Vai offline con l'app Player FM !
05. Cambiamento del mondo e problemi etici indotti dall'IA
Fetch error
Hmmm there seems to be a problem fetching this series right now. Last successful fetch was on October 04, 2024 13:15 ()
What now? This series will be checked again in the next hour. If you believe it should be working, please verify the publisher's feed link below is valid and includes actual episode links. You can contact support to request the feed be immediately fetched.
Manage episode 357099043 series 3447587
L'intelligenza artificiale, al pari di ogni grande innovazione tecnologica, non è uno strumento neutro, perché veicola le intenzioni di coloro che la progettano, ma anche perché ogni strumento di successo dà sempre luogo a una eterogenesi dei fini.
In questo episodio, perciò, ci interroghiamo sui cambiamenti strutturali impressi al mondo dalla creazione di algoritmi sempre più sofistifcati, nonché sui rischi che si accompagnano alla grande avventura dell'intelligenza artificiale.
In dialogo, tra gli altri, con Luciano Floridi, cerchiamo infine di indicare alcuni principi etici di fondo che dovrebbero presiedere allo sviluppo di strumenti di IA.
Per qualsiasi domanda di approfondimento o per proporre temi da trattare, non esitate a scrivere a Riccardo Larini, curatore del podcast, all'indirizzo di posta elettronica riccardo@larini.eu.
Per approfondimenti più generali su innovazione, apprendimento e scuola, si rimanda al podcast di Luisa Broli e Riccardo Larini Scuola 4.0 – Come cambia l'apprendimento.
16 episodi
Fetch error
Hmmm there seems to be a problem fetching this series right now. Last successful fetch was on October 04, 2024 13:15 ()
What now? This series will be checked again in the next hour. If you believe it should be working, please verify the publisher's feed link below is valid and includes actual episode links. You can contact support to request the feed be immediately fetched.
Manage episode 357099043 series 3447587
L'intelligenza artificiale, al pari di ogni grande innovazione tecnologica, non è uno strumento neutro, perché veicola le intenzioni di coloro che la progettano, ma anche perché ogni strumento di successo dà sempre luogo a una eterogenesi dei fini.
In questo episodio, perciò, ci interroghiamo sui cambiamenti strutturali impressi al mondo dalla creazione di algoritmi sempre più sofistifcati, nonché sui rischi che si accompagnano alla grande avventura dell'intelligenza artificiale.
In dialogo, tra gli altri, con Luciano Floridi, cerchiamo infine di indicare alcuni principi etici di fondo che dovrebbero presiedere allo sviluppo di strumenti di IA.
Per qualsiasi domanda di approfondimento o per proporre temi da trattare, non esitate a scrivere a Riccardo Larini, curatore del podcast, all'indirizzo di posta elettronica riccardo@larini.eu.
Per approfondimenti più generali su innovazione, apprendimento e scuola, si rimanda al podcast di Luisa Broli e Riccardo Larini Scuola 4.0 – Come cambia l'apprendimento.
16 episodi
Tutti gli episodi
×Benvenuto su Player FM!
Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.