Back2Back è il programma serale di Rai Radio2 condotto da Ema Stokholma, Gino Castaldo e Giorgia Cardinaletti. Il programma offre un mix di informazione e intrattenimento con un punto di vista originale sul mondo della musica e delle tendenze di moda e costume con uno sguardo attento alle notizie di attualità. Regia è di Leonardo Carioti. A cura di Laura Zullo. In redazione Gaspare Baglio.
…
continue reading
Albero Azzurro
…
continue reading
Albero Azzurro
…
continue reading
Tex Mefisto Video
…
continue reading
il programma televisivo di Alessio Bertallot, da molti anni Italia il dj di riferimento per le nuove tendenze musicali.
…
continue reading
Dalla e gli altri
…
continue reading
Radio2 Guest: live, gag, interviste nei nostri Top video
…
continue reading
Radio2 Music
…
continue reading
di Emilio Lussu legge Marco Paolini
…
continue reading
di Virginia Wolf letto da Paola Pitagora
…
continue reading
Musicologi e musicisti italiani tra i più affermati e riconosciuti, insieme alle voci storiche di alcuni conduttori delle principali trasmissioni musicali di Radio3, accompagnano gli ascoltatori in un percorso divulgativo che vuole essere a un tempo didattico e coinvolgente. Grandi capolavori del repertorio sinfonico e di quello da camera, ma anche generi e forme musicali diversi, vengono esplorati con la proposta di esempi spesso eseguiti dal vivo al pianoforte o con l'offerta di ascolti ra ...
…
continue reading
Rai RadioDue "Alle otto della sera - Il racconto delle cose e dei fatti" - 2009 Ciclo di conversazioni sulla storia dell'Impero Ottomano, a cura di Alessandro Barbero
…
continue reading
Massimo Temporelli, autore di F***ing Genius, presenta il podcast ufficiale di Leonardo, la serie evento internazionale in onda dal 23 Marzo su Rai Uno. Scopriamo insieme l'uomo dietro la leggenda e le tante curiosità sul making of di questa ambiziosa serie, attraverso interviste inedite ai produttori, le maestranze ed esperti di storia e d'arte. Con la partecipazione esclusiva di Matilda De Angelis, Alessandro Sperduti, Giovanni Scifoni, Maria Vera Ratti e Pierpaolo Spollon. Leonardo è una ...
…
continue reading
di Lewis Carrol letto da Aldo Busi
…
continue reading
Un posto al sole 2007
…
continue reading
di Carver letto da Ernesto Goio
…
continue reading
Io sono Gianni Gozzoli. Formatore di podcast per l'Agenzia Nazionale Giovani e altri enti nazionali. Collabora e progetta percorsi dedicati all'audio digitale con l'ufficio politiche giovanili della regione Emilia-Romagna. Ideatore di radiosonora.it, web radio dedicata ai giovani che utilizza il podcast e la radio come aggregatore sociale. Ha scritto e realizzato podcast per Radio Rai, Rai Play Sound, Storielibere.fm, Audible e su Spreaker. Le quattro stagioni di come fare un podcast. 2018: ...
…
continue reading
Cronaca,giustizia,istituzioni,democrazia,storia.
…
continue reading
È da secoli circondato da superstizioni e leggende nere. È stato il palazzo dei papi e dei re d’Italia. Oggi il Quirinale è il centro del potere italiano. Tutto ruota intorno alla presidenza della Repubblica: interessi politici ed economici, equilibri interni e assetti internazionali, trame occulte e campagne mediatiche. Per questo tutti i principali leader hanno coltivato l’ambizione di occuparlo. Per questo ogni sette anni le elezioni presidenziali si trasformano nel palcoscenico su cui co ...
…
continue reading
Dalle prove al vincitore: Caffè Sanremo è il podcast per vivere dall'interno la 73° edizione dell'evento televisivo più importante del nostro paese. Insieme a Gino Castaldo, profondo conoscitore del festival e della musica in generale, ascolteremo - come spettatori privilegiati - gli estratti delle canzoni in gara, le esibizioni degli ospiti, i momenti migliori o più discussi della serata, e quasi origlieremo i retroscena e gli aneddoti curiosi della settimana. Ma Caffè Sanremo non è solo il ...
…
continue reading
Di Giada Pari. “Ogni persona che incontri sta combattendo una battaglia di cui non sai nulla. Sii gentile. Sempre.” Da questa citazione parte l’esigenza di raccontare, nella seconda stagione di Fuori dal Tunnel, le storie degli altri. Storie di riscatto e rivincita, perché dietro a ogni sguardo c’è un mondo che possiamo imparare a comprendere per abbattere il pregiudizio. Fuori dal tunnel è un podcast che parla di cambiamenti. Si cade, ma solo rialzandoci possiamo nascere ancora. Original ph ...
…
continue reading
Raccolta di interventi pubblici legati alla mia professione di consulente e divulgatore digitale
…
continue reading
Il Grande Gioco del Quirinale è il podcast del quotidiano Domani che racconta le storie nascoste che riguardano l’incarico più difficile da ottenere nella storia della repubblica italiana. L’elezione al Colle più alto di Roma è guidata da logiche e da regole diverse rispetto ad ogni altra. Giulia Merlo vi condurrà attraverso la storia dei dodici presidenti, con l’aiuto di protagonisti della storia politica italiana della prima e della seconda repubblica. Parleremo dei plebisciti come quello ...
…
continue reading
«Alibi, il luglio caldo del Lupo Liboni» è la miniserie podcast che racconta gli ultimi dieci giorni di vita di un fuorilegge italiano capace di tenere in scacco un Paese intero. Durante l’estate del 2004 il criminale Luciano Liboni uccide a sangue freddo un carabiniere nelle Marche semplicemente perché gli chiede i documenti. Da quel momento inizia una caccia all’uomo che impegna le migliori forze di polizia. Il killer feroce e imprevedibile sfugge con la 38 special in pugno, si muove con d ...
…
continue reading
Mattanza è il podcast sulle stragi del '92 come non ve le hanno mai raccontate. Il 23 maggio 1992 Giovanni Falcone viene ucciso mentre percorre l’autostrada che collega Palermo al suo aeroporto. Cinquantasette giorni dopo, in via d’Amelio, Paolo Borsellino fa la stessa fine. I due magistrati più famosi d’Italia vengono spazzati via da Cosa nostra. Ammazzati per vendetta, per aver osato sfidarla. Ma è davvero solo questa la verità? Domande, segreti e misteri. Questo è Mattanza, le stragi del ...
…
continue reading
Fabio Fazio alla conduzione di un 'classico' della tv, tra conversazioni faccia a faccia con grandi ospiti nazionali e internazionali e momenti di intrattenimento e spettacolo. Nel cast anche Luciana Littizzetto, che rilegge l'attualità con la sua ironia.
…
continue reading
…
continue reading
Storia, storie e aneddoti sullo sport in televisione (e in streaming).
…
continue reading
Il mondo del piccolo schermo analizzato e raccontato con tutte le sue ultime novità attraverso delle pillole podcast realizzate con la redazione di TvBlog.it "TvBlog Pills" è una produzione originale T-Podcast. Voci: Fabio Donolato e la redazione di TvBlog.it Sound Designer: Stefano Dargenio
…
continue reading
Podcast radio ufficiale dell'Istituto Savoia Benincasa di Ancona. Per rimanere sempre aggiornato a 360°, leggi anche SB OnLine, la webzine istituzionale: https://magazine.savoiabenincasa.edu.it Ci trovate anche su INSTAGRAM: https://www.instagram.com/sb_onlineonair/ e su FACEBOOK: https://www.facebook.com/SBOnlineOnAir/
…
continue reading
È una bella mattina di sabato, a Roma, il 9 ottobre del 1982. E per la comunità ebraica, radunatasi al Tempio Maggiore in Lungotevere de' Cenci, è anche un giorno da celebrare: la festa di Sheminì Atzeret. E' la festa nella quale i bambini ricevono la benedizione. Ma all’uscita dalla Sinagoga, esplosioni e raffiche di mitra trasformano la gioia in tragedia. Muore un bambino di due anni: Stefano Gay Taché. 39 persone vengono ferite gravemente. Da quel momento, in una comunità che già si senti ...
