Albero Azzurro
…
continue reading
Albero Azzurro
…
continue reading
Tex Mefisto Video
…
continue reading
il programma televisivo di Alessio Bertallot, da molti anni Italia il dj di riferimento per le nuove tendenze musicali.
…
continue reading
Dalla e gli altri
…
continue reading
Radio2 Guest: live, gag, interviste nei nostri Top video
…
continue reading
Le interviste di Byoblu 24
…
continue reading
Radio2 Music
…
continue reading
di Emilio Lussu legge Marco Paolini
…
continue reading
di Virginia Wolf letto da Paola Pitagora
…
continue reading
Musicologi e musicisti italiani tra i più affermati e riconosciuti, insieme alle voci storiche di alcuni conduttori delle principali trasmissioni musicali di Radio3, accompagnano gli ascoltatori in un percorso divulgativo che vuole essere a un tempo didattico e coinvolgente. Grandi capolavori del repertorio sinfonico e di quello da camera, ma anche generi e forme musicali diversi, vengono esplorati con la proposta di esempi spesso eseguiti dal vivo al pianoforte o con l'offerta di ascolti ra ...
…
continue reading
Massimo Temporelli, autore di F***ing Genius, presenta il podcast ufficiale di Leonardo, la serie evento internazionale in onda dal 23 Marzo su Rai Uno. Scopriamo insieme l'uomo dietro la leggenda e le tante curiosità sul making of di questa ambiziosa serie, attraverso interviste inedite ai produttori, le maestranze ed esperti di storia e d'arte. Con la partecipazione esclusiva di Matilda De Angelis, Alessandro Sperduti, Giovanni Scifoni, Maria Vera Ratti e Pierpaolo Spollon. Leonardo è una ...
…
continue reading
di Lewis Carrol letto da Aldo Busi
…
continue reading
Rai RadioDue "Alle otto della sera - Il racconto delle cose e dei fatti" - 2009 Ciclo di conversazioni sulla storia dell'Impero Ottomano, a cura di Alessandro Barbero
…
continue reading
di Carver letto da Ernesto Goio
…
continue reading
Un posto al sole 2007
…
continue reading
Io sono Gianni Gozzoli. Formatore di podcast per l'Agenzia Nazionale Giovani e altri enti nazionali. Collabora e progetta percorsi dedicati all'audio digitale con l'ufficio politiche giovanili della regione Emilia-Romagna. Ideatore di radiosonora.it, web radio dedicata ai giovani che utilizza il podcast e la radio come aggregatore sociale. Ha scritto e realizzato podcast per Radio Rai, Rai Play Sound, Storielibere.fm, Audible e su Spreaker. Le quattro stagioni di come fare un podcast. 2018: ...
…
continue reading
Cronaca,giustizia,istituzioni,democrazia,storia.
…
continue reading
Dalle prove al vincitore: Caffè Sanremo è il podcast per vivere dall'interno la 73° edizione dell'evento televisivo più importante del nostro paese. Insieme a Gino Castaldo, profondo conoscitore del festival e della musica in generale, ascolteremo - come spettatori privilegiati - gli estratti delle canzoni in gara, le esibizioni degli ospiti, i momenti migliori o più discussi della serata, e quasi origlieremo i retroscena e gli aneddoti curiosi della settimana. Ma Caffè Sanremo non è solo il ...
…
continue reading
È da secoli circondato da superstizioni e leggende nere. È stato il palazzo dei papi e dei re d’Italia. Oggi il Quirinale è il centro del potere italiano. Tutto ruota intorno alla presidenza della Repubblica: interessi politici ed economici, equilibri interni e assetti internazionali, trame occulte e campagne mediatiche. Per questo tutti i principali leader hanno coltivato l’ambizione di occuparlo. Per questo ogni sette anni le elezioni presidenziali si trasformano nel palcoscenico su cui co ...
…
continue reading
Di Giada Pari. “Ogni persona che incontri sta combattendo una battaglia di cui non sai nulla. Sii gentile. Sempre.” Da questa citazione parte l’esigenza di raccontare, nella seconda stagione di Fuori dal Tunnel, le storie degli altri. Storie di riscatto e rivincita, perché dietro a ogni sguardo c’è un mondo che possiamo imparare a comprendere per abbattere il pregiudizio. Fuori dal tunnel è un podcast che parla di cambiamenti. Si cade, ma solo rialzandoci possiamo nascere ancora. Original ph ...
…
continue reading
Il Grande Gioco del Quirinale è il podcast del quotidiano Domani che racconta le storie nascoste che riguardano l’incarico più difficile da ottenere nella storia della repubblica italiana. L’elezione al Colle più alto di Roma è guidata da logiche e da regole diverse rispetto ad ogni altra. Giulia Merlo vi condurrà attraverso la storia dei dodici presidenti, con l’aiuto di protagonisti della storia politica italiana della prima e della seconda repubblica. Parleremo dei plebisciti come quello ...
…
continue reading
«Alibi, il luglio caldo del Lupo Liboni» è la miniserie podcast che racconta gli ultimi dieci giorni di vita di un fuorilegge italiano capace di tenere in scacco un Paese intero. Durante l’estate del 2004 il criminale Luciano Liboni uccide a sangue freddo un carabiniere nelle Marche semplicemente perché gli chiede i documenti. Da quel momento inizia una caccia all’uomo che impegna le migliori forze di polizia. Il killer feroce e imprevedibile sfugge con la 38 special in pugno, si muove con d ...
…
continue reading
Mattanza è il podcast sulle stragi del '92 come non ve le hanno mai raccontate. Il 23 maggio 1992 Giovanni Falcone viene ucciso mentre percorre l’autostrada che collega Palermo al suo aeroporto. Cinquantasette giorni dopo, in via d’Amelio, Paolo Borsellino fa la stessa fine. I due magistrati più famosi d’Italia vengono spazzati via da Cosa nostra. Ammazzati per vendetta, per aver osato sfidarla. Ma è davvero solo questa la verità? Domande, segreti e misteri. Questo è Mattanza, le stragi del ...
…
continue reading
Storia, storie e aneddoti sullo sport in televisione (e in streaming).
…
continue reading
…
continue reading
Il mondo del piccolo schermo analizzato e raccontato con tutte le sue ultime novità attraverso delle pillole podcast realizzate con la redazione di TvBlog.it "TvBlog Pills" è una produzione originale T-Podcast. Voci: Fabio Donolato e la redazione di TvBlog.it Sound Designer: Stefano Dargenio
…
continue reading
Podcast radio ufficiale dell'Istituto Savoia Benincasa di Ancona. Per rimanere sempre aggiornato a 360°, leggi anche SB OnLine, la webzine istituzionale: https://magazine.savoiabenincasa.edu.it Ci trovate anche su INSTAGRAM: https://www.instagram.com/sb_onlineonair/ e su FACEBOOK: https://www.facebook.com/SBOnlineOnAir/
…
continue reading
È una bella mattina di sabato, a Roma, il 9 ottobre del 1982. E per la comunità ebraica, radunatasi al Tempio Maggiore in Lungotevere de' Cenci, è anche un giorno da celebrare: la festa di Sheminì Atzeret. E' la festa nella quale i bambini ricevono la benedizione. Ma all’uscita dalla Sinagoga, esplosioni e raffiche di mitra trasformano la gioia in tragedia. Muore un bambino di due anni: Stefano Gay Taché. 39 persone vengono ferite gravemente. Da quel momento, in una comunità che già si senti ...
…
continue reading
La politica ci ha abituato a una narrazione fatta di retroscena e intrighi di palazzo: per questo ci appare sempre più lontana dalle nostre vite. Eppure Parlamento, governo, partiti, istituzioni ci riguardano. In questo podcast settimanale, con l'aiuto di dati e di esperti, proviamo a capire come funzionano le regole del gioco della politica. "Flipper" è un podcast di Chora News prodotto da Chora MediaScritto da Lorenzo PregliascoLa cura editoriale è di Francesca MilanoLe ricerche sono di Ma ...
…
continue reading

1
CENSURATO DALLA RAI: L'EX INVIATO A MOSCA ACCUSA: "C'È UNA REGIA PIÙ IN ALTO DELLE REDAZIONI" – MARC INNARO
30:24
Giornalista Rai per 35 anni - silenziato per aver tentato di contestualizzare prima la guerra tra Russia e Ucraina e poi la strage in Medio-Oriente - Marc Innaro si concede in un’intervista su Byoblu in cui ricostruisce il graduale silenziamento a cui è stato sottoposto prima come inviato da Mosca e poi dal Cairo. Il 26 febbraio 2022, durante la tr…
…
continue reading
Franz Schubert, Trio in Si bemolle maggiore Op. 99, per pianoforte e archi. Con Giovanni BiettiDi RaiPlay Sound
…
continue reading
Nei giorni scorsi è uscito un report a firma del giornalista Thomas Fazi in cui vengono analizzati nel dettaglio i fondi che l’Unione europea ha destinato ai media negli ultimi dieci anni. Si parla di una cifra intorno al miliardo di euro e di programmi che avevano il preciso scopo di promuovere la propaganda europeista. Coinvolti giornali, agenzie…
…
continue reading
Ludwig Van Beethoven, Trio in Mi bemolle maggiore Op.70 n.2, per pianoforte e archi con Giovanni BiettiDi RaiPlay Sound
…
continue reading
Ludwig van Beethoven, Trio in Re maggiore op 70 n. 1, per pianoforte e archi. Con Giovanni Bietti.Di RaiPlay Sound
…
continue reading
Il secondo round di colloqui a Istanbul è stato anticipato dagli attacchi non convenzionali ucraini verso 5 aeroporti militari russi che hanno colpito i bombardieri strategici Tu-95 e Tu-22M. Lo SBU ha inizialmente parlato di 41 aerei distrutti o gravemente danneggiati, numeri molto superiori a quelli reali. Tuttavia l’operazione è la più micidiale…
…
continue reading
Wolfgang Amadeus Mozart Trio in Sol maggiore. K 564 per pianoforte e archi. Con Giovanni BiettiDi RaiPlay Sound
…
continue reading
Wolfgang Amadeus Mozart Trio in Mi maggiore K 542, per pianoforte e archi. Con Giovanni Bietti.Di RaiPlay Sound
…
continue reading
Fin dalla sua prima apparizione dalla Loggia delle Benedizioni di piazza San Pietro, Papa Leone XIV ha fatto capire di voler porre la pace al centro del suo Pontificato. Pochi giorni dopo ha avanzato però una proposta sbalorditiva, offrendo il Vaticano come sede per i colloqui tra Russia e Ucraina. Donald Trump l’ha rilanciata con entusiasmo, in un…
…
continue reading
Bohuslav Martinu, Quartetto n.7 per archi. Con Carlo BoccadoroDi RaiPlay Sound
…
continue reading
Goffredo Petrassi, Quartetto per archi. Con Carlo BoccadoroDi RaiPlay Sound
…
continue reading
C’è tempo fino al 15 giugno per firmare il referendum che consentirebbe di abolire gli obblighi vaccinali previsti dalla legge Lorenzin. Tenendo in considerazione la giurisprudenza della Consulta, il referendum è articolato in modo da mantenere in piedi la struttura originaria della legge, disinnescandone le coercizioni, cioè le sanzioni pecuniarie…
…
continue reading
Nella scuola del futuro non ci sarà più spazio per i compiti a casa e per le vacanze? Per alcuni sono "uno stress inutile e controproducente", la mente andrebbe "arricchita di esperienze di vita". Ma stanno davvero così le cose? Ne parliamo con la giurista Elisabetta Frezza.Di Media Pluralisti Europei SpA
…
continue reading
Arthur Honegger, Quartetto n.2 in re minore per archi. Con Carlo BoccadoroDi RaiPlay Sound
…
continue reading
Il momento storico che viviamo impone un radicale ripensamento della nostra vita spirituale e materiale. Contrariamente a chi ci fa credere che "non c'è alternativa" a questo Sistema, altre strade sono possibili. Il docufilm Il Grande risveglio vuole, tra le altre cose, mostrare storie di persone che, collaborando insieme , hanno trovato strade alt…
…
continue reading
Darius Milhaud, Quartet ti n° 1 e n° 7. Con Carlo BoccadoroDi RaiPlay Sound
…
continue reading
Perché in molti cascano di fronte alla propaganda e perché altri non riescono più a distinguere fra verità e menzogna? Ne parliamo con professore dell'Università Tor Vergata Stefano Re, docente, scrittore ed esperto di metacomunicazione. Insieme a Stefano Re ci occupiamo di linguaggio, narrazioni e appunto, di metacomunicazione, ovvero quei messagg…
…
continue reading
Ad appena 4 giorni dall’insediamento come nuovo Pontefice, Leone XIV ha già disseminato alcuni segni che permettono le prime riflessioni sul futuro del papato. I bergogliani si sentono rassicurati dai continui richiami di Robert Prevost al suo predecessore. Tuttavia le sue scelte liturgiche e i temi espressi nella prima omelia, tenuta davanti ai ca…
…
continue reading
William Walton Quartetto n.2 in La minore. Con Carlo BoccadoroDi RaiPlay Sound
…
continue reading
Michael Tippett, quartetto n. 2 in Fa Diesis Maggiore. Con Carlo BoccadoroDi RaiPlay Sound
…
continue reading
Mentre il mondo si appresta a celebrare gli ottant'anni dalla fine della II Guerra mondiale, il rischio concreto è che scoppi una terza guerra mondiale, ben peggiore della precedente. Ne parliamo in una rassegna stampa delle principali notizie con il giornalista Manlio Dinucci, a preludio della puntata di Grandangolo di domani che sarà dedicata agl…
…
continue reading

1
L’UE PROVA A BOICOTTARE IL GIORNO DELLA VITTORIA CONTRO I NAZISTI, MA LA RUSSIA NON È ISOLATA – Davide Rossi
23:56
Il prossimo 9 maggio si terrà la consueta parata a Mosca per celebrare il Giorno della vittoria dell’Armata Rossa contro i nazisti. Sono attesi nella capitale russa leader politici da tutto il mondo e anche dall’occidente. Qual è il significato oggi di questa celebrazione e che cosa ci dice rispetto ai futuri equilibri mondiali? Ne abbiamo parlato …
…
continue reading
Paul Hindemith, Quartetto n.4 Op.22. Con Carlo BoccadoroDi RaiPlay Sound
…
continue reading
Sergej Prokofiev, Quartetto n.2 in fa maggiore op.92. Con Carlo BoccadoroDi RaiPlay Sound
…
continue reading
Giulietto Chiesa è il giornalista che ha guardato oltre: oltre i confini dell’Occidente, oltre il tempo in cui ha vissuto. Fin dal periodo in cui era inviato a Mosca per l’Unità, la sua interpretazione è stata imprescindibile per capire cosa accadeva nella delicata fase di dissoluzione dell’URSS. In seguito, dopo la dolorosa transizione degli anni …
…
continue reading
Recente l’Unione Europea è tornata a proporre di semplificare l’autorizzazione degli NGT, cioè gli Organismi geneticamente modificati di nuova generazione. Il prossimo 6 maggio si terrà il primo incontro del trilogo, ovvero il negoziato informale a cui prendono parte i rappresentanti di Parlamento, Consiglio e Commissione europei. Molti settori ind…
…
continue reading

1
DALL’UMILIAZIONE DI PRAGA AL FUNERALE DI BERGOGLIO: IL TRADIMENTO NATO DELL’UCRAINA IN LINGUA FRANCESE – David Colantoni
27:50
Per i funerali del Papa, il Vaticano ha imposto l’utilizzo della lingua francese per stabilire l’ordine dei posti assegnati alla cerimonia. In questo modo, di fatto, sono stati separati i presidenti di Stati Uniti e Ucraina, Volodymyr Zelensky e Donald Trump, che anche se erano seduti lontani durante il rito hanno comunque trovato tempo per un brev…
…
continue reading
Alessandro Scarlatti, Sedecia re di Gerusalemme. Con Maria Cecilia FarinaDi RaiPlay Sound
…
continue reading
Alessandro Scarlatti: La Giuditta. Con Maria Cecilia FarinaDi RaiPlay Sound
…
continue reading

1
DAL DIALOGO CON LA RUSSIA ALLE ACCUSE A ISRAELE: IL PAPATO ANTI IMPERIALISTA DI FRANCESCO – Davide Rossi
20:32
Per quanto riguarda la politica estera il pontificato di Bergoglio ha espresso posizioni spesso distanti dall’agenda occidentale. Dalle critiche contro l’espansionismo della NATO, passando per la ricerca del dialogo con la Russia e la Chiesa ortodossa, fino alla richiesta di indagine sui crimini commessi da Israele nella Striscia di Gaza. Ne abbiam…
…
continue reading
La malasanità in ambito veterinario è un problema quasi ignorato da media e organi di informazione, anche se ci sono sentenze e processi in corso che vedono impegnati tanti cittadini che vogliono ottenere giustizia per i danni subiti dai propri animali da compagnia, a volte purtroppo anche fatali. L'associazione no profit Stop Malasanità Veterinari…
…
continue reading
Durante il suo pontificato, Jose Mario Bergoglio ha usato parole molto dure contro “le manifestazioni degenerate del capitalismo” e il neoliberismo. Allo stesso tempo è intervenuto per tre volte al World Economic Forum di Davos, ha ospitato in Vaticano i lavori del Fortune-Time Global Forum e poi del Concilio per il capitalismo inclusivo, che inclu…
…
continue reading
Alessandro Scarlatti, Agar et Ismaele esiliati Con Maria Cecilia FarinaDi RaiPlay Sound
…
continue reading
Alessandro Scarlatti, Cain overo il primo omicidio. Con Maria Cecilia FarinaDi RaiPlay Sound
…
continue reading
Dopo la sfarzosa visita dei reali inglesi, l’Italia ospita il vice-presidente americano J.D. Vance e i colloqui tra Washington e Teheran sul nucleare iraniano. Sarebbe stato lo stesso Donald Trump a insistere affinché il nuovo incontro tra Steve Witkoff e Abbas Araghchi si tenesse a Roma, nella sede dell’ambasciata dell’Oman. Tutto questo mentre la…
…
continue reading

1
PROTTI, SPORTELLO AMIANTO: “L’ASBESTO SBRICIOLATO DALLE BOMBE È UN ALTRO PERICOLO IN UCRAINA E A GAZA”
27:28
Abbiamo raccolto la voce del presidente dello Sportello Nazionale Amianto Fabrizio Protti, il quale si è rivolto a Byoblu per lanciare un appello al Comune di Roma; la Giunta infatti non risponderebbe da diversi mesi alle richieste già concordate di una sede capitolina aperta al pubblico, fondamentale per svolgere il lavoro di prevenzione ambiental…
…
continue reading
A Muscat, in Oman, lo scorso sabato si sono svolti in forma indiretta colloqui sul nucleare tra Usa e Iran, salvo poi un breve incontro tra l’inviato speciale americano Witkoff e il ministro degli esteri iraniano Abbas Araghchi. Quest’ultimo su twitter si è detto soddisfatto e che i colloqui sono avvenuti nel rispetto reciproco. Non è ben chiaro qu…
…
continue reading
Bedrich Smetana, Quartetto per archi in re minore Con Alessandro SolbiatiDi RaiPlay Sound
…
continue reading
Bedrich Smetana Quartetto per archi n.1 in Mi minore, "Dalla mia vita" Con Alessandro SolbiatiDi RaiPlay Sound
…
continue reading

1
"DIETRO LA VISITA DEI REALI INGLESI C'È LA MASSONERIA E IL RITORNO DI MARIO DRAGHI" – Ferruccio Pinotti
25:25
Abbiamo visto di recente i reali inglesi passeggiare per le vie di Roma, Re Carlo parlare in Parlamento a camere riunite, per la prima volta nella storia, e intrattenersi a porte chiuse anche con Giorgia Meloni. La domanda a questo punto è: qual era l’obiettivo di questa visita? Quale il significato nascosto del discorso pronunciato da Re Carlo al …
…
continue reading
L’annuncio è arrivato nella serata di ieri: dazi sospesi per 90 giorni e ribassati al 10% con effetto immediato, per 75 paesi. Niente da fare invece per la Cina: Trump infatti rilancia con dazi al 125%. L’UE sospende anche le proprie contro misure tariffarie, dopo che in un tweet Ursula von der Leyen aveva commentato favorevolmente il passo indietr…
…
continue reading
Cosa preoccupa di più gli adulti italiani nei confronti degli adolescenti? Per l'83% la dipendenza da internet, smartphone e tablet, insieme alla povertà educativa. Ne parliamo su Byoblu con la giurista Elisabetta Frezza.Di Media Pluralisti Europei SpA
…
continue reading
Durante il periodo Covid, in almeno due occasioni, sono stati imposti trattamenti sanitari obbligatori per persone (in un caso anche un minorenne) che si sono rifiutate di rispettare le regole vigenti come lockdown o mascherine. Più di recente è emersa la clamorosa vicenda di Enrico Gianini, noto divulgatore sulla geoingegneria recluso in una REMS …
…
continue reading
La nuova amministrazione Trump ha aumentato la pressione nei confronti dell’Iran. Nei giorni scorsi il Presidente americano ha pubblicato il video di un attacco in Yemen, dove operano gli Houthi, alleati di Teheran. Tuttavia potrebbe anche aprirsi lo spiraglio di una strada diplomatica che preveda un nuovo accordo sul nucleare. Ne parliamo con Giac…
…
continue reading
Bedrich Smetana, Ma Vlast (La mia patria): Blanik. Con Alessandro SolbiatiDi RaiPlay Sound
…
continue reading
Bedrich Smetana Ma Vlast (La mia patria): Sarka Con Alessandro SolbiatiDi RaiPlay Sound
…
continue reading
Donald Trump ha annunciato l’introduzione di una lunga serie di tariffe alle importazioni. Dazi per tutti, chi più chi meno. La reazione dell’Unione europea è stata piuttosto scomposta e Ursula von der Leyen ha annunciato contromisure, senza specificarne la natura e l’entità. Quali saranno le conseguenze per il mondo e per l’Italia? Ne parliamo con…
…
continue reading
Nonostante il mandato di cattura della Corte penale internazionale, Benjamin Netanyahu si reca in Ungheria ospite di Viktor Orban. Il ministro della difesa israeliano, Ben Gvir, si è recato sulla spianata delle moschee a Gerusalemme, mentre l'esercito di Israele espande l'offensiva a Gaza. La tregua in Palestina è sempre più un miraggio. Ne parliam…
…
continue reading
Cosa ha fatto e fa l'Italia in Libia, cosa è successo dopo l'uccisione di Gheddafi, perché gli israeliani non smettono di bombardare i palestinesi, dove ci porta questa Unione europea armata fino a denti. E ancora: quali sono le strategie reali di Donald Trump e cosa c'è dietro la "santificazione" a canali unificati del presidente dell'Ucraina Zele…
…
continue reading
Dalla pedagogia Waldorf all'agricoltura biodinamica, passando per la medicina antroposofica: Rudolf Steiner è conosciuto per la sua opera in questi tre ambiti, il suo pensiero del filosofo ed esoterista austriaco è molto più complesso e profondo e abbraccia tutti gli ambiti dell'esistenza e dell'esperienza umana. Da profetico anticipatore dei probl…
…
continue reading