Nato come spin-off del SaggioPodcast, PixelClub è interamente dedicato alla fotografia, con notizie, approfondimenti, test e consigli. Insieme a Maurizio Natali le voci autorevoli di Mathieu Gasquet di MirrorLessons.com e del fotografo Massimiliano...
Discorsi Fotografici nasce dall’esigenza di creare un punto di riferimento e discussione nel panorama italiano della fotografia tradizionale e digitale.In un processo da fotografo a fotografo, Discorsi Fotografici punta a realizzare un canale di informazione sulle ultime novità, tecniche, tendenze, e tutto ciò che riguarda lo sconfinato mondo del dipingere con la luce.Punto di forza dell’idea è la creazione di podcast audio e video in cui far interagire il fotografo professionista così come ...
Inizia il tuo percorso di crescita fotografica, Ogni settimana ricevi un consiglio per scoprire attraverso la fotografia la bellezza fuori e dentro di te. A cura di Riccardo Pedica
o
od2go, il podcast sulla fotografia di Osservatorio Digitale


1
od2go, il podcast sulla fotografia di Osservatorio Digitale
La redazione di Osservatorio Digitale
Osservatorio Digitale - Il mensile online dedicato ai professionisti dell'imaging e della fotografia digitale
Mi perdo nei meandri della fotografia a 360 gradi. ddmfotografia.substack.com
Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 11.30 alle 12.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001
Il Podcast con le nostre interviste ai più grandi fotografi italiani ed internazionali.
R
RIFLESSIONI FOTOGRAFICHE - DAMIANODURANTEFINEART.IT

1
RIFLESSIONI FOTOGRAFICHE - DAMIANODURANTEFINEART.IT
Damiano Durante
Ciao sono Damiano, fondatore di Promirrorless.it un blog e un canale YouTube dedicato al mondo della fotografia, della stampa e dell’attrezzatura fotografica. Ti ricordo che puoi seguirmi anche sul canale YouTube: Promirrorless o sul mio sito WWW.damianodurantefineart.it e adesso andiamo all’episodio di oggi, buon divertimento e fammi sapere cosa ne pensi!
Il canale podcast ufficiale dell'occhiodelfotografo.com. Nel canale potrai trovare video corsi di fotografia e riflessioni su vari argomenti trattati sul sito internet.
Benvenuto nel Podcast ufficiale della webzine italiana dedicata alla fotografia dell'architettura. Affronteremo vari argomenti interessanti, intervisteremo personaggi che si occupano di questa materia da più tempo di noi! Cosa aspetti? Iscriviti!
La trasmissione è un appuntamento con l’arte e la fotografia e con le ascoltatrici e gli ascoltatori che vogliono avere più notizie ed approfondimenti in quell’ambito della cultura che cerchiamo di racchiudere nella definizione “Arti Visive”. A cura di Tiziana Ricci va in onda il sabato alle 17.35 e vuole essere un viaggio fra alcuni degli eventi più importanti della settimana, ma non solo. Interviste ai protagonisti per scoprire le idee che stanno dietro la loro ricerca creativa e rendere c ...
L
La Bottega dei Creativi - Fotografia


1
La Bottega dei Creativi - Fotografia
Giovanna Griffo & Mauro Prelli
La Bottega dei Creativi - Fotografia
Tecnica Fotografica è un appuntamento settimanale dove si parla di fotografia a 360°. E una premessa è fondamentale: potrebbe non piacerti quello che ti dico.
Podcast di fotografia di Walter Quiet. Condivido le mie esperienze e le mie idee sulla fotografia in questi episodi settimanali.
Audioguida semplice alla conoscenza di Venosa.
Sulla Fotografia è un podcast che si propone di raccontare la fotografia attraverso la sua storia, la cultura che ha generato e i suoi protagonisti, per comprendere meglio come siamo arrivati al nostro "qui e ora" così saturo di immagini da renderle la nostra comunicazione primaria. Autrice e voce narrante è quella di Chiara Malaspina e questo è, semplicemente, un podcast «sulla fotografia». Potrete ascoltare nuove puntate ogni giovedì mattina, a partire dal 5 marzo.
In viaggio con Globetrotter24. Ogni domenica, una meta vicina e una lontana. Destinazioni esotiche e borghi sconosciuti. Alla ricerca di di angoli ancora da scoprire. Accompagnati dalle app dedicate al turismo, e poi gli eventi e i festival.
Parliamo di fotografia senza freni e senza limiti discutendo delle novità "nerd" nel mondo fotografico e non solo. All'interno pensieri, commenti e tante risate.
La fotografia non è fatta solo di fotografi. In questo Podcast ti racconto il medium più utilizzato al mondo attraverso le testimonianze ed esperienze di personaggi italiani legati, per passione o professione, al settore fotografico.
Messa a Fuoco è un podcast settimanale che parla di Fotografia e Videomaking. Affronteremo discussioni sulle tecnologie che stanno cambiando il mercato e delle ultime news in ambito foto e video.
Strategie e Marketing per fotografi e videomaker è il canale podcast per approfondire le competenza di marketing, vendita e gestione aziendale per creativi delle arti visive. Tommaso Nuti, small business strategist, imprenditore, speaker e titolare di tomura, agenzia di consulenza strategica è specializzato nel valorizzare il talento di professionisti e micro imprese così legate alla creatività e all'espressione personale. All'interno del podcast troverai idee, strategie e consigli per migli ...
R
RED ZONE - 5 notizie che fanno la differenza


1
RED ZONE - 5 notizie che fanno la differenza
Dopcast - Francesca Baraghini
RED ZONE è lo spazio di Francesca Baraghini sulle complessità del nostro presente. Uno sguardo circolare, da vera appassionata di Esteri, su fatti e notizie interconnesse tra loro provenienti da tutto il mondo. Nella nuova stagione, ogni venerdì Francesca Baraghini seleziona le 5 storie che più l'hanno colpita durante la settimana. 5 notizie che fanno la differenza, raccontate con il suo stile inconfondibile. Produzione: Dopcast.
Notizie, programmi, persone, linguaggi, sonorita' ed emozioni, questi sono gli ingredienti di Radio 24. Una radio che informa e racconta con passione per accompagnare l'ascoltatore nel corso di tutta la giornata. Il palinsesto e' caratterizzato da trasmissioni multitematiche per soddisfare le molteplici aree di interesse del proprio pubblico. Si parla di attualita', economia e lavoro ma anche cultura, sport, salute, costume e societa' e di tutto quanto e' utile sapere per la vita di ogni giorno.
il matrimonio raccontato dai professionisti
Creativity, imagination and sensoriality as ways of thinking out of the box and unblocking our personal and professional path. Elena Cobez, creativity coach and aromatherapist, interviews creative professionals and entrepreneurs who share their insights on "how to find what's the next step" while keeping a sense of purpose.***Creatività, immaginazione e sensorialità come vie per pensare fuori dagli schemi e sbloccare il nostro percorso personale e professionale. Elena Cobez, creativity coach ...
ANSA Voice stories è l’edizione settimanale di approfondimento: le storie, le inchieste e le curiosità della settimana, a cura dei giornalisti dell’Agenzia
Aneddoti, curiosità e amenità varie dall'esperienza diretta di un fotografo freelance.
La STORIA è fatta di tante incredibili storie. Io sono qui per raccontartele...
Punctum è un podcast che racconta quello che i fotografi hanno vissuto durante la realizzazione dei loro reportage. Per R. Barthes il Punctum, in una fotografia, era quell'elemento che “partendo da una scena, come una freccia, mi ferisce”. Allo stesso modo, alcuni avvenimenti segnano profondamente chi li fotografa. I racconti di questi eventi si fondono con l'approfondimento dei reportage che i fotografi stavano realizzando quando li hanno vissuti, e che costituiscono il punto di partenza e ...
Chiacchiere casual su tecnologia e altro tra due hipster: Diego e Federico.
Contaminare tutti con le Storie dei Grandi Artisti, delle Grandi Opere e con l'Arte Libera.
L
La cura. Il lungo viaggio della lotta al cancro


1
La cura. Il lungo viaggio della lotta al cancro
HealthDesk
Il cancro NON è un “male incurabile”. Non lo è più. Gli specialisti, seppure con grande prudenza, ormai parlano sempre più spesso e sempre più convintamente di “guarigione” o, almeno, di cronicizzazione. Il che equivale a una durata e una qualità di vita che non si discostano molto da quelle di chi il cancro non lo subisce. Come per diverse altre malattie. Eppure leggiamo e sentiamo dire ancora troppe volte sui giornali, in televisione, in internet, da parenti e amici che qualcuno se ne è an ...
Ottica in Fissa è un podcast settimanale che parla di fotografia e arte che punta a condividere la mia esperienza nella ricerca di un proprio stile.
EsattaMenteEsatta è un podcast settimanale dedicato alla crescita personale, sarà un viaggio che faremo insieme e che ci porterà a scoprire un mucchio di cose interessanti. Affronteremo gli argomenti guardandoli da un'angolazione differente. Cambiare in meglio noi stessi -> Beneficio anche per tutti gli altri che interagiscono con noi!!
Siamo il tuo podcast preferito anche se ancora on lo sai! Ci beviamo una birra in compagnia di fantastici ospiti, ogni puntata un argomento diverso!
Siamo Daniele (Unikolab) e Beatrice (Arbanella). Due artigiani di professione. Lui fa mobili e accessori per la casa, lei ceramiche e illustrazioni. Vi parleremo di artigianato e artigiani insieme ai nostri ospiti.
🚨📣 Ci siamo spostati su Spreaker! Cercate "Tech Room" con l'icona colorata di sempre per continuare a seguirci e ascoltare le nuove puntate, questo feed è offline.
Storie di donne e della loro esperienza nel mondo di Etsy. Segreti, retroscena, difficoltà e successi direttamente dalla voce delle artigiane ma anche consigli e suggerimenti dalle esperte in diversi settori che portano il loro sapere del mondo della vendita on line.
Spesso mi chiedono Mentor: cioé quale è la tua professione? Uhmm…è vero ho fatto una scelta rischiosa, per certi versi inedita:ho scelto di chiamarmi Photographer Mentor perché credo che racchiuda l’essenza di ciò che faccio per i fotografi e con i fotografi. Ma che differenza c’è fra Formazione e Consulenza? E tra Coaching e Mentoring? te lo racconto qui...
Racconti e storie da chi ha deciso di dedicare la sua vita a esplorare il mondo e raccontare storie con le fotografie. Che sia un reportage o un progetto di altro genere, quello che conta sono i consigli, le storie e le emozioni di chi li ha vissuti. In ogni puntata andiamo ad intervistare un fotografo e avventuriero nuovo, che ci saprà svelare come è riuscito a realizzare gli scatti della sua vita!
Cosa succederebbe se tutto il tuo mondo e le tue piccole certezze di ogni giorno crollassero all’improvviso e scoppiassero come una bolla di sapone? Cosa faresti se ti sentissi chiuso in una Gabbia dalla quale non vedi neanche l’uscita? Io me ne ero costruita una apparentemente confortevole, ben arredata, ma che confondevo con la mia casa. Credevo di stare al sicuro. E invece... Questa è la storia di una svolta. Come è cominciata? Intanto tutto inizia da una panchina… il resto lascio a te sc ...
Fotografi e videomaker, amatori e professionisti, possono vendere gratuitamente i loro contenuti nei microstock: agenzie online che forniscono creatori di siti internet, registi cinematografici e televisivi o anche semplici professionisti alla ricerca di una semplice foto per una presentazione power point. In questo podcast Daniele Carrer, produttore dal 2006 con centinaia di migliaia di euro di incassi alle spalle, insegna cosa conviene produrre per guadagnare, che tecniche utilizzare e tut ...
Sdraiarsi costringe alla momentanea resa. Ci si lascia andare, si fa cadere la maschera e per un attimo semplicemente si è se stessi. Sdraiarsi implica cambiare prospettiva, si passa dal guardare ciò che rientra nel nostro campo visivo, a ciò che sta in alto, il respiro si allarga, le membra si distendono e si è pronti a sognare. Per questo i cuscini sui quali si poggia la testa e si abbandona il cuore, sono pieni di sogni. Nuove storie, nuove epoche, nuovi amori nascono dal coraggio di imma ...
Considerazioni a briglia sciolta sui formati fotografici. ✔ Supportami con Amazon https://amzn.to/3bdkFMA Altre cose su di me le trovate qui: ✔ https://www.ddmfotografia.it This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit ddmfotografia.substack.com…
D
Discorsi Fotografici


1
Frontiere e migrazioni, l’intervista a Francesco Malavolta
1:06:48
1:06:48
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:06:48
Di Discorsi Fotografici
R
Radio 24 Podcast


1
Globetrotter24 -
Globetrotter24. Borghi fantasma e grotte di Catullo, tenuti insieme dal filo rosso della fotografia
In viaggio con Globetrotter24. Ogni domenica, una meta vicina e una lontana. Destinazioni esotiche e borghi sconosciuti. Alla ricerca di di angoli ancora da scoprire. Accompagnati dalle app dedicate al turismo, e poi gli eventi e i festival.Di Radio 24
G
Globetrotter24


1
Globetrotter24. Borghi fantasma e grotte di Catullo, tenuti insieme dal filo rosso della fotografia
Questa settimana andiamo alla scoperta di borghi fantasma, paesi abbandonati dopo terremoti o lasciati indietro dallo spopolamento. Poi sul lago di Garda per entrare nelle grotte di Catullo e viverle attraverso una installazione artistica. Poi, a Cinisello, alle porte di Milano: entriamo nel museo della fotografia.…
Mercato fotografico: parliamo di come si è evoluto, delle mancanze e sopratutto delle ultime uscite Guarda l'episodio su YouTube: https://youtu.be/ezxXPuvG2eE Ci trovi su YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCyrYUMZChePKUn61KP8074w Seguici su Instagram: https://www.instagram.com/crope_/ In live su Twitch: https://www.twitch.tv/crope_studio…
P
PixelClub - Il lato Geek della Fotografia


1
#65: Obiettivi con le pietre e con gli gnomi
1:20:00
1:20:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:20:00
Nuovi obiettivi, nuove fotocamere, sembra che questo sia l'anno del ritorno del formato APS-C. Ma non c'è solo questo: Maurizio, Mathieu e Massimiliano ci parlano di tante novità, tra cui una nuova bizzarra alleanza. Sigma 16-28mm DG DN Lens Review: Great Optics for a Modest Price | PetaPixel Canon e il ritorno dell'APS-C: un formato da riscoprire …
In questa nuovo editoriale audio discutiamo del doppio potere della macchina fotografica e del perché investire in noi stessi, più che sull'attrezzatura, può fare la differenza. ++ LINK UTILI 📖 Il libro di Wim Wenders ➡️ https://amzn.to/39aLXFo 👨🏻💻 La recensione di "L'uomo fotografico" di Fabiola di Maggio ➡️ https://www.thestreetrover.it/due-paro…
P
Podcast profumato - Perfumed podcast


La fotografia l’ha aiutata a trovare una via unica all’autoguarigione: ora aiuta gli altri a ritrovare se stessi. Scopriamo il percorso personale e professionale di Kathryn Chapman, fotografa inglese. "Avevo circa 8 anni quando ho incontrato la fotografia, avevo una macchina fotografica molto semplice, me l’aveva regalata mio padre. Quando la usai …
R
RED ZONE - 5 notizie che fanno la differenza


In un mondo falcidiato da armi, guerre e emergenze, climatiche e alimentari, Francesca Baraghini ha selezionato le 5 notizie della settimana: alcuni squali hanno imparato a vivere all’interno dei vulcani sottomarini; stanno per decollare i primi cimiteri nello spazio; la guerra ha distrutto il sistema sanitario etiope; i social network ci rendono d…
La trasmissione è un appuntamento con l’arte e la fotografia e con le ascoltatrici e gli ascoltatori che vogliono avere più notizie ed approfondimenti in quell’ambito della cultura che cerchiamo di racchiudere nella definizione “Arti Visive”.A cura di Tiziana Ricci va in onda il sabato alle 17.35 e vuole essere un viaggio fra alcuni degli eventi pi…
Appuntamento dopo il Gr delle 7 con la lettura dei quotidiani in edicola. 30minuti, per andare oltre le prime pagine, prendersi quei minuti che difficilmente troviamo durante la settimana e cercare qualche buona lettura per completare la settimana dell'informazione.Di Radio 24
R
Radio 24 Podcast


1
Il cacciatore di libri -
"Solo è il coraggio" di Roberto Saviano e "Il ritorno di Sira" di Maria Duenas
Un inviato virtuale in libreria per scoprire le ultime novità. In ogni puntata interviste dal vivo a scrittori italiani e stranieri per parlare dei protagonisti dei romanzi, dei temi, ma anche dei retroscena. Con uno stile informale Alessandra Tedesco ci fa conoscere aspetti inediti degli autori famosi e ci porta alla scoperta di scrittori meno not…
Quanto condiziona le nostre scelte l'economia nascosta dietro le piccole cose? Si moltiplicano gli aeroporti e voliamo low cost. A teatro spopolano i monologhi perché sono una moda, ma anche perché un attore cosa meno di una compagnia. Anche nell'aumento o nella diminuzione delle nascite o dei matrimoni ci sono dinamiche economiche. Come per la tv …
La rassegna stampa internazionale.Di Radio 24
Alla scoperta dei tesori dell'Italia.Di Radio 24
T
The Street Rover PODCAST


1
C'è ancora posto per un fotogiornalismo di qualità? - con Alessandro Gandolfi (di Parallelozero)
42:05
In questa nuova puntata del Podcast di The Street Rover discuto con Alessandro Gandolfi, fotogiornalista e co-fondatore di Parallelozero, di come funziona un'agenzia fotografica e della salute del fotogiornalismo internazionale. ++ LINK UTILI 🌍 Contatti di Alessandro Gandolfi ➡️ https://parallelozero.com/ ➡️ https://www.alessandrogandolfi.com/ 🈴 La…
Le tecnologie sono ovunque: nel nostro ufficio e in cucina, nell’automobile e a scuola. Cambiano il modo di viaggiare e lavorare, di ascoltare la musica e di telefonare. Le usiamo per giocare, per divertirci, per conoscere. E sono le tecnologie a determinare le grandi variabili su cui si basa la vita: gli approvvigionamenti di energia, la cura dell…
E' l'appuntamento quotidiano della sera, per avere un quadro chiaro e completo del giorno che si sta chiudendo. Con il punto sulle notizie dall'Italia e dal mondo, viaggiando attraverso la politica, l'economia, la cronaca, la cultura, lo sport, lo spettacolo e tutto quanto fa attualità. Non mancheranno poi i punti di vista e le analisi degli ospiti…
Giuseppe Cruciani con David Parenzo conduce "La Zanzara", l'attualità senza tabù, senza censure, senza tagli alle vostre opinioni. Una zona franca per gli ascoltatori, uno spazio nemico della banalità e del politicamente corretto, l'arena dove il primo comandamento è parlare chiaro.Di Radio 24
Dall'Intelligenza artificiale alla blockchain, dai nuovi materiali alle tecnologie per la sostenibilità, dalle nano-scienze alla robotica, dalla bioingegneria allo spazio: l'innovazione è protagonista a Smart City, ogni giorno, con una nuova tecnologia raccontata da personalità del mondo della ricerca, delle imprese e delle start-up.…
Focus economia è il programma quotidiano dedicato all'approfondimento dei temi dell'attualità dell'economia e della finanza, realizzato con i protagonisti della giornata economico finanziaria e il contributo di giornalisti e analisti de Il Sole 24 ORE. L'obiettivo della trasmissione è di spiegare e analizzare, in termini comprensibili anche "ai non…
Storie, notizie, analisi, per raccontare ogni giorno tutto ciò che accade fuori dai confini italiani. Fatti apparentemente lontani che ci riguardano sempre di più, quotidianamente. Dopo un anno di reportage, Giampaolo Musumeci posa lo zaino, accende il microfono e accoglie reporter, fotografi, analisti, i più autorevoli a livello internazionale.…
Con Carlo Genta e Pierluigi Pardo, lo sport appassiona e diverte. Le voci e i suoni del calcio. Una lettura ironica e coinvolgente degli avvenimenti dell'attualità sportiva, senza fanatismi e senza tecnicismi. Commenti, interviste e soprattutto il dibattito con gli ascoltatori, che sono tutti convocati. E' come andare al bar sport: fra una risata, …
Tutto quello che è accaduto in Italia e nel mondo ed è utile sapere. Effetto giorno è la trasmissione quotidiana che getta lo sguardo oltre le notizie, con analisi e commenti per capire ed approfondire l'attualità attraverso ospiti in diretta e interviste: politica, economia, attualità internazionale e cronaca italiana, con uno sguardo alle storie …
Il focus di questa nuova edizione di Melog è il dubbio: se quella che stiamo vivendo è l'epoca della post verità, delle idee urlate, delle certezze "contro", delle controverità alternative, dei verdetti inappellabili, è anche l'epoca della scomparsa del dubbio. Melog proverà a scardinare tutti i giorni i postulati più ferrei del "flusso" social-med…
Mezzogiorno: il momento ideale della giornata per parlare di salute e raccogliere tutte le informazioni utili per orientarsi e adottare uno stile di vita salutare e quindi capace di farci stare e sentire bene. Dal lunedì al venerdì alle 12 con Nicoletta Carbone spazio alle notizie che arrivano dal mondo della ricerca nazionale e internazionale comm…
Una legge che cambia? Un rovescio di borsa? Una richiesta incomprensibile del fisco? Sono le domande di tutti i giorni a cui, quotidianamente, il programma "Due di denari" dà risposte con ospiti ed esperti. In modo semplice, con l'autorevolezza e il linguaggio chiaro e diretto di Radio24 – Il Sole 24 ore. L'appuntamento è dal lunedì al venerdì dall…
Un morning show sui fatti e i temi dell’attualità, letti con uno sguardo molto personale, quello di Alessandro Milan. Tra i molti avvenimenti, il conduttore sceglie quelli che lo interessano, creando una sua personale prima pagina, raccontando la giornata secondo il suo punto di vista, con le notizie e gli avvenimenti di maggior impatto sulla nostr…
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare in onda alle 11.30: il Pesaro Film Festival 22, le nuove mostre e il Meeting Europeo sulle sperimentazioni artistiche native digitali, la prossima stagione del Teatro Elfo Puccini di Milano, la rubrica di fumetti di Antonio Serra.
24 Mattino, con la conduzione di Simone Spetia, è informazione, analisi e approfondimento nel prime time del mattino, con la lettura dei quotidiani, le analisi, le interviste ai principali protagonisti della politica, dell'attualità, dell'economia. Ogni giorno alle 8.15 il commento ai fatti in primo piano in compagnia di Paolo Mieli. Chiarezza, per…
La lettura critica dei quotidiani proposta in maniera ragionata evidenziando i passi più significativi, i commenti più forti, le interviste più interessanti con Paolo Mieli.Di Radio 24
24 Mattino, con la conduzione di Simone Spetia, è informazione, analisi e approfondimento nel prime time del mattino, con la lettura dei quotidiani, le analisi, le interviste ai principali protagonisti della politica, dell'attualità, dell'economia. Ogni giorno alle 8.15 il commento ai fatti in primo piano in compagnia di Paolo Mieli. Chiarezza, per…
R
Radio 24 Podcast


E' l'appuntamento quotidiano con Nicoletta Carbone alle 6.15 del mattino. ll tempo di un caffè e una chiacchiera che aiuta a stare bene. Con gli esperti strategie, metodi e consigli pratici per iniziare bene la giornata.Di Radio 24
Beethoven sapeva trascrivere i battiti del suo cuore in musica, mentre noi proviamo a decifrare i nostri corpi con dei braccialetti. Nel frattempo in RED ZONE: in India le mucche muoiono di caldo; c’è un nuovo modo per eliminare le microplastiche in mare; il Peecycling potrebbe salvare il mondo; riscrivere il DNA, pro e contro; Giove sarebbe… canni…
R
Radio 24 Podcast


Le prime pagine dei quotidiani europei e non solo ... I temi che sfuggono alla nostra attenzione, o perché apparentemente locali o perché diversi dalle scelte dei quotidiani italiani. Un excursus tra politica, economia e costume.Di Radio 24
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare in onda alle 11.30: la regista Valeria Fornoni e il drammaturgo Zeno Piovesan parlano di „Muta“ al Teatro Menotti, il noto compositore Theo Teardo sul suo concerto che apre Welcome to Socotra alla Fondazione Feltrinelli, la Biennale Teatro a Venezia con i direttori Ricci&Forte, la lirica con Gi…
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare in onda alle 11.30: Monique Veaute direttrice del Festival dei Due Mondi di Spoleto, la mostra su Grazia Varisco a Palazzo Reale, Carla De Bernardi sul suo libro “Storia di Milano “, il Festival Giardino delle Esperidi a Campsirago, Anteo nella Città con le arene estive a Milano……
F
FotoNerd Podcast


1
ep.98: Sono Miele
1:00:33
1:00:33
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:33
Mentre l'Uomo Gatto continua ad indovinare canzoni e film, in questa puntata nostalgica con una rubrica iniziale dedicata al 1998 ci ricordiamo che siamo in un podcast di fotografia e quindi parliamo prima un po' di cinema e poi di tutte le grandi novità annunciate da DJI, con tanto di commento di chi pensa di saperne qualcosa sui video. Non manche…
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare in onda alle 11.30: Milvia Marigliano con “Alda” all’Elfo Puccini di Milano, il festival Danza Estate a Bergamo, Luca Crovi e Peppo Bianchessi su “Il libro segreto di Long John Silver”, gli Orti Botanici di Milano aperti per il primo giorno d'estate……
R
Radio 24 Podcast


1
#Autotrasporti -
Bellanova: "Al vaglio nuovi interventi a sostegno dell'autotrasporto, per i 500 milioni già stanziati c'è il decreto attuativo, sollecitiamo Bruxelles a dare il via libera entro il 16 ...
L'autotrasporto è un settore cruciale per l'economia nazionale. Oltre il 90% delle merci viaggia su strade ed autostrade per veicolare in ogni angolo del paese,in ogni casa, qualsiasi tipo di merce. Radio 24 racconta questo mondo in perenne movimento, di giorno come di notte, attraverso un viaggio parallelo che incrocia fatti, norme, analisi e argo…
Dimmi cosa compri e ti dirò chi sei. Questo il "claim" di "Essere e Avere", il programma di Radio 24 dedicato ai consumi e alle nuove tendenze. Un viaggio settimanale dai beni di largo consumo al lusso, con notizie, approfondimenti e curiosità legate alla spesa quotidiana, allo shopping, al marketing e alla comunicazione. Essere e Avere raccoglie s…
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare in onda alle 11.30, Luigi De Angelis su “Il ritorno di Ulisse in patria” a Cremona, il libro di fotografia “Milano, ritratti di fabbriche”, il Festival Nuove Esplosioni in Val D’Arda, lo spettacolo “Biancaneve e i sette nazi” scritto e diretto da Nicoletta Nobile la rubrica di classica del maes…
Gli smartphone supereranno le fotocamere. Sony ha dichiarato che dal 2024 i sensori dei telefoni saranno al pari delle reflex, voi cosa ne pensate? • Guarda l'episodio su YouTube: https://youtu.be/zdKteZz-zgc • Seguici su Instagram: https://www.instagram.com/crope_/ • In live su Twitch: https://www.twitch.tv/crope_studio…
Alla scoperta di classici e delle nuove uscite letterarie, selezionate per gli ascoltatori da Salvatore Carrubba, attraverso percorsi tematici e le voci di autori e scrittori. In chiusura di ogni puntata "il confettino": il libro della settimana da leggere con i ragazzi. Una volta al mese Carrubba propone, inoltre, le "interviste impossibili": i pr…
"Musica Maestro" è il programma di Radio 24 dedicato alla musica classica: lirica, sinfonica, d'epoca, strumentale e da camera commentata dai protagonisti del momento. Il programma affronta la musica sotto molteplici sfaccettature, indagando e portando alla luce anche i rapporti con la cultura, la filosofia, la scienza e la società, ponendo un'atte…
Dai duelli sui pedali tra Coppi e Bartali a quelli all'ultima frenata (o anche oltre …) tra Senna e Prost; dalle sfide a colpi di servizio e voleé tra Roger Federe e Rafa Nadal, alle sfide tra le squadre che hanno segnato la storia come l'Italia e la Germania del calcio, l'Unione Sovietica e gli Stati Uniti nel basket, l'Australia e gli All Blacks …
Bici come alternativa alla routine di traffico e smog, bici come viaggio, Bici come impresa, come opportunità di lavoro, come tendenza; bici come mezzo di socializzazione, per reinventare itinerari, per sfuggire al quotidiano, per mantenersi in salute. Bici come ecologia, come filosofia di vita, come modo di osservare il mondo con altri occhi e con…
R
Radio 24 Podcast


Sono sempre più numerosi coloro che, ormai da anni, stanno dimostrando un crescente desiderio e un bisogno di verde, piante, fiori e profumi pur abitando in città. Il programma è rivolto a loro, e propone consigli pratici per chi coltiva su davanzale, o su come disporre le piante per depurare gli interni o decorarli , un Giro d'Italia alla scoperta…
Una trasmissione per raccontare la quotidianità di chi, per una ragione o per un'altra, si è trovato a essere senza pelle e ha trovato la forza di combattere per avere un posto nella società. Storie di lotta, di amicizia e di riscatto, raccontate attraverso i gesti del quotidiano. Una cronaca che coinvolge tutti e che partendo dal basso racconta il…
Nel mito di Virgilio Enea, un profugo, è stato accolto da Latino ed è diventato il fondatore di Roma. I figli di Enea sono i nuovi italiani che vincono Sanremo, gareggiano con la maglia della Nazionale, fondano imprese, scrivono romanzi, fanno ricerca, vincono medaglie d'oro. Talvolta sono figli di immigrati, talvolta sono immigrati che sono divent…