Dedicato a chi ritorna a casa, il programma di alleggerimento de La Pina, Diego e la Vale, si prefigge di rispondere, grazie al generoso contributo degli ascoltatori, al grande quesito che attanaglia l’umanità intera, Ciao, che fate?. Ma non solo...
…
continue reading
Society
pubblico
[super 691]
I migliori Society podcast che abbiamo trovato
I migliori Society podcast che abbiamo trovato
Nel corso degli anni i podcast sono diventati uno strumento via via sempre più popolare, dato che coprono tantissimi campi, e possono essere seguiti ovunque e in ogni momento, anche senza essere connessi ad internet. Ascoltare i podcast dà la possibilità alle persone di avere una conoscenza approfondita di tematiche e problemi sociali, in ogni angolo del mondo. In questo catalogo ci sono podcast dove presentatori e ospiti bene informati si occupano di persone di religioni diverse, e discutono della loro cultura e del loro stile di vita, e parlano di comunità, di nazioni, di continenti e di filosofie diverse e dei diversi punti di vista sulla società. Inoltre gli appassionati di letteratura possono conoscere le ultime novità sui loro generi preferiti, sugli autori emergenti, sui best seller e sulle teorie letterarie. Si possono anche ascoltare podcast che includono interviste e storie vere di persone che presentano le esperienze di vita più diverse. Altri podcast ospitano attivisti che lottano per i diritti degli esseri viventi oppressi, sia uomini che animali, e si battono per creare una società migliore.
Il podcast amatoriale di storia
…
continue reading
Podcast che ripercorre la lunga e complessa storia italiana, da Costantino fino ai nostri giorni, passando per il tardo impero, la tarda antichità, l’alto medioevo, l’Italia dei comuni e delle signorie, il rinascimento, i secoli delle dominazioni spagnola, francese e austriaca, il Regno e la Repubblica. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
…
continue reading
Il sabato in diretta dai nostri studi torinesi "La bomba" con Luciana Littizzetto e Vic.
…
continue reading
Lezioni e conferenze sulla Storia come non l'avete mai sentita. Il professor Alessandro Barbero racconta in modo avvincente e ricco di curiosità gli aspetti più o meno noti della storia, dal Medioevo all'Età Contemporanea. Raccolta non ufficiale a scopo divulgativo delle lezioni del prof. Alessandro Barbero al Festival della Mente di Sarzana, più conferenze e lezioni tratte da YouTube. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibi ...
…
continue reading
In diretta dal Deejay Studio di Roma il Trio Medusa presenta un magazine a tutto tondo... Due ore di puro cazzeggio a contenuti zero garantito al cento per cento.
…
continue reading
Ogni settimana la redazione di Focus Storia approfondisce un tema storico o rilegge in chiave storica un avvenimento di attualità. Per capire il presente scoprendo il passato.
…
continue reading
Il podcast quotidiano sui fatti più importanti per orientarsi nel mondo, con le voci dei giornalisti del Corriere della Sera.
…
continue reading
.
…
continue reading
Fabio Volo ti aspetta in diretta da lunedì a venerdì alle 9. Solo su Radio Deejay.
…
continue reading
PSINEL è il primo podcast italiano di psicologia e crescita personale (dal 2013). Qui si parla di psicologia dal punto di vista della crescita personale... e di crescita personale dal punto di vista della psicologia.
…
continue reading
La psicologia spiegata in maniera semplice e pratica da Luca Mazzucchelli. Provare per credere ;-)
…
continue reading
Riflessioni, racconti, esperienze e pizza anche a mezzogiorno.
…
continue reading
Canale Podcast dedicato al professor Alessandro Barbero focalizzato su interventi brevi, conferenze inedite e podcast non reperibili su altri canali. (Non ufficiale - come tutti) . . // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini (o registrati in loco), viene sempre riportata la fonte principale. I t ...
…
continue reading
di Massimo Temporelli | Il podcast irriverente ma rispettoso che racconta le grandi figure della scienza e della tecnologia che hanno cambiato la storia dell’evoluzione umana. Illustrazione di Emiliano Ponzi
…
continue reading
PSINEL è il primo podcast italiano di psicologia e crescita personale (dal 2013). Qui si parla di psicologia dal punto di vista della crescita personale... e di crescita personale dal punto di vista della psicologia.
…
continue reading
Il Night di Breaking Italy, condotto da Alessandro "Shy" Masala.
…
continue reading
BISTORY è un racconto di vita e di morte: un bisturi che indaga il lato B della Storia, piena di grandi personaggi potenti e carismatici raggiunti dall’oblio o dalla leggenda dopo una fine incredibile. Idoli cruenti, amanti disperati, utopisti condannati, folli creatori di bellezza in un racconto pieno di verità e immaginazione, alla ricerca di quel foglio dimenticato, dove è la Storia a scrivere le storie. Racconti in parole, musica e misteri, online ogni giovedì sera, ideati e narrati da A ...
…
continue reading
Mi chiamo Riccardo Palombo e da anni produco video, foto e contenuti per siti Internet ed agenzie. Il Mordente è il mio podcast; ogni settimana vi parlo di tecnologia, letteratura, arte, sport e crescita personale. La prima puntata è andata online a dicembre 2018.
…
continue reading
Come costruire un business solido e gratificante? E come evitare che il lavoro risucchi anche il nostro tempo libero? Giada Centofanti e Alessia Lobascio non hanno la risposta in tasca ma sono pronte a indagare: si faranno aiutare dalle vostre storie e da forti dosi di ca**eggio e humour, che non guastano mai. Ci sarà anche l’aiuto delle stelle, ma questo è uno spoiler. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
…
continue reading
ALLA RISCOPERTA DELLE ORIGINI DEL COMPUTER: Archeologia Informatica vuole essere un progetto crossmediatico relativo alla storia del computer, dei linguaggi di programmazione e del calcolo ancora più in generale. Il racconto competente, appassionato e attento della storia dell'informatica e del videogioco, con spunti relativi all’attualità e il collezionismo. Direzione editoriale a cura di Carlo Santagostino. Prodotto da Simone Pizzi per RuntimeRadio. Diventa un supporter di questo podcast: ...
…
continue reading
Un podcast nel quale la storia si mescola alla geopolitica. Le questioni più attuali affrontate da una prospettiva passata. Ogni episodio tratterà di argomenti di ampio respiro: politici, sociali e storici. La frequenza di upload sarà di un episodio a settimana. In aggiunta, la sotto-rubrica "L'attualità in 3 parole" avrà cadenza bisettimanale e si focalizzerà su tre notizie (una relativa all'Italia, due agli Esteri) che hanno avuto risonanza nel corso del mese. Il NUOVO libro di Nova Lectio ...
…
continue reading
Avere vent’anni è difficile. Non si è più adolescenti, ma nemmeno adulti. Si impara a votare, a guidare, a lasciare le persone e a innamorarsi di nuove. Si va a convivere, si sbaglia, si fanno viaggi da soli e si studia parecchio. A vent’anni un giorno ti senti più grande di tutto, quello dopo tutto ti sembra più grande di te. Ti sembra che il mondo intero si aspetti costantemente qualcosa da te mentre tutto quello che vorresti fare è una maratona della tua serie tv preferita. Ma quindi: com ...
…
continue reading
Nick, Sio e Lorro parlano di cose che vedono, leggono e giocano! Un podcast di cultura pop senza un programma preciso né una precisa ragione, ma pieno di amicizia e parole che "esistono"!! Recensioni di film, libri, serie TV, videogiochi e musical con voti in fette di pizza! 🍕 Nuova Puntata ogni Venerdì!! 🍕
…
continue reading
Bisognerebbe essere: Saggi come la tartaruga che si porta con se tutto il necessario, pacata e riflessiva. Ma al tempo stesso bisognerebbe essere: fuori di testa come un gabbiano che già alle 6 di mattina grida e ride sopra i tetti delle case. Nel tentativo di essere gabbiano e tartaruga registro alcune mie riflessioni non quotidiane nella vita quotidiana
…
continue reading
La storia come piace a noi: alla spina! Un podcast sui personaggi e gli eventi più entusiasmanti della storia con Riccardo Pinto e Costantino Pompa, con un nuovo episodio ogni settimana!
…
continue reading
Lezioni di filosofia Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/barbasophia--4219700/support.
…
continue reading
خودکست یه پادکست خیلی خودمونی هستش که توش هر هفته در مورد موضوعات مختلف بحث میکنیم، شاید به نتیجه هم نرسیم، اما بحث میکنیم. دوست داریم خودکست رو با هم بسازیم، پس فراموش نکنید که نظرتون رو به ما هم بگید ارادت
…
continue reading
Pilota è una conversazione sui telefilm fra tre persone che dei telefilm hanno fatto la propria ragione di vita. Aspetta no, “ragione di vita” sembra da sfigati. “Religione”. Sì dai, religione suona molto più sano. Alice Alessandri, Alice Cucchetti e Andrea Di Lecce vi faranno una testa tanta sulla serialità televisiva (americana e non) proprio adesso che stava finalmente passando di moda. Da Aaron Spelling a Aaron sorkin, il pacchetto completo.
…
continue reading
…
continue reading
Il podcast dedicato a temi di cultura e società con ospiti diversi ad ogni puntata. È caratterizzato da momenti di approfondimento, serietà, gioco e imprevedibilità.
…
continue reading
Psicologia, crescita personale, psicoterapia, stili di vita, salute e tante strategie per vivere meglio. Superiamo ansia, stress, depressione, coltiviamo autostima, sicurezza personale e benessere grazie alla psicologia pratica e alla crescita personale. Il dr. Roberto Ausilio, Psicologo Psicoterapeuta, spiega in modo semplice come la Psicologia può migliorare la nostra vita di tutti i giorni. Iscriviti al podcast che migliorerà la tua vita! www.robertoausilio.it - www.psylife.it
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
Ciao e benvenuti a "I luoghi della comunicazione"! Mi chiamo Teresa Piliego. Sono una sociologa, mediatrice famigliare ed esperta della comunicazione e tecniche della PNL. La realtà è che, pur avendo a che fare con queste entusiasmanti professioni, ancora pecco nella comunicazione! Per cui questo podcast è come se lo facessi per me stessa ed anche per voi. Partendo dai miei sbagli voglio consigliarvi come comunicare in modo efficace e voglio farvi visitare i vari luoghi della comunicazione c ...
…
continue reading
LiberaMente è il podcast di psicologia con storie idee e consigli per liberare la nostra mente ogni giorno di più. A cura di Matteo Neroni. Scopri di più su di me: http://www.matteoneroni.it
…
continue reading
Alessandro Barbero, il più brillante storico italiano, in una serie di lezioni-conferenze inedite, realizzate per Intesa Sanpaolo. Il racconto avvincente di grandi protagonisti della nostra storia, assieme a personaggi meno conosciuti, ma ugualmente interessanti ed esemplari, frutto di una ricerca approfondita e supportata da fonti documentarie. Lo storico, in questo podcast, ci accompagna con una narrazione mozzafiato attraverso tempi e luoghi, storie e vicende pubbliche e private, per racc ...
…
continue reading
Il podcast di Macchiaradio, da anni il più ascoltato, il più folle, il più fuori dagli schemi!
…
continue reading
Come uscire dal tunnel e non morire provandoci: una non-guida non-pratica su come arredare al meglio i tunnel ed eventualmente uscirne. Piccolo monito prima di salire a bordo: la luce fuori dal tunnel potrebbe essere quella di un tir, non dispongo di paracadute, il giubbotto di salvataggio è fuori uso da un po' e le uscite di sicurezza temo non esistano. Se sei arrivato fino a qui e hai voglia di raccontarmi anche tu il tunnel che stai arredando o dal quale stai uscendo scrivimi la tua stori ...
…
continue reading
Come cambia una grande città. Un reportage di Francesco Costa, in sei episodi. Solo in audio.
…
continue reading
Il podcast del nuovo libro di Antonio Scurati, il fascismo raccontato dall’interno, senza filtri politici o ideologici: un podcast per riscoprire la nostra storia e rinsaldare il nostro antifascismo
…
continue reading
Radiografia Nera è il programma, scritto e condotto da Tommaso Bertelli e Matteo Liuzzi, che racconta la cronaca nera dal dopoguerra al 1976, Tutta la cronaca milanese e lombarda che Radio Popolare non ha potuto raccontare. Mezz’ora per raccontare i crimini del dopoguerra, i delitti passionali e le prime rapine che hanno fatto scalpore, la Milano che sembra essere la Chicago d’Italia. E tutto ciò rigorosamente prima del 1976, anno in cui Radio Popolare è nata e, per questo, non ha potuto rac ...
…
continue reading
Radio ViGiova: una storia in cui credere
…
continue reading
Chi parla di niente parla di tutto, chi parla di tutto parla di niente.
…
continue reading
Il podcast che divulga la psicologia in termini semplici e chiari in modo da poterla utilizzare nella vita quotidiana. Per articoli e altre risorse vai su www.psicologiaquotidiana.com o sulla pagina Facebook "Psicologia Quotidiana"
…
continue reading
Fiorenza Sarzanini parla delle conseguenze politiche della mossa della ministra del Turismo, che ha permesso il rinvio dell’udienza del processo per truffa ai danni dello Stato. Marta Serafini racconta del rilascio del regista palestinese, co-autore del documentario premio Oscar «No Other Land», che era stato arrestato dagli israeliani. Davide Casa…
…
continue reading

1
Puntata del 25/03/2025
1:31:23
1:31:23
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:31:23
…
continue reading

1
Perché scoppiano le guerre [Masterclass] - Alessandro Barbero (Zanichelli, 2025)
1:01:22
1:01:22
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:01:22Perché scoppiano le guerre? Quali sono i fattori che portano a un conflitto? In questo webinar di Zanichelli Editore il professor Barbero esamina le cause che hanno scatenato la Seconda guerra mondiale, mettendo in luce le dinamiche politiche, economiche e sociali che possono aiutare studenti e studentesse a comprendere come e perché le guerre hann…
…
continue reading
Puntata del 25/03/2025Di Catteland
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
Puntata del 25/03/2025Di Il Volo del Mattino
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading

1
Puntata del 25/03/2025
1:09:42
1:09:42
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:09:42Siete lenti a fare le cose? Questa è la puntata per voi.
…
continue reading
Puntata del 25/03/2025Di Chiamate Roma Triuno Triuno
…
continue reading
Viviana Mazza spiega che cosa si sono detti a Riad, in Arabia Saudita, i rappresentanti di Washington e Mosca nel secondo round di trattative sulla guerra in Ucraina. Monica Ricci Sargentini racconta delle manifestazioni contro il presidente Erdogan dopo l’arresto del suo principale oppositore Ekrem Imamoglu. Federico Fubini parla dell’indagine del…
…
continue reading

1
Puntata del 24/03/2025
1:29:07
1:29:07
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:29:07La settimana inizia con una serie di notizie miste, che culminano con la meditazione Tummo insegnata da Diego.
…
continue reading
…
continue reading
Offerta NordVPN: NordVPN festeggia il suo compleanno, ma il regalo è per te!: vai su https://www.nordvpn.com/novageo e ricevi uno sconto esclusivo + 4 mesi extra sui piani biennali + 6 mesi extra, per un totale di 34 mesi al posto di 24! Il NUOVO libro di Nova Lectio, Instant Storia d'Italia Prima di Roma: https://amzn.to/4h3P7cc Tutti gli altri li…
…
continue reading
Puntata del 24/03/2025Di Catteland
…
continue reading
…
continue reading
Inizia una nuova settimana: per cosa avete litigato con il partner nel weekend?
…
continue reading
Puntata del 24/03/2025Di Il Volo del Mattino
…
continue reading
…
continue reading

1
Puntata del 24/03/2025
1:08:18
1:08:18
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:08:18Nuova edizione delle Canzoni Travisate per iniziare bene la settimana.
…
continue reading
…
continue reading
Puntata del 24/03/2025Di Chiamate Roma Triuno Triuno
…
continue reading

1
Il Regno, i Franchi, il Papato, con Stefano Gasparri (ep. 179)
1:01:52
1:01:52
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:01:52Con il professore Stefano Gasparri - uno dei massimi esperti viventi a livello mondiale di Alto Medioevo - ho voluto ripercorrere l’intero VIII secolo perché penso che, al di là degli eventi specifici che stiamo coprendo, ogni tanto sia necessario alzare la testa e scrutare dall’alto quello che sta avvenendo. I cambiamenti epocali in corso coinvolg…
…
continue reading
Andrea Arzilli racconta la giornata in cui Francesco è uscito dal Policlinico Gemelli, dopo 37 giorni di ricovero, per fare ritorno in Vaticano. Marta Serafini parla del raid israeliano su Khan Younis che ha colpito Salah al-Bardawil, il nuovo leader politico dell’organizzazione terroristica. Alessio Ribaudo spiega perché il ministro dei Trasporti …
…
continue reading
La vita della prima e più amata sovrana della Georgia, “re dei re e regina delle regine”. Puntata anomala con al microfono Davide al posto di Anna Lisa. Tamara, superando le spinte disgregatrici dei nobili, condusse il Paese all’apice del suo prestigio, distinguendosi per la sua saggezza, leadership e visione strategica. Sotto il suo regno la Georg…
…
continue reading
Hai mai avuto la sensazione che il tempo non basti mai? Che servirebbero giornate da 35 ore solo per fare tutto quello che hai in mente? In realtà, quella sensazione potrebbe essere… un’illusione. Nella puntata di questa settimana (episodio 577 del podcast), ti porto dentro una riflessione affascinante sul nostro rapporto con il tempo. Clicca qui p…
…
continue reading
Hai mai avuto la sensazione che il tempo non basti mai? Che servirebbero giornate da 35 ore solo per fare tutto quello che hai in mente? In realtà, quella sensazione potrebbe essere… un’illusione. Nella puntata di questa settimana (episodio 577 del podcast), ti porto dentro una riflessione affascinante sul nostro rapporto con il tempo. Clicca qui p…
…
continue reading

1
#209 Barbero incontra gli studenti dell’Avogadro – BarberoTalk (IIS Avogadro, Torino 2024)
1:44:22
1:44:22
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:44:22Il professor Barbero è ospite degli studenti dell’IIS Avogadro di Torino. Da YouTube: Il giorno 17 Dicembre, in Aula Magna “G. C. Rattazzi”, si è tenuto l'incontro-dialogo con il prof. Barbero e gli allievi dell'Avogadro. I rappresentanti d'Istituto, in particolare Lo Sciuto Mario e Zakaria Hniki, e lo studente Federico Bruno, supportati dalla prof…
…
continue reading
Nuova puntata dell’appuntamento domenicale di «Giorno per giorno»: le repliche dell’editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226. I link di corriere.it: L’inquieta stagione dell’America di Trump Accelerare sulla Difesa: i leader europei danno il via libera Nuovi raid su Gaza: perché Israele ha rotto la tre…
…
continue reading
Nuovo appuntamento con il sabato di «Giorno per giorno»: l’editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori. I link di corriere.it: Che cos’è il Manifesto di Ventotene e perché non può essere isolato dal contesto in cui è stato scr…
…
continue reading

1
Puntata del 21/03/2025
1:23:40
1:23:40
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:23:40In occasione della giornata mondiale della Sindrome di Down, seguendo la campagna Coordown, a Pinocchio si parla di tutte quelle volte che hanno preso una decisione per noi senza consultarci. In studio anche Martina Fuga, presidente di Coordown, e Emma Orlandoni.
…
continue reading
Puntata del 21/03/2025Di Catteland
…
continue reading
Come si può facilmente immaginare, fare videogiochi negli anni '80, in quel primo periodo che oggi è ricordato come la "golden age" del videogioco, era un impresa estremamente differente rispetto ad oggi. In quell'era pioneristica i computer domestici (home computers) erano ben lontani dalla capacità e versatilità degli attuali e gran parte del lav…
…
continue reading
Giornata della poesia e compleanno di Alda Merini, Maurizio Rossato fa ballare tutti con il momento elettronico.
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading

1
Ma quindi, questa stagione 2 di Arcane? - Pilotino 37
1:13:58
1:13:58
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:13:58In cui Andrea e l'ospite speciale Alberto A (A di "Arcane stagione due") di DisAnime (il podcast di Querty dedicato agli anime, ascoltatelo!) fanno un incredibile team-up per parlare della stagione 2 di Arcane, la serie Netflix tratta dal videogioco League of Legends che sembra un anime e invece, a sorpresa, è meglio! Parliamo del livello incredibi…
…
continue reading
Puntata del 21/03/2025Di Il Volo del Mattino
…
continue reading
Assicurati qui il tuo biglietto in SuperEarly Bird per avere il prezzo migliore e i migliori bonus esclusivi per due giorni dedicati alla tua crescita personale con me e il MazzuTeam: https://bit.ly/BeMoreDays25 In questo episodio del podcast e in questa giornata di primavera, condivido con te una chiacchierata fatta con la mitica Susy riguardo i r…
…
continue reading
Francesca Basso analizza le decisioni in materia di difesa prese dal Consiglio europeo a Bruxelles. Sara Gandolfi racconta la sentenza di un tribunale del Nord Dakota che condanna l’organizzazione a pagare 660 milioni di dollari per il sostegno alle battaglie dei nativi americani contro la costruzione di un oleodotto. Valentina Santarpia parla dell…
…
continue reading

1
Puntata del 20/03/2025
1:25:26
1:25:26
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:25:26Giovedì di notizie miste: il ritorno della rubrica di Diego #Donne&Motori, i gossip della Vale e l'erbario di Pinocchio. Non manca uno speciale colori, la tendenza al castano in periodi di crisi, il task masking e il ristorante newyorkese delle nonne.
…
continue reading
Di Gennaro Romagnoli
…
continue reading
Di Gennaro Romagnoli
…
continue reading
Puntata del 20/03/2025Di Catteland
…
continue reading
…
continue reading
Qual è il vostro bivio al momento? Il prof Gianumberto Accinelli sul cambiamento nel mondo animale.
…
continue reading
Puntata del 20/03/2025Di Il Volo del Mattino
…
continue reading