Il primo podcast di astronautica in lingua italiana
…
continue reading
Contenuto fornito da Associazione Culturale Scientificast. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Associazione Culturale Scientificast o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !
Vai offline con l'app Player FM !
L'insostenibile depressione dell'antimateria
Manage episode 443935107 series 22530
Contenuto fornito da Associazione Culturale Scientificast. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Associazione Culturale Scientificast o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Puntata 532, con Valeria e Marco.Valeria apre parlando del virus del Dengue e di un focolaio in Italia e poi prosegue con il virus delle zecche e del perché in alcuni casi può rivelarsi mortale.
In esterna, sempre con Marco per fluttuazioni statistiche, Anna racconta la depressione degli studenti di dottorato svedesi quantificata da un articolo in cui gli autori hanno studiato l'incremento dell'uso di farmaci dopo l'inizio degli studi.
Dopo la barza di un ascoltatore, Marco parla di antimateria e di alcune particelle - reali e presunte - che sono anche le loro stesse antiparticelle.
Chiudiamo ricordandovi che c'è ancora qualche posto per la 500 live del 19 ottobre a Milano, se volete iscrivervi non esitate a iscrivervi a [email protected]
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/scientificast--1762253/support.
…
continue reading
In esterna, sempre con Marco per fluttuazioni statistiche, Anna racconta la depressione degli studenti di dottorato svedesi quantificata da un articolo in cui gli autori hanno studiato l'incremento dell'uso di farmaci dopo l'inizio degli studi.
Dopo la barza di un ascoltatore, Marco parla di antimateria e di alcune particelle - reali e presunte - che sono anche le loro stesse antiparticelle.
Chiudiamo ricordandovi che c'è ancora qualche posto per la 500 live del 19 ottobre a Milano, se volete iscrivervi non esitate a iscrivervi a [email protected]
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/scientificast--1762253/support.
668 episodi
Manage episode 443935107 series 22530
Contenuto fornito da Associazione Culturale Scientificast. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Associazione Culturale Scientificast o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Puntata 532, con Valeria e Marco.Valeria apre parlando del virus del Dengue e di un focolaio in Italia e poi prosegue con il virus delle zecche e del perché in alcuni casi può rivelarsi mortale.
In esterna, sempre con Marco per fluttuazioni statistiche, Anna racconta la depressione degli studenti di dottorato svedesi quantificata da un articolo in cui gli autori hanno studiato l'incremento dell'uso di farmaci dopo l'inizio degli studi.
Dopo la barza di un ascoltatore, Marco parla di antimateria e di alcune particelle - reali e presunte - che sono anche le loro stesse antiparticelle.
Chiudiamo ricordandovi che c'è ancora qualche posto per la 500 live del 19 ottobre a Milano, se volete iscrivervi non esitate a iscrivervi a [email protected]
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/scientificast--1762253/support.
…
continue reading
In esterna, sempre con Marco per fluttuazioni statistiche, Anna racconta la depressione degli studenti di dottorato svedesi quantificata da un articolo in cui gli autori hanno studiato l'incremento dell'uso di farmaci dopo l'inizio degli studi.
Dopo la barza di un ascoltatore, Marco parla di antimateria e di alcune particelle - reali e presunte - che sono anche le loro stesse antiparticelle.
Chiudiamo ricordandovi che c'è ancora qualche posto per la 500 live del 19 ottobre a Milano, se volete iscrivervi non esitate a iscrivervi a [email protected]
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/scientificast--1762253/support.
668 episodi
Tutti gli episodi
×Benvenuto su Player FM!
Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.