P
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus


1
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
Valeria Cagno, Lorenzo Paletti
Valeria Cagno, virologa, ricercatrice all'Ospedale Universitario di Losanna e autrice per Scientificast, risponde - dati alla mano e con l'aiuto della scienza - alle domande di Lorenzo Paletti e degli ascoltatori riguardo la situazione del Coronavirus responsabile del COVID19 in Italia. supportapazientezero.net
La poesia non ha tempo. Spesso neanche noi: fermiamoci un momento.
Parlo di scrittura, di me e di voi. Ho scritto: Sir Blake nel regno dei Sidhe (2019 - La Ruota Edizioni) - Sir Blake e la maledizione dell'elfo oscuro (2021 - La Ruota Edizioni) - Pochemuchka (2022 - La Ruota Edizioni).
Il podcast di Magia, la rivista italiana di cultura magica. Ogni mese Lorenzo Paletti e il direttore della rivista, Alex Rusconi, discutono di illusionismo con "prestigiosi" ospiti. Perché e come funziona l'illusionismo? Qual è la sua storia? Quale la scienza che ci sta dietro? Puoi acquistare l'ultimo numero di Magia su www.rivistamagia.it.
La notizia tecnologica più interessante del giorno. Ogni 24 ore, in soli 90 secondi.
Un viaggio tra leggende e zoologia a cura di Lorenzo Rossi
Gli approfondimenti di Andrea Purgatori.
analizzo degli aspetti della mia vita raccomando alcuni aneddoti
Lorenzo "Mutto" Stella conduce AttualMente Scorretta, un nuovo podcast di attualità e approfondimento per chi ama pensare "in direzione ostinata e contraria". Seguimi su Instagram @attualmentescorretta
Sei uno sviluppatore alle prime armi? Se vuoi diventare più bravo allora questo è il podcast giusto per te! Parliamo di architetture software e di colloqui di lavoro
Radio Eppol è il podcast di Andrea Nepori, Lucio Botteri e Lorenzo Paletti. Si parla di tutto ciò che ruota attorno alla galassia Apple, stando attenti a non farsi risucchiare dal campo di distorsione della realtà di Cupertino e soprattutto senza prendersi troppo sul serio. Ospiti speciali arricchiscono ogni puntata con opinioni nuove e sempre fresche.
Alcuni estratti audio dal libro DigitAbili di Luca Spaziani edito da Franco Angeli (Collana NEO)Podcast creato con Spreaker. Vai su www.spreaker.com/create
Il podcast del CICAP
La magia è un'arte amata veramente da tutti, perciò ne voglio parlare in un modo serio, professionale, e anche un po' personale. Racconterò miei pensieri, aneddoti, consigli e molto altro, basati sulle mie esperienze personali e sui miei studi. Si può imparare molto dalle esperienze altrui 🙃.
Porto ed ho portato con me tanti ruoli, seguendo le mie passioni. Faccio l'analista programmatore, ballo Tango Argentino, indago in me stesso. Ho le qualifiche di: Maestro Oro di Tango Argentino Facilitatore di Costellazioni Familiari Counselor Olistico su albo SIAF Master Reiki Sono curioso, mi interessa scoprire come funzionano le cose e racconto qualcosa di cosa ho scoperto nelle registrazioni che trovate qui su soundcloud
Il mostruoso podcast di Marina Pierri, Giulia Blasi e Lorenzo Fantoni in cui si parla di "cose di oggi", ovvero di intrattenimento, tecnologia, società e cultura pop.
Siamo il tuo podcast preferito anche se ancora on lo sai! Ci beviamo una birra in compagnia di fantastici ospiti, ogni puntata un argomento diverso!
#food, #gluten free, #cucina, #olioextravergine, #ricette, #olio
Dedicato a chi ritorna a casa, il programma di alleggerimento de La Pina, Diego e la Vale, si prefigge di rispondere, grazie al generoso contributo degli ascoltatori, al grande quesito che attanaglia l’umanità intera, Ciao, che fate?. Ma non solo...
Idee, dubbi, esperienze, gare, allenamenti, tapasciate e molto altro sul mondo della corsa e del trail running. A volte anche ruota libera, come un chiacchierata davanti ad un caffè o una birretta, solo per il piacere di vivere e di raccontare questo sport. Il tutto dal punto dei vista di un comunissimo (e scarsissimo) runner amatoriale, che si è avvicinato alla corsa quasi per sbaglio, fino a provare l'esperienza della maratona. Seguimi! Canale Telegram: https://t.me/da0a42 Instagram: https ...
Podcast "Visto dall'America", Sabato alle 23:30 in replica domenica alle 15:00. Radio Radicale - Lorenzo Rendi
Supposte di Radio Eppol è il podcast cazzaro sulla tecnologia che serve a farvi iscrivere al nostro altro podcast: Radio Eppol. Frammenti di pochi minuti in cui si parla di tecnologia, cultura e società (e no, non solo Apple).
Questo podcast è stato creato per poter parlare di esperienze ed argomenti che riguardano il mondo del Delivery Rider (anche detto fattorino), che è sempre più in crescita sopratutto in ambito gastronomico. Le esperienze crescono le persone e spesso ci portano a non commettere più degli errori, o semplicemente ci fanno fare qualche risata!
Podcast di MondoRadioWeb webradio erede di MondoRadioStereo Cosenza per ascoltare la diretta www.mondoradioweb.net www.mrwradio.it
Attualità, politica, talvolta tecnologia. Ogni settimana i miei commenti sulle notizie più importanti, con il contributo di qualche amico e dei vostri audio messaggi.
Spesso i caratteri di un social network non sono sufficienti ad esprimere tutto ciò che abbiamo in mente di dire. Con la nostra voce ed il tempo riusciamo a fare qualcosa di più. Ecco perché è nato TV EFFE in PODCAST. Pensieri sparsi sulle mie disparate passioni: serie TV, supereroi DC Comics, fumetti, libri, cinema. Star Trek, Star Wars, fantasy, fantascienza e molto .. molto altro ancora. Buon ascolto!!
L'Inviato, ovvero la politica internazionale spiegata da chi la conosce bene. Ogni puntata paese ed ospite diverso, ponendo sempre le domande che gli altri non fanno. Dagli Stati Uniti alla Cina, dall'India alla Germania, dalla Palestina all'Ecuador, basta premere play per scoprire i segreti di conflitti, elezioni, culture di tutto il mondo. Insomma, che aspetti ad ascoltare? Un progetto di Lorenzo Tecleme con le illustrazioni di Carlo Schoeneberger.
Il podcast fitnessdiscovery nasce da un’ idea di Enrico Dell’olio e Lorenzo Vieri. Spesso, durante viaggi o semplici riunioni, sono emerse conversazioni a nostro avviso interessanti riguardanti allenamento e nutrizione che abbiamo deciso di registrare per renderle fruibili anche a tutti coloro che seguono il nostro lavoro di divulgazione. Dunque si tratta di conversazioni informali tra due amici/colleghi. Non troverete dunque delle vere e proprie lezioni su un determinato argomento. L’idea è ...
ll nuovo podcast di pallacanestro NBA di Fenomeno, nel quale Dario Vismara ogni due settimane parla con un ospite diverso dei temi di attualità della NBA.
ANSA Voice daily, l'appuntamento quotidiano di approfondimento per raccontare le notizie più importanti della giornata.
Videogiochi, manga e mondo Nerd
Il campo estivo di Radio DEEJAY con Nikki, Federico Russo, Francesco Quarna e DJ Aladyn. Da lunedì a venerdì dalle 14 alle 17 in radio, su Deejay TV, Youtube, deejay.it e sul tuo dispositivo mobile.
Avete scaricato Flight Simulator ma non sapete cosa fare? O siete super esperti con un cockpit reale in camera vostra? In entrambi i casi (e le sfumature intermedie :) ) questo è il podcast che fa per voi. Partiremo con le basi del volo virtuale per passare poi a recensioni degli ultimi modelli di aeroplano e scenari rilasciati, a interviste con esperti piloti (virtuali e reali) e tutto quello che ruota attorno ai più noti software di volo (FS2020, X-Plane, P3D). Salite a bordo e allacciate ...
Ragù è un podcast, a cura di Emiliano Ceresi e Damien Pellegrino
Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Tutto concentrato in sei minuti, più o meno il tempo di un caffè!
Parola Progetto è un podcast di dialoghi con persone che vivono di progetti, per raccontare il design senza oggetti e immagini, attraverso le parole e il loro significato profondo.
Un podcast dedicato ai libri-cacciavite: quelli che, spesso inaspettatamente, smontano pezzi della nostra visione del mondo e danno gli strumenti per crearsi idee nuove, magari modificando solo leggermente quelle di prima, o proprio buttandole all'aria. Non è detto che siano libri piacevoli da leggere: possono finire scagliati in un angolo, fare piangere, fare urlare, ma danno nuove chiavi di lettura su se stessǝ e sul mondo. Di libri-cacciavite ognunǝ ha i suoi, in Shirley ne racconto alcun ...
Wine soundtrack la voce della viticoltura e dell'enologia italiana attraverso le parole de suoi protagonisti. Scopri i nostri podcast su winesoundtrack.com Segui Wine Soundtrack su Facebook, Twitter e Instagram oppure vista il nostro sito www.winesoundtrack.com
Nuovissimo show in qui trattiamo tematiche riguardanti la salute mentale. Tutti i venerdì dalle 10 alle 11 e il lunedì su spotify Le speaker Dani e Dumi vi aspettano!
Un podcast per imprenditori che vogliono creare, gestire e far crescere il loro eCommerce. A cura di Emilio Lodigiani
Gitbar, programmazione e sviluppo web. Un piccolo punto di ritrovo per lo sviluppo fullstack. Parleremo di php laravel e symfony, javascript e VueJS, angular o react, di continuous integration, deployment, docker, kubernetes, scrum fino ad arrivare al machine learning e alla blockchain che come sapete sono un pò come il prezzemolo e ci stan bene su tutto. Parleremo anche della vita dello sviluppatore, pattern e soft skills. Io sono @brainrepo, sviluppatore e host di questo podcast e il vostr ...
Questo è Deejay Viral, “viral” nel senso felice della parola. Michele “Wad” Caporosso, speaker di Radio Deejay e m2o, e Kendrick Lamarta, la sua oramai consolidata partner in crime in onda tutti i giorni su Radio Deejay, esplorano la positività, con persone che colorano la storia contemporanea, la cultura di adesso. Scoprono insieme alcuni dei personaggi più influenti e virali, di ieri e di oggi. Creatività, arte e nuovi lavori, sport, internet culture, moda e tutto quello di cui… Non posson ...
D
Dal Verrazzano a Central Park // Viaggio nella Maratona di New York


