La tua voce libera, senza filtri né censure per un'informazione quotidiana e in diretta.
“Non hanno un amico” è un podcast di Chora Media, scritto da Luca Bizzarri con Ugo Ripamonti. La cura editoriale è di Francesca Milano. La post produzione e il sound design sono di Filippo Mainardi, Guido Bertolotti e Cosma Castellucci. La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli. Il producer è Alex Peverengo. Musiche su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music.
Le interviste di Massimo Giletti.
Io sono Matteo Flora, mi occupo di #Reputazione Digitale, la insegno in Università e faccio consulenza ad Aziende, Enti e Professionisti con le mie aziende. E con Ciao, Internet! racconto come la Rete ci cambia.
Ogni settimana spunti, consigli e approfondimenti sull’arte di parlare in pubblico. Con Patrick Facciolo, dottore in tecniche psicologiche, giornalista e formatore.
La variante Parenzo è un podcast quotidiano che commenta l'attualità, unendo approfondimento ed ironia. Dalla politica all'attualità all'economia, dalla cronaca al calcio, di tutto ciò di cui si dibatte sui media analizzato da un altro punto di vista, sempre eccentrico e qualche volta irriverente. Uno sguardo originale sui temi di attualità, che. Una riflessione divertente e divertita che strappa un sorriso e fa riflettere. Dal co-conduttore del noto programma dissacratorio La Zanzara con Gi ...
Il prossimo 25 settembre gli italiani torneranno a votare per eleggere il diciannovesimo Parlamento dell'età repubblicana. In vista di questo appuntamento Marco Damilano fa un viaggio nelle campagne elettorali di ieri e di oggi per capire come, voto dopo voto, gli italiani hanno “perso” le elezioni. Sono usciti sconfitti e hanno smarrito il senso della partecipazione alle urne. Andando avanti e indietro nel tempo, Damilano racconta aneddoti, retroscena e intrighi delle campagne elettorali de ...
Caffé reporter tutti i lunedì dal tribunale.
Le notizie, il dibattito, le opinioni, le interviste.
Sezione 2000 è il Podcast dedicato ai giovani che voteranno alle elezioni politiche del 2018. Un viaggio in sei episodi attraverso questa campagna elettorale.
I protagonisti della politica, della cronaca, dell’economia, della cultura e dello sport incontrano il Direttore e la redazione dell'ANSA.
Nelle ultime settimane abbiamo intervistato i principali leader politici candidati alle elezioni del 25 settembre. Per farlo, siamo partiti dai temi che la community di Will ci ha indicato come prioritari: queste sono le loro risposte!
Il Food Cost è un parametro complesso che determina il successo di un'attività ristorativa. La capacità di poter essere controllato, attraverso attente tecniche di management, lo rende un parametro fondamentale per un modello di business efficace. A parlarne ai microfoni di Andrea Febo, il Restaurant Coach Vincenzo Liccardi.
Il podcast, condotto da Francesco Maselli, mette a confronto due ospiti su un argomento di economia o società, dal climate change alla sharing economy: due punti di vista diversi che possono trovare una sintesi dopo una chiacchierata di trenta minuti, perché non esistono soltanto il bianco e il nero
Il grande racconto della politica ai tempi di Ursula von der Leyen e del governo giallo-rosso. Un podcast di Fiorella Lavorgna e Andrea Valdambrini. Illustrazione di Andrea Calini
L
La variante Parenzo


L
La variante Parenzo


C
Ciao, Internet! con Matteo Flora


Questo weekend il mondo scosso da un Attacco Megamortale Hacker Globbale che ha addirittura bloccato la connettività. Davvero? No. Semplicemente il provider è caduto per i fatti suoi, l'attacco usa un problema risolto due anni fa e qualcuno era in cerca di notorietà, ai danni di un intero sistema di informazione... »»» Io sono Matteo Flora, mi occu…
Lo strano caso della sostituzione di persona avvenuta alla fine di settembre del 2022. Fonti: estratto dell'intervento di Giorgia Meloni durante il raduno del partito di destra Vox, pubblicato sul canale Youtube del Corriere della Sera l'11 ottobre 2021; intervento di Giorgia Meloni all'evento Piazza Italia #vogliamovotare, trasmesso in diretta sul…
C
Ciao, Internet! con Matteo Flora


1
[NOSTALGIA] Replay - The Secret of Monkey Island - Parte II
2:01:49
2:01:49
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:01:49
Ahoy, matey! Stai cercando un po' di avventura e divertimento sui mari delle Antille? Allora non puoi perderti la nostra LIVE su YouTube di un replay di ''The Secret of Monkey Island''! Segui il nostro coraggioso protagonista, Guybrush Threepwood, mentre esplora l'isola di Mêlée, raccoglie indizi e risolve enigmi per svelare il segreto dell'isola e…
P
Public Speaking Professionale


Perché il video dell’ingegnera Ornela Casassa di cui stanno parlando i giornali è diventato virale sui social? Quali sono gli elementi e le tecniche di comunicazione che l’hanno reso un video di successo? Ne parlo in questo episodio.Di Patrick Facciolo
MUSICA INDIPENDENTE & POTERE AL POPOLO - S.VARIN - LA GRIFFE - AVV. LUCHES - C.SOLDANI - P.LICCIARDI - F.MARIANI - 03 - 02 - 2023Di Radio Libertà
OLTRE LA PAGINA – PIER LUIGI PELLEGRIN – PAOLO NATALE – 03/02/2023Di Radio Libertà
L
La variante Parenzo


ORIZZONTI VERTICALI EUROPA – ALESSANDRO PANZA - 03/02/2023Di Radio Libertà
RASSEGNA STAMPA - GIULIO CAINARCA - 03/02/2023Di Radio Libertà
Il dramma, la tragedia e la farsa. Fonti: intervento di Giovanni Donzelli alla Camera dei Deputati del 31 gennaio 2023, pubblicato sul canale Youtube de La Repubblica l'1 febbraio 2023; dichiarazioni di Andrea Delmastro a Fanpage.it pubblicate sul canale Youtube di Fanpage.it il 31 gennaio 2023; intervento di Giovanni Donzelli alla Camera dei Deput…
ZOOM - IL DRIVE TIME IN MEZZO AI FATTI - A. D'ANNA - G. GAETANI - A. MUSELLA - C. CAMBI, 2-1-23Di Radio Libertà
LO SAPEVATE CHE? - ALESSANDRA ROVIDA – MANUEL MUTTARINI – PRINCIPI DELLA MEDITAZIONE - 02/02/2023Di Radio Libertà
L
La variante Parenzo


1
Donzelli & Del Mastro: Minnie e Clouseau nei posti chiave dello Stato - Il prof. Negazionista può insegnare?
SCUOLA DI MAGIA - CLAUDIO BORGHI AQUILINI - 02/02/2023Di Radio Libertà
C
Ciao, Internet! con Matteo Flora


La vita che vale 3 minuti e la richiesta di non spettacolarizzare una morte. Questo traspare dal (brutto) comunicato di IULM dopo la tragedia delle ultime ore, e questo è stato attaccato dagli utenti sulla rete. Un messaggio che poteva, doveva essere scritto ponendo al centro gli studenti. Perché la comunicazione di Crisi è anche questo, e deve pun…
Abbiamo intercettato la riunione via Zoom del Consiglio di amministrazione Rai, riunitosi dopo aver visionato il video di Zelensky per Sanremo. Fonti: rassegna stampa di Radio Popolare del 31 gennaio 2023, ascoltabile su radiopopolare.itDi Luca Bizzarri - Chora
C
Ciao, Internet! con Matteo Flora


Come riconoscere i contenuti scritti da GPT-3 e #OpenAIChatGPT? OpenAI rilascia uno strumento con l'obiettivo di identificare i testi scritti dagli esseri umani e quelli scritti dalla AI, e l'ho testato per voi per vederne l'affidabilità. Oltre a chiedermi se proprio HA SENSO la ricerca. Scoprilo con me! Qui il Tool » https://platform.openai.com/ai…
#GIALLORADIOCLUB – LAURA MARINARO - 01/02/2023Di Radio Libertà
L
La variante Parenzo


GLI SCORRETTI – CARLO CAMBI E GIULIO CAINARCA - 01/02/2023Di Radio Libertà
I troppi allievi di un maestro riluttante Fonti: servizio "Altro che Jovanotti, Renzi cita Gaber" di Francesco Gilioli e Antonio Nasso per Repubblica TV, pubblicato su video.repubblica.it il 7 novembre 2014; estratto del brano "Secondo me gli italiani (prosa)" contenuto nell'album Un'idiozia conquistata a fatica di Giorgio Gaber distribuito da GIOM…
C
Ciao, Internet! con Matteo Flora


1
#ONference - GPT-3 e il Fututo della Avvocatura
1:15:52
1:15:52
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:15:52
L'Intelligenza Artificiale può cambiare il futuro della avvocatura? Nelle ultime settimane GPT-3 e chatGPT hanno sconvolto il mondo dei professionisti, anche legali, lasciando ancora aperta la vera domanda: l'intelligenza artificiale può avere un impatto significativo sulla professione legale? Costituirà un'opportunità per gli avvocati o andrà ad e…
POP ECONOMIA/RUMORE ALESSANDRA MARIO ROVETTI -GIULIANO ZULIN - PAOLO CAPONE - NICOLETTA ORLANDI POSTI - 31/01/2023Di Radio Libertà
SARA GARINO - CARLO LOTTIERI - GIORGIO SPAZIANI TESTA - ANTONINO COPPOLINO - DANILO ANELLI - 31/01/2023 -Di Radio Libertà
L
La variante Parenzo


1
"Sporco negro" disse la signora dei Parioli… - Cospito traferito: vittoria dello Stato o dell'anarchico?
LA VOCE DI CHI ASCOLTA – GIULIO CAINARCA – 31/01/2023Di Radio Libertà
I direttori dei giornali alle prese con i picchiatelli di Twitter. Fonti: programma tv "Indro Montanelli, gli anni della televisione" di Nevio Casadio, puntata pubblicata sul canale Youtube di Alessandro Sala il 29 aprile 2013; dichiarazioni di Andrea Crisanti al programma Otto e mezzo condotto da Lilli Gruber e trasmesso da La7, pubblicato sul can…
C
Ciao, Internet! con Matteo Flora


1
LEuropa come la Cina? I problemi di European Democracy Action Plan e Disinformation Code #1110
22:27
L'Europa come la Cina nelle Libertà online? È una affermazione forte, ma i poteri censori post-pandemia, che non solo consentono alle Piattaforme Online di rimuovere contenuti di pensiero, ma addirittura le VINCOLANO a farlo pena salatissime sanzioni, iniziano a partire dal 2022 Disinformation Code, e sono cresciuti in modo spropositato, alimentata…
L
La variante Parenzo


Sale l'attesa per il Festival di Sanremo. Delle canzoni non frega a nessuno. L'unica cosa che conta è la polemica dell'anno. Quest'anno tocca a Zelensky. Fonti: estratto della 52esima edizione del Festival di Sanremo, condotto da Pippo Baudo e trasmesso da Rai 1, disponibile su RaiPlay; video "Sanremo 2020 - L'ingresso di Amadeus sul palco dell'Ari…
N
Non è l'Arena


1
L'intervista a Luana Ilardo, la figlia dell'ex boss ucciso perché collaboratore con lo Stato
12:01
Vi proponiamo l'ascolto dell'intervista di Massimo Giletti a Luana Ilardo, figlia di Luigi Ilardo ex boss che decise di collaborare con lo Stato favorendo l'arresto di Bernardo Provenzano. Arresto che, in realtà, avvene molti anni dopo il giorno raccontato da Luana in questo podcast. Perché come lei stessa dice la "Latitanza fu tutelata per ragioni…
Perché dovremmo tutti occuparci dell'anarchico al 41-bis (e di tutti gli altri in carcere) Fonti: intervista a Fabrizio De André, pubblicata sul canale Youtube di Antonio lubrano lavadera il 14 gennaio 2016; estratto del film "Sacco e Vanzetti" del 1971, diretto da Giuliano Montaldo e disponibile su Prime Video; servizio "Adinolfi: processo ai due …
L
La variante Parenzo

