Messa a Fuoco è un podcast settimanale che parla di Fotografia e Videomaking. Affronteremo discussioni sulle tecnologie che stanno cambiando il mercato e delle ultime news in ambito foto e video.
…
continue reading
Il Professore Stefano Torelli insegna il latino partendo dal rito della messa antica. Analizzando le frasi della liturgia spiega in modo chiaro le regole linguistiche della madre di tutte le lingue
…
continue reading
I concerti di Ameria Radio del sabato sera
…
continue reading
Discorsi Fotografici nasce dall’esigenza di creare un punto di riferimento e discussione nel panorama italiano della fotografia tradizionale e digitale.In un processo da fotografo a fotografo, Discorsi Fotografici punta a realizzare un canale di informazione sulle ultime novità, tecniche, tendenze, e tutto ciò che riguarda lo sconfinato mondo del dipingere con la luce.Punto di forza dell’idea è la creazione di podcast audio e video in cui far interagire il fotografo professionista così come ...
…
continue reading
Culto Evangelico: in ogni citta', alla domenica, gruppi di credenti si riuniscono per lodare il Signore, condividere le proprie esperienze e ascoltare la sua Parola, con espressioni diverse da luogo a luogo. Ogni domenica alle ore 10 trasmettiamo uno di questi incontri e presentiamo la realta' evangelica che li da vita.
…
continue reading
Bouquet of Madness si occupa di storie misteriose, senza soluzioni, ma solo tante domande. Esce ogni due settimane, la domenica alle 17. Il nostro sito: https://www.bouquetofmadness.it/
…
continue reading
Catechesi, omelie, conferenze, e meditazione tenuti dai Frati Francescani dell'Immacolata, Casa Mariana "Madonna dei Boschi", Monghidoro (Bologna)
…
continue reading
Podcast "Radio carcere", ogni martedì dalle 21 alle 22. Radio Radicale - Riccardo Arena
…
continue reading
I podcast di Radio Londra Marsala "Radio nazionale d'Italia". Radio Londra, web radio appartenente all'Associazione Gruppo d'Ascolto Radio Televisivo della Sicilia. Fondatore sia dell'associazione che della radio è Gioacchino Stallone, di cui è anche direttore e presidente. Radio Londra è specializzata nella trasmissione di programmi religiosi e cattolici e tratta temi come la radio stessa, la sua storia ed il radio-ascolto.
…
continue reading
Ciclo di catechesi condotto da Don Francesco Voltaggio.
…
continue reading
Il linguaggio attraverso cui la Chiesa esprime la sua Fede e il suo culto a Dio. Ascolta il podcast di Radioromalibera.org dedicato alla Liturgia. Ogni mercoledì e domenica alle ore 15 una nuova puntata. ENTRA NEL CANALE TELEGRAM DI RRL > http://telegram.me/radioromalibera VISITA IL SITO WEB DEL PROGETTO > https://www.radioromalibera.org
…
continue reading
Riccardo Trevisani e Giuseppe Pastore raccontano i più grandi giocatori dell'era moderna e passata. Calciatori e uomoni che hanno fatto innamorare il grande pubblico. In questo podcast vi accompagneremo alla scoperta dei fantasisti e bomber considerati da tutti 'mostri'.
…
continue reading
…
continue reading
Modem, appuntamento quotidiano (dal lunedì al venerdì) in onda dal 2000, dedicato ai principali temi d’attualità, che vengono analizzati, approfonditi e contestualizzati principalmente attraverso l’apporto ed il confronto di ospiti in diretta. Le notizie scorrono veloci, si sviluppano e si perdono, sono abbondanti. Modem, ogni mattina, sceglie e propone un tema di sicuro interesse. Lo racconta con uno stile diverso da quello dell'attualità. Cerca e trova interlocutori di qualità per spiegare ...
…
continue reading
F
Football Cast - La storia dei giocatori da un'altra prospettiva


