show episodes
 
Artwork

1
Quiet please

Fenomeno

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni mese
 
Un podcast di tennis dedicato ai grandi slam, con Tiziana Scalabrin ed Emanuele Atturo. Questo podcast è realizzato grazie al sostegno degli abbonati. Abbonati a Ultimo Uomo.
  continue reading
 
Artwork

1
Lobanovski

Fenomeno

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni mese
 
Un podcast di tattica da seguire col taccuino in mano, di Daniele V. Morrone. Questo podcast è realizzato grazie al sostegno degli abbonati. Abbonati a Ultimo Uomo.
  continue reading
 
Artwork

1
Air Vismara

Fenomeno

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni mese
 
ll podcast di pallacanestro NBA di Fenomeno, nel quale Dario Vismara ogni due settimane parla con un ospite diverso dei temi di attualità della NBA. Questo podcast è realizzato grazie al sostegno degli abbonati. Abbonati a Ultimo Uomo.
  continue reading
 
Artwork

1
Trame

Fenomeno

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni mese
 
Un podcast di Dario Saltari che prova a snodare le trame fra sport e politica internazionale. Questo podcast è realizzato grazie al sostegno degli abbonati. Abbonati a Ultimo Uomo.
  continue reading
 
Artwork

1
Lauda

Fenomeno

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni mese
 
Un podcast di Formula Uno insieme a Federico Principi e Alfredo Giacobbe. Questo podcast è realizzato grazie al sostegno degli abbonati. Abbonati a Ultimo Uomo.
  continue reading
 
Artwork

1
Ultimi Fuochi

Fenomeno

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni settimana+
 
Ultimi Fuochi è il daily podcast di Fenomeno e L'Ultimo Uomo su un finale di stagione che farà le fiamme. Dal lunedì al sabato troverai uno tra Simone Conte, Daniele V Morrone e Dario Saltari a raccontarti almeno una tra le tante storie che si intrecceranno quotidianamente in questi due mesi che ci separano dalla fine della stagione calcistica. L’Ultimo Uomo è un progetto indipendente che sta costruendo un nuovo modo di raccontare lo sport. Vogliamo mantenerlo aperto e gratuito per tutti, ma ...
  continue reading
 
Artwork

1
Triangolo Nerdangolo Podcast

Triangolo NerdAngolo

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni mese+
 
Ehi, tu! 👀 Sei pronto a esplorare il Nerdiverso con Alessandro, Lorenzo e Luca? Nel Triangolo Nerdangolo Podcast, videogiochi, boardgame e cultura pop si incontrano per discussioni epiche, risate e dibattiti infuocati! 🎙️ Nuovo episodio ogni lunedì! ⚡ Discussioni, news, speciali e deep dive sul mondo nerd. 📢 La tua voce conta! Condividi le tue passioni e partecipa alla discussione. 🔗 Unisciti alla community! 👉 flowcode.com/page/triangolonerdangolo 🔥 Prepara il caffè, alza il volume e immergi ...
  continue reading
 
Artwork

1
Essere e avere

Radio 24

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni settimana
 
Dimmi cosa compri e ti dirò chi sei. Questo il "claim" di "Essere e Avere", il programma di Radio 24 dedicato ai consumi e alle nuove tendenze. Un viaggio settimanale dai beni di largo consumo al lusso, con notizie, approfondimenti e curiosità legate alla spesa quotidiana, allo shopping, al marketing e alla comunicazione. Essere e Avere raccoglie storie e testimonianze dal mondo della moda, del design, del retail e dei nuovi media. E con il contributo degli esperti di ricerca e analisi sui c ...
  continue reading
 
Artwork
 
Chi non ha mai sentito parlare di storie di fantasmi, di case infestate e di fatti inspiegabili? Accomodati, spegni la luce ed alza il volume: sto per raccontartene alcune. E sono tutte realmente accadute. #Paranormale #CaseInfestate #Fantasmi" 🎙️Un podcast di Paranormale.Com da un'idea di Enzo Barone. 🙏Un ringraziamento particolare a Monica Nasato. SOCIAL Sito web: https://www.paranormale.com con gli approfondimenti dei casi. Instagram: https://www.instagram.com/paranormalecom/ Canale Teleg ...
  continue reading
 
Artwork

1
Miti da sfatare

OnePodcast

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni giorno
 
Miti da sfatare è una guida pratica per smontare le moltissime convinzioni che hanno influenzato le nostre vite sin da bambini e che, in molti casi, continuano ancora a condizionare. Il nostro obiettivo è quello di sfidare le nostre e le vostre certezze, offrendo un approccio basato su fonti autorevoli, ricerche approfondite e esperimenti concreti, al fine di promuovere una comprensione più accurata e informata della realtà. In ogni puntata analizzeremo un mito diverso: le sue origini storic ...
  continue reading
 
Artwork

1
Auditore

Manfredi Montanari

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni mese
 
Approfondimenti, dibattiti, riflessioni, informazioni. Un auditorium per tutti e tutte sperduto nel Montefeltro. Un viaggio per un mondo che cambia
  continue reading
 
Artwork

1
LUZZI PRESENTA

Luzzi Presenta

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni mese
 
Benvenuti a ’Luzzi Presenta’! Il podcast che vi porta nel cuore di Luzzi, tra storie, talenti e successi. Sono Luigi Pepe e vi condurrò in un viaggio attraverso le vite e le passioni che rendono Luzzi un luogo speciale.
  continue reading
 
Artwork

1
Made IT - Storie Italiane di Successo

Inès Makula e Camilla Scassellati Sforzolini

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni settimana
 
Ogni settimana raccontiamo storie straordinarie di italiani che hanno raggiunto traguardi incredibili, da imprenditori visionari a manager di successo e sportivi di fama mondiale. Esploriamo il loro percorso passo dopo passo, affrontando ostacoli, fallimenti e le preziose lezioni imparate lungo la strada. Se cerchi ispirazione per dare una svolta alla tua carriera o affrontare nuove sfide nella vita, questo podcast è il tuo alleato ideale. 💬 Chatta con Made IT: http://wa.me/393755911355 📧 Pe ...
  continue reading
 
Artwork

1
Stroncature

Stroncature

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni giorno
 
Stroncature è un luogo dove studiosi, ricercatori e professionisti condividono i frutti intellettuali delle proprie attività per far sì che domani possa essere un giorno migliore rispetto a ieri. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/stroncature--4265827/support.
  continue reading
 
La rivoluzione italiana della birra artigianale. Un podcast di Eugenio Signoroni, prodotto da Piano P con Birra Baladin.Dagli inizi in una vecchia casa nelle Langhe all'esplosione degli ultimi anni in bar, supermercati e ristoranti stellati: la birra artigianale fa ormai parte del nostro modo di mangiare, bere e stare insieme, e anzi ha contribuito a cambiarlo. Eugenio Signoroni, food writer dell'anno per il 2021 con il podcast “Lievito Madre”, racconta le tappe di questa straordinaria evolu ...
  continue reading
 
Seguite il Bianconiglio... no quella è un'altra storia. Seguite il Gatto Rosso nella sua biblioteca, dove cinema e letteratura s'incontrano e creano legami a volte inestricabili. Ogni episodio è dedicato ad un autore o ad una singola opera e all'influenza che questa ha avuto nel cinema e nella nostra cultura.
  continue reading
 
Artwork

1
I Love Web Radio

Juice Radio Italia

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni mese
 
Se la radio è la tua passione sin da quando eri bambino, o se qualcosa negli ultimi anni ti ha incuriosito al punto da non riuscire a pensare ad altro beh, io sono qui per questo! Sono Manuel "Mr.President" Rosini e in questo podcast ti aiuterò a realizzare la tua web radio. Se vuoi ascoltare Juice Radio Italia - https://juiceradioitalia.it Se vuoi contattarmi -https://t.me/manuelrosini
  continue reading
 
Artwork

1
Mistero Quotidiano

Paranormale.Com

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni mese
 
Da sempre, i nostri quotidiani nazionali pubblicano articoli con al centro fatti inspiegabili, avvolti dal mistero, legati a ciò che un po’ tutti noi racchiudiamo sotto il nome di paranormale. Accadimenti che fanno parte della nostra storia, della realtà di tante cittadine italiane. Attraverso Mistero Quotidiano, vi racconterò di queste vicende, talvolta inquietanti talvolta grottesche, attraversando l’Italia in lungo e in largo tra morti che ritornano, sedute spiritiche, appartamenti infest ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Si chiama Labubu, è il gadget del momento, un pupazzetto peloso imbronciato firmato PopMart, azienda cinese diventata in pochi anni leader del settore (basti pensare che ha superato Mattel in borsa). Un fenomeno mondiale, che in Italia è fatto di persone disposte a mettersi in fila per ore in attesa di comprarne uno nell'unico store italiano del br…
  continue reading
 
Quelle tra OKC e Indiana sono state delle Finals straordinarie: insieme a Michele Berra del Down To Dunk Podcast ripercorriamo tutte le gare che hanno portato i Thunder al primo titolo nella loro storia in Oklahoma, ma senza dimenticare i grandiosi playoff degli Indiana Pacers. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
  continue reading
 
Piripirpiripiripììì… avete presente, no? Oggi parliamo di “Per Elisa” di Beethoven. Oddio, forse dovrei dire Für Elise per essere professionale, però insomma… quella lì. Scaveremo a fondo nelle origini di questo brano per portarvi non uno, ma ben due falsi miti. Il primo riguarda questa fantomatica Elisa, il secondo invece… la mano che ha scritto q…
  continue reading
 
Abbiamo messo le mani sulla versione #boardgame di #Slaythespire . la cosa divertente è che il confine tra #Videogame e Gdt ... non esiste . Questo lo dovete provare ! fidatevi! Ascolta ora su Spotify, Apple Podcasts e tutte le principali piattaforme! Questa puntata vi è offerta da ⁠Weega⁠ Il primo social commerce italiano di giochi da tavolo! Se t…
  continue reading
 
Per chi lavora nel mondo della pubblicità o è un appassionato del settore il "vero" Festival di Cannes non è il festival del cinema ma quello della creatività. Il Cannes Lions è l'evento più prestigioso a livello mondiale per il mondo della pubblicità, evento che premia ogni anno, dal 1954, le campagne più belle e le agenzie più creative. È anche u…
  continue reading
 
Ogni volta che Nicolas Cage appare in un film, negli Stati Uniti aumentano i decessi per annegamento in piscina. Ogni volta che qualcuno dà a suo figlio primogenito il nome “Brooklyn”, aumentano gli avvistamenti UFO nel Kentucky. Quanto più mozzarella cheese si vende negli Stati Uniti, tanto più studenti ottengono un dottorato in ingegneria civile.…
  continue reading
 
Prendete tutto quello che non sapete su Martin Lutero, mischiatelo con quello che non avreste mai voluto sapere su Martin Lutero, e infine dategli una spolverata di come avreste voluto imparare la storia di Martin Lutero. Ecco sfornata la puntata di oggi. Lo chef? Il nostro ormai storico di fiducia Guido Damini che è tornato a trovarci per racconta…
  continue reading
 
Vai al centro commerciale per comprare un rotolo di nastro adesivo ed esci con un gazebo, una moto d’acqua, uno scoiattolo e dei figli. In situazioni più o meno simili ci siamo finiti tutti almeno una volta. Ma perché succede? Casualità? E no. È colpa di un effetto ben preciso: l’effetto Gruen, il meccanismo psicologico studiato dagli esperti per s…
  continue reading
 
Marmellata o confettura? Boh, vabbè, è uguale, no? Beh, se lo fosse, non saremmo qui a farci una puntata, che dite? Lo so, ho fatto tutto io, ma a una certa le idee carine per queste sinossi finiscono, quindi tocca improvvisare. Comunque, nella puntata di oggi vi raccontiamo una storia che sicuramente non conoscete: la nascita della marmellata e an…
  continue reading
 
Quando vi viene voglia di imbrattare un muro con una dedica romantica tipo “Chiara sei il mio ossigeno”, sappiate che state dicendo a quella persona che è essenziale solo al 21% nella vostra vita. In questa puntata affrontiamo un grosso problema che incontriamo di continuo nei film e nelle serie TV, e cioè: dire che in un posto c’è ossigeno non sig…
  continue reading
 
Fare una sola puntata sulle migliori fughe per attraversare il Muro di Berlino sembrava riduttivo, eccone infatti subito un’altra per tenere alta l’attenzione sul caro vecchio muro. Nella scorsa puntata abbiamo parlato della mongolfiera improvvisata come mezzo di fuga, oggi invece analizzeremo la messa in pratica dell’idea totalmente folle partorit…
  continue reading
 
Vabbè non è che stiamo parlando di un documentario sull’astronomia, sia chiaro. Però, se già nella prima scena ci sono 56 errori sesquipedali, cosa ci possiamo fare? Niente, o meglio, almeno una puntata del nostro format “Ti rovino un film” che, tra l’altro, porteremo anche al Comicon Bergamo 2025. See omnystudio.com/listener for privacy informatio…
  continue reading
 
Se vi dico “globalizzazione”, magari la assocerete ai grandi marchi gestiti dalle multinazionali. In realtà il concetto esiste da molto (ma molto) più tempo, addirittura dall’Antica Roma. Gli effetti sono stati tanti, ma quello più tangibile è sicuramente legato all’inflazione e a chi se ne è approfittato. Come Lucio Verazio, un tipo diciamo vivace…
  continue reading
 
Marco Ravasi, presidente di Assovetro nonché highlander del vetro, ci guida attraverso i falsi miti legati all’utilizzo, al riutilizzo e al riciclo del materiale di cui abbiamo scoperto sapere meno in assoluto. Per esempio, non tutto il vetro va nel vetro, ma soprattutto sono in corso sviluppi tecnologici che ignoravamo totalmente e che siamo stati…
  continue reading
 
Torna un’altra rubrica ormai ricorrente del nostro podcast, unita a un luogo ricorrente del nostro podcast. Oggi vi raccontiamo la storia della rapina più incredibile della storia del Giappone. E se state pensando a roba mega iper-scenica con elicotteri, decine di persone e acrobazie, vi sbagliate di grosso. See omnystudio.com/listener for privacy …
  continue reading
 
Durante il periodo in cui vigevano le leggi segregazioniste nel sud degli Stati Uniti, il 1° dicembre del 1955, una donna nera di 42 anni di nome Rosa Parks diede inizio al movimento per i diritti civili con un gesto di cui ora parleremo, su un autobus a Montgomery, in Alabama. Ma ci fu una ragazza che fu Rosa Parks prima di Rosa Parks. E la voglia…
  continue reading
 
Quando parliamo di Gioconda parliamo sempre dello stesso dipinto, ma perché limitarsi a una sola, quando di Gioconde ne è pieno il mondo? Sappiamo tutti che la Gioconda sta al Louvre, chi ci è andato sa anche che le dimensioni sono piuttosto deludenti, quindi vi suggeriamo almeno altri 3 posti in cui la potete ammirare. In un caso è persino in HD. …
  continue reading
 
Se i giochi horro fanno paura.... meglio giocarli in compagnia! e noi infatti ne parliamo con Ambra e Fabio di UnpadPerDue! una serata in splendida compagnia a parlare delle diverse sfumature che un titolo horror può avere ! e voi? Come la gestite la vostra Horror-mania?? Qui le coordinate di UnPadPerDue https://tr.ee/5Ldxlyebya https://tr.ee/XiIYH…
  continue reading
 
Fondata nel 2016 in Danimarca, società B Corp, la certificazione che riconosce l'impatto sociale delle imprese, 100 milioni di utenti registrati e 170.000 partner in 19 paesi in Europa, Nord America e Oceania, Too Good To Go è la app che ha trasformato l'impegno contro lo spreco alimentare in un modello di business. Attiva In Italia dal 2019, perme…
  continue reading
 
Oggi parliamo di cosa NON fare negli Stati Uniti, è cioè: ammalarsi o farsi male. Nella puntata 471 abbiamo elencato tutte le spese mediche di Homer fino a raggiungere la cifra monstre di 141 milioni di dollari. La curiosità ci ha spinti a fare un discorso più generale e quindi sfatare o confermare gli stereotipi sulla sanità americana. See omnystu…
  continue reading
 
Idioti è un eufemismo: sporchi, rozzi e volgari. Ma basta parlare di noi (Guido compreso). Parliamo dei Neanderthal, tanto bistrattati quanto ingiuriati e sminuiti. È il momento di fare chiarezza e raccontare quanto in realtà sono “genti tali e quali come noi, noi normali”, come cantava Checco Zalone. Sapevano socializzare e entravano in empatia pe…
  continue reading
 
In trasferta all'M4 Training di Rescaldina, insieme a Tommy Marino di Sky Sport parliamo delle due squadre eliminate in finale di conference (Minnesota e New York) e delle due finaliste che si contenderanno il titolo (OKC e Indiana). Infine assegnamo i premi individuali ai protagonisti dei playoff. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.…
  continue reading
 
L’orecchio assoluto è innato o si può ottenere studiando? Presumo che sia innato, altrimenti mi sarebbe uscito almeno una volta sui social il corso “Orecchio assoluto in 12 lezioni”. E invece la scienza potrebbe non essere d’accordo. In questa puntata vedremo una spiegazione science-based che potrebbe darci la “ricetta” per indurre l’orecchio assol…
  continue reading
 
Oggi vi raccontiamo di un esperimento sociale iniziato senza troppe pretese, ma che con il passare del tempo è entrato nel cuore di tante persone. Questa è la storia di Hitchbot, il robottino giramondo autostoppista che adorava gli esseri umani. Almeno finché non ha avuto modo di dare una risposta esatta al quesito nel titolo di questa puntata, e c…
  continue reading
 
Ahia! Mi sono ustionato. *Procede a cercare su Google i rimedi casalinghi per porre fine alla sofferenza*. Spesso i risultati sono: strofinare frutta e verdura varia sulla zona, bagnare con latte, tè o camomilla e infine lui: il burro. Ha davvero senso usarlo? Beh, se sei una scaloppina sì, altrimenti no. In questa puntata vedremo di far quadrare i…
  continue reading
 
Una delle espressioni di dolore più celebri di sempre è “D’oh”. Ogni volta (quasi) che Homer Simpson lo esclama, significa che si è fatto male. Considerando che la sanità negli Stati Uniti non è gratuita, e che in assenza di un’assicurazione sanitaria è moooolto costosa, qualcuno si è chiesto quanto avrebbe speso Homer se avesse dovuto pagare di ta…
  continue reading
 
News di Maggio: tra Scandali, Live action e Rumors! 🎮 In questa puntata vi portiamo dentro le notizie più calde del mese di maggio! 🔥 Partiamo dallo scandalo legato a Marathon, l’FPS di casa Bungie che sta facendo discutere tutta la community . A seguire, l’annuncio che nessuno si aspettava: Elden Ring diventa una serie live action! Cosa aspettarsi…
  continue reading
 
Si consolida come appuntamento fisso al pari della fashion e della design week, la Milano Beauty Week, la settimana dedicata alla cultura della bellezza e del benessere, l'iniziativa di Cosmetica Italia, in collaborazione con Cosmoprof ed Esxence. La quarta edizione si terrà dal 17 al 21 settembre a Milano, lascerà il testimone due giorni dopo alla…
  continue reading
 
Questa puntata nasce da una breve frase pronunciata durante un piccolo musical organizzato dalla Svizzera durante l’Eurovision Song Contest di quest’anno. Mentre la cantante elencava le invenzioni “Made in Switzerland”, a un certo punto ha detto: “We invented democracy”. Ma come? Non erano stati i greci? Beh, meglio vederci chiaro scavando a fondo …
  continue reading
 
(00:00:00) Introduzione (00:02:15) Ian Stevenson e la reincarnazione (00:03:33) Antefatti (00:05:04) La tragedia (00:06:03) Misteriosi sogni (00:07:30) Un episodio misterioso (00:08:24) Le sedute spiritiche (00:11:13) Nascono due gemelle (00:12:16) Le similitudini (00:14:05) Ricordi di una vita precedente? (00:17:11) Alcune ipotesi (00:19:54) La mo…
  continue reading
 
Come si dorme? Facile: ti metti comodo, chiudi gli occhi e hai fatto. E invece no, nel passato funzionava in modo molto diverso. Oggi con noi Giacomo Panozzo, divulgatore di storia e soprattutto di storie. Ci farà fare uno dei suoi famosi “tuffi nel passato” per scoprire quando e soprattutto come si dormiva nel passato. See omnystudio.com/listener …
  continue reading
 
“Azzurro come te, come il cielo eeeee il mare”, cantavano i Modà. Era essenziale iniziare questa sinossi così? No, ma mi è venuto in mente questo pezzone del 2011 e cosa avrei dovuto fare? Tenerlo solo per me? Però, comunque, nella puntata di oggi parliamo di cielo azzurro e mare azzurro, quindi ci sta. La domanda di oggi è: perché il mare è blu? F…
  continue reading
 
Esiste una pagina Facebook dal nome “Gente divisa dal Muro di Berlino che non sapeva che si poteva fare il giro” e abbiamo colto l’occasione per raccogliere tutte, o comunque le migliori, storie riguardo persone che hanno provato di tutto per passare da un lato all’altro del Muro di Berlino. Fidatevi, non avete idea. See omnystudio.com/listener for…
  continue reading
 
Un fulmine può colpire due volte lo stesso punto? Sì. Buona giornata, ci sentiamo domani. No dai, aspettate: nella puntata vi spieghiamo perché è possibile che un fulmine colpisca due volte lo stesso punto e, soprattutto, perché è MOLTO possibile. Scoprirete inoltre la storia dell’uomo più… sfortunato… (?) Oddio, forse fortunato… no dai, sfortunato…
  continue reading
 
Salmo in “Peyote” cantava: “entro, spacco, esco, ciao” e questo può benissimo riassumere la storia di oggi. Non vi darò troppi dettagli su come è andata per mantenere il fascino del mistero, ma vi racconteremo la storia di quella volta in cui in Regno Unito, per sbaglio nel 2002, ha invaso la Spagna. L’uomo che ha evitato il peggio? Un pescatore co…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci