show episodes
 
I
Il Disinformatico
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
Il Disinformatico

RSI - Radiotelevisione svizzera

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Colui che mette luce laddove internet e l'informatica tutta ci sembrano assolutamente troppo complicati, semplicemente elargendo consigli, avvisi e trucchi per vivere indenni i rischi del web. Bufale della rete, truffe e virus... non ci sono segreti per il Disinformatico! Lo storico appuntamento del venerdì con Paolo Attivissimo, il nostro Disinformatico di fiducia dal 2006, continua a trovare spazio in questo podcast. Ogni argomento affrontato è sviscerato anche in un articolo dedicato, che ...
  continue reading
 
Una serie di conversazioni con persone che raccontano storie con il suono. Audio-documentari, radiodrammi, paesaggi sonori, voci narranti, interviste, auto-fiction, materiali d'archivio, sound design, radio, podcast e molto altro. Sono gli elementi della narrazione sonora, un campo misto tra radio, letteratura, musica, teatro, poesia, giornalismo, politica e arte contemporanea. Con: Daria Corrias, Matteo Caccia, Renato Rinaldi, Jonathan Zenti, Tiziano Bonini, Attila Faravelli, Antonio Audino ...
  continue reading
 
Coltivo la speranza che si possa pensare fuori dagli schemi comuni del conformismo, in maniera libera e trasversale a partire dall'esperienza per rifuggire dal pensiero comune per digressioni che spaziano dal costume alle tecnologie, dalle mentalità diffuse ai mindset organizzativi. Commenti e discussioni sul gruppo Telegram https://t.me/divergentcast sito http://divergen.te.it
  continue reading
 
Io sono Matteo Flora, mi occupo di #Reputazione Digitale, la insegno in Università e faccio consulenza ad Aziende, Enti e Professionisti con le mie aziende. E con Ciao, Internet! racconto come la Rete ci cambia. Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/2130193/advertisement
  continue reading
 
Start è il podcast del Sole 24 Ore che ogni mattina ti racconta tre notizie che possono esserti utili nella tua giornata. Su tutte le piattaforme gratuite e sul sito ilsole24ore.com. Autori: Alberto Magnani, Alessia Tripodi, Andrea Finotto, Angela Manganaro, Antonio Larizza, Barbara Bisazza, Chiara Beghelli, Enrico Marro, Francesca Barbieri, Francesco Prisco, Franco Sarcina, Gabriele Meoni, Luca Salvioli, Marcello Frisone, Marco lo Conte, Marco Peruzzi, Massimo Donaddio, Nicoletta Cottone, R ...
  continue reading
 
B
Blank-Media
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
Blank-Media

Andrea Capanna

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Tutti i podcast di www.blank-media.it, web per musica, video e risorse originali da Roma, Italia. Acrobat produce e raccoglie promo musicali e videomusicali, suoni, immagini, simboli e parole per il terzo millennio, cultura alternativa in distribuzione gratuita. © Andrea Capanna. Music, video, infos and resources.
  continue reading
 
Il Figlio è il podcast nato dalla omonima rubrica settimanale di Annalena Benini sul Foglio. Storie di genitori e figli. La vita quotidiana, le difficoltà, l’allegria, il tempo che vola. Bugie, compiti in classe, vacanze, amori e qualche disastro.
  continue reading
 
R
Radio Radicale - La nuda verità
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
Radio Radicale - La nuda verità

Radio Radicale - Maria Antonietta Farina Coscioni

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Un format innovativo che indaga i temi dell'amore, dell'affettività e della sessualità delle persone diversamente abili. Una conversazione a tutto campo con un ospite che si mette a nudo mostrando bellezza e oblio, forza e paura, splendore e tristezze della propria vita, conducendo l'ascoltatore nei meandri di un territorio inesplorato.
  continue reading
 
Brasca, l'unico podcast che rispolvera il folklore popolare a suon di ASMR. Leggende, storie di spiriti e diavoli, avventure inquietanti sussurrate al chiaro di luna, per cullare e tormentare i vostri sogni, sotto la nera coperta della superstizione. Sei un appassionato di ASMR? Vuoi contribuire con la tua storia folk? Scrivi a davidcarminati@hotmail.it! Un grazie simbolico a Carlo Traini, autore dell'antico libro "Leggende bergamasche", da cui sono tratti molti degli episodi di questo podca ...
  continue reading
 
Radio FSC-Unimore è la web-radio dell'Università di Modena e Reggio Emilia. Nata nel 2019 da un'idea di sei studenti della Fondazione Collegio San Carlo, oggi conta più di trenta speakers e creators al suo interno. Podcast, video e dirette streaming per raccontare chi siamo, in tutte le nostre sfumature. Benvenuti sul sito della Radio del camaleonte. ​ Se ti va, cercaci su Instagram e fatti un'idea: @radiofsc_unimore
  continue reading
 
Storie di musica , podcast non a scopo commerciale realizzati curiosando nel web . Mi piace l'idea che attraverso la musica si possa vedere la realtà in maniera sorprendente, diversa. I miei podcast cercano di dare forma e senso al tempo, cercando di creare delle attese su quanto ci accingiamo ad ascoltare. Musica e testi assemblati con passione e amore per la musica.
  continue reading
 
"Bar Giomba" è uno tra i Blog più antichi d'Italia gestito da Giomba: fondato nel 2004 è online su www.ilgiomba.it ed aggiornato ogni giorno. E' visitato da oltre 12.000.000 di utenti totali dal suo avvio. Giomba è Critico Televisivo, Presentatore ed Anchorman Radiofonico, Presentatore Televisivo ed è un Esperto in Area Social Web e Media. "Bar Giomba", inoltre, è una trasmissione radiofonica che per tanti anni è andata in onda su diverse emittenti nazionali e che adesso sbarca online nella ...
  continue reading
 
La Telefonata è un podcast che parla di storie della Riviera ligure, in particolare della provincia di Savona. Attualità, politica, cultura, approfondimenti... storie. Durante ogni puntata effettuerò una chiamata ad uno o più ospiti con cui farò una chiacchierata. Niente tagli. Ogni telefonata deve lasciarci qualcosa: che sia un'informazione piuttosto che un'emozione. Vi aspetto all'ascolto!
  continue reading
 
di Francesco del Gratta Perché generi e scene musicali nascono in un luogo piuttosto che in un altro? La musica è dell’autore che la compone. L’ascoltatore può farla propria. Ogni musica proviene da un posto e da un tempo. Possiamo imbatterci in lei in qualunque parte del mondo, ma apparterrà sempre al luogo in cui è nata. Illustrazione di Martino Pietropoli Regia di Andrea Doretti
  continue reading
 
Ascolta il podcast Mister Gadget Stories, che settimanalmente racconta il dietro le quinte della tecnologia attraverso interviste ai protagonisti, startup e idee, che vogliono cambiare il mondo. Sono storie di aziende, device e soluzioni tecnologiche avanzate, che vogliono rendere più semplice la nostra vita e il nostro lavoro. E' una produzione MisterGadget.Tech, condotto da Luca Viscardi. Se ti è piaciuto e vuoi saperne di più vai su www.mistergadget.tech.
  continue reading
 
Che cosa succede quando un incontro inaspettato cambia prepotentemente la vita e il destino di due persone? Tra voci che si rincorrono, sensazioni e colpi di scena, torna il programma di successo di Giacomo Zito: un racconto, due storie, sullo sfondo del contesto socio-culturale del tempo e degli avvenimenti salienti che hanno segnato la nostra storia.
  continue reading
 
Entrato in coma negli anni '80 dopo una festa coi Guns N' Roses, Mercurio non è più riuscito a contattare gli dei. Dopo oltre 3 decenni si è svegliato e non sta capendo nulla. Con questo podcast voglio aiutarlo ad aggiornarsi chiacchierando con alcuni dei migliori rappresentanti dell'umanità. + EXTRA e BACKSTAGE: https://t.me/spadcast
  continue reading
 
-©PODCAST SONORI - Sono canti, racconti, monologhi, dialoghi Sono pagine di Diario che raccontono viaggi. Il viaggio della vita Il viaggio verso l'ètà adulta Il viaggio verso terre sconosciute Il viaggio intimo dell'io. È la comunicazione. Cicli di parole, attimi soli di menti creative, spazi diversi prendono voce qui In Anima Garage Parole che sfumano nel timbro vocale e si confortano con il SUONO. Non solo ci raccontiamo ma invitiamo. ABBIAMO APERTO UN NUOVO CANALE DEDICATO ESCLUSIVAMENTE ...
  continue reading
 
Chiacchiere da bar tra 2 chitarristi. David (creatore del metodo Chitarra Facile - www.chitarrafacile.com ) e Gep (il famoso "uomo dell'assistenza" di Chitarra Facile) parlano tra di loro come quando parlano al bar o davanti ad un caffè e discutono su temi importanti che riguardano il mondo della chitarra o dei chitarristi. Segui anche il blog: https://suonarechitarra.com
  continue reading
 
Smarrimento, paura, speranza. Sono tanti e contraddittori i sentimenti vissuti in un anno di Covid, da Codogno, passando per la Cina, le code ai supermercati, gli scioperi, i balconi, le bare, i dati, le mascherine, la distanza. Abbiamo condensato il tutto in un racconto, in cinque puntate, per portarvi dalle nostre frequenze nelle case, corsie, strade e palazzi di tutto ciò che comunque abbiamo vissuto. Un podcast originale di Radio Popolare coordinamento giornalistico: Massimo Alberti, Cla ...
  continue reading
 
Una radio podcast con una programmazione settimanale e un suo palinsesto di programmi, ciascuno di essi curato da una persona diversa con una diversa prospettiva sui temi dell'abitare. È l’obiettivo di Radio 999, un ipertesto audio, una collezione di voci e suoni che racconti la mostra e ne sia una viva documentazione, fruibile dentro e fuori Triennale, prima, durante e dopo la visita. Un progetto crowdsourcing, condiviso, orizzontale, uno spazio di confronto per curatori, ospiti e visitator ...
  continue reading
 
Luoghi, opere e misteri: nelle Fiandre con uno dei grandi maestri della pittura fiamminga. Un podcast di VISITFLANDERS. Artista geniale, pittore di corte, diplomatico o spia à la James Bond: chi era davvero Jan van Eyck? Forse tutto questo e molto di più. Insieme all'autore del meraviglioso Polittico dell'Agnello Mistico faremo un viaggio alla scoperta delle sue opere e delle città delle Fiandre nelle quali ha lavorato durante il tardo Medioevo lasciando un segno profondo sulla storia dell'a ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Hai camminato nella foresta arrivando a una stupenda casa su un albero. All’interno trovi un comodo letto con morbidissimi cuscini. Fuori, la pioggia inizia a cadere e la senti battere sul tetto e sugli alberi attorno. I suoni della natura calmano la mente, mentre il rumore bianco naturale della pioggia ti aiuta ad addormentarti. Sogni d’oro! Relax…
  continue reading
 
Alfredo Santoloci musicista, direttore d''orchestra, già Direttore del Conservatorio Santa Cecilia di Roma. Ideatore e direttore della prima orchestra sinfonica che include musicisti ciechi e ipovedenti insieme a musicisti normo vedenti e il maestro, La BIO, l'Orchestra Cieca. Tenere insieme emozione e razionalità, fatica e passione a volte non è s…
  continue reading
 
Cercare la bellezza con le orecchie, prima che con gli occhi. In questa puntata di Start esploriamo il mondo delle suonerie da polso, per gli appassionati di orologi. Viaggiamo in compagnia degli ecologi che combattono l’inquinamento acustico e promuovono il quiet tourism, il turismo del silenzio. Entriamo negli atelier dei più interessanti scultor…
  continue reading
 
Nuovo appuntamento con SUONINUOVI - Il suono della Nuova Musica, il format ideato e condotto da Giomba che racconta il mondo della musica indie e degli artisti emergenti, siano essi band o singoli cantanti: raccontiamo quelle che potranno diventare le STAR di domani, dando loro una cassa di risonanza! Per partecipare al programma, diventate fan su …
  continue reading
 
Oggi Peduzzi cerca di convincere (invano) Francesco a farsi lo sbattone per recuperare in sala The Marvels (06:38). Dopodiché il discorso si sposta, ma neanche troppo, sulla seconda stagione di Invincible (30:53). Quindi, si chiacchiera di Gen V (43:20). E poi subentra giopep che monologa sulle sue cose. Anatomia di una caduta (01:04:55). Petites -…
  continue reading
 
“Vogliamo permettere ai giovani di fare divulgazione scientifica e far scoprire loro le tante curiosità legate alla scienza e che non tutti conoscono” Con queste parole Niccolò Patelli spiega di cosa si occupa @inco.scienza, l’associazione culturale nata a Modena nel 2012 per far conoscere il mondo della scienza a grandi e piccoli, attraverso attiv…
  continue reading
 
Sembra ieri che non sai dove portare tua figlia durante qualche giorno di vacanza, e invece ti ritrovi a salutarla mentre parte per Madrid con solo uno zainetto e ti manda una foto di un tatuaggio chiedendoti di mantenere il segreto con il papà. Annalena Benini ci racconta di come crescono in fretta i figli nel nuovo episodio del Figlio, il podcast…
  continue reading
 
Settimana di grandi ritorni sul piccolo e grande schermo. Si parte dai roboanti silenzi di Silent Night (02:05). Quindi le origini del Re del Terrore di Diabolik, chi sei? (16:50). Poi il Giappone straziato dalla guerra di Godzilla Minus One (36:49). Infine l’atterraggio di Doctor Who su Disney+ con di nuovo al timone Russell T. Davies (48:16).Buon…
  continue reading
 
Le ceneri del glam, una reazione al movimento disco americano e al futurismo di David Bowie gettarono le basi del Blitz, un piccolo club londinese che fungeva da rifugio notturno per gli studenti delle scuole d'arte e di moda e per i dadaisti della classe operaia e la loro vanità. Il club durò appena 18 mesi, tra il 1979 e il 1980, ma fu l'epicentr…
  continue reading
 
Nella puntata di oggi parliamo di un’inchiesta Altroconsumosui tempi sempre più lunghi per richiedere o rinnovare il passaporto, dell’accordo in EssilorLuxottica per la settimana corta dei lavoratori e della Russia che mette al bando il movimento Lgbt.
  continue reading
 
📀 Alta rotazione, ep. 1: “se segui la mia mente “. 🗣️ @cristall e @gius ci prendono per mano e ci conducono in un mondo capace di districare i pensieri e renderli liberi di essere. 🧶 Seguite la loro mente, per scoprire il valore della musica e trovare tracce del vostro sentire in un giro di do. 🎧 Non vi resta che premere play e godervi il primo epi…
  continue reading
 
L’epilogo del racconto in tempo reale dell’attacco a due aziende, iniziato nella puntata precedente, rivela il mondo poco conosciuto dei siti che catalogano le rivendicazioni dei criminali informatici e che stilano la sorprendente classifica dei paesi più colpiti. Ma è anche un’occasione per parlare con un esperto di come si possono segnalare alle …
  continue reading
 
Nella puntata di oggi parliamo della classifica delle scienziate top del mondo pubblicata da Research.com, della crisi del commercio al dettaglio che in 10 anni ha fatto chiudere oltre 100mila negozi e dei costi della settimana bianca a Capodanno.
  continue reading
 
"Il punto di contatto tra l'Unione Europea e la città di Modena. Un luogo dove i cittadini possono conoscere e informarsi sulle differenti opportunità che l'Europa offre".Con queste parole Elisabetta Olivastri spiega di cosa si occupa Europe Direct di Modena, uno dei 47 centri in Italia che rendono l'Europa accessibile ai cittadini e consentono lor…
  continue reading
 
La recente controversia su Instagram tra la Polizia di Stato e l'opinione pubblica evidenzia una grave crisi comunicativa e di percezione: dopo la scomparsa di #GiuliaCecchettini, un post della #poliziadistato su #Instagram ha scatenato reazioni intense, esponendo un divario tra le aspettative istituzionali e la realtà vissuta dai cittadini. Il pos…
  continue reading
 
Nella puntata di oggi parliamo di come scegliere il contratto giusto di luce e gas dopo la fine del mercato tutelato, del salario minimo in Italia e in Europa e della causa vinta dalla Piaggio per il marchio “Vespa”
  continue reading
 
Comincio con questo episodio a raccontare ai diversi amici che mi fanno domande a questo proposito che cos'è un podcast (almeno secondo me); più avanti racconteremo perché si potrebbe scegliere di usare questa diffusione di contenuti e solo alla fine come si può crearne uno con semplicità e qualche dettaglio tecnico, il minimo indispensabile. Di qu…
  continue reading
 
In questa puntata di Start parliamo dell’aumento del girod’affari per il tennis italiano, della nuova decontribuzione per lavoratrici madri prevista dalla manovra finanziaria e dal boom dei consumi di gelato nell’ottobre più caldo mai registrato.
  continue reading
 
Che cosa combinano Sam Altman, Microsoft, Elon Musk e tanti altri nella guerra dei chatbot e perché l'intelligenza matematica pregiudica il futuro della razza umana? Vediamo insieme che cosa centra il gossip informatico con il governo cinese e quello americano e con il mondo dei bitcoin. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/p…
  continue reading
 
In questa puntata di Start parliamo delle figure professionali introvabili secondo il rapporto Excelsior di Uniocamere, dell’andamento della mobilità in Italia e di una ricerca secondo una quale c’è una relazione tra Covid e polveri sottili.
  continue reading
 
A scuola è tempo di esami e hai bisogno di concentrarti. Ci sono un sacco di compiti da fare e problemi di matematica da risolvere, oltre a tutti gli esami che devi passare. Tutto questo può provocare stress, a volte. Con il rumore bianco, puoi bloccare le distrazioni e concentrarti. Relaxing White Noise è il miglior posto online dove trovare rumor…
  continue reading
 
Questa settimana siamo belli abbondanti, anche perché il podcast è composto da due registrazioni separate, la prima con il Maderna e il De Luca, la seconda con Peduzzi e Tanzillo. Si parte da Bottoms (03:10). Poi Napoleone (21:45). Quindi Blue Eye Samurai (41:00). La seconda metà del podcast si apre con Vasco Rossi: Il supervissuto (58:33). Poi Mon…
  continue reading
 
L'indagine conoscitiva sulla raccolta dati per l'addestramento dell'intelligenza artificiale del Garante apre questioni cruciali nel crocevia tra privacy e AI. Nell'era digitale, la pratica di raccogliere dati da Internet, inclusi dati personali, da fonti considerate pubbliche come siti web, solleva interrogativi sulla legalità di tali metodi. Qual…
  continue reading
 
La stretta in arrivo al regime fiscale agevolato per i lavoratori impatriati agita il calciomercato e annulla i benefici per le squadre di serie A. Focus sull’educazione nelle scuole contro la violenza di genere e infine sull’intelligenza artificiale, in particolare su come - anche in Italia - gli avvocati stanno cercando di introdurre nei contratt…
  continue reading
 
Un'intervista esclusiva e approfondita con Max Schrems sul Trasferimento dei Dati, l'Accordo sul Trasferimento dei Dati EU-USA e il futuro del Trasferimento dei Dati (e Schrems III?). La registrazione completa dell'evento con una delle voci più autorevoli sul tema, nel primo incontro sponsorizzato da PrivacyForFutures! (Sottotitoli disponibili in E…
  continue reading
 
Due aziende, una italiana e una svizzera, sono sotto attacco informatico. Come loro ce ne sono tante ogni giorno, ma non capita spesso di poter raccontare casi di questo genere mentre stanno ancora avvenendo. Questa è la prima parte del racconto di come si fa monitoraggio delle attività dei malviventi online, reso possibile dalla sorprendente ricer…
  continue reading
 
Giulia corregge Daniele su come fare correttamente commenti misogini, Daniele rivela che il suo nuovo bias k-pop è Funari. Nella prima parte parliamo del caso della tragica vita e degli orribili delitti di Milena Quaglini, come al solito rovinandoci la giornata e possibilmente la settimana. Nella seconda parte, ancora alieni-free, si parla di NDE o…
  continue reading
 
Il 22 novembre avremo l'opportunità di esplorare il Futuro della #Privacy in diretta con un ospite di eccezione: Max #Schrems. Insieme a #PrivacyForFutures in DIRETTA (di persona!) dagli studi di #CiaoInternet! parliamo dei temi cruciali legati al futuro del trasferimento dei dati personali e della privacy più in generale. Tutto questo alla luce de…
  continue reading
 
Celebriamo i vent’anni di Oldboy, cultissimo di Park Chan-Wook che ha lanciato la frenesia per il cinema sudcoreano, chiacchierandone per un’oremmezza.Buon ascolto!Soundtraccia: Odd Theme - Fabio Bortolotti / Pengo (Locomotive Mix) - Andrea Babich / Notti fotoniche - Fabio Bortolotti Vuoi darci una mano?Abbonati su Twitch: https://www.twitch.tv/out…
  continue reading
 
Oggi parliamo del nuovo presidente argentino che si presenta con una motosega e ha una peculiare ricetta economica. Poi dei piani di espansione Disney con i parchi divertimento e del nostro reportage sulla Geo Barents, nel mediterraneo. Lo trovate qui: https://linktr.ee/abordo_podcast
  continue reading
 
Mario Moroni da anni ogni giorno pubblica il podcast Caffettino sul mondo innovazione e marketing, è l'autore del best seller Amazon ''Startup di Merda'', ma fa anche di più. Principalmente si occupa di supportare le aziende nella realizzazione di contenuti podcast aziendali, quei #BrandedContent di cui tanto si parla. E quindi, con Mario, facciamo…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida