Dal 2011 è la trasmissione dedicata all’hip-hop di Radio Popolare.
…
continue reading
Piccola guida per musica ed eventi....divertenti tra musica, spettacolo e interpreti con Fabio Alberti
…
continue reading
Intrattenimento e Musica di Stella Fm
…
continue reading
Presentazione Marina Fresco Artist Coach - Aiuto l’espressione creativa e rivoluzionaria in artisti unici a lasciare traccia indelebile nel cuore della gente esprimendo con amore la propria unicità.
…
continue reading
Un podcast leggero e moderno che rivela storie, aneddoti e news sul mondo dell'Arte: un momento dalle tinte morbide e raffinate in compagnia di Chiara.
…
continue reading
Gianluca Gazzoli per tutto il mese di agosto in diretta da Riccione dalle 17 alle 20
…
continue reading
Compagnia IMPROV: Chiacchiere con gli Artist* e i Collaborator* della Compagnia IMPROV.
…
continue reading
Ogni settimana le notizie, i concerti, i gossip dal mondo della musica di Festivalbar e molto altro ancora...
…
continue reading
L'approfondimento della politica e dell'attualità vista dal Grigioni italiano.
…
continue reading
Il podcast dei ragazzi e delle ragazze cattive che parlano di videogiochi.
…
continue reading
In ogni puntata Margherita e Cecilia raccontano un libro e abbinano quindi una grande opera d'arte, che spiega e integra il significato dell'opera letteraria. Per conoscere libri da leggere e opere da ammirare.
…
continue reading
Expatriati! Ogni settimana: attualità, società, economia, tech e tanto altro, il mondo visto da un' ottica internazionale e libero da dogmi e preconcetti. Interviste ad esperti di settore, interazione e insights sui temi più importanti. Tutto ciò in cui hai sempre creduto, completamente rivoluzionato.
…
continue reading
The best collection of free music of various artists supported and selected by Nuova Era A Viso Aperto(NEAVA)onlus music association
…
continue reading
Ho pensato di iniziare una nuova serie di Domande Per Te che tu come me puoi farti per sviluppare una maggiore attenzione e accorgerti di come puoi fare la differenza nell'esprimere la tua creatività. "La funzione del linguaggio non è quella di informare ma di evocare immagini psichiche" Jacques Lacan Credo che questo concetto si esprima molto bene nella domanda che ti farò.
…
continue reading
I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.
…
continue reading
Corso di dizione online con Artisti Fuori Posto a cura di Filippo Salaris e Piero Murenu Link al nostro libro di Dizione italiana https://amzn.to/3bl3gA1 https://open.spotify.com/show/1rm7eFIDkXQmqJ6SFmhUht http://www.artistifuoriposto.com/corsi/laboratorio-di-lettura-espressiva-e-dizione-cagliari/ http://www.spreaker.com/show/3489567/episodes/feed
…
continue reading
Ama il tuo tempo - In questa serie di audio "AMA IL TUO TEMPO" ti parlerò dei tre principali errori che le persone creative fanno e che gli impedisce di trovare il momento giusto, la spinta giusta per esprimere la loro creatività e che gli fanno perdere un sacco di tempo!
…
continue reading
[IT] 𝗖𝗼𝗿𝘁𝗼𝗖𝗼𝗿𝘁𝗼 è un collettivo artistico che organizza live showcase, una casa di produzione e distribuzione di programmi radiofonici, un canale in rete, un laboratorio di format musicali, uno studio di registrazioni audio-video, un ufficio stampa. Fondato a Torino nel 2002 da Mao, nel corso degli anni ha ospitato più di 1.000 artisti, risultando una delle realtà più longeve in Italia per la divulgazione della cultura musicale. Comune denominatore dei progetti targati CortoCorto è da sempre ...
…
continue reading
Alle artiste e agli artisti che vivono e lavorano in Italia è stato chiesto di condividere riflessioni sul proprio lavoro, sul tempo che viviamo, su quanto è accaduto in questo complesso momento storico tanto difficile quanto importante per comprendere il senso del cambiamento in atto. Il nostro viaggio attorno allo scenario contemporaneo italiano adotta la pratica orizzontale della dialettica e registra le voci delle artiste e degli artisti raccolte dal vivo nei loro studi o a distanza. Nel ...
…
continue reading
Il mondo dell’arte come nessuno ti ha mai raccontato – Scopri ogni giorno il sistema dell’arte, il suo mercato, i protagonisti, le innovazioni e i suoi segreti con il Podcast dell’esperto Andrea Concas.
…
continue reading
Storie di vita, di libri e di scrittura raccontati da Filippo Maria Battaglia con l’aiuto di chi ogni giorno vive di parole
…
continue reading
Interviste e dialoghi di Daniele Rielli su società, cultura, scienza e sport. Collaborazioni: [email protected] Trovi i miei libri, quelli degli ospiti di PDR e altri consigli di lettura: www.amazon.it/shop/danielerielli Newsletter gratuita: danielerielli.substack.com/ il mio sito: www.danielerielli.it
…
continue reading
Un Creativo e La Sua EX Sei un Artista o un Creativo alle prese con un ex? Scopri come capire la voce interiore, l'emozione dentro di te e come capire quando è il momento migliore per ascoltarti. Visita il mio sito: https://www.marinafresco.it/ In "Il Creativo E La Sua Ex" imparerai ad avere molta più sicurezza in te, sarai più sciolto e con più presenza e grinta nell'effettuare le tue scelte di vita e queste ti daranno gioia.
…
continue reading
Sei un Artista o un Creativo e vuoi essere Smart in 15'? Visita il mio sito web: https://www.marinafresco.it/ Stai per caso soffrendo i limiti che ti impongono? Quante volte hai sentito queste frasi? ✨🙈✨ "Non c'è budget!" "Hai pochi minuti a disposizione!" "Devi dire così..." "Così non va bene!" In questo video ti svelerò un segreto per richiamare tutta la tua concentrazione in tempi di sfida. Ti svelerò in 4 pillole cosa puoi fare per esprimere la tua creatività senza soffrire i limiti che ...
…
continue reading
Mi occupo di sviluppo e allenamento del potenziale umano, e sono specializzato nell'aiutare gli ARTISTI e gli SPORTIVI a superare l'ANSIA da RISULTATO, attraverso percorsi sartoriali specifici per identificare i potenziali deboli, e integrarli nel raggiungere obiettivi reali e specifici nel futuro.
…
continue reading
Discorsi Fotografici nasce dall’esigenza di creare un punto di riferimento e discussione nel panorama italiano della fotografia tradizionale e digitale.In un processo da fotografo a fotografo, Discorsi Fotografici punta a realizzare un canale di informazione sulle ultime novità, tecniche, tendenze, e tutto ciò che riguarda lo sconfinato mondo del dipingere con la luce.Punto di forza dell’idea è la creazione di podcast audio e video in cui far interagire il fotografo professionista così come ...
…
continue reading
Divagazioni in pillole sulla cultura nerd, dal punto di vista di un boomer che ha vissuto in prima persona tutte le fasi storiche. Si chiacchiera e discute di giochi di ruolo, ma anche di videogiochi, libri, cinema, TV e di tutto quello che di volta in volta ci sembrerà interessante.
…
continue reading
Da Marvel a Star Wars passando da Doctor Who e Buffy, Giuseppe e Sergio, assieme a numerosi ospiti, vi terranno compagnia chiacchierando liberamente in episodi a tema. Idee, spunti e discussioni su film, telefilm, fumetti, giochi, anime e molto altro. La vostra personale bussola per Nerd. A cura di Giuseppe Capuano e Sergio Ferragina Per sostenerci: https://www.buymeacoffee.com/polonerd Merchandising: http://store.polonerd.net Contatti, info e altro: https://www.polonerd.net
…
continue reading
Il piacere della nostra città raccontati da Carlo Orzeszko
…
continue reading
…
continue reading
Benvenuto al canale italiano di FRED. Sei un appassionato di cinema/ un filmmaker / un attore / un critico / un giornalista / uno studente di cinema / un organizzatore di festival / un produttore / un distributore / un acquirente / un sales agent / un pubblicitario interessato al cinema indipendente e ai festival di cinema? SEI NEL POSTO GIUSTO. FRED È LA TUA RADIO! L’idea è quella di permettere a chi non può partecipare ai festival di cinema di condividerne l’esperienza come se si trovasse ...
…
continue reading
Luca Casadei, nato a Parigi. Ama profondamente il lato umano delle persone. Nasce come talent scout e diventa poi un appassionato di comunicazione. Nel 2008 ha dato vita ad una nuova generazione di artisti: i content creator (creatori di contenuto del web), fidelizzando community di milioni di persone e aiutandoli a diventare un media. Ha accompagnato tante carriere risonanti in questi 25 anni (prima in tv e poi sul web), con pochi lieti fine, e ha sentito la necessità di parlarne intervista ...
…
continue reading
la cultura a 180 Gradi
…
continue reading
…
continue reading
La storia dell’etichetta Numero Uno raccontata da Danilo Di Termini e Marta Tripodi. I dischi storici che hanno caratterizzato un’etichetta.
…
continue reading
“Ho conosciuto Kurt Cobain - La storia dei Nirvana in Italia” è un podcast narrativo in 7 puntate realizzato nel trentennale dalla scomparsa di Kurt Cobain. “HCKC” è una serie podcast a taglio documentaristico con interviste e suoni di repertorio: un mosaico di aneddoti e racconti di chi a quei concerti era presente, di chi li ha organizzati, dei gestori dei locali, di chi ha conosciuto personalmente i componenti della band. Un road movie sonoro che conduce lungo i tragitti percorsi dal furg ...
…
continue reading
Ogni mercoledì, quattro millennial, quattro microfoni e un argomento a settimana sull'Italia e il mondo che ci circonda, senza filtri (quasi senza filtri dai, prima dobbiamo poterci permettere gli avvocati 😬), senza sponsor (se siete uno studio di avvocati e volete sponsorizzarci potremmo fare un'eccezione sulla base della parentesi precedente), ma soprattutto come ci pare a noi. Facciamo anche molto ridere, almeno a detta di alcuni nostri amici (gli altri non sono più nostri amici) e alcuni ...
…
continue reading
Il Centro Antidiscriminazione della Provincia di Prato ha finanziato questo audioprogetto per divulgare, attraverso 8 storie, le attività delle "Antenne", ovvero il lavoro e l'impegno comune di 9 enti del terzo settore pratese nel combattere fenomeni discriminatori di varia natura. Da Alan Turing ad Alfonsina Strada, passando per Marie Curie e la triste strage di Piazza Dalmazia a Firenze. Toccando poi tanto altro tra storie e personaggi, questo podcast vuole, tramite la narrazione, sensibil ...
…
continue reading
Questa è la storia di Pietro, di Cristoforo, Vannucci, in arte il PERUGINO. Conosciuto come il “Meglio maestro d’Italia”, a 500 anni dalla sua morte, si è scelto di celebrarlo tramite una grande mostra che a Perugia dal 4 marzo 2023, accoglie visitatori da ogni parte del mondo. Grazie al Direttore della Galleria Nazionale dell’Umbria, Marco Pierini e alla storica dell’arte Veruska Picchiarelli - curatori della mostra - e allo storico Franco Cardini, ricostruiamo il percorso biografico e arti ...
…
continue reading
Pittore, scultore, ingegnere, architetto, urbanista. Leonardo da Vinci è un artista poliedrico che ha coltivato la bellezza e l'ingegno studiando i segreti della natura e gli strumenti dell'uomo. Milano è una città che cambia continuamente, una Grande Milano in continua espansione, dove il Genio Universale ha vissuto e lavorato, contribuendo più di ogni altro a definirla e reinventarla. In "Genius - Leonardo nella Grande Milano" faremo un viaggio attraverso il tempo, per conoscere meglio la ...
…
continue reading
Fabio Alberti intervista Giordano Sangiorgi , per l'evento Liscio più importante dell'estate!Di Radio Budrio
…
continue reading
I grandi Festival dell'estate 2025Di Radio Budrio
…
continue reading
Lo speciale sul conflitto tra Israele e Iran con ospiti e analisi, a cura di Alessandro Principe
…
continue reading
Dal 2011 è la trasmissione dedicata all’hip-hop di Radio Popolare.
…
continue reading
Le notizie della settimana. In studio insieme a Gianluca, Peratoons per il nuovo diario scolastico e la sua collaborazione di con Topolino.
…
continue reading
…
continue reading

1
L'Iran attacca Israele. La diretta
2:51:26
2:51:26
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:51:26La risposta Iraniana all'attacco israeliano della notte tra il 12 e il 13 giugno 2025. In studio Chawki Senouci e Mattia Guastafierro
…
continue reading
La transumanza, è una pratica antica le cui origini si perdono nel tempo. I pastori hanno sempre spostato in estate le loro greggi (o mandrie) verso i prati i quota. Oggi si parla però di “transumanza culturale”, ovvero l’insieme di valori antropologici, sociali e identitari che questa pratica rappresenta per le comunità e i territori coinvolti. No…
…
continue reading

1
Grenbaud, lo streaming rende apatici
1:41:40
1:41:40
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:41:40Oggi avremo il piacere di fare un viaggio con Simone Buratti, in arte Grenbaud, è un ragazzo della Gen Z (rappresentante della grammatica giovanile). Dopo la scuola si dedica ai contenuti online, e con costanza, ironia e intuito, diventerà uno degli streamer più seguiti d’Italia. Ci racconterà i successi e le conseguenze di vivere sotto i riflettor…
…
continue reading
Il cinema della settimana e poi al telefono insieme a Gianluca Zeno Pisani e le ultime da Los Angeles.
…
continue reading

1
The Alters è fatto con passione? Ospite Luca Wright- Deus Ex Podcast #16
2:15:56
2:15:56
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:15:56Siamo arrivati al sedicesimo episodio del Deus Ex Podcast, in cui la dottoressa Mara Sanvitale recensisce The Alters e in cui abbiamo avuto un altro ospite speciale (i nostro lo sono tutti): quella carogna di Luca Wright, con cui abbiamo parlato di narrazioni eroiche tossiche, di populismo applicato al prezzo delle console e di quanto gli sia piaci…
…
continue reading
Quei gadget dei film che poi sono stati inventati davvero e poi, al telefono insieme a Gianluca, Grido e il documentario sulla Spaghetti Funk.
…
continue reading

1
Episode 38: i senza logica 110625
1:02:55
1:02:55
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:02:55puntata nuova e rica di booo
…
continue reading
Torna in libreria il non fiction novel scritto da uno degli autori britannici più apprezzati: un viaggio nelle curve e negli stadi italiani per raccontare il nostro Paese. L'intervista di Filippo Maria BattagliaDi Sky TG 24
…
continue reading
Nell’episodio di oggi ripercorriamo in 5 minuti i momenti salienti dell'intervista con Tony Effe. Clicca sul nostro profilo per ascoltare la puntata completa. See omnystudio.com/listener for privacy information.Di OnePodcast
…
continue reading
Ci sono giochi e giochini. Holmes & Co., e parlo di tutte e tre le sue edizioni, inclusa ovviamente la protagonista del kickstarter concluso in questi giorni, è un gioco, senza diminutivi. Lo è perché affonda le sue radici in una letteratura prolifica e senza tempo, che rende un romanzo di Conan Doyle, Simenon o della Christie gustoso, ancora oggi,…
…
continue reading
Torna ai nostri microfoni, dopo diversi anni, Denis Curti, curatore della grande mostra A Sense of Wonder in corso a Brescia — aperta fino al 25 agosto 2025 – e con il quale rivivremo non solo la storia e l’arte di Meyerowitz, ma anche la rivoluzione del colore che ha cambiato la storia della fotografia d’autore. Leggi gli articoli del nostro Magaz…
…
continue reading
Presentata in anteprima al Milano Film Fest diretto da Claudio Santamaria, la seconda stagione di “Pesci Piccoli“ si appresta a sbarcare su Prime Video dal 13 giugno 2025. Prodotta da The Jackal e Mad Entertainment e in collaborazione con Prime Video, la serie, in otto episodi è ideata da Francesco Ebbasta e Alessandro Grespan, che firmano anche la…
…
continue reading

1
215. Esito e sentimento popolare post Referendum, manifestazioni pro-palestina e disordine pubblico, Trump vs Musk e molto altro
54:51
Sino e Dom tornano per un nuovo episodio tra sentori estivi, riflessioni sugli esiti del referendum, il polso del paese, disordine pubblico, manifestazioni che sfociano in violenza, immigrazione, Palestina, Trump vs Musk, gli effetti della responsabilità fiscale e molto altro. (00:00:00) Intro (00:02:12) Estate e turismo (00:09:28) Esito del refere…
…
continue reading
Piccolo momento nostalgia sul PLAD appena trascorso. In studio insieme a Gianluca, Jacopo Veneziani storico dell'arte e divulgatore.
…
continue reading
…
continue reading

1
Speciale Referendum 2025
1:19:04
1:19:04
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:19:04a cura di Luigi Ambrosio
…
continue reading

1
PDR #95 STEFANO BOLLANI: Leonardo da Vinci, musica e alieni.
1:40:36
1:40:36
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:40:36Scopri l'olio extravergine "Il Fuoco invisibile": https://forestaforte.com/categoria-prodotti/olio-evo-il-fuoco-invisibile/ Stefano Bollani è pianista e compositore, abbiamo parlato della scala musicale che secondo Platone generava corruzione (indovinate chi la usa oggi…), del vero mestiere di Leonardo da Vinci, di alieni fra di noi, di multiverso,…
…
continue reading
Cristina Marchetti è la direttrice di OffiCine IED Milano, un hub di sperimentazione dove si dà vita a prodotti cinematografici. Dall’anno Accademico 2025 prende il via anche il nuovo corso di cinema dello IED, di cui Cristina Marchetti è direttrice responsabile, e che vede una serie di esperti e professionisti del cinema italiano come comitato sci…
…
continue reading

1
Silvio Soldini e Rosella Postorino, intervista al regista e alla scrittrice di “Le Assaggiatrici” al Milano Film Fest
9:44
Silvio Soldini ha partecipato, all’interno degli eventi collaterali del Milano Film Fest insieme alla scrittrice Rosella Postorino ad un incontro sull’adattamento dal libro al film, riferito a ” Le Assaggiatrici” l’ultimo film del regista tratto dall’omonimo romanzo scritto da Postorino. Abbiamo incontrato Silvio e Rossella per parlare del lavoro d…
…
continue reading
I Manetti Bros sono stati ospiti del Milano Film Fest per un incontro dedicato ai film cosiddetti “polizziotteschi” italiani, soprattutto ma non soltanto milanesi, che negli anni 70 e 80 hanno dominato la produzione cinematografica italiana e non solo. Un genere che i Manetti Bros amano e per il quale, con le dovute proporzioni , sono considerati g…
…
continue reading
È uscito "Il Pessimista", nuovo singolo dei torinesi Korishanti, che si pregia del featuring di Bunna, cantante degli Africa Unite. Nel brano sonorità pop e reggae fanno da sfondo ad un testo profondo che esplora due visioni opposte della vita. "Il Pessimista" si sviluppa attraverso un dialogo tra due amici, in un'alternanza di strofe che raccontan…
…
continue reading
Claudio Santamaria è il direttore artistico della prima edizione del Milano Film Fest, la kermesse cinematografica milanese che si è svolta dal 3 all’8 giugno. Festival molto intenso, con un calendario fitto di film, eventi ed incontri, il direttore artistico ci racconta come è stato coinvolto e quale erano le basi sulle quali lui e il gruppo di la…
…
continue reading
FAME VIVENTE - il podcast di Fondazione memoria della deportazione perla Notte degli Archivi su Radio PopolareAnche Radio Popolare celebra Archivissima.- il Festival degli Archivi#ARCHIVISSIMA trasmettendo nella notte di venerdì 6 giugno alle 23.30 ilpodcast "Fame Vivente" per ricordare come, proprio dentro i lagernazisti, i prigionieri affamati e …
…
continue reading
Dal 2011 è la trasmissione dedicata all’hip-hop di Radio Popolare.
…
continue reading
L’arte può essere denuncia, memoria, atto di resistenza. Da Picasso a Wilfred Owen, da Guernica alle trincee della Prima guerra mondiale, la storia ci mostra come la creatività sappia trasformarsi in gesto di solidarietà umana, soprattutto nei momenti più oscuri. Anche oggi, in un mondo attraversato da decine di conflitti, c’è chi sceglie di non re…
…
continue reading

1
Veronica Satti, autolesionismo e disturbo della personalità
1:34:58
1:34:58
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:34:58Oggi avremo il piacere di fare un viaggio con Veronica Satti, una donna cresciuta tra amore, sofferenza e senso dell'abbandono. Figlia di Roberto Satti, in arte Bobby Solo, per anni ha cercato il suo sguardo, la sua attenzione. La sofferenza la porterà in mondi oscuri, parleremo di salute mentale, fino ad arrivare a oggi dove ha avuto il coraggio d…
…
continue reading
Il cinema della settimana e poi, in studio insieme a Gianluca, Biagio Simonetta per il suo podcast "Fentanyl: la molecola del diavolo".
…
continue reading

1
La tech demo di The Witcher 4 fa miracoli? - Deus Ex Arsludicast #02
1:19:52
1:19:52
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:19:52Eccoci al secondo episodio di Arsludicast, anche detto il podcast resuscitato. Vittorio Bonzi, Alessandro Monopoli, Mara Sanvitale e Simone Tagliaferri (presentati in rigoroso ordine alfabetico) si dilettano a discutere della tech demo di The Witcher 4, cercando di far capire cos’è una tech demo e che relazione avrà con il gioco finito, della colon…
…
continue reading
…
continue reading
Quidditch: lo sport di Harry Potter si gioca anche tra "babbani" e poi una lista di alcuni degli sport più bizzarri di tutto il mondo. In studio per le ultime sulla "geopolitica delllo spazio", Emilio Cozzi.
…
continue reading

1
PERSONAGGI DI RUOLO 8 – Tiziana Lauro – una vita per il Play: il lavoro più bello del mondo! - Puntata 199
7:50
Dov’è il confine tra il fare bene una cosa e il metterci passione? Penso a Tiziana, protagonista della puntata audio di questa settimana, dedicatale in quanto membro a pieno diritto di questa galleria in divenire di personaggi del mondo ludico italiano e credo di aver capito. La vera passione parte dal sentirsi coinvolta, nell’amare quel che si fa …
…
continue reading

1
Episode 37: i senza logica 040625
1:01:12
1:01:12
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:01:12puntata sul 5
…
continue reading
In un libro pubblicato da Electa, l'artista italiano ha deciso di raccogliere poco più di 80 delle sue opere , finite ora al centro di una mostra alla Galleria Consadori di Milano fino a fine giugno. L'intervista di Filippo Maria BattagliaDi Sky TG 24
…
continue reading
Nell’episodio di oggi ripercorriamo in 5 minuti i momenti salienti dell'intervista con Marco Della Noce. Clicca sul nostro profilo per ascoltare la puntata completa. See omnystudio.com/listener for privacy information.Di OnePodcast
…
continue reading

1
214. Chaos a Parigi, Festa della Repubblica, Referendum, aumentano Expat italiani ed altro
1:00:29
1:00:29
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:29Sino e Dom tornano per un nuovo episodio tra finali di calcio e disordine pubblico, festa della Repubblica, Referendum su immigrazione e lavoro alle porte, aumento degli expat italiani, minorenni scomparsi e il trend delle bambole labubu introvabili. (00:00:00) Intro (00:05:35) Disordine pubblico a Parigi (00:12:35) Festa della Repubblica in Italia…
…
continue reading
Il binge watching sta scomparendo?
…
continue reading