Il tradizionale programma di Radio Radicale dedicato al mondo della giustizia. Il lunedì é solitamente dedicato all’attività del Consiglio Superiore della Magistratura e agli eventi delle associazioni dei magistrati.
Letture di brani o poesie di autori internazionali a cura di Marco Palagi.
Miglioriamo insieme l'efficacia della lettura a voce alta, espressiva e in pubblico. Lettori per piacere e formatori per vocazione ecco chi siamo: Sono Francesco Nardi, pedagogista, musicista, attore e autore teatrale. Mi occupo di formazione ed educazione all’espressività musicale e vocale. Sono Maria Grazia Tirasso, Laureata in Lettere, counselor IACP di I livello, autrice e regista teatrale. Mi occupo di tecniche teatrali, vocalità e lettura espressiva. Sandro Ghini, Consulente di comunic ...
Diritto al Digitale è il podcast sul diritto dell'innovazione gestito dal dipartimento di proprietà intellettuale e tecnologie dello studio legale DLA Piper. Parleremo di problematiche legali relative alla privacy, artificial intelligence, IoT, outsourcing, ecommerce, proprietà intellettuale e in generale al mondo dell'innovazione.
Il podcast della trasmissione Leggende Metropolitane di Radio Popolare
Un progetto di ricerca (serio ed etico) che analizza il mindset delle persone che raggiungono grandi obiettivi, persone di successo.
Richard Romagnoli legge gli articoli che ha scritto e pubblicato per te sul suo Blog. Gli articoli sono aggiornati settimanalmente e sono condivisi da migliaia di persone sui social. Lasciati ispirare, seguilo su https://richardromagnoli.com/blog/
Le prime pagine dei quotidiani europei e non solo ... I temi che sfuggono alla nostra attenzione, o perché apparentemente locali o perché diversi dalle scelte dei quotidiani italiani. Un excursus tra politica, economia e costume.
Podcast di Economia
Ogni settimana condividiamo sul canale Telegram di Leggere a Voce Alta le nostre considerazioni personali su quanto ruota intorno alla lettura espressiva in tutti i suoi aspetti. Qui trovi un approfondimento specifico di Maria Grazia, Francesco e sandro rispetto alle tematiche trattate sul podcast Mettiamoci la Voce! Maria Grazia si occupa degli aspetti più legati al benessere e alla teatralità della lettura. Francesco si occupa dei legami tra lettura e musicalità e spunti letterari e filoso ...
Un libro perché ci è piaciuto. Uno perché ci incuriosisce. Uno perché è stato importante per noi. Con La scimmia nuda legge la redazione di Radio3 Scienza vi invita a sfogliare insieme tanti libri vecchi e nuovi.
Podcast "Radio carcere", ogni martedì dalle 21 alle 22. Riccardo Arena
Il podcast del CICAP
Verifichiamo quello che dicono i politici, dal 2012. Qui il meglio del nostro fact-checking, un episodio la settimana. Host: Tommaso Canetta. Prodotto da Jessica Mariana Masucci.
Basata sui fatti. Aperta a tutti. Sostenuta dai lettori.
In diretta dal Deejay Studio di Roma il Trio Medusa presenta un magazine a tutto tondo... Due ore di puro cazzeggio a contenuti zero garantito al cento per cento.
Sono un Mental Coach Strategico. Aiuto le Persone a Riprogrammare la mente e a far funzionare la Legge dell'Attrazione
Storie, notizie, analisi, per raccontare ogni giorno tutto ciò che accade fuori dai confini italiani. Fatti apparentemente lontani che ci riguardano sempre di più, quotidianamente. Dopo un anno di reportage, Giampaolo Musumeci posa lo zaino, accende il microfono e accoglie reporter, fotografi, analisti, i più autorevoli a livello internazionale.
Notizie, programmi, persone, linguaggi, sonorita' ed emozioni, questi sono gli ingredienti di Radio 24. Una radio che informa e racconta con passione per accompagnare l'ascoltatore nel corso di tutta la giornata. Il palinsesto e' caratterizzato da trasmissioni multitematiche per soddisfare le molteplici aree di interesse del proprio pubblico. Si parla di attualita', economia e lavoro ma anche cultura, sport, salute, costume e societa' e di tutto quanto e' utile sapere per la vita di ogni giorno.
Tutti (TV, Radio, Internet, Partiti Politici, Autori, Opinionisti, Leader Religiosi, ecc.) corteggiano la Maggioranza Conformista.Io invece mi rivolgo alla Minoranza Indipendente, cioè a quelli come te.Ho notato che la Minoranza Indipendente tende a interessarsi soprattutto di Tre Aree:* Realizzazione Personale (= Libertà)* Miglioramento Sociale (= Responsabilità)* Realizzazione Spirituale (= Felicità).Io sono appassionato di tutte e tre, e dedico questo Podcast alla TUA realizzazione... Per ...
Trasmissioni di Radio Cooperativa
IL PANINO DI BABAR parla di particolari che sembrano fuori posto in un'opera (film, libri, fumetti, serie tv), ma in realtà sono fondamentali per comprenderla.
Presidente e fondatore dell'associazione nazionale "Hikikomori Italia" che si occupa di isolamento sociale volontario. Laureato in psicologia sociale. Formatore e divulgatore scientifico. Autore del libro: "Hikikomori. I Giovani che non escono di casa." | IG: https://www.instagram.com/marco.crepaldi
Business Online, Web Marketing e Leadership
Storie dalla Mitologia, lettura ad alta voce e narrazione delle storie dei miti di un popolo. Storie degli dei, di eroi, guerre, amori e inganni. Dal caos alla nascita del mondo. Le avventure e le narrazioni fantastiche tradizionali di gesta compiute da figure divine, o antenati. Mito e racconto come un piacere del ritorno alle origini.
Il podcast di FISCOeTASSE.com per ascoltare ogni settimana le ultime novità riguardanti normativa fiscale e tasse, a cura del Dott. Ernesto Zamberlan. Un approfondimento indispensabile per i commercialisti e tutti i professionisti del fisco.
Dagli autori di Buzzword - diamo voce ai contenuti, il podcast nel quale la morale delle favole classiche viene reinterpretata in ottica business. Il podcast della buonanotte da ascoltare rigorosamente prima di andare di dormire. $ogni d'oro.
Tutte le mattine, dal lunedì al venerdì, le notizie di cui hai bisogno per iniziare al meglio la tua giornata. Nel tempo di una colazione. Il sabato, invece, un approfondimento su un argomento di particolare interesse. Fonti: www.notizieacolazione.it. Musica: https://www.bensound.com. Illustrazione: Gianpaolo Frascella.
Il podcast di Area51 Publishing che esplora i segreti del Segreto In questo podcast, curato dall’editore di Area51 Publishing Simone Bedetti e pensato come servizio e integrazione ai libri, audiobook e ebook che Area51 Publishing pubblica sull’argomento, esploriamo la Legge di Attrazione cercando di offrire un punto di vista “laico”, senza fideismi né dogmatismi verso presunti “segreti rivelati” e senza pregiudizi e rifiuti a priori. Semplicemente cerchiamo di capirla approfondendone i diver ...
Repubblica, lavoro, donne, stranieri, compatibilità economiche... Quanto hanno inciso la Costituzione e la giurisprudenza costituzionale in questi ed altri ambiti della nostra vita? Lo "speciale" racconto dei Giudici
L'autotrasporto è un settore cruciale per l'economia nazionale. Oltre il 90% delle merci viaggia su strade ed autostrade per veicolare in ogni angolo del paese,in ogni casa, qualsiasi tipo di merce. Radio 24 racconta questo mondo in perenne movimento, di giorno come di notte, attraverso un viaggio parallelo che incrocia fatti, norme, analisi e argomenti al centro dell'attenzione del settore ma con riflessi sulla quotidianità di tutti. #Autotrasporti Ogni settimana al lunedì #Autotrasporti pr ...
STRADE & Leggende, un podcast che racconta di alcuni luoghi attraverso leggende tramandate da generazione in generazione. Un momento di ascolto per viaggiare con la propria mente stando a casa.
Il podcast del nuovo libro di Antonio Scurati, il fascismo raccontato dall’interno, senza filtri politici o ideologici: un podcast per riscoprire la nostra storia e rinsaldare il nostro antifascismo
Start è il podcast del Sole 24 Ore che ogni mattina ti racconta tre notizie che possono esserti utili nella tua giornata. Dal lunedì al venerdì su tutte le piattaforme gratuite e sul sito ilsole24ore.com
Momenti salienti della storia e dell'attività della Corte nella narrazione dei Giudici.
Il duo formato da Fabiola e Dario, la Musica più forte di Radio 105, tante chiacchiere, giochi e buon umore!
Mauro Vay presenta il Dancing Day Time
Nel novembre duemiladiciassette ho iniziato a pensare a voce alta davanti ad un microfono e siamo ancora qui, benvenute e benvenuti in questo percorso. Se volete contattarmi mi trovate come @ioviolaviola su Instagram e Telegram. Grazie!
Psicologia Pratica: Uno sguardo pratico sulle tematica della psicologia direttamente registrato da professionisti del settore. Con il Supporto di Seoattivo e La Complicità dei professionisti della salute Mentale del Centro InTerapia
Il viaggio, oltre muri e pregiudizi. Un podcast itinerante di Eleonora Viganò e Valentina Ruozi su Radio Bullets
Radio Vigiova sceglie i libri più belli, le letture più interessanti e vi consiglia un disco per accompagnare la vostra lettura
Radio Città del Capo è una emittente indipendente di Bologna, nata nel 1987, edita da NetLit, il primo network nazionale di media literacy, che unisce le competenze giornalistiche, educative, radiofoniche e web
Di Jacopo Pozzi Storie di grandi atleti, uomini e donne dello sport italiano di ieri e di oggi che si raccontano in prima persona, senza filtri, senza censura e senza fretta. illustrazione di Mariolina Suglia
Il podcast ufficiale di Marketing Espresso che vi parla delle ultime notizie dal mondo marketing e digital. Rimani sempre aggiornato con soli 15 minuti a settimana.
Siamo andati in Myanmar, dove proseguono le proteste contro il golpe militare del 1 febbraio scorso mentre l'esercito cerca di entrare in ospedali, templi e università: ne abbiamo parlato con "Sue", un'attivista in prima fila a Yangon. Subito dopo siamo andati in Svizzera, dove il referendum contro la copertura del viso in pubblico ha vinto con il …
Le prime pagine dei quotidiani europei e non solo ... I temi che sfuggono alla nostra attenzione, o perché apparentemente locali o perché diversi dalle scelte dei quotidiani italiani. Un excursus tra politica, economia e costume.Di Radio 24
Nel giorno dell'anniversario del "Bloody Sunday", il giorno in cui si tenne la prima marcia per la libertà a Selma (Alabama), il Presidente americano Biden ha firmato un executive order per tentare di arginare le leggi elettorali che rendono più difficile la registrazione di chi non ha mai votato.
S
Start - Le notizie del Sole 24 Ore


Un mix di misure da oltre 30 miliardi con aiuti concreti a famiglie, contribuenti, imprese e professionisti: questo il decreto legge Sostegni (ex Ristori) allo studio del Governo, che dovrebbe approvarlo entro la prossima settimana. In questa puntata anche le “istruzioni” per ottenere da Consap il rimborso delle spese Cashback in caso di mancato o …
Al nord quell’anno fece molto freddo. Nella casa in mezzo alla neve, la mamma lavorava dall’alba fino a notte per nutrire e curare i suoi quattro figli. Pescava, cucinava, puliva, mentre i bambini giocavano tutto il giorno. Quando rientravano, verso sera, avevano ancora richieste da farle: - "Puoi scrollare la neve dai miei stivali?", chiedeva il m…
"Ecco cosa univa gli uomini e le donne: non l'incontro delle loro menti e delle loro anime, non la congiunzione dei corpi nell'oscura follia della copula. Niente di tutto ciò. Era il bisogno sottile di creare un vincolo, un legame più fragile del merletto più delicato. Era per questo che lottavamo incessantemente - e sempre, in fondo, da soli; era …
Di Mauro Vay
N
Notizie a colazione


1
Venerdì, 26 febbraio | Autobus cattura polveri sottili; India e Pakistan, ok al cessate il fuoco; Australia, approvata la legge sui media
8:31
Autobus che cattura le polveri sottili; India e Pakistan, ok al cessate il fuoco; Australia, approvata la legge sui media: le Notizie a colazione di venerdì 26 febbraio 2021. -- Fonti: www.notizieacolazione.it Musica: https://www.bensound.com Illustrazione: Gianpaolo FrascellaDi Massimo Brugnone
R
Radio carcere


1
Radio Carcere: L'uso della forza nelle carceri. In quali casi è consentito dalla legge? Quando è assolutamente vietato? A seguire le lettere scritte dalle persone detenute. A seguire le lettere scritte ...
46:07
Radio Radicale. 25/02/2021 21:00:59
Di Radio 105
V
Valigia Blu


1
Perché la legge australiana che costringe le piattaforme a pagare gli editori è sbagliata, pericolosa e ci riguarda tutti
36:57
Quella del governo australiano contro le piattaforme digitali non è una battaglia per la democrazia e il giornalismo, è invece il nuovo e più imponente fronte di una guerra commerciale con Google e Facebook per il dominio del mercato pubblicitario e la difesa di anacronistiche rendite di posizione acquisite nel mondo pre-social media molto più che …
Tutto quello che è accaduto in Italia e nel mondo ed è utile sapere. Effetto giorno è la trasmissione che vuole gettare lo sguardo oltre le notizie, con analisi e commenti per capire ed approfondire l'attualità attraverso ospiti in diretta e interviste. Effetto giorno, le notizie in 60 minuti, è un grande spazio dedicato alle news: politica, econom…
R
Radio 24 Podcast


1
#Autotrasporti - Consegne ritardate, extra costi: l'obbligo del tampone al Brennero manda in tilt l'autotrasporto
L'autotrasporto è un settore cruciale per l'economia nazionale. Oltre il 90% delle merci viaggia su strade ed autostrade per veicolare in ogni angolo del paese,in ogni casa, qualsiasi tipo di merce. Radio 24 racconta questo mondo in perenne movimento, di giorno come di notte, attraverso un viaggio parallelo che incrocia fatti, norme, analisi e argo…
R
Radio 24 Podcast


Il focus di questa nuova edizione di Melog è il dubbio: se quella che stiamo vivendo è l'epoca della post verità, delle idee urlate, delle certezze "contro", delle controverità alternative, dei verdetti inappellabili, è anche l'epoca della scomparsa del dubbio. Melog proverà a scardinare tutti i giorni i postulati più ferrei del "flusso" social-med…
#
#Autotrasporti


Il Brennero, porta strategica del nostro export verso il cuore dell'Europa resta un fronte molto caldo per la nostra logistica. Per gli autisti dei tir provenienti dal Tirolo, area considerata ad alto rischio, il governo tedesco ha deciso di prorogare al 17 marzo l'obbligo di presentazione della certificazione che attesti la negatività al Covid. A …
Mezzogiorno: il momento ideale della giornata per parlare di salute e raccogliere tutte le informazioni utili per orientarsi e adottare uno stile di vita salutare e quindi capace di farci stare e sentire bene. Dal lunedì al venerdì alle 12 con Nicoletta Carbone spazio alle notizie che arrivano dal mondo della ricerca nazionale e internazionale comm…
Una legge che cambia? Un rovescio di borsa? Una richiesta incomprensibile del fisco? Sono le domande di tutti i giorni a cui, quotidianamente, il programma "Due di denari" dà risposte con ospiti ed esperti. In modo semplice, con l'autorevolezza e il linguaggio chiaro e diretto di Radio24 – Il Sole 24 ore. L'appuntamento è dal lunedì al venerdì dall…
Scritta e messa in voce da Gaetano Marino “O figli dell’antica stirpe condannata al disonore. O figli del dolore. Voi, che siete stati partoriti dal grembo materno incestuoso, concepiti da un padre odiato dagli dei, quale io sono. Voi avrete nella sorte dolore e sofferenza e morte. Io, Edipo, padre vostro, maledico la vita vostra. Odierete il vostr…
V
Valigia Blu


1
Serve un piano vaccinale per l’Africa: davanti a un’emergenza globale, l’unica risposta possibile deve essere globale
16:27
I paesi più ricchi hanno rapidamente prenotato dosi sufficienti per vaccinare la propria popolazione più volte, ma è profondamente ingiusto che gli africani più vulnerabili siano costretti ad aspettare i vaccini mentre i gruppi a basso rischio nei paesi ricchi vengono messi in sicurezza. L’OMS e l’UNICEF hanno denunciato che “questa strategia autol…
Un morning show sui fatti e i temi dell’attualità, letti con uno sguardo molto personale, quello di Alessandro Milan. Tra i molti avvenimenti, il conduttore sceglie quelli che lo interessano, creando una sua personale prima pagina, raccontando la giornata secondo il suo punto di vista, con le notizie e gli avvenimenti di maggior impatto sulla nostr…
24 Mattino, con la conduzione di Simone Spetia, è informazione, analisi e approfondimento nel prime time del mattino, con la lettura dei quotidiani, le analisi, le interviste ai principali protagonisti della politica, dell'attualità, dell'economia. Ogni giorno alle 8.15 il commento ai fatti in primo piano in compagnia di Paolo Mieli. Chiarezza, per…
La lettura critica dei quotidiani proposta in maniera ragionata evidenziando i passi più significativi, i commenti più forti, le interviste più interessanti con Paolo Mieli.Di Radio 24
24 Mattino, con la conduzione di Simone Spetia, è informazione, analisi e approfondimento nel prime time del mattino, con la lettura dei quotidiani, le analisi, le interviste ai principali protagonisti della politica, dell'attualità, dell'economia. Ogni giorno alle 8.15 il commento ai fatti in primo piano in compagnia di Paolo Mieli. Chiarezza, per…
C
Chiamate Roma Triuno Triuno


1
Puntata del 08/03/2021
1:29:20
1:29:20
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:29:20
Perché le barche hanno nomi femminili? Il Trio lo ha chiesto agli ascoltatori
C
Chiamate Roma Triuno Triuno


E' l'appuntamento quotidiano con Nicoletta Carbone alle 6.15 del mattino. ll tempo di un caffè e una chiacchiera che aiuta a stare bene. Con gli esperti strategie, metodi e consigli pratici per iniziare bene la giornata.Di Radio 24
S
Start - Le notizie del Sole 24 Ore


Ecco i segreti della sconosciuta città finlandese che ha battuto in finale Strasburgo e Lille, conquistando il premio per la città più sostenibileDi Il Sole 24 Ore
Facciamo il punto su quanto è emerso nel webinar con Alessandro Vercellotti (l'avvocato del digitale) riguardo a cosa si può e cosa non si può leggere nei podcast e nelle dirette su Facebook / YouTube e del mondo del Copyright e del diritto d'autore online.Di Mettiamoci la voce
N
Notizie a colazione


1
Lunedì, 8 marzo | Incontro tra il Papa e l’ayatollah Ali al Sistani; Svizzera, vietata copertura del viso; La prima lotteria degli scontrini
11:03
L’incontro tra il Papa e l’ayatollah Ali al Sistani; Svizzera, vietata copertura totale del viso; Lotteria degli scontrini, prima estrazione: le Notizie a colazione di lunedì 8 marzo 2021. -- Fonti: www.notizieacolazione.it Musica: https://www.bensound.com Illustrazione: Gianpaolo FrascellaDi Massimo Brugnone
R
Radio 24 Podcast


Alla scoperta di classici e delle nuove uscite letterarie, selezionate per gli ascoltatori da Salvatore Carrubba, attraverso percorsi tematici e le voci di autori e scrittori. In chiusura di ogni puntata "il confettino": il libro della settimana da leggere con i ragazzi. Una volta al mese Carrubba propone, inoltre, le "interviste impossibili": i pr…
R
Radio 24 Podcast


1
Essere e avere -
Stop all'obsolescenza programmata: in vigore il diritto alla riparazione - Healing music
Dimmi cosa compri e ti dirò chi sei. Questo il "claim" di "Essere e Avere", il programma di Radio 24 dedicato ai consumi e alle nuove tendenze. Un viaggio settimanale dai beni di largo consumo al lusso, con notizie, approfondimenti e curiosità legate alla spesa quotidiana, allo shopping, al marketing e alla comunicazione. Essere e Avere raccoglie s…
Sound Check è un talk show musicale ideato e condotto da Gegè Telesforo. Si aprono le porte alla musica (dal Jazz al Pop, dalla Classica alla World Music), al variegato mondo sonoro, ai musicisti, professionisti e nuovi talenti, con l'obiettivo di proporre un'informazione musicale completa, stimolante, propedeutica, ma non banale, con l'intento di …
Con Carlo Genta e Pierluigi Pardo, lo sport appassiona e diverte. Le voci e i suoni del calcio. Una lettura ironica e coinvolgente degli avvenimenti dell'attualità sportiva, senza fanatismi e senza tecnicismi. Commenti, interviste e soprattutto il dibattito con gli ascoltatori, che sono tutti convocati. E' come andare al bar sport: fra una risata, …
Dai duelli sui pedali tra Coppi e Bartali a quelli all'ultima frenata (o anche oltre …) tra Senna e Prost; dalle sfide a colpi di servizio e voleé tra Roger Federe e Rafa Nadal, alle sfide tra le squadre che hanno segnato la storia come l'Italia e la Germania del calcio, l'Unione Sovietica e gli Stati Uniti nel basket, l'Australia e gli All Blacks …
Bici come alternativa alla routine di traffico e smog, bici come viaggio, Bici come impresa, come opportunità di lavoro, come tendenza; bici come mezzo di socializzazione, per reinventare itinerari, per sfuggire al quotidiano, per mantenersi in salute. Bici come ecologia, come filosofia di vita, come modo di osservare il mondo con altri occhi e con…
Sono sempre più numerosi coloro che, ormai da anni, stanno dimostrando un crescente desiderio e un bisogno di verde, piante, fiori e profumi pur abitando in città. Il programma è rivolto a loro, e propone consigli pratici per chi coltiva su davanzale, o su come disporre le piante per depurare gli interni o decorarli , un Giro d'Italia alla scoperta…
R
Radio 24 Podcast


In viaggio con Globetrotter24. Ogni domenica, una meta vicina e una lontana. Destinazioni esotiche e borghi sconosciuti. Alla ricerca di di angoli ancora da scoprire. Accompagnati dalle app dedicate al turismo, e poi gli eventi e i festival.Di Radio 24
Una trasmissione per raccontare la quotidianità di chi, per una ragione o per un'altra, si è trovato a essere senza pelle e ha trovato la forza di combattere per avere un posto nella società. Storie di lotta, di amicizia e di riscatto, raccontate attraverso i gesti del quotidiano. Una cronaca che coinvolge tutti e che partendo dal basso racconta il…
R
Radio 24 Podcast


Nel mito di Virgilio Enea, un profugo, è stato accolto da Latino ed è diventato il fondatore di Roma. I figli di Enea sono i nuovi italiani che vincono Sanremo, gareggiano con la maglia della Nazionale, fondano imprese, scrivono romanzi, fanno ricerca, vincono medaglie d'oro. Talvolta sono figli di immigrati, talvolta sono immigrati che sono divent…
R
Radio 24 Podcast


RadioNext è il programma settimanale di Radio 24 sulla trasformazione digitale, un confronto sulle tematiche digitali viste con gli occhi dell'imprenditore, del manager, del professionista per capire le opportunità e gli impatti che il cambiamento epocale che stiamo vivendo offre alla nostra classe dirigente. Attraverso il dialogo con un ospite aff…
R
Radio 24 Podcast


Nicoletta Carbone, la voce del benessere di Radio 24, dedica lo spazio della domenica alla controcultura delle fake news che predominano sui temi della salute e dell'alimentazione. Sappiamo che siamo quello che mangiamo, ce lo ripetono da anni e ne siamo ormai convinti, ma questa nuova diffusa consapevolezza del ruolo del cibo per il benessere e la…
Padri che parlano di padri. Eterni, perché una volta padre lo resti per sempre. Matteo è il padre "perfetto": lavora da casa, è molto presente, respira e racconta la quotidianità di tre figlie piccole. Ma è davvero così "perfetto"? Federico è il padre "imperfetto": poco a casa, spesso assente, respira e racconta la non quotidianità di due figli mas…
R
Radio 24 Podcast


Viaggio dentro i luoghi non comuni dell'universo femminile - Vogliamo sempre fare tutto, in ufficio, in famiglia e nei nostri impegni quotidiani, ma aspirare alla perfezione è il nostro peggior difetto. Meglio trovare soddisfazione in ciò che siamo e che facciamo, magari rubando i trucchi per vivere meglio, imparando da altre storie simili alle nos…
Racconta le storie di chi crede nella possibilità di cambiare le cose e lavora per rendere il villaggio globale più rispettoso delle persone e del pianeta. Storie di vita, innovazione, ricerca scientifica e umanistica. Al sabato il focus è sull'ambiente, con attenzione all’economia circolare e allo sviluppo sostenibile. Ogni domenica insieme allo s…
Il fatto di essere considerata una fuori sede non mi va proprio giù, comunque sto bene, sono solo una persona drammatica.Di I ragazzi del '99