1
Dal Verrazzano a Central Park // Viaggio nella Maratona di New York
Lorenzo Maria dell'Uva & Pietro Paschino
Vuoi scoprire tutti i segreti della Maratona di New York? "Dal Verrazzano a Central Park" ti porta dietro le quinte (e lungo il percorso) di uno degli eventi sportivi più famosi e popolari del mondo, ripercorrendo, miglio dopo miglio, tutto il tracciato di gara. Ciascuna puntata è dedicata ad un miglio specifico del percorso ed in molti episodi affiancheranno i co-host Lorenzo dell'Uva e Pietro Paschino numerosi runner ed appasionati che hanno corso, vinto o ancora sognano la partecipazione ...
“Giustizia, Diritti e Memoria” È il titolo del nuovo e sesto ciclo di lezioni di antimafia che inizia martedì 15 febbraio 2022 alle 21. Il progetto delle lezioni è ideato dalla Scuola di Formazione “Antonino Caponnetto” e realizzato insieme a Radio Popolare. Le lezioni hanno un obiettivo: essere uno strumento di conoscenza del fenomeno mafioso e dei modi per combatterlo. Il nuovo ciclo di lezioni si può seguire in streaming sui canali YouTube della Scuola di Formazione “Antonino Caponnetto” ...
Occhio alla ricerca! Ogni settimana un'intervista ad un ricercatore dell'ateneo veronese
Il Dunwich Buyers Club è un podcast di giochi e avventure che ogni settimana porta a casa vostra il mondo dei giochi da tavolo e dei giochi di ruolo. Al Dunwich Buyers Club si raccontano storie di gaming, di esperienze vissute, di giochi presenti, passati e futuri. Il clima è informale e le discussioni libere. Teniamo compagnia, intratteniamo, nei migliori casi ispiriamo chi ci segue a un acquisto o a una partita, ma celebriamo sempre e comunque il nostro hobby preferito. Facciamo tutto ques ...
Nel Paese del Sol Levante le antiche usanze, la spiritualità e il folclore convivono accanto alle nuove tecnologie e la vita frenetica delle grandi città. NipponiAMO è un programma che si propone di scoprire, poco alla volta, tutte quelle caratteristiche che rendono così affascinante e ricco di sfaccettature il Giappone. In onda il martedì sera alle 20:30 con le voci di Virginia e ospiti.
A RUOTA LIBERA è il nuovo podcast firmato La Gare Des Gars che viene registrato tra la ciclofficina sociale e i quartieri di Cremona, con l'obiettivo di intercettare storie e voci di persone e generazioni diverse e ridisegnare una mappa della città, anche con ospiti in viaggio provenienti dall'estero.
Di Lorenzo Pieri
V
Visto dall'America


collegamento con Anna Guaita, giornalista del Messaggero, daglii Stati Uniti --- "Is abortion in the Constitution?" - podcast - 13 mag 2022
In questa puntata parliamo con Lorenza Pulinetti responsabile dello sportello psicologo presso il liceo Don Lorenzo di Romano Lombardia. Parliamo dell'importanza dello sportello psicologo e di quanto siano diffuse ansia e depressione tra gli studenti delle superiori.
N
Note dell’autore


1
Lorenzo Guadagnucci, Camminare l'antifacismo. La memoria come ribellione all'ordine delle cose
3:03
LORENZO GUADAGNUCCI - CAMMINARE L’ANTIFASCISMO: LA MEMORIA COME RIBELLIONE ALL’ORDINE DELLE COSE – presentato da SARA MILANESE
R
Radio CICAP


1
E che Magia sia - con Lorenzo Paletti e Alex Rusconi
1:08:24
1:08:24
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:08:24
Il CICAP è da sempre vicino al mondo magico. Molti prestigiatori fanno parte del comitato, lo hanno sostenuto nelle sue battaglie, specie quelle che riguardano il paranormale, e sono stati fonte di ispirazione per la sua condotta. Abbiamo chiesto a Alex Rusconi, prestigiatore e direttore di Magia, rivista edita dal CICAP, e a Lorenzo Paletti, fisic…
Che rapporto avete voi con la bella stagione?Se devo dire la verità, io ho sempre odiato l'estate: il caldo, le zanzare, il mare... Diciamo che ho sempre fatto parte del "Team Inverno". Da un po' di tempo a questa parte, però, ho cambiato idea; non so, mi sono ricreduto! Ho capito che se provo a guardare i lati positivi dell'estate, tanto male non …
G
Gitbar - Italian developer podcast


1
Ep.115 - Webrtc e Janus con Lorenzo Miniero (Meetecho)
1:49:54
1:49:54
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:49:54
Questa settimana usciamo dalla nostra zona di confort e parliamo di protocolli, Webrtc spiegato da Lorenzo Miniero, in quasi due ora di episodio abbiamo anche parlato di Janus e opensource. Quindi clicca play! ## Ricordati di iscriverti al gruppo telegram: https://t.me/gitbar ## Supportaci su https://www.gitbar.it/support https://twitter.com/elmini…
D
Da 0 a 42 - Il mio podcast sul running

Per motivi di impegni personali, magari ve ne sarete anche accorti, in questi mesi avevo messo temporaneamente in pausa le interviste. E l’ultima chiacchierata che avevamo fatto su questo podcast era stata con lo stesso ospite di oggi. Che fantasia! Ma c’è un motivo. Infatti, ci aveva anticipato che avrebbe intrapreso da lì a pochi giorni un viaggi…
S
Summer Camp


1
Puntata del 19/05/2022
1:34:08
1:34:08
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:34:08
Prodotti per i capelli con il midollo, aumentano gli acquisti di sughi pronti e il preferito è il pesto alla genovese e il live unplugged “One love” di Bob Marley & The Wailers.
GIACOMO NATALI - CAPIRE L'EUROVISION. TRA MUSICA E GEOPOLITICA – presentato da IRA RUBINI
Le Dictateur 6 è un progetto che mira a rivoluzionare i termini della pubblicazione così come cra stata concepita fino a quel momento, trattando la più urgente delle opere: la curatela. Il 19 maggio 2022, in occasione della presentazione al Teatrino di Palazzo Grassi a Venezia, gli autori Domitilla Dardi, Paolo Ferrarini, Maria Luisa Frisa, Antonio…
Protagonisti film in concorso a Cannes dal romanzo di CognettiDi ANSA Voice
D
Dunwich Buyers Club


1
Episodio 233 - Golden Geek Awards e TOP 3 giochi più attesi a Modena PLAY 2022
1:45:09
1:45:09
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:45:09
Cultisti! Siamo talmente carichi per Modena Play, il nostro Dinner Party di sabato sera, la possibilità di incontrare i nostri cultisti, le magliette nuove, i denti rifatti del Duca, etc., che abbiamo deciso di fare un episodio completamente registrato tutti insiem… OH WAIT. Ale era bloccato in Sud Africa nel mezzo di un black out. Quindi abbiamo d…
R
Radio CICAP


1
A proposito di genetica e dintorni - con Guido Barbujani
1:14:46
1:14:46
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:14:46
Piccole parti di ognuno di noi che ci danno alcune caratteristiche distintive: questo può sembrare il DNA agli occhi dei più. Ma c’è dell’altro. Un viaggio nella genetica, guidati da Guido Barbujani, genetista e professore ordinario all’Università di Ferrara, abbiamo scoperto che in quella che sembra un minuscolo polimero organico in realtà è racch…
Honoré de Balzac (1799 - 1850) Papà Goriot - capitolo 24 Voce di Lorenzo Pieri (pierilorenz@gmail.com)Di Lorenzo Pieri
In questa puntata parliamo della depressione post partum e delle leggi antiabortiste in USA
P
Pinocchio


1
Puntata del 18/05/2022
1:29:26
1:29:26
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:29:26
Serata dedicata alle urgenze degli ascoltatori. Al telefono per parlare di prevenzione e di un'iniziativa a favore della ricerca la Dott.ssa Viviana Galimberti, Direttore della Divisione di Senologia Chirurgica dello IEO (Istituto Europeo di Oncologia)
Di Lorenzo Pieri
Di Lorenzo Pieri
N
Note dell’autore


1
Gianumberto Accinelli, Dagli animali si impara. Le invenzioni tecnologiche che abbiamo copiato dal regno animale
3:23
GIANUMBERTO ACCINELLI - DAGLI ANIMALI SI IMPARA. LE INVENZIONI TECNOLOGICHE CHE ABBIAMO COPIATO DAL REGNO ANIMALE - presentato da CECILIA DI LIETO
S
Summer Camp


1
Puntata del 18/05/2022
1:35:55
1:35:55
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:35:55
Giornata mondiale del “no ai piatti sporchi”, le finestre degli ascoltatori sopra al lavandino di casa e il live unplugged “Larger than life” dei Backstreet Boys.
Ha preso ufficialmente il via ieri sera il festival del cinema di Cannes con la passerella sul tappeto rosso. Ma il protagonista a sorpresa della prima serata è stato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky che, in videocollegamento, è stato accolto con una standing ovation. Ha chiesto al cinema di non restare muto e ha citato "Il Grande dittatore…
Andare oltre la superficie, la sua eredità artistica ed eticaDi ANSA Voice
Di Lorenzo Pieri
Di Lorenzo Pieri
P
Pinocchio


1
Puntata del 17/05/2022
1:33:38
1:33:38
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:33:38
Pina, Diego e Valentina ascoltano i progetti d'amore degli ascoltatori e danno i loro consigli, non sempre giusti, ma dati con tutto il cuore.
Di Lorenzo Pieri
Di Lorenzo Pieri
Di Lorenzo Pieri
S
Summer Camp


1
Puntata del 17/05/2022
1:38:49
1:38:49
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:38:49
Giornata mondiale della noce, speciale sulla pesca e le sue varianti, e il live unplugged “Tutta mia la città” degli Equipe 84.
VALERIA PARRELLA - LA FORTUNA – presentato da IRA RUBINI
In corsa Denis, Serraille, Reichardt e Bruni TedeschiDi ANSA Voice
A
Air Vismara


1
Le sorprese del secondo turno dei playoff feat. Nicolò Ciuppani
1:21:21
1:21:21
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:21:21
Altre quattro squadre eliminate, ne rimangono soltanto quattro a contendersi il titolo NBA - con entrambe le finaliste dello scorso anno battute sonoramente in gara-7. Insieme a Nicolò Ciuppani, il punto sul secondo turno dei playoff NBA e uno sguardo sulle finali di conference che ci attendono.Di Fenomeno
Honoré de Balzac (1799 - 1850) Papà Goriot - capitolo 23 Voce di Lorenzo Pieri (pierilorenz@gmail.com)Di Lorenzo Pieri
P
Pinocchio


1
Puntata del 16/05/2022
1:30:33
1:30:33
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:33
Puntata dedicata ai gossip e uno speciale sul congedo mestruale a cura di Diego.
Di Lorenzo Pieri
Di Lorenzo Pieri
S
Summer Camp


1
Puntata del 16/05/2022
1:39:50
1:39:50
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:39:50
Giornata mondiale del piercing, della biografia, della luce, la caletta di Lerici che sembra la Thailandia, i 10 peggiori traditori della Storia e il live unplugged “Rock ‘N’ Roll Robot” di Alberto Camerini.