Le barzellette dei vostri figli in onda a Tutti Pazzi per RDS. Ogni giorno grazie alla nostra APP, potete far registrare ai vostri bambini la barzelletta perfetta: e quelle più esilaranti andranno in onda il giorno dopo durante il programma!
…
continue reading
Un podcast senza pretese, senza mezzi termini e senza montaggio. Chiacchiere in libertà, con tono umoristico, su attualità, passato e futuro.
…
continue reading
Chiacchieriamo di cinema e televisione commentando notizie, discutendo delle ultime visioni e andando a recuperare classici del passato.
…
continue reading
Podcast a tema Horror, fatto con pochi mezzi ma parecchia carne marcia.
…
continue reading
Pop corner è il talk-show di Geopop dove le scienze incontrano personaggi di altri mondi, come spettacolo, cinema, sport, cultura, arte e molto altro.
…
continue reading
Un morning show sui fatti e i temi dell’attualità, letti con uno sguardo molto personale, quello di Alessandro Milan. Tra i molti avvenimenti, il conduttore sceglie quelli che lo interessano, creando una sua personale prima pagina, raccontando la giornata secondo il suo punto di vista, con le notizie e gli avvenimenti di maggior impatto sulla nostra vita quotidiana. Anche quest’anno Milan è accompagnato dallo sguardo disincantato e ironico di Leonardo Manera. A dare concretezza ai temi ci so ...
…
continue reading
Magazine di riferimento della Rete Due sulle questioni scientifiche. Si occupa sia dei grandi temi che riguardano direttamente la nostra vita quotidiana (inquinamento, allergie, alimentazione) sia delle ricerche di laboratorio (medicinali, nuove scoperte, invenzioni) sia di questioni che coinvolgono le scienze umanistiche, psicologia, filosofia. Partecipa così, con stile divulgativo, al dibattito su alcuni fondamentali temi di società.
…
continue reading
Cronache dal Mondo, che meritano di essere conosciute, anche in Italia. In formato diretto, sono delle note, note audio, anzi delle Bozze di CRONACHE 🗺 ENTRA NELLA REDAZIONE: https://nas.io/crognali (per ricevere notizie e occasioni)
…
continue reading
Il podcast di Life in Travel con Storie Di Bici e Dintorni Cicloturismo, bikepacking, viaggi in bicicletta! Il primo podcast dedicato a tutti i cicloviaggiatori, esperti e neofiti. Consigli, racconti, itinerari e percorsi per sognare la prossima avventura!
…
continue reading
Il podcast per chi la vive male, ma alla fine se fa 'na risata. Condotto da Leonardo Bocci
…
continue reading
…
continue reading
CINEFOCUS - Recensioni di un appassionato, proprio perché non sono un critico, non sono un esperto, sono solo uno a cui piace guardare Film e Serie TV e che ha voglia di parlarne con un po' di gente.
…
continue reading
TRX Incontra, il podcast dove i protagonisti della scena rap italiana e internazionale si raccontano a TRX Radio senza filtri.
…
continue reading
Doncast, il podcast più Santo di tutti, condotto da Don Alberto Ravagnani. Ogni puntata invitiamo un ospite per discutere e riflettere attorno a temi importanti per i giovani di oggi. Dialoghiamo, ispiriamo, santifichiamo.
…
continue reading
Un podcast pop sull’amore per lo sport, il cinema e le serie tv. Condotto e curato da Alessandro Ginelli e Niccolò Giustini.
…
continue reading
Creiamo coppie inaspettate dal 2018. In questo podcast Antonio Dikele Distefano e Sofia Viscardi intervistano personalità del rap, dell'attualità, della cultura, del cinema e della creatività. Basement Café by Lavazza è un luogo di confronto tra generazioni, nato per raccontare il mondo di oggi.
…
continue reading
Il canale dei podcast del Master in giornalismo "Giorgio Bocca" di Torino - Redazione Futura. www.futura.news - www.mastergiornalismotorino.it
…
continue reading
Il podcast per la tua crescita creativa, umana e professionale. Ogni settimana una nuova Masterclass con professionisti e divulgatori che si raccontano ai microfoni di Studio. Unisciti anche tu insieme ad altre migliaia di persone che ogni settimana guardano e ascoltano Studio.
…
continue reading
Delle persone in una stanza parlano di temi che per qualche motivo conoscono e di cui non riescono più a smettere di parlare. Cocci è una cena platonica, senza cibo e vino, nel Metastudio di Via Asiago. Una cena approfondita, un po' nerd e a tratti sconclusionata che nasce già rotta e finisce a cocci. Un late-talk di No Name Radio a cura di Scomodo.
…
continue reading
Disanime è un podcast sull’animazione giapponese contemporanea che nasce dal bisogno disperato di Alberto di parlare di anime con chiunque sia dispostə ad ascoltarlo. Un oasi felice per tuttə gli appassionatə di anime che hanno superato la fase shonen ma che ancora non capiscono Satoshi Kon e che in pratica vogliono solo sparlare degli isekai e sapere cosa c’è di bello su Netflix
…
continue reading
Dopo il grande successo di Amare Male torna il servizio di consulenza amorosa di Guido Catalano: “Amare a marzo”, ma non solo.Amare a marzo è un podcast di Guido Catalano prodotto da Chora MediaLa cura editoriale è di Francesca Milano e Michele RossiLa producer è Monica De BenedictisLa post produzione e il sound design sono di Filippo MainardiLa supervisione del suono e della musica è di Luca MicheliMusiche su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music
…
continue reading
Nel gennaio del 2014 Matteo Caccia chiedeva a cinque persone di salire sul palco di un piccolo locale milanese e di raccontare una storia che non avrebbero voluto dire a loro madre. Da quel giorno sono passati molti anni e oltre quattrocento persone hanno raccontato la loro storia. Storie allegre e malinconiche, storie umane e disumane raccontate a un microfono davanti al pubblico. Lo story show si chiama “Don’t Tell My Mom” e oggi diventa una serie podcast. Sei episodi che contengono alcune ...
…
continue reading
Crossover è il podcast sul mondo delle serie tv nato dalla partnership tra TV Tips e Dituttounpop: qui parleremo delle migliori serie tv in circolazione (ma anche delle peggiori) per aiutarvi a trovare quelle da non perdere, con commenti e approfondimenti su molti temi. In ogni episodio, un nuovo viaggio nel mondo della serialità e dello streaming insieme a colleghi, amici e ospiti speciali: preparatevi a scoprire nuovi intrecci seriali insomma, benvenuti su Crossover. Qui un po’ di link uti ...
…
continue reading
LA SCIENZA DELLO SPIRITO PER TUTTIPer dare un tratto più umano alla vita di ogni giornoRelatore Pietro ArchiatiXI CONVEGNO DI ROMAUniversità La Sapienza - Facoltà di Economia e Commercio22 - 24 APRILE 2005"La scienza dello spirito inaugurata da Rudolf Steiner comincia ad interessare sempre più persone anche in Italia. Il convegno si propone di mostrare che si tratta di una proposta culturale quanto mai vasta e universale, consona ai nostri tempi.Le scienze naturali prendono in considerazione ...
…
continue reading
L'attualità internazionale e il vertice a Parigi per ridare una centralità alla Ue nel porre fine al conflitto tra Kiev e Mosca, evitando così di lasciare la palla unicamente in mano al presidente Trump, sono il tema di apertura. A seguire ci spostiamo a Chivasso dove la giunta ha deliberato, a partire dall'anno prossimo, di non consentire l'iscriz…
…
continue reading
Di RDS 100% Grandi Successi
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Un lupo mannaro americano a Londra ci fa ridere, piangere e cacare sotto
1:29:14
1:29:14
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:29:14I licantropi sono tornati al cinema e noi li accompagniamo chiacchierando del classico di John Landis.Buon ascolto!Soundtraccia: Odd Theme - Fabio Bortolotti / Pengo (Locomotive Mix) - Andrea Babich / Notti fotoniche - Fabio Bortolotti Vuoi darci una mano?Abbonati su Twitch: https://www.twitch.tv/outcastvideoFai acquisti su Amazon: https://amzn.to/…
…
continue reading
Cosa vi fa ridere? Ma soprattutto perché ridiamo? Pensate all’ultima gustosa risata che vi siete fatti, di sicuro eravate in compagnia, la risata è prima di tutto un atto sociale che accompagna la nostra quotidianità. Nel Giardino della scienza esploreremo questo fenomeno con gli autori del saggio divulgativo Perché ridiamo? Alle origini del cervel…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Salpiamo coi Pirati di Roman Polanski
1:04:40
1:04:40
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:04:40Torniamo ai bei (?) tempi in cui i pirati al cinema erano sporchi, schifosi, infami, luridi, puzzoni e [aggiungere a piacere].Buon ascolto!Questo podcast fa parte della Cover Story dedicata ai pirati, che potete trovare riassunta a questo indirizzo qui.Soundtraccia: Odd Theme - Fabio Bortolotti / Pengo (Locomotive Mix) - Andrea Babich / Notti foton…
…
continue reading
Sono oltre 7500 i pensionati italiani che hanno deciso di trasferirsi a vivere in Tunisia dove la tassazione non supera il 5%. Partiamo da questo tema per poi invece dedicarci all'attualità internazionale. In particolare al conflitto tra Kiev e Mosca che potrebbe trovare un epilogo con l'intermediazione di Donald Trump mettendo, di fatto, in un ang…
…
continue reading
Quante volte vi capita di sentire o leggere la parola sostenibilità? Prodotti sostenibili, aziende e banche che sfoggiano marchi di sostenibilità, noi stessi ci sentiamo più virtuosi e in pace con la nostra coscienza se pensiamo di agire in modo sostenibile, nei consumi, negli spostamenti, nella scelta di un abito. Ma lo siamo davvero? Stiamo crean…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Carcassa le Interviste - Simone Menzio, autore e regista de L'uomo Grasso
1:08:37
1:08:37
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:08:37Di Il Conigliastro
…
continue reading
“Non fanno male agli animali degli oceani" secondo Trump e quindi tra le prime misure della nuova amministrazione americana c'è il ritorno alle cannucce di plastica al posto di quelle di carta. Ne parliamo con il velista ambientalista Giovanni Soldini. Trump è anche il protagonista del secondo tema che trattiamo, la possibile e imminente tregua del…
…
continue reading
Un approfondimento sul report di Transparency sulla corruzione nei Paesi. L'Italia si posiziona 52esima su scala globale. Ci spostiamo poi in Cina dove un film d'animazione sta avendo il record di incassi di sempre. Le code davanti ai cinema sono di ore per una pellicola che ha viste impegnate, al lavoro, 4mila persone per cinque anni. Parliamo di …
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Bob Dylan, Nicole Kidman, un robot e il regime brasiliano
1:14:12
1:14:12
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:14:12In questo episodio si parte chiacchierando di Bob Dylan e A Complete Unknown (04:15). Poi tocca a Babygirl (24:55). Quindi la fantascienza brillante di Companion (39:40). Infine, le vicende tragiche di Io sono ancora qui (53:30).Buon ascolto!Soundtraccia: Odd Theme - Fabio Bortolotti / Pengo (Locomotive Mix) - Andrea Babich / Notti fotoniche - Fabi…
…
continue reading
È diventata una questione politica la misura anti solventi del comune di Montevarchi di dare da mangiare pane e olio ai bambini delle famiglie non in regola con il pagamento della mensa. Ne parliamo con la sindaca a inizio trasmissione. A seguire un approfondimento sull'Ucraina dopo le parole del presidente Zelensky che si è detto disponibile all'e…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Carcassa Talk - Companion - love, death & red pill
1:48:56
1:48:56
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:48:56Di Il Conigliastro
…
continue reading
Ospite in studio della trasmissione il giornalista e scrittore Beppe Severgnini. Partiamo con l'approfondimento della Legge sul fine vita che la Regione Toscana è in procinto di varare per poi commentare le altre notizie del giorno. Nella seconda parte di trasmissione un collegamento con il cantante Willie Peyote a poche ore dall'inizio del Festiva…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
SOTY 2024
3:01:41
3:01:41
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
3:01:41Volete ascoltarci per tre ore mentre chiacchieriamo delle nostre serie TV preferite fra quelle giunte in Italia nel 2024? A voi!L’elenco completo delle serie TV di cui abbiamo parlato: L'amica geniale, Baby Reindeer, The Bear, Bluey, DanDaDan, Dead Dead Demon's Dededededestruction, Fallout, Hanno ucciso l'Uomo Ragno - La leggendaria storia degli 88…
…
continue reading
L'attualità internazionale insieme ad Andrew Spannaus per poi aprire un'ampia pagina dedicata al ricordo delle Foibe con due testimonianze. A seguire torniamo sul caso di Monfalcone dove in una scuola si consente l'ingresso a cinque studentesse con il niqab attraverso il riconoscimento facciale in un'anticamera. Una misura che ha sollevato reazioni…
…
continue reading
Che fine hanno fatto i mammut? Da qualche tempo la sagoma di questo imponente animale si aggira per la città di Lugano, eppure circa 15.000 anni fa, alla fine dell’ultima glaciazione, i mammut si estinsero. A causarne l’estinzione contribuì l’innalzamento delle temperature. Il mammut con le sue zanne è il simbolo del festival “L’uomo e il clima”, i…
…
continue reading
Spiati giornalisti e attivisti italiani. Partiamo da un caso di spyware di cui si sta occupando anche il Copasir. A seguire intervista con Marina La Rosa, attrice e opinionista il cui figlio è stato vittima del cosiddetto Knock out game. Nella seconda parte di programma, infine, parliamo di città senza possibilità di soste gratuite garantendole sol…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Osservatorio anime 2024
1:40:44
1:40:44
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:40:44Prima o poi doveva succedere, episodio crossover! Il gruppo di impavidi che gestisce Fumetti al cesso ha preso momentaneamente le redini del rispettabile Outcast Popcorn per produrre una puntata esclusivamente a tema animazione, commentando le ultime notevoli uscite su piattaforma e non solo.In questo episodio:Dandadan (02:00). Ranma 1/2 (36:30). G…
…
continue reading
Il "pasticcio Almasri" come l'ha definito il ministro Nordio durante l'interrogazione parlamentare sul caso del poliziotto libico in stato di arresto in Italia e poi lasciato tornare in patria e considerato dall'Aja un torturatore. È il tema da cui partiamo. Ci spostiamo poi a parlare di Cina perché la Ue sta preparando la stretta contro le piattaf…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Carcassa Talk - Nails (2003), un film bello col chiodo nel cervello
1:15:28
1:15:28
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:15:28Di Il Conigliastro
…
continue reading
La guerra commerciale lanciata da Trump attraverso l'imposizione di dazi potrebbe toccare a breve anche la Ue. Come reagire alla minaccia del presidente americano che potrebbe nuocere, non poco, l'export europeo? Ne parliamo in questa puntata. Prima però torniamo sulla Riforma dei medici di famiglia che il Governo vorrebbe trasformare in dipendenti…
…
continue reading
La Riforma dei medici di famiglia in primo piano. Il Governo ha allo studio il progetto di trasformarli da figure autonome a dipendenti del Servizio sanitario nazionale. Ne discutiamo in apertura di trasmissione. A seguire un'intervista all'assessore al Turismo di Roma Alessandro Onorato, da mesi impegnato sul fronte degli affitti brevi selvaggi e …
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
FOTY 2024
3:26:34
3:26:34
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
3:26:34La nostra serie di podcast dedicati al meglio del 2024 prosegue con il cinema, per tre ore e mezza di chiacchiera sui nostri film preferiti dell’anno scorso.L’elenco completo dei film di cui abbiamo parlato: American Fiction, Anora, Challengers, Civil War, Dune - Parte due, Estranei, Furiosa: A Mad Max Saga, His Three Daughters, Horizon: An America…
…
continue reading
L'attualità internazionale in primo piano con Andrew Spannaus ospite in studio. Le novità dall'amministrazione Trump e un aggiornamento sul fronte russo-ucraino con il ritiro dalla guerra del contingente coreano. Poi rientriamo su tematiche italiane per tornare, tra i vari temi, sull'invasione turistica di pullman da Napoli a Roccaraso per la quale…
…
continue reading
Nata a Locarno, dopo un diploma infermieristico, Anna McLeod, ha studiato astrofisica e svolto ricerca in Olanda, Germania, Nuova Zelanda e negli Stati Uniti per approdare poi al ruolo di professoressa associata e ricercatrice in astrofisica extragalattica all’Università di Durham in Inghilterra. A meno di 40 anni il curriculum di questa scienziata…
…
continue reading
La salute di chi risiede nella cosiddetta Terra dei Fuochi, l'area in Campania dove nei decenni scorsi c'è stato l'interramento di rifiuti tossici, non è stato protetta dall'Italia. A stabilirlo una sentenza della Corte europea dei diritti umani che ha condannato il Belpaese a mettere subito a punto misure adeguate di tutela e di cui parliamo in ap…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Wolf Man e altre trasformazioni
1:24:05
1:24:05
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:24:05Torniamo a parlare di ultime uscite con un tris di film attualmente al cinema. Si parte dal riuscito ma non riuscitissimo Wolf Man (02:09). Poi ci infiliamo incautamente nel ginepraio delle polemiche su Emilia Perez (34:55). Infine, due parole veloci su Oh, Canada - I tradimenti (01:07:10).Buon ascolto!Soundtraccia: Odd Theme - Fabio Bortolotti / P…
…
continue reading
L'attualità politica in primo piano con l'avviso di garanzia di iscrizione nel registro degli indagati per la premier Giorgia Meloni e l'accusa da più parti che si tratti di un'azione di rivendicazione da parte della Magistratura in risposta alla Riforma sulle carriere allo studio del Governo. Poi ci spostiamo a Parigi per la nuova collocazione del…
…
continue reading
Di RDS 100% Grandi Successi
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Carcassa Talk - I Saw The TV Glow, il film più bello che non avete ancora visto
1:29:47
1:29:47
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:29:47Di Il Conigliastro
…
continue reading
Apriamo la trasmissione commentando la stretta attualità politica per poi spostarci in Congo per capire le ragioni e le conseguenze per l'Europa della guerra civile in corso scatenata dal controllo delle cosiddette terre rare. Poi parliamo di over tourism in montagna partendo dall'assedio vissuto dal comune abruzzese di Roccaraso per poi andare sul…
…
continue reading
Chi, tra i gestori di locali, deciderà di adottare il Codice di condotta previsto dal Governo e lo appenderà in bella vista non incorrerà nell'automatismo della chiusura e della sospensione della licenza in caso di disordini, denunce e contravvenzioni. Ne parliamo in apertura di programma. Ci occupiamo poi di Deepseek, il Chatbot cinese che sta sba…
…
continue reading
Il Governo è al lavoro su un ddl per un ritorno al nucleare. Al tempo stesso il presidente Trump, a Davos, ha annunciato un patto sempre sul nucleare con Russia e Cina. Questo è il tema di apertura che viene toccato nella puntata. A seguire una pagina dedicata alla Giornata della Memoria in occasione degli 80 anni dalla liberazione di Auschwitz men…
…
continue reading
Di RDS 100% Grandi Successi
…
continue reading
La storia della reintroduzione della lince è una storia di successo. Grazie al recupero dei boschi e al ritorno degli ungulati, agli inizi del XX secolo, in Svizzera, si erano ricreate le condizioni ecologiche necessarie a un suo ritorno. Per questo motivo, nel 1967 il Consiglio Federale prese la decisione di reintrodurre la lince in Svizzera. Le p…
…
continue reading
Tra le prime misure annunciate dal neoeletto presidente Usa c'è quella di introdurre dazi del 10% alla Cina. Una guerra commerciale di cui parliamo per capirne l'effettività e le conseguenze. Prima ci occupiamo della coppia di Cosenza in arresto per sottrazione di minore dopo aver rapito una neonata in ospedale. Infine una chiacchierata con il figl…
…
continue reading
Tra le novità legate all'insediamento alla Casa Bianca di Donald Trump c'è l'uscita degli USA dall'Organizzazione mondiale della sanità. Un ordine esecutivo che il neo eletto presidente aveva già annunciato in campagna elettorale. Quali conseguenze ci saranno con il vuoto degli Stati Uniti nell'OMS? E perché questa decisione da parte della nuova am…
…
continue reading
67 abusi sessuali accertati nella diocesi di Bolzano-Bressanone negli ultimi 60 anni. Un'indagine svolta su richiesta della stessa Chiesa altoatesina di cui ci occupiamo in apertura di trasmissione. Parliamo poi dell'arresto, in Italia, del comandante della polizia giudiziaria libica Njeem Osama Elmasry, conosciuto come Almasri. È accusato dall'Aja…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Carcassa Talk - In a Violent Nature, lo slasher che massacra Terrifier
1:08:18
1:08:18
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:08:18Di Il Conigliastro
…
continue reading
Ospite in studio Alberto Forchielli con il quale commentiamo l'attualità internazionale con un occhio di riguardo a come cambieranno gli equilibri tra Usa e Cina con l'insediamento di Donald Trump. Parliamo anche della tregua a Gaza e se si può già iniziare a riflettere su tempi e modi per la ricostruzione. Infine, nella seconda parte, spieghiamo c…
…
continue reading
Di RDS 100% Grandi Successi
…
continue reading
Obiettivo immortalità o quasi. La corsa a medicine e scoperte scientifiche, ampiamente finanziate, per prolungare la longevità e posticipare l'invecchiamento è ormai inarrestabile da anni. Anche una serie approdata di recente su Netflix ha riacceso i riflettori su questo tema di cui parliamo insieme al prof. Giuseppe Remuzzi. L'attualità internazio…
…
continue reading
Riccardo Zanotti, frontman dei Pinguini Tattici Nucleari, è stato nei nostri studi per raccontarci in questo episodio di PopCorner con Andrea Moccia, cosa significa davvero "pop" nella musica e come si calcolano oggi i dischi d’oro. Usciti da poco con il loro nuovo album “Hello World”, pieno di scienza a partire dalla copertina, i PTN tornano quest…
…
continue reading
Mentre il governo è al lavoro sul cosiddetto scudo penale per la polizia per evitare l’indagine automatica nei confronti degli agenti il clima a seguito delle ultime manifestazioni finite in scontri è ancora molto caldo e il provvedimento sta alimentando un acceso dibattito politico. Ne parliamo in questa puntata. Ci occupiamo poi della lotta tra U…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Nosferatu e frattaglie assortite
2:55:40
2:55:40
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:55:40Torniamo a chiacchierare di uscite più o meno recenti con un episodio dalla logorrea fuori controllo. Si parte con una reazione a caldo sulla morte di David Lynch (02:33). Poi passiamo a una lunghissima discussione su Nosferatu (09:55). Quindi restiamo dalla parte dei morti con Conclave (01:51:30). Inevitabile anche toccare lo spinoso tema Here (02…
…
continue reading
Di RDS 100% Grandi Successi
…
continue reading
Novità in arrivo per elementari e medie. Dalle prime indiscrezioni trapelate il ministro Valditara punta, in questi cicli scolastici, a implementare lo studio della storia, dell'italiano e della musica attraverso nuovi programmi ministeriali e proposte. Dal latino alle medie, non obbligatorio, allo studio della Bibbia e dell'epica già dai primi ann…
…
continue reading
L'attualità internazionale in primo piano con l'annunciata tregua tra Israele e Hamas. A seguire ci occupiamo di devianza minorile e sempre più spesso armata di coltelli. Una dirigente di Napoli ha predisposto l'impiego di un metal detector all'ingresso a scuola. Ci spostiamo infine su un tema linguistico. La Treccani ha sdoganato nella sua Enciclo…
…
continue reading