show episodes
 
Canale Podcast dedicato al professor Alessandro Barbero focalizzato su interventi brevi, conferenze inedite e podcast non reperibili su altri canali. (Non ufficiale - come tutti) . . // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini (o registrati in loco), viene sempre riportata la fonte principale. I t ...
  continue reading
 
🔥SCOPRI L'AGENDA ANNO BISESTO ANNO FUNESTO 🔥 🛒 CLICCA QUI E ORDINA LA TUA COPIA SU AMAZON 📣 Pepperepeeee, grande annuncio: nasce l'agenda weekly planner di Se potevi cambiarmi il carattere nascevo word!!! Eh sì sì sì, il 2024 già vi terrorizza nonostante manchi un mese tondo-tondo? Con la mia agenda (farcita di mie frasi e stupidità assortite) tutto può cambiare... in meglio o in peggio non lo so. 🔗 https://amzn.eu/d/cbE42EI 🛟INFO🛟 Ci sono tanti modi per affrontare un argomento: in 4 minuti ...
  continue reading
 
Lezioni e conferenze sulla Storia come non l'avete mai sentita. Il professor Alessandro Barbero racconta in modo avvincente e ricco di curiosità gli aspetti più o meno noti della storia, dal Medioevo all'Età Contemporanea. Raccolta non ufficiale a scopo divulgativo delle lezioni del prof. Alessandro Barbero al Festival della Mente di Sarzana, più conferenze e lezioni tratte da YouTube. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibi ...
  continue reading
 
Come nasce una canzone? Quale processo creativo e quali interventi tecnici ci sono alla base dei brani di successo? Ce lo spiega chi ha creato le canzoni più famose della musica italiana. Partendo dalle prime note e dalle prime parole, fino all'arrangiamento che fa sì che un brano sia quello che ascoltiamo e amiamo. Incontriamo gli autori e i compositori, ma anche i produttori e gli arrangiatori dei brani che tutti noi ricordiamo.
  continue reading
 
di Massimo Temporelli | Vite per la ricerca - Una serie realizzata in collaborazione Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro | Da sempre in questo podcast vogliamo celebrare la cultura scientifica, una cultura che si alimenta del contributo di una folta comunità di scienziati e scienziate, personalità geniali che con il loro lavoro continuano a migliorare le nostre vite, e in particolare la nostra salute. Nei prossimi 4 episodi andremo alla scoperta delle vite di grandi donne e grandi uomi ...
  continue reading
 
Questo podcast tratterà argomenti storici. Cercheremo di analizzare piccoli eventi che abbiano comportato grandi ripercussioni di valore geopolitico o sociale sia a livello locale che su panorami più ampi. Il nostro obiettivo è quello di fare ciò nella maniera più leggera e simpatica possibile, senza perdere però il contatto con il gergo dello storico. Potete contattarci tramite: - la nostra pagina Instagram (@liburnatemporale); - la nostra e-mail: liburnapodcast@gmail.com
  continue reading
 
Un viaggio nel rapporto tra teatro, musica e tematiche culturali, sociali, storiche. Assieme ascolteremo alcuni estratti degli spettacoli e dei brani composti da Mauro Buttafava per la messa in scena. Il dialogo tra compagnie teatrali, musicisti, e protagonisti dei temi trattati ci permetterà di affrontare in modo sensibile i valori che in essi sono raccolti, e scoprire le storie che fanno vivere il Teatro.
  continue reading
 
Un podcast di audio narrativa Un delizioso mix di dramma e letteratura... Il Podcast di Multi Audiolibri contiene estratti audio dai romanzi e dalle commedie di Bedrettin Simsek, scrittore e drammaturgo eterodosso turco. Ascoltate con le cuffie per una migliore esperienza audio
  continue reading
 
Ogni genio ha sintetizzato la cultura e le necessità degli anni in cui ha vissuto. Forte degli studi di chi lo precedeva, ha compiuto un ulteriore salto in avanti, portando l’evoluzione umana a un livello superiore. Io sono Simone Terreni, imprenditore digitale. Questo è Menti visionarie. Il podcast dove racconto imprese e idee di questi giganti partendo dal primo calcolatore dell’uomo: la mano. 5 sono le dita della mano. E 5 sono gli aggettivi con cui descriverò la loro storia. Un podcast d ...
  continue reading
 
Ideato da Leonardo "Eagle" Aquila e Enrico "Ono" Caria, il canale ex Eagle & Ono, ora Wrestling With Eagle, tratta di una delle più belle discipline del mondo: il Wrestling. Il nostro obiettivo? Fare del bene al wrestling e agli appassionati di questa disciplina.
  continue reading
 
Un podcast nel quale la storia si mescola alla geopolitica. Le questioni più attuali affrontate da una prospettiva passata. Ogni episodio tratterà di argomenti di ampio respiro: politici, sociali e storici. La frequenza di upload sarà di un episodio a settimana. In aggiunta, la sotto-rubrica "L'attualità in 3 parole" avrà cadenza bisettimanale e si focalizzerà su tre notizie (una relativa all'Italia, due agli Esteri) che hanno avuto risonanza nel corso del mese. Il mio nuovo libro, Instant G ...
  continue reading
 
The CTO Podcast è dedicato a Leader e Manager tech/digital quali CTO, CIO, CDO, VP/Director/Head of Engineering ed Engineering Manager che desiderano rimanere aggiornati con le ultime tendenze del settore e imparare ad essere leader migliori. Nel podcast, Alex Pagnoni, Founder della CTO Mastermind Community, racconta le sue esperienze e discute con altri esperti su come costruire e gestire aziende e prodotti digitali di successo con le tecnologie e le persone che ci stanno dietro. Puoi discu ...
  continue reading
 
Un format narrativo che usa lo storytelling per raccontare la nostra quotidianità. Le storie di vita che il programma raccoglie sono "Storie di filosofia quotidiana". Raccontare e ascoltare storie è il modo migliore per conoscere il mondo e le persone: nel racconto degli altri c’è sempre qualcosa di interessante anche per noi: un insegnamento, un nuovo modo di vedere le cose, uno spunto di riflessione o magari il senso a ciò che stiamo vivendo noi stessi. Le “Storie di filosofia quotidiana” ...
  continue reading
 
Storie di biologia è la serie di podcast che vuole ripercorrere le vite di grandi scienziati. Persone che con le loro scoperte hanno dato un contributo enorme alla biologia e più in generale allo sviluppo scientifico dell’umanità. Un viaggio nelle loro vite e nel contesto storico che li ha accompagnati. La prima stagione è interamente dedicata a ripercorrere la vita di Louis Pasteur a distanza di esattamente 200 anni dalla sua nascita. Ascolta l'episodio premium "Appendice su Louis Pasteur" ...
  continue reading
 
R
Replay
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
Replay

FRAME mondo podcast

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Gli incontri più emozionanti del Festival della Comunicazione, rieditati per l’ascolto. Pensieri, spunti illuminanti, aneddoti, rivelazioni dei grandi protagonisti del nostro tempo, immersi nella magica atmosfera di Camogli. "Replay" è una collana prodotta da Frame Podcast, da un'idea di Danco Singer. La supervisione è di Veronica Scazzosi e Silvia Di Pietro. La post-produzione, il sound design, la sigla sono di Piero Niccolai. La voce di presentazione è di Gianluca Dotti.
  continue reading
 
C
Caffe 2.0
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
Caffe 2.0

Valentino Spataro

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni giorno
 
Il podcast piu' longevo d'Italia, dal 2008 ! Contenuti pro su www.caffe20.it/membri 30gg gratis poi da 3 euro al mese. Ogni giorno alle 8.30, sabato e domenica compresi, 4 minuti di tecnologia e di diritto per chi lavora su internet. Come ? Con semplicita', franchezza e umilta': non siamo dispensatori di verita', siamo ricercatori di soluzioni. Su www.caffe20.it puoi creare la tua playlist per argomento o consultare l'enorme archivio con tutte le puntate. Anche smart speaker: chiedi "Alexa, ...
  continue reading
 
C'era una volta un archeologo Abruzzese in Inghilterra che...no, non è una barzelletta. Il Pretuziano Marino Cardelli racconta storie ed avventure anglo-abruzzesi con un pizzico di comicità. Il dialetto è sempre dietro l'angolo!
  continue reading
 
I podcast dell'associazione giovanile italiana delle Nazioni Unite hanno l’obiettivo di stimolare il confronto tra giovani su ciò che accade nel mondo. Nelle diverse puntate delle rubriche saranno presenti ospiti ed esperti con cui parleremo di tematiche internazionali e di obiettivi di sviluppo sostenibile, per conoscere meglio le sfide globali che ci attendono e capire come le nuove generazioni possano esprimere al meglio il loro potenziale.
  continue reading
 
Impossibile leggere tutto ciò che vorremmo leggere: i libri, le riviste, i preziosi racconti nascosti in pubblicazioni poco conosciute. Radio 24 li cerca e li raccoglie per voi in Letture di Radio 24, vere e proprie chicche che meritano l'ascolto e la riflessione. Nella trasmissione c'è anche un invito all'ascolto musicale: le letture si alternano con una selezione musicale classica di pari qualità.
  continue reading
 
Per info e collaborazioni: info@4tracce.fm. Tutto quello che dovresti sapere sulla Voice Technology, Voice Revolution e Voice Branding. Scoperte di oggi e scenari di domani. Google, Alexa, Siri (e altri…): sono i miei “home assistant” con cui mi diverto a interagire, ogni giorno. E così, tra un dialogo e l’altro, scopro i loro pregi, i loro difetti, cosa hanno imparato a fare e studio le loro enormi potenzialità. Voice Technology però non è solo questo, è un mondo in continua evoluzione, anz ...
  continue reading
 
Burlesque Stories racconta cos’è il burlesque attraverso storie, personaggi, curiosità e approfondimenti su quest'arte. Il podcast è ideato e condotto da Attilio Reinhardt, entertainer e divulgatore, conosciuto come l'"Ambasciatore del Burlesque in Italia". Burlesque Stories è gratuito ed è proposto da Burlesque.it Sostieni Burlesque.it e Burlesque Stories: offrici un drink! ➡️ https://www.burlesque.it/sostienici Sound Designer: Alessandro Micale. Podcast Producer: Fabrizio Marelli.
  continue reading
 
Benvenuti nel podcast di promozione della ciclovia Treviso Ostiglia nell’ambito del progetto di valorizzazione regionale Green Tour - Verde in Movimento. Un viaggio in 10 tappe alla scoperta della storia e dei valori della pista ciclabile di quasi 70 km che attraversa le provincie di Treviso, Padova e Vicenza, con punti ristoro, servizi di noleggio biciclette, hotel, B&B e agriturismi. Il podcast è realizzato da ASI Srl in collaborazione con la Federazione dei Comuni del Camposampierese, Sog ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
📣 Pepperepeeee, grande annuncio: nasce l'agenda weekly planner di Se potevi cambiarmi il carattere nascevo word!!! Eh sì sì sì, il 2024 già vi terrorizza nonostante manchi un mese tondo-tondo? Con la mia agenda (farcita di mie frasi e stupidità assortite) tutto può cambiare... in meglio o in peggio non lo so. Perfetta per te, per i tuoi cari (a cui…
  continue reading
 
"Mia moglie ha le doglie, mi sta per nascere un figlio", dice mio padre in tedesco. “Vediamo!” risponde il capodrappello. Questa è la storia di Nicola e della sua nascita, avvenuta letteralmente sotto le bombe della Seconda guerra mondiale. La seconda storia di oggi racconta sempre di una nascita difficile, ma da un altro punto di vista. L'ha scrit…
  continue reading
 
In questo nuovo video, analizziamo insieme a Giuseppe quanto sta accadendo con il Damage CTRL dopo l'ingresso di nuovi personaggi. Come vedi il futuro di questo gruppo?Seguici su tutti i social (Instagram, TikTok in particolare) e supportaci, se ti va, al seguente link: https://ko-fi.com/eagle27Entra nel nostro canale Telegram! https://t.me/+Mdt6fe…
  continue reading
 
Offerta NordVPN per il Black Friday: vai su https://www.nordvpn.com/novageo per avere il pacchetto NordVPN con uno sconto esclusivo + vinci mesi extra! PROGETTO KIRGHIZISTAN: https://donorbox.org/reportage-kirghizistan-nova-lectio Il mio NUOVO libro "La dura vita del dittatore": https://amzn.to/3BLc2Fl Ricerca di Paolo Arigotti: Youtube https://bit…
  continue reading
 
Un estratto del primo capitolo del romanzo "Il fantasma assassino" di Bedrettin Simsek, intitolato "Un miracolo di nascita". Il romanzo "Il fantasma assassino" di Bedrettin Simsek, pubblicato come ebook, è disponibile in tutti gli e-book shop. Ascoltate il secondo podcast di Bedrettin chiamato "Audiolibri di Bedrettin" per ascoltare altre citazioni…
  continue reading
 
Mondovì (oggi Dréan - Algeria) 7 novembre 1913. A 110 anni dalla nascita, l’ omaggio di Radio Popolare ad Albert Camus.Quella che vi raccontiamo è una Sucess Story repubblicana, dove un maestro delle elementari e poi un professore di filosofia aiutano il figlio di una povera analfabeta, quasi muta, a diventare Premio Nobel per la letteratura. È la …
  continue reading
 
Alessandro Barbero spiega come nacque l'odio verso i neri nell'America del Sud intorno al 1865. Estratto da un incontro online con il Centro Studi Americani per parlare del romanzo Alabama (Sellerio). All'evento hanno partecipato, oltre all'autore, Giorgio Mariani, docente di Lingue e Letterature Anglo-Americane all'Università Sapienza di Roma, e M…
  continue reading
 
Attrezzi - due add on per desktop windows I due attrezzi di oggi sono Rainmeter e Portals. Perche’ li consiglio ? Per essere piu’ veloci e piu’ ordinati. Alcuni tool di portano ad essere piu’ ordinati, vale la pena conoscerli, ma sono certo che ne usate altri che vi aiutano: segnalateli ! Li trovate anche in linkografia su caffe20.it Vi aspetto su …
  continue reading
 
La prima lezione della serie “Lo spazio della guerra” (Festival della Mente 2016). Il professor Barbero racconta della Prima Guerra di Indipendenza e dello spazio in cui fu combattuta. Festival della Mente: https://www.festivaldellamente.it Youtube: https://www.youtube.com/@FDMSarzana Twitter: https://twitter.com/barberopodcast Facebook: https://fa…
  continue reading
 
Messaggerie - Olvid vs Deltachat vs Xmpp In Francia il Primo Ministro obbliga ad usare Olvid primi ministri e alti funzionari. E’ una scelta lungimirante ? E’ intelligente, ma non risolutiva. Vediamo perchè. Dal web apprendiamo che Olvid crittografa anche i metadati. Resto perplesso. La notizia invece in Francia e' stata data in modo molto piu' net…
  continue reading
 
"Abbassai in quel momento lo sguardo verso i miei piedi che schiacciavano un oggetto poggiato sul tappetino della macchina. Una mitraglietta; avevo i piedi su un'arma da fuoco". E' la storia di Silvia che ricorda, con un sorriso, di quando negli anni '80, con la sua famiglia, andò in Sicilia per la prima volta (lei cresciuta in Brianza) e di quanto…
  continue reading
 
Alessandro Barbero e Roberto Bizzocchi sono ospiti del Circolo Culturale "Il Convivio del Tigullio" a Sestri Levante per una conferenza dal titolo "Il carattere degli Italiani" in cui cercano di spiegarci cosa significava essere italiani nelle diverse epoche storiche. Il Convivio del Tigullio: https://www.ilconviviodeltigullio.it/ Fonte: https://ww…
  continue reading
 
Dove andremo dopo la morte? Forse la risposta è nella puntata di oggi. La prima storia ce la racconta Davide, un uomo ateo, razionale, un astrofilo. È successo che, durante una sua conferenza su astronomia e cosmologia, lui sia stato interrogato da una anziana suora, che con un sorriso glia ha chiesto: "che posto ha Dio in questo universo per te?" …
  continue reading
 
Offerta NordVPN: vai su https://www.nordvpn.com/novageo per avere il pacchetto NordVPN con uno sconto esclusivo + vinci mesi extra! INSTANT GEOPOLITICA, il mio nuovissimo libro sulla Geopolitica: https://amzn.to/40RLZsi PROGETTO KIRGHIZISTAN: https://donorbox.org/reportage-kirghizistan-nova-lectio Testo e ricerca di Paolo Arigotti Kissinger, Nuovo …
  continue reading
 
Lara Guidetti, coreografa di Sanpapié, accompagnata da Manuel Ferreira e Mauro Buttafava, ci racconta la costruzione del codice di comunicazione tra i corpi di padre e figlio nello spettacolo Stabat Pater, al confine tra danza, teatro e disabilità.
  continue reading
 
Il regista torna in libreria con un romanzo gotico. E a Filippo Maria Battaglia dice: "Quando scrivo obbedisco sempre a qualcosa di misterioso che mi sfugge, che mi prescinde e mi trascende" Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4610084/ad…
  continue reading
 
In questo nuovo video, il nostro Giuseppe vi dice la sua (con qualche giorno d'anticipo) su quello che potrebbe portare l'arrivo di CM Punk e le sue opinioni a riguardo. Quali sono le tue? Faccelo sapere in un commento!Seguici su tutti i social (Instagram, TikTok in particolare) e supportaci, se ti va, al seguente link: https://ko-fi.com/eagle27Ent…
  continue reading
 
Gioele Cosentino racconta la sua esperienza di danzatore nell'interpretazione della disabilità del figlio. Manuel Ferreira, interprete del padre, lo accompagna insieme a Mauro Buttafava a ripercorrere il processo di lavoro.
  continue reading
 
"In un attimo mi trovai in acqua. Vidi il blu intorno a me, il pattino sopra di me e le mani di mio padre protese sotto l'acqua per riprendermi. Ricordo quel momento breve ma epocale come una seconda nascita". Ci sono momenti, apparentemente piccoli e insignificanti, che cambiano il corso di una vita e il modo in cui noi ci pensiamo al mondo. E' su…
  continue reading
 
INSTANT GEOPOLITICA, il mio nuovissimo libro sulla Geopolitica: https://amzn.to/40RLZsi PROGETTO KIRGHIZISTAN: https://donorbox.org/reportage-kirghizistan-nova-lectio Testo e ricerca di Paolo Arigotti Fonti: www.rainews.it/articoli/2023/11/pressioni-sullegitto-perche-accolga-i-profughi-di-gaza-il-dilemma-di-al-sisi-3ba94b7c-f88b-4502-964e-6cc97469a…
  continue reading
 
Gps hackerati e i criteri per sviluppo in sicurezza di software per aerei Sensori su dispositivi digitali vs strumenti solo meccanici: impongono progettazioni ben diverse e dipendenza da servizi terzi diversi. Nella progettazione di un software per smart things esistono standard ? Si’. Prevedono reazioni in caso di sensori malevoli ? Non so. Si par…
  continue reading
 
Quanto ci sentiamo fichi ed evoluti al resto dell'universo per via del pollice opponibile? Eh? Però se fosse davvero opponibile, un paio di situazioni ce le risparmierebbe: in primis certi selfie! Un episodio frizzantino in cui mi spertico in ragionamenti sulla frase "prima di tutto, facciamoci un selfie" come se non ne avessi parlato mai, boh! 🤳 😆…
  continue reading
 
Nell'episodio 110 del CTO Show Alex Pagnoni ha parlato con Pasqualino Sorice, CTO di MioAssicuratore e Aron. CTO Mastermind è l'ecosistema di riferimento per il Tech Management in Italia. PUNTI DI DISCUSSIONE: Tech/Business Alignment Product Management Leadership Style Documentation RISORSE DI CUI SI È PARLATO DURANTE L'EPISODIO: CTO Mastermind The…
  continue reading
 
Come nasce il progetto Stabat Pater, che affronta il tema della disabilità dal punto di vista dei padri? Ce lo raccontano gli ideatori: Elena Lolli, autrice del testo, e Manuel Ferreira, autore e interprete dello spettacolo di teatro e danza.
  continue reading
 
Non capita spesso di ricevere storie che raccontano di come si vive dentro un sommergibile militare. Quella di oggi è la storia di Oscar, della sua permanenza a bordo del S. E. Torricelli 512, e di quella volta che - dopo una settimana di immersione - lui e un'ottantina di commilitoni, sono emersi nei pressi delle coste siciliane e si sono trovati …
  continue reading
 
In questo nuovo episodio del Let's Talk, analizziamo insieme quanto accaduto nell'ultimo PLE targato WWE: Survivor Series 2023, dove abbiamo assistito ad un vero e proprio mix di emozioni che solo questa disciplina può regalare. Conduce Leonardo 'Eagle' Aquila, in compagnia di Giuseppe Verde e Marko Mania. Buon ascolto. Supporta Wrestling With Eagl…
  continue reading
 
Cybersec - i rischi assicurabili e perchè interessano imprenditori e professionisti Rischio assicurabile. Quale definizione e’ comune a tutte le imprese ? Quali condizioni sono ricorrenti e tali da far svanire il risarcimento ? Questi temi sono interessanti, anche se di nicchia. Volete un approfondimento ? Richiedetelo a info@caffe20.it o telegram.…
  continue reading
 
Ritorniamo finalmente ad affrontare la storia di Gondor. Anche se ormai , va detto, il regno non è più potente come quello di una volta, nessuno si sarebbe potuto aspettare una minaccia tale da mettere a rischio il futuro dell'erede di Numeno. Quella minaccia era arrivata: è arrivato il momento dei Carrieri! Link utili per ascoltare o supportare il…
  continue reading
 
Attrezzi - Aurora Store con l'attenzione alla privacy che non ha il Play Store Puntata per gli utenti Android. Tante app usate da milioni di persone. Ma le info sulla privacy: a distanza di troppi click dopo tanti scroll. Aurora Store (disponibili da F-Droid), ci aiuta. Elenca le app e subito le informazioni sulla privacy che offre anche Exodus, ma…
  continue reading
 
Alessandro Barbero, prima della Cerimonia per la consegna del Premio alla Carriera, viene intervistato da alcune classi del liceo Manzoni e risponde a numerose domande sulla Storia e sul rapporto uomo-donna riprendendo una polemica di qualche mese fa. Intervista registrata dall'associazione Leggermente: https://www.leggermente.com/ Evento promosso …
  continue reading
 
Nella puntata di oggi vi raccontiamo storie di viaggi in Siria molto diversi tra loro: la prima, quella di Siro che durante la sua permanenza in quel Paese si ritrova ad aver a che fare con questioni burocratici e uffici disorganizzati a causa di un visto in scadenza; la seconda, quella del viaggio di Karim Franceschi, un ragazzo di Senigallia che …
  continue reading
 
Amazon ha scelto l’Italia per sperimentare le consegne con i droni anche in Europa. L’idea è quella di poter recapitare ai propri clienti i prodotti acquistati entro 60 minuti dall’ordine, ma a regime si arriverà a 30 minuti o persino meno. Tutto fichissimo, eh. Ma io sono sicuro che questa innovazione riuscirà a causarmi problemi. Scommettiamo? 🚨🚨…
  continue reading
 
Il prof. Barbero chiacchiera con il prof. Ermanno Paccagnini (ordinario di Letteratura italiana contemporanea presso l’Università Cattolica) della storia e della narrazione, e di come si intrecciano nelle sue opere. Al termine dell’incontro il professor Barbero riceve il Premio Nazionale alla Carriera della XXII edizione della Rassegna Letteraria C…
  continue reading
 
INSTANT GEOPOLITICA, il mio nuovissimo libro sulla Geopolitica: https://amzn.to/40RLZsi PROGETTO KIRGHIZISTAN: https://donorbox.org/reportage-kirghizistan-nova-lectio Secondo episodio della sotto-rubrica "Attualità in tre parole", dove approfondiremo tre notizie chiave della settimana dall'Italia e dagli Esteri. Oggi tocca all'incontro avvenuto tra…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida