Il primo podcast di astronautica in lingua italiana
…
continue reading
Contenuto fornito da Associazione Culturale Scientificast. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Associazione Culturale Scientificast o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !
Vai offline con l'app Player FM !
Camere dell'eco Riemanniane
Manage episode 381332835 series 22530
Contenuto fornito da Associazione Culturale Scientificast. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Associazione Culturale Scientificast o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
In questa puntata di fine ottobre, Leonardo ci parla di un articolo su Nature, di Agosto, che studia l’effetto degli algoritmi di Facebook sulla creazione di camere dell’eco e sulla polarizzazione degli utenti. Con un po’ di polemica che ci sta sempre bene.Per l’intervento esterno, torna Scientifibook con Giuliana e Andrea Vico, che questo mese ci suggerisce:
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/scientificast--1762253/support.
…
continue reading
- “Contro lo smartphone - Per una tecnologia più democratica” di Juan Carlos de Martin – ADD editore.
- “Il futuro è decrescita - Guida per un mondo post-capitalista” di Matthias Schmelzer, Andrea Vetter, Aaron Vansintijan – Ledizioni.
- “Orizzonti. Una storia globale della scienza” di James Poskett – Einaudi
- “Animali non umani” di Carl Safina – Adelphi.
- Per bambini/ragazzi: “Fiori in famiglia” di Elena Accati – Editoriale Scienza.
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/scientificast--1762253/support.
663 episodi
Manage episode 381332835 series 22530
Contenuto fornito da Associazione Culturale Scientificast. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Associazione Culturale Scientificast o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
In questa puntata di fine ottobre, Leonardo ci parla di un articolo su Nature, di Agosto, che studia l’effetto degli algoritmi di Facebook sulla creazione di camere dell’eco e sulla polarizzazione degli utenti. Con un po’ di polemica che ci sta sempre bene.Per l’intervento esterno, torna Scientifibook con Giuliana e Andrea Vico, che questo mese ci suggerisce:
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/scientificast--1762253/support.
…
continue reading
- “Contro lo smartphone - Per una tecnologia più democratica” di Juan Carlos de Martin – ADD editore.
- “Il futuro è decrescita - Guida per un mondo post-capitalista” di Matthias Schmelzer, Andrea Vetter, Aaron Vansintijan – Ledizioni.
- “Orizzonti. Una storia globale della scienza” di James Poskett – Einaudi
- “Animali non umani” di Carl Safina – Adelphi.
- Per bambini/ragazzi: “Fiori in famiglia” di Elena Accati – Editoriale Scienza.
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/scientificast--1762253/support.
663 episodi
Tutti gli episodi
×Benvenuto su Player FM!
Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.