Conferenza Antroposofica sul Natale - Vicenza "004
…
continue reading
Conversazioni, interviste, presentazioni di libri: chiacchierate con esperti e appassionati. Il podcast di Antonello Sacchetti
…
continue reading
S
SONNO E MORTE NELL'ECONOMIA EVOLUTIVA DELL'UOMO - Relatore Pietro Archiati


SONNO E MORTE NELL'ECONOMIA EVOLUTIVA DELL'UOMO Relatore Pietro Archiati Dal convegno di Trento, 5 novembre 1989 See acast.com/privacy for privacy and opt-out information.
…
continue reading
L
LA DIMENSIONE MORALE E RELIGIOSA NEL BAMBINO - Relatore Pietro Archiati


1
LA DIMENSIONE MORALE E RELIGIOSA NEL BAMBINO - Relatore Pietro Archiati
Pietro Archiati
LA DIMENSIONE MORALE E RELIGIOSA NEL BAMBINO Relatore Pietro Archiati al convegno di Trento, 16 marzo 1990 See acast.com/privacy for privacy and opt-out information.
…
continue reading
Conferenza Antroposofica sulla multiculturalità. Tutti i colori della pelle sono belli Una società, fino a ieri per tanti versi omogenea, si trova oggi di fronte a una convivenza di culture, lingue, religioni e colori della pelle tanto diversi l'uno dll'altro. Queste diversità sono fenomeni di gruppo, che tendono a far scomparire l'uomo come individuo.
…
continue reading
I
IL SEGRETO DELLA FORZA INTERIORE - Convegno di Scienza dello Spirito con Pietro Archiati


1
IL SEGRETO DELLA FORZA INTERIORE - Convegno di Scienza dello Spirito con Pietro Archiati
Pietro Archiati
IL SEGRETO DELLA FORZA INTERIORE CONVEGNO di SCIENZA DELLO SPIRITO Relatore Pietro Archiati MILANO, 15 - 16 - 17 Novembre 2013 TEATRO OSCAR - VIA LATTANZIO, 58 Le molte insoddisfazioni della vita presente ci dicono che la nostra psicologia, forse, non basta più per esseri umani inquieti, in cerca di significato, e la cui vita interiore è ogni giorno teatro di battaglie e conflitti. Gioie e dolori non sono che condizioni necessarie per l'anima perché l'uomo rafforzi la sua interiorità, così c ...
…
continue reading
L
La Filosofia della Libertà - 3° Seminario con Pietro Archiati


1
La Filosofia della Libertà - 3° Seminario con Pietro Archiati
Pietro Archiati
LA FILOSOFIA DELLA LIBERTÀ di Rudolf Steiner con Pietro Archiati Dal 3° seminario di Rocca di Papa (RM) dal 14 al 17 febbraio 2008 "Tutte le scoperte della scienza e della tecnica, tutte le opere d’arte, tutte le azioni morali più sublimi e più umili scaturiscono dal PENSIERO, dall’intuito della mente e del cuore. Nel suo pensare l’uomo si vive più che mai come spirito creatore, come artista dotato di un'inesauribile fantasia intellettiva e morale che emana luce e calore all’infinito. La fil ...
…
continue reading
L
La Filosofia della Libertà - 8° Seminario con Pietro Archiati


1
La Filosofia della Libertà - 8° Seminario con Pietro Archiati
Pietro Archiati
LA FILOSOFIA DELLA LIBERTÀ di Rudolf Steiner con Pietro Archiati 8° Seminario dall'8° seminario di Rocca di Papa (RM) dal 30 settembre al 3 ottobre 2010 "Tutte le scoperte della scienza e della tecnica, tutte le opere d’arte, tutte le azioni morali più sublimi e più umili scaturiscono dal PENSIERO, dall’intuito della mente e del cuore. Nel suo pensare l’uomo si vive più che mai come spirito creatore, come artista dotato di un'inesauribile fantasia intellettiva e morale che emana luce e calor ...
…
continue reading
L
La Filosofia della Libertà - 12° Seminario con Pietro Archiati


1
La Filosofia della Libertà - 12° Seminario con Pietro Archiati
Pietro Archiati
LA FILOSOFIA DELLA LIBERTÀ di Rudolf Steiner con Pietro Archiati 12° Seminario dal 12° seminario di Rocca di Papa (RM) dal 28 al 30 settembre 2012 "Tutte le scoperte della scienza e della tecnica, tutte le opere d’arte, tutte le azioni morali più sublimi e più umili scaturiscono dal PENSIERO, dall’intuito della mente e del cuore. Nel suo pensare l’uomo si vive più che mai come spirito creatore, come artista dotato di un'inesauribile fantasia intellettiva e morale che emana luce e calore all’ ...
…
continue reading
L
LA FORZA DELL'INDIVIDUO in un mondo difficile - Convegno con Pietro Archiati


LA FORZA DELL'INDIVIDUO in un mondo difficile Con Pietro Archiati CONVEGNO di SCIENZA DELLO SPIRITO di Udine, 7 - 8 - 9 Ottobre 2011 "È innegabile osservare che la situazione mondiale, pur essendo volta allo sviluppo del benessere, non è riuscita a garantire a tutta l'umanità neppure i diritti fondamentali dell'uomo. Essa appare senza sbocco se non verrà riconosciuta l'unicità di ogni individuo e la ricchezza che da essa ne deriva. Togliere alle persone la fiducia e la speranza, far perdere ...
…
continue reading
L
La Filosofia della Libertà di Rudolf Steiner - 14° Seminario con Pietro Archiati


LA FILOSOFIA DELLA LIBERTÀ di Rudolf Steiner con Pietro Archiati Dal 14° seminario di Milano dal 27 al 29 settembre 2013 "Tutte le scoperte della scienza e della tecnica, tutte le opere d’arte, tutte le azioni morali più sublimi e più umili scaturiscono dal PENSIERO, dall’intuito della mente e del cuore. Nel suo pensare l’uomo si vive più che mai come spirito creatore, come artista dotato di un'inesauribile fantasia intellettiva e morale che emana luce e calore all’infinito. La filosofia del ...
…
continue reading
L
La Filosofia della Libertà di Rudolf Steiner - 4° Seminario con Pietro Archiati


LA FILOSOFIA DELLA LIBERTÀ di Rudolf Steiner con Pietro Archiati Dal 4° seminario di Rocca di Papa (RM) dal 21 al 24 agosto 2008 "Tutte le scoperte della scienza e della tecnica, tutte le opere d’arte, tutte le azioni morali più sublimi e più umili scaturiscono dal PENSIERO, dall’intuito della mente e del cuore. Nel suo pensare l’uomo si vive più che mai come spirito creatore, come artista dotato di un'inesauribile fantasia intellettiva e morale che emana luce e calore all’infinito. La filos ...
…
continue reading
L
La Filosofia della Libertà di Rudolf Steiner - 2° Ciclo - 1° Seminario con Pietro Archiati


1
La Filosofia della Libertà di Rudolf Steiner - 2° Ciclo - 1° Seminario con Pietro Archiati
Pietro Archiati
La Filosofia della Libertà di Rudolf Steiner - 1° seminario del secondo ciclo di incontri con Pietro Archiati a Milano, dal 14 al 16 febbraio 2014 - Cap. I - L'AGIRE UMANO COSCIENTE "La filosofia della libertà di Rudolf Steiner è il testo di base per chiunque voglia dare il meglio di sé. Il pensare è la chiave per capire sempre meglio il mondo e per creare modi di essere sempre nuovi. La prima parte è ricca di esercizi mentali che rendono il pensare sempre più vivente e spregiudicato; la sec ...
…
continue reading
L
La Filosofia della Libertà di Rudolf Steiner - 6° Seminario con Pietro Archiati


LA FILOSOFIA DELLA LIBERTÀ di Rudolf Steiner con Pietro Archiati Dal 6° seminario di Rocca di Papa (RM) - dall'8 all'11 ottobre 2009 "Tutte le scoperte della scienza e della tecnica, tutte le opere d’arte, tutte le azioni morali più sublimi e più umili scaturiscono dal PENSIERO, dall’intuito della mente e del cuore. Nel suo pensare l’uomo si vive più che mai come spirito creatore, come artista dotato di un'inesauribile fantasia intellettiva e morale che emana luce e calore all’infinito. La f ...
…
continue reading
L
La Filosofia della Libertà di Rudolf Steiner - 5° Seminario con Pietro Archiati


LA FILOSOFIA DELLA LIBERTÀ di Rudolf Steiner con Pietro Archiati Dal 5° seminario di Rocca di Papa (RM) - dal 5 all'8 febbraio 2009 "Tutte le scoperte della scienza e della tecnica, tutte le opere d’arte, tutte le azioni morali più sublimi e più umili scaturiscono dal PENSIERO, dall’intuito della mente e del cuore. Nel suo pensare l’uomo si vive più che mai come spirito creatore, come artista dotato di un'inesauribile fantasia intellettiva e morale che emana luce e calore all’infinito. La fi ...
…
continue reading
I
IL BENE E IL MALE - Che cos'è? - Con Pietro Archiati


1
IL BENE E IL MALE - Che cos'è? - Con Pietro Archiati
Pietro Archiati
IL BENE E IL MALE Che cos'è? Con Pietro Archiati Dal convegno di Torino, dal 26 al 28 Ottobre 2007 "Il bene del corpo è la salute, il suo male è la malattia. Così è anche per gli uomini: stanno bene in salute quando si favoriscono a vicenda come gli organi e le cellule di un organismo; stanno male, soffrono, quando si mettono gli uni contro gli altri, quando ognuno pensa solo a se stesso. Un vecchio adagio dice: "La virtù sta nel mezzo". È vero: ogni forma di male risulta da una qualche unil ...
…
continue reading
IL VANGELO DI GIOVANNINono seminarioDal seminario sul Vangelo di Giovanni tenuto da Pietro Archiati a Rocca di Papa (RM), dal 25 al 28 Agosto 2005"...Ci rendiamo conto, allora, che il vangelo di Giovanni, più che preoccuparsi di offrire contenuti, ci dà la metodologia di un pensiero capace di immergersi nei misteri dell’evoluzione, di un pensiero che non ha paura del composito perché sa riconoscere le strutture viventi, e le percorre secondo quella fisionomia inconfondibile che inserisce ogn ...
…
continue reading
Dal XV convegno di Roma, dall'8 al 10 Maggio 2009 "E' tempo di gettare uno sguardo e di tendere l'orecchio all'Universo di Esseri spirituali che, a miriadi, partecipano nei modi più diversi alla nostra condizione umana di spiriti incarnati. Ci sono Esseri, da sempre chiamati Angeli, che onorano e favoriscono la nostra lotta col mondo della materia, che oggi s'impone come unica realtà. Ce ne sono altri, i Demoni, che rincarano la mentalità materialistica spingendoci nella solitudine dell'egoi ...
…
continue reading
S
SENSO E META DELL'EVOLUZIONE UMANA - Convegno di Scienza dello spirito - Roma, dal 5 al 7 maggio 2006


1
SENSO E META DELL'EVOLUZIONE UMANA - Convegno di Scienza dello spirito - Roma, dal 5 al 7 maggio 2006
Pietro Archiati
SENSO E META DELL'EVOLUZIONE UMANACONVEGNO DI SCIENZA DELLO SPIRITORelatore Pietro ArchiatiROMA - Università "La Sapienza"5-6-7 maggio 2006Essere uomini vuol dire essere in cammino.È come quando si fa un'escursione, o una gita: è bello avere uno sguardo d’insieme sul tragitto, sulla meta verso la quale si è diretti e sulle varie tappe da percorrere.L'evoluzione umana è come un grande viaggio che dura già da millenni: anche qui la cosa che più dà gioia è il sapere da dove si è partiti, a che ...
…
continue reading
I
Il Maschile e il Femminile - Convegno di Scienza dello spirito - Roma, dall'11 al 13 aprile 2014


1
Il Maschile e il Femminile - Convegno di Scienza dello spirito - Roma, dall'11 al 13 aprile 2014
Pietro Archiati
Il Maschile e il FemminileDue mondi, un finimondoCONVEGNO di SCIENZA DELLO SPIRITORelatore Pietro ArchiatiROMA - Università "La Sapienza"11-12-13 Aprile 2014Il maschile e il femminile: due mondi, due modi di essere e di vivere. E perché un finimondo? Perché l'alta tensione fra i due sessi vale fino alla fine del mondo. Se vissuta bene, ci porta in capo al mondo.Che io sia donna o uomo, il meglio di me non è la metà dell’umano che già sono ma quella che cerco, che desidero, che voglio diventa ...
…
continue reading
LA SCIENZA DELLO SPIRITO PER TUTTIPer dare un tratto più umano alla vita di ogni giornoRelatore Pietro ArchiatiXI CONVEGNO DI ROMAUniversità La Sapienza - Facoltà di Economia e Commercio22 - 24 APRILE 2005"La scienza dello spirito inaugurata da Rudolf Steiner comincia ad interessare sempre più persone anche in Italia. Il convegno si propone di mostrare che si tratta di una proposta culturale quanto mai vasta e universale, consona ai nostri tempi.Le scienze naturali prendono in considerazione ...
…
continue reading
L
L'ARTE DELL'INCONTRO E DEL DIALOGO - Insieme incontro agli altri


1
L'ARTE DELL'INCONTRO E DEL DIALOGO - Insieme incontro agli altri
LiberaConoscenza.it
Dal Convegno di Verona, 28 - 29 - 30 Ottobre 2005 Relatore Pietro Archiati "La vita è fatta di incontri fra persone, da cui possono nascere rapporti più o meno duraturi, amicizie più o meno profonde. L’arte della vita sta nel dialogare da veri artisti gli uni con gli altri: interessandosi all’altro, cercando di comprenderlo sempre meglio nel suo vero essere. Tutta la vita familiare e sociale, la realtà del lavoro, perfino il rapporto religioso col divino, dipendono dall’arte dell’incontro e ...
…
continue reading
C
Conversazioni sull'Iran


1
Dietro le colonne
1:01:06
1:01:06
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:01:06
Navid Carucci presenta il suo nuovo romanzo (La Lepre Edizioni) --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/antonello-sacchetti/message
…
continue reading
C
Conversazioni sull'Iran


1
Senti chi parla. Venerdì 1 dicembre 2023
1:04:43
1:04:43
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:04:43
Diretta con Davood Abbasi in collegamento da Tehran. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/antonello-sacchetti/message
…
continue reading
C
Conversazioni sull'Iran


1
L'Asse della Resistenza
1:15:58
1:15:58
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:15:58
Origine, strategie e obiettivi dell'alleanza decisiva per gli equilibri del Medio Oriente --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/antonello-sacchetti/message
…
continue reading
C
Conversazioni sull'Iran


1
Senti chi parla. Venerdì 24 novembre 2023
1:10:22
1:10:22
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:10:22
Diretta con Davood Abbasi in collegamento da Tehran --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/antonello-sacchetti/message
…
continue reading
C
Conversazioni sull'Iran


1
Senti chi parla. Domenica 19 novembre 2023
1:23:29
1:23:29
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:23:29
Diretta con Davood Abbasi in collegamento da Tehran. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/antonello-sacchetti/message
…
continue reading
C
Conversazioni sull'Iran


1
Serata di poesia per la Palestina
1:16:14
1:16:14
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:16:14
Angelo Callipo legge Mahmud Darwish --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/antonello-sacchetti/message
…
continue reading
C
Conversazioni sull'Iran


1
Senti chi parla. Venerdì 10 novembre 2023
1:23:33
1:23:33
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:23:33
Diretta con Davood Abbasi in collegamento da Tehran --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/antonello-sacchetti/message
…
continue reading
C
Conversazioni sull'Iran


1
Un mese dopo
1:22:36
1:22:36
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:22:36
Come cambiano gli assetti del Medio Oriente a un mese dall'inizio della crisi. Diretta con Marco Carnelos, CEO - MC Geopolicy, già ambasciatore in Iraq ed ex inviato speciale per la Siria e il processo di pace israelo-palestinese. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/antonello-sacchetti/message…
…
continue reading
C
Conversazioni sull'Iran


1
Senti chi parla. Venerdì 3 novembre 2023
1:36:15
1:36:15
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:36:15
Diretta con Davood Abbasi in collegamento da Tehran --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/antonello-sacchetti/message
…
continue reading
C
Conversazioni sull'Iran


1
Archi di crisi
1:15:51
1:15:51
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:15:51
Diretta con Domenico Nocerino. Presentazione del n.4/2023 di Opinio Juris --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/antonello-sacchetti/message
…
continue reading
C
Conversazioni sull'Iran


1
Senti chi parla. Venerdì 27 ottobre 2023
1:15:07
1:15:07
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:15:07
Diretta con Davood Abbasi in collegamento da Tehran. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/antonello-sacchetti/message
…
continue reading
C
Conversazioni sull'Iran


1
Hezbollah
1:02:53
1:02:53
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:02:53
Storia e ruolo del partito milizia sciita libanese --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/antonello-sacchetti/message
…
continue reading
Diretta con Claudio Zito. Acquista il film Gav (La vacca) a soli 3 euro. Versione originale con sottotitoli in italiano: https://diruz.it/gav-the-cow --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/antonello-sacchetti/message
…
continue reading
C
Conversazioni sull'Iran


1
Senti chi parla
1:10:39
1:10:39
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:10:39
Diretta con Davood Abbasi in collegamento da Tehran --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/antonello-sacchetti/message
…
continue reading
C
Conversazioni sull'Iran


1
Iran e Palestina
1:24:01
1:24:01
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:24:01
Storia di una relazione complicata --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/antonello-sacchetti/message
…
continue reading
C
Conversazioni sull'Iran


1
Senti chi parla
1:19:41
1:19:41
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:19:41
Diretta con Davood Abbasi in collegamento da Tehran --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/antonello-sacchetti/message
…
continue reading
C
Conversazioni sull'Iran


1
Strade di donne in Iran
1:06:44
1:06:44
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:06:44
Generi, generazioni, proteste. Rassa Ghaffari presenta il suo libro (Astarte Edizioni). --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/antonello-sacchetti/message
…
continue reading
C
Conversazioni sull'Iran


1
Medio Oriente, che succede?
1:34:30
1:34:30
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:34:30
Diretta con Marco Carnelos, CEO - MC Geopolicy, già ambasciatore in Iraq ed ex inviato speciale per la Siria e il processo di pace israelo-palestinese. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/antonello-sacchetti/message
…
continue reading
C
Conversazioni sull'Iran


1
Kafka a Teheran
1:09:12
1:09:12
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:09:12
Il nuovo film di Ali Asgari e Alireza Khatami in uscita in Italia il 5 ottobre. Ne parliamo con Chiara Zanini, giornalista e critica. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/antonello-sacchetti/message
…
continue reading
Diretta con Davood Abbasi in collegamento da Tehran. Presentazione di nuovi itinerari di Persia Viaggi e altre novità. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/antonello-sacchetti/message
…
continue reading
Presentazione del nuovo progetto. Tre moduli online dal 18 novembre al 2 dicembre --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/antonello-sacchetti/message
…
continue reading
Una questione aperta --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/antonello-sacchetti/message
…
continue reading
C
Conversazioni sull'Iran


1
Senti chi parla
1:03:10
1:03:10
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:03:10
Nuovo appuntamento con Davodd Abbasi in collegamento da Tehran --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/antonello-sacchetti/message
…
continue reading
C
Conversazioni sull'Iran


1
Il calcio femminile in Iran
1:34:48
1:34:48
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:34:48
Dalla regione di Kerman a movimento nazionale. Diretta con Saman Javadi --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/antonello-sacchetti/message
…
continue reading
C
Conversazioni sull'Iran


1
Senti chi parla
1:00:21
1:00:21
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:21
Diretta con Davood Abbasi in collegamento da Tehran --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/antonello-sacchetti/message
…
continue reading
C
Conversazioni sull'Iran


1
1979. L'anno del Medio Oriente
1:09:24
1:09:24
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:09:24
Conversazioni con Michele Brunelli sul suo libro edito da Le Monnier. Ruhollah Khomeini, Saddam Hussein, Juhayman al-‘Utaybī e Hafizullah Amin sono solo alcuni tra i più noti personaggi che, alla fine degli anni Settanta del XX secolo, hanno contributo a dare una svolta radicale alle politiche e alle società dei loro paesi, così come alla condotta …
…
continue reading
Presentazione dell'ottava stagione e riepilogo dei fatti accaduti in Iran ad agosto --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/antonello-sacchetti/message
…
continue reading
Radio Romanista intervista Antonello Sacchetti sull'arrivo dell'attaccante iraniano alla Roma. Trasmissione del 26 agosto 2023. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/antonello-sacchetti/message
…
continue reading
C
Conversazioni sull'Iran


1
Ep. 48 Stagione 7: Dalla Russia alla Persia: storia di un viaggiatore per caso
1:02:37
1:02:37
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:02:37
Il libro di Jan Janszoon Struys pubblicato in Italia a cura di Francesca Chiesa e Dino Dal Molin. Conversazione con Francesca Chiesa e Giacomo Brunoro, direttore editoriale LA CASE Books --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/antonello-sacchetti/message
…
continue reading
C
Conversazioni sull'Iran


1
Ep. 47 Stagione 7: MKO. Chi sono davvero?
1:20:51
1:20:51
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:20:51
La storia controversa e poco nota (in Italia) dei Mojahedin del Popolo Iraniano. Diretta con Alessandro Cassanmagnago --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/antonello-sacchetti/message
…
continue reading
Consigli di lettura (a tema Iran) per le vacanze. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/antonello-sacchetti/message
…
continue reading
Il movimento studentesco e la crisi del riformismo in Iran --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/antonello-sacchetti/message
…
continue reading
A revolution through books: Iran 1979 - 1983. Libro fotografico di Hannah Darabi --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/antonello-sacchetti/message
…
continue reading
La storia di uno dei personaggi più importanti e meno ricordati (all'estero) della rivoluzione iraniana --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/antonello-sacchetti/message
…
continue reading
C
Conversazioni sull'Iran


1
Ep. 42 Stagione 7: L'Iran e il Caucaso
1:08:38
1:08:38
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:08:38
Le tensioni Iran-Azerbaijan e gli impatti sul Caucaso Meridionale. Diretta con Valentina Chabert. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/antonello-sacchetti/message
…
continue reading
Diretta speciale: le reazioni a Tehran dopo il tentato golpe di Prigozhin --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/antonello-sacchetti/message
…
continue reading
Il 3 gennaio 2020 gli Usa uccidono Qassem Soleimani, generale della divisione Qods dei Pasdaran iraniani.Chi era, chi è stato davvero Soleimani? Un eroe nazionale, l’uomo più potente di Tehran dopo la Guida Khamenei? Un terrorista o un eroe?Prova a raccontarcelo Arash Azizi, storico della New York University, nel libro: The Shadow Commander. Soleim…
…
continue reading
C
Conversazioni sull'Iran


1
Ep. 40 Stagione 7: L'Iran e il calcio nel 2023: bilanci e prospettive
1:23:05
1:23:05
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:23:05
Diretta con Saman Javadi. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/antonello-sacchetti/message
…
continue reading
Diretta aperte con domande e risposte sui più recenti avvenimenti relativi all'Iran --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/antonello-sacchetti/message
…
continue reading
C
Conversazioni sull'Iran


1
Ep. 38 Stagione 7: Iran: 40 anni di sanzioni
1:17:21
1:17:21
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:17:21
Quando sono iniziate, chi le ha imposte, in cosa consistono e quali sono le reali conseguenze. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/antonello-sacchetti/message
…
continue reading
In Search of Iran's Islamic Republic. Un libro di Mehran Kamrava. Acquistalo online: https://amzn.to/3IYZrCT --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/antonello-sacchetti/message
…
continue reading
Presentazione del nuovo numero della rivista Opinio Juris. Diretta con Domenico Nocerino. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/antonello-sacchetti/message
…
continue reading
C
Conversazioni sull'Iran


1
Ep. 36 Stagione 7: Jukebox di poesia
1:00:03
1:00:03
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:03
Letture di Angelo Callipo. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/antonello-sacchetti/message
…
continue reading
Nel Gruppo di lettura "Angolo acuto" abbiamo parlato del romanzo di Mostafa Mastur tradotto in italiano da Faezeh Mardani e pubblicato da Francesco Brioschi Editore. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/antonello-sacchetti/message
…
continue reading
Diretta con Davood Abbasi in collegamento da Tehran --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/antonello-sacchetti/message
…
continue reading
C
Conversazioni sull'Iran


1
Ep. 34 Stagione 7: Shamkhani
1:12:28
1:12:28
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:12:28
Le strane dimissioni del segretario del Consiglio Supremo per la Sicurezza Nazionale dell'Iran. Ne parliamo con Alessandro Cassanmagnago. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/antonello-sacchetti/message
…
continue reading
C
Conversazioni sull'Iran


1
Ep. 33 Stagione 7: Nato in Iran
1:00:16
1:00:16
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:16
L'artista iraniano Majid Bita presenta il suo libro. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/antonello-sacchetti/message
…
continue reading
Diretta con Davood Abbasi in collegamento da Tehran --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/antonello-sacchetti/message
…
continue reading
C
Conversazioni sull'Iran


1
Ep. 31 Stagione 7: Libera scuola "Mahsa Amini"
1:00:59
1:00:59
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:59
Presentazione del laboratorio di formazione dell'Associazione TOXD. Diretta con Deniz Ali Asghari Kivage. Per informazioni e per iscriversi: https://www.torinocittaperledonne.org/libera-scuola --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/antonello-sacchetti/message
…
continue reading
C
Conversazioni sull'Iran


1
Ep. 30 Stagione 7: Senti chi parla
1:03:29
1:03:29
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:03:29
Diretta con Davood Abbasi in collegamento da Tehran. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/antonello-sacchetti/message
…
continue reading