Learn Italian with Teacher Stefano and Gaia | Impara l'italiano con Teacher Stefano e Gaia | Download transcripts here - Scarica qui le trascrizioni: https://bit.ly/3PLUwbF
…
continue reading
Il podcast sulla lingua italiana della Scuola Leonardo da Vinci Nella nostra scuola di lingua italiana poniamo molto accento sulla lingua parlata, quella che ti permette di avere scambi fluidi con i madrelingua e anche di imparare la grammatica e gli usi della lingua in modo semplice e divertente. Da qui è nata l'idea di un podcast! I nostri insegnanti di lingua italiana hanno pensato ad un format sulla lingua italiana, per imparare vocaboli, espressioni, modi di dire. Per praticare l'ascolt ...
…
continue reading
Migliora il tuo Italiano Parlato con le nostre fantastiche lezioni. Improve Your Spoken Italian. Learn Italian ! www.italianofluente.com Enjoy!
…
continue reading
Sono un'insegnante di yoga, benvenuta sul mio canale dedicato alla meditazione e alla saggezza femminile. I am an yoga teacher and welcome to my meditation and sacred wisdom channel. Namaste.
…
continue reading
Coreografo, Presenter, Master Trainer, Formatore Tecnico, Personal trainer, International Yoga Teacher. Da 36 anni nel mondo del fitness ew del wellness è oggi uno dei più apprezzati professionisti del settore. Grazie ad una incessante attività di studio e approfondimento è in grado di concepire programmi innovativi e completi, insegnati ai fitness Instructor e utilizzati nei principali club Italiani. Il suo background comprende un ottima conoscenza dell'anatomia e fisiologia, che applico tu ...
…
continue reading
"Parla con Leo" è il primo podcast italiano per studenti della lingua italiana che ti fa parlare. Leo Todaro, un insegnante esperto, ti aiuterà a migliorare la capacità di ascolto e a vincere la paura di parlare con questo podcast per studenti bravi (B1) e bravissimi (B2-C1). Persone, parole, storie e libri, per conoscere meglio l'Italia, l'italiano e gli italiani di oggi, in poche parole e con un pizzico abbondante di ironia. Ogni episodio è accompagnato da una trascrizione e materiali stam ...
…
continue reading
From AI and Brain-Computer Interfaces to Space Exploration and beyond, The Future Explained dives into disruptive technologies shaping our world and, more importantly, changing us. With bold predictions and a fast-paced tone, each episode challenges you to confront the big questions: how will we live, love, and connect in a world driven by algorithms and discoveries that divide us? It’s a provocative look at tomorrow’s world, where breakthroughs push the boundaries of what’s possible. Join u ...
…
continue reading
Mi chiamo Simonetta, classe '91 e sono un'insegnante di inglese certificata CELTA con il massimo dei voti. Ma prima di esserlo sono stata PER ANNI una studentessa. Ed è semplicemente questo il mio segreto. Come tutti voi ho dovuto ragionare, comprendere, consumare penne ed esercizi affinché l'inglese diventasse parte di me e mi sentissi davvero competente per cominciare ad insegnarlo a mia volta. Nessun nasce con il gene della lingua inglese. Chi è più bravo di voi, parla più sciolto di voi ...
…
continue reading
Forse conoscete Galileo Galilei per le tante scoperte scientifiche, ma, oltre a essere uno dei padri fondatori della scienza moderna, lo scienziato toscano ha avuto un impatto anche sulla lingua italiana! Per scoprire come e perché, ascoltate questo episodio dove potrete approfondire il significato di alcuni termini: "pioniere", "divulgazione" e "é…
…
continue reading
Scarica la trascrizione qui: https://bit.ly/40FnYVK Scopri miei corsi: https://bit.ly/3Z68xopDi Teacher Stefano
…
continue reading
Di Teacher Stefano
…
continue reading
Come da tradizione ogni stagione dedichiamo una puntata ad un film o ad un protagonista del cinema italiano contemporaneo. Stavolta abbiamo scelto un giovane regista: Sydney Sibilia. Ci sono 4 opere di cui vi parleremo e di cui vi mettiamo i riferimenti: La trilogia di “Smetto quando voglio” Il film: L’incredibile storia de “l'isola delle rose” Il …
…
continue reading
Ci sono alcuni errori grammaticali che vengono commessi anche da molti italiani madrelingua! Fra questi spesso c’è il congiuntivo. Scopri con noi quali sono gli errori più comuni commessi dagli italiani e impara l’utilizzo di alcune espressioni grammaticali. Con questo episodio avrai anche l’opportunità di scoprire il significato e l’uso di: “mea c…
…
continue reading
Il 7 gennaio il tricolore italiano ha compiuto gli anni (ben 228!). Ma come nasce la bandiera italiana? Intanto sfatiamo subito il mito che non c’entra niente con la pizza italiana famosa in tutto il mondo: la Margherita, anzi semmai è avvenuto il contrario: è il tricolore ad aver dato l’idea per la pizza in onore della regina Margherita. La storia…
…
continue reading
Bentornati e buon anno! Con questa puntata inizia la NONA stagione di 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️! Ogni settimana, di mercoledì, pubblicheremo un nuovo episodio dedicato alla lingua italiana, dove poter approfondire nuovi termini, modi di dire, regole grammaticali e dove potersi esercitare con l'ascolto. Vogliamo iniziare l'anno parlando della pace e della…
…
continue reading
L’ultima puntata della stagione 8 è dedicata al Natale…. non alla magia del Natale, ma agli incubi di Natale! Scopri con noi la tradizione italiana più spaventosa delle feste: i Krampus! Dei veri e propri diavoli, mezzi uomini e mezze capre, con corna in testa e maschere di legno intagliate molto spaventose. Secondo la leggenda accompagnano San Nic…
…
continue reading
Per alcune persone le ore della mattina sono le più produttive, mentre altre si sentono più energiche il pomeriggio o la sera. Perché? La scienza ci fornisce alcune spiegazioni e la lingua italiana ci offre espressioni che catturano questi diversi stili di vita! Per i mattinieri infatti il modo di dire migliore è proprio “il mattino ha l’oro in boc…
…
continue reading
Molti italiani nel ‘900 si trasferirono all’estero per trovare un lavoro, spesso senza mai tornare. In particolare verso i paesi del Sud America, degli Stati Uniti, del Canada e dell’Australia. Oggi sono tanti i discendenti di queste famiglie, che decidono di fare un viaggio in Italia o di imparare la lingua dei loro nonni e dei loro bisnonni e, at…
…
continue reading
Vi potrà capitare di sentire alcune espressioni italiane che vedono citato l’”asino” oppure il “mulo”, fra queste: “essere testardi come un mulo” o “lavorare come un mulo”. Alcune di queste però sono piuttosto curiose, come quella che dà il titolo alla puntata “e qui casca l’asino” legata anche al “ponte d’asino”. Insomma l’asino è un protagonista …
…
continue reading
Abbiamo preso spunto dalla domanda di una nostra ascoltatrice che ci chiedeva il significato della canzone “Klama” cantata da Marco Mengoni durante un’edizione del Festival della Taranta, per raccontarvi le tradizioni musicali di alcune regioni italiane. Siamo partiti proprio dalla Puglia per parlare di taranta e pizzica, per passare poi a Napoli c…
…
continue reading
Ancora grammatica?? Se non ne potete più ditecelo! Ci scrivete e noi non ne parliamo più. Provateci, davvero, ci fa piacere! Ne prendiamo spunto per i prossimi episodi…. Avete visto quante volte abbiamo usate “ci” e “ne”? In questa puntata di 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️ cerchiamo di spiegare al meglio come si usano queste particelle che hanno la funzione d…
…
continue reading
Halloween, da diversi anni, viene festeggiato anche in Italia. In questo episodio scoprirete che in alcune feste tradizionali italiane venivano già usate 🎃zucche svuotate con delle candele accese dentro, per far paura😱! Non solo, scoprirete che molti modi di dire hanno la zucca come protagonista: “avere sale in zucca”, “essere degli zucconi”, “dare…
…
continue reading
Probabilmente vi è stato detto mille volte che non si dice "A me mi" e neanche "Ma però". Fin da piccoli queste due espressioni vengono corrette. Ma la lingua italiana è in continua evoluzione, le regole cambiano con la lingua e a volte gli errori vengono declassati. Scoprite nella puntata se anche queste due espressioni sono accettate oggigiorno. …
…
continue reading
Se siete stati in Italia, sicuramente avrete mangiato una pizza e probabilmente vi è stato proposto di accompagnarla con una birra. Ma è davvero un'accoppiata vincente? E fa parte della tradizione culinaria italiana? Scopriamolo con Katia e Alessio! Capiremo insieme anche il significato di essere "costipato", cosa significa "affidarsi alla sorte" e…
…
continue reading
State pensando a una domanda filosofica tipo "cos'è più importante nella vita? Essere o avere?" Beh non è esattamente l'argomento di oggi, anche se può essere impegnativo allo stesso modo! Essere e avere, infatti, sono verbi ausiliari, che significa che vengono usati in combinazione con altri verbi per dare un particolare significato. Ad esempio ne…
…
continue reading
Le Olimpiadi che si sono tenute la scorsa estate a Parigi ci hanno ispirato una puntata dedicata ad alcune espressioni legate al mondo dello sport. Fra queste abbiamo “appendere le scarpe al chiodo”, “alzare l’asticella” e cosa significa dare o ricevere “un colpo basso”. E poi naturalmente c’è il modo di dire che dà il nome alla puntata e cioè “dar…
…
continue reading
Bentornati! Con questa puntata inizia l'ottava stagione di 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️! Ogni settimana, di mercoledì, pubblicheremo un nuovo episodio dedicato alla lingua italiana, dove poter approfondire nuovi termini, modi di dire, regole grammaticali e dove potersi esercitare con l'ascolto. In questa puntata potrete scoprire che "ridere a crepapelle" de…
…
continue reading
In this episode we explore a future where nanorobots become part of the human body. Imagine defeating diseases before they start, enhancing your natural abilities, and pushing the limits of what it means to be human. But here’s the catch: Could these microscopic machines also take control? Join me as we uncover the thrilling possibilities and the p…
…
continue reading
In this episode of "The Future. Explained,” we examine the potential impact of artificial intelligence replacing teachers and traditional schools. By weighing both the threats and the advantages, the episode seeks a balanced view of how AI could transform education. It emphasizes finding ways to embrace technological advancements while preserving t…
…
continue reading
In this episode of "The Future. Explained", we explore the groundbreaking Polaris Dawn mission, which saw a civilian crew aboard SpaceX’s Crew Dragon complete the first private spacewalk in history. This mission, which took place on September 12, 2024, marks a turning point in space exploration, pushing the boundaries of what private companies and …
…
continue reading
This story explores the emotional and divisive impact of an AI version of a deceased loved one on family relationships, diving into grief, denial, and the struggle between reality and illusion. It raises questions about how far we should go to preserve the memory of the dead and whether clinging to a digital version of someone can ever replace true…
…
continue reading
In this episode, we explore the future of humanity as the first successful Mars colony becomes a reality. What will it mean to live on two planets? How will the people of Earth and Mars evolve—physically, socially, and psychologically? We delve into the potential conflicts between planetary identities, the ethics of human enhancement in extreme env…
…
continue reading
Imagine a world where your closest companion isn’t human, but an AI that knows you better than anyone else. In this episode, we explore the rise of AI companions like Replika, Kuki, and Anima—digital entities that offer conversation, connection, and emotional support. As they become more realistic and integrated into our lives, we ask: What will ha…
…
continue reading
Siamo arrivati all'ultimo episodio della settimana stagione di 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️, che tornerà a settembre con una nuova entusiasmante stagione dedicata alla lingua italiana. La pausa estiva ci servirà per ricaricare le energie, studiare nuovi argomenti da trattare e anche per.... Un po' di meritate vacanze? E dove? Katia ci parlerà del suo prossi…
…
continue reading
Il mio manuale (Imparare l'inglese in 10 step: LINK AMAZON) letto e raccontato da me. Segui i 10 capitoli in uscita su questo canale e lasciati guidare nel percorso volto all'acquisizione di un metodo di studio della lingua inglese strutturato, semplice e pratico. 😊 Il video lo trovi qui: ➡️ LINK AL VIDEO Se questa lezione ti è piaciuta: 💡Segui i m…
…
continue reading
Con l'occasione di un viaggio di lavoro a Lisbona, Katia e Alessio ci introducono al mondo dei pronomi relativi, in particolare a quelli più importanti: "che" e "cui". In questo episodio impareremo a usarli e Alessio darà anche dei suggerimenti per visitare la splendida capitale del Portogallo! 👉Ascoltate la puntata! La trascrizione la potete trova…
…
continue reading
Come si può consolare una persona che ha avuto una brutta giornata? Sicuramente con una parola gentile❕ In questo episodio di 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️ scopriremo alcune “parole gentili”, che vengono comunemente usate per esprimere educazione, rispetto ma anche interesse per l’altra persona. Pronti per un po’ di gentilezza? 👉Ascoltate la puntata! La tras…
…
continue reading
1
Come imparare a PARLARE in INGLESE da SUBITO con il metodo delle FRASI FATTE + 5 consigli PRATICI
15:12
In questo video condivido con te il metodo che sta portando i miei studenti a parlare in inglese anche se principianti! Si chiama Chunking method, in italiano potrei tradurlo con "imparare attraverso espressioni / frasi fatte" ed il mio corso GRATUITO su YouTube "Parla con me" si basa proprio su questa strategia di studio: imparare frasi ed espress…
…
continue reading
In questo episodio di ITALIANO ON-AIR abbiamo un'ospite speciale: Ana Rocha, insegnante di italiano in Brasile e nostra ex-studentessa. Ana ci parlerà della sua grande passione per Dante e la Divina Commedia! L'Opera di Dante Alighieri è probabilmente il libro italiano più famoso al mondo, ma la lingua in cui è scritto è il "volgare fiorentino", la…
…
continue reading
E per la rubrica "imparare l'inglese quello vero, quello utile" oggi ti propongo il mio (mini) corso dedicato al contesto del supermercato! Imparerai, attraverso una grande varietà di esercizi, strutture, vocaboli e la grammatica utile per questo genere di occasione: parlare in inglese in un supermercato all'estero! Buono studio 😊 CAPITOLI: 01:23 C…
…
continue reading
Aria, acqua, terra e fuoco ricorrono spesso in modi di dire ed espressioni italiane. Vediamone alcune come "mettere troppa carne al fuoco", "perdersi in un bicchere d'acqua", essere "terra terra", "parlare per dare aria alla bocca" e altre ancora. Ma non solo, scopriremo anche il significato di altre parole e che cos'è una locuzione. Che aspettate?…
…
continue reading
1
(MINI) CORSO di INGLESE per VIAGGIARE: Utile, pratico e...per tutti!
1:19:34
1:19:34
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:19:34
Chi studia l'inglese per viaggiare alzi la mano! Credo la maggioranza dei miei studenti abbia cominciato a studiare questa lingua straniera per sentirsi più sicur* durante i viaggi all'estero! Beh durante questo (mini) #englishcourse ho raggruppato tutte le lezioni utili per non trovarsi impreparato in aeroporto, tra le vie di una grande città e al…
…
continue reading
In Italia esistono molte tipologie di posti dove mangiare, alcuni nomi possono creare un po' di confusione. In questa puntata Katia e Alessio proveranno a chiarire le differenze fra "osteria", "trattoria", "tavola calda", "agriturismo" e soprattutto a evitare le "bettole"! Vi ricordiamo che potete ascolta la puntata di ITALIANO ON-AIR anche su YouT…
…
continue reading
Lo impariamo WILL per le nostre frasi al futuro, una volta per tutte? O, come dicono in inglese, "once for good"? 😉 Oggi ti presento i 4 utilizzi del verbo modale WILL, ma come? Attraverso 4 scene di film FAMOSISSIMI! Scommetto che poi non te lo dimentichi più 😉 Se questa tipologia di lezione ti è piaciuta, seguimi e lasciami un like 😉 Il video lo …
…
continue reading
"Mondo cane" è un'espressione che si usa per indicare un mondo malvagio, terribile. Ci sono molti modi di dire nella lingua italiana con protagonista il miglior amico dell'uomo, ma spesso il loro significato è negativo. Scopriamo alcune di queste espressioni come "freddo cane", "litigare come cane e gatto", "can che abbaia non morde", "abbaiare all…
…
continue reading
Un (mini) #corso che ti darà tutte le informazioni e conoscenze necessarie per imparare COME PARLARE e come interagire al ristorante in lingua #inglese. Consigliato per tutti i beginners (#A1 e #A2), ma non solo! 01:51 Cosa dico al ristorante? 05:43 Frasi in American & British English 13:32 Esercizio di conversazione 21:53 Esercizio di lettura con …
…
continue reading
Un episodio dedicato a uno sport molto seguito in Italia: il ciclismo. Ogni anno il "Giro d'Italia" è seguito da moltissime persone, sia in TV che in strada, dove le tappe del Giro sono sempre piene di appassionati. L'edizione 2024 è partita da Torino e nel percorso i ciclisti hanno raggiunto la collina di Superga, in ricordo del "Grande Torino", u…
…
continue reading
Quante volte hai cominciato a studiare l'inglese e alla terza pagina di grammatica hai mollato? Quanti esercizi a riempimento hai fatto che veramente ricordi? Non sei tu il problema, non è la memoria che ti manca, ma una STRATEGIA, un metodo di studio. Con questa guida pratica in 10 step ti conoscerai come studente, scriverai nero su bianco i tuoi …
…
continue reading
Il 1° maggio in Italia è la festa dei lavoratori, ma da dove nasce questa celebrazione, comune a diversi paesi del mondo? Lo scopriamo insieme a Katia e Alessio in questa puntata, dove parleremo anche del quadro "Il Quarto Stato" di Giovanni Pellizza da Volpedo e, naturalmente, scopriremo il significato di alcuni termini come "manifestazione", "est…
…
continue reading
How much ormai non ha più segreti per noi, ma...HOW MANY? Concludiamo questa sessione grammaticale dedicata alle domande con il Present Simple e le WH-questions words insieme a teacher Oliver con HOW MANY. LINK AL VIDEO Il video lo trovi qui: ➡️ LINK AL VIDEO Se questa lezione ti è piaciuta: 💡Segui i miei contenuti 👥Condividi il podcast con chi pot…
…
continue reading
In questo episodio parliamo del cocktail più famoso al mondo: il Negroni, che nasce in Italia oltre 100 anni fa! E precisamente a Firenze, dove il Conte Camillo Negroni, fiorentino di nascita, ma cittadino del mondo, cerca di ritrovare i sapori delle città dove ha vissuto: Londra e New York. Scopri la storia del Negroni e nuove parole della lingua …
…
continue reading
Se il tuo scopo è rendere le tue frasi in inglese più reali, beh....devi proprio introdurre THAT, WHO, WHICH all'interno di esse!! Non sai come farlo? Ma te lo spiego io proprio in questa lezione! Ci sarà anche un esercizio finale per metterti un po' alla prova! Cominciamo 😉 Capitoli: 01:35 Il pronome relativo THAT 06:20 Il pronome relativo WHO 09:…
…
continue reading
Accogli ospiti stranieri e ti senti un po' a disagio e in difficoltà? Alleniamoci con questo esercizio di conversazione!! Leggi la conversazione qui di seguito e fai pratica fino a diventare sciolto/a e a tuo agio con queste frasi. Alla prossima occasione non ti farai trovare impreparato/a e sarà un piacere per te viverti questa esperienza! 😉 Recep…
…
continue reading
Quando è stata inventata la pizza? Qual'è la città che ha ospitato la prima pizzeria fuori da Napoli? Quanti tipi di pizza esistono in Italia? La pizza è sicuramente la pietanza italiana più famosa al mondo, ma ci sono alcune curiosità che, siamo sicuri, ti sorprenderanno! Ascolta la puntata "Curiosità sulla pizza" per saperne di più. Segui il nost…
…
continue reading
Se lavori in un B&B o in un hotel e vuoi migliorare la tua capacità di comunicare con i turisti stranieri, questo video è perfetto per te! Impara le frasi essenziali per accogliere gli ospiti in modo caloroso e professionale, rendendo la loro esperienza indimenticabile. Welcome to Sunshine House! We're delighted to have you as our guests. - Benvenu…
…
continue reading
How much e How many ci confondono molto spesso. Sapresti quando utilizzare una o l'altra espressione correttamente? In questo video facciamo un veloce ripasso e mettiamo subito in pratica le tue competenze, permettendoti di creare una serie di domande corrette con il Present simple e HOW MUCH! 😊 Let's start this lesson! Il video lo trovi qui: ➡️ LI…
…
continue reading
Ma quanto sono difficili le preposizioni in italiano?! I nostri studenti di lingua italiana lo sanno molto bene! Ecco perché abbiamo deciso di iniziare questa stagione di ITALIANO ON-AIR con un po' di grammatica, alla scoperta dell'uso delle preposizioni che esprimono il complemento di luogo: "A" e "IN". Niente paura, grazie a Katia e Alessio, vi s…
…
continue reading
La certificazione IELTS, molto famosa, ma andiamo a capire con precisione: la sua struttura, la tipologia di esame più calzante sulle nostre esigenze (IELTS ACADEMIC o GENERAL?). Per maggiori informazioni: https://ielts.org/take-a-test/test-types/ielts-academic-test/ielts-online Prenota il tuo esame qui: https://www.britishcouncil.it/esami/ielts/da…
…
continue reading