Il primo podcast di astronautica in lingua italiana
…
continue reading
Contenuto fornito da Valerio Rosso. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Valerio Rosso o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !
Vai offline con l'app Player FM !
Ep. #491 - Riscrivere la Connessione tra la Mente ed il Corpo | Attività Fisica e Cervello
Manage episode 363976494 series 1315659
Contenuto fornito da Valerio Rosso. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Valerio Rosso o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Disponibile adesso “psiq” - Salute Mentale: istruzioni per l’uso, il nuovo libro del Dr. Valerio Rosso: https://www.psiq.it
La connessione tra mente e corpo è un concetto complesso che coinvolge numerosi processi neurobiochimici. Per comprendere le basi di questa connessione, è necessario considerare sia gli aspetti neurologici che quelli biochimici che sottendono l'interazione tra mente e corpo. Di seguito, troverai una panoramica delle principali basi neurobiologiche coinvolte in questa connessione.
Il rapporto tra mente e corpo è anche una questione filosofica dibattuta da secoli. Ci sono diverse prospettive e teorie che cercano di spiegare questa relazione complessa. Ecco alcune delle basi filosofiche principali del rapporto tra mente e corpo: Dualismo, Monismo materialista, Monismo idealista, Funzionalismo, Panpsichismo.
…
continue reading
La connessione tra mente e corpo è un concetto complesso che coinvolge numerosi processi neurobiochimici. Per comprendere le basi di questa connessione, è necessario considerare sia gli aspetti neurologici che quelli biochimici che sottendono l'interazione tra mente e corpo. Di seguito, troverai una panoramica delle principali basi neurobiologiche coinvolte in questa connessione.
Il rapporto tra mente e corpo è anche una questione filosofica dibattuta da secoli. Ci sono diverse prospettive e teorie che cercano di spiegare questa relazione complessa. Ecco alcune delle basi filosofiche principali del rapporto tra mente e corpo: Dualismo, Monismo materialista, Monismo idealista, Funzionalismo, Panpsichismo.
912 episodi
Manage episode 363976494 series 1315659
Contenuto fornito da Valerio Rosso. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Valerio Rosso o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Disponibile adesso “psiq” - Salute Mentale: istruzioni per l’uso, il nuovo libro del Dr. Valerio Rosso: https://www.psiq.it
La connessione tra mente e corpo è un concetto complesso che coinvolge numerosi processi neurobiochimici. Per comprendere le basi di questa connessione, è necessario considerare sia gli aspetti neurologici che quelli biochimici che sottendono l'interazione tra mente e corpo. Di seguito, troverai una panoramica delle principali basi neurobiologiche coinvolte in questa connessione.
Il rapporto tra mente e corpo è anche una questione filosofica dibattuta da secoli. Ci sono diverse prospettive e teorie che cercano di spiegare questa relazione complessa. Ecco alcune delle basi filosofiche principali del rapporto tra mente e corpo: Dualismo, Monismo materialista, Monismo idealista, Funzionalismo, Panpsichismo.
…
continue reading
La connessione tra mente e corpo è un concetto complesso che coinvolge numerosi processi neurobiochimici. Per comprendere le basi di questa connessione, è necessario considerare sia gli aspetti neurologici che quelli biochimici che sottendono l'interazione tra mente e corpo. Di seguito, troverai una panoramica delle principali basi neurobiologiche coinvolte in questa connessione.
Il rapporto tra mente e corpo è anche una questione filosofica dibattuta da secoli. Ci sono diverse prospettive e teorie che cercano di spiegare questa relazione complessa. Ecco alcune delle basi filosofiche principali del rapporto tra mente e corpo: Dualismo, Monismo materialista, Monismo idealista, Funzionalismo, Panpsichismo.
912 episodi
Tutti gli episodi
×Benvenuto su Player FM!
Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.