Scientificast e’ stato il primo podcast indipendente a tema scientifico in Italia. Fondato nel 2007, Scientificast si propone di portare alle orecchie di un pubblico appassionato, informazioni, news e concetti di carattere scientifico con un taglio divulgativo, semplice ma rigoroso. Da Marzo 2012 Scientificast diventa Associazione Culturale per la divulgazione scientifica utilizzando il blogging e il podcasting come principali strumenti di comunicazione avvalendosi di validi collaboratori pr ...
…
continue reading
È il primo podcast lanciato dal Rocket Sharing Club. Un progetto che nasce dalla volontà di condividere le storie straordinarie degli imprenditori che hanno saputo trasformare le loro visioni in realtà. Ogni puntata vorrà offrire l'opportunità unica di ascoltare storie imprenditoriali direttamente dalle voci di chi ha saputo innovare, rimettersi in gioco, superare ostacoli e difficolta, rischiare e avere successo.
…
continue reading
Due stand up comedian intervistano persone interessanti dal mondo dello spettacolo. Albert Camus diceva: “Oggi non sapevo se suic*darmi o se prendere una tazza di caffè”. Scegli la Tazza. Nuova puntata ogni 2 giovedì.
…
continue reading
Professionisti Globali. In un mondo in costante evoluzione e in perenne cambiamento, le frontiere del lavoro svaniscono. La mobilità resta una condizione imprescindibile. Che siate studenti, neolaureati, professionisti senior o imprenditori, "Generazioni Mobili" vi aiuta a interpretare la complessità di un mondo senza più confini. Con istruzioni pratiche e pronte all'uso, su come preparare un CV internazionale, fiutare i nuovi trend e cercare lavoro all'estero. Fino all'approdo nella vostra ...
…
continue reading
Enrico Manzi e Maurizio Della Porta, due ingegneri uniti dalla passione per le vibrazioni, ci parlano di acustica, sismica e crescita professionale. Una nuova puntata ogni due settimane di martedì. ✉️ ENRICO MANZI WEB: https://www.enricomanzi.it/ EMAIL: info@enricomanzi.it LINKEDIN : https://www.linkedin.com/in/enricomanzi/ TELEGRAM: https://t.me/enricomanzi ✉️ MAURIZIO DELLA PORTA WEB: www.studioingdellaporta.it EMAIL: info@studioingdellaporta.it YOUTUBE: https://www.youtube.com/c/MaurizioD ...
…
continue reading
Argomenti educativi e divertenti Cover art photo provided by Autumn Studio on Unsplash: https://unsplash.com/@autumnstudio
…
continue reading
Interviste esclusive a protagonisti dell'industria musicale.
…
continue reading
Pistoni e Popcorn è il podcast che unisce la passione per il cinema e quella per le auto. In ogni episodio, esploriamo le auto da film più iconiche, le personalizzazioni più sorprendenti e le storie di appassionati del settore. Con recensioni approfondite, interviste con esperti del settore e analisi delle auto presenti nei film, ti invitiamo ad immergerti in un mondo fatto di motori, cultura pop e tanto divertimento. Se sei un appassionato di cinema e motori, Pistoni e Popcorn è il podcast ...
…
continue reading
Una nuova puntata ogni 16 del mese!
…
continue reading
Tic-Tac Talk è un viaggio attraverso la storia dell'orologeria ma, soprattutto, un angolo di un appassionato per appassionati. Un podcast in cui gli orologi vengono narrati insieme agli accadimenti storici che, talvolta di sfondo, talvolta in primo piano, ne tracciano le sorti.
…
continue reading
Fulvio Nani, un esperto ingegnere informatico, fonde abilmente tecnologia e innovazione, vantando esperienza nella progettazione, sviluppo e manutenzione di sistemi. Con un talento nel destreggiarsi tra le complessità dell’architettura digitale, è pioniere dell’integrazione hardware-software, creando soluzioni per i dilemmi del mondo reale. Appassionato di linguaggi di programmazione e tecnologia emergente, Nani rimodella il panorama digitale. Impegnato nella crescita continua, incarna il di ...
…
continue reading
Trecentoventicinquesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”. ON AIR: su Radio 24 tutti i sabati dalle 14 alle 14.15, in versione “Express” IN PODCAST: sulle piattaforme di Radio 24 / Spotify / Apple Music / Amazon Music… e tante altre, in versione “Extralarge” In quest…
…
continue reading
1
FAR L'AMORE IN 500
1:43:57
1:43:57
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:43:57
Per la puntata 500, ci siamo trovati a Milano, con un pubblico fantastico, barze orrende e molti di noi, impegnati a raccontare qualcosa che avesse a che fare con "il principio", perché arrivati a un traguardo così importante abbiamo voluto ricordare come tutto ciò è cominciato, cosa c'è stato prima e su che basi abbiamo costruito questo nostro pic…
…
continue reading
Davide Baldi è un professionista di spicco con una formazione in psicologia e un’esperienza consolidata nel mondo della consulenza gestionale. Fondatore e CEO di Luxochain, Davide è stato tra i pionieri nell’adozione della blockchain, portando la sua visione innovativa già dal 2016. Luxochain nasce con l'obiettivo di certificare l'autenticità dei b…
…
continue reading
⏳ Un orologio più preciso che mai? Giorgio ci racconta gli ultimi passi avanti verso la costruzione di un orologio nucleare, un dispositivo che potrebbe rivoluzionare il modo in cui misuriamo il tempo. A settembre 2024, un gruppo di ricercatori è riuscito a misurare con estrema precisione la frequenza necessaria a portare allo stato eccitato il nuc…
…
continue reading
Trecentoventiquattresima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”. ON AIR: su Radio 24 tutti i sabati dalle 14 alle 14.15, in versione “Express” IN PODCAST: sulle piattaforme di Radio 24 / Spotify / Apple Music / Amazon Music… e tante altre, in versione “Extralarge” In ques…
…
continue reading
Alessio Savarese è il fondatore dello studio legale Savarese. Non solo avvocato, ma anche docente, Alessio è impegnato nella formazione delle nuove generazioni di giuristi, trasmettendo la sua esperienza e le sue conoscenze con una visione moderna del diritto. La sua capacità di unire teoria e pratica lo rende un professionista completo, capace di …
…
continue reading
Episodio 546 con Luca e Giuliana rampanti ai microfoni! Nella prima parte dell'episodio Giuliana ci parlerà di un recente studio sulla cacio e pepe perfetta, o meglio scientifica! Dopo avervi fatto venire fame vi daremo anche la ricetta, tranquilli. Nel nostro intervento esterno Marco intervista Alessandro Sotgiu, ricercatore dell'INFN Roma Tor Ver…
…
continue reading
Per il 2025, cari amici affezionati dell’oroscopo scientifico di Scientificast, l’unico abbinato arbitrariamente a qualcosa che non c’entra nulla con le stelle, e quindi il più affidabile, l'illuminazione è arrivata tardiva, ma potente: dopo pandemia, guerra e altre pinzillacchere, la visione per l’anno prossimo è stata CATASTROFICA. Su ogni segno …
…
continue reading
Trecentoventitreesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”. ON AIR: su Radio 24 tutti i sabati dalle 14 alle 14.15, in versione “Express” IN PODCAST: sulle piattaforme di Radio 24/Spotify/Apple Music/Amazon Music… e tante altre, in versione “Extralarge” In questa puntat…
…
continue reading
Per comprendere meglio come facciamo a monitorare la diffusione di nuove malattie infettive siamo stati all'ESCAIDE, la conferenza annuale organizzata dal centro europeo per il controllo delle malattie infettive (ECDC). Attraverso le voci di Caterina Rizzo epidemiologa dell'Università di Pisa, e di Julien Beauté, epidemiologo dell'ECDC capiamo megl…
…
continue reading
Alberto Graziano è un polimprenditore di successo, un visionario che ha deciso di seguire un percorso tutto suo, lontano dalle tradizioni familiari. Nato in una famiglia di notai, ha scelto di non proseguire il mestiere dei suoi genitori, ma di dedicarsi al mondo dell'impresa, dove ha saputo distinguersi per la sua innata capacità di innovare e cre…
…
continue reading
Nella 545 solo ottimismo, con gli effetti del cambiamento climatico sulle tartarughe, l'antibiotico resistenza, e il rischio pandemico dell'H5N1. Lo spiaggiamento di un centinaio di tartarughe a Cape Cod offre l'occasione a Giuliano per parlare del "cold stunning", un fenomeno che rischia di essere molto pericoloso per questi rettili, cosa possiamo…
…
continue reading
Trecentoventiduesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”. ON AIR: su Radio 24 tutti i sabati dalle 14 alle 14.15, in versione “Express” IN PODCAST: sulle piattaforme di Radio 24 / Spotify / Apple Music / Amazon Music… e tante altre, in versione “Extralarge” In questa p…
…
continue reading
1
EMDR e Birdwatching con Valeria Pusceddu LIVE | Tazza di Caffè #51
1:11:04
1:11:04
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:11:04
Tazza di Caffè è il podcast di Sandro Cappai e Giordano Folla. Oggi torna a trovarci Valeria Pusceddu: comica, autrice e podcaster. Registrato in collaborazione con GhePensiMI, Milano. Un grazie speciale a Matteo Russo e Riccardo Cappai.Iscriviti!Segui Sandro qui: https://www.instagram.com/sandro.cappai/Segui Giordano qui: https://www.instagram.com…
…
continue reading
Quando guardate una protesi, una gamba, una mano, avete davanti un rimedio, uno spiraglio che permette di poter risolvere una disabilità fisica. Ogni protesi racconta una storia, la storia di una persona e di un dramma, di una difficoltà ma anche una storia di rinascita. Inoltre, è incredibile pensare come le più grandi innovazioni nel campo delle …
…
continue reading
Manuele Bacchi è Founder e CEO di diverse società con esperienza nella direzione aziendale e gestione del personale. Varie competenze nell'ambito IT, comunicazione e marketing, settore immobiliare e del welfare con un'attenzione particolare alla crescita e all'espansione internazionale delle aziende lo hanno reso il professionista che è oggi. Come …
…
continue reading
Episodio 544, primo episodio del 2025 con Luca e Francesca ai microfoni. I buoni propositi non sortiscono alcun effetto poichè in questo episodio di disagio e caos. Luca ci parlerà delle "mode" delle orche, in particolare dell'utilizzo di salmoni come cappelli, osservato su alcuni esemplari a largo dello stato di Washington nell'Ottobre 2024. Il fe…
…
continue reading
…
continue reading
Federico Morgantini, imprenditore e giornalista ha fondato a Milano una delle prime agenzie italiane di web design e digital-marketing. Ad un certo punto della sua vita, si trasferisce a Shanghai e apre Studio Morgantini, società di consulenza per supportare le aziende italiane a entrare nei mercati asiatici, sfruttando al meglio il digital-marketi…
…
continue reading
Nella puntata 543 Leonardo e Andrea in studio e Silvia Kuna in esterna parlano di cose deprimenti ma anche di cose interessanti, con un sottofondo di raffreddore e tosse invernale. Leonardo racconta come nella finanziaria 2024 siano stati ridotti i soldi che servono a finanziare le universitá, ma per finire un po' meglio, si parla anche di un risul…
…
continue reading
In questo episodio di Pistoni e Popcorn, vi portiamo a bordo della leggendaria Bluesmobile, la Dodge Monaco del 1974 che ha riscritto le regole del caos cinematografico. Scopriremo come una vecchia auto della polizia sia diventata un’icona grazie ai Blues Brothers, esplorando le scene d’azione piu' folli, i segreti dietro le riprese e le curiosità …
…
continue reading
1
La Manager e Mamma "immersiva" | Con Monica Magnoni, Chief Marketing & Events Officer Rocket Sharing Club
31:13
“Ogni brand è una storia speciale. La mia missione è trasformarla in un’esperienza emozionale attraverso la magica unione di creatività e tecnologia”, queste le parole di Monica Magnoni, Chief Marketing & Events Officer di Rocket Sharing Club. Monica è nata a Milano e ha iniziato il suo percorso professionale in Gruppo Autogrill e Giorgio Armani. H…
…
continue reading
Nella puntata 542, Luca e Ilaria ci portano alla scoperta di due mondi incredibili: gli imenotteri che bevono quantità assurde di alcool senza battere ciglio e le falene che riescono asentire gli ultrasuoni emessi dalle piante. Tra scienza e curiosità, una chiacchierata leggera ma sorprendente su come insetti e piante ci stupiscano sempre. Ilaria c…
…
continue reading
Trecentoventunesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”. In questa puntata: - Osvaldo Danzi, Recruiter per SCR, snocciola alcune delle offerte di rientro più appetibili per professionisti intenzionati a tornare nella Penisola, nell’ottica di una “circolazione dei cerve…
…
continue reading
Arturo Artom, ingegnere e imprenditore, ha contribuito ad aprire la strada della liberalizzazione delle telecomunicazioni in Italia. Nel 1993 ha infatti fondato e guidato Telsystem, la prima azienda in Italia a fornire un servizio di telefonia in concorrenza alla SIP, vincendo la battaglia per l’apertura del mercato, una sentenza storica della neo-…
…
continue reading
In questa puntata, Francesca ci parla di sistemi di trasporto ispirati a cefalopodi (https://www.nature.com/articles/s41586-024-08202-5.pdf). Questi sistemi, che assomigliano moltissimo alle navicelle spaziali in fase di allunaggio, puntano a sostituire le pratiche mediche che utilizzano aghi per l’amministrazione di farmaci. Utilizzando, invece, d…
…
continue reading
Trecentoventesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”. In questa puntata: - Federico Fabiani, fondatore di “Scambi Europei”, ci elenca le ultimissime e concrete opportunità di studio, stage e lavoro in Europa e nell’UE; - Matilde Iasi, studentessa 21enne all’università…
…
continue reading
1
L'imprenditore musicista | Con Fulvio Italiano, Presidente esecutivo e Co-Fondatore di BDB Network
26:50
Fulvio Italiano è un uomo che ha saputo combinare la sua passione per la musica con la sua visione imprenditoriale, diventando un esempio di come le relazioni possano trasformarsi in una vera e propria forza trainante nel mondo degli affari. Presidente esecutivo e co-fondatore di BDB Network. In un mondo in cui il business è sempre più globalizzato…
…
continue reading
Puntata 540 con Andrea e Marco ai microfoni e Giuliana in esterna. Andrea ci parla di collisioni di muoni con acceleratori appositamente costruiti, in maniera da studiare le famigerate oscillazioni di neutrini.In esterna, Giuliana intervista Lorenzo Paletti su una nuova (*) storia tra l’assurdo e l’incredibile. Questa volta parliamo della misterios…
…
continue reading
Trecentodiciannovesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”. In questa puntata: - Alberto Mattei, presidente dell’associazione “Nomadi Digitali”, ci fornisce all’interno della rubrica “Toolbox” le basi per considerare una professione da remoto. Quali lavori sono più ada…
…
continue reading
“Se avete fiducia in voi stessi, ispirate fiducia agli altri” (J.W.Goethe”)... Una frase rappresentativa di Marco Pallazzi, General Manager di Rabobank. Tutte le scelte di Marco sono state improntate sul coraggio che in alcuni casi ha rasentato l’incoscienza, una estrema volontà di prendersi il rischio di uscire dalla propria zona di comfort per se…
…
continue reading
In questa puntata Anna, per la prima volta ai microfoni da Belfast, ci introduce agli ultimi sviluppi negli algoritmi di intelligenza artificiale ispirati al funzionamento del genoma organico.Gli animali nascono con abilità innate, già codificate nel genoma, ma il codice genetico non è abbastanza ampio da contenere tutte le informazioni necessarie …
…
continue reading
Trecentodiciottesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”. In questa puntata: - Federico Fabiani, fondatore di “Scambi Europei”, ci elenca le ultimissime e concrete opportunità di studio, stage e lavoro in Europa e nell’UE; - Michele, studente di 16 anni attualmente imp…
…
continue reading
Tazza di Caffè è il podcast di Sandro Cappai e Giordano Folla. Gli ospiti di oggi sono Ludovica e Davide, interpreti rispettivamente di Silvia e Cisco nella serie Hanno Ucciso l'Uomo Ragno su Sky e Now TV. Abbiamo parlato dei loro ruoli, delle differenze tra teatro e cinema, di 883 nella vita vera, di imparare a guidare, di Michael Jackson e di tan…
…
continue reading
Enrico Ariotti è CEO & Co-Founder di nCore HR, un'azienda leader nel settore della digital innovation nata con l'obiettivo di ottimizzare i processi delle Risorse Umane attraverso soluzioni tecnologiche all'avanguardia. Con oltre vent'anni di esperienza nel campo IT, Digital, Web, User Interface e User Experience, Enrico ha maturato una visione inn…
…
continue reading
Puntata 538 con Luca e una new entry ai microfoni, Francesca!Luca ci parla della scoperta di una nuova classe di cianobatteri chiamati Chonkus, scoperti nella nostrana isola di Vulcano, ed in grado di accumulare una grandissima quantità di anidride carbonina. Questo li rinderebbe potenzialmente adatti nell'aiutarci a migliorare il sequestro della C…
…
continue reading
Trecentodiciassettesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”. In questa puntata: - Osvaldo Danzi, Recruiter per SCR, snocciola alcune delle offerte di rientro più appetibili per professionisti intenzionati a tornare nella Penisola, nell’ottica di una “circolazione dei c…
…
continue reading
Dall'esperienza in Brasile fino all'impegno nel settore delle energie rinnovabili, ascolta la storia di Antonello Mustaro, oggi Chief Commercial Officer di Senec Italia, dove guida con passione l'innovazione sostenibile. 🔋🌱 Antonello Mustaro, nato Antonio, è un manager di decennale esperienza nazionale e internazionale presso aziende multinazionali…
…
continue reading
Avete notato che le masse dei leptoni stanno in uno strano rapporto tra di loro, e che quest'anno non abbiamo ancora parlato degli IgNobel? No? Nella puntata 537 rimediamo a entrambe le cose. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/scientificast--1762253/support.Di Scientificast
…
continue reading
Trecentosedicesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”. In questa puntata: - Federico Fabiani, fondatore di “Scambi Europei”, ci elenca le ultimissime e concrete opportunità di studio, stage e lavoro in Europa e nell’UE; - Alessandro Masotti, 42enne managing director p…
…
continue reading
Silvia Berri è manager, giornalista, influencer e digital creator: da trent'anni lavora nel settore Comunicazione e Marketing e si occupa di comunicazione a 360 gradi, coniugando doti di leadership alla capacità di comunicare con grande empatia.🗣️ Silvia è anche mamma di due figlie gemelle, ha una personalità esplosiva ed è diventata un punto di ri…
…
continue reading
1
Dimagrire con miele quantistico
1:02:22
1:02:22
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:02:22
Lo sapevate che esistono farmaci per dimagrire che funzionano bene? e cosa é un computer quantistico? e che l'IA puó essere usata per fare trappole informatiche per attaccanti? Sapevatelo! su scientificast.it, puntata 536! Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/scientificast--1762253/support.…
…
continue reading
Trecentoquindicesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”. In questa puntata: - Francesca Barbieri, giornalista de “Il Sole 24 Ore”, torna a segnalarci le più recenti opportunità di formazione e lavoro all’estero, all’interno della rubrica Toolbox; - Costanza Armieri, s…
…
continue reading
1
BeComedy e Dark Humor con Marco di Pinto e Antonio Ricatti | Tazza di Caffè #49
1:09:44
1:09:44
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:09:44
Tazza di Caffè è il podcast di Sandro Cappai e Giordano Folla. Gli ospiti di oggi sono Marco di Pinto e Antonio Ricatti, fondatori di Becomedy UK: agenzia, promoter e centro di divulgazione sulla stand up comedy. Abbiamo parlato di Barletta, di Bill Hicks, di black humor, del loro tour, di quando le persone si offendono, di Breaking Bad e di molto …
…
continue reading
Oltre 30 anni di esperienza "sul campo", più di 400.000 partecipanti ai suoi corsi, migliaia di giornate d'aula e centinaia di Personal Coaching, fanno di Roberto Re uno dei numeri 1 della formazione europea. L'eccezionale comunicativa, l'instancabile energia, la carica motivazionale che è in grado di trasmettere, sono le sue caratteristiche princi…
…
continue reading
In questa puntata parleremo di quanto sia difficile stabilire con esattezza l'ora sulla luna, di come funziona la navigazione olfattiva degli insetti e di cosa sia un gravitone e se sia possibile rivelarlo in un tempo inferiore alla durata di vita dell'universo. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/scientificast-…
…
continue reading
Trecentoquattordicesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”. In questa puntata: - Federico Fabiani, fondatore di “Scambi Europei”, ci elenca le ultimissime e concrete opportunità di studio, stage e lavoro in Europa e nell’UE; - Giovanni Proietta, startupper 34 enne ed …
…
continue reading
Paola Palmesano, oggi CEO & Founder di Effetto Formazione, da oltre vent'anni si occupa di formazione per società e professionisti. 📚💼 La sua missione è creare un ambiente lavorativo inclusivo e sostenibile, dove la parità di genere è una realtà e la sostenibilità aziendale è al centro delle azioni. Con anni di esperienza nel campo della formazione…
…
continue reading
Quanto è potente una intelligenza artificiale nel creare nuovi testi? dipende da come viene allenata... e se usa testi scritti da altri modelli di linguaggio rischia di diventare sempre più povera. Un recente articolo lo dimostra anche matematicamente, e Leonardo ci spiega il perché.Montagna, clima, suoni, silenzio e biodiverità: questi gli argomen…
…
continue reading
Trecentotredicesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”. In questa puntata: - Marco Giungi, Ministro plenipotenziario, capo dell’Unità per le Strategie e i Processi Globali Multilaterali presso il Ministero degli Affari Esteri, ci racconta come partecipare al programma…
…
continue reading