show episodes
 
W
Work Better

1
Work Better

Chiara Battaglioni

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Meglio non significa perfetto. Meglio è qualcosa di diverso, qualcosa che prende le distanze da dove siamo oggi. È un percorso durante il quale possiamo cercare di cambiare senza pretendere di trovare da subito una soluzione. Tutti meritiamo di stare bene nel nostro lavoro. Work Better è il podcast per i freelance che hanno scelto di lavorare meglio, per vivere meglio.
  continue reading
 
KetaNoise is a DJ and Producer from Bergamo (ITA). Being introduced with the sounds of Radium in 2007, KetaNoise immediately fell in love with the true Frenchcore sound and started experimenting. In August 2012 KetaNoise brought his work to the masses with his first EP on Headfuck Records including his track “Ketamine For Your Ears”. From then on KetaNoise has been on a roll with EP’s on Headfuck Records, Audiogenic Records, Not Easy Tunes and Chosen Few Records. Pump Up The Volume and Turn ...
  continue reading
 
Unlock Yourself è il podcast sulla crescita professionale e sullo sviluppo organizzativo: dal coaching alla formazione, dal people development alla performance individuale e aziendale, in ogni puntata HR manager, docenti, coach e formatori danno spunti utili a migliorare le organizzazioni nelle quali lavoriamo. Scopri altri contenuti audio, video e articoli qui: www.bonsay.me/blog Note sugli autori: Luigi Ranieri (luigi.r@bonsay.me) e Marco Sarracino (marco.s@bonsay.me), co-founder di Bonsay ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Episodio 60 IMPARARE L'ORGANIZZAZIONE È POSSIBILE? Organizzati si nasce o si diventa? Qualche numero da una ricerca italiana e quello che ne penso io. Ovvero che l'organizzazione... Si allena. Buon ascolto! ❤️ [sostieni Work Better] Se ti va e riconosci il valore dei contenuti di Work Better puoi offrirmi una tazza di tè APPROFONDIMENTI DELLA PUNTA…
  continue reading
 
Spiritualità e lavoro, a sentirli così sembrano due dimensioni completamente dissociate. Eppure, sono molte le aziende che stanno incorporando anche aspetti spirituali nell’ambito della propria cultura organizzativa. Oggi più che mai, tutto ciò ha senso e può portare benefici per lo sviluppo personale e professionale della persona, così come può po…
  continue reading
 
Episodio 59 RIUNIONI: STRUMENTO DI LAVORO O PERDITA DI TEMPO? Strumento fondamentale nel lavoro collaborativo, è spesso utilizzato in modo inefficace. Esistono delle alternative alle riunioni che ci fanno perdere tempo? Forse sì. Ma dobbiamo partire dal riconoscere che non tutte le riunioni sono uguali. Variano in base all'obiettivo. In questo epis…
  continue reading
 
Episodio 58 Quando e perché ho iniziato delegare Delegare libera tempo e ci permetter di delegarci a ciò che conta di più per noi. Ma non raccontiamocela: delegare è una delle cose più difficili che dobbiamo imparare nel nostro lavoro di freelance. Io ci sono arrivata per gradi. Te li racconto in questo episodio. ❤️ [sostieni Work Better] Se ti va …
  continue reading
 
In questa puntata confermiamo il fatto di non essere morti, parliamo di ETF e banche che esplodono. Ricordiamo anche molte delle basi di come si diventa ricchi un pezzettino alla volta - evitando di prestare attenzione alle manie del momento e cercando di pensare sempre al lungo periodo. I consigli della settimana sono: Andrea: Godfather of Harlem …
  continue reading
 
La fiducia è al centro delle relazioni umane, anche a lavoro! Ma in una fase storica del lavoro sempre più caratterizzata da grandi dimissioni, quite quitting e licenziamenti massivi cosa resta della fiducia tra le persone nei contesti lavorativi? Nell’epoca del “Lavoro Liquido” quanto è importante per un leader mettere in campo azioni in grado di …
  continue reading
 
Episodio 57 QUANDO SCRIVERE LA TO-DO-LIST? Esiste davvero un momento migliore per scrivere la lista delle cose da fare in giornata? Solitamente ci sono due “scuole di pensiero”: il giorno prima, in chiusura del lavoro, oppure la mattina come prima cosa. Ti dico come la penso io. ❤️ [sostieni Work Better] Se ti va e riconosci il valore dei contenuti…
  continue reading
 
Episodio 56 MANIFESTO DELL'ORGANIZZAZIONE FLESSIBILE Le ultime dichiarazioni di Marie Kondo, esperta di riordino e autrice giapponese de "Il magico potere del riordino" hanno scatenato un putiferio tra le addette ai lavori e non solo. Personalmente, mi ha fatto venir voglia di ribadire un requisito per me imprescindibile di una buona organzzazione:…
  continue reading
 
Episodio 55 ALLA RICERCA DELLA CALMA Rientro dopo un anno ai microfoni di Work Better. Cosa è successo? Un sacco di cose ma una in particolare. Che mi ha fatto rendere conto di soffrire di "accomplishment mindset" ovvero sono vittima della mentalità della realizzazione. In questo episodio ti dico di cosa si tratta e due strategie per provare ad arg…
  continue reading
 
In questa puntata parliamo di investire in Africa, del collasso di Gemini e di previsioni fosche. I consigli della settimana sono: Andrea: Kissinger sull’evitare una Terza Guerra mondiale https://www.spectator.co.uk/article/the-push-for-peace/ Carlo: Linux / Graphene OS Tommaso: Ozark Questo ed altro nella nuova puntata di Incassaforte Pod, il podc…
  continue reading
 
In questa puntata facciamo qualche meritato (?) victory lap su ARKK, Crypto e Ponzi vari. Si parla anche di Twitter, l’ultima sagace acquisizione di Elon Musk. I consigli della settimana sono: Andrea: la newsletter bloomberg di Matt Levine Carlo: The White Lotus Tommaso: 1899 (è uno “sconsiglio”) Questo ed altro nella nuova puntata di Incassaforte …
  continue reading
 
Nel mondo del lavoro, da un lato stiamo assistendo da più di un anno al fenomeno delle Grandi Dimissioni, e dall’altro già da qualche mese si parla di Licenziamenti di Massa soprattutto nel settore tech. Volgendo lo sguardo ancora più indietro, da anni osserviamo ad una flessibilità estrema del lavoro, e alla valorizzazione del concetto di multipot…
  continue reading
 
In questa puntata si parla di Musk che compra twitter, e delle FAANG in grave difficoltà (per la nostra gioia, Meta in particolare). I consigli della settimana sono: Andrea: il sito roic.ai che aiuta nella visualizzazione di fondamentali delle varie aziende quotate. Carlo: The Dropout su Elizabeth Holmes Tommaso: Bad Sisters ed il suo nuovo progett…
  continue reading
 
Oramai si parla sempre più di benessere psicologico nelle organizzazioni! In questi mesi stiamo assistendo ad una crescente consapevolezza rispetto a quanto i temi della salute mentale e del benessere psicologico debbano essere una priorità per le aziende, in quanto caratterizzano la vita delle persone e, nel bene e nel male, anche quella delle azi…
  continue reading
 
In questa puntata continuiamo a parlare dei mercati in difficoltà, e rispondiamo alle mail cercando di instillare positività ed ottimismo nelle generazioni più giovani di noi. I consigli della settimana sono: Andrea e Carlo : Top Gun Maverick Carlo: Il canale youtube Indigotraveler Tommaso: il podcast thirty Three con William Patrick Corgan (che sa…
  continue reading
 
In questa puntata esaminiamo i primi segnali di difficoltà nei mercati internazionali.. I consigli della settimana sono: Andrea: The Millionaire Next Door Carlo: SteamDeck Tommaso: Press Reset: Ruin and Recovery in the Video Game Industry : Schreier, Jason + Blood, Sweat, and Pixels: The Triumphant, Turbulent Stories Behind How Video Games Are Made…
  continue reading
 
In questa puntata post-vacanze, rispondiamo ad un paio di mail interessanti e ci concentriamo su costi dell’energia e inflazione in Europa. I consigli della settimana sono: Andrea: How To, libro di Randall Munroe (quello di xkcd.com) Carlo: Sandman su Netflix Tommaso: House of The Dragon. Questo ed altro nella nuova puntata di Incassaforte Pod, il …
  continue reading
 
La rivoluzione digitale, l’innovazione tecnologica e il lavoro da remoto stanno influenzando il modo in un manager ispira, guida e coordina i propri collaboratori, al punto che c’è da chiedersi quale siano le abilità più importanti che i leader organizzativi dovrebbero possedere per avere successo in un ambiente di lavoro digitale. Ed è poi è così …
  continue reading
 
In questa puntata pre-vacanze, commentiamo i mercati in lieve subbuglio e raccontiamo come pensiamo di comportarci. I consigli della settimana sono: Andrea: How The World really works di Vaclav Smil Carlo: . Tommaso: la quarta stagione di Stranger Things. Questo ed altro nella nuova puntata di Incassaforte Pod, il podcast di incassaforte.com. Da og…
  continue reading
 
Le modalità con cui persone e aziende stanno organizzando il proprio lavoro sono cambiate profondamente negli ultimi due anni. Se da una parte molti esponenti del mondo organizzativo, tra cui da ultimo Elon Musk, si spendono per un ritorno a lavorare in azienda, la realtà sembra andare in un'altra direzione, dove parole come remote e nomad work ris…
  continue reading
 
Episodio 54 TENERE TRACCIA DELLE SPESE IN VACANZA Quando vado in vacanza, un'app non può mancare: Splitwise. La uso da anni per registrare tutte le spese sostenute durante il viaggio. In questo episodio ti racconto come funziona. Contenuto non sponsorizzato: è un'app che funziona bene, mi piace e per questo la condivido con te (consapevole che ne e…
  continue reading
 
Quasi sempre sopravvalutiamo quello che possiamo fare in un giorno, e sottovalutiamo quello che invece possiamo ottenere in un anno, se solo adottassimo delle buone abitudini quotidiane. Ma come progettare deliberatamente e far poggiare la propria crescita facendo leva sulle abitudini? Lo scopriremo insieme in questa puntata! Note sugli autori: Lui…
  continue reading
 
Nella puntata di oggi parliamo dell’implosione delle crypto Terra e Luna, e di crypto in generale. I consigli della settimana sono: Andrea: il riso nishiki koshikihari. Carlo: La Figlia del Tempo di Josephine Tey. Tommaso: Broken Tales, il gioco da tavolo più figo del pianeta. Questo ed altro nella nuova puntata di Incassaforte Pod, il podcast di i…
  continue reading
 
Nella puntata di oggi parliamo di Elon Musk che compra Twitter (con soldi di altri ovviamente) e di borse traballanti. I consigli della settimana sono: Andrea: The World For Sale, libro di Javier Blas sui trader di commodity. Carlo: Elden Ring, il nuovo gioco di Miyazaki. Tommaso: Station 11 Questo ed altro nella nuova puntata di Incassaforte Pod, …
  continue reading
 
Nella puntata di oggi parliamo di obbligazioni inflation-linked, mai come oggi di attualità, e di Covid in Asia. I consigli della settimana sono: Andrea: il nuovo Kindle Paperwhite Carlo: Only murders in the building Tommaso: Archive81 Questo ed altro nella nuova puntata di Incassaforte Pod, il podcast di incassaforte.com. Da oggi abbiamo anche un …
  continue reading
 
Milioni di persone stanno abbandonando i loro posti di lavoro, molto spesso senza avere altre offerte in mano. 🏃‍♀️ 🏃 Molti parlano di un cambio di paradigma che sta riguardando il lavoro per come lo conosciamo. Ma cosa possono fare le Organizzazioni per diventare ambienti attrattivi e non repulsivi da parte delle persone? 💰❤️ E che ruolo giocano g…
  continue reading
 
Oggi il mondo è dominato da ciò che è estremo, sconosciuto e molto improbabile, mentre noi continuiamo a occuparci prevalentemente di aspetti secondari, a concentrarci su ciò che è conosciuto e ripetuto: spesso, sulle solite professioni e sul solito modo di lavorare. Eppure, in questo mondo l’antifragilità ci può aiutare a crescere continuamente co…
  continue reading
 
Nella puntata di oggi cerchiamo di sfatare uno dei miti sugli ETF passivi, e parliamo di orologi. I consigli della settimana sono: Andrea: il videogioco “Vendetta” per Nintendo Switch Carlo: Elden Ring Tommaso: Severance Questo ed altro nella nuova puntata di Incassaforte Pod, il podcast di incassaforte.com. Da oggi abbiamo anche un canale YouTube,…
  continue reading
 
Nella puntata di oggi leggiamo varie interessanti mail su assicurazioni, leve e altro. I consigli della settimana sono: Andrea: i vini Bourgogne Carlo: Il mondo senza di noi, libro di Alan Weisman Tommaso: la serie Succession Questo ed altro nella nuova puntata di Incassaforte Pod, il podcast di incassaforte.com. Da oggi abbiamo anche un canale You…
  continue reading
 
Nella puntata di oggi parliamo di idee bislacche per prevenire il riscaldamento globale, di Joe Rogan, e vi deliziamo con un bonus deep dive su tassi di interesse, bond e inflazione con Nicola. I consigli della settimana sono: Andrea: Don’t Look Up Carlo: Ghostbusters Afterlife; Apple Watch Tommaso: Swan Song su Apple TV+ Questo ed altro nella nuov…
  continue reading
 
Nella puntata di oggi parliamo dell’acquisto di Activision da parte di Microsoft, e rispondiamo a domande sul riscatto degli anni di laurea e fondi pensione. I consigli della settimana sono: Andrea: Apple Music, il servizio ad abbonamento di Apple. Carlo: Comprendere Il Linguaggio del cane, The Witcher su Netflix, Hawkeye su Disney+ e Halo Infinite…
  continue reading
 
Una delle sfide principali dei CEO, dei manager e dei sistemi HR è avere una workforce fortemente motivata a lavoro, in particolare in questo periodo di "Great Resignation" dove molte ricerche con vista global indicano che le persone stanno lasciando in massa le aziende o sono orientate a farlo da qui ai prossimi mesi. I sistemi HR hanno da sempre …
  continue reading
 
Nella puntata di oggi, oltre ad augurare a tutti buon anno, rispondiamo a ottime email, e guardiamo indietro a come sono andate le nostre spese, ed i nostri investimenti, nel 2021. I consigli della settimana sono: Andrea: Shoe Dog in italiano Arte della Vittoria, la storia della Nike narrata dal fondatore, Phil Knight. Carlo: Last Duel / DUNE. Tomm…
  continue reading
 
Episodio 53 GLI STRUMENTI ORGANIZZATIVI PER CHIUDERE L’ANNO IN BELLEZZA Quando arriva il momento della revisione di fine anno, tre sono gli strumenti che io per prima utilizzo per verificare come è andato l’anno appena trascorso e per progettare quello in arrivo. Te ne parlo in questo episodio di Work Better. ❤️ [sostieni Work Better] Se ti va e ri…
  continue reading
 
Nella puntata di oggi parliamo di ARKK (l’ETF di Cathie Wood), che è in caduta libera, di AMC e varie Frauds. Rispondiamo anche ad un paio di ottime email e ad un messaggio vocale di una nostra (non così) vecchia conoscenza. I consigli della settimana sono: Andrea: Devil Take The Hindmost, libro di Edward Chancellor che parla di manie speculative, …
  continue reading
 
Episodio 52 TOPOLINO E LE AUTOMATION Ricordi l’episodio dell’apprendista stregone nel film di animazione Fantasia di Walt Disney? Quello in cui Topolino combina un gran casino animando dei manici di scopa per fare un lavoro al posto suo? In questo episodio, prendiamo ispirazione dalla sua storia per parlare di strumenti, allenamento all’organizzazi…
  continue reading
 
È la #passione, e non il #denaro, il principale acceleratore di performance e carriere? E se voglio intraprendere una #carriera di successo, mi conviene scegliere l’azienda che paga di più o il lavoro che mi appassiona maggiormente? E se sono un’azienda e voglio migliorare la #performance dei miei lavoratori, mi conviene pagarli di più, dispensando…
  continue reading
 
Episodio 51 ORGANIZZARE LE LISTE QUANDO SONO TANTE Non tutte le liste sono uguali. Hanno obiettivi e funzioni diverse. Questo devi tenerlo a mente quando cerchi di organizzare le tue liste, soprattutto se sono tante. Ne parliamo in questo episodio in cui rispondo alla domanda di Barbara. ❤️ [sostieni Work Better] Se ti va e riconosci il valore dei …
  continue reading
 
Nella puntata di oggi parliamo di sindaci che accettano Bitcoin, di azioni difensive e di arzilli 86enni. Purtroppo, essendo io un imbecille, varie parti del podcast soffrono di eco. Scusate. I consigli della settimana sono: Andrea: My Bloody Valentine - Loveless, un album che compie 30 anni che tutti dovreste ascoltare. Carlo: Squid Game, serie Ne…
  continue reading
 
I problemi, gli obiettivi non raggiunti o anche i fallimenti di alcuni progetti, possono essere trattati in modi molto diversi nelle aziende. Uno dei tratti culturali più distintivi di un'organizzazione è proprio come gestisce al suo interno il rapporto con i problemi. Ci sono infatti alcune organizzazioni che nascondono i problemi sotto il tappeto…
  continue reading
 
MULTITASKING: GLI EFFETTI SUL LAVORO Cosa ottieni lavorando in multitasking giorno dopo giorno? Gli effetti, non proprio piacevoli, sono almeno tre e te li racconto in questa puntata, in cui mettiamo in chiaro, inoltre, cosa significa davvero fare “monotasking”. No, non serve un’isola deserta. ❤️ [sostieni Work Better] Se ti va e riconosci il valor…
  continue reading
 
Nella puntata di oggi parliamo di inflazione, dello spettro della stagflazione, e di pensioni in italia. Principalmente però, parliamo di Margot Robbie. I consigli della settimana sono: Andrea: Commando, film fenomenale con Arnold Schwarzenegger. Carlo: Suicide Squad, un film forse con altre qualità oltre ad avere Margot Robbie nel cast, e Snake Ey…
  continue reading
 
Episodio 49 LAVORO FISSO E FREELANCE: COME ORGANIZZARSI? In questo episodio provo a rispondere alla domanda che mi ha fatto una ragazza su Instagram: come organizzarsi quando si ha un lavoro fisso e un’attività da freelance in crescita? Ecco la mia esperienza e quello che ho imparato. Organizzativamente parlando. ❤️ [sostieni Work Better] Se ti va …
  continue reading
 
Episodio 48 LOCUS OF CONTROL Punti di contatto con Silvia Gazzotti, psicologa Letteralmente “luogo di controllo”, ma che cos’è il locus of control e come impatta nel modo in cui interpretiamo i nostri successi e i nostri fallimenti? L’ho chiesto alla psicologa della comunicazione e del lavoro Silvia Gazzotti in questa nuova intervista di Punti di c…
  continue reading
 
Nella puntata di oggi parliamo di Facebook che implode, e di quello che sta succedendo ai prezzi dell’energia. I consigli della settimana sono: Andrea: il The Defiant Ones, show Netflix su Dr Dre ed il Gangsta Rap in generale. Carlo: James Bond: No Time to Die. Tommaso: Monster Inside: The 24 faces of Billy Mulligan, che parla di un matto con perso…
  continue reading
 
Capita spesso di dover decidere se è meglio investire per risolvere una certa problematica o cogliere una certa opportunità, oppure farci aiutare da qualcun altro. Nel primo caso andiamo di make, nel secondo di buy. E queste riflessioni sul make or buy, appunto, toccano sia le organizzazioni che tutti noi dal punto di vista personale, quando si tra…
  continue reading
 
Nella puntata di oggi parliamo di ESG investing, e del possibile impatto che l’insolvenza di Evergrande in CIna potrebbe avere sui mercati (spoiler alert: non lo sappiamo).. I consigli della settimana sono: Andrea: il Cocaine Cowboys, show Netflix sullo spaccio di cocaina a Miami negli anni 90-2000.. Carlo: Y the last man, fumetto da cui hanno trat…
  continue reading
 
Episodio 47 RIDURRE IL TEMPO SU WHATSAPP Quanto del tuo prezioso tempo viene speso per leggere, rispondere e gestire le varie comunicazioni su Whatsapp? Parti dai dati e poi valuta: è troppo? Se la tua risposta è sì, questo è l’episodio perfetto per te. ❤️ [sostieni Work Better] Se ti va e riconosci il valore dei contenuti di Work Better puoi offri…
  continue reading
 
Episodio 46 TROPPA ORGANIZZAZIONE FA MALE? Potrebbe sembrare un titolo strano per l'episodio di un podcast registrato da una che dell'organizzazione ha fatto il suo mestiere ma, sì, penso che troppa organizzazione possa avere anche dei lati negativi. Te ne parlo in questa puntata. ❤️ [sostieni Work Better] Se riconosci il valore dei contenuti di Wo…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida