L'approfondimento della politica e dell'attualità vista dal Grigioni italiano.
…
continue reading
Ogni giorno, Millevoci racconta le notizie che più fanno discutere per fornire la sua chiave di lettura dell’attualità.
…
continue reading
Un radiogiornale quotidiano, da lunedì a venerdì, sull'attualità grigionese. Un compendio degli spunti più significativi dell’attualità retica destinato agli italofoni residenti in tutto il paese. In redazione a Coira: Roberto Scolla, Stefano Barbusca e Patrick Colombo.
…
continue reading
Colui che mette luce laddove internet e l'informatica tutta ci sembrano assolutamente troppo complicati, semplicemente elargendo consigli, avvisi e trucchi per vivere indenni i rischi del web. Bufale della rete, truffe e virus... non ci sono segreti per il Disinformatico! Lo storico appuntamento con Paolo Attivissimo, il nostro Disinformatico di fiducia dal 2006, continua a trovare spazio in questo podcast. Ogni argomento affrontato è sviscerato anche in un articolo dedicato, che potete legg ...
…
continue reading
I fatti del giorno, dalla Svizzera e del mondo. Il Radiogiornale punteggia le 24 ore dell'offerta radiofonica della RSI. Quattro le edizioni, dal lunedì al venerdì. Il sabato e la domenica gli RG del mattino (quello delle 7 e quello delle 9) sono sostituiti da due notiziari lunghi.
…
continue reading
💻 Seremailragno Podcast segue una linea editoriale indipendente, impegnata nella promozione della creatività senza vincoli, dove la voce degli autori può risuonare in totale libertà e autenticità. Sviluppa la controinformazione digitale libera e indipendente nella Regione Marche analizzando vaste tematiche: copywriting, SEO, web, tecnologia, comunicazione, fact checking, contenuti multimediali, mapping e cicloturismo. Un nuovo modo di interfacciarsi, al passo con i tempi.
…
continue reading
Capire meglio la politica tedesca, vivere in Germania più informati? C’è COSMO italiano: un tema al giorno, approfondito con fatti e prospettive diverse. Il podcast per italiani in Germania e non solo. Die deutsche Politik besser verstehen, in Deutschland leben und top informiert sein? COSMO italiano ist genau was du brauchst: ein Thema pro Tag, aus unterschiedlichen Perspektiven vertieft. Der Podcast für die Italiener:innen in Deutschland und nicht nur.
…
continue reading
Impara l’italiano con LearnAmo – grammatica, esercizi, video e tanto altro ancora!
…
continue reading
Il racconto nitido del Medioevo e del Rinascimento a un pubblico non scientifico. Una lettura trasversale su percorsi interdisciplinari affiancati alla musica, attraversando l’entusiasmante stagione della monodia per giungere al trionfo dell’esperienza polifonica. Il tutto con proposte d’ascolto, novità discografiche, recensioni librarie e incontri con i protagonisti, sia attraverso interviste sia come ospiti in studio.
…
continue reading
Moby Dick è il magazine del sabato mattina che mira a mettere a confronto, attorno ai grandi temi di cultura, politica, società, economia, ospiti di sensibilità e opinioni diverse, anche radicalmente contrapposte. Coglie momenti e tematiche di particolare rilievo e le pone al centro di una tavola rotonda per scandagliarne peculiarità e sfumature. Ma consente anche attraverso una particolare scelta editoriale di meglio conoscere le personalità stesse degli interlocutori invitati a dibattere.
…
continue reading
Laser è un magazine di approfondimento dell’attualità politica, culturale, sociale. Interviene sulla stretta attualità di giornata, solo in casi particolari, di grande rilevanza. Dà spazio anche a tematiche di interesse pubblico o a quante vengono trascurate dai grandi media. Il taglio è storico–sociologico. I registri comprendono interviste, reportage, documentari, incontri biografici. Spazia dal locale all’internazionale, da tematiche accademiche a questioni di vita quotidiana. Presta part ...
…
continue reading
Magazine di riferimento della Rete Due sulle questioni scientifiche. Si occupa sia dei grandi temi che riguardano direttamente la nostra vita quotidiana (inquinamento, allergie, alimentazione) sia delle ricerche di laboratorio (medicinali, nuove scoperte, invenzioni) sia di questioni che coinvolgono le scienze umanistiche, psicologia, filosofia. Partecipa così, con stile divulgativo, al dibattito su alcuni fondamentali temi di società.
…
continue reading
Modem, appuntamento quotidiano (dal lunedì al venerdì) in onda dal 2000, dedicato ai principali temi d’attualità, che vengono analizzati, approfonditi e contestualizzati principalmente attraverso l’apporto ed il confronto di ospiti in diretta. Le notizie scorrono veloci, si sviluppano e si perdono, sono abbondanti. Modem, ogni mattina, sceglie e propone un tema di sicuro interesse. Lo racconta con uno stile diverso da quello dell'attualità. Cerca e trova interlocutori di qualità per spiegare ...
…
continue reading
CondoPodcast è il Podcast di Condomani dedicato al mondo del condominio
…
continue reading
Il pianoforte, i suoi parenti vicini e lontani, la sua sterminata letteratura, gli autori e gli interpreti che lo hanno incoronato strumento tra gli strumenti. Un affascinante universo sonoro in bianco e nero da esplorare tra incontri, ascolti e interviste.
…
continue reading
Ascolta le lezioni del robot, che altro non è che Alessandro Zamboni, online marketer e autore di corsi sul mercato americano. Ascolta le sue strategie, lezioni e tecniche mai rivelate prima in Italia.
…
continue reading
Il salottino del jazz di Rete Due propone ogni settimana un approfondimento, in più puntate dedicato, alla storia e alla cultura della musica afroamericana. Singoli artisti, movimenti, ambiti geografici, strumenti o stili particolari, vengono illustrati dagli ascolti scelti con cura e dai preziosi commenti, affidati a riconosciuti esperti della materia.
…
continue reading
Sono un Personal Trainer Online e posso aiutarti a distanza ovunque tu sia.
…
continue reading
Capire e conoscere il value investing e l'investimento intelligente alla Warren Buffett
…
continue reading
Cartomante Digitale è il primo podcast in Italia che aiuta chi vuole leggere le carte per lavoro, da chi è alle prime armi ai professionisti della Tarologia e Cartomanzia
…
continue reading
Podcast di crescita personale per tutti coloro desiderano migliorare il loro stato mentale ed economico
…
continue reading
Come utilizzare gli strumenti del marketing online per trovare nuovi pazienti e fare informazione di valore per psicologi e psicoterapeuti
…
continue reading
Corso di dizione online con Artisti Fuori Posto a cura di Filippo Salaris e Piero Murenu Link al nostro libro di Dizione italiana https://amzn.to/3bl3gA1 https://open.spotify.com/show/1rm7eFIDkXQmqJ6SFmhUht http://www.artistifuoriposto.com/corsi/laboratorio-di-lettura-espressiva-e-dizione-cagliari/ http://www.spreaker.com/show/3489567/episodes/feed
…
continue reading
Il podcast sul marketing, branding e il business online.
…
continue reading
Istruzioni dirette per il successo della tua attività online.
…
continue reading
Uno dei social network professionali piu' popolari e' LinkedIn. Possiede un grande potenziale per far crescere la tua impresa- comunque, limitarsi a essere sul network non aiutera' la tua impresa.
…
continue reading
Parleremo del complesso, variegato, colorato, interessante e complicato mondo dei viaggi. Conoscerai curiosità, notizie, tendenze, 'come fare per' che potranno tornarti utili per organizzare la tua prossima vacanza. Offriremo la nostra esperienza e il nostro punto di vista su questo affascinante universo, cercando di esserti utili.
…
continue reading
Start è il podcast del Sole 24 Ore che ogni mattina ti racconta tre notizie che possono esserti utili nella tua giornata. Su tutte le piattaforme gratuite e sul sito ilsole24ore.com. Autori: Alberto Magnani, Alessia Tripodi, Andrea Finotto, Angela Manganaro, Antonio Larizza, Barbara Bisazza, Chiara Beghelli, Enrico Marro, Francesca Barbieri, Francesco Prisco, Franco Sarcina, Gabriele Meoni, Luca Salvioli, Marcello Frisone, Marco lo Conte, Marco Peruzzi, Massimo Donaddio, Nicoletta Cottone, R ...
…
continue reading
Fotografi e videomaker, amatori e professionisti, possono vendere gratuitamente i loro contenuti nei microstock: agenzie online che forniscono creatori di siti internet, registi cinematografici e televisivi o anche semplici professionisti alla ricerca di una semplice foto per una presentazione power point. In questo podcast Daniele Carrer, produttore dal 2006 con centinaia di migliaia di euro di incassi alle spalle, insegna cosa conviene produrre per guadagnare, che tecniche utilizzare e tut ...
…
continue reading
Un viaggio tra arte, tecnologia, imprenditoria e filosofia per comprendere il presente e anticipare il futuro. Conversazioni e riflessioni inedite per chi vuole decifrare il mondo di oggi e immaginare quello di domani. 🎙️🚀
…
continue reading
Un modo semplice e veloce per padroneggiare i principi del Digital Marketing e del Business e dominare il tuo mercato di riferimento. In ogni puntata consigli utili per il tuo posizionamento digitale.
…
continue reading
EasyCast nasce nel 2018 con l'idea di semplificare la comprensione di alcuni tutto quello che gravita attorno a Funnel di Vendita, Mail Marketing, Advertising e Business Plan. Nel 2024 cambia veste, si parla sempre di business ma con una nuova chiave di lettura. Nasce la rubrica "Welcome To" con interviste a chi le aziende le ha create, ed ha voglia di condividere il suo percorso. La programmazione regolare si trasforma invece in un flusso di coscienza a tema Business.
…
continue reading
Pensieri in libertà
…
continue reading
A giugno 2021 ho preso un aereo di sola andata per le Canarie, lasciando l'Italia con un unico obiettivo: trovare le condizioni giuste per trasformare la mia piccola attività da freelance copywriter in azienda di formazione di spicco nel mercato italiano. In questo podcast ti racconto sfide, errori, strategie che ho utilizzato per creare The Copy Gateway, le dinamiche realistiche e gli strumenti d'avanguardia per costruire una carriera di successo con la scrittura online (yes, parliamo di co ...
…
continue reading
La RSI in collaborazione con il Dipartimento del territorio (Museo Cantonale di Storia Naturale) ha prodotto dodici fiabe naturalistiche, tre per ogni stagione. Conoscete Gambasecca? E il cucùlo Norberto? Siete mai stati nel luogo dove pescavano le fate? Ascoltando le fiabe, conosceremo le abitudini, la vita, la biologia di questi animali entrando a piccoli passi nel loro mondo un po' magico. Autrice: Federica Dilillo Lettrice: Margherita Saltamacchia Lettore: Max Zampetti Piccola lettrice: ...
…
continue reading
Versione audio delle puntate di FvgTech, il programma TV di Gabriele Gobbo. Questo è il podcast solo audio degli episodi televisivi. FvgTech si occupa di divulgazione e cultura digitale con focus sul digital world: il futuro, l’intelligenza artificiale, il mondo social, il marketing digitale e la tecnologia. In onda su diverse emittenti televisive italiane, portali online e webTV. Successivamente disponibile gratuitamente on demand su social, web, podcast e app.
…
continue reading
Ogni giorno il Vangelo della liturgia e il commento
…
continue reading
Unisciti a noi ogni settimana per esplorare il mondo dell'e-commerce attraverso le parole di chi lo vive ogni giorno. Perché Ascoltarci? Ottenere consigli pratici, scoprire nuove strategie e ascoltare storie ispiratrici direttamente da chi ha raggiunto il successo nel mondo dell'e-commerce. Qui troverai, una piattaforma per raccontare la tua storia di come hai trasformato una sfida in un'opportunità di crescita: Puntate tematiche sugli hot trend dell'e-commerce, interviste con esperti del se ...
…
continue reading
Marketing digitale, creazione contenuti, imprenditoria e mindset: tutto ciò che ti serve per far crescere il tuo business, una puntata alla volta. Sono Cecilia Sardeo, imprenditrice digitale con oltre 10 anni di esperienza. Dopo aver fondato e lasciato la branca italiana di Mindvalley, oggi aiuto imprenditrici a crescere in modo sostenibile, etico e proficuo. La mia forza? Semplifico strategie complesse in piccoli passi gestibili. Ascolta, lasciati ispirare e crea un business in linea con i ...
…
continue reading
Chiacchierate sul mondo digitale con persone che ne fanno parte.
…
continue reading
Il digitale sta trasformando molti aspetti delle nostre vite: consumi, risparmi, investimenti. Fintech e Insurtech cambiano l'idea stessa di banca e assicurazione. Nel podcast di AziendaBanca.it incontriamo i protagonisti di questo cambiamento
…
continue reading
La novità del giorno nel mondo dei social media, in pochi minuti.
…
continue reading
In questa puntata di Start parliamo del nuovo rapporto di Legambiente sulla qualità dell’aria nelle città italiane, di come avvengono le truffe finanziarie online e di come difendersi, e di un progetto di economia circolare che trasforma i mozziconi di sigarette in occhiali
…
continue reading
Scopri come ottimizzare i tuoi acquisti online e trovare il miglior prezzo! 💰Di Condomani
…
continue reading
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
…
continue reading
1
L’AI Distruggerà la Creatività? Filosofia, Arte e Futuro – Con Francesco D’Isa | Futura Podcast #3
1:18:00
1:18:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:18:00
Qual è il confine tra creatività umana e intelligenza artificiale? Esiste davvero l’autorialità? L’arte è ancora un’esclusiva dell’uomo? Ne parlo con Francesco D’Isa, artista, filosofo, scrittore e direttore editoriale de L’Indiscreto. Nel corso di questo episodio esploriamo a tutto tondo il rapporto tra creatività umana e Intelligenza Artificiale,…
…
continue reading
Vuoi trovare più clienti su Instagram ma nonostante i tuoi sforzi il tuo account sembra non decollare mai? Quando è ha senso insistere e quando è il momento di mollare tutto e ripartire da zero? In questa puntata di ImpactGirl, rispondiamo a questa domanda in modo ultra pratico. Se sei in dubbio su cosa fare, ascolta l’episodio per prendere la deci…
…
continue reading
® A che cosa pensa, oggi, una donna, quando scopre di aspettare un bambino? Una domanda alla quale è impossibile dare una risposta universale, ma nella quale forse si nasconde una parte meno indagata della crisi demografica della nostra società. Le statistiche, in Svizzera, parlano di 1,39 “figli per donna” nel 2022, un’espressione che tra l’altro …
…
continue reading
Sono passati due mesi dalla caduta del regime del dittatore Bashar al-Assad. E Abu Muḥammad al-Jawlani, come si faceva chiamare allora il leader dei ribelli, è tornato ad essere Ahmed al-Sharaa, suo nome di battesimo, e pochi giorni fa è stato nominato presidente ad interim della Siria e ha già iniziato a viaggiare in questa veste, prima a Riad e p…
…
continue reading
Gabriele Gobbo, esperto di digitale, ospita Diego Compagnoni (progettista culturale, esperto bandi e contributi, genealogista) per esplorare come la tecnologia possa valorizzare archivi, progetti culturali e ricerche storiche, avvicinando pubblico e patrimonio in modi innovativi.👉 In questa puntata di FvgTech, il conduttore Gabriele Gobbo, esperto …
…
continue reading
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
…
continue reading
1
188. Il LATO OSCURO del Lavoro DA CASA Full-Remote | Senza Vincoli di Luogo, Orari e Libero da Capi
18:25
Il lavoro da casa full-remote è il sogno di tante persone. Come per tutti i lavori, però, anche in questo esiste un lato oscuro.A fronte di essere più libero, senza vincoli di luogo, orari e capi, il lavoro da casa full-remote presenta alcune difficoltà rispetto a un lavoro dipendente in ufficio.Ho raccolto in questo episodio 7 lati oscuri del lavo…
…
continue reading
Centinaia di migliaia di persone sono scese in piazza in Germania contro l'Unione di Merz che ha votato con l'appoggio del partito di estrema destra AfD contro migrazione e diritto d'asilo. Gli ultimi sviluppi da Giulio Galoppo. Ma quanto sono credibili i proclami di Merz, anche dopo il voto con l'AfD, di non voler mai governare con l'estrema destr…
…
continue reading
® Johan Huizinga considerò il gioco come il fondamento della cultura e della vita umana da quando si è organizzata in società. Egli sostenne che il gioco era tra le testimonianze più genuine della creatività. Jean Piaget attribuì̀ al gioco un ruolo rilevante nello sviluppo cognitivo del bambino. Anche Lev Vygotskij insistette sul ruolo determinante…
…
continue reading
Il Presidente statunitense Donald Trump impone dazi doganali per poi sospenderli a piacimento ma senza revocarli: misure che al momento colpiscono soprattutto gli alleati con dazi al 25 per cento per Canada e Messico e dazi ancora allo studio per i paesi dell’Unione europea. A prima vista la Cina sembra uscirne meglio, con nuovi dazi al 10 percento…
…
continue reading
In questa puntata di Start parliamo degli aggiornamenti del paniere Istat per il 2025, del più grande centro italiano di ricarica per auto elettriche nato a Milano e di come il chatbot cinese Deepseek può aumentare i rischi di disinformazione.
…
continue reading
I taxi di Waymo circolano senza conducente in varie città statunitensi e Tesla promette “robotaxi” entro l’anno. Ma la sfida tecnologica della guida autonoma è ancora tutta da vincere: ci sono intoppi, disastri e purtroppo anche morti. Le aziende del settore usano trucchi per sembrare più avanti di quello che in realtà sono? Questa puntata fa il pu…
…
continue reading
Due studi pubblicati di recente mostrano come la situazione nelle scuole dell'infanzia tedesche sia esplosiva: poco personale, spesso poco qualificato e sempre sottopagato, e frequenti chiusure per malattia che complicano la quotidianità delle famiglie. Ma i partiti impegnati in campagna elettorale non sembrano aver messo questo tema al centro dei …
…
continue reading
Ci sono poche certezze nella vita, e una di queste è che i genitori italiani dicono sempre le stesse cose. Non importa l’anno, la città o la situazione: certe frasi si tramandano di generazione in generazione, come un vecchio disco che non smette mai di suonare. Dalla tavola all'ufficio postale, dai viaggi al supermercato, ecco un viaggio nelle esp…
…
continue reading