…
continue reading
Chiacchiere da bar tra 2 chitarristi. David (creatore del metodo Chitarra Facile - www.chitarrafacile.com ) e Gep (il famoso "uomo dell'assistenza" di Chitarra Facile) parlano tra di loro come quando parlano al bar o davanti ad un caffè e discutono su temi importanti che riguardano il mondo della chitarra o dei chitarristi. Segui anche il blog: https://suonarechitarra.com
…
continue reading
La politica ci ha abituato a una narrazione fatta di retroscena e intrighi di palazzo: per questo ci appare sempre più lontana dalle nostre vite. Eppure Parlamento, governo, partiti, istituzioni ci riguardano. In questo podcast settimanale, con l'aiuto di dati e di esperti, proviamo a capire come funzionano le regole del gioco della politica. "Flipper" è un podcast di Chora News prodotto da Chora MediaScritto da Lorenzo PregliascoLa cura editoriale è di Francesca MilanoLe ricerche sono di Ma ...
…
continue reading
Con Gino Castaldo e Giorgia Cardinaletti. Regia di Leonardo Carioti. A cura di Laura Zullo
…
continue reading
Con Gino Castaldo, Ema Stokholma e Giorgia Cardinaletti. Regia di Leonardo Carioti. A cura di Laura Zullo
…
continue reading
Béla Bartók Mikrokosmos, vol. 6 per pianoforte con Luca MoscaDi RaiPlay Sound
…
continue reading
Béla Bartók Sonata ed En plein air per pianoforte con Luca MoscaDi RaiPlay Sound
…
continue reading
Con Gino Castaldo ed Ema Stokholma. Regia di Leonardo Carioti. A cura di Laura Zullo
…
continue reading
Con Gino Castaldo ed Ema Stokholma. Regia di Leonardo Carioti. A cura di Laura Zullo
…
continue reading
Con Gino Castaldo e Giorgia Cardinaletti. Regia di Leonardo Carioti. A cura di Laura Zullo
…
continue reading
Con Gino Castaldo e Giorgia Cardinaletti. Regia di Leonardo Carioti. A cura di Laura Zullo
…
continue reading
Con Gino Castaldo, Ema Stokholma e Giorgia Cardinaletti. Regia di Leonardo Carioti. A cura di Laura Zullo
…
continue reading
Béla Bartók Allegro barbaro, Tre Studi op.18, Suite op.14 per pianoforte con Luca MoscaDi RaiPlay Sound
…
continue reading
Béla Bartók Le rapsodie per violino e orchestra con Luca MoscaDi RaiPlay Sound
…
continue reading
Giovanni Pierluigi da Palestrina, I mottetti, seconda parte. Con Giovanni Bietti.Di RaiPlay Sound
…
continue reading
Giovanni Pierluigi da Palestrina. I mottetti, prima parte con Giovanni BiettiDi RaiPlay Sound
…
continue reading
Giovanni Pierluigi da Palestrina, Le Messe. Seconda parte. Con Giovanni Bietti.Di RaiPlay Sound
…
continue reading
Giovanni Pierluigi da Palestrina, Le Messe. Prima parte. Con Giovanni BiettiDi RaiPlay Sound
…
continue reading
Tristan Murail, La Mandragore. Con Emanuele TorquatiDi RaiPlay Sound
…
continue reading
Gabriel Faurè, 9 preludi Op 103. Con Emanuele TorquatiDi RaiPlay Sound
…
continue reading
Arnold Schoenberg. Sei piccoli pezzi per pianoforte Op. 19. Con Emanuele TorquatiDi RaiPlay Sound
…
continue reading
Richard Strauss. Stimmungsbilder Op. 9. Con Emanuele TorquatiDi RaiPlay Sound
…
continue reading
Giuseppe Verdi, La forza del destino. Seconda parte. Con Giovanni BiettiDi RaiPlay Sound
…
continue reading
Giuseppe Verdi, la forza del destino. Prima parte. Con Giovanni BiettiDi RaiPlay Sound
…
continue reading
Giuseppe Verdi, Simon Boccanegra, seconda parte con Giovanni BiettiDi RaiPlay Sound
…
continue reading
Giuseppe Verdi, Simon Boccanegra, prima parte con Giovanni BiettiDi RaiPlay Sound
…
continue reading
Giuseppe Verdi, Otello Seconda parte Con Giovanni BiettiDi RaiPlay Sound
…
continue reading
Giuseppe Verdi, Otello. Prima parte. Con Giovanni BiettiDi RaiPlay Sound
…
continue reading
Giacomo Puccini, Gianni Schicchi. Con Giovanna BiettiDi RaiPlay Sound
…
continue reading
Giacomo Puccini, Suor Angelica. Con Giovanni BiettiDi RaiPlay Sound
…
continue reading
Giacomo Puccini Il Tabarro Con Giovanni BiettiDi RaiPlay Sound
…
continue reading
Giacomo Puccini, La Rondine Con Giovanni BiettiDi RaiPlay Sound
…
continue reading
Giacomo Puccini, La fanciulla del West, seconda parte con Giovanni BiettiDi RaiPlay Sound
…
continue reading
Giacomo Puccini, La fanciulla del West, prima parteDi RaiPlay Sound
…
continue reading
Johannes Brahms, sonata n.3 in re minore op. 108 per violino e pianoforte. Con Giovanni BiettiDi RaiPlay Sound
…
continue reading
1
4. Johannes Brahms, Sonata n. 2 in mi bemolle maggiore op. 120 n. 2 per clarinetto e pianoforte
29:04
Johannes Brahms, sonata n.2 in mi bemolle maggiore op. 120 n.2 per clarinetto e pianoforte. Con Giovanni BiettiDi RaiPlay Sound
…
continue reading
La musica di Alexander Scriabin. Prima puntata. Con Luca MoscaDi RaiPlay Sound
…
continue reading
La musica di Alexander Scriabin. Seconda puntata. Con Luca MoscaDi RaiPlay Sound
…
continue reading
La musica di Alexander Scriabin. Terza puntata. Con Luca MoscaDi RaiPlay Sound
…
continue reading
La musica di Alexander Scriabin. Quarta puntata. Con Luca MoscaDi RaiPlay Sound
…
continue reading
La musica di Alexander Scriabin. Quinta puntata. Con Luca MoscaDi RaiPlay Sound
…
continue reading
La musica di Alexander Scriabin. Sesta puntata. Con Luca MoscaDi RaiPlay Sound
…
continue reading
Giacomo Puccini, Madama Butterfly prima parte Con Giovanni BiettiDi RaiPlay Sound
…
continue reading
Giacomo Puccini, Madama Butterfly seconda parte Con Giovanni BiettiDi RaiPlay Sound
…
continue reading
Muse Conventuali, Hildegard von Bingen prima puntata Con Maria Cecilia FarinaDi RaiPlay Sound
…
continue reading
Muse conventuali, suore compositrici nel Rinascimento lombardo. Seconda puntata. Con Maria Cecilia FarinaDi RaiPlay Sound
…
continue reading
Muse conventuali, Isabella Leonarda La musa novarese Con Maria Cecilia FarinaDi RaiPlay Sound
…
continue reading
Muse conventuali, monache compositrici allo scorcio del '700 Con Maria Cecilia FarinaDi RaiPlay Sound
…
continue reading
Muse conventuali, Paul Hindemith, Sancta Susanna con Maria Cecilia FarinaDi RaiPlay Sound
…
continue reading
Muse conventuali, ritratti di monache nel XX secolo con Maria Cecilia FarinaDi RaiPlay Sound
…
continue reading
Luciano Berio, Voci, Folk Songs 2 con Carlo BoccadoroDi RaiPlay Sound
…
continue reading
Hanz Werner Henze, Los caprichos per orchestra Con Carlo BoccadoroDi RaiPlay Sound
…
continue reading
Gyogy Ligeti, Concerto per violino e orchestra Con Carlo BoccadoroDi RaiPlay Sound
…
continue reading