show episodes
 
Podcast che vuole analizzare e narrare nel dettaglio le opere del grande scrittore inglese John Ronald Reuel Tolkien inerenti alla Terra di Mezzo, a partire dal Silmarillion, con l'ambizioso obiettivo di arrivare ad affrontare per intero il suo capolavoro: Il Signore degli Anelli.
  continue reading
 
Artwork

1
Deejay On The Road

Radio Deejay

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Il viaggio contraddistingue la nostra vita. Durante un viaggio si prendono decisioni, si cambiano prospettive, ci si emoziona. Frank racconta su Radio Deejay esperienze, cambiamenti e aneddoti che hanno come fil rouge il viaggio intervistando viaggiatori ed esploratori che hanno messo in discussione il proprio stile di vita trasformandolo in una esistenza non convenzionale.
  continue reading
 
Artwork

1
Discorsi Fotografici

Discorsi Fotografici

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Discorsi Fotografici nasce dall’esigenza di creare un punto di riferimento e discussione nel panorama italiano della fotografia tradizionale e digitale.In un processo da fotografo a fotografo, Discorsi Fotografici punta a realizzare un canale di informazione sulle ultime novità, tecniche, tendenze, e tutto ciò che riguarda lo sconfinato mondo del dipingere con la luce.Punto di forza dell’idea è la creazione di podcast audio e video in cui far interagire il fotografo professionista così come ...
  continue reading
 
Deejay On The Road - titolo ispirato al celebre romanzo “manifesto” di Kerouac - è il podcast dedicato a chi ama il viaggio e l’avventura, e a chi non resiste all’irresistibile richiamo del Wanderlust, l’impulso che spinge ad andare oltre, a cercare altro. Condotto da Francesco Frank Lotta, speaker di Radio Deejay, grande appassionato di viaggi, con i magheggi sonori di Dj Aladyn, il podcast ospita camminatori, ciclisti, alpinisti ed esploratori di ogni genere. Ma anche scrittori, personaggi ...
  continue reading
 
Artwork

1
The Funky Soul Story

Roberto Disabato

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Dalle origini del Soul passando al Funk fino alla Disco degli anni 80. La storia della musica senza tempo raccontata dalla voce di 𝐑𝐨𝐛𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐃𝐢𝐬𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨.
  continue reading
 
Artwork

1
In God We Tunes

Radio Vigiova

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
"La canzonetta può essere la via di una espressione di sentimenti e pensieri che toccano la profondità del proprio quotidiano". Radio ViGiova nel quotidiano ama scoprire i segni dell'amore di Dio. Così nasce la convergenza tra le parole della Bibbia e i testi delle canzoni pop che girano in radio: un intreccio che la rubrica InGodWeTunes racconta con brio e curiosità.
  continue reading
 
Artwork

1
Chiudi gli occhi, torna bambino

Vanity Fair Italia

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
A Vanity Fair, con le celebrity ci piace (da sempre) fare dei viaggi. Nelle loro storie, passioni, amori, dolori, desideri. Qui, ogni giovedì, gli chiediamo di tornare all’infanzia, ai primi ricordi di una vita. Tra passato e poesia, entreremo così anche in tante piccole scene degli anni '30, '40, '50, '60, '70, '80, '90 recuperandone il senso, giocando a riprenderci il tempo dei giochi. Un programma di Lavinia Farnese.
  continue reading
 
Artwork
 
Comunicazione importante: Il radio show e' migrato su Radio Raheem. Ecco il link per ascoltare il programma sulla nuova radio: https://www.radioraheem.it/shows/rollover-hangover/ Rollover Hangover - il satellite post-sbornia di Rollover Milano - è il radioshow condotto da Rocco Fusco, che gravita attorno alla sobrietà balearica, i ritmi funkeggianti, il Soul non consumato dalla retorica e la dance più elegante.
  continue reading
 
Der Podcast mit Bildungsauftrag. Wir stellen euch Berufe vor und reden über die Vorteile und Nachteile der jeweiligen Jobs. Wusstet ihr was ihr nach der Schule machen wolltet? Von uns beiden wusste keiner genau was er werden sollte. Wir setzen dort an wo wir finden das unser Schulsystem verbesserungswürdig ist. Alle 2 Wochen bringen wir euch eine neue Folge mit interessanten Geschichten und Berufen. Unsere Links: Instagram: https://www.instagram.com/der_bildungsauftrag_podcast E-Mail: Pugiun ...
  continue reading
 
Artwork
 
Questo Podcast vuole offrirvi segreti e spunti di riflessione per pensare, percepire, e operare come un vero Alchimista moderno, sviluppando un arte evoluta, quella di prendere coscienza di quello che esiste gia, che non serve, non e' necessario o e' persino dannoso per poi transmutarlo in qualcosa di utile, positivo, di valore, al fine di vivere una vita in pieno e al massimo potenziale, nel corpo e nella mente. L'Alchimista offre ogni settimana consigli ed esercizi pratici per il miglioram ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
A grande richiesta torna il Fotobar, con un ospite d’eccezione! Francesco Carlini, fotografo, editor ed autore su Tutti Fotografi e Fotografia.it ci parlerà di alcune novità, specialmente nel campo della fotografia con smartphone e con lui discuteremo di tendenze e futuro! Leggi gli articoli del nostro Magazine: https://magazine.discorsifotografici…
  continue reading
 
I​n un recente suo articolo “Che eredità lasciamo con la fotografia?”, Enzo Dal Verme riflette sul potere delle immagini nel preservare momenti significativi e nel collegare diverse generazioni. Le fotografie non solo catturano istanti della vita di persone a noi care, ma rivelano anche i volti di coloro che hanno fatto la storia, contribuendo a de…
  continue reading
 
Che cos'è un forno sociale? Qual è lo spirito di comunità? E come riappropriarsi della pizza napoletana come prodotto culturale? Di questo e altro parliamo con Severino Grasso, panificatore appassionato che insieme ad altri amici ha messo in piedi un'associazione per ridare vita al valore sociale degli antichi forni comunitari. In un'epoca in cui l…
  continue reading
 
Giovanni Tesauro, alias Giovapizza, risponde alle numerose domande arrivate dal pubblico di Che Pizza - Il Podcast in questo mini-seguito del primo episodio. Questa è solo un'anteprima di un episodio di oltre venti minuti che potrai ascoltare iscrivendoti al nostro Buy Me A Coffee: con una piccola donazione mensile o annuale potrai avere accesso a …
  continue reading
 
Giovanni Tesauro è un popolare divulgatore della pizza conosciuto su YouTube e tutti i social come Giovapizza. Il suo approccio è estremamente tecnico e scientifico, grazie anche alla sua formazione come ingegnere aerospaziale e alla precedente professione di divulgatore nel campo della meteorologia. Applicando le sue competenze trasversali nel cam…
  continue reading
 
In questo episodio speciale, vi portiamo alla scoperta di una delle novità più interessanti nel panorama della fotografia istantanea: la Fujifilm Instax Wide Evo. Durante la presentazione ufficiale italiana, abbiamo avuto il piacere di intervistare Davide Maria Santini, Brand Manager Instax di Fujifilm Italia, per capire come questo modello ibrido …
  continue reading
 
Seconda parte dell'episodio sulla crescente bolognese: questa volta ci concentriamo sul lavoro di Monica Campagnoli, ricercatrice storica, cuoca e food writer. Dal mondo dell'accademia, Monica ha deciso di proseguire un suo percorso di divulgazione personale. Scopriamo così in che modo unisce i suoi studi e la sua passione per la cucina con la stor…
  continue reading
 
Giovanni Maria Sacco è un fotografo romano che ha saputo unire una solida carriera accademica a una profonda passione artistica. Pioniere dell’informatica negli anni Settanta, ha dedicato trent’anni all’insegnamento universitario, senza mai abbandonare la sua vocazione per la fotografia. Il suo lavoro esplora la bellezza nascosta tanto nel declino …
  continue reading
 
Che Pizza - Il Podcast ritorna dopo un anno di pausa per la sua sesta stagione! E in questo primo episodio siamo già in trasferta, per la precisione a Bologna, per andare alla ricerca di una focaccia del posto quasi dimenticata: la crescente bolognese. E lo facciamo con Monica Campagnoli, ricercatrice storica, cuoca e food writer, che ci porta in u…
  continue reading
 
La puntata ripercorre la vicenda dell’omicidio di Nuvolento, che ha visto la morte del quasi sessantenne Romano Fagoni per mano della moglie, Raffaella Ragnoli. Un caso più unico che raro, se non altro perché gli attimi precedenti e quelli successivi al delitto, insieme al delitto stesso, sono stati registrati dal telefonino della donna, che – come…
  continue reading
 
Ci stiamo per lanciare con decisione verso i punti caldi della Terza Era. Intanto, è il caso di fare due chiacchere sulla seconda roccaforte di Sauron: Dol Guldur! Tutti i nostri link: https://linktr.ee/CronacheTerradiMezzo Ringrazio tutti i supporter su Patreon: Livello Re dei Dunedain: Gianzgul, Davide Merletti Livello Elfo: Dario Lodi Rizzini, F…
  continue reading
 
Inauguriamo con piacere una nuova rubrica del nostro podcast, un progetto che si inserisce nel percorso di approfondimento e narrazione. A guidarci in questo spazio sarà Enzo Dal Verme, fotogiornalista di grande esperienza, già noto ai nostri ascoltatori per le sue precedenti partecipazioni e per i contributi pubblicati sul nostro Magazine. Questa …
  continue reading
 
Philly vince e convince stravincendo il Super Bowl ed apre ufficialmente la offseason. Dal canto nostro i primi movimenti sono arrivati a ci hanno fatto sorridere, e si aprono scenari come sempre ottimistici per il futuro. Una analisi veloce con i ragazzi di Chicago Bears Italia!Di The Cutting Edge
  continue reading
 
La presenza delle donne nella fotografia è stata a lungo marginalizzata per ragioni economiche e sociali, generando un divario significativo rispetto ai loro colleghi uomini. Fin dagli albori della fotografia, le donne hanno contribuito con importanti innovazioni tecniche e artistiche, ma il loro ruolo è stato spesso oscurato da un panorama dominat…
  continue reading
 
Ci siamo presi il nostro tempo. Circa un mese dopo l'uscita del film sui Rohirrim nelle sale, siamo qui insieme al buon Giorgio Todesco e al mitico Edoardo Stoppacciaro per dare un saluto finale a questo ultimo prodotto tolkieniano. Chissà se faranno mai altri "cartoni" sul mondo di Arda. Nulla ci impedirà di parlarne comunque per un'ora e quaranta…
  continue reading
 
Alessio Romenzi lavora come fotografo freelance dal 2009, collaborando con agenzie prestigiose, l’ONU e la Croce Rossa Internazionale. Le sue fotografie sono state pubblicate su testate internazionali come The Guardian, Time Magazine, Newsweek, The New York Times e molte altre. La sua mostra “L’Ultimo Ballo. Vite sospese al tempo della guerra”, in …
  continue reading
 
Il giorno è finalmente arrivato, abbiamo visto War of the Rohirrim. Ne abbiamo parlato subito dopo la visione, analizzando i motivi dello scarso successo di questa opera derivata. Ma davvero si merita tutte queste maleparole? Ringrazio con affetto tutti i compari che hanno detto la loro, tra cui ovviamente Riccardo Ricobello, Davide Jacopo Verga e …
  continue reading
 
Incendi a Los Angeles. Woke, capitalismo, assicurazione e cattiva politica. C'è un filo conduttore anche storico e una serie di intrecci che aggravano il tutto.Come dicono nei documentari sugli incidenti aerei è sempre una... concatenazione di eventi.Support the showUn viaggio attraverso storie di vita vera dove il confine tra commedia e tragedia è…
  continue reading
 
Isabella Quaranta è un’artista visiva che vive e lavora a Torino, sua città natale. Dopo la laurea in Scienze dei Beni Culturali Storico Artistici e un master in Fotografia Avanzata presso lo IED di Milano, ha sviluppato un linguaggio artistico unico, incentrato sull’autoritratto e il ritratto. Le sue opere ci trasportano in un mondo sospeso tra re…
  continue reading
 
Link utili per ascoltare o supportare il podcast: https://linktr.ee/CronacheTerradiMezzo Auguri di buone feste! Parliamo un pochino del futuro del podcast... Ringrazio tutti i supporter su Patreon: Livello Re dei Dunedain: Federica Livello Elfo: Dario Lodi Rizzini, Federico Varano, Alessio Tassi, Manuel Fiorini, Elena Malaguti, Giorgio Shun, Tempo,…
  continue reading
 
Un'analisi critica del fenomeno Elon Musk e della corsa alla colonizzazione di Marte. L'episodio esplora il contrasto tra i grandiosi progetti spaziali e i problemi irrisolti sulla Terra, dalle auto elettriche all'intelligenza artificiale. Una riflessione provocatoria su come la società preferisca inseguire sogni futuristici invece di affrontare le…
  continue reading
 
Abbiamo conosciuto la fotografa e content creator Genny Di Filippo che ha di recente pubblicato il lavoro “Per amore di Maria”, dedicato all’utilizzo della fotografia e della narrazione orale come pratiche per richiamare i ricordi. A partire dal 2021 ha iniziato a lavorare con sua nonna Maria nata nel 1936 a Catignano, un paese dell’entroterra abru…
  continue reading
 
Una chiesa, un cadavere, un omicidio. Nella storia criminale italiana il pensiero va a Elisa Claps, ma non è il solo caso italiano. Nell’estate del 2006 il copione si ripeté anche a Brescia. Per risolvere il caso non sono serviti 30 anni, ma 24 ore: anche se ancora oggi sono molti i punti di domanda sulla morte di Elena Lonati, uccisa e nascosta in…
  continue reading
 
I Droni Sul New Jersey, Sora e la Speranza Che Ci Salvino Gli Alieni a Capybara Lifestyle. 🛸 Tra droni misteriosi nel New Jersey e la speranza negli alieni - Un'analisi ironica della situazione attuale, dalle stranezze nel cielo americano alle contraddizioni della tecnologia moderna. Parlo dei misteriosi avvistamenti che stanno creando isteria di m…
  continue reading
 
🧪 Today in our Lab 🥼 we are going to take a coffee ☕ with Dr. Martin Gibala Dr. Martin Gibala is a professor and holds the Faculty of Science Research Chair in Integrative Exercise Physiology. He is renowned for his research on the physiological and health benefits of high-intensity interval training (HIIT). Author of the Best Seller “The One Minut…
  continue reading
 
Una delle più belle interviste della storia del nostro podcast risale ormai a 11 anni fa, quando ai nostri microfoni abbiamo ospitato l’allora Direttore della mitica rivista Fotografia Reflex Giulio Forti. Abbiamo deciso di riproporla anche in virtù di un panorama drasticamente cambiato, a nostro avviso in peggio, nel mondo dell’editoria fotografic…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci