Ogni settimana spunti, consigli e approfondimenti sull’arte di parlare in pubblico. Con Patrick Facciolo, dottore in tecniche psicologiche, giornalista e formatore.
P
Parlare in pubblico - Public Speaking Business


1
Parlare in pubblico - Public Speaking Business
Giuseppe Franco
Public Speaking & Business Pitch, a cura di Giuseppe Franco. | Audio precedenti e link => https://telegram.me/parlareinpubblico
Lavoriamo con la voce e lavoriamo sulla voce Perché non esistono brutte voci, solo voci usate male Ensemble formativo al servizio della voce narrante. Mettiamoci la Voce è academy di lettura espressiva, registrazione di audiolibri e produzione di podcast; dal 2017 ci prendiamo cura dello strumento voce e del suo utilizzo nella narrazione ad alta voce, nella comunicazione e nell’arte. Siamo Maria Grazia, Francesco, Sandro e Valentina, e questo è il nostro posto felice: una community di person ...
Un modo facile e naturale per arrivare a parlare l'italiano come dei veri italiani! Ascoltate, guardate i video e soprattutto DIVERTITEVI! :-)
M
Massimiliano Cavallo Public Speaking Top


1
Massimiliano Cavallo Public Speaking Top
Massimiliano Cavallo
Benvenuto su Public Speaking Top, il Podcast di Massimiliano Cavallo dedicato a chi vuole imparare a parlare in pubblico. Sono sempre di più le persone che dedicano tempo e risorse alla comunicazione, perché la comunicazione efficace è la chiave per migliorarsi sul lavoro e nel rapporto con gli altri. In questo Podcast troverai i consigli di uno dei trainer italiani più noti in questo campo.
---
Ogni settimana condividiamo sul canale Telegram di Leggere a Voce Alta le nostre considerazioni personali su quanto ruota intorno alla lettura espressiva in tutti i suoi aspetti. Qui trovi un approfondimento specifico di Maria Grazia, Francesco e sandro rispetto alle tematiche trattate sul podcast Mettiamoci la Voce! Maria Grazia si occupa degli aspetti più legati al benessere e alla teatralità della lettura. Francesco si occupa dei legami tra lettura e musicalità e spunti letterari e filoso ...
Uno chef stellato e un giornalista sportivo con la passione per il bon vivre: una strana coppia che dà vita a un programma di cucina e cultura del cibo. Ricette semplici da realizzare, ma con un tocco in più, un segreto svelato dallo chef. La conoscenza delle materie prime e dei prodotti di stagione, le tradizioni culinarie, i consigli gastronomici. Si prende spunto dalla cucina per parlare di vita e di cibi che rendono la vita più gradevole. Tutto condito con grande ironia.
Sono Andrea e questo è il podcast per gli studenti di Italiano. Un episodio alla settimana, ogni giovedì. Parliamo di cultura, grammatica, attualità, espressioni... e molto altro. __________ https://linktr.ee/oggiparliamo
Chiacchierate sul mondo digitale con persone che ne fanno parte.
Storie, persone e luoghi raccontati con le parole dei giornalisti del Corriere della Sera. Dal lunedì al venerdì, dalle 6 di ogni mattina. Tema musicale di Paolo Decrestina.
"Parliamo" insieme
Parlare di calcio
Podcast by Aaron e Manuel
Chiropraticamente Parlando di Chiropratica, Salute, Benessere, Italia e California.
Ejercicio de nivel básico de italiano Esime Culhuacan
Benvenuti a...Sportivamente Parlando, il podcast che ti farà conoscere o rivivere curiosità ed avvenimenti passati alla storia sul mondo dello sport. La programmazione prevede due puntate a settimana, martedì e venerdi. Buon ascolto!
Notizie e gossip sull’inter sui suoi giocatori e sul campionato italiano (Serie A)
Notizie, curiosità, aneddoti e tradizioni dal Monte Baldo
"Parla con Leo" è il primo podcast italiano per studenti della lingua italiana che ti fa parlare. Leo Todaro, un insegnante esperto, ti aiuterà a migliorare la capacità di ascolto e a vincere la paura di parlare con questo podcast per studenti bravi (B1) e bravissimi (B2-C1). Persone, parole, storie e libri, per conoscere meglio l'Italia, l'italiano e gli italiani di oggi, in poche parole e con un pizzico abbondante di ironia. Ogni episodio è accompagnato da una trascrizione e materiali stam ...
Parliamo di tecnologia, di conoscenza e di amicizie
Podcast dedicato a temi di cultura e società con ospiti diversi ad ogni puntata. È caratterizzato da momenti di approfondimento, serietà, gioco e imprevedibilità.
Benvenuti al podcast ufficiale di Umberto Luparia! PARLIAMO DI ROBE e' un podcast ufficiale Spotify!
podcast
Contenitore di idee, suggerimenti e discussioni legate al mondo della fotografia nazionale ed internazionale. Tutte le puntate sono legate alla trasmissione Youtube LIVE Parliamo di Fotografia del mio canale su: https://www.youtube.com/c/tizianotoma
ciao a tutti io sono Alexis e in questo podcast parlerò principalmente della tecnologia e delle tendenze verso i videogiochi e su i prodotti tecnologici
Un luogo dove parlare di donne.
Le interviste di Massimo Giletti.
Parliamo di tante cose come di niente in 5 minuti
Colui che mette luce laddove internet e l'informatica tutta ci sembrano assolutamente troppo complicati, semplicemente elargendo consigli, avvisi e trucchi per vivere indenni i rischi del web. Bufale della rete, truffe e virus... non ci sono segreti per il Disinformatico! Lo storico appuntamento del venerdì con Paolo Attivissimo, il nostro Disinformatico di fiducia dal 2006, continua a trovare spazio in questo podcast. Ogni argomento affrontato è sviscerato anche in un articolo dedicato, che ...
B
BIANCONERO - Il Podcast che parla di Juventus


1
BIANCONERO - Il Podcast che parla di Juventus
Podcast Bianconero
Un Podcast a tema Juventus durante il quale facciamo considerazioni sulle partite dei bianconeri, analisi tecniche, analisi tattiche, pagelle e in generale opinioni sul mondo Juve. Podcast Bianconero l'originale!
Il podcast di Parliamo di Videogiochi www.parliamodivideogiochi.it
E
Esponenti storici liceali parlano delle libertà ottenute dalle rivoluzioni

1
Esponenti storici liceali parlano delle libertà ottenute dalle rivoluzioni
Pasquale Belardo
Prof la prego metteteci 10 per la poca dignità che abbiamo mostrato.
Storie, notizie, analisi, per raccontare ogni giorno tutto ciò che accade fuori dai confini italiani. Fatti apparentemente lontani che ci riguardano sempre di più, quotidianamente. Dopo un anno di reportage, Giampaolo Musumeci posa lo zaino, accende il microfono e accoglie reporter, fotografi, analisti, i più autorevoli a livello internazionale.
Parliamo tra Nerd è un podcast in cui vengono esposte le ultime notizie a riguardo di tecnologia, videogiochi e scienza.
Caffe' e videogiochi. Completamente a caso. Dalla Finlandia vi porto videogiochi, serie TV, e tutto ciò che mi passa per la testa.
Impara l'italiano! Corso gratis online su https://italiano-bello.com
Il mondo non è mai stato così veloce, complesso, in crisi. Le storie da raccontare sono tante e serve chiarezza. Questo è Globally, il nuovo podcast di Will e ISPI dove spieghiamo la geopolitica in modo chiaro. Seguici anche su Instagram @will_ita
Un podcast che parla di calciomercato senza prendersi sul serio.
I
Il Padre Nostro: sette passi per parlare con Dio


1
Il Padre Nostro: sette passi per parlare con Dio
http://veravite.it
Gesù ci ha donato attraverso il Padre Nostro la "preghiera perfetta" che ci connette al nostro Padre
Mi chiamo Matteo Flora, docente universitario, imprenditore, divulgatore. E il Lunedì, Mercoledì e Venerdì con "Ciao Internet!" vi parlo di Algoritmi e Regole che Governano Macchine ed Umani. Per capire come la Rete ci cambia. #EstoteParati
Musica e quello che la ispira.
Podcast ufficiale di Non Aprite Questo Blog dove parliamo di cinema horror
Ciao ragazzi, In questo podcast intervisteremo persone, discuteremo delle ultime notizie e vi terremo aggiornati sulla crisi climatica.
Chi parla di niente parla di tutto, chi parla di tutto parla di niente.
La rubrica di commento di Sergio Pasetto
La poesia non ha tempo. Spesso neanche noi: fermiamoci un momento.
P
Parla con Leo


La notizia del momento in Italia è sicuramente l'arresto a Palermo di un mafioso importante, Matteo Messina Denaro. Quella che sentirete è la registrazione di una diretta nella quale ho cercato di capire e spiegare che cosa è successo, chi era Matteo Messina Denaro e quali sono i dubbi e gli interrogativi legati alla sua lunga latitanza e alla sua …
Di Lorenzo Pieri
Ferrara e il suo delta: in questa puntata vi portiamo nella terra dove gli Estensi governarono per tre secoli, lasciando una città a misura d'uomo in cui Medioevo e Rinascimento si fondono e che è diventata Patrimonio Mondiale dell'Umanità. Situata nella pianura emiliana, la città sorge a pochi chilometri a sud del fiume Po, a circa 50 km dal mare.…
E' un aereo? E' un uccello? No, è solo un auto da rally che vola a 150 all'ora da un salto nelle campagne finlandesi. WRC Generations è l'ultimo titolo ufficiale del campionato mondiale rally, con nuove vetture, multiplayer asincrono ma con delle lacune e dei gravi problemi nel comparto del modello di guida e dell'intelligenza artificiale. Linktree…
L’intervista a Geolier a teatro fuori ora.Link: https://youtu.be/W7kv0JFwXKYhttps://youtu.be/J27iW58qI2E
Parla e SCAPPA, non c'è tempo da perdere? Link citato nell'episodio: https://www.metodo4s.it/parla-e-scappa-non-ce-tempo-da-perdere/ Link corso public speaking: https://go.giuseppefranco.it/parlare230Di Giuseppe Franco
N
Non è l'Arena


1
Esclusiva - Parla Salvatore Baiardo
1:32:39
1:32:39
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:32:39
Vi proponiamo l'ascolto della lunga intervista a Salvatore Baiardo, uomo vicino ai fratelli Graviano oggi in carcere, ad una settimana dall'arresto del latitante Matteo Messina Denaro. Arresto che lo stesso Baiardo aveva in qualche modo anticipato a Massimo Giletti in una sua intervista, nel novembre del 2022. Nel podcast ascoltere le voci degli al…
Sono molti i personaggi celebri che hanno accettato di parlare in pubblico della malattia che li ha colpiti: una scelta coraggiosa ma complicata, perché trovare le parole adeguate (per sé e per gli altri) non è affatto semplice, come spiega Vera Martinella. Per questo motivo la psiconcologa Anna Costantini fornisce alcuni consigli sul modo più corr…
I
Italiano Automatico Podcast


Diventa membro di Italiano Per La Vita (iscrizioni aperte dal 15 al 26 gennaio) https://enroll.italianoautomatico.com/italiano-per-la-vita Le iscrizioni a Italiano Per la Vita sono finalmente aperte e per questo motivo volevo condividere con voi alcuni consigli senza i quali non riuscirete mai a parlare l’italiano! Oltre a darvi questi consigli asc…
Dopo il ritiro di NATO e Stati Uniti dall'Afghanistan, la presenza cinese nel paese si è fatta più capillare. La Cina ha infatti amplificato la sua presenza, non solo attraverso gli investimenti, ma anche proponendosi come sponsor della stabilità politica. Lungimiranza o utopia? Ne parliamo con Claudio Bertolotti, direttore di Start Insight, e con …
S
SEMI

1
Parliamo di Energia nucleare
1:13:26
1:13:26
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:13:26
Lunedì 19 dicembre alla sala Mutuo Soccorso abbiamo approfondito la questione dell'energia nucleare con 3 ospiti: Duccio Facchini, direttore di Altreconomia parla di crisi climatica, mix energetici efonti d'approvigionamento Carlo Gubitosa, giornalista e scrittore, parla di Energia nucleare Giovanni Mori, Attivista di FFF parla delle posizioni e de…
C
Ciao, Internet! con Matteo Flora


1
LEuropa come la Cina? I problemi di European Democracy Action Plan e Disinformation Code #1110
22:27
L'Europa come la Cina nelle Libertà online? È una affermazione forte, ma i poteri censori post-pandemia, che non solo consentono alle Piattaforme Online di rimuovere contenuti di pensiero, ma addirittura le VINCOLANO a farlo pena salatissime sanzioni, iniziano a partire dal 2022 Disinformation Code, e sono cresciuti in modo spropositato, alimentata…
Perché sempre più spesso si microfonano gli attori a teatro? Cosa ne pensa la nostra Maria Grazia nel suo rolo di regista e insegnante di tecniche teatrali? Alcuni dei punti principali che abbiamo toccato: Farsi sentire "Cos'ha detto?"È una frase che nessun regista teatrale vorrebbe mai sentir dire al pubblico durante la rapprensentazione del propr…
Stendhal (1783 - 1842) La Certosa di Parma - Libro I - Capitolo 4 - prima parte Voce di Lorenzo Pieri (pierilorenz@gmail.com)Di Lorenzo Pieri
Iscriviti al nostro canale YouTube https://youtube.com/c/ESSEMAGAZINEhttps://youtu.be/8Oe9wCBtT6k
Iscriviti al nostro canale YouTube https://youtube.com/c/ESSEMAGAZINEhttps://youtu.be/t51pGV1mrhg
Guerra in Ucraina, rapporti con l’Europa, manovre di bilancio: il primo esecutivo guidato da una donna della storia d’Italia si è mosso soprattutto su questi tre piani, come racconta Claudio Bozza, che ripercorre la fase di rodaggio. Mentre Venanzio Postiglione analizza che cosa ha funzionato e che cosa no nell’azione della premier e dei ministri. …
Di Lorenzo Pieri
Di Lorenzo Pieri
Di Lorenzo Pieri
Di Lorenzo Pieri
P
Pendolino


1
Power ranking delle antiche civiltà del calciomercato e altre storie
2:22:35
2:22:35
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:22:35
Puntata di Pendolino registrata live all'Arci Subasio di Foligno dove tra una notizia di calciomercato e l'altra abbiamo portato a casa pure questa.Di Fenomeno
Di Lorenzo Pieri
Di Lorenzo Pieri
C
Corriere Daily


Nuova puntata dell’appuntamento domenicale di «Corriere Daily»: le repliche dell’editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226. Per altri approfondimenti: Arresto di Matteo Messina Denaro, il parroco di Campobello: “Qui si pensa a lavorare” Il concessionario di Messina Denaro: “Valutai la sua auto 10.000 eu…
Di Lorenzo Pieri
Stendhal (1783 - 1842) La Certosa di Parma - Libro I - Capitolo 3 Voce di Lorenzo Pieri (pierilorenz@gmail.com)Di Lorenzo Pieri
Nuovo appuntamento con il sabato di «Corriere Daily»: l’editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori. Per altri approfondimenti: Bonaccini: “Il mio problema al cuore, le figurine Panini a memoria e il comunismo” Il fratello di …
E
ESSE MAGAZINE


Iscriviti al nostro canale YouTube https://youtube.com/c/ESSEMAGAZINEhttps://youtu.be/vZA-Z4ieTPA
Iscriviti al nostro canale YouTube https://youtube.com/c/ESSEMAGAZINEhttps://youtu.be/G7ViZJwCRyo
Di Lorenzo Pieri
Di Lorenzo Pieri
I
Il Disinformatico


YouTube mette nei video consigliati delle truffe sulle criptovalute: una forma insolita di spam. Altrettanto insolita è la mail di spam che sta circolando ed è scritta in latino. Intanto alcuni ascoltatori segnalano strane mail provenienti da "BSA Compliance Solutions" che chiedono di ispezionare le licenze del software. Non si tratta di spam, ma d…
Registrazione amatoriale, non commerciale. I titolari di diritti d'autore possono contattarmi via mail (pierilorenz@gmail.com) e provvederò alla immediata rimozione del video, se necessario.Di Lorenzo Pieri
Di Lorenzo Pieri
Di Lorenzo Pieri
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Fabrizio Coticchia, professore associato di Scienza Politica all’Università di Genova, del braccio di ferro diplomatico tra Germania e Stati Uniti e dell'annuncio dell’invio di carri armati all'Ucraina e delle conseguenze che potrebbe avere per il corso della guerra. Ascolta gli altri podcast di Wil…
Domenica 12 e lunedì 13 febbraio si decidono i nuovi presidenti e consiglieri delle due Regioni. In quella del Nord il leghista Attilio Fontana si ripresenta, sfidato da Pierfrancesco Majorino (Pd) e Letizia Moratti (Terzo Polo), come racconta Chiara Baldi. Nel Lazio, invece, Francesco Rocca (FdI) duella con Alessio D’Amato del Pd e Donatella Bianc…
Iscriviti al nostro canale YouTube https://youtube.com/c/ESSEMAGAZINEhttps://youtu.be/P9hP4HsMSp8
Iscriviti al nostro canale YouTube https://youtube.com/c/ESSEMAGAZINEhttps://youtu.be/-kYNxHp30Zw
Iscriviti al nostro canale YouTube https://youtube.com/c/ESSEMAGAZINEhttps://youtu.be/yJ2CVaQqOjE
Di Lorenzo Pieri
Di Lorenzo Pieri
L'esercito israeliano ha fatto ingresso oggi a Jenin per "catturare un terrorista". Secondo le fonti, a Jenin si sono avuti prolungati scontri a fuoco in uno dei quali miliziani palestinesi sono riusciti ad abbattere un drone dell'esercito. Ne abbiamo parlato conNello Del Gatto, giornalista a Gerusalemme, e con Lorenzo Kamel, professore di Storia d…
Stendhal (1783 - 1842) La Certosa di Parma - Libro I - Capitolo 2 - seconda parte Voce di Lorenzo Pieri (pierilorenz@gmail.com)Di Lorenzo Pieri
Lula e Alberto Fernandez, presidenti dei due principali Paesi sudamericani, hanno annunciato la ripresa di un antico progetto: Federico Rampini spiega fattibilità e ragioni di questo ritorno. Mentre Daniele Manca confronta questa possibile evoluzione all’interno del Mercosur con l’esperienza dell’Unione europea. Che però sta lavorando a un ulterior…
Quali tecniche ha utilizzato il giornalista Gianluigi Nuzzi per reagire alla risata di Fedez sul caso di Emanuela Orlandi, durante il podcast Muschio Selvaggio? Ne parlo in questo episodio.Di Patrick Facciolo
Di Lorenzo Pieri