1
Football Cast - La storia dei giocatori da un'altra prospettiva
Che Fatica La Vita Da Bomber
Riparte la nuova stagione di Football Cast. Scendiamo in campo per la Stagione 2. Ripercorriamo insieme la storia di 10 campioni e il 24 ottobre non prendere impegni. Ep 11: Marcelo Bielsa 🎧 Ep 12: Lionel Messi 🎧 Ep 13: Johan Cruyff 🎧 Ep 14: Zlatan Ibrahimovic 🎧 Ep 15: Christian Vieri 🎧 Ep 16: Francesco Acerbi 🎧 Ep 17: Adriano Galliani 🎧 Ep 18: Filippo Inzaghi🎧 Gli ultimi due episodi li sceglieremo insieme attraverso i canali social. Ep 19: _______🎧 11 aprile Ep 20: _______ 🎧 18 aprile
…
continue reading
In questo spazio Pelagio D'Afro condividerà con i suoi lettori racconti, recensioni, musica... tra noir e fantastico, tra horror e grottesco.
…
continue reading
Brevi podcast sulla Parola di Dio, realizzati da Giuseppe Maltese, religioso della Piccola Opera della Divina Provvidenza (Opera Don Orione). Contatto: giuseppemaltese@mail.ee
…
continue reading
Dal 20 novembre in Qatar, prendono il via i Mondiali di calcio 2022. Sarà un campionato mondiale anomalo, senza la Nazionale azzurra che non è riuscita a qualificarsi e per la prima volta la competizione non si disputerà nei mesi estivi come è avvenuto tradizionalmente ma in quelli autunnali. Leo Turrini ci racconterà tutto quello che accade con aneddoti e storie inedite e interessanti.
…
continue reading
La giornalista e scrittrice Costanza Miriano, arrivata al successo con il best seller "Sposati e sii sottomessa", continua a dispensare consigli su come vivere il rapporto di coppia, ma anche come affrontare i problemi di ogni giorno
…
continue reading
Questo podcast è per persone sensibili che desiderano riconoscere e affermare il proprio valore. In questo viaggio, ti aiuterò ad avere gli strumenti pratici che ti permetteranno di aumentare l'autostima, rimetterti al centro e affermarti nelle tue relazioni Sono Sebastiano Dato, e questo è Dato che ci sono Podcast. Vieni a trovarmi nella mia casa: https://sebastianodato.it
…
continue reading
Di Nicola Filippone e Gigi Garanzini. Dietro Slow Foot c’è un’idea semplice: condividere con un pubblico le nostre telefonate serali, una pratica riscoperta nei mesi della chiusura per il Coronavirus, per compensare in parte quello che ci mancava, per sublimare la nostalgia delle serate in compagnia. Lo facciamo seguendo una rotta intrapresa insieme anni fa: scaviamo nei ricordi cercando di interpretare quello che accade oggi, mirando alla profondità senza rinunciare alla leggerezza. Per par ...
…
continue reading
Chi parla di niente parla di tutto, chi parla di tutto parla di niente.
…
continue reading
Podcast delle registrazioni dei Cori e Orchestre delle Grandes Ecoles, Parigi, Francia. Prima formazione musicale degli studenti di Parigi, il COGE, da oltre 20 anni, riunisce ogni anno nell'ambito dei suoi cori e orchestre più di 300 studenti provenienti dalle Grandes Ecoles e università di Parigi e la sua regione, attorno ad una passione comune: la musica. Più informazioni disponibili nel sito internet storico https://www.coge.org/
…
continue reading
L
Le omelie di Papa Francesco a Santa Marta


1
Le omelie di Papa Francesco a Santa Marta
Radio Vaticana - Vatican News
Dalla cappella di Casa Santa Marta, brani dell'omelia del Papa durante la Messa mattutina. Un appuntamento a cui Francesco ci ha abituati dall'inizio del suo Pontificato - Podcast - Radio Vaticana - Vatican News
…
continue reading
"Epidemie nel tempo. Percorsi nella storia" è un ciclo di podcast pensato dall’Istituto Storico Italo-Germanico della Fondazione Bruno Kessler per raccontare la storia delle epidemie nel lungo periodo. Esperti del tema ci aiutano a comprendere come le persone e le società hanno fatto i conti, dal tardo Medioevo ai nostri giorni, con le emergenze epidemiche. A cura di: Maurizio Cau, Claudio Ferlan, Alessandro Girardi, Alessandro Paris, Massimo Rospocher ed Enrico Valseriati Speaker: Enrico Va ...
…
continue reading
"Letture pericolose - il podcast" è una costola di "Letture Pericolose", blog che gestisco da alcuni anni e che con il tempo si è evoluto, passando dall'essere un semplice contenitore di recensioni a un luogo in cui parlare di crimini, misteri e fatti bizzarri accaduti nel passato. Mi trovate anche su Instagram: https://www.instagram.com/the_ghostly_reader/
…
continue reading
Omelia della s. Messa del 5 Dicembre 2023, Martedì della I Settimana di Avvento, tenuta da p. Francesco M. Budani, FI.Di Santuario Madonna dei Boschi
…
continue reading
È una questione che si è imposta nel dibattito politico dopo il cruento attacco di Hamas nel sud di Israele lo scorso 7 ottobre: bisogna o non bisogna etichettare il movimento islamista di resistenza palestinese come un’organizzazione terroristica? Alcuni paesi già lo facevano e tra questi Usa, Canada, Regno Unito e Unione europea. Altri no e tra q…
…
continue reading
• Seguici su Instagram: https://www.instagram.com/crope_/
…
continue reading
R
Radio Radicale - Radio carcere


1
Radio Carcere: I Centri per il rimpatrio dove vengono messi gli ex detenuti stranieri. Degradati, costosi e gestiti da Società private - Puntata del 23/11/2023
42:33
Radio Radicale. 23/11/2023 21:00:08
…
continue reading
S
Santuario Madonna dei Boschi Podcast


Omelia della s. Messa dell'8 Dicembre 2023, Solennità dell'Immacolata Concezione, tenuta da p. Emmanuel M. D'Aulerio, FI.Di Santuario Madonna dei Boschi
…
continue reading
Articolo 1: “siamo tutti liberi e uguali” Articolo 30: “nessuno può toglierti i tuoi diritti” In occasione del 75° anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani, Modem si fa in tre parti. Un primo, breve, capitolo storico, per ricordare come è nata questa Dichiarazione universale, era il 10 dicembre del 1948. Una seconda parte ci po…
…
continue reading
R
Radio Radicale - Radio carcere


1
Radio Carcere: "32 anni in carcere da innocente ?" - Il caso di Beniamino Zuncheddu. - Puntata del 7/12/2023
44:43
Radio Radicale. 7/12/2023 21:02:47
…
continue reading
Omelia della s. Messa del 7 Dicembre 2023, Solennità dell'Immacolata Concezione, tenuta da p. Francesco M. Budani, FI.Di Santuario Madonna dei Boschi
…
continue reading
Dopo che il Consiglio degli stati ha votato un Preventivo 2024 non in regola con il freno all’indebitamento, tocca ora al Consiglio nazionale esprimersi. Se per il prossimo anno il contendere si limita a qualche decina di milioni su oltre 80 miliardi di uscite, ben diversa è la situazione per gli anni a venire. Per la Consigliera federale Karin Kel…
…
continue reading
Omelia della s. Messa del 6 Dicembre 2023, Memoria di san Nicola, Vescovo, tenuta da p. Francesco M. Budani, FI.Di Santuario Madonna dei Boschi
…
continue reading
Siamo a quasi due mesi dal brutale attacco di Hamas che ha massacrato oltre 1’400 civili israeliani e ne ha sequestrati oltre 240, una parte dei quali nel frattempo rilasciati. Secondo le cifre palestinesi, la reazione militare di Tel Aviv ha invece portato finora a oltre sedicimila morti nella Striscia di Gaza, di cui il 70 per cento donne e bambi…
…
continue reading
In contatto con il mondo a cura di Gioacchino Stallone --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/radiolondra/message
…
continue reading
R
Radio Radicale - Radio carcere


1
Radio Carcere: "Affettività e intimità tra detenuti e conviventi" - Le questioni sottoposte alla Corte Costituzionale. "Caserme contro il sovraffollamento/2" - La proposta di Nordio che fu scartata nel ...
1:00:54
1:00:54
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:54
Radio Radicale. 5/12/2023 21:02:04
…
continue reading
Omelia della s. Messa del 4 Dicembre 2023, Memoria di san Giovanni Damasceno, Sacerdote e Dottore della Chiesa, tenuta da p. Francesco M. Budani, FI.Di Santuario Madonna dei Boschi
…
continue reading
Cocaina da fumare, mischiata con bicarbonato o ammoniaca. Questo è il crack e questo è il tipo di tossicodipendenza che sta sempre più prendendo piede nelle nostre città. Un fenomeno che ha dapprima investito Ginevra e la Svizzera romanda ma che ora si è esteso anche alle altre principali città del nostro Paese. Pure Lugano e Coira ne sono toccate.…
…
continue reading
Omelia della s. Messa del 3 Dicembre 2023, I Domenica di Avvento, anno B, tenuta da p. Francesco M. Budani, FI.Di Santuario Madonna dei Boschi
…
continue reading
S
Santuario Madonna dei Boschi Podcast


Omelia della s. Messa del 2 Dicembre 2023, I Domenica di Avvento, anno B, tenuta da p. Emmanuel M. D'Aulerio, FI.Di Santuario Madonna dei Boschi
…
continue reading
Proprio un anno fa Chat GPT si apriva al grande pubblico. Dalla curiosità per un fenomeno quasi da baraccone si è velocemente passati alla cose serie, con ripercussioni sul modo di lavorare e di studiare. L’importanza che sta assumendo l’ intelligenza artificiale – e qui c’è chi avanza dubbi sul come il termine è stato tradotto in italiano – viene …
…
continue reading
Parlare di fotografia utilizzando il media videografico, è questo il grande lavoro che Giulia Vannucci sta portando avanti da ormai 3 anni, nell’ottica di narrare l’opera e l’artista attraverso immagini in movimento. Con lei parleremo di cinema, arte, fotografia e futuro dell’espressione artistica attraverso tutti i media che possano avvicinare aut…
…
continue reading
R
Radio Radicale - Radio carcere


1
Radio Carcere: "GALERE SOLD OUT" - Il caso del carcere di Salerno dove non c’è più posto dove mettere i detenuti. Conversazione con l’avv. Luigi Gargiulo Presidente della Camera Penale Salernitana. A seguire ...
44:47
Radio Radicale. 30/11/2023 21:00:30
…
continue reading
Le conferenze ONU sul Clima ci hanno abituati a passi lenti e per lo più privi di risultati eclatanti. Sarà così anche quest’anno: la ventottesima COP, che inizia oggi a Dubai, viene già descritta come una “conferenza di transizione”. Non solo perché gli Emirati Arabi, che la ospitano, certo non spingeranno su argomenti cruciali come l’abbandono de…
…
continue reading
È stata presentata dal Governo cantonale lo scorso mese di luglio e la riforma proposta ha subito suscitato vive reazioni. Quattro gli interventi previsti con l’obiettivo di alleggerire il carico fiscale che pesa sui cittadini: si potranno accrescere le deduzioni per spese professionali, ci sarà una riduzione dell’imposta sulle successioni e sui ca…
…
continue reading
S
Santuario Madonna dei Boschi Podcast


Omelia della s. Messa del 28 Novembre 2023, Memoria di San Giacomo della Marca, tenuta da p. Gabriele M. Pellettieri, FI.Di Santuario Madonna dei Boschi
…
continue reading
R
Radio Radicale - Radio carcere


1
Radio Carcere: "Caserme contro il sovraffollamento" - La proposta del Ministro Nordio che però resta segreta e di cui non si sa nulla. Perché? Il Rapporto della Camera Penale di Milano sulla situazione ...
56:59
Radio Radicale. 28/11/2023 21:01:48
…
continue reading
Si potrebbe dire “guerra scaccia guerra”: quanto sta accadendo in Palestina sta distraendo dal conflitto in corso ormai da quasi due anni in Ucraina, sia l’opinione pubblica, sia la politica – ma anche i media - occidentali… Già da tempo si era cominciato a parlare di “stanchezza”, di “logorio” del sostegno – politico, finanziario, militare - a Kie…
…
continue reading
S
Santuario Madonna dei Boschi Podcast


Omelia della s. Messa del 27 Novembre 2023, Festa della B. V. Maria della Medaglia Miracolosa, tenuta da p. Gabriele M. Pellettieri, FI.Di Santuario Madonna dei Boschi
…
continue reading
Dopo le tensioni e i ritardi dell’altro ieri e il rischio che tutto fallisse, ieri è stato portato a termine il terzo scambio di ostaggi e prigionieri tra Hamas e Israele. Fra le 17 persone rilasciate - di cui 14 israeliane - v’era anche una bimba statunitense di 4 anni, che ha visto morire i genitori il 7 ottobre. Poco dopo questa liberazione, Joe…
…
continue reading
…
continue reading
S
Santuario Madonna dei Boschi Podcast


Omelia della s. Messa del 26 Novembre 2023, Solennità di Cristo Re dell'Universo, tenuta da p. Emmanuel M. D'Aulerio, FI.Di Santuario Madonna dei Boschi
…
continue reading
Omelia della s. Messa del 25 Novembre 2023, Solennità di Cristo Re dell'Universo, tenuta da p. Francesco M. Budani, FI.Di Santuario Madonna dei Boschi
…
continue reading
B
Bouquet of Madness

1
#105 - Solo qualche passo per scomparire?
1:45:36
1:45:36
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:45:36
Utilizza il codice belloasterisco per avere 60 giorni di prova gratuiti su Bookbeat https://tinyurl.com/5x42uje8 I casi di oggi sono il misterioso omicidio di John e Joyce Sheridan e l'assurda scomparsa di Daniel Robinson, trovi come sempre tutte le fonti sul nostro sito.Di Bouquet of Madness
…
continue reading
A
Auditorium

1
Auditorium 147 - musiche di Nikolai Rimski-Kórsakov (1844-1908) Sheherazade, suite sinfonica, op 35 dalle "Mille e una notte"
55:33
A cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Nikolai Rimski-Kórsakov (1844-1908) Sheherazade, suite sinfonica, op 35 dalle "Mille e una notte" 1. Il mare e la nave di Sinbad - Largo e maestoso. Lento. Allegro non troppo 2. Il racconto del principe Kalender - Lento. Andantino 3. Il giovane principe e la giovane principessa - Andantino quasi allegretto. Poch…
…
continue reading
S
Santuario Madonna dei Boschi Podcast


Omelia della s. Messa del 24 Novembre 2023, Memoria dei Ss. Andrea Dung Lac e Compagni, Martiri, tenuta da p. Emmanuel M. D'Aulerio, FI.Di Santuario Madonna dei Boschi
…
continue reading
A pochi giorni dalla scadenza dei termini per cambiare l’assicurazione sanitaria di base Modem si concentra sulla medicina di famiglia e sul ruolo centrale del medico di prossimità anche in chiave di contenimento dei costi della salute. Il medico di famiglia è ritenuto fondamentale per il buon funzionamento del nostro sistema sanitario, tuttavia la…
…
continue reading
Omelia della s. Messa del 23 Novembre 2023, Memoria di San Clemente I, Papa e Martire, tenuta da p. Emmanuel M. D'Aulerio, FI.Di Santuario Madonna dei Boschi
…
continue reading
Si sommano in Ticino le proteste contro i tagli decisi dal Governo cantonale per ridare ossigeno alle finanze pubbliche. Ieri a Bellinzona i sindacati Vpod, Ocst e Sit hanno convocato una prima manifestazione di piazza a difesa degli stipendi nella funzione pubblica: la risposta è stata massiccia con diverse migliaia di persone che si sono ritrovat…
…
continue reading
Omelia della s. Messa del 22 Novembre 2023, Memoria di santa Cecilia, Vergine e Martire, tenuta da p. Emmanuel M. D'Aulerio, FI.Di Santuario Madonna dei Boschi
…
continue reading
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
…
continue reading