Conferenza Antroposofica sul Natale - Vicenza "004
…
continue reading
SONNO E MORTE NELL'ECONOMIA EVOLUTIVA DELL'UOMO Relatore Pietro Archiati Dal convegno di Trento, 5 novembre 1989 Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
…
continue reading
LA DIMENSIONE MORALE E RELIGIOSA NEL BAMBINO Relatore Pietro Archiati al convegno di Trento, 16 marzo 1990 Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
…
continue reading

1
IL SEGRETO DELLA FORZA INTERIORE - Convegno di Scienza dello Spirito con Pietro Archiati
Pietro Archiati
IL SEGRETO DELLA FORZA INTERIORE CONVEGNO di SCIENZA DELLO SPIRITO Relatore Pietro Archiati MILANO, 15 - 16 - 17 Novembre 2013 TEATRO OSCAR - VIA LATTANZIO, 58 Le molte insoddisfazioni della vita presente ci dicono che la nostra psicologia, forse, non basta più per esseri umani inquieti, in cerca di significato, e la cui vita interiore è ogni giorno teatro di battaglie e conflitti. Gioie e dolori non sono che condizioni necessarie per l'anima perché l'uomo rafforzi la sua interiorità, così c ...
…
continue reading
LA FILOSOFIA DELLA LIBERTÀ di Rudolf Steiner con Pietro Archiati Dal 3° seminario di Rocca di Papa (RM) dal 14 al 17 febbraio 2008 "Tutte le scoperte della scienza e della tecnica, tutte le opere d’arte, tutte le azioni morali più sublimi e più umili scaturiscono dal PENSIERO, dall’intuito della mente e del cuore. Nel suo pensare l’uomo si vive più che mai come spirito creatore, come artista dotato di un'inesauribile fantasia intellettiva e morale che emana luce e calore all’infinito. La fil ...
…
continue reading
LA FILOSOFIA DELLA LIBERTÀ di Rudolf Steiner con Pietro Archiati 8° Seminario dall'8° seminario di Rocca di Papa (RM) dal 30 settembre al 3 ottobre 2010 "Tutte le scoperte della scienza e della tecnica, tutte le opere d’arte, tutte le azioni morali più sublimi e più umili scaturiscono dal PENSIERO, dall’intuito della mente e del cuore. Nel suo pensare l’uomo si vive più che mai come spirito creatore, come artista dotato di un'inesauribile fantasia intellettiva e morale che emana luce e calor ...
…
continue reading
LA FILOSOFIA DELLA LIBERTÀ di Rudolf Steiner con Pietro Archiati 12° Seminario dal 12° seminario di Rocca di Papa (RM) dal 28 al 30 settembre 2012 "Tutte le scoperte della scienza e della tecnica, tutte le opere d’arte, tutte le azioni morali più sublimi e più umili scaturiscono dal PENSIERO, dall’intuito della mente e del cuore. Nel suo pensare l’uomo si vive più che mai come spirito creatore, come artista dotato di un'inesauribile fantasia intellettiva e morale che emana luce e calore all’ ...
…
continue reading
LA FORZA DELL'INDIVIDUO in un mondo difficile Con Pietro Archiati CONVEGNO di SCIENZA DELLO SPIRITO di Udine, 7 - 8 - 9 Ottobre 2011 "È innegabile osservare che la situazione mondiale, pur essendo volta allo sviluppo del benessere, non è riuscita a garantire a tutta l'umanità neppure i diritti fondamentali dell'uomo. Essa appare senza sbocco se non verrà riconosciuta l'unicità di ogni individuo e la ricchezza che da essa ne deriva. Togliere alle persone la fiducia e la speranza, far perdere ...
…
continue reading
LA FILOSOFIA DELLA LIBERTÀ di Rudolf Steiner con Pietro Archiati Dal 14° seminario di Milano dal 27 al 29 settembre 2013 "Tutte le scoperte della scienza e della tecnica, tutte le opere d’arte, tutte le azioni morali più sublimi e più umili scaturiscono dal PENSIERO, dall’intuito della mente e del cuore. Nel suo pensare l’uomo si vive più che mai come spirito creatore, come artista dotato di un'inesauribile fantasia intellettiva e morale che emana luce e calore all’infinito. La filosofia del ...
…
continue reading
LA FILOSOFIA DELLA LIBERTÀ di Rudolf Steiner con Pietro Archiati Dal 4° seminario di Rocca di Papa (RM) dal 21 al 24 agosto 2008 "Tutte le scoperte della scienza e della tecnica, tutte le opere d’arte, tutte le azioni morali più sublimi e più umili scaturiscono dal PENSIERO, dall’intuito della mente e del cuore. Nel suo pensare l’uomo si vive più che mai come spirito creatore, come artista dotato di un'inesauribile fantasia intellettiva e morale che emana luce e calore all’infinito. La filos ...
…
continue reading

1
La Filosofia della Libertà di Rudolf Steiner - 2° Ciclo - 1° Seminario con Pietro Archiati
Pietro Archiati
La Filosofia della Libertà di Rudolf Steiner - 1° seminario del secondo ciclo di incontri con Pietro Archiati a Milano, dal 14 al 16 febbraio 2014 - Cap. I - L'AGIRE UMANO COSCIENTE "La filosofia della libertà di Rudolf Steiner è il testo di base per chiunque voglia dare il meglio di sé. Il pensare è la chiave per capire sempre meglio il mondo e per creare modi di essere sempre nuovi. La prima parte è ricca di esercizi mentali che rendono il pensare sempre più vivente e spregiudicato; la sec ...
…
continue reading
LA FILOSOFIA DELLA LIBERTÀ di Rudolf Steiner con Pietro Archiati Dal 6° seminario di Rocca di Papa (RM) - dall'8 all'11 ottobre 2009 "Tutte le scoperte della scienza e della tecnica, tutte le opere d’arte, tutte le azioni morali più sublimi e più umili scaturiscono dal PENSIERO, dall’intuito della mente e del cuore. Nel suo pensare l’uomo si vive più che mai come spirito creatore, come artista dotato di un'inesauribile fantasia intellettiva e morale che emana luce e calore all’infinito. La f ...
…
continue reading
LA FILOSOFIA DELLA LIBERTÀ di Rudolf Steiner con Pietro Archiati Dal 5° seminario di Rocca di Papa (RM) - dal 5 all'8 febbraio 2009 "Tutte le scoperte della scienza e della tecnica, tutte le opere d’arte, tutte le azioni morali più sublimi e più umili scaturiscono dal PENSIERO, dall’intuito della mente e del cuore. Nel suo pensare l’uomo si vive più che mai come spirito creatore, come artista dotato di un'inesauribile fantasia intellettiva e morale che emana luce e calore all’infinito. La fi ...
…
continue reading
IL BENE E IL MALE Che cos'è? Con Pietro Archiati Dal convegno di Torino, dal 26 al 28 Ottobre 2007 "Il bene del corpo è la salute, il suo male è la malattia. Così è anche per gli uomini: stanno bene in salute quando si favoriscono a vicenda come gli organi e le cellule di un organismo; stanno male, soffrono, quando si mettono gli uni contro gli altri, quando ognuno pensa solo a se stesso. Un vecchio adagio dice: "La virtù sta nel mezzo". È vero: ogni forma di male risulta da una qualche unil ...
…
continue reading
Musica per dormire Music to sleap
…
continue reading
IL VANGELO DI GIOVANNINono seminarioDal seminario sul Vangelo di Giovanni tenuto da Pietro Archiati a Rocca di Papa (RM), dal 25 al 28 Agosto 2005"...Ci rendiamo conto, allora, che il vangelo di Giovanni, più che preoccuparsi di offrire contenuti, ci dà la metodologia di un pensiero capace di immergersi nei misteri dell’evoluzione, di un pensiero che non ha paura del composito perché sa riconoscere le strutture viventi, e le percorre secondo quella fisionomia inconfondibile che inserisce ogn ...
…
continue reading
Dal XV convegno di Roma, dall'8 al 10 Maggio 2009 "E' tempo di gettare uno sguardo e di tendere l'orecchio all'Universo di Esseri spirituali che, a miriadi, partecipano nei modi più diversi alla nostra condizione umana di spiriti incarnati. Ci sono Esseri, da sempre chiamati Angeli, che onorano e favoriscono la nostra lotta col mondo della materia, che oggi s'impone come unica realtà. Ce ne sono altri, i Demoni, che rincarano la mentalità materialistica spingendoci nella solitudine dell'egoi ...
…
continue reading

1
SENSO E META DELL'EVOLUZIONE UMANA - Convegno di Scienza dello spirito - Roma, dal 5 al 7 maggio 2006
Pietro Archiati
SENSO E META DELL'EVOLUZIONE UMANACONVEGNO DI SCIENZA DELLO SPIRITORelatore Pietro ArchiatiROMA - Università "La Sapienza"5-6-7 maggio 2006Essere uomini vuol dire essere in cammino.È come quando si fa un'escursione, o una gita: è bello avere uno sguardo d’insieme sul tragitto, sulla meta verso la quale si è diretti e sulle varie tappe da percorrere.L'evoluzione umana è come un grande viaggio che dura già da millenni: anche qui la cosa che più dà gioia è il sapere da dove si è partiti, a che ...
…
continue reading

1
Il Maschile e il Femminile - Convegno di Scienza dello spirito - Roma, dall'11 al 13 aprile 2014
Pietro Archiati
Il Maschile e il FemminileDue mondi, un finimondoCONVEGNO di SCIENZA DELLO SPIRITORelatore Pietro ArchiatiROMA - Università "La Sapienza"11-12-13 Aprile 2014Il maschile e il femminile: due mondi, due modi di essere e di vivere. E perché un finimondo? Perché l'alta tensione fra i due sessi vale fino alla fine del mondo. Se vissuta bene, ci porta in capo al mondo.Che io sia donna o uomo, il meglio di me non è la metà dell’umano che già sono ma quella che cerco, che desidero, che voglio diventa ...
…
continue reading
Musicologi e musicisti italiani tra i più affermati e riconosciuti, insieme alle voci storiche di alcuni conduttori delle principali trasmissioni musicali di Radio3, accompagnano gli ascoltatori in un percorso divulgativo che vuole essere a un tempo didattico e coinvolgente. Grandi capolavori del repertorio sinfonico e di quello da camera, ma anche generi e forme musicali diversi, vengono esplorati con la proposta di esempi spesso eseguiti dal vivo al pianoforte o con l'offerta di ascolti ra ...
…
continue reading
LA SCIENZA DELLO SPIRITO PER TUTTIPer dare un tratto più umano alla vita di ogni giornoRelatore Pietro ArchiatiXI CONVEGNO DI ROMAUniversità La Sapienza - Facoltà di Economia e Commercio22 - 24 APRILE 2005"La scienza dello spirito inaugurata da Rudolf Steiner comincia ad interessare sempre più persone anche in Italia. Il convegno si propone di mostrare che si tratta di una proposta culturale quanto mai vasta e universale, consona ai nostri tempi.Le scienze naturali prendono in considerazione ...
…
continue reading
Dal Convegno di Verona, 28 - 29 - 30 Ottobre 2005 Relatore Pietro Archiati "La vita è fatta di incontri fra persone, da cui possono nascere rapporti più o meno duraturi, amicizie più o meno profonde. L’arte della vita sta nel dialogare da veri artisti gli uni con gli altri: interessandosi all’altro, cercando di comprenderlo sempre meglio nel suo vero essere. Tutta la vita familiare e sociale, la realtà del lavoro, perfino il rapporto religioso col divino, dipendono dall’arte dell’incontro e ...
…
continue reading

1
I Notturni di Ameria Radio del 12 giugno 2025 - W. A. Mozart / Divertimento "Gran Trio", K 563. In mib maggiore per archi / Grumiaux Trio
42:09
Wolfgang Amadeus Mozart (1756 - 1791) - Divertimento "Gran Trio", K 563. In mib maggiore per archi 1. Allegro 2. Adagio 08:29 3. Menuetto (Allegretto) – Trio 16:46 4. Andante 22:36 5. Menuetto (Allegretto) – Trio I-II 30:08 6. Allegro 35:21 Grumiaux Trio Arthur Grumiaux, violino Georges Janzer, viola Eva Czako, violoncello…
…
continue reading
Ludwig Van Beethoven, Trio in Mi bemolle maggiore Op.70 n.2, per pianoforte e archi con Giovanni BiettiDi RaiPlay Sound
…
continue reading

1
I Notturni di Ameria Radio del 11 giugno 2025 - F. Schubert / Quartetto per archi n. 13 in la minore, op. 29, D. 804 "Rosamunda" / Alban Berg Quartett
34:38
Franz Schubert (1797 - 1828) - Quartetto per archi n. 13 in la minore, op. 29, D. 804 "Rosamunda" 1. Allegro ma non troppo 2. Andante [12:24] 3. Menuetto (Allegretto) & Trio [19:06] 4. Allegro moderato [26:39] Alban Berg Quartett Gunter Pichler - Violino Gerhard Schulz - Violino Thomas Kakuska - Viola Valentin Erben - Violoncello…
…
continue reading

1
I Notturni di Ameria Radio del 10 giugno 2025 - F. J. Haydn / Piano Trio n. 38 in re maggiore, Hob. XV:24 / Beaux Arts Trio
14:33
Franz Joseph Haydn (1732-1809) - Piano Trio n. 38 in re maggiore, Hob. XV:24 1. Allegro 2. Andante [07:34] 3. Allegro, ma dolce [10:44] Beaux Arts Trio Menaham Pressler, pianoforte Isidore Cohen, violino Bernard Greenhouse, violoncelloDi Ameria Radio - Sc. di Musica
…
continue reading

1
I Notturni di Ameria Radio del 9 giugno 2025 - R. Schumann / Quartetto per archi n. 3 in la maggiore, op. 41 n. 3 / Quartetto Italiano
32:26
Robert Schumann (1810 - 1856) - Quartetto per archi n. 3 in la maggiore, op. 41 n. 3 1. Andante espressivo - Allegro molto moderato 2. Assai agitato - L'istesso tempo [08:30] 3. Adagio molto [15:36] 4. Finale: Allegro molto vivace - Quasi Trio [24:24] Quartetto ItalianoDi Ameria Radio - Sc. di Musica
…
continue reading
Ludwig van Beethoven, Trio in Re maggiore op 70 n. 1, per pianoforte e archi. Con Giovanni Bietti.Di RaiPlay Sound
…
continue reading

1
I Notturni di Ameria Radio del 6 giugno 2025 - J. S. Bach / Sonata n. 4 in do minore per violino e clavicembalo, BWV 1017 / W. Schneiderhan / K. Richter
18:45
Johann Sebastian Bach (1685 - 1750) - Sonata n. 4 in do minore per violino e clavicembalo, BWV 1017 1. Siciliano (Largo) 2. Allegro [04:49] 3. Adagio [09:37] 4. Allegro [12:51] Wolfgang Schneiderhan, violino Karl Richter, clavicembaloDi Ameria Radio - Sc. di Musica
…
continue reading

1
I Notturni di Ameria Radio del 5 giugno 2025 - W. A. Mozart / Sonata n. 27 in sol maggiore per violino e pianoforte, K1 379 / D. F. Oistrakh / P. Badura-Skoda
22:19
Wolfgang Amadeus Mozart (1756 - 1791) - Sonata n. 27 in sol maggiore per violino e pianoforte, K1 379 1. Adagio – Allegro 2. Tema (Andantino cantabile) – Var. I-V – Tema (Allegretto) [11:38] David Fyodorovich Oistrakh, Violino Paul Badura-Skoda, PianoforteDi Ameria Radio - Sc. di Musica
…
continue reading

1
I Notturni di Ameria Radio del 4 giugno 2025 - L. van Beethoven / Quartetto per archi n. 1 in fa maggiore op. 18 n. 1 / Quartetto Italiano
29:16
Ludwig van Beethoven (1770 - 1827) - Quartetto per archi n. 1 in fa maggiore op. 18 n. 1 1. Allegro con brio 2. Adagio affettuoso ed appassionato 08:57 3. Scherzo. Allegro molto 18:27 4. Allegro 21:53 Quartetto Italiano Paolo Borciani, violin I Elisa Pegreffi, violin II Piero Farulli, viola Franco Rossi, cello…
…
continue reading

1
I Notturni di Ameria Radio del 3 giugno 2025 - G. Sgambati / Quintetto per pianoforte ed archi n. 2 in sib maggiore op. 5
44:42
Giovanni Sgambati (1841 - 1914) – Quintetto per pianoforte ed archi n. 2 in sib maggiore op. 5 1. Andante - Vivace 2. Barcarola - Allegretto con moto 14:06 3. Andante sostenuto 23:38 4. Allegro vivace 34:59 Francesco Caramiello, pianoforte Carlo Lazari, violino I Annamaria Pellegrino, violino II Mario Paladin, viola Carlo Teodoro, violoncello…
…
continue reading

1
I Notturni di Ameria Radio del 2 giugno 2025 - A. Dvořák / Quintetto per pianoforte e archi n. 2 in la maggiore op. 81 / Guarneri String Quartet / A. Rubinstein
38:41
Antonín Dvořák (1841-1904) – Quintetto per pianoforte e archi n. 2 in la maggiore op. 81, B. 155 1. Allegro ma non tanto 2. Dumka: Andate con moto 10:50 3. Scherzo (Furiant): Molto vivace 25:21 4. Finalle: Allegro 29:50 Guarneri String Quartet Artur Rubinstein, pianoforte David Soyer, violoncello Michael Tree, viola Arnold Steinhardt, John Dalley, …
…
continue reading
Wolfgang Amadeus Mozart Trio in Sol maggiore. K 564 per pianoforte e archi. Con Giovanni BiettiDi RaiPlay Sound
…
continue reading
Wolfgang Amadeus Mozart Trio in Mi maggiore K 542, per pianoforte e archi. Con Giovanni Bietti.Di RaiPlay Sound
…
continue reading

1
I Notturni di Ameria Radio del 30 maggio 2025 - Benedetto Marcello / Sonate per flauto / René Clemencic
30:47
Benedetto Marcello (1686 –1739) – Sonate per flauto Sonate No. 1 F Major 1. 00:00 Adagio 2. 03:50 Allegro 3. 06:27 Largo 4. 07:53 Allegro Sonate No. 8 D Minor 5. 09:23 Adagio 6. 13:02 Allegro 7. 15:46 Largo 8. 17:12 Presto Sonate No. 3 G Minor 9. 21:25 Adagio 10. 24:40 Allegro 11. 26:51 Adagio 12. 27:28 A Tempo Giusto (Presto) René Clemencic, flaut…
…
continue reading

1
I Notturni di Ameria Radio del 29 maggio 2025 - F. Mendelssohn-Bartholdy / Quartetto per pianoforte e archi n. 1 in do minore op. 1 / The Schubert Ensemble
27:59
Felix Mendelssohn-Bartholdy (1809 - 1847) – Quartetto per pianoforte e archi n. 1 in do minore op. 1 1. Allegro vivace 2. Adagio [08:00] 3. Presto [14:47] 4. Allegro moderato [20:15] The Schubert EnsembleDi Ameria Radio - Sc. di Musica
…
continue reading

1
I Notturni di Ameria Radio del 28 maggio 2025 - J. Brahms / Sestetto n. 1 in si bemolle maggiore per archi, op. 18 / Amadeus String Quartet
34:13
Johannes Brahms (1833-1897) - Sestetto n. 1 in si bemolle maggiore per archi, op. 18 1. Allegro ma non troppo 2. Andante ma moderato 11:38 3. Scherzo: Allegro molto 20:38 4. Rondo: Poco allegretto e grazioso 23:44 Amadeus String Quartet Cecil Aronowitz, 2a viola William Pleeth, 2o celloDi Ameria Radio - Sc. di Musica
…
continue reading

1
I Notturni di Ameria Radio del 27 maggio 2025 - L. van Beethoven / Quintetto per archi in do maggiore, op. 29 / Endellion String Quartet
32:31
Ludwig van Beethoven (1770 - 1827) - Quintetto per archi in do maggiore, op. 29 1. Allegro moderato 2. Adagio molto espressivo 09:55 3. Scherzo. Allegro 19:41 4. Presto 23:25 Endellion String QuartetDi Ameria Radio - Sc. di Musica
…
continue reading

1
I Notturni di Ameria Radio del 26 maggio 2025 - W. A. Mozart / Trio per pianoforte in sol maggiore KV 496 / Pires / Dumay / Wang
28:54
Wolfgang Amadeus Mozart (1756 - 1791) – Trio per pianoforte in sol maggiore KV 496 1. Allegro 2. Andante 3. Allegretto, Var. I- Var. II-Var.- III-Var.IV-Var.V: Adagio-Var.VI: tempo primo Maria João Pires, piano Augustin Dumay, violin Jian Wang, celloDi Ameria Radio - Sc. di Musica
…
continue reading
Bohuslav Martinu, Quartetto n.7 per archi. Con Carlo BoccadoroDi RaiPlay Sound
…
continue reading
Goffredo Petrassi, Quartetto per archi. Con Carlo BoccadoroDi RaiPlay Sound
…
continue reading

1
I Notturni di Ameria Radio del 23 maggio 2025 - G. F. Händel / Concerti grossi, op. 6 n. 1-2-3 / Academy of Ancient Music / Andrew Manze
35:10
Georg Friedrich Händel (1685 - 1759) – dai Dodici Concerti grossi, op. 6 n. 1. Concerto Grosso in sol maggiore, HWV 319 I: A tempo giusto - 0:00 II: Allegro - 1:43 III: Adagio - 3:20 IV: Allegro - 5:54 V: Allegro - 8:21 n. 2. Concerto Grosso in fa maggiore, HWV 320 I: Andante larghetto - 11:11 II: Allegro - 15:13 III: Largo - 17:41 IV: Allegro, ma …
…
continue reading

1
I Notturni di Ameria Radio del 22 maggio 2025 - L. van Beethoven / Settimino per fiati ed archi in mi bemolle maggiore, op. 20 / Academy of St. Martin In The Fields
40:01
Ludwig van Beethoven (1770 - 1827) - Settimino per fiati ed archi in mi bemolle maggiore, op. 20 1. Adagio - Allegro con brio 2. Adagio cantabile 10:24 3. Tempo di minuetto 18:06 4. Tema con variazioni: Andante 21:27 5. Scherzo: Allegro molto e vivace 28:47 6. Andante con moto alla marcia - Presto 31:54 Academy of St. Martin In The Fields Chamber E…
…
continue reading

1
I Notturni di Ameria Radio del 21 maggio 2025 - F. Mendelssohn-Bartholdy / Trio per pianoforte n. 1 in re minore, op. 49 / Claremont Trio
29:29
Felix Mendelssohn-Bartholdy (1809 - 1847) - Trio per pianoforte n. 1 in re minore, op. 49 (MWV Q29) 1. Molto Allegro agitato [00:00] 2. Andante con moto tranquillo [09:48] 3. Scherzo. Leggiero e vivace [16:21] 4. Finale. Allegro assai appassionato [20:07] Claremont Trio Emily Bruskin, violino Andrea Lam, pianoforte Julia Bruskin, violoncello…
…
continue reading

1
I Notturni di Ameria Radio del 20 maggio 2025 - F. Mendelssohn-Bartholdy / Sonata per clarinetto in mib maggiore, MWV Q15 / Karl Leister / Ferenc Bognar
24:05
Felix Mendelssohn-Bartholdy (1809 - 1847) - Sonata per clarinetto in mib maggiore, MWV Q15 1. Adagio - Allegro moderato 2. Andante [12:00] 3. Allegro moderato [16:30] Karl Leister, clarinetto Ferenc Bognar, pianoforteDi Ameria Radio - Sc. di Musica
…
continue reading

1
I Notturni di Ameria Radio del 19 maggio 2025 - F. Chopin / Trio in sol minore per pianoforte, op. 8 / Beaux Arts Trio
30:23
Fryderyk Chopin (1810 - 1849) - Trio in sol minore per pianoforte, op. 8, BI 25, CI 206 1. Allegro con fuoco [00:00] 2. Scherzo vivace [10:40] 3. Adagio sostenuto [17:40] 4. Finale allegretto [23:51] Beaux Arts Trio Menahem Pressler, Pianoforte Isidore Cohen, Violino Bernard Greenhouse, VioloncelloDi Ameria Radio - Sc. di Musica
…
continue reading
Arthur Honegger, Quartetto n.2 in re minore per archi. Con Carlo BoccadoroDi RaiPlay Sound
…
continue reading
Darius Milhaud, Quartet ti n° 1 e n° 7. Con Carlo BoccadoroDi RaiPlay Sound
…
continue reading

1
I Notturni di Ameria Radio del 16 maggio 2025 - F. J. Haydn / Quartetto per archi in mi mib maggiore, Op. 20 n. 1 / Quartetto Mosaïques
26:13
Franz Joseph Haydn (1732 - 1809) – Quartetto per archi in mi mib maggiore, Op. 20 n. 1 1. Allegro moderato [0:00] 2. Minuet. un poco allegretto [9:57] 3. Affetuoso e sostenuto [14:02] 4. Finale. Presto [21:21] Quartetto MosaïquesDi Ameria Radio - Sc. di Musica
…
continue reading

1
I Notturni di Ameria Radio del 15 maggio 2025 - A. Dvoràk / Trio per pianoforte n. 3 in fa minore, op. 65 (B.130) / Claremont Piano Trio
41:45
Antonin Dvoràk (1841 - 1904) - Trio per pianoforte n. 3 in fa minore, op. 65 (B.130) 1. Allegro ma non troppo 2. Allegretto grazioso [14:00] 3. Poco adagio [20:40] 4. Finale: Allegro con brio [30:36] Claremont Piano Trio Emily Bruskin (violin) Julia Bruskin (cello) Donna Kwong (piano)Di Ameria Radio - Sc. di Musica
…
continue reading

1
I Notturni di Ameria Radio del 14 maggio 2025 - R. Schumann / Trio n. 3 in sol minore per violino, violoncello e pianoforte, op. 110 / The Munich Dvorak Trio
24:51
Robert Schumann (1810-1856) - Trio n. 3 in sol minore per violino, violoncello e pianoforte, op. 110 1. Bewegt, doch nicht zu rasch (00:00) 2. Ziemlich langsam / Etwas bewegter / Erstes Tempo (7:13) 3. Rasch / Etwas Zuruckhaltend bis zum langsameren Tempo / Erstes Tempo (13:21) 4. Kräftig, mit Humor (17:03) The Munich Dvorak Trio Gitti Pirner, pian…
…
continue reading

1
I Notturni di Ameria Radio del 13 maggio 2025 - G. Verdi / Quartetto per archi in mi minore / Quartetto Italiano
22:40
Giuseppe Verdi (1813-1901) – Quartetto per archi in mi minore 1. Allegro [0:00] 2. Andantino [7:30] 3. Prestissimo [14:37] 4. Scherzo Fuga. Allegro assai mosso [17:40] Quartetto Italiano Paolo Borciani, Elisa Pegreffi (violino) Piero Farulli (viola) Franco Rossi (violoncello)Di Ameria Radio - Sc. di Musica
…
continue reading

1
I Notturni di Ameria Radio del 12 maggio 2025 - J. Brahms / Quintetto in fa minore per pianoforte e archi, op. 34 / Quartetto Italiano / Maurizio Pollini
44:42
Johannes Brahms (1833-1897) - Quintetto in fa minore per pianoforte e archi, op. 34 1. Allegro non troppo - Poco sostenuto - Tempo I 2. Andante, un poco Adagio [15:58] 3. Scherzo. Allegro – Trio [25:08] 4. Finale. Poco sostenuto - Allegro non troppo - Tempo I - Presto non troppo [32:51] Quartetto Italiano Paolo Borciani, Elisa Pegreffi (Violini) Di…
…
continue reading
William Walton Quartetto n.2 in La minore. Con Carlo BoccadoroDi RaiPlay Sound
…
continue reading
Michael Tippett, quartetto n. 2 in Fa Diesis Maggiore. Con Carlo BoccadoroDi RaiPlay Sound
…
continue reading

1
I Notturni di Ameria Radio del 9 maggio 2025 - J. S. Bach / Sonata n. 6 in sol maggiore per violino e clavicembalo, BWV 1019 / Rachel Podger / Trevor Pinnock
18:00
Johann Sebastian Bach (1685-1750) - Sonata n. 6 in sol maggiore per violino e clavicembalo, BWV 1019 1. Allegro [0:00] 2. Largo [3:39] 3. Allegro [5:33] 4. Adagio [10:13] 5. Allegro [13:54] Rachel Podger, violino Trevor Pinnock, clavicembaloDi Ameria Radio - Sc. di Musica
…
continue reading

1
I Notturni di Ameria Radio del 8 maggio 2025 - William Walton / Quartetto per archi n.2 in la minore / The Britten Quartet
28:13
William Walton (1902-1983) - Quartetto per archi n.2 in la minore 1. Allegro 2. Presto 3. Lento 4. Allegro molto The Britten QuartetDi Ameria Radio - Sc. di Musica
…
continue reading

1
I Notturni di Ameria Radio del 7 maggio 2025 - C. Debussy / Quartetto per archi in sol minore, op. 10, L 91 / Alban Berg Quartet
24:05
Claude Debussy (1862 - 1918) - Quartetto per archi in sol minore, op. 10, L 91 1. Animé et très décidé (0:00) 2. Assez vif et très rythmé (6:04) 3. Andantino, doucement expressif (9:51) 4. Très modéré (16:23) Alban Berg Quartet Gerhard Schulz, violino Günter Pichler, violino Thomas Kakuska, viola Valentin Erben, violoncello…
…
continue reading

1
I Notturni di Ameria Radio del 6 maggio 2025 - M. Ravel / Sonata in do maggiore per violino e violoncello, M. 73 / Jean-Jacques Kantorow / Philippe Muller
21:09
Maurice Ravel (1875 - 1937) - Sonata in do maggiore per violino e violoncello, M. 73 1. Allegro [0:00] 2. Très vif [4:40] 3. Lent [7:56] 4. Vif, avec entrain [14:53] Jean-Jacques Kantorow, violino, Philippe Muller, violoncelloDi Ameria Radio - Sc. di Musica
…
continue reading

1
I Notturni di Ameria Radio del 5 maggio 2025 - M. Ravel / Sonata n. 2 in sol maggiore per violino e pianoforte / Oleg Kagan / Sviatoslav Richter
21:45
Maurice Ravel (1875 - 1937) - Sonata n. 2 in sol maggiore per violino e pianoforte 1. Allegretto 2. Blues (Moderato) [10:00] 3. Perpetuum mobile. Allegro [16:42] Oleg Kagan, violin Sviatoslav Richter, pianoDi Ameria Radio - Sc. di Musica
…
continue reading
Paul Hindemith, Quartetto n.4 Op.22. Con Carlo BoccadoroDi RaiPlay Sound
…
continue reading
Sergej Prokofiev, Quartetto n.2 in fa maggiore op.92. Con Carlo BoccadoroDi RaiPlay Sound
…
continue reading

1
I Notturni di Ameria Radio del 2 maggio 2025 - G. F. Händel / Concerti Grossi Op. 3, HWV 313 / Armonia Atenea / George Petrou
54:26
Georg Friedrich Händel (1685 - 1759) - Concerti Grossi Op. 3, HWV 313 Concerto Grosso Op 3 No 1 HWV 312 in si♭ maggiore I. Allegro II. Largo III. Allegro Concerto Grosso Op 3 No 2 HWV 313 in si♭ maggiore [08:26] I. Vivace II. Largo III. Allegro IV. [Tempo di Minuetto] V. [Gavotta Allegro] Concerto Grosso Op 3 No 3 HWV 314 in sol maggiore [19:20] I.…
…
continue reading

1
I Notturni di Ameria Radio del primo maggio 2025 - R. Schuman / Quintetto in mi bemolle maggiore per pianoforte e archi, op. 44 / Arthur Rubinstein / Paganini Quartet
30:10
Robert Schuman (1810 - 1856) - Quintetto in mi bemolle maggiore per pianoforte e archi, op. 44 1. Allegro brillante 2. In modo di una marcia 3. Scherzo 4. Allegro ma non troppo Arthur Rubinstein, piano Paganini QuartetDi Ameria Radio - Sc. di Musica
…
continue reading

1
I Notturni di Ameria Radio del 30 aprile 2025 - F. Schubert / Quintetto per pianoforte in la maggiore "La trota" / Quatuor Ebène / Menahem Pressler
38:07
Franz Schubert (1797 - 1828) - Quintetto per pianoforte in la maggiore "Forellen-quintett" (La trota), op. 114, D. 667 1. Allegro vivace 2. Andante [09:48] 3. Scherzo. Presto [17:51] 4. Andantino [22:31] 5. Finale. Allegro giusto [30:48] Menahem Pressler, piano Quatuor Ebène: Benjamin Berlioz, double bass Mathieu Herzog, viola Gabriel Le Magadure, …
…
continue reading

1
I Notturni di Ameria Radio del 29 aprile 2025 - L. Boccherini / La musica notturna delle strade di Madrid / Concerto n. 9 in si bemolle maggiore per violoncello e orchestra / Pablo Casals / Jordi Savall ...
35:37
Luigi Boccherini (1743-1805) La musica notturna delle strade di Madrid Op. 30 n. 6 (G. 324) Quintettino per due violini, viola e due violoncelli in do maggiore 1. Le campane dell'Ave Maria 2. Il tamburo dei Soldati 3. Minuetto dei Ciechi 4. Il Rosario (Largo assai, allegro, largo come prima) 5. Passa Calle (Allegro vivo) 6. Il tamburo 7. Ritirata (…
…
continue reading

1
I Notturni di Ameria Radio del 28 aprile 2025 - W. Reinhard Berger / Sinfonia n. 1 in si bemolle maggiore, Op. 71 / Clemens Schuldt
46:27
Wilhelm Reinhard Berger (1861 - 1911) - Sinfonia n. 1 in si bemolle maggiore, Op. 71 (1896-97) 1. Lebhaft (Vivace) 2. Sehr lebhaft (Molto vivace) (14:55) 3. Langsam (Andante) (24:00) 4. Sehr lebhaft (Molto vivace) (34:06) Württembergische Philharmonie Reutlingen Clemens Schuldt, conductorDi Ameria Radio - Sc. di Musica
…
continue reading
Alessandro Scarlatti, Sedecia re di Gerusalemme. Con Maria Cecilia FarinaDi RaiPlay Sound
…
continue reading
Alessandro Scarlatti: La Giuditta. Con Maria Cecilia FarinaDi RaiPlay Sound
…
continue reading

1
I Notturni di Ameria Radio del 25 aprile 2025 - B. Britten / War Requiem op. 66 / John Eliot Gardiner
1:27:34
1:27:34
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:27:3425 aprile 1945 - 2025 / 80° anniversario della Liberazione dell'Italia dal nazifascismo. Benjamin Britten (1913-1976) - War Requiem op. 66 per soli, coro, coro di ragazzi, orchestra e orchestra da camera Testo: "Missa pro Defunctis" e versi di Wilfred Owen 1. Requiem aeternam - coro [00:00] What passing bells for these who die as cattle? - tenore 2…
…
continue reading

1
I Notturni di Ameria Radio del 24 aprile 2025 - C. Debussy / Danses per arpa cromatica e orchestra d'archi / Sonata n. 2 in fa maggiore per flauto, viola e arpa
29:00
Claude Debussy (1862-1918) Danses per arpa cromatica e orchestra d'archi, L 113 Danse sacrée - Très modéré (fa maggiore) Danse profane - Modéré (re maggiore) Elena Gorna, arpa Orchestra Sinfonica d'Italia Flavio Emilio Scogna, conductor ***** 10:29 Sonata n. 2 in fa maggiore per flauto, viola e arpa, L 145 Pastorale - Lento, dolce rubato Interlude …
…
continue reading