Palinsesto Femminista è una serie di live su instagram (@cimdrp) dove Irene Facheris parlerà con donne, uomini e persone non binarie di femminismo e di come ci si possa avvicinare a questo tema.
Capita a volte che il burp di un'amica ti cambi la prospettiva
AntiCorpi è il podcast a tema femminista di The Vision condotto da Jennifer Guerra in uscita ogni mercoledì. AntiCorpi evoca la resistenza che i nostri corpi attuano ogni giorno, dalle molestie, dalla norma e da chi li vorrebbe regolare con leggi oppressive. Partecipa alla discussione su: https://www.facebook.com/groups/anticorpi/ Illustrazione: Alessandro De Vecchi
Kevlar è il podcast di Giuseppe Francaviglia per proteggersi dalle notizie da “demonio cane”. Notizie stupide, all’apparenza marginali o addirittura inutili, ma che come la puzza che precede qualcuno che ha pestato una merda, sono la spia di un dibattito pubblico troppo spesso desolante. -- Musiche: Yung Kartz Illustrazione: Alessandro De Vecchi
Il podcast amatoriale di storia
Psicologo. Presidente e fondatore dell'associazione nazionale "Hikikomori Italia" che si occupa di isolamento sociale volontario. Formatore e divulgatore scientifico. Autore del libro: "Hikikomori. I Giovani che non escono di casa." | IG: https://www.instagram.com/marco.crepaldi
Cara sei maschilista è il podcast che domanda in modo ironico ed informale perché le donne continuano a riprodurre la cultura maschilista. Femminismo e società patriarcale tradotti in un linguaggio colloquiale e senza fronzoli, una chiacchierata sulle gioie e dolori dell'essere donna nel secondo decennio del secolo XXI.
"Antropoché?" è un podcast che nasce con l'intento di curiosare nella vita di tutti i giorni. Attraverso gli strumenti dell'antropologia vuole esplorare territori non convenzionali: dall'attualita' allo sport, dal femminismo ai videogiochi, dalla politica al trash. "Antropoché?" non ha nessuna verita' da insegnare, ma la voglia di sollevare le domande giuste.
STRANO podcast è uno spazio che mi ritaglio per parlare, insieme ai miei ospiti, di come essere strani sia in realtà una cosa molto normale. Mi piace anche chiacchierare di cose bizzarre, vita quotidiana, cultura, contemporaneità, musica, libri, film e ogni altra sorta di apparente banalità. Cercheremo di tenerci lontani dalla retorica e di parlare come si fa tra amici: con un bicchiere in una mano e il cuore nell'altra. Citando D.F. Wallace, potrei dire che è "una cosa divertente che non fa ...
Appunti sparsi, audio racconti, podcast eccetera
Ciao a tutti e benvenuti su Vita di M, il podcast per neo adulti che non sanno come vivere questa età, ma sanno come riderci su. Io sono Martina, una quasi trent’enne (ne ho ancora 29 eheh) che vuole esplorare le gioie e i dolori della vita da adulti. Nella vita offline mi occupo di creatività e tendenze per una grossa azienda di tecnologia e nel tempo libero faccio un po’ di stand up comedy. In questo podcast cercherò di unire il mio interesse per le tendenze e i cambiamenti del mondo conte ...
Occhio alla ricerca! Ogni settimana un'intervista ad un ricercatore dell'ateneo veronese
Pochi minuti per farti entrare in testa quello che non ricordi mai! Entra nei libri, conosci i personaggi, impara cose nuove con un podcast che sembra un film.
Recensioni di serie televisive, film, libri e altro. Il podcast sarà a cadenza settimanale
Siamo 3 persone che vogliono parlare di tematiche sociali al fine di creare dibattiti e intrattenere il nostro pubblico 🗣🔈
Il primo podcast che vuole introdurre la sexiness nel mondo della cultura. Chiamatelo pure: You Porn della divulgazione scientifica. Striptease neuronale garantito; ogni settimana la giusta dose di hot-vibes celebrali.
PUNTO DI ROTTURA PODCAST il podcast degli Arcade Boyz dove vengono messe a confronto diverse idee e diversi mondi per arrivare a comprendere la vera integrità umana!
Chiacchiere dal mondo del web a cura di Work Wide Women.
Di Nadeesha Uyangoda, Nathasha Fernando e Maria Catena Mancuso. Powered by Juventus. Sulla Razza vuole intavolare una conversazione sulla questione razziale in Italia, e vuole farlo utilizzando un linguaggio aggiornato: tradurremo, due volte al mese, concetti e parole provenienti dalla cultura angloamericana, ma che ci ostiniamo ad applicare alla realtà italiana — BAME, colourism, fair skin privilege. Cercheremo poi in 30 minuti di capire come questi concetti vivono, circolano e si fanno spa ...
Discussioni italiane di sesso senza tabù. Un confronto maturo sulle tematiche che troppo spesso sono tenute a tacere. Per non perdere neanche un episodio unitevi al canale che vi aggiorna sempre sui nuovi episodi qui: https://t.me/unchained_sex Se avete delle domande da porre ai nostri ospiti o se volete raccontare la vostra storia contattateci tramite Telegram cercando il bot di Unchained Sex o cliccando qui https://t.me/UnchainedSex_bot ----- ⚖️ Tutte le opinioni espresse dai singoli ospit ...
Se il buongiorno si vede dal mattino, oggi sarà una strepitosa giornata! Da oggi infatti, il mercoledì mattina è Fucsia (e femminista e plurale!) Le Parole Fucsia è il nuovo podcast a cura delle compagne del Tavolo Femminista del Coordinamento Biella Antifascista, ma è anche una voce plurale e molteplice che parte da alcune tra le parole più importanti e significative per noi, per essere guardate, indagate, sviscerate da tante donne, tanti sguardi, tanti contributi di pensiero e di cuore. Qu ...
Podcast di approfondimento della cultura pop. Fumetti, film, serie TV, la vita, l'universo e tutto quanto. Siamo Angel e Gaia e siamo ricolmi di gloriosi propositi! (In missione per conto del sommo Sindaco Federico Guerri)
“Tette in su!” è il podcast femminista di Eretica a cura di Vittoria Loffi. Mette in discussione le aspettative di genere che si sono consolidate con il tempo, perché “donna nemmeno si nasce, si diventa”. Raccontiamo le battaglie per una donna libera nella cultura, nel corpo, nel linguaggio e nel sesso, della battaglia ancora attuale sull’aborto, di violenza domestica, della dignità delle lavoratrici del sesso, di congedo parentale, di opportunità nel lavoro, del linguaggio di genere, ma anc ...
La condizione delle donne nella societa’ occidentale e’ migliorata radicalmente negli ulitmi 100 anni. Le donne hanno guadagnato il diritto di voto, il diritto al divorzio ed all’aborto. La maggior parte delle donne possono essere economicamente indipendenti e avere una carriera di successo. Pero’ la cultura e la societa’ si stanno adattando a questi cambiamenti molto lentamente, e le donne moderne si trovano incastrate tra i vecchi modelli e le nuove potenzialita’ di avere una vita appagant ...
M
Marco Crepaldi


1
Chiacchierata con Luca di Wannabebuddha sul femminismo
1:18:30
1:18:30
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:18:30
Luca ha lanciato un progetto online che si occupa di contrastare le ideologie religiose e sociali. Tra quest'ultime vi è anche il cosiddetto "femminismo populista", ovvero l'estremizzazione e la trasfigurazione delle idee e dei concetti legati alla parità di genere.Di Hikikomori Italia
C
Cara, Sei Maschilista


1
EP - 37 Femminismo e Gen Z con le Wannabees
1:08:17
1:08:17
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:08:17
Una generazione che vive la fluidità come parte integrante di tutte le esperienze umane, che rifiuta le gerarchie ma che allo stesso tempo cerca di capire come non ripetere, in veste più colorata, i ruoli di genere e gli stereotipi. Immerse nella molteplicità digitale tra Twitch, Tik Tok, Instagram e altri canali e nella velocità dello scambio di i…
P
Palinsesto Femminista


“In una bozza di un’opinione della Corte Suprema degli Stati Uniti, la norma che protegge il diritto all’aborto viene dichiarata “non consuetudinaria” e incoerente con la precedente giurisprudenza che criminalizza l’aborto. […] Se la bozza fosse pubblicata, sarebbe la fine del diritto all’aborto per milioni di persone negli Stati Uniti.” Questo ci …
La citazione del titolo rappresenta una strategia psicologica disfunzionale, tanto pericolosa quanto diffusa. Cerchiamo di capire insieme il perché.Di Hikikomori Italia
Ancora oggi è diffusa l'idea che la scuola non debba tutelare la psiche dei più giovani perché questo li aiuterebbe a temprarli in vista dello scontro con la società. Si tratta di una teoria folle e in questo podcast vi spiego perché.Di Hikikomori Italia
A partire da una testimonianza che ho ricevuto, cerco di fare alcune riflessioni su questo tema.Di Hikikomori Italia
Non esiste gruppo sociale che non diventi in qualche modo esclusivo e ciò vale anche per gli pseudo-attivisti di oggi.Di Hikikomori Italia
Negli ultimi giorni si è parlato in tutto il mondo della strage che ha coinvolto 18 bambini e un insegnante in Texas. L'opinione pubblica USA si è spaccata ancora una volta sul tema delle armi, ma siamo sicuro che sia questo l'unico fattore?Di Hikikomori Italia
Si sta discutendo molto della presunta molestia (o violenza) subita da Blanco durante un concerto. Alcuni addirittura la mettono a paragone con quanto successo a Greta Beccaglia, la giornalista palpeggiata da alcuni tifosi fuori da uno stadio. In questo podcast vi dico il mio punto di vistaDi Hikikomori Italia
L'ipocondria è uno dei disturbi d'ansia più diffusi ad oggi e per combatterlo bisogna riuscire a cambiare il proprio paradigma di intervento.Di Hikikomori Italia
C
Cara, Sei Maschilista


Accoglienza, relazione tra donne e ascolto sono le basi dell’azione di CADMI – La Casa di Accoglienza delle Donne Maltrattate di Milano, il primo centro antiviolenza d’Italia che dal 1986 ha interagito con circa 34.000 donne, che sono state vittime di abuso, violenza e maltrattamenti. In questa puntata parliamo con Ada Garofalo, psicologa delle Cas…
Aprire una coppia monogama è davvero possibile? Ne parlo in questo podcast, partendo anche della mia esperienza diretta e dal confronto con altri uomini in ambito clinicoDi Hikikomori Italia
Uscire dalla depressione si può? Dipende, a volte la strada migliore è quella di imparare a conviverci, non smettendo mai però di provare a migliorare il proprio benessere psicologico e la propria qualità della vita.Di Hikikomori Italia
Alcune persone hanno a tal punto paura di arrossire che fuggono da tutte quelle situazioni sociali che potrebbero attivare questo meccanismo fisiologico legato alla vergogna. In questo podcast vi do un piccolo consiglio.Di Hikikomori Italia
Molte persone fanno sesso per accontentare il partner anche quando non ne hanno voglia e ciò può rappresentare un serio pericolo per una relazione a lungo termineDi Hikikomori Italia
M
Marco Crepaldi


Ci sono tante strategie difensive finalizzare a ridurre la sofferenza psicologica e ad elaborarla, eppure alcune si possono rivelare estremamente distruttive. Una su tutte: la relativizzazione esistenziale.Di Hikikomori Italia
A
Antropoché?

1
86 - Conversazioni sul Metaverso con Mariachiara Tirinzoni
1:18:08
1:18:08
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:18:08
In questa puntata io e Tirinzoni, filosofa del metaverso, ci interrogheremo sui vantaggi e sui rischi che questo nuovissimo balzo tecnologico porterà inevitabilmente nella nostra società. E' sempre più importante analizzare e pensare al modo in cui occupiamo uno spazio digitale, e chi meglio di chi si occupa di antropologia e filosofia per farlo?…
Tutti noi cerchiamo di fuggire dalla sofferenza il prima possibile. Il rischio però è quello di innescare dei meccanismi psicologici disfunzionali che porteranno solamente ad aggravare il problema sottostante.Di Hikikomori Italia
Torno sul tema psicofarmaci, poiché continuo a federe una grande confusione attorno ad esso. Spero che questo podcast vi aiuti a comprendere meglio la questione.Di Hikikomori Italia
Oggi parliamo di comicità, stand up comedy e più in generale del potere catartico del ridere. Quanto è importante saper ridere di tutto e quanto la stand up sia molto di più che raccontare barzellette di fronte ad un pubblico. Con me c'è Giuseppe Scoditti attore, scrittore, comico e (ci tiene a precisarlo) proprietario di una casa a Milano :) Insie…
Parto da una critica che mi è stata rivolta su Patreon.com/marcocrepaldi per fare una riflessione che riguarda l'attivismo online e la possibilità di dare spazio a testimonianze di sofferenza diretta, deresponsabilizzanti, come possono essere quelle degli incel.Di Hikikomori Italia
Esporci veramente per quello che siamo è giusto o sbagliato? In questo podcast vi dico la mia opinione, come sempre partendo dalla mia esperienza personaleDi Hikikomori Italia
Come può essere somatizzata l'ansia? La verità è che non c'è una singola risposta, poiché l'ansia può impattare sul nostro corpo in moltissimi modi diversi.Di Hikikomori Italia
S
STRANO podcast

È possibile resuscitare i dinosauri come fanno in Jurassic Park? Quanto è accurato dal punto vista scientifico? Chi meglio di Stanlio Kubrick (i 400 Calci), un paleontologo esperto di storia del cinema, può rispondere a tutte le mie domande su Jurassic Park? Ok, a quest'ultima vi rispondo io: nessuno.…
Elisabetta Franchi, nota stilista, ha recentemente rilasciato delle dichiarazioni che hanno scosso l'opinione pubblica, attirandole molte critiche. Dal mio punto di vista, però, le persone si stanno concentrando sulla questione sbagliata.Di Hikikomori Italia
M
Marco Crepaldi


1
"Sono stata minacciata dagli INCEL": la storia di Valeria Montebello
1:08:45
1:08:45
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:08:45
Valeria Montebello è una giornalista che da anni ormai si occupa del fenomeno degli incel (celibi involontari) e per questo motivo ha subito diverse ritorsioni e minacce. Ci racconta la sua storia.Di Hikikomori Italia
I disturbi d'ansia sono sempre più diffusi e spesso derivano da un atteggiamento sbagliato nei confronti dei problemi, di come affrontarli e risolverli. Parleremo spesso di questo argomento, quindi se avete delle domande in merito vi aspetto su patreon.com/marcocrepaldiDi Hikikomori Italia
M
Marco Crepaldi


1
Una passione per lo storytelling: la storia di Emalloru
1:12:33
1:12:33
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:12:33
Emalloru è uno dei content creator più seguiti di Youtube. Ha deciso di raccontarci la sua esperienza e come è arrivato a fare questo lavoro.Di Hikikomori Italia
Anche dagli studi scientifici, appare chiaro come le donne siano incredibilmente attratte dagli uomini narcisisti. Eppure anche gli uomini nutrono una particolare attrazione per un disturbo di personalità: parliamo di quello borderline.Di Hikikomori Italia
Che cosa significa avere un microfono? E che cosa significa questa cosa per chi fa antropologia (ma anche qualsiasi altra disciplina umanistica). In questa puntata, molto poco nozionistica, riporto la mia esperienza e le mie riflessioni.Di Antropoché?
M
Marco Crepaldi


1
Vivere di arte: la storia di Alessandro Carnevale
1:11:41
1:11:41
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:11:41
Si può vivere facendo l'artista nel 2022? Alessandro Carnevale ci racconta la sua storia.Di Hikikomori Italia
Nelle ultime settimane sui social è esplosa la polemica contro gli imprenditori della ristorazione che si lamentano di non trovare più camerieri per le loro attività. Tra chi accusa il reddito di cittadinanza e chi la mancata voglia di mettersi in gioco, chi avrà ragione?Di Hikikomori Italia
M
Marco Crepaldi


1
Quando uno psichiatra può sottopormi a un TSO? Ne parlo con Valerio Rosso
1:21:57
1:21:57
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:21:57
Se vado dallo psichiatra e gli confesso di volermi suicidare, lui può sottopormi a un trattamento sanitario obbligatorio?Di Hikikomori Italia
Ieri è uscita la notizia che l'università Luiss ha deciso di non rinnovare l'accordo di collaborazione con Eni per la realizzazione dell'Osservatorio sulla Sicurezza Internazionale ad Alessandro Orsini. In molti allora hanno iniziato a parlare di censura, ma è davvero così?Di Hikikomori Italia
La morte della famiglia imperiale per mano dei bolscevichi Nel 1917 i fermenti in Russia erano ormai tali da costringere Nicola II ad abdicare e, dopo una brevissima parentesi, il potere finì in mano alla Duma guidata da Aleksandr Kerenskij. Un anno dopo Lenin prese la guida del Paese e per la famiglia imperiale, già agli arresti dalla primavera de…
C
Cara, Sei Maschilista


I numeri ci raccontano che l’università non sia un mondo a sé, ma semplicemente ripete e riproduce le dinamiche sessiste che troviamo in società. Nonostante il maggior numero di donne iscritte all’università e un miglior risultato scolastico le donne praticamente spariscono nei ruoli di docenti e principalmente di dirigenza universitaria. Abbiamo i…
In questa puntata risponderemo a questa domanda che mi è stata posta parlando di folklore. Un termine estremamente interessante da analizzare che ci permette di ragionare sulla così detta "cultura alta" e "cultura bassa", costringendoci così ad affrontare i nostri bias.Di Antropoché?
S
STRANO podcast

1
Ep.70 - "Insonnia brutta bestia" con Bob Marini (Persiana Jones) e Aldo F. Pozzato (Psicoterapeuta)
30:24
Siccome non sono fortissimo quando si tratta di dormire, parlo di insonnia con Bob Marini (Persiana Jones), che ne soffre dal 1993, e con Aldo Ferrari Pozzato (psicoterapeuta), che mi aiutano a capire cos'è questo disturbo e come può essere gestito.Di Strano podcast
Quando il rutto della tua amica può cambiare la prospettiva
Se guardiamo i dati che raccontano il rapporto delle donne con il denaro viene fuori una situazione abbastanza allarmante. In Italia il 37% delle donne non ha un conto corrente. (Episteme 2017), ci sentiamo in imbarazzo quando parliamo di soldi e facciamo fatica a fare riconoscere il nostro valore, non chiediamo aumenti di stipendi e tante volte no…
P
PUNTO DI ROTTURA PODCAST


1
#6 PUNTO DI ROTTURA CICCIONI VS MAGRI MOCHOF E JILL
1:09:06
1:09:06
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:09:06
Affrontiamo un viaggio tra obesità e bulimia assieme a Mocho e Jill.Di Arcade Boyz
Albert Einstein è talmente famoso da essere diventato un’icona. Ma sai davvero tutto su dim lui? Ascolta in questo episodio la sua storia! È uscito il libro dì Lessonpod! Corri in libreria o acquistalo da https://www.amazon.it/dp/B099TSBNXS/ref=cm_sw_r_cp_api_glt_i_4ACDZMYWCF9B6KNTHXZ5Di PodPod!
P
PUNTO DI ROTTURA PODCAST


1
#5 BABY GANG A MILANO, cosa sta succedendo? ( con GRIDO e MASTERMIND )
1:05:41
1:05:41
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:05:41
Milan l'è semper Milan, ma i maranza del 2022 sono uguali a quelli degli anni '90? Capiamone di più insieme a Grido e Mastermaind, che di malandrinerie se ne intendono.Di Arcade Boyz
P
PUNTO DI ROTTURA PODCAST


1
#4 LA SCUOLA CONTRO TIKTOK E SOCIAL NETWORK ( con Sofia Gottardi e Axos )
1:07:35
1:07:35
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:07:35
Una professoressa della capitale ha insinuato che una sua studentessa di 16 anni svolgesse il mestiere più antico del mondo in seguito ad un Tik Tok, cosa la avrà spinta allo scellerato gesto?Di Arcade Boyz
Non è un mistero che Putin abbia sempre espresso un'immagine di se molto machista. Questa ipermascolinità è messa in atto anche per un fine politico? Quanto una narrazione del genere costruita alla perfezione può essere utile per ottenere il potere? Cercheremo di rispondere a queste domande proprio in questa puntata…
Spesso quando si parla di Sante si tende a raccontare queste figure come donne angeliche e devote… ma siamo sicurə che fossero davvero così? Ildegarda, Caterina da Siena, Santa Cecilia, Santa Lucia… tutte queste donne per alcuni versi possono essere considerate delle vere femministe ante litteram! Ce ne parla Clara Stella, ricercatrice di letteratu…
P
PUNTO DI ROTTURA PODCAST


1
#3 COMICI vs FEMMINISTE ( con Giorgio Magri & Ketty Passa )
1:01:37
1:01:37
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:01:37
Non si può dire più nulla o è solo una nostra impressione? Scopriamo la risposta di uno stand up comedian e di una femminista insieme a Giorgio Magri e Ketty Passa.Di Arcade Boyz
Il Burlesque nasce come una espressione artistica popolare, utilizzando una sovversiva ironia sconfinava nella satira delle classi più agiate dell’Inghilterra Vittoriana. Nel tempo è stato esaltato ma anche censurato e ridicolizzato. Negli ultimi anni il Burlesque è rinato e ha trovato nell’ironia, nel divertimento e nel gioco di seduzione gli stru…
P
PUNTO DI ROTTURA PODCAST


1
#2 SAN VALENTINO FA SCHIFO ! ( ospiti Lodo Guenzi & Grelmos )
1:07:48
1:07:48
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:07:48
In occasione della festa degli innamorati abbiamo chiesto ai due massimi esponenti dell'amore nel mondo cosa ne pensassero. Quale sarà il verdetto sulla festa?Di Arcade Boyz
P
PUNTO DI ROTTURA PODCAST


1
#1 BENVENUTI A PUNTO DI ROTTURA ( ospiti Libri Brutti & Giancane )
1:20:22
1:20:22
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:20:22
Quante birre servono ad un uomo prima di parlare come Jovanotti nel suo libro? Ma soprattutto Berlusconi è davvero un figo come diceva l'autore sopracitato?Di Arcade Boyz