Colui che mette luce laddove internet e l'informatica tutta ci sembrano assolutamente troppo complicati, semplicemente elargendo consigli, avvisi e trucchi per vivere indenni i rischi del web. Bufale della rete, truffe e virus... non ci sono segreti per il Disinformatico! Lo storico appuntamento del venerdì di Rete Tre con Paolo Attivissimo, il nostro Disinformatico di fiducia dal 2006, continua a trovare spazio in questo podcast. Ogni argomento affrontato è sviscerato anche in un articolo d ...
L'approfondimento della politica e dell'attualità vista dal Grigioni italiano.
Una redazione, tanti temi e la possibilità di interagire e commentare attraverso i nostri contatti (telefono, messaggi). Dalle testimonianze e le esperienze di vita al dibattito dell’ultima parte della mattinata.
I fatti del giorno, dalla Svizzera e del mondo. Il Radiogiornale punteggia le 24 ore dell'offerta radiofonica della RSI. Quattro le edizioni, dal lunedì al venerdì. Il sabato e la domenica gli RG del mattino (quello delle 7 e quello delle 9) sono sostituiti da due notiziari lunghi.
Un radiogiornale quotidiano, da lunedì a venerdì, sull'attualità grigionese. Un compendio degli spunti più significativi dell’attualità retica destinato agli italofoni residenti in tutto il paese. In redazione a Coira: Roberto Scolla, Manuele Ferrari e Patrick Colombo.
Il salottino del jazz di Rete Due propone ogni settimana un approfondimento, in più puntate dedicato, alla storia e alla cultura della musica afroamericana. Singoli artisti, movimenti, ambiti geografici, strumenti o stili particolari, vengono illustrati dagli ascolti scelti con cura e dai preziosi commenti, affidati a riconosciuti esperti della materia.
Magazine di riferimento della Rete Due sulle questioni scientifiche. Si occupa sia dei grandi temi che riguardano direttamente la nostra vita quotidiana (inquinamento, allergie, alimentazione) sia delle ricerche di laboratorio (medicinali, nuove scoperte, invenzioni) sia di questioni che coinvolgono le scienze umanistiche, psicologia, filosofia. Partecipa così, con stile divulgativo, al dibattito su alcuni fondamentali temi di società.
Il pianoforte, i suoi parenti vicini e lontani, la sua sterminata letteratura, gli autori e gli interpreti che lo hanno incoronato strumento tra gli strumenti. Un affascinante universo sonoro in bianco e nero da esplorare tra incontri, ascolti e interviste.
L
Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!


1
Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
Graziana Filomeno - italiano online
Impara l’italiano con LearnAmo – grammatica, esercizi, video e tanto altro ancora!
Geronimo è un programma che propone approfondimenti secondo questa declinazione: il lunedì la storia, il martedì la filosofia e il mercoledì la narrativa. È aperto alle novità (nuove pubblicazioni, mostre in corso), ospita protagonisti (autori, curatori) ma offre anche le considerazioni dei giornalisti che curano, con le loro competenze specifiche, le diverse puntate.
Business Online, Web Marketing e Leadership
Moby Dick è il magazine del sabato mattina che mira a mettere a confronto, attorno ai grandi temi di cultura, politica, società, economia, ospiti di sensibilità e opinioni diverse, anche radicalmente contrapposte. Coglie momenti e tematiche di particolare rilievo e le pone al centro di una tavola rotonda per scandagliarne peculiarità e sfumature. Ma consente anche attraverso una particolare scelta editoriale di meglio conoscere le personalità stesse degli interlocutori invitati a dibattere.
Il racconto nitido del Medioevo e del Rinascimento a un pubblico non scientifico. Una lettura trasversale su percorsi interdisciplinari affiancati alla musica, attraversando l’entusiasmante stagione della monodia per giungere al trionfo dell’esperienza polifonica. Il tutto con proposte d’ascolto, novità discografiche, recensioni librarie e incontri con i protagonisti, sia attraverso interviste sia come ospiti in studio.
Laser è un magazine di approfondimento dell’attualità politica, culturale, sociale. Interviene sulla stretta attualità di giornata, solo in casi particolari, di grande rilevanza. Dà spazio anche a tematiche di interesse pubblico o a quante vengono trascurate dai grandi media. Il taglio è storico–sociologico. I registri comprendono interviste, reportage, documentari, incontri biografici. Spazia dal locale all’internazionale, da tematiche accademiche a questioni di vita quotidiana. Presta part ...
Diventa nostro abbonato: https://anchor.fm/seremailragno/subscribe 💻🇮🇹 Italy - Digital Magazine in Google News ⚡️ Blog 🕷️ Parliamo di tutto un po' cercando di portare avanti tematiche originali ed interessanti, senza superare mai i 20 minuti. Abbiamo raggiunto il traguardo della quarta stagione, oltre 100 episodi (molti riservati agli abbonati) e superata la soglia delle 10.000 riproduzioni!
Capire meglio la politica tedesca, vivere in Germania più informati? C’è COSMO italiano: un tema al giorno, approfondito con fatti e prospettive diverse. Il podcast per italiani in Germania e non solo. Die deutsche Politik besser verstehen, in Deutschland leben und top informiert sein? COSMO italiano ist genau was du brauchst: ein Thema pro Tag, aus unterschiedlichen Perspektiven vertieft. Der Podcast für die Italiener:innen in Deutschland und nicht nur.
Altomesima Online Podcasting.
Modem, appuntamento quotidiano (dal lunedì al venerdì) in onda dal 2000, dedicato ai principali temi d’attualità, che vengono analizzati, approfonditi e contestualizzati principalmente attraverso l’apporto ed il confronto di ospiti in diretta. Le notizie scorrono veloci, si sviluppano e si perdono, sono abbondanti. Modem, ogni mattina, sceglie e propone un tema di sicuro interesse. Lo racconta con uno stile diverso da quello dell'attualità. Cerca e trova interlocutori di qualità per spiegare ...
Con l’allieva Isabella Visetti e il maestro Nicola Ferretti
Ogni giorno, all'ora del tè, il team di SmartWorld.it discute di cosa è successo di nuovo nel mondo della tecnologia.
Ascolta le lezioni del robot, che altro non è che Alessandro Zamboni, online marketer e autore di corsi sul mercato americano. Ascolta le sue strategie, lezioni e tecniche mai rivelate prima in Italia.
Itinerari sonori nel mondo della musica popolare. Programma che dà spazio alla musica “popolare” in tutte le sue accezioni.
Podcast di crescita personale per tutti coloro desiderano migliorare il loro stato mentale ed economico
Il PodCast di riferimento in Italia per imprenditori che vogliono aumentare i loro profitti grazie all'online marketing
L
Luca Grisendi Personal Trainer Online Podcast


1
Luca Grisendi Personal Trainer Online Podcast
Luca Grisendi
Sono un Personal Trainer Online e posso aiutarti a distanza ovunque tu sia.
Un percorso che ti guiderà nel lancio del tuo business online. Strategie, tecniche e consigli per lanciare il tuo business online in maniera consapevole ed efficace. Funnel di Vendita, Mail Marketing, Advertising e Business Plan non saranno più un problema per te. A cura di Roberto Tarzia
Cartomante Digitale è il podcast sul primo sistema di business, marketing e coaching per chi vuole lavorare nel mondo dei Tarocchi e della Cartomanzia, con tecniche di Apprendimento Accelerato. Anche se parti da zero
C
Cronache della Svizzera italiana


1
Cronache della Svizzera italiana
RSI - Radiotelevisione svizzera
Dal 1968 l'antenna sul territorio della Svizzera italiana con particolare attenzione a ciò che succede nel campo politico, economico, sociale territoriale e ai rapporti con il resto della Svizzera
L’enciclopedia radiofonica del rock in tutte le sue sfaccettature che non può mancare nella vostra discoteca personale con “monografie” dedicate agli artisti e ai gruppi più importanti della storia del rock. Dal glam-rock alla psichedelia, dai Rolling Stones a misconosciuti artisti: le storie del rock raccontate da DJ Monnezza.
Come utilizzare gli strumenti del marketing online per trovare nuovi pazienti e fare informazione di valore per psicologi e psicoterapeuti
Ogni giorno una selezione delle notizie più importanti per essere aggiornati sull'innovazione tecnologica in Italia e nel mondo.
Podcast: siediti al tavolo con Thomas Rossi e Federico Francolini, discutiamo macro economia, fare impresa e di come #bitcoin sta stravolgendo tutto!
[Questo programma è andato in onda fino al 19 marzo 2021]. Baobab è il magazine informativo quotidiano di Rete Tre - RSI Radiotelevisione svizzera, in onda dal lunedì al venerdì alle 16:00. Baobab racconta la società e le tendenze che la trasformano, l'ambiente in cui viviamo, la tecnologia e i progressi scientifici, la dimensione umana e i nostri comportamenti, il mondo della scuola e del lavoro, l'arte in tutte le sue sfaccettature.
Istruzioni dirette per il successo della tua attività online.
C
Come Usare Linkedin per Crescere la tua Presenza Online


1
Come Usare Linkedin per Crescere la tua Presenza Online
Edyta Zabielska
Uno dei social network professionali piu' popolari e' LinkedIn. Possiede un grande potenziale per far crescere la tua impresa- comunque, limitarsi a essere sul network non aiutera' la tua impresa.
Ecommerce Masterclass è il podcast per gli imprenditori che vogliono imparare le azioni semplici e concrete per avviare, gestire e scalare il proprio negozio online. Per ascoltare tutte le puntate e altre info utili: www.123ecommerce.net
In questo Podcast parliamo di digital marketing, crescita personale e riflessioni sullo spazio ed il tempo. Come disse una volta Einstein: “Lo studio e, in generale, la ricerca della verità e della bellezza sono una sfera di attività nella quale ci è consentito di rimanere bambini per tutta la vita.” Buon ascolto a tutti
Smau Academy è la piattaforma gratuita di formazione e aggiornamento professionale attiva 365 giorni l’anno e dedicata ad imprenditori, manager e professionisti italiani che vogliono accrescere le proprie competenze su tematiche di grande attualità, come il marketing digitale, gli analytics, i social media per il business, l’internazionalizzazione, la fabbrica 4.0, il cloud computing, la sicurezza informatica. Ogni anno realizziamo, grazie al supporto di un network di relatori indipendenti – ...
Fotografi e videomaker, amatori e professionisti, possono vendere gratuitamente i loro contenuti nei microstock: agenzie online che forniscono creatori di siti internet, registi cinematografici e televisivi o anche semplici professionisti alla ricerca di una semplice foto per una presentazione power point. In questo podcast Daniele Carrer, produttore dal 2006 con centinaia di migliaia di euro di incassi alle spalle, insegna cosa conviene produrre per guadagnare, che tecniche utilizzare e tut ...
Idee, novità e consigli per imprenditori e professionisti appassionati di Web Marketing e Business Online. A cura di Giulio Gaudiano. Entra nella community su http://strategiadigitale.info
D
Digital News, le notizie di 2024


Di RSI - Radiotelevisione svizzera
S
Strategia Digitale


1
Imparare ad ASCOLTARE MUSICA veramente- Giuliano Dottori e il podcast Architettura di una canzone
40:38
E' possibile imparare ad ascoltare e capire la musica anche senza avere già una cultura musicale? Com'è cambiato il modo di fruire la musica con l'avvento del digitale e della piattaforme di streaming? In che modo il podcast può educarci all'ascolto attento e immersivo? ▶️ GUARDA IL VIDEO 👉 https://youtu.be/pRC5NMdN7S8 Scopriamolo insieme a Giulian…
Dopo il recente ciclo dedicato alle visite e all’attività di Miles Davis a Parigi, un altro ciclo “trasversale” dedicato al grande trombettista. Stavolta è Riccardo Bertoncelli a guidarci nell’intricata giungla di registrazioni dal vivo, ufficiali e non, di Davis durante il suo cosiddetto periodo elettrico. Si partirà dalle registrazioni di Antibes…
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
D
Digital News, le notizie di 2024

Come procede l'elaborazione del passato coloniale nei nostri due Paesi? Ne abbiamo parlato con il direttore del Goethe Institut di Roma, Joachim Bernauer, che ha dedicato al tema una mostra e un convegno. E con il professor Alessandro Triulzi, presidente dell'Archivio delle Memorie Migranti di Roma. Il nostro Giulio Galoppo riassume la storia del d…
La FIFA e EA Sports non sono riusciti a trovare un accorto per rinnovare il contratto sul marchio concesso in licenza, il che vuol dire che sarà la fine per i videogiochi FIFA per come li conosciamo. Cosa succede adesso? EA Sports continuerà a fare giochi di calcio con nome diverso (EA Sports FC), mentre il marchio FIFA andrà in licenza ad altre az…
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
M
Millevoci


1
Conflitti con la natura e Grandi cambiamenti per l’industria svizzera dell’energia solare (2./3)
55:28
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
I
Il Disinformatico


1
Il pericolo del real-time bidding; UFO al Congresso USA; realtà virtuale tattile (ma con ragni)
16:25
Circa 300 volte al giorno i dati sensibili degli utenti vengono disseminati su Internet attraverso un'asta velocissima e silenziosa: è il "real-time bidding", che fattura miliardi e che pochi conoscono. Un’audizione al Congresso sui fenomeni aerei non identificati scatena gli entusiasmi degli ufologi, e dei ricercatori creano un bel visore per real…
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
Dopo il recente ciclo dedicato alle visite e all’attività di Miles Davis a Parigi, un altro ciclo “trasversale” dedicato al grande trombettista. Stavolta è Riccardo Bertoncelli a guidarci nell’intricata giungla di registrazioni dal vivo, ufficiali e non, di Davis durante il suo cosiddetto periodo elettrico. Si partirà dalle registrazioni di Antibes…
Al Parlamento italiano arriva un ddl presentato dalla destra che punirebbe con il carcere chi ricorre alla gpa, la gestazione per altri. Una forma di procreazione assistita già vietata in Germania e in Italia, ma possibile in altri Paesi. Diamo uno sguardo a norme e dibattito nei due Paesi con Giulio Galoppo e Filomena Gallo dell'associazione Luca …
Qualche giorno fa Sony ha annunciato una parte degli oltre 400 giochi PS4 e PS5 che verranno inclusi nell'abbonamento PlayStation Plus Extra. Nell'elenco ci sono titoli di tutto rispetto, anche se mancano giochi di ultima uscita (e non solo). A chi è dedicato, quindi, questo nuovo abbonamento PS Plus? Ne parliamo con Giorgio in questa puntata del T…
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
M
Modem


1
Modem Evento politiche giovanili: il dibattito integrale
1:27:20
1:27:20
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:27:20
Di RSI - Radiotelevisione svizzera