show episodes
 
Artwork

1
IO&TEch

Jacopo Reale

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana
 
La tecnologia raccontata da Jacopo Reale: ogni mercoledì alle 17.00 Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/io-tech--1601226/support.
  continue reading
 
Artwork

1
MONDOSERIE. Il podcast

MONDOSERIE

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Un podcast sulle serie tv senza perdite di tempo e riempitivi. Fatto di episodi brevi, concentrati su un tema o uno show. Con uno sguardo che va sotto la superficie per indagare segreti, significati nascosti, trasformazioni dell’immaginario pop del nostro tempo. Paure, desideri, sogni e incubi che si nascondono dietro gli show che amiamo guardare. Diretto da Jacopo Bulgarini d'Elci. Parte del progetto https://www.mondoserie.it/
  continue reading
 
Artwork

1
Il Gabbiano e la Tartaruga

Jacopo Pellarin

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Bisognerebbe essere: Saggi come la tartaruga che si porta con se tutto il necessario, pacata e riflessiva. Ma al tempo stesso bisognerebbe essere: fuori di testa come un gabbiano che già alle 6 di mattina grida e ride sopra i tetti delle case. Nel tentativo di essere gabbiano e tartaruga registro alcune mie riflessioni non quotidiane nella vita quotidiana
  continue reading
 
Artwork

4
Tre generazioni in cucina

Jacopo Pellarin

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Sono Jacopo Pellarin ed attraverso questo podcast voglio parlare di consigli e suggerimenti per migliorare la tua intelligenza culinaria. Tecniche di cucina, curiosità su ingredienti e metodologie di cottura, idee e suggerimenti che non ti faranno diventare un super cuoco ma che ti permetteranno di stupire te stesso e chi ti sta intorno. La nuova stagione si vuole concentrare maggiormente sulla psicologia, come possono le teorie psicologiche aiutarti a mangiare meglio?
  continue reading
 
Artwork

1
Feeder

Querty

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Feeder è un programma radiofonico di cucina e di storie. Raccontiamo storie importanti, divertenti, curiose, sorprendenti mentre prepariamo la cena. O, più spesso, lo facciamo fare ai nostri ospiti. Feeder è un programma pensato, scritto, condotto e incasinato da Claudio Serena e Jacopo Colò.
  continue reading
 
Artwork
 
Luca Casadei, nato a Parigi. Ama profondamente il lato umano delle persone. Nasce come talent scout e diventa poi un appassionato di comunicazione. Nel 2008 ha dato vita ad una nuova generazione di artisti: i content creator (creatori di contenuto del web), fidelizzando community di milioni di persone e aiutandoli a diventare un media. Ha accompagnato tante carriere risonanti in questi 25 anni (prima in tv e poi sul web), con pochi lieti fine, e ha sentito la necessità di parlarne intervista ...
  continue reading
 
Artwork

1
FA — Fotografia dell'Architettura

Fotografia dell'Architettura

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Benvenuto nel Podcast ufficiale della webzine italiana dedicata alla fotografia dell'architettura. Affronteremo vari argomenti interessanti, intervisteremo personaggi che si occupano di questa materia da più tempo di noi! Cosa aspetti? Iscriviti!
  continue reading
 
Artwork

1
Onda Lunga - RS

Onda Lunga - Radio Statale

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Storie e dialoghi sul Sessantotto, per ricordara a 50 anni di distanza le battaglie, le ideologie, i protagonisti e le atmosfere di uno dei periodi più importanti della storia recente. Non solo politica ma anche cultura, morale, sport, cinema, sessualità, musica e arte. Il tutto avvelendosi in ogni puntata del contributo di storici, scrittori, intellettuali, docenti universitari, giornalisti e reduci di quegli anni. Un programma ideato e scritto da Diego Megale, condotto insieme a Giulia Ron ...
  continue reading
 
Artwork

51
Diario Italiano

Fondazione Imago Mundi

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Alle artiste e agli artisti che vivono e lavorano in Italia è stato chiesto di condividere riflessioni sul proprio lavoro, sul tempo che viviamo, su quanto è accaduto in questo complesso momento storico tanto difficile quanto importante per comprendere il senso del cambiamento in atto. Il nostro viaggio attorno allo scenario contemporaneo italiano adotta la pratica orizzontale della dialettica e registra le voci delle artiste e degli artisti raccolte dal vivo nei loro studi o a distanza. Nel ...
  continue reading
 
Artwork
 
Prometeo ospita in ogni puntata giovani imprenditori, raccontando le storie e le prospettive ispiratrici di coloro che si candidano a plasmare con coraggio il futuro dell'impresa. In ogni episodio di Prometeo, cerchiamo di scoprire l'anima dietro ogni impresa, scavando nelle passioni, nei fallimenti e nei trionfi, celebrando le voci che spesso rimangono nell'ombra, ma che hanno il potere di cambiare il mondo.
  continue reading
 
Editing is one of the most important and fascinating jobs in cinema, but also one of the least discussed and understood. We are Pierpaolo Filomeno, Beppe Leonetti, Anna Savchenko and Gabriele Borghi, and our job is to edit movies. Like in a group therapy session, in this podcast we chat with our colleagues to share fears, obsessions, and secrets of the most solitary job in cinema. Editors Anonymous started in 2021 as an Italian podcast but now offers episodes in either Italian or English - c ...
  continue reading
 
Ciao e benvenuti a "I luoghi della comunicazione"! Mi chiamo Teresa Piliego. Sono una sociologa, mediatrice famigliare ed esperta della comunicazione e tecniche della PNL. La realtà è che, pur avendo a che fare con queste entusiasmanti professioni, ancora pecco nella comunicazione! Per cui questo podcast è come se lo facessi per me stessa ed anche per voi. Partendo dai miei sbagli voglio consigliarvi come comunicare in modo efficace e voglio farvi visitare i vari luoghi della comunicazione c ...
  continue reading
 
Artwork

1
Venice Sessions

Telecom Italia

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Telecom Italia e Nòva24 - Il Sole 24 ore, con il contributo dei curatori Luca De Biase e Giuliano da Empoli, sono partiti da qui, dalle conseguenze, per chiedersi: come si puo' narrare il futuro? E' tramontata l'era delle certezze alimentate dai professionisti delle previsioni, i cosiddetti futurologi. Resta, pero', l’esigenza di comprendere gli scenari mutevoli e complessi generati dalla globalizzazione: è una sfida che l'Italia non può rimandare per cogliere le opportunita' di cambiamenti ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Riconduzioni e Ricapitolazioni Rosanna Story con Jacopo Cirillo Riconduzioni e Ricapitolazioni March 20, 2025 Dalla Valdorcia Rosanna conversa con Luca Maria Falcone, Arboricoltore March 5, 2025 Silenzio Radio, di Simone Passante, studente Graphic Designer allo IED di Milano SEGNALIAMO December 14, 2023 Con Odia Eis , dalla Nigeria il sogno di un g…
  continue reading
 
I biglietti per il nuovo spettacolo di Luca Casadei a teatro qui: https://www.ticketone.it/eventseries/3814924 Nell’episodio di oggi ripercorriamo in 5 minuti i momenti salienti dell’intervista con Jacopo De Carli. Clicca sul nostro profilo per ascoltare la puntata completa. See omnystudio.com/listener for privacy information.…
  continue reading
 
UNA INDAGINE A VOLO D’UCCELLO DI FRABIZIO CATALANO Moon over northeast Greenland by NASA Goddard Photo and Video is licensed under CC-BY 2.0 Bernard Dika Alfiere della Repubblica e GiovaniSi Pensieri ed azioni dalla Valdorcia February 3, 2025 GOD BLESS AMERICAS LE ELEZIONI AMERICANE E LE MILLE TESSERE DEL CONTINENTE AMERICANO ED EUROPEO November 12…
  continue reading
 
Report di Maria Ilaria De Bonis Conversazione con Paolo Bianchini, Cinema, Guerra e aspirazione per la Pace Fabrizio Catalano conversa con il regista e autore Paolo Bianchini, scopriamo come funzionava il cinema e molte altre cose. March 8, 2025 Lo stupro come arma di guerra November 24, 2024 Festa della liberazione, un pensiero condiviso da Radio …
  continue reading
 
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella. Lo abbiamo già scritto e argomentato nell'articolo che trovate sotto in link, e ora ne discutiamo nel podcast: Zero Day è un’opera forse imperfetta, ma certo interessante (e persino importante). La miniserie parla di un’America che si trova improvvisamente ad affrontare una crisi senza prec…
  continue reading
 
I biglietti per il nuovo spettacolo di Luca Casadei a teatro qui: https://www.ticketone.it/eventseries/3814924 Oggi avremo il piacere di fare un viaggio con Niko Cutugno, unico figlio di Toto Cutugno. Attraverso la sua gratitudine racconta l’etimologia del loro amore, i doni che la vita gli ha riservato e il modo in cui vuole restituire del bene al…
  continue reading
 
In questa puntata, torno in compagnia di Francesco Graziani per analizzare i recenti ritardi di Apple Intelligence e confrontare l’ecosistema Apple con la concorrenza. Discutiamo dei problemi di software che affliggono non solo iOS ma anche Android, riflettiamo sulla frustrazione di acquistare dispositivi “costruiti per Apple Intelligence” senza po…
  continue reading
 
I biglietti per il nuovo spettacolo di Luca Casadei a teatro qui: https://www.ticketone.it/eventseries/3814924 Nell’episodio di oggi ripercorriamo in 5 minuti i momenti salienti dell’intervista con Giorgio Gori. Clicca sul nostro profilo per ascoltare la puntata completa. See omnystudio.com/listener for privacy information.…
  continue reading
 
Puntata a cura di Untimoteo Il comic book Sheriff of Babylon è stato scritto nel 2017 per la Black Label della DC Comics. Originariamente distribuito in 12 puntate, si può recuperare in libreria come volume unico. Come unica è la sua storia. L’opera, pur con molte - ovvie - divergenze, trae spunto dall’esperienza fatta sul campo dal suo sceneggiato…
  continue reading
 
Accompagnati da Stefania Toniolo, vi parliamo di "Che la festa cominci" di Niccolò Ammaniti", un libro pubblicato nel 2009 ma che ha profondissimi legami con quella che chiamiamo attualità. Un libro divertente, scritto molto bene e con personaggi molto particolari! E quindi: Buon Ascolto! Acquista "Voodoo Palace" --> https://amzn.eu/d/2Tc4xhg Ti pi…
  continue reading
 
Fabrizio Catalano, soluzioni visionarie contro la caccia alle balene bianche March 16, 2025 Rosanna Brambilla conversa con Paolo Fantoni, impresa, imprese e ambiente Rosanna Brambilla conversa con Paolo Fantoni, industriale July 4, 2023 Rosanna conversa con i Satoyama, la jazz band devota ai temi ambientalisti ROSANNA BRAMBILLA CONVERSA CON I SATOY…
  continue reading
 
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella. In onda dal 2009 al 2015, con un seguito di culto cresciuto negli anni, Community è una delle sitcom più brillanti dell’ultimo ventennio. La raccontiamo discutendo le due grandi ragioni della sua originalità e forza creativa. La prima: un costante riferimento all’immaginario pop cine-televi…
  continue reading
 
I biglietti per il nuovo spettacolo di Luca Casadei a teatro qui: https://www.ticketone.it/eventseries/3814924 Oggi avremo il piacere di fare un viaggio con Agnese Scappini, nata in una famiglia umile in cui i soldi per un libro non sarebbero mai mancati. Dal rapporto con una sorella bisognosa di attenzioni perché nata con la sindrome di down, scop…
  continue reading
 
In questa puntata speciale in compagnia di Mario Baluci, storico volto della tech community italiana, iscutiamo del ritardo di Apple Intelligence in del futuro dell’AI. Partendo dalla frustrazione per i continui slittamenti, i eploriamo il DNA di Apple: un’azienda che, come con iPod e iPhone, ha sempre preferito perfezionare anziché essere la prima…
  continue reading
 
Puntata a cura di Untimoteo. La serie animata What if…? (tre stagioni uscite tra 2021 e fine 2024 su Disney+) è lo specchio dei problemi di una parte della Marvel odierna. Schiacciata tra le aspettative dei fan, la necessità di costruire una serie di prodotti concatenati per aumentare gli incassi e la noia di storie che si guardano senza lasciare t…
  continue reading
 
Fabrizio Catalano conversa con il regista e autore Paolo Bianchini, scopriamo come funzionava il cinema e molte altre cose. CON VALENTINA DA RIGOLETTO IN BRERA March 27, 2017 CON ALFREDO, RICORDANDO L’OBRAZ CINESTUDIO, MILANO March 31, 2017 RRB A PIENZA, AL BAR DELLA POSTA, SULLA LUNGA ESTATE CALDA November 2, 2017 RRB CON L’AVVOCATO COLOMBINI, VIC…
  continue reading
 
Celebrating Women’s History Month – Getting Excited About STEM (NHQ201703280018) by NASA HQ PHOTO is licensed under CC-BY-NC-ND 2.0 CON ANGELA MORELLO – LE MILLE E UNA LINGERIE March 19, 2017 Rosanna Brambilla con Fabio Marco Fabbri sulla “Importanza della donna nel mondo”, incontro al Museo Comunale Ischia di Castro March 1, 2024 Rosanna Brambilla…
  continue reading
 
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella Ispirato a un clamoroso caso di cronaca nera, il "giallo del sottomarino", The Investigation è un piccolo gioiello danese uscito a fine settembre 2020 nel suo paese d’origine e poi distribuito internazionalmente nel 2021. Una miniserie gialla non per tutti i gusti. Nonostante le sole 6 punta…
  continue reading
 
I biglietti per il nuovo spettacolo di Luca Casadei a teatro qui: https://www.ticketone.it/eventseries/3814924 Oggi avremo il piacere di fare un viaggio con Marco Castoldi, in arte Morgan, un artista che può definirsi tale a insindacabile giudizio. La dipartita volontaria di suo papà ha segnato la sua vita, la sua leggerezza e le sue sicurezze. È i…
  continue reading
 
Oggi analizzo le ultime presentazioni Apple (iPad Air M3, nuovo iPad base, MacBook Air M4 e Mac Studio M4). Più che “novità”, sembra un aggiornamento di routine: prestazioni migliorate, ma poca innovazione reale. L’assenza di Apple Intelligence sull’iPad base è particolarmente deludente. Scopriamo insieme se Apple sta giocando al risparmio o se ha …
  continue reading
 
Con i Canottieri Cernobbio June 5, 2018 CON LA FORCHETTA VERDE IN BRERA La Forchetta verde via Montebello 7, 20121 Milano (zona Brera – Moscova) Dal Lunedi al venerdì: 12:00-15:00 18:30-21:30 Sabato 12:00-15:00 Telefono: 02 89762553 Email: [email protected] https://laforchettaverde.com/ April 28, 2017 CON VASILE, IL FERRAMENTA DI VIA SO…
  continue reading
 
I biglietti per il nuovo spettacolo di Luca Casadei a teatro qui: https://www.ticketone.it/eventseries/3814924 Nell’episodio di oggi ripercorriamo in 5 minuti i momenti salienti dell’intervista con Andrea Presti. Clicca sul nostro profilo per ascoltare la puntata completa. See omnystudio.com/listener for privacy information.…
  continue reading
 
Rosanna con Giulia Benocci, una sera con il Valdorcia art festival March 4, 2025 LA FINE DEL MONDO … in voli Pindarici February 22, 2025 Rosanna conversa con Cristina Muccioli, critico docente e autore anche nel ValdorciaArtfestival Pensieri e azioni dalla Toscana February 3, 2025 Manuela Macelloni dalla Valdorcia: che significato ha l’arte nell’ep…
  continue reading
 
Puntata a cura di Untimoteo. In attesa dell’imminente prima puntata di Daredevil: Born Again, facciamo il punto sulle prime tre stagioni, distribuite da Netflix tra il 2015 e il 2018 e ora reperibili su Disney+. Dove uscirà anche la nuova serie. Trentanove puntate con protagonista Matt Murdock, l’alias del supereroe Daredevil, avvocato non vedente …
  continue reading
 
Rosanna Story con Jacopo Cirillo Riconduzioni e Ricapitolazioni March 20, 2025 Fabrizio Catalano, soluzioni visionarie contro la caccia alle balene bianche March 16, 2025 Conversazione con Paolo Bianchini, Cinema, Guerra e aspirazione per la Pace Fabrizio Catalano conversa con il regista e autore Paolo Bianchini, scopriamo come funzionava il cinema…
  continue reading
 
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Francesca Sarah Toich. Il 20 agosto 1989, Lyle ed Erik Menendez uccisero i genitori nella loro lussuosa casa di Beverly Hills. Dopo mesi in cui continuarono a condurre una vita apparentemente normale, i fratelli finirono sotto indagine e, infine, confessarono gli omicidi. La loro difesa si basava su un'ac…
  continue reading
 
Puoi iniziare un percorso su Serenis per prenderti cura del tuo benessere mentale a un prezzo convenzionato. Scopri di più su https://www.serenis.it/influencer/one-more-time?utm_source=influencer&utm_medium=affiliate&utm_campaign=ONEMORETIME7&utm_content=podcast&utm_term=host+read Oggi avremo il piacere di fare un viaggio con Federico Bonarini, un …
  continue reading
 
Subsea 7 vessel Skandi Navica loading pipe for West Africa by jim king is licensed under CC-BY-SA 2.0 Mozambico – adesso – a cura di Maria Ilaria De Bonis Un paese in guerra e il piano Mattei fa finta di nulla February 14, 2025 Ilaria De Bonis: I ribelli filoruandesi entrano del distretto minerario dell’oro February 6, 2025 Sudan, i monti NUBA, una…
  continue reading
 
In questa nuova puntata, finalmente parlo di Apple Intelligence in italiano, dopo un’attesa infinita! Dalla frustrazione per i ritardi alle prime impressioni sulla beta di iOS 18.4, condivido il mio viaggio tra aspettative disattese e nuove funzionalità. Siri è all’altezza? Apple Vision Pro decollerà? E la batteria? Visita Digiteee e scopri tutte l…
  continue reading
 
I biglietti per il nuovo spettacolo di Luca Casadei a teatro qui: https://www.ticketone.it/eventseries/3814924 Nell’episodio di oggi ripercorriamo in 5 minuti i momenti salienti dell’intervista con Nathaly Caldonazzo. Clicca sul nostro profilo per ascoltare la puntata completa. See omnystudio.com/listener for privacy information.…
  continue reading
 
Puntata a cura di Untimoteo. L’anime horror DevilMan CryBaby, prodotto da Netflix nel 2018 a partire dal Manga Devilman del maestro Go Nagai, si distingue dalle altre opere del genere per una visione estrema e disturbante, frutto diretto della poetica allucinata del suo regista Masaaki Yuasa. Il suo stile unico fonde i corpi plastici (come nei cart…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci