“Non hanno un amico” è un podcast di Chora Media, scritto da Luca Bizzarri con Ugo Ripamonti. La cura editoriale è di Francesca Milano. La post produzione e il sound design sono Guido Bertolotti. La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli. Il producer è Alex Peverengo. Musiche su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music.
A
Alessandro Barbero Podcast - La Storia


1
Alessandro Barbero Podcast - La Storia
Curato da: Alessandro Datome
Canale Podcast non ufficiale (come tutti) sul professor Alessandro Barbero focalizzato su interventi brevi, conferenze inedite e podcast non reperibili su altri canali. Versione 2.0 . . // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli po ...
Le interviste di Massimo Giletti.
I
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia


1
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
A cura di: Fabrizio Mele
Lezioni e conferenze sulla Storia come non l'avete mai sentita. Il professor Alessandro Barbero racconta in modo avvincente e ricco di curiosità gli aspetti più o meno noti della storia, dal Medioevo all'Età Contemporanea. Raccolta non ufficiale a scopo divulgativo delle lezioni del prof. Alessandro Barbero al Festival della Mente di Sarzana, più conferenze e lezioni tratte da YouTube. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibi ...
Colui che mette luce laddove internet e l'informatica tutta ci sembrano assolutamente troppo complicati, semplicemente elargendo consigli, avvisi e trucchi per vivere indenni i rischi del web. Bufale della rete, truffe e virus... non ci sono segreti per il Disinformatico! Lo storico appuntamento del venerdì con Paolo Attivissimo, il nostro Disinformatico di fiducia dal 2006, continua a trovare spazio in questo podcast. Ogni argomento affrontato è sviscerato anche in un articolo dedicato, che ...
Il miglior podcast quotidiano di facts, storie e cose interessanti degli esseri umani, della scienza e del mondo. Un podcast veloce, divertente e utile. Sostieni CMU su patreon.com/cosemoltoumane per avere le puntate senza pubblicità e proporre le tue domande. Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni giorno in onda su Radio Popolare e in podcast su Cose Molto Umane — 🔔 Se non vuoi perderti i nuovi episodi, non dimenticare di seguire Cose Molto Umane sulla tua app di podcast ...
T
Tutti gli audiolibri della Biblioteca che non c'è

1
Tutti gli audiolibri della Biblioteca che non c'è
La Biblioteca che non c'è
Qui trovate tutti i nostri audiolibri. Nuovi contenuti (quasi) ogni lunedì Seguici anche su Youtube - https://www.youtube.com/channel/UCb2etJfurlwy3wp-PW8MXig Per donazioni - https://ko-fi.com/bibliotecachenon
Un podcast sui libri, un vaudeville irriverente di rimandi letterari, libere associazioni, citazioni, concatenazioni, dove noi scimmioni scendiamo per un po’ dagli alberi se non proprio per seguire “virtute e canoscenza” almeno per ricordarci che, come ha scritto Pennac: “un libro ben scelto ti salva da qualsiasi cosa, persino da te stesso”.
Siamo a podcast! Le chiacchierate di Collateralmente in radio e non solo.
Il mondo non è mai stato così veloce, complesso, in crisi. Le storie da raccontare sono tante e serve chiarezza. Questo è Globally, il nuovo podcast di Will e ISPI dove spieghiamo la geopolitica in modo chiaro. Seguici anche su Instagram @will_ita
Un podcast di attualità economica non allineato che combatte con i dati i mulini a vento della comunicazione politica, condotto da Oscar Giannino con Carlo Alberto Carnevale Maffé e Renato Cifarelli.
Il programma si ascolta su RTL 102.5 in RADIOVISIONE sul canale 36 del Digitale Terrestre e sul canale 736 di Sky, in streaming su RTL 102.5 PLAY.
di Massimo Temporelli | Visioni di valore - Una serie realizzata in collaborazione con BPER Banca | Ogni mese celebriamo le grandi donne e i grandi uomini della scienza e della tecnologia che con la loro visione e la loro opera hanno dato una sterzata alla traiettoria dell’evoluzione umana, cambiando per sempre il nostro destino. Ma il vero genio non opera solo in laboratorio, il vero genio è anche chi porta valore con le sue idee imprenditoriali a tutta la comunità. In 6 episodi speciali vi ...
Il podcast sul tennis che non serve ma risponde. Di e con: @lnzpcr, @FrancescNardi, @AndreaCagliari
C
Consigli non richiesti [su film, fumetti e serie tv]


Consigli su film, serie tv e fumetti. Perché non richiesti? Nessuno ha mai pensato di chiedere il parere di un addetto ai lavori. Sono uno sceneggiatore di Fumetti (e non solo) e cercherò di analizzare le opere da nuove angolazioni (senza prendermi sul serio). Oh, almeno si spera! Alle 7 di ogni Lunedì e Venerdì un nuovo episodio!
Notizie quotidiane dal mondo che non troverete nei vostri media (qualcuna sì ma non a lungo) e tante rubriche. Un progetto di Barbara Schiavulli e Alessia Cerantola.
Ci sono storie, storie vere, che quando le incontri ti piacciono, ti appassionano, ti commuovono, ti fanno ridere o ti fanno arrabbiare. Ma soprattutto, sono così belle, così piene di snodi e colpi di scena e con un finale così sorprendente, che ti viene voglia di raccontarle. A modo tuo, ricombinando le cose, senza inventare niente, solo sistemando i punti dove ti sembra più giusto. Sono Carlo Lucarelli, sono uno scrittore, sono un narratore, e queste sono le strane, straordinarie, incredib ...
🌹📖 Ciao! Vuoi imparare l'italiano? Allora sei nel posto giusto! Io sono Irene, e in questo podcast troverai tanti episodi in italiano semplice. Parleremo del più e del meno (cioè... di tutto!): di vita quotidiana e cultura italiana, di lingua e letteratura, di suggerimenti per imparare l'italiano, e tanto altro! 🌹📖 Sei pronto per cominciare? Ho preparato un regalo per te; è una video lezione completamente gratuita, e la trovi qui: https://pages.italianobello.it/ppv-iscrizione/ 🎙️ Se questo p ...
Cultura, letteratura, arti, mestieri, teatro, musica, poesia, personaggi curiosi, divulgatori scientifici. I nostri podcast solo licenziati Creative Commons alle seguenti condizioni: Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT)
Focus economia è il programma quotidiano dedicato all'approfondimento dei temi dell'attualità dell'economia e della finanza, realizzato con i protagonisti della giornata economico finanziaria e il contributo di giornalisti e analisti de Il Sole 24 ORE. L'obiettivo della trasmissione è di spiegare e analizzare, in termini comprensibili anche "ai non addetti ai lavori", i temi più interessanti della giornata. Appuntamento fisso per i commenti a caldo pochi minuti dopo la chiusura della Borsa.
Racconteremo nel dettaglio alcuni dei crimini italiani più famosi e celebri la cui ricostruzione, anche a distanza di anni, non è ancora chiara. Cercheremo di fare chiarezza sulle ricostruzioni più agghiaccianti di omicidi che hanno sconvolto l'opinione pubblica italiana. In tutti questi crimini il colpevole non ha confessato e non esiste la certezza assoluta della colpevolezza degli indagati. Dpen Crimini vuole indagare le profondità più oscure dell'animo umano.
La poesia non ha tempo. Spesso neanche noi: fermiamoci un momento.
Dal lunedì al giovedì la redazione di Breaking Italy affronta le notizie della giornata, costruendo la puntata dello show che verrà.
N
Non Facciamone un Dramma - Radiostatale


1
Non Facciamone un Dramma - Radiostatale
Non Facciamone un Dramma
Programma di Radiostatale in onda ogni lunedì alle 14:00. In compagnia dei nostri speaker Massimo, Matteo e Lorenzo, esploriamo il mondo della cultura e dell'intrattenimento senza prenderci sul serio. Il lunedì è già difficile così, perciò, tra una chiacchiera e un caffè post-pranzo, "non facciamone un dramma"!
Casco è un podcast sulla F1 di oggi, di ieri ma anche di domani. Non lasciamo indietro niente e nessuno, nemmeno Aguri Suzuki. Vi aspettiamo ogni, maledetta, settimana!
Il calcio è un palcoscenico, viviamo lo spettacolo ma spesso non conosciamo quel che c'è dietro le quinte.
I nostri podcast dedicati a cinema, televisione e un po' tutto ciò che non è videogioco.
Se non è febbre, quasi. 37 e 2 è la trasmissione dedicata ai temi dell’invalidità e della non autosufficienza. Dalle storie di vita reale ai suggerimenti su come sopravvivere nei meandri della burocrazia. Conducono Vittorio Agnoletto e Elena Mordiglia. In redazione, Cora Ranci.
Siamo quelli che hanno scelto col cuore ma anche con la testa, siamo quelli che amano le emozioni, ma quelle vere! Siamo quelli che non riescono a stare fermi perché la rivoluzione non si fa da seduti, siamo quelli amano correre perchè sanno che presto voleranno! Siamo dei soldati e in guerra non è concesso a nessuno di abbassare la guardia!
Illustri sconosciuti è un podcast dedicato a tutte quelle persone “quasi famose” che hanno realizzato una grande impresa, ma di cui non è rimasta memoria.
I nuovi servizi di Federcoop Romagna per le cooperative raccontati dalla voce di chi li realizza. Dalla certificazione della parità di genere alla privacy un viaggio tra le nuove frontiere dell'economia sociale.
Il podcast per tutti e per nessuno: puoi amarlo, puoi odiarlo, ma non puoi ignorarlo. Ogni mattina alle 7. Approfondisci su www.dailycogito.com — Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/ — 📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: sales@vois.fm
"Antropoché?" è un podcast che nasce con l'intento di curiosare nella vita di tutti i giorni. Attraverso gli strumenti dell'antropologia vuole esplorare territori non convenzionali: dall'attualita' allo sport, dal femminismo ai videogiochi, dalla politica al trash. "Antropoché?" non ha nessuna verita' da insegnare, ma la voglia di sollevare le domande giuste.
Le prime pagine dei quotidiani europei e non solo ... I temi che sfuggono alla nostra attenzione, o perché apparentemente locali o perché diversi dalle scelte dei quotidiani italiani. Un excursus tra politica, economia e costume.
Dal '99 e' e rimarra'... il programma che NON piace!...
Dedicato a chi ritorna a casa, il programma di alleggerimento de La Pina, Diego e la Vale, si prefigge di rispondere, grazie al generoso contributo degli ascoltatori, al grande quesito che attanaglia l’umanità intera, Ciao, che fate?. Ma non solo...
Il podcast che ti farà riflettere! Ospiti diversi che con me non c'entrano praticamente niente!
Di Breaking Italy
N
Non Stop News


1
Non Stop News: il ricordo dell’Olocausto, Polignano a Mare la città più accogliente del mondo e l’attualità
2:40:37
2:40:37
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:40:37
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Le armi all’Ucraina, rientra lo sciopero dei benzinai e i salari variabili ai prof. Per lo spazio Donna Moderna, la direttrice Maria Elena Viola. E' stata l'occasione per approfondire i contenuti dell'intervista esclusiva rilasciata dal premier Gi…
A Roma c'è un luogo maledetto: chi ci capita, viene inghiottito nel nulla Fonti: intervento di Maurizio Martina all'assemblea nazionale del PD del 7 luglio 2018, pubblicato sul canale Youtube del Partito Democratico il 7 luglio 2018; intervento di Maurizio Martina alla manifestazione PD a Roma dell'1 ottobre 2018, pubblicato sul canale Youtube di L…
Palazzeschi, Cialente, Alcott, Austen, Vamba, Shakespeare, Allende e Örkény ci presentano tante sorelle diverse in un arco di tempo che va dal Cinquecento ai giorni nostri: le sorelle Materassi, le quattro ragazze Wieselberger, le sorelle March e le Bennet, le sventurate sorelle di Giannino Stoppani, le sorellastre figlie di Re Lear e quelle di Cen…
CASCO torna e vi racconta cosa è successo da dicembre, i cambi dei Team Manager e discutiamo il calendario 2023! Fra poco presenteranno le nuove vetture...e tiriamo fuori il CASCO dall'armadio!Di V2B Media
C
Consigli non richiesti [su film, fumetti e serie tv]


1
REFN, Nicholas Cage e altri personaggi bizzarri | con il FREKTEAM
2:04:22
2:04:22
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:04:22
Prima puntata dell'anno! Il Freakteam è pronto a consigliarvi (e sconsigliarvi) un sacco di opere! Oggi abbiamo parlato di: - Serie Tv : ‣ Copenhagen Cowboy (Netflix) ‣ La fondazione (Apple TV) ‣ Monster (Netflix) ‣ Clark (Netflix) - LIbri / Fumetti : ‣ Monster (fumetto) ‣‣‣ https://amzn.to/3XUjojt ‣ La possessione di mr.cave (libro) ‣‣‣ https://am…
T
Tutti gli audiolibri della Biblioteca che non c'è

Nella Pietroburgo di metà Ottocento un funzionario statale viene inghiottito da un coccodrillo in mostra nella galleria più in voga della città. Dall'interno dello strano animale Ivan Matveic si appresta a diventare un filosofo, pronto a dettare alla madre patria la via da percorrere per accogliere il progresso e l'arrivo di un nuovo ceto sociale, …
N
Non è l'Arena


1
Esclusiva - Parla Salvatore Baiardo
1:32:39
1:32:39
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:32:39
Vi proponiamo l'ascolto della lunga intervista a Salvatore Baiardo, uomo vicino ai fratelli Graviano oggi in carcere, ad una settimana dall'arresto del latitante Matteo Messina Denaro. Arresto che lo stesso Baiardo aveva in qualche modo anticipato a Massimo Giletti in una sua intervista, nel novembre del 2022. Nel podcast ascoltere le voci degli al…
Principalmente perché come modo di dire fa oggettivamente schifo. Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni giorno in onda su Radio Popolare e in podcast su Cose Molto Umane. — 🔔 Se non vuoi perderti i nuovi episodi, non dimenticare di seguire Cose Molto Umane sulla tua app di podcast preferita 📲 Seguimi su Instagram: @radio_kesten…
See omnystudio.com/listener for privacy information.Di Radio Deejay
🌹📖 Se vuoi migliorare il tuo italiano, il corso gratuito "Pronti, partenza... via!" ti piacerà tantissimo. Per ricevere le video lezioni, iscriviti qui: www.italianobello.it. Non vedo l'ora di conoscerti, ti aspetto nel corso! Vieni a trovarmi sui social media, e scrivi un commento a proposito di questo episodio: 🌹 Telegram: https://t.me/italiano_b…
Dalle 9 alle 18 di oggi si è tenuta la 32ma edizione di Telefisco, il convegno annuale e gratuito sulle novità fiscali dell anno del Sole 24 Ore-Esperto risponde. Sono intervenuti fra gli altri Giancarlo Giorgetti, ministro dell'Economia, Maurizio Leo, Viceministro dell'economia e delle finanze ed Ernesto Maria Ruffini, direttore generale dell agen…
Diretta Radio
"https://static3.mediasetplay.mediaset.it/player/index.html?autoplay=true&callSign=EC&appKey=5e14757f1de1c4001d2e6d7c&purl=https://www.105.net/sezioni/12038/tv"
Revolution 935 by Marco Mazzoli
Lo Zoo di 105 24/7 - Qui potete ascoltare lo Zoo h24Di The Jackal
Zoo-Gio,26-01-2023-The Jackal
Di Lorenzo Pieri
P
Pinocchio

1
Puntata del 26/01/2023
1:30:01
1:30:01
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:01
See omnystudio.com/listener for privacy information.Di Radio Deejay
ZooTv-Mer,25-01-2023-S@m - Pillole di Zoo
Lo hanno preso dopo 30 anni, tutti ne parlano e allora abbiamo invitato a Collateralmente Elena Ciccarello, Direttrice della rivista lavialibera.Cosa Nostra, 'ndrangheta, Camorra...Di cosa parliamo quando diciamo 'Mafia'?
Il notiziario MONDO di Radio Bullets a cura di Barbara Schiavulli Se vuoi sostenere l’informazione indipendente www.radiobullets.com/sostieniciDi Radio Bullets
D
Daily Cogito


Con Michele parliamo di guerra in Ucraina, armi tedesche e propaganda russa. I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/video-corso/ Il canale Youtube ➤➤➤ https://www.youtube.com/c/RiccardoDalFerro Entra nella Community ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickdufer La newslet…
In questa puntata di Dee Giallo Story Carlo Lucarelli racconta la storia della strage di Le Mans, l’incidente automobilistico avvenuto l'11 giugno 1955, durante la 24 Ore di Le Mans. See omnystudio.com/listener for privacy information.Di OnePodcast
O meglio. Più il classismo contro i nomi non sufficientemente "eleganti". Puntata sui nomi che condizionerebbero il carattere: link Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni giorno in onda su Radio Popolare e in podcast su Cose Molto Umane. — 🔔 Se non vuoi perderti i nuovi episodi, non dimenticare di seguire Cose Molto Umane sulla …
ZooTv-Live-Mer,25-01-2023-S@m
F
Focus economia


La Germania evita la recessione nel 2023, secondo le stime del Governo tedesco. Berlino, ha, infatti, rivisto la previsione sulla crescita del Pil nel 2023 da -0,4% a +0,2 per cento. E' quanto emerge dal rapporto economico annuale approvato dal gabinetto e pubblicato dal ministero dell'Economia a Berlino. Si allontana quindi la possibilità di reces…
Di Lorenzo Pieri
See omnystudio.com/listener for privacy information.Di Radio Deejay
P
Pinocchio

1
Puntata del 25/01/2023
1:32:16
1:32:16
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:32:16
See omnystudio.com/listener for privacy information.Di Radio Deejay
Zoo-Mer,25-01-2023-S@m
Imitare il comportamento delle foglie per produrre idrogeno. Ascolta Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella QuadriDi Radio Bullets
D
Daily Cogito


1
FEED: Green news, Il buco dell'Ozono, i fondi per Taranto, Cop28 guidata da Petrolieri
1:22:49
1:22:49
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:22:49
Fede oggi su FEED parla di ambiente, cambiamento climatico e transizione ecologica! I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/video-corso/ Il canale Youtube ➤➤➤ https://www.youtube.com/c/RiccardoDalFerro Entra nella Community ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickdufer La …
Di Breaking Italy
ZooTv-Mar,24-01-2023-S@m - Pillole di Zoo
N
Non Stop News


1
Non Stop News: lo sciopero dei benzinai, l’attualità, la spesa in ordine il #ilpostinfabbrica
2:41:50
2:41:50
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:41:50
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Le armi e la corruzione in Ucraina, i Balcani nell’UE e le grandi dimissioni. #ilpostinfabbrica. Oggi abbiamo ospitato un giovane diplomato di un ITS. In diretta Mattia Fensi, diplomato all’ITS Meccatronico Veneto e assunto in apprendistato nel Gr…
Il notiziario mondo di Radio Bullets, a cura di Barbara SchiavulliDi Radio Bullets
Di Lorenzo Pieri
Dimmi cosa c'è nel suo covo e ti dirò chi è Messina Denaro Fonti: video pubblicato sul profilo Twitter di Silvio Berlusconi il 16 gennaio 2023; dichiarazioni di Matteo Salvini a margine di un evento dedicato a Milano-Cortina 2026 del 16 gennaio 2023, pubblicato sul canale Youtube di alanews; video pubblicato sul profilo Twitter del Ministero della …