Un podcast che tratta quei dischi che osano, dividono e ci fanno chiedere se siano puro genio, disorientamento totale o solo una moda passeggera. Tra curiosità, ricordi personali e discussioni sorprendenti, ogni episodio è un viaggio tra suoni e storie indimenticabili!
…
continue reading
www.adnkronos.com mette a disposizione dei lettori le news pubblicate con il sistema Rss. Con Rss è possibile infatti ricevere in tempo reale sul proprio computer le notizie che vengono messe on line dal Gruppo Adnkronos.
…
continue reading
www.adnkronos.com mette a disposizione dei lettori le news pubblicate con il sistema Rss. Con Rss è possibile infatti ricevere in tempo reale sul proprio computer le notizie che vengono messe on line dal Gruppo Adnkronos.
…
continue reading
Uno dei detti più famosi dello sport è che non conta vincere, ma partecipare. Partecipare oggi vuol dire anche comprendere che, nel nostro mondo dove tutto è causa ed effetto di qualcosa, un evento sportivo non è mai solo un evento sportivo. Linee vi accompagna in giro per il mondo seguendo la bussola dello sport, provando a capire come l'economia, la cultura, la società e la politica entrino nelle vicende dello sport, influenzandole e facendosi influenzare. Linee è un prodotto di Matteo Ser ...
…
continue reading
Perché, sin dal '500, gli artisti hanno sentito l'esigenza di formalizzare la propria idea estetica? Un'idea di Ruggero Barberi e Artin Bassiri
…
continue reading
Mezzogiorno: il momento ideale della giornata per parlare di salute e raccogliere tutte le informazioni utili per orientarsi e adottare uno stile di vita salutare e quindi capace di farci stare e sentire bene. Dal lunedì al venerdì alle 12.07 con Nicoletta Carbone spazio alle notizie che arrivano dal mondo della ricerca nazionale e internazionale commentate con i diretti protagonisti con un approccio divulgativo e rigorosamente scientifico al tempo stesso. Dall'informazione in onda all'appro ...
…
continue reading
BetBuzz è il podcast che tutti gli amanti di sport e scommesse dovrebbero seguire. Realizzato dalla redazione di Affidabile.org, uno dei principali punti di riferimento in Italia per la comparazione di quote, pronostici e news sportive, in ogni puntata troverete consigli e approfondimenti utili sul mondo del gambling realizzati da professionisti esperti di gioco on line Sito web: https://affidabile.org/
…
continue reading
Il primo podcast italiano dedicato al mondo delle realtà immersive VR, AR, MR. https://360.fluido.tv
…
continue reading
Dal lunedì al giovedì la redazione di Breaking Italy affronta le notizie della giornata, costruendo la puntata dello show che verrà.
…
continue reading
Benvenuti in "USA on the road, viaggi negli States!" Il podcast per viaggiatori, ed ascoltatori, curiosi ed appassionati di States. Un contenitore di storie, esperienze, incontri, libri, cinema, luoghi e percorsi, rigorosamente “a stelle e strisce”. A cura di Simona Sacrifizi, Travel Writer professionista, specialista Stati Uniti, Speaker & Web Content Editor. On line con https://www.simonasacri.com dal 2012. Per approfondire storie di cultura, arte e letteratura americana trovate Simona com ...
…
continue reading
"Cross the Line" è un podcast creato da Edoardo C. Marcotulli dedicato a temi di cultura e società in chiave GenZ. In "Cross The Line" andiamo alla ricerca di storie ed esperienze di persone che hanno superato il limite, parlando delle linee che la vita disegna per noi e l'aspettativa di attraversarle. Non possiamo promettere che non attraverseremo una linea o due; anzi, potremmo incoraggiarlo! Support this podcast: https://podcasters.spotify.com/pod/show/edoardomarcotulli/support
…
continue reading
Una serie di podcast rivolti a Medici e Infermieri della medicina d'urgenza, nei quali leggeremo insieme le Linee guida di interesse per chi lavora in Pronto Soccorso (una iniziativa editoriale di Gemma Morabito, medico d'urgenza ed Editor in-Chief di MedEmIt)
…
continue reading
Pubblicazioni, aggiornamenti, dispense on line di Homolux - Sergio Sapetti. Cerca Homolux podcast nell’iTunes Store
…
continue reading
Mi chiamo Mary, vivo in Sicilia, sono non vedente dalla nascita, cosa che vivo come un dettaglio e non come un problema, infatti questo non mi ha impedito di diventare una psicologa, con la speranza di aiutare gli altri a traverso il mio lavoro, ne di coltivare le mie più grandi passioni, una su tutte , la radio. Dopo diversi anni in radio locali, il 13 ottobre del 2009, è sbarcata on line Incrediradio, una webradio che si caratterizza per l’ascolto di tutti i generi musicali e che, come le ...
…
continue reading
Un podcast sull’innovazione nella pubblica amministrazione con riflessioni sulle norme del digitale: dematerializzazione, privacy, open data, servizi on line, trasparenza e open government. Ogni due settimane, appuntamento con Ernesto Belisario
…
continue reading
LinkedIn Formula il podcast per trovare clienti con LinkedIn. Di Valentina Vandilli, LinekdIn Expert ed esperta di relazioni commerciali on-line. Qui troverai tutte le strategie utili a far crescere il tuo business con esempi concreti.
…
continue reading
Analisi e commenti sull'attualità religiosa, politica e culturale. Ascolta il podcast di radioromalibera.org a cura del prof. Roberto de Mattei. Ogni venerdì alle ore 17 una nuova puntata. VISITA IL SITO WEB DEL PROGETTO > https://www.radioromalibera.org
…
continue reading
CreditCast è il primo podcast in Italia che tratta in modo spicciolo, durante una chiacchierata, argomenti relativi al problema che oggi le aziende hanno per gestire sia il credito che concedono ai clienti, sia il credito che richiedono alle banche. In questo momento di grande confusione, la prima risorsa audio che fa chiarezza e svela i segreti che vogliono essere celati agli imprenditori... da chi? Lo scoprirai ascoltando tutte le puntate del Podcast.
…
continue reading
Mi chiamo Mariana, sono una ladra compulsiva, ossessiva e ripetitiva. E sono una ladra di libri. Ogni lunedì on line con le #bookreviews della settimana, interviste e tutte le news dal mondo dell'editoria e dei libri.
…
continue reading
UN CONTENITORE DI MUSICA? SÌ, MA C’È DI PIÙ. "SKEMA" È L’INCROCIO TRA UN MAGAZINE, UNA WEB RADIO. UNA SORTA DI CHI È CHI DELLA MUSICA. LA FORMULA È SEMPLICE: IL DJ, I SUOI PIATTI E LA SUA MUSICA. LE PERFORMANCE VENGONO TRASMESSE ON-LINE. I "PODCAST" SONO VISIBILI SUL SITO E CONDIVISI TRAMITE CANALI "SOCIAL". DA UNA PICCOLA STANZA A UNA DIFFUSIONE GLOBALE, IL PASSO È DAVVERO BREVE.
…
continue reading
Storie di donne e della loro esperienza nel mondo di Etsy. Segreti, retroscena, difficoltà e successi direttamente dalla voce delle artigiane ma anche consigli e suggerimenti dalle esperte in diversi settori che portano il loro sapere del mondo della vendita on line.
…
continue reading
Relief è il primo servizio di sollievo psicologico rapido dedicato alle emergenze emotive e al benessere quotidiano. Ha sede a Milano e funziona dal vivo in metropolitana (MM5, fermata Isola) e on line su www.reliefitalia.it. Questo podcast racchiude storie di persone, consigli psicologici pratici e tecnici per affrontare meglio la vita di tutti i giorni, letteratura scientifica, consigli di lettura e buone notizie. Conduce Alessandro Calderoni, psicologo e psicoterapeuta, ideatore del servi ...
…
continue reading
"Linee d'ombra" racconta storie vere, pezzi di vita che hanno significato qualcosa di importante: un momento di passaggio, un confine, tra chiaro e scuro, tra luci e ombre. Quando ci si è innamorati, quando si è scelto di cambiare le cose, quando da ragazzi un avvenimento anche piccolo ci ha segnato per sempre. Piccoli confini, sottili linee d'ombra che abbiamo varcato. Le storie raccontano sempre meglio di qualsiasi spiegazione e gli episodi della nostra vita sono spesso la migliore fotogra ...
…
continue reading
LINEA BIANCA è un podcast che racconta la nascita del confine a Gorizia, a partire dalla fine della seconda guerra mondiale Si intrecciano in ogni episodio: parte storica, testimonianze d'archivio e racconto personale dell'autrice e del suo incontro con le città di Gorizia e Nova Gorica Nella storia di questo territorio è complesso riuscire a separare e stabilire identità, avversari e alleati. Nonostante questa complessità, nel 1947 arriva un giorno in cui una linea di separazione passa e ta ...
…
continue reading
Ciao a tutti gli ascoltatori, ospiti e amici di dotNET{podcast}, il 31 Agosto 2023 sono terminate le attività di questo podcast. Grazie per averci accompagnato in questo bellissimo viaggio durato 9 anni. È stato un onore poter condividere con voi le nostre esperienze, le nostre conoscenze e le nostre passioni. Siamo stati fortunati ad avere una comunità così appassionata e coinvolta, non dimenticheremo mai il vostro sostegno. Vi auguriamo il meglio per il futuro e speriamo di poter incontrar ...
…
continue reading
Podcast generalista, con il presupposto di un approccio strutturato e professionali ai temi trattati.
…
continue reading
Il cibo è la mia passione ed anche il mio lavoro, ma visto da una prospettiva diversa, quella dei dati. Non basta saper cucinare, in un mercato sempre più competitivo e specializzato, chi fa impresa deve imparare a osservare e interpretare una realtà in continuo mutamento.
…
continue reading
Imprese quotidiane di un rivenditore di tecnologia racconta la storia del titolare di un reseller di soluzioni tecnologiche e di come affronta ogni giorno le sfide sue e dei suoi clienti, grazie a integrazioni e soluzioni cloud. CREDITS Imprese quotidiane di un rivenditore di tecnologia è un podcast di V-Valley ed Esprinet prodotto da Podcast Italia Network. Producer, editing e sound design: Matteo Ranzi. Testi: Igor Principe. Le voci sono di: Filippo Prandi Jessica Gentile Igor Principe Mat ...
…
continue reading
Podcast di fotografia di Walter Quiet. Condivido le mie esperienze e le mie idee sulla fotografia in questi episodi settimanali.
…
continue reading
di Cristina Giudici Un racconto dei fenomeni migratori lontano dalla dicotomia che vede nell’immigrato o una minaccia, o una risorsa. Le storie emblematiche dei nuovi italiani: rappresentanti di quelle seconde generazioni talvolta in lotta per il riconoscimento del proprio ruolo all’interno della nostra società, o talvolta vincenti e candidati a un posto nella futura classe dirigente del paese. Il tema musicale originale è stato composto per il podcast di Radici da Roberta Di Mario.
…
continue reading
Un semplice morning show, tra chiacchiere e musica. In onda il lunedì e il mercoledì dalle 7:00 alle 8:00...salvo imprevisti!
…
continue reading
Il podcast del nuovo libro di Antonio Scurati, il fascismo raccontato dall’interno, senza filtri politici o ideologici: un podcast per riscoprire la nostra storia e rinsaldare il nostro antifascismo
…
continue reading
"Davvero questi nativi digitali sono diversi dagli altri figli e figlie di altre epoche? Oppure è il ruolo di noi genitori a essere in crisi e siamo noi che dobbiamo imparare di nuovo a essere genitori"? Questa domanda poneva Manuela Mimosa Ravasio tre anni addietro ( 10 giugno 2015 ) a Pier Cesare Rivoltella, ecco qui l’intervista integrale. Lei ha parlato spesso di consapevolezza digitale, appellandosi all’esigenza di educare, ancor prima dei ragazzi, i genitori. È vero? Certo, ma oggi il ...
…
continue reading
Il calcio non è un giuoco, è una scienza. Diagonali, simmetrie, calcoli matematici ed intelligenza artificiale: il calcio del terzo millennio vive di equilibri sottilissimi, che vengono studiati in allenamento e replicati in partita. Un approccio analitico, che grazie all’esperienza e alla competenza di Adriano Bacconi e di Massimo Caputi, si trasforma in un momento di scoperta delle dinamiche calcistiche più tecniche, per capire cosa ci sia dietro le prestazioni in campo e i risultati della ...
…
continue reading
Il Podcast Digitalizzati a Norma di Nicola Savino, esperto nazionale per la digitalizzazione dei processi documentali e aziendali e CEO di Savino Solution Holding, diventata un Brand per la digital automation trust, la conservazione digitale e sostitutiva e la fatturazione elettronica. Nel Podcast potrai trovare tantissimi contenuti ed episodi che ti aiuteranno a dematerializzare e digitalizzare i tuoi documenti e i tuoi processi, senza commettere errori o sanzioni e in modo semplice, facile ...
…
continue reading
Ogni venerdì mattina tocca al Bello, al Brutto e al Cattivo - ovvero i nostri host Giovanni, Andrea ed Enrico - tenervi compagnia con tutte le news della settimana sul mondo delle serie tv. Tra rinnovi, cancellazioni, nuove serie in arrivo, casting e opinioni a caldo (e ampio spazio al cazzeggio) il buongiorno di SerialFreaks a tutti gli appassionati seriali. --- "Il Bello, il Brutto e il Cattivo" è un podcast SerialFreaks Originals realizzato e condotto da Giovanni Rabitti Filauri, Andrea S ...
…
continue reading
mi occupo di ADSL e Fibra, Telefonia in generale, configurazione modem, specializzato in studenti fuori sede, in casi senza speranza. Dove la speranza, e l'adsl è ultima a morire. il mio blog http://www.andreaportoghese.com/ Ho anche scritto un mini e-book per ora solo in esclusiva su Amazon, è un instant-book sul Fenomeno Iliad in Italia, il nuovo gestore di telefonia mobile che sta dando del filo da torcere ai suoi competitor Italiani. Lo Trovi qui https://www.amazon.it/dp/B07DW2VQBH/, fam ...
…
continue reading
Per attivare l'offerta SUPERPROF con lo sconto speciale per gli ascoltatori di Linee Podcast clicca qua: https://www.superprof.it/?aff=3766 In questo episodio ci immergiamo negli abissi per scoprire i segreti dello sport che sfida la profondità degli Oceani: l'Apnea Sportiva. Insieme all'apneista italiana e detentrice del record del mondo (-123 met…
…
continue reading
Judgment Night, che in italiano diventa Cuba libre - La notte del giudizio è un film dallo scarso successo, ma dalla colonna sonora esplosiva, diventata un vero cult negli anni '90 per aver osato accoppiare artisti rock/metal/grunge con professionisti della rappata del mondo hip hop. La musica stava cambiando e questa raccolta ne è la testimonianza…
…
continue reading
…
continue reading
(Adnkronos) - Le Fab 13, le storiche multinazionali a capitale italiano del Made in Italy farmaceutico, rappresentano un motore fondamentale nel panorama economico dello Stivale. Lo mettono in luce i dati contenuti nel rapporto di Fondazione Edison sulle 13 aziende farmaceutiche che hanno ‘testa e cuore in Italia’, presentato oggi presso la sede di…
…
continue reading
(Adnkronos) - “All’interno del grande boom dell’industria farmaceutica in Italia, dove c’è un'importante presenza di multinazionali straniere, c’è anche la crescita specifica delle imprese a capitale e controllo italiano. Il campione di 13 imprese - le Fab 13 - che abbiamo analizzato ha un fatturato che sfiora i 18 miliardi di euro, con grandi svil…
…
continue reading
Anche questa volta, Mary e Vincent ci accompagnano in un viaggio tra novità e ricordi, analizzando con la loro prospettiva unica il mondo della televisione, del cinema e della musica. 📺 Dalla TV alle piattaforme streaming Questa puntata è un vero e proprio vortice di contenuti! Si parte dalla discussa trasposizione de Il Gattopardo su Netflix, che …
…
continue reading
(Adnkronos) - “Il settore farmaceutico, punta di diamante per l'Italia e per l'Europa, sia per il contributo al benessere e alla salute dei cittadini, sia in termini di competitività e di resilienza per il sistema industriale ed economico vale quasi il 50% dell'investimento in innovazione in Italia. In un sistema internazionale competitivo, quello …
…
continue reading
(Adnkronos) - “Non chiediamo risorse economiche alle istituzioni, ma legislazioni che diano conto dell'impegno degli investimenti che vengono fatti in ricerca, innovazione e produzione in Italia, che premino l'export, la fiscalità nel nostro Paese e l'investimento in ricerca”. Lo ha dettoSergio Dompé, presidente Gruppo biofarmaceutico Dompé, all’ev…
…
continue reading
(Adnkronos) -Di [email protected] (Web Info)
…
continue reading
(Adnkronos) - ‘Human Care: manifesto per l’umanizzazione delle cure in oncologia. Per una migliore qualità della vita e il benessere psicologico dei pazienti oncologici’. E’ questo il titolo del manifesto sottoscritto dalle associazioni Ailar, Walce e Palinuro, unitamente a clinici di riferimento in ambito oncologico, e realizzato su iniziativa del…
…
continue reading
Le immunoterapie, pur avendo rivoluzionato il trattamento di molti tumori solidi, non risultano efficaci allo stesso modo in tutti i pazienti. In particolare, numerosi studi evidenziano una differente risposta terapeutica nei due sessi. Questo è quanto sottolinea una review appena pubblicata su Cancer Cell dal dott. Fabio Conforti, oncologo medico …
…
continue reading
Sul “Corriere della Sera” del 13 marzo 2025 leggiamo un reportage dall’Inghilterra del giornalista Luigi Ippolito che scrive questo: “A Londra il Ramadan sembra aver soppiantato la Quaresima: quest’anno i due periodi di digiuno e penitenza praticamente coincidono, ma tutta l’attenzione appare focalizzata sulla ricorrenza musulmana. Nei grandi super…
…
continue reading
Lo spazio di oggi è dedicato alla Settimana del Cervello e anche oggi abbiamo l’opportunità di conoscere il lavoro dei ricercatori di Mnesys il più ampio programma di ricerca sulle neuroscienze mai realizzato in Italia e ora diventato il più grande e all’avanguardia in Europa. Oggi parliamo degli studi sui i meccanismi responsabili dell’epilessia a…
…
continue reading
Il progetto Mnesys, che è un ampio network di istituti scientifici italiani, ha lo scopo di partecipare alla definizione di quelle che sono le alterazioni patologiche alla base della malattia di Alzheimer, una malattia che è la principale causa di decadimento cognitivo nella popolazione anziana. L’obiettivo di questo progetto è, non solo comprender…
…
continue reading
(Adnkronos) - “Tre temi importanti: diversity, parità e lavoro. Ovviamente sono complementari, perché resta il divario tra le retribuzioni maschili e femminili del 40%, e anche il fenomeno dell'occupazione femminile al di sotto del 53%, mentre quella maschile supera il 70%. Quindi, tutte le amministrazioni e le aziende private hanno uno strumento a…
…
continue reading
(Adnkronos) - “Il tema della formazione nell’istituto è ampio. Oggi abbiamo parlato di disabilità e contrasto alla violenza di genere, oltre che delle iniziative dell’Istituto sia in ottica specifica al fine di formare il proprio personale tenendolo sistematicamente aggiornato da un punto di vista culturale e sociale oltre che operativo. Dobbiamo a…
…
continue reading
(Adnkronos) - “È un piacere oggi occuparsi di una tematica molto attuale come la parità di genere. È fondamentale affrontare questo tema con efficacia e pragmatici. Stiamo valutando vari strumenti come i nidi condominiali, forme di assistenza pratica che servono subito alla famiglia e al datore di lavoro.” Ha dichiarato il Presidente dell’INPS Gabr…
…
continue reading
(Adnkronos) - “L’evento di oggi riguarda tre temi importanti per l'inclusione sociale: la diversity, la parità e il lavoro. In particolare mi concentrerò su quelle che sono le novità nella riforma della disabilità, che introduce un paradigma completamente diverso della presa in carico da parte dell'istituto sia del processo valutativo della condizi…
…
continue reading
(Adnkronos) - “Le differenze retributive di genere sono una questione aperta. Nella pubblica amministrazione non c’è lo stesso divario del settore privato, ma si soffre molto la diversità dei ruoli delle donne. Ci sono meno donne al vertice seppur le donne siano più degli uomini, e questo impatta sulla differenza di retribuzione.” Ha dichiarato il …
…
continue reading
(Adnkronos) - ‘Diversity, pari opportunità e lavoro’ al centro del convegno organizzato da Inps sul tema dei diritti nella vita delle amministrazioni. Un incontro nella sede di Palazzo Wedekind per discutere di importanti sfide che impattano sulla società e sul benessere delle organizzazioni. In tre tavoli distinti, si è discusso delle esperienze d…
…
continue reading
(Adnkronos) - “Questo incontro è un momento di riflessione sulle politiche per garantire la parità di genere e combattere ogni forma di discriminazione sul posto di lavoro dentro e fuori all’Istituto. Sono anni che si adottano politica concrete ed è attivo il CUG. L’anno scorso ci sono stati due fatti importanti: la costituzione di un comitato guid…
…
continue reading

1
I biomarcatori per il monitoraggio e la diagnosi di patologie del neurosviluppo nel progetto Mnesys
Prosegue il nostro speciale dedicato alla settimana del cervello, un viaggio all’interno di Mnesys, il più ampio programma di ricerca sulle neuroscienze mai realizzato in Italia e ora diventato il più grande e all’avanguardia in Europa. Oggi ci occupiamo di un filone di ricerca che vuole identificare i biomarcatori per il monitoraggio e la diagnosi…
…
continue reading
Il rito del Tè alla Boston Public Library: une delle esperienze più autentiche, esclusive ed immersive da effettuare a Boston. Con alcuni consigli utili per riviviere in città i luoghi del Boston Tea Party. Link di Approfondimento: Meet Boston, ente ufficiale Il rito del Tè alla Boston Public Library, l'approfondimento sul blog Link per prenotare i…
…
continue reading
(Adnkronos) - "Con la nostra battaglia legale, i legali di Anief sono riusciti ad arrivare in Corte di Giustizia Europea che dirà se sono state violate le norme europee, in particolar modo sul principio di non discriminazione, rispetto a questo personale di docenti che lavorano nel sistema paritario. Se dovesse essere positivo, la sentenza dei giud…
…
continue reading
Continua il nostro speciale dedicato alla settimana del cervello, un viaggio all’interno di Mnesys, il progetto che coinvolge 90, tra i migliori atenei pubblici e privati, istituti di ricerca, IRCCS e imprese, e vede impegnati circa 800 scienziati per indagare il mondo delle neuroscienze. Questo approfondimento è dedicato alla depressione maggiore.…
…
continue reading
Per attivare l'offerta SUPERPROF con lo sconto speciale per gli ascoltatori di Linee Podcast clicca qua: https://www.superprof.it/?aff=3766 In questo episodio ripercorriamo i momenti della storia in cui dittatori diversi, in posti diversi del mondo e in contesti differenti, hanno avuto la stessa idea: usare lo sport come uno strumento di propaganda…
…
continue reading
(Adnkronos) -Di [email protected] (Web Info)
…
continue reading
Anche questa settimana Mary ci accompagna in un viaggio ricco di spunti e curiosità nel mondo del cinema, della televisione e della musica! 🎬📺🎶 🔥 In questa puntata: 📌 Il ricordo di due grandi protagonisti: Bruno Pizzul e Eleonora Giorgi 🕊️ 📌 L’ultimo capitolo della saga di Bridget Jones: cosa aspettarsi? 🤔 📌 Tutte le riflessioni post Sanremo e uno …
…
continue reading
Con la Settimana del Cervello inizia oggi il nostro viaggio alla scoperta di Mnesys, il più ampio programma di ricerca sulle neuroscienze mai realizzato in Italia e ora diventato il più grande e all’avanguardia in Europa. Il progetto che coinvolge 90, tra i migliori atenei pubblici e privati, istituti di ricerca, IRCCS e imprese, vede impegnati cir…
…
continue reading
L'assedio dell'Alcázar di Toledo fu una delle pagine più epiche della Guerra civile spagnola, che tra il 1936 e il 1939 vide lo scontro cruento tra le forze nazionaliste e cattoliche da una parte e il Fronte popolare repubblicano e socialcomunista dall’altra. L’assedio iniziò il 21 luglio 1936, qualche giorno dopo l’inizio della Guerra civile e si …
…
continue reading
La risposta a questa domanda arriva da uno studio pubblicato su Nature Medicine dei ricercatori dell'Università di Oxford che commentiamo con il professore Giovanni Scapagnini, Ordinario di Nutrizione Umana all’Università degli Studi del Molise e vicepresidente SINUT Società Italiana Nutraceutica,
…
continue reading
(Adnkronos) - La campagna negli agriturismi e nella vendita diretta per contrastare il fenomenoDi [email protected] (Web Info)
…
continue reading
Tumore del colon retto: l'incidenza tra i giovani adulti è in aumento. Il tumore, infatti sembra in grado di svilupparsi più rapidamente nei giovani, rispetto ai casi che si manifestano dopo i cinquant’anni. Questo è quanto suggerisce uno studio pubblicato su Cell, frutto della collaborazione tra IFOM, Istituto di Oncologia Molecolare, Ospedale Nig…
…
continue reading
Chi soffre di apnea notturna ostruttiva ha un rischio maggiore di sviluppare il Parkinson. Questo è quanto suggerisce uno studio che ha utilizzato i dati del centro dei veterani dell'Oregon. Ma la buona notizia è che chi utilizza un dispositivo medico progettato proprio per trattare questi disturbi respiratori durante il sonno, la famosa CPAP, ridu…
…
continue reading
Un nuovo viaggio tra cinema, televisione e novità streaming! In questa puntata: 🏆 Oscar 2024: sorprese e momenti emozionanti, dal trionfo di Anora agli omaggi a Gina Lollobrigida e David Lynch 📺 Novità TV: nuovi programmi in arrivo su Rai, Mediaset e Netflix – tra talent, fiction e format sperimentali! 👑 Miss Italia, tra passato e futuro: il concor…
…
continue reading
In occasione della Giornata internazionale contro l'Hpv ospite di Obiettivo Salute la prof.ssa Domenica Lorusso, Responsabile della Ginecologia Oncologica Medica all’Humanitas San Pio X di Milano. Con l’esperta spieghiamo cos’è, a quale rischi espone e soprattutto come fare per ridurne l’impatto attraverso lo screening e la vaccinazione.…
…
continue reading
Per attivare l'offerta SUPERPROF con lo sconto speciale per gli ascoltatori di Linee Podcast clicca qua: https://www.superprof.it/?aff=3766 Puntata dedicata all'analisi e al racconto di due delle situazioni più problematiche e particolari di questa stagione sportiva: quella del Manchester City e quella dell'All Star Game NBA. Il Manchester City, do…
…
continue reading
Si mangia prima con gli occhi Marco Gavio Apicio, cuoco, scrittore gastronomo, vissuto nel primo secolo avanti Cristo, a cui è stata attribuita questa frase, aveva ragione. I risultati di uno studio dell'Università della Pensylvania hanno identificato aree nella corteccia visiva ventrale che risultano particolarmente sensibili alle immagini del cib…
…
continue reading
La maggior parte delle persone ignora o ha dimenticato che cosa è la Quaresima. Eppure il Catechismo Maggiore di san Pio X era molto chiaro, definendola “ un tempo di digiuno e di penitenza istituito dalla Chiesa per tradizione apostolica”. Nel paragrafo successivo san Pio X ne spiegava le finalità: “Per farci conoscere l’obbligo che abbiamo di far…
…
continue reading

1
Giornata mondiale delle malattie rare: l’urgenza di un piano nazionale per l'uniformità dello Screening Neonatale Esteso
In Italia le persone con malattia rara sono più di 2 milioni per le circa 8000 patologie oggi conosciute. Si calcola che circa l'80% delle malattie rare abbia un'origine genetica e che di queste il 70% sia già presente alla nascita. Di qui l’importanza dello screening neonatale, ma anche l’urgenza di estenderlo e renderlo uniforme su tutto il terri…
…
continue reading
Secondo l'European Health Report pubblicato dall'Ufficio europeo dell'Oms, peggiora la salute mentale degli adolescenti. Il commento del prof. Lino Nobili, neuropsichiatria infantile all’ospedale Gaslini di Genova, ospite di Obiettivo Salute.
…
continue reading
L’attività fisica regolare migliora la sopravvivenza dei pazienti con tumore del colon dopo l’intervento chirurgico. Questo è quanto evidenzia uno studio pubblicato su Cancer che commentiamo a Obiettivo Salute con il dottor Giorgio Patelli, medico oncologo e ricercatore all’Ifom e all’ospedale Niguarda di Milano.…
…
continue reading
La nuova stagione di F1 prenderà il via il 14 marzo in Australia e terminerà il 7 dicembre ad Abu Dhabi. 24 le gare in programma e, come la precedente edizione, questo sarà il campionato più lungo di sempre per numero di appuntamenti nella storia della competizione. In questa quarta puntata di BetBuzz vedremo quali sono i favoriti per il titolo pil…
…
continue reading
Buffalo Wyoming, cosa vedere e fare in una delle più antiche ed affascinanti cittadine del vero West! Itinerario nei luoghi reali e letterari del libro “Il Crinale” e di “The Virginian.” Dalle Bighorn Mountains al The OX, dalla Ucross Foundation al Fort Phil Kearny State Historic Site ed al Fetterman Monument. Informazioni e consigli per organizzar…
…
continue reading
🌟 Nuovo episodio di Punto di Vista! 🎙️✨ Dal grande schermo al piccolo, passando per le novità delle piattaforme streaming: questa settimana Mary ci porta alla scoperta delle ultime uscite su Netflix e Rai, tra serie avvincenti come The Residence e Zero Day, e film imperdibili come FolleMente. 🎬📺 🎶 Non mancherà uno sguardo sulla musica, con un occhi…
…
continue reading
Uno studio pubblicato su Jama Network Open e basato sull'analisi di 45 studi per un totale di 35.524 partecipanti di età media di nove anni circa sottolinea che con un’ora al giorno davanti agli schermi il rischio di miopia dei bambini aumenta del 21%. A Obiettivo Salute il commento del prof. Paolo Nucci, Ordinario di Oftalmologia presso l'Universi…
…
continue reading
Per attivare l'offerta SUPERPROF con lo sconto speciale per gli ascoltatori di Linee Podcast clicca qua: https://www.superprof.it/?aff=3766 Puntata dedicata al Rwanda e alla sua strategia finalizzata a cambiare la propria immagine internazionale attraverso lo sport. Il Rwanda è un paese giovane e povero, che nasce sulle ceneri di un tremendo genoci…
…
continue reading
Una ricerca pubblicata sulla rivista Plos Medicine ha evidenziato che gli adulti con una storia di depressione si ammalano di patologie fisiche circa il 30% più velocemente di chi non ne soffre. A Obiettivo Salute il commento del prof Claudio Mencacci, direttore emerito di psichiatria all’ospedale Fatebenefratelli di Milano e co-presidente Sinpf.…
…
continue reading
Il 22 febbraio, dopo qualche giorno di degenza al Policlinico Gemelli, Papa Francesco ha avuto un aggravamento delle condizioni di salute. Era il giorno della festa della Cattedra di San Pietro una tradizione molto antica, attestata a Roma fin dal secolo IV, con la quale si rende grazie a Dio per la missione affidata da Cristo all'apostolo Pietro e…
…
continue reading
Il cervello fa “le pulizie” durante il sonno, ma non se è indotto da sonniferi. Questo è quanto evidenzia un nuovo studio pubblicato su Cell da ricercatori delle università di Copenhagen e di Oxford che commentiamo a Obiettivo Salute con il prof Luigi Ferini Strambi, primario del Centro di Medicina del Sonno dell'IRCCS Ospedale San Raffaele di Mila…
…
continue reading