Ciao a tutti, io sono Francesco, e questo è il mio spazio calmo, da oggi il nostro. Non ho pretese per questo podcast, voglio solo raccontarmi, e raccontare quello che mi scriverete o che vorrete condividere con me. Buona Vita.
I servizi sulla 'catechesi del mercoledì' del Papa: un'occasione di riflessione che attira migliaia di persone
Siamo il tuo podcast preferito anche se ancora on lo sai! Ci beviamo una birra in compagnia di fantastici ospiti, ogni puntata un argomento diverso!
Tutti i giorni utilizziamo dispositivi digitali, ma come sono fatti dentro? Come fanno a fornirci tutti i loro servizi? E' (quasi) tutto merito dei bit! In ogni puntata 10 minuti di lente di ingrandimento su queste piccolissime entità poco conosciute.
Avere un pad in mano senza per forza diventare poveri o imprecare per un gioco troppo difficile, qui si parla di videogiochi alla portata di tutti, che hanno un prezzo accettabile e non sono quelli usciti ieri mattina. E se li ho finiti io, potete finirli anche voi.
Le (mie) competenze digitali per il (tuo) business: il podcast che parla di comunicazione digitale per professionisti e imprenditori. Un approfondimento settimanale su un argomento di marketing spiegato in modo semplice e con passione. Per comunicare (meglio) attraverso un metodo basato sui contenuti per migliorare la propria reputazione digitale. Link: https://gopod.me/1461763281
Due umarell si incontrano al bar per parlare di tutto e non concludere mai nulla. Ai microfoni Geralt e Francesco si cimentano in discorsi nerd che vanno dalla matematica all'esplorazione spaziale passando per videogiochi e fumetti con ( si spera ) tanti ospiti pronti a discuterne con loro.
Una diversa forma di femminismo. Il Podcast offre l’opportunità di capire che ciò che le donne sono e hanno oggi lo devono alle donne del passato e ciò che potrà essere è solo nelle loro mani. Ogni domenica una donna “troppo forte per un periodo che la voleva debole” e che ha fatto sentire la sua voce uscendo dal tradizionale ruolo che la società le imponeva.
Ci sono emozioni a cui non sai dare un nome. Ci sono emozioni che nemmeno sapevi di provare. Emozionology è un progetto di programma podcast dedicato alla sfera emotiva e al potere transculturale del linguaggio. Ogni puntata presenta una parola specifica (talvolta più d’una) di una data cultura che descrive uno stato emotivo complesso, di cui la lingua Italiana non presenta un corrispettivo. Uscita puntate: settimanale Link facebook: https://www.facebook.com/Emozionology-177153527222763
ReadBabyRead ["Lettura e altri crimini" & "Sherwood"] è un programma settimanale di reading letterario online su "Sherwood.it" a cura di Francesco Ventimiglia (voce) e Claudio Tesser (regia), che si sono occupati professionalmente di teatro per oltre trent’anni e da tempo si sono rivolti al reading letterario, teatrale e radiofonico. Non si tratta di una tradizionale lettura in stile audiolibro, quanto di una vera e propria piccola opera radiofonica, confezionata con grande attenzione ai div ...
Podcast by Francesco Cosentino
Angelo Francesco Paolo
In ogni puntata viaggeremo in una nuova città insieme ad un ospite speciale
Un uomo felice è un uomo amato dalla donna che desideraIl nostro obiettivo è quello di rendere l’uomo felice, ma cosa intendiamo per felicità? Noi siamo convinti che per vivere una vita piena e felice si debba necessariamente passare attraverso un rapporto relazionale appagante e ricco di stimoli.L’uomo di oggi ha perso la capacità di sedurre, e quindi di avere al suo fianco la donna che realmente desidera. Sempre più spesso si accontenta e tollera relazioni che non lo soddisfano appieno ed ...
Chiara Ferragni, Ilaria D'Amico, Ilary Blasi, ma anche Belen, Sabrina Ferilli fino alla splendida Monica Bellucci: ma in fondo è sempre lei, la nostra Francesca Manzini!
Tintoria è il podcast di Daniele Tinti.
Dalla cappella di Casa Santa Marta, brani dell'omelia del Papa durante la Messa mattutina. Un appuntamento a cui Francesco ci ha abituati dall'inizio del suo Pontificato
Gesti e parole di Papa Francesco nei suoi incontri pubblici e privati
Surf-VHDL Podcast il primo podcast italiano che parla di progettazione di circuiti digitali utilizzando il VHDL
Torino. Raccontata da chi ci vive da più di quarant'anni. Le cose da fare, da vedere, da assaggiare. O più semplicemente una specie di audio-guida per viverla al meglio.
RED ZONE è lo spazio di Francesca Baraghini sulle complessità del nostro presente. Uno sguardo circolare, da vera appassionata di Esteri, su fatti e notizie interconnesse tra loro provenienti da tutto il mondo. Con stile caustico e ritmo incalzante, ogni settimana Francesca Baraghini racconta i fili nascosti che legano economia e geopolitica e che toccano - o toccheranno - la vita di tutti noi. Produzione: Dopcast.
Podcast "ADAPT", Martedì alle 14.45. Valeria Manieri
YAXP ovvero yet another xbox podcast: Ancora un altro podcast su xbox
Ciccio è il cantante della band più scalcinata di Roma Sud, I Fungonauti, ottimi musicisti, ma così sfortunati e incompresi da ricorrere ad un fungo allucinogeno per fuggire dalla realtà. Nei pochi momenti di lucidità scrivono canzoni (secondo loro bellissime) e si interrogano sui motivi del loro imprevedibile insuccesso. Decisi a giocarsi il tutto per tutto partono per un lungo viaggio sulle orme dei mitici Argonauti. Riusciranno alla fine del loro tour a bordo della Fungonave a conquistare ...
Novembre 2017... Per un agente immobiliare come me nasce il desiderio di evoluzione. Un upgrade verso quella clientela che nei miei momenti quotidiani (in ufficio, per strada, durante appuntamenti di vendita,...) mi rivolgono le loro domande, i loro dubbi, le loro idee verso argomenti generali del mondo immobiliare. Per tutte le info e i video cliccare sul seguente link: https://www.facebook.com/Casatuabitetto/ e ricorda di lasciare un like ;)
Il meglio di Deejay Chiama Italia. Puoi seguire Linus e Nicola con Deejay Chiama Italia ogni giorno dalle 10 alle 12 contemporaneamente in radio, su deejay.it e sul tuo dispositivo mobile.
Un programma settimanale dedicato al "cinema-cinema", ai film in sala, al racconto delle trame attraverso le "suggestioni audio" di dialoghi e musiche. Numerose ed esclusive interviste ai protagonisti di ogni tempo, le riflessioni su quel che i film suggeriscono alla nostra vita. I film più belli e meritevoli, grandi o piccoli che siano, sotto la lente d'ingrandimento di critici e pubblico, con le voci raccolte fuori dalle sale. Non mancherà comunque uno spazio dedicato ai DVD, il principale ...
Ci sono alcune persone che sanno esattamente cosa vogliono e come raggiungerlo. Io no. Ma - io credo - è la storia di come ci riuscirò. -------------------- Credo che un libro ti prepari al successivo. Credo che la vita sia il continuo processo di raggiungere sé stessi. Credo che il futuro possiamo cambiarlo, possiamo influenzarlo, possiamo costruirlo. Se anche tu pensi questo, you’re welcome. Ho preso tutti i miei sbagli, tutti i consigli dei più grandi, tutti i libri letti e li ho condensa ...
Un inviato virtuale in libreria per scoprire le ultime novità. In ogni puntata interviste dal vivo a scrittori italiani e stranieri per parlare dei protagonisti dei romanzi, dei temi, ma anche dei retroscena. Con uno stile informale Alessandra Tedesco ci fa conoscere aspetti inediti degli autori famosi e ci porta alla scoperta di scrittori meno noti. Un modo per orientarsi nella vasta produzione editoriale e scegliere il libro adatto a sé.
Il calcio è un palcoscenico, viviamo lo spettacolo ma spesso non conosciamo quel che c'è dietro le quinte.
Notizie, programmi, persone, linguaggi, sonorita' ed emozioni, questi sono gli ingredienti di Radio 24. Una radio che informa e racconta con passione per accompagnare l'ascoltatore nel corso di tutta la giornata. Il palinsesto e' caratterizzato da trasmissioni multitematiche per soddisfare le molteplici aree di interesse del proprio pubblico. Si parla di attualita', economia e lavoro ma anche cultura, sport, salute, costume e societa' e di tutto quanto e' utile sapere per la vita di ogni giorno.
Lezioni del prof. Gaudio su Francesco Petrarca
Podcast di Liberi Oltre le Illusioni
Giunto alla undicesima stagione, il TgZero si espande. Il direttore delle news Edoardo Buffoni e Mary Cacciola guidano il programma di informazione del pomeriggio per tre ore. Le notizie in diretta, i collegamenti con gli inviati in tutto il mondo, le interviste sui fatti del giorno, gli ospiti più interessanti. Per tenervi sempre aggiornati, senza mai perdere la voglia di sorridere. Dal lunedì al venerdì dalle 17.00 alle 20.00 Interagite con il programma, vogliamo sapere le vostre opinioni: ...
Fustella Rotante è il programma radiofonico indipendente interamente dedicato a Giochi da Tavolo e dintorni in onda su Radio Epicentro. In studio Nik, Andy e ShElly vi intratterranno con un’ora e più di chiacchiere sull’argomento, portandovi le loro esperienze di giocatori.
RemakeYourLife è il podcast dedicato a imprenditori, manager e liberi professionisti che credono in un modo diverso di fare azienda: moderno, ultraleggero, remunerativo e sostenibile dal punto di vista psicologico e spirituale. I remakers sono avanguardisti che hanno capito che l'unico tipo di azienda che funziona oggi è l'Azienda Karmica. Un vero e proprio veicolo in grado di elevare, contemporaneamente, anima e conto in banca. L'azienda, dunque, come luogo ideale del lavoro, SU DI SÈ. Un a ...
Giornalisti al microfono è un progetto per capire il mondo dell'informazione che cambia attraverso le voci di chi lo fa. Come si diventa giornalisti? Come è cambiata la professione con l’avvento del digitale? Rispondiamo a queste e a molte altre domande intervistando giornalisti italiani di qualità e ascoltiamo le loro esperienze professionali. Giornalisti al Microfono nasce con l'obbiettivo di creare uno spazio dove una comunità di appassionati può ritrovarsi, trovare spunti, idee e dialoga ...
Gli approfondimenti di Andrea Purgatori.
P
Per saperne di più - Il podcast dedicato alle tue curiosità

Podcast dedicato a temi di attualità e argomenti di cui hai sempre sentito parlare e di cui hai voglia di saperne di più. Se sei curioso e hai 10 minuti di tempo per ascoltare il mio podcast, hai trovato il canale giusto!
Di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri Realizzato in collaborazione con buddybank powered by Unicredit. Sono io l’uomo ricco, storie di donne che non hanno avuto bisogno di sposare un uomo con i soldi. Donne fuori dagli schemi, controcorrente, strane, pericolose, esagerate, stronze, a modo loro tutte diverse e difficili da collocare. Donne che con le proprie vite e il proprio lavoro hanno contribuito o contribuiscono a colmare il gender gap proprio partendo dalla possibilità e capacità di ge ...
Un podcast incentrato sulla diffusione della cultura atea attraverso l'analisi, anche ironica, della cultura religiosa. Il sito di riferimento è http://francescocontini.blogspot.com
Storie di vita, di libri e di scrittura raccontati da Filippo Maria Battaglia con l’aiuto di chi ogni giorno vive di parole
Le favole più belle per una notte da sogno, la buonanotte dei prof. Antonio Curci e Maria Raspatelli
Un podcast sull’innovazione nella pubblica amministrazione con riflessioni sulle norme del digitale: dematerializzazione, privacy, open data, servizi on line, trasparenza e open government. Ogni due settimane, appuntamento con Ernesto Belisario
Il Progetto “IL VASO DI PANDORA” nasce con l’intento di fornire un’informazione libera in economia, politica, finanza, politica internazionale, sociale, ambiente, salute/sanità, istruzione/formazione, con ospiti altamente competenti.
G
Gameromancer, il podcast videoludicamente scorretto


Questo non è il solito podcast di videogiochi. Gameromancer è una ribellione. Una ribellione contro una game critic che si occupa di videogiochi per (e con) lucro, sbandierando una presunta oggettività. Noi non ci stiamo più: i videogiochi sono esperienza e introspezione. Arte. E in quanto arte assolutamente personali. Unisciti alla ribellione su t.me/jointherebellion
Your Italian Podcast Learn italian with Podcast Migliora il tuo italiano, impara tante cose nuove e vieni con noi alla scoperta del Bel Paese!
L
Liberi Oltre & Michele Boldrin


1
Della Proprietà: Locke e Papa Francesco - Pensiero Parallelo
1:08:55
1:08:55
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:08:55
Cos'è la proprietà? Un diritto naturale o il prodotto di una convenzione sociale?La proprietà si leggittima con l'impegno individuale o con la nostra esistenza di esseri umani tutti di pari di dignità?Simone M. Sepe e Lucio di Gaetano, colgono l'occasione delle recenti polemiche scatenate dalle dichiarazioni di Francesco per mettere a confronto la …
R
Radio 24 Podcast


1
I lavori di domani in pillole - Francesca Mazziotti, Software Connectivity manager settore energie rinnovabili
Quale sarà la professione più richiesta nel prossimo futuro? Quali nuovi lavori 4.0 esistono già? Come ci sono arrivati e dove si sono formati quelli che li svolgono? Ve lo racconteremo in questo nuovo appuntamento, per capire in concreto cosa fanno, e quanto guadagnano, il project manager 4.0, l'esperto di blockchain, il data labeling specialist, …
Gli Undici sono riuniti e pieni di gioia ascoltano il racconto dei due discepoli di Emmaus: il Signore è Risorto! Eppure, quando Gesù in persona si presenta in mezzo a loro sono sconvolti e pieni di paura, e credono di vedere un fantasma. L’evangelista Luca mette in guardia la comunità cristiana e tutti noi: possiamo conoscere bene la teoria su Ges…
Di Il Vaso di Pandora
Di RDS 100% Grandi Successi
Debora Donnini - Città del Vaticano Di generazione in generazione la Chiesa è chiamata a trasmettere “la lampada della fede con l’olio della preghiera” che la alimenta. Suo compito essenziale è dunque quello di “pregare e insegnare a pregare”. Lo rimarca il Papa all’udienza generale che si tiene nella Biblioteca del Palazzo Apostolico, dipanando, n…
La Cina è il più grande creditore del mondo: fa girare l’economia, per carità, ma poi pretende di mettere voce sulle politiche, con accordi prioritari e… top secret. E pensare che Patti Smith canta “Free Money” in ricordo di sua madre, che desiderava vincere alla lotteria proprio per regalarle tutto ciò che non aveva mai avuto, e non dover rendere …
S
Scanner - TMW Radio


1
SCANNER: Troppi infortuni muscolari in Italia, capiamo perchè.
Con Giulio Dini, Niccolò Ceccarini e Francesco Benvenuti. In collegamento Stefano Fiorini
29:07
SCANNER: Troppi infortuni muscolari in Italia, capiamo perchè.Con Giulio Dini, Niccolò Ceccarini e Francesco Benvenuti. In collegamento Stefano Fiorini
T
TG Zero


1
Podcast del 12/04/2021 - Francesco Clementi - Giorgio Locatelli - Sigfrido Ranucci
2:31:49
2:31:49
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:31:49
Prima ora - Audio Whatsapp degli ascoltatori. - Antonio Bravetti, in collegamento dal centro di Roma, per la manifestazione del Movimento "Io Apro". - Piano vaccinale: chi decide tra Governo e Regioni? Lo chiediamo a Francesco Clementi, costituzionalista e professore all'Università di Perugia. Seconda ora - RadioTraffic: la viabilità con Sharon Fer…
Per fare un gioco da 10 devi fare un gioco piccolo. Non c’è un cazzo da fare, se vuoi puntare alla perfezione devi fare poche cose e farle al meglio. Devi raggiungere lo stato dell’arte, magari superarlo se sei un visionario di quelli bravi. Tipo che prendi un roguelike e riesci ad aggiungerci la narrativa […] Unisciti alla ribellione su Telegram –…
A
ADAPT


1
ADAPT - La pillola con Francesco Nespoli. Vaccino sul luogo di lavoro. Come si stanno muovendo aziende e sanità pubblica? - Puntata del 12/04/2021
5:14
Valeria Manieri (Radio Radicale). In collegamento Francesco Nespoli, responsabile della comunicazione ADAPT. www.radioradicale.it - www.adapt.itwww.bollettinoadapt.itioascolto@radioradicale.it
B
Birra In Zona


1
Episode 10: Vivere Green: come e perché con Gianmarco Lattaruolo e Francesca Collarile
1:04:55
1:04:55
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:04:55
Gianmarco e Francesca ci parlano di ecologia e di esempi di vita quotidiana che possono fare la differenza.Seguici live su Twitch.tv/birrainzona
I
Il cacciatore di libri


Un ragazzino di 15 anni scompare e una commissaria deve indagare sul caso. Sembrerebbe la trama di un giallo, ma "Tre madri" di Francesca Serafini (La nave di Teseo) è qualcosa di diverso. L'indagine poliziesca è un pretesto per un'indagine interiore. Gli indizi sulla scomparsa di River si intrecciano con gli indizi sul passato della protagonista. …
A
Amministrazione digitale: il podcast


1
46. PA digitale talks - Social media e PA: il ruolo della social media policy - Con Francesco Di Costanzo (PA Social)
32:55
Di recente il Consiglio di Presidenza della Giustizia Amministrativa ha approvato una delibera sull’uso dei mezzi di comunicazione elettronica e dei social network da parte dei magistrati amministrativi. L'intervento evidenzia ulteriormente la centralità e la rilevanza del tema delle social media policy che le amministrazioni sono chiamate ad adott…