opera di Tina Modotti (1896-1942). Più di 300 opere tra immagini, filmati e documenti ricostruiscono il lavoro fotografico di una delle più importanti fotografe del XX secolo. Dalle architetture alle nature morte, dal racconto della quotidianità dei ce…
…
continue reading
Benvenuti a questo episodio del mio podcast! Non possiamo non parlare di quello che forse è il monumento più famoso d'Italia, iconico della romanità e protagonista di tante storie e tanti film: l'Anfiteatro Flavio, noto a tutti col nome di... Colosseo. Buon ascolto! PS.: continuate a inviarmi richieste e dediche all'indirizzo artjukebox.dirtidarti@…
…
continue reading
Photo Digest è la nostra risposta alla crescente necessità di esplorare il mondo della fotografia in modo più concentrato e coinvolgente. Immagini, analisi, tecnica, idee, ispirazioni, interviste, suggerimenti, trucchi; Photo Digest è più di una rubrica fotografica. È una comunità di appassionati di fotografia che desiderano percorrere il mondo att…
…
continue reading
Oggi a Cult: la stagione 23/24 del Teatro della Cooperativa; Fabio Mollo sul suo film "Nata per te"; la drammaturga inglese Dawn King parla di "The Trials" in scena per la prima volta in Italia al Teatro Filodrammatici di Milano: la rubrica di lirica di Giovanni Chiodi...
…
continue reading
D
Discorsi Fotografici


Photo Digest è la nostra risposta alla crescente necessità di esplorare il mondo della fotografia in modo più concentrato e coinvolgente. Immagini, analisi, tecnica, idee, ispirazioni, interviste, suggerimenti, trucchi; Photo Digest è più di una rubrica fotografica. È una comunità di appassionati di fotografia che desiderano percorrere il mondo att…
…
continue reading
Oggi a Cult: la nuova stagione della Società del Quartetto; all'ADI Design Museum di Milano, "Clocked. Questa non è una escape room"; all'Out Off per Zona K, "Il capitale" di Kepler 452 a partire dalla storia della GKN di Campi Bisenzio; alla libreria Il covo della Ladra si presenta il libro "L'enigma del gatto" (ed. Dobloni); alla Milano Digital W…
…
continue reading
Oggi a Cult: Alessandro Bettonagli presenta l'edizione 2023 di Bergamo Scienza; a Padova la nuova edizione del CiCap Festival illustrata da Sergio Della Seta; Valeria Galluccio introduce gli spettacoli della Compagnia Marie Chouinard a MilanOltre; al FIT di Lugano arriva Rubidori Manshaft con "Alcunecose da mettere in ordine"....…
…
continue reading
Ben ritrovati ad un nuovo episodio del mio podcast! Oggi visitiamo uno spazio rinato per celebrare il teatro di Shakespeare: il Globe Theatre. Buon ascolto! Ps.: scrivetemi richieste e dediche all'indirizzo artjukebox.dirtidarti@gmail.com e, se vi va, iscrivetevi al podcast come followers, tramite qualunque app utilizziate per gli audio; grazie!…
…
continue reading