Lezioni, consigli e trucchi per studiare, imparare divertendosi e costruire, mattone dopo mattone, il proprio sapere. Il nostro modello sono i grandi inventori, i grandi studiosi che hanno piano piano costruito la loro conoscenza con tanta curiosità per la realtà e tanta passione per migliorare se stessi. Non dimenticare di consultare l'archivio delle puntate di Didatticamente!
La Bottega dei Creativi - Fotografia
Basata sui fatti. Aperta a tutti. Sostenuta dai lettori.
Il podcast ufficiale di Unfair Play, in cui ogni settimana si parla a cuor leggero di sport e di molte altre cose che non dovrebbero farci arrabbiare così tanto.
Lezioni scolastiche del prof. Gaudio sui temi e altre modalità di scrittura
Spunti di riflessione e idee dal mondo del Software, di Internet e della programmazione. Un nuovo episodio ogni due settimane.
I terremoti e le eruzioni vulcaniche sono eventi con cui l'Italia si confronta da sempre. È opinione comune che non si possa fare molto verso queste fatalità naturali.Per smentire questa convinzione diffusa EDURISK mette in campo i ricercatori, la scuola e tutti i cittadini, coinvolgendoli in un progetto di formazione e scoperta del rischio sismico.
Podcast sulle LIM nella didattica e... non solo! IWB didactics podcast and ...beyond!
Attitudine e strategie per il raggiungimento degli obiettivi, attraverso l'esperienza diretta dei migliori imprenditori, professionisti, artisti, ricercatori e sportivi.
Le notizie con un altro punto di vista: le migliori, che impattano davvero, con una visione tecnica e strategica. E con la voglia di fare di Internet un posto Migliore.
I protagonisti della politica, della cronaca, dell’economia, della cultura e dello sport incontrano il Direttore e la redazione dell'ANSA.
Entrato in coma negli anni '80 dopo una festa coi Guns N' Roses, Mercurio non è più riuscito a contattare gli dei. Dopo oltre 3 decenni si è svegliato e non sta capendo nulla. Con questo podcast voglio aiutarlo ad aggiornarsi chiacchierando con alcuni dei migliori rappresentanti dell'umanità. + EXTRA e BACKSTAGE: https://t.me/spadcast
Questo è “Insegnanti Straordinari e come scoprirli”, il podcast dedicato ai grandi docenti ed innovatori che, nel corso della storia, sono stati in grado di fare la differenza nel mondo della scuola e nella vita dei loro studenti. In ogni puntata ripercorreremo la vita di uno di loro, nella speranza che sia per tutti noi, insegnanti e non, una fonte d’ispirazione, perché, come dice l’artista Colleen Wilcox: “L’insegnamento è il più grande atto di ottimismo”.
Il podcast settimanale condotto da Luca Viscardi, dedicato alla tecnologia. Sono le storie di startup, professionisti, idee, che vogliono cambiare il mondo. Sono le storie di soluzioni avanzate, che possono rendere più semplice la nostra vita e il nostro lavoro. Per ascoltare ciò che potete leggere ogni giorno su Mistergadget.Tech
Recupero per il debito di sociologia
Rubriche, testimonianze, approfondimenti e promozione per la nascita e lo sviluppo di gruppi di Auto-Aiuto
Si parla di gestione dei dati, delle strategie per distribuirli e di filosofia per non miagolare nel buio dell'innovazione. L'importante è non sbattere la porta
V
Valigia Blu


1
Scuola, una storia di didattica solidale in un quartiere di Napoli abbandonato dalle istituzioni
13:01
Da quando in Italia è scoppiata la pandemia da COVID-19 sono molte le regioni in cui la sospensione delle lezioni scolastiche in presenza è durata a lungo e più del dovuto rispetto a quanto previsto dalle indicazioni del Governo. La Campania è una di queste.
F
FastForward: Internet...una Settimana Prima!


Un esempio di trasformazione di un contenuto fruibile per le persone di oggi. Non ho verificato l'accessibilità, ma volevo portarvi l'idea che mostra qualcosa di importante. Non tutti i contenuti si prestano e devono essere così, ma questo è un mix di cose che genera interesse. ------------------------------- INDICE E FONTI 00:00 Opening 00:57 Winn…
V
Valigia Blu


Di fronte alla seconda temporanea sospensione di un vaccino anti-COVID-19 nell'arco di un mese, dopo il caso del vaccino Oxford/AstraZeneca, ci si interroga di nuovo sulle conseguenze che questa decisione potrebbe avere sulla percezione del rischi e sulle attitudini del pubblico.
F
FastForward: Internet...una Settimana Prima!


Quando cerchi un film Google vuole sapere quello che ti piace, che servizi hai, se vuoi rilasciare una recensione. Ma perché? A chi interessa? FastLetter: Una fonte buona dalla quale aggiornarsi https://giorgiotaverniti.substack.com/ ------------------------------- INDICE E FONTI 00:00 Opening 00:30 Ecco la funzionalità 04:36 Perché lo fa? 07:20 A …
F
FastForward: Internet...una Settimana Prima!


1
Il miglior microfono è la tua voce
1:37:19
1:37:19
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:37:19
Con Stefano Campetta Musicista e Producer http://www.stefanocampetta.it/Di Giorgio Taverniti
C
Contro lo Sport più Ostinato


1
EPISODIO 53 (2x22) - Il Walter delle panchine
1:05:00
1:05:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:05:00
Il podcast torna con l'audio del debutto su Twitch: oggi parliamo di Juventus, giocatori che suonano come espressioni blasfeme e della possibilità di rivedere Mazzarri in Italia.Di Unfair Play
V
Valigia Blu


Dobbiamo accontentarci di scegliere l’azienda che viola di meno la privacy dei cittadini, oppure possiamo pretendere una reale alternativa che non si basi sull’invasione delle nostre sfere private?
V
Valigia Blu


Quando si parla di violenza domestica, femminicidi, molestie e abusi sulle donne ci sono alcune obiezioni che ricorrono spesso: “Va bene la violenza sulle donne, ma non bisognerebbe parlare di violenza in generale? Non condanniamo forse ogni violenza?”; “Si ma perché allora non si parla mai della violenza sugli uomini?”…
P
Pensieri in codice


Con un ospite d'eccezione, Rinaldo Papa, oggi parliamo degli algoritmi che governano il movimento e la sicurezza di un'ascensore. I link dell'episodio di oggi: Ascensori e dintori - https://www.spreaker.com/show/ascensori-e-dintorni ------------------------------------------ Sito ufficiale di Pensieri in codice - https://pensieriincodice.it Per sos…
V
Valigia Blu


1
Mozambico, il paese che combatteva la dittatura portoghese si arrende all’ISIS e alle multinazionali del gas
12:59
Quello che sta accadendo in Mozambico è la punta di un iceberg. E così, come spesso accade, la realtà è più complessa del singolo o dei singoli eventi. Negli ultimi giorni sono arrivate notizie terrificanti da questo paese: attacchi jihadisti a Palma nella provincia di Cabo Delgado, civili e anche bambini uccisi brutalmente, gente che scappa per tr…
V
Valigia Blu


Si dibattono in tutto il mondo modelli per la certificazione vaccinale, intesa come strumento per agevolare la riapertura delle tratte di viaggio e l’economia, e mettere progressivamente fine alle severe limitazioni dei diritti e delle libertà imposte durante la pandemia. Sono state immaginate molte diverse soluzioni, ma la maggior parte non è anco…
V
Valigia Blu


1
Pandemia un anno dopo: cosa abbiamo imparato
2:11:15
2:11:15
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:11:15
L'11 marzo 2020 l'Organizzazione Mondiale della Sanità dichiara ufficialmente la pandemia da COVID-19. Un anno dopo cosa possiamo dire di aver imparato, cosa ancora non sappiamo? E come giudicheranno le generazioni future la risposta dell'umanità alla pandemia che ad oggi ha fatto, secondo i dati ufficiali, oltre 2,8 milioni di morti e oltre 127 mi…
V
Valigia Blu


1
L’Italia fa troppi condoni e ora tocca a Draghi. Studi alla mano, hanno molti più svantaggi che benefici
16:07
L’Italia è un paese che ricorre con troppa frequenza ai condoni, se guardiamo a quello che fanno anche gli altri Stati europei. Misure di questo tipo sono state introdotte da governi di diverso colore, con varie giustificazioni, nonostante in base agli studi i benefici sono perlopiù minori rispetto ai possibili danni, legati soprattutto al contrast…
V
Valigia Blu


1
La carne coltivata in laboratorio è già realtà e potrebbe ridurre drasticamente l’impatto delle nostre abitudini alimentari sull’ecosistema
20:18
La carne prodotta in laboratorio, conosciuta anche come carne "coltivata" o "pulita", non è più una visione della fantascienza. La carne sintetica è prodotta tramite cellule animali che sono nutrite con sieri di origine vegetale o animale all’interno di bio-reattori, permettendo loro di crescere fino a diventare tessuto muscolare.…
V
Valigia Blu


La cittadinanza è una questione centrale nella vita di un paese perché riguarda la condizione giuridica, comprendente diritti e doveri, dei cittadini e costruisce un legame tra la persona e uno Stato. Anche per questo, la cittadinanza ha un’importante funzione integrativa, garantendo l'inclusione di figli di immigrati nel corpo di una comunità nazi…
F
FastForward: Internet...una Settimana Prima!


1
Intervista Anonima: rivelazioni di un moderatore di TikTok
1:08:37
1:08:37
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:08:37
Dopo quella con l'ex-moderatore di Facebook https://www.youtube.com/watch?v=jMRNA7mZ2qE ECCO QUELLA CON IL MODERATORE (NON EX) DI TIKTOKDi Giorgio Taverniti
Il caso AstraZeneca, oltre che per le sue implicazioni sul rapporto tra scienza, decisioni politiche, comunicazione del rischio e media, evidenzia il ruolo della farmacovigilanza, il processo di valutazione della sicurezza dei vaccini, le cui rigorosità sono alla base della fiducia da riporre nelle campagne di vaccinazioni globali.…
V
Valigia Blu


1
Etiopia: tra stupri e violenze nel Tigray si sta consumando un’altra guerra sul corpo delle donne
11:31
Le notizie che arrivano dal nord dell’Etiopia, dove dallo scorso novembre è in corso un conflitto tra le forze etiopi del primo ministro Abiy Ahmed e quelle del Fronte di liberazione della popolazione del Tigray, parlano di violenze - senza limiti e vergogna - contro le donne. Le cui testimonianze, raccolte dai pochi giornalisti presenti nella regi…
Spesso le posizioni sull’uso dei forestierismi vengono polarizzate e si riducono a esterofilia vs esterofobia, in una sorta di duello all’ultimo sangue. Come si cercherà di illustrare la questione è, in realtà, molto più sfumata.
Il senso delle lotte femministe nel 2021 è tutto diverso e sempre uguale. Ha sempre a che vedere con la fatica di affermare la legittimità di una visione, qualunque essa sia, contro la falsa neutralità della dominanza maschile, e deve affrontare sempre gli stessi ostacoli: la violenza, il ridicolo, la delegittimazione.…
V
Valigia Blu


1
Crisi migratoria in Bosnia: una guerra fra poveri cavalcata dai nazionalisti e “finanziata” dall’Europa
26:17
La situazione per i migranti in Bosnia Erzegovina non potrebbe essere peggiore, ma nonostante la tensione crescente gli atti di solidarietà individuale nei confronti dei migranti proseguono ed a questi si aggiunge la rete di solidarietà formatasi in Europa: associazioni e singoli individui che periodicamente si recano in Bosnia Erzegovina per porta…
C
Contro lo Sport più Ostinato


Puntata speciale con ospite Willie Peyote: insieme a lui parliamo di Torino, Sanremo, Stand-up Comedy e del fatto che nessuno abbia mai visto lui e Pippo Civati nella stessa stanza.Di Unfair Play
Ci ascoltiamo su Telegram alle 17:00, qui https://t.me/FastForwardDi Giorgio Taverniti
Un tuffo nella storia con una carrellata di macchine straordinarie che hanno portato al moderno computer. I link dell'episodio di oggi: Breve e universale storia degli algoritmi* - https://amzn.to/2NIVZTC ------------------------------------------ Sito ufficiale di Pensieri in codice - https://pensieriincodice.it Per sostenere il progetto: Compra s…
La pandemia e il caso della sospensione del vaccino Oxford/AstraZeneca, una crisi nella crisi sanitaria, potrebbero contribuire a facilitare la comprensione di alcuni aspetti del rapporto tra scienza, società, politica e informazione di cui si fatica a prendere coscienza.
Le complicazioni nella strategia vaccinale nell’Unione europea, tra problemi burocratici, ritmi differenti nelle campagne vaccinali e consegne delle dosi più lente di quanto previsto, hanno fatto sì che il “vecchio continente” risulti in ritardo nella lotta alla pandemia di COVID-19 rispetto ad altre realtà, come ad esempio Regno Unito, Stati Uniti…
V
Valigia Blu


1
La morte di Sarah Everard e le proteste in UK contro la violenza strutturale sui corpi delle donne: “Uccisa dal sistema che avrebbe dovuto proteggerla”
14:38
Da giorni nel Regno Unito si discute del femminicidio di Sarah Everard, la 33enne inglese rapita e poi uccisa mentre stava rientrando a casa a Londra. L’uomo in arresto per il rapimento è un poliziotto. Come recita uno dei cartelli portati alle manifestazioni organizzate per commemorarla, Sarah è stata “uccisa dallo stesso sistema che avrebbe dovut…
V
Valigia Blu


Le devianze comportamentali e gli atti autolesivi nei più giovani sono ancora sistematicamente attribuiti da molti media alle nuove tecnologie siano essi smartphone, social o videogiochi. Eppure, a convalidare questo nesso, non si rintracciano né prove fattuali nei singoli episodi coperti da una cronaca spesso sensazionalistica né solide evidenze s…
F
FastForward: Internet...una Settimana Prima!


Guardate l'indice del video. È pieno di cose interessanti perché questa intervista è ben strutturata. Me l'ha fatta Luigi Cordaro e io ho chiesto di poterla condividere. Luigi Cordaro l'ha fatta per il suo lavoro di ricerca per la tesi di laurea magistrale in Università Cattolica in Marketing. Docente: Andrea Cioffi. FastLetter: Una fonte buona dal…
Develhope conia nel suo nome due parole, development e hope, sviluppo e speranza. Dall'unione di questi due termini nasce un'iniziativa molto interessante, la scuola di coding che si prefissa l'obiettivo di combattere la disoccupazione al sud preparando i ragazzi per uno dei lavori più richiesti degli ultimi anni. Ne parliamo con il suo fondatore, …
C
Contro lo Sport più Ostinato


1
EPISODIO 51 (2x20) - Didattica Calcistica a Distanza (con Guido Vaciago)
1:01:40
1:01:40
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:01:40
Puntata XL con ospite Guido Vaciago: insieme a lui parliamo di Juventus, giornalismo sportivo e strane cene con Gigi Del Neri.Di Unfair Play
F
FastForward: Internet...una Settimana Prima!


Instagram prova a bypassare tutte le agenzie di influencer marketing offrendo uno strumento che mette in contatto diretto brand e creator. Google lancia Hotel Booking Links e prova a replicare nel Turismo il successo di Google Shopping nell'e-commerce. FastLetter: Una fonte buona dalla quale aggiornarsi https://giorgiotaverniti.substack.com/ ------…
Capire le varianti del virus SARS-CoV-2, quali sono quelle che ci preoccupano e come siamo arrivati a questo punto. Qual'è l'efficacia dei vaccini e cosa ci riserva il futuro.
V
Valigia Blu


1
La sfida epocale del cambiamento climatico: intervista ad Antonello Pasini, fisico del clima - CNR
52:19
Emissioni zero, rinnovabili, nucleare, migrazioni forzate: perché la politica ha bisogno della scienza nella sfida al cambiamento climatico. Il primo appuntamento di Valigia Blu Live, gli incontri online con la community di VB. Qui il video dell'incontro.
Non è la prima volta che i media ci propongono un linguaggio semplicistico quando si parla di disabilità. Il “ruolo” del disabile è quello di rassicurare o commuovere il pubblico o il normodotato, che in realtà rimane il vero protagonista. È arrivato il momento di pretendere e di non accettare più questo continuo racconto pietistico della persona d…
V
Valigia Blu


1
Il movimento femminista africano: lotta al patriarcato, all’imperialismo e processo di decolonizzazione
11:57
Il femminismo africano esiste, ed ha una sua specificità, risente di culture, modelli di vita ed aspirazioni specifiche della donna africana. Ed è prima di tutto, nelle sue varie forme ed espressioni, lotta al patriarcato, lotta all’imperialismo, ma anche processo di decolonizzazione per riportare la donna a ruoli e dignità che il colonialismo le h…
F
FastForward: Internet...una Settimana Prima!


Ti occupi di SEO? Bene, ora ti occupi anche di Stories, Shorts Video e qualsiasi altra cosa che Google deciderà di infilare in SERP. FastLetter: Una fonte buona dalla quale aggiornarsi https://giorgiotaverniti.substack.com/ ------------------------------- INDICE E FONTI 00:00 Opening 00:22 Shorts 05:56 Google 08:20 Angolo del Futuro 09:54 Twitter 1…
V
Valigia Blu


1
Serve un piano vaccinale per l’Africa: davanti a un’emergenza globale, l’unica risposta possibile deve essere globale
16:27
I paesi più ricchi hanno rapidamente prenotato dosi sufficienti per vaccinare la propria popolazione più volte, ma è profondamente ingiusto che gli africani più vulnerabili siano costretti ad aspettare i vaccini mentre i gruppi a basso rischio nei paesi ricchi vengono messi in sicurezza. L’OMS e l’UNICEF hanno denunciato che “questa strategia autol…
V
Valigia Blu


1
COVID-19, la campagna vaccinale in Italia è in ritardo rispetto agli obiettivi annunciati. Di chi è la responsabilità?
15:42
La campagna vaccinale contro la COVID-19 è sicuramente molto indietro rispetto ai ritmi che erano stati annunciati e sperati a fine dicembre. In due mesi abbiamo vaccinato 1.452.000 persone con entrambe le dosi: 2 abitanti su 100. Di chi è la responsabilità di questi ritardi?
V
Valigia Blu


1
Uber, la sentenza della Corte Suprema del Regno Unito e i diritti dei lavoratori della gig economy
16:56
Per Uber, i driver iscritti alla piattaforma sono independent contractors, cioè lavoratori autonomi, professionisti che lavorano, quanto e quando vogliono, per diversi clienti che usano Uber come semplice servizio di prenotazione. La Corte suprema britannica smentisce la tesi di Uber, finendo per qualificare gli autisti iscritti alla piattaforma co…