show episodes
 
Un podcast di due ragazzi giovani che trattano temi come attualità, interessi e passioni più comuni e tutto ciò che li affascina, visto dal nostro umile punto di vista. Ogni domenica alle 18 proveremo a tenervi compagnia e a creare delle discussioni stimolanti.
  continue reading
 
Il digitale sta trasformando molti aspetti delle nostre vite: consumi, risparmi, investimenti. Fintech e Insurtech cambiano l'idea stessa di banca e assicurazione. Nel podcast di AziendaBanca.it incontriamo i protagonisti di questo cambiamento
  continue reading
 
C
CoffeeNews
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
CoffeeNews

Francesca Milano - Chora Media

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni giorno
 
Le notizie che spesso leggiamo o ascoltiamo ci sembrano lontane dalla nostra vita quotidiana. Eppure, l’attualità, le leggi, i dati economici, le riforme e tutto quello che avviene nel mondo della tecnologia impatta concretamente anche su di noi. Politica, Economia, diritti, finanza, società non sono concetti astratti, ma settori che incidono in maniera pratica sul nostro lavoro, sulle nostre tasche, sulle nostre scelte e sul nostro futuro. Per capire come, proviamo a raccontare ogni giorno ...
  continue reading
 
Il podcast ufficiale di Giochi sul Nostro Tavolo! Online dal 2009 Giochi Sul Nostro Tavolo si evolve e diventa punto di riferimento anche nel mondo podcast. Qui potete trovare curiosità e aggiornamenti su giochi da tavolo, gdr e libri games da parte dei redattori di questo storico storico sito! Sito: www.giochisulnostrotavolo.it Canale Telegram: https://t.me/GiochiSulNostroPodcast Mail: podcast@giochisulnostrotavolo.it
  continue reading
 
Storia dei Carabinieri è un podcast dedicato alla divulgazione della storia alla storia dei Carabinieri e dell'Arma alla fondazione (1814) ad oggi. https://linktr.ee/storiadeicarabinieri Se ti è piaciuto, lascia una recensione su Apple Podcast/iTunes: https://podcasts.apple.com/us/podcast/storia-dei-carabinieri/id1516917381?uo=4 Condividi l'iniziativa con i tuoi amici! Vi aspettiamo!
  continue reading
 
Sono un vivace sociologo e un allegro Facilitatore in creatività e innovazione. Mi diverto, nel mio lavoro, ad aiutare le persone, i gruppi di lavoro e le aziende a - sviluppare le abilità creative (creative thinking, problem solving, ecc.), - realizzare l’innovazione (prodotti, metodologie, modelli di business, ecc.), - migliorare le modalità di lavoro in gruppo ( motivazione, efficienza, gestione dei conflitti, ecc.). Ho creato questo podcast per stimolare e nutrire le tue abilità creative ...
  continue reading
 
Un gioco in scatola costa mediamente tra i 20 e i 60 euro, a volte anche di più. Decidere di comprare un gioco in scatola è un investimento, ma siete sicuri che il gioco che state per comprare valga veramente la pena di essere comprato. Voi lo sapete Com’è quel gioco? Questa domanda è quella a cui Roberto de Luca e Claudio Serena cercheranno di rispondere ogni puntata, in un podcast più video che audio in cui non solo vi racconteranno il gioco, ma vi faranno vedere come funziona davvero una ...
  continue reading
 
Passano la vita a costruire un sogno, ognuno ha la sua storia. Grandi e piccoli imprenditori, aziende del nord e del sud, new business e tradizione, si raccontano in "Voci d'Impresa, vite e storie dietro l'azienda" e in "Voci di piccola impresa, idee anticrisi". La trasmissione Voci d'Impresa dedica puntate monografiche alla storia di un imprenditore, della sua famiglia e della sua azienda, per raccontare come è nata e si è sviluppata l'idea imprenditoriale, quali sono stati i momenti diffic ...
  continue reading
 
La finanza e l’economia non sono argomenti semplici. Ma non sono nemmeno riservati a chi ha studiato economia all'università o a chi lavora in questo settore. La finanza e l'economia appartengono a chiunque abbia voglia di capirle fino in fondo. Mettete da parte gli stereotipi su lupi di Wall Street, grattacieli e cravatte, e lasciatevi accompagnare dalle nostre voci e da un sound design immersivo alla scoperta degli eventi che hanno segnato la storia dell'economia e della finanza. And the n ...
  continue reading
 
B
Broncio
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
Broncio

Cantautore Misterioso

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Forse le cover su YouTube non vanno più di moda, forse ora vanno di moda i podcast. Intanto inizio, poi magari col tempo mi verrà in mente anche qualcosa di interessante da dire. Male che vada potete ascoltarmi per addormentarvi, dovrebbe funzionare. MA NON FATELO SE SIETE AL VOLANTE.
  continue reading
 
1234, come la password che non dovreste mai scegliere. Come la password che la maggior parte degli utenti sceglie. Dalle truffe online agli intrighi internazionali, in ogni puntata approfondiamo la storia di cybersecurity del momento. A cura di Alberto Giuffrè Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4610094/advertisement
  continue reading
 
“Canzoni d’autORI” è un podcast dove la musica del passato incontra quella del presente! In ogni puntata vengono confrontate due canzoni appartenenti a due decenni diversi partendo da uno spunto comune. Non ci sono barriere di genere o epoca: una canzone trap potrebbe essere basata su un argomento non dissimile da quello trattato da un cantautore della scuola genovese o da un gruppo di rock progressivo. Per contatti: https://www.facebook.com/YangParide/ https://www.instagram.com/yangparide h ...
  continue reading
 
Padre e Figlio, entrambi specializzati nella sicurezza dei macchinari. Qui raccontiamo quello che ci capita. Nulla più. Cerchiamo di divulgare conoscenza ed esperienza a chi ci segue per far evitare ad altri gli errori che incontriamo lavorando presso i clienti. Si impara dagli errori e raccontandoli speriamo di evitare qualche infortunio a qualcuno. Il nostro lavoro funziona se non si fa male nessuno. Siamo dei sognatori e ci stiamo provando
  continue reading
 
Opinioni sbagliate, pensieri confusi (di uno che non sa niente). Pensieri, deliri, discorsi che assomigliano a flussi di coscienza. Mi alleno a parlare, in due sensi diversi (visto che non ho mai imparato), e condividere quello che penso. È un po' il successore spirituale di un mio vecchio blog che ho sempre usato per svuotarmi la testa, chiarirmi le idee, e condividere pensieri. Io non so niente e sbaglio spesso, perciò ogni consiglio, commento, idea, risposta è non solo bene accetto, ma ap ...
  continue reading
 
LET'S GOOO e parliamo di tutto! Open your minds e non ci sono letteralmente limiti. Chi vi parla è Simo, un ragazzo nei suoi "roaring 20s" che ha sempre un po' segretamente avuto voglia di creare contenuto online... Quindi eccomi qui! L'attualità ci porterà sotto la sua ala e ci farà avere conversazioni interessanti e spunti riflessivi niente male, ma... diciamoci la verità, succedono cose nel mondo che fanno troppo ridere per non essere raccontate. In poche parole? Intenso ma spensierato :) ...
  continue reading
 
Ciao, io sono Alexander Quarella, un tizio al quale piace parlare di giochi da tavolo, giochi di carte, GDR e tutto quello che ci gira attorno. E tu ti sei sintonizzato su GDTLive un Podcast di giochi da tavolo! Novità, curiosità, interviste, recensioni e voci di corridoio, dall'Italia e dall'estero in un formato leggero e tascabile! Segui il Podcast e aggiungilo ai tuoi social e ai tuoi feed preferiti, clicca qui: https://www.gdtlive.net/
  continue reading
 
Condotto da Davide Banelli e Alessandro Maenza, "Gli Spaccascatole" è un podcast irriverente e provocatorio che dice la brutale verità sul gioco da tavolo, altri hobby annessi, le persone che ci giocano ed il mondo che li circonda. Tutti non fanno che dirci quanto è bello quel gioco, quanto sono meravigliosi giocare e le persone che lo fanno, siamo stanchi. Ci sono scomode verità che qualcuno deve dire, e noi siamo qui per farlo. Tra aneddoti assurdi e battute sfacciate chiacchieriamo di gio ...
  continue reading
 
Chiacchierare di serie tv è come prolungarne la visione: finito un episodio plachiamo l’attesa del successivo spulciando il web alla ricerca di teorie e riflessioni e lo commentiamo con un ospite. Non da esperti, o da critici, ma da appassionati binge watcher. «Non prendiamoci sul series» è proprio questo: un podcast dove troverete speculazioni, dichiarazioni d’amore nei confronti di alcuni personaggi e d’odio per altri. Insieme ai nostri ospiti ripercorreremo, frame dopo frame, i momenti pi ...
  continue reading
 
Appalti al volo: novità, spunti e discussioni per imprese e amministrazioni che operano nel mercato degli appalti pubblici. A cura di Aurora Donato. Appalti al volo nasce nel 2019 ed è il primo podcast in Italia sugli appalti pubblici. Rivolto a imprese e amministrazioni che operano nel mercato degli appalti pubblici, il podcast affronta questioni rilevanti per gli operatori del settore, ragiona sulle novità normative e giurisprudenziali (che negli appalti pubblici non mancano mai) ed ospita ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
In questi ultimi anni, il mercato del collezionismo si è affermato come uno dei più fiorenti. Per questo, se fate un giro in cantina, tra gli oggetti del vostro passato, potreste trovare dei piccoli tesori: vecchi giocattoli, carte collezionabili, zaini, VHS e videogame d’annata oggi potrebbero valere più di quanto pensate. Non a caso Wall Street J…
  continue reading
 
Extra 016. Storia dei Carabinieri. 11 gennaio 2018 Presentazione del volume Tra Carte e CasermeCare amiche, cari amici abbiamo deciso di farvi ascoltare un episodio extra, il numero 16, un episodio BONUS ancora una volta offerto da Storia dei Carabinieri. Si tratta della registrazione di un evento tenutosi l'11 gennaio 2018 al Museo Storico dell’Ar…
  continue reading
 
Nella seconda parte dell’intervista Matteo, co-fondatore di Sefirot, mi ha raccontato: - gli step del processo creativo con cui crea nuovi prodotti; - il suo approccio alla scrittura e le sue routine quotidiane; - quando gli vengono le migliori idee; - come stimola la creatività nel suo team; - come integra, nel suo lavoro, gli aspetti creativi con…
  continue reading
 
Vi ricordate la "ISO9000 di carta"? Beh, oggi abbiamo anche la privacy di carta, e per mnon farci mancare nulla, è perfettamente compatibile con l'attuale isteria relativa alla "intelligenza artificiale generativa". Abbiamo davanti tempi... interessanti.Di Walter Vannini
  continue reading
 
C'è che dice che l'Europa, con il suo atteggimento basato su principi e diritti, sta perdendo il treno dell'innovazione rappresentata dall'IA. Può anche essere, ma prima di lamentarmi dell'Europa vorrei sapere di che treno si tratta, dove va, e chi lo conduce, E sì, vorrei governi mono succubi della moda americana del momento. Ah, e due parole sull…
  continue reading
 
Competenze e integrazione della tecnologia a supporto del banker. Sono le principali sfide per il Private Banking nei prossimi anni, parallelamente a un’evoluzione dell’offerta che guarda sempre più a ESG e investimenti alternativi. Ne abbiamo parlato con Chiara Frigerio, Professore di Organizzazione aziendale presso l’Università Cattolica di Milan…
  continue reading
 
Oggi inizia ufficialmente la COP 28, cioè l’annuale riunione dei Paesi Onu completamente dedicata ai temi del clima e dell’ambiente. Si tratta di un appuntamento che ogni anno diventa più importante e decisivo, perché il tempo per trovare un accordo sulle politiche ambientali e di decarbonizzazione è sempre meno.…
  continue reading
 
Lo scorso venerdì è iniziata la prima tregua nella guerra tra Israele e Hamas. Una tregua che, al momento, è stata prorogata e che si regge sul progressivo rilascio di ostaggi israeliani e internazionali in cambio di prigionieri palestinesi. Una tregua che ha acceso in molti le speranze dell’avvio di un reale processo di pace, che però appare ancor…
  continue reading
 
Vi siete mai chiesti quante persone conosciamo, anche superficialmente, nell’arco di una vita? Il sociologo americano Tyler McCormick ha provato a calcolarlo, usando un semplice modello statistico. E il risultato è stato un numero esatto: 611. Numero nel quale ricadono le amicizie strette, quelle superficiali e le semplici conoscenze di vista.…
  continue reading
 
Episodio 65. I Carabinieri nella Francia occupata. La difesa degli Ebrei Care amiche, cari amici, in questo episodio cerchiamo di andare a fondo di una questione che solo negli ultimi anni in Italia ha avuto maggiore attenzione, forse quella che si sarebbero aspettati tanti testimoni silenti di questa vicenda. Oggi parliamo del ruolo dei Carabinier…
  continue reading
 
I vini di Anna Maria Abbona si distinguono, da sempre, per l'eccellente qualità, con una produzione concentrata sui vini delle Langhe - in Piemonte - e, in modo particolare per il territorio di Dogliani, famoso per i suoi vini da uva Dolcetto. Il Dogliani Superiore San Bernardo 2018, uno dei vini di riferimento per la denominazione, esprime il magn…
  continue reading
 
Pochi giorni fa una specie di terremoto ha investito il mondo dell’intelligenza artificiale, e il CEO di OpenAI è stato rocambolescamente licenziato e poi riassunto nel giro di pochi giorni. Ma cosa c’è dietro questo licenziamento e questa riassunzione così precipitosi?Di Francesca Milano - Chora Media
  continue reading
 
Bentornati nel podGDT!! Per questa puntata ricca di ambientazione abbiamo coinvolto il nostro Simone ed un ospite d'eccezione ovvero Maledice dei Gioconauti, che ci darà degli ottimi spunti di riflessione e ci farà venire anche qualche scimmia! In questa puntata non ci sarà spazio per la paura dei kickstarter o per gli isterismi da dado, qui si va …
  continue reading
 
FAS International Srl è un'azienda italiana che opera nel mercato dei distributori automatici, uno dei più importanti player europei del vending. La produzione di FAS avviene unicamente in Italia, nello stabilimento di Schio, in provincia di Vicenza, che conta oltre 130 dipendenti e produce più di 14.000 macchine all'anno, esporta in 55 nazioni con…
  continue reading
 
L’open banking è uno dei modelli emergenti nel settore finanziario, non solo europeo, che ha generato altissime aspettative nell’ultimo anno. Ma a che punto siamo nello sviluppo di servizi e use case? Ne abbiamo parlato con Gaia Cioci, Senior Director di CRIF, in un episodio di #define banking next, la serie di podcast sulla banca del futuro che Az…
  continue reading
 
Pochi giorni fa, la Commissione Europea ha presentato le sue previsioni economiche per i prossimi mesi. In base a quei prospetti ci sono due novità, una buona e una cattiva: quella buona è che nel 2024 l’economia europea crescerà; la cattiva è che quella italiana lo farà meno delle altre.Di Francesca Milano - Chora Media
  continue reading
 
Care amiche, cari amici, questa volta tocchiamo un tema che ancora oggi crea una certa tensione e sofferenza. Alla proclamazione dell’armistizio, la situazione in Italia si fece estremamente difficile e i reparti italiani improvvisamente e senza alcuna comunicazione preventiva si trovarono a vivere un cambiamento di fronte che portò al crollo dell’…
  continue reading
 
Ogni anno la guida rossa Michelin assegna la sua stella ai ristoranti considerati i migliori del mondo. Una specie di Oscar della cucina. Il nostro Paese è il secondo per numero di ristoranti stellati e lo chef italiano Enrico Bartolini è il secondo più stellato del mondo. Ma quali caratteristiche deve avere un ristorante per entrare nell’Olimpo de…
  continue reading
 
Pochi giorni fa, a San Francisco, il presidente americano Joe Biden e quello cinese Xi Jinping si sono incontrati. Non accadeva da tempo. E soprattutto, da tempo non accadeva in un quadro di così alta tensione diplomatica. Ma davvero questo incontro avvierà una nuova fase politica e diplomatica tra i due Paesi?…
  continue reading
 
Oggi gli smartphone sono forse lo strumento tecnologico che usiamo più di frequente; senza ci sentiamo smarriti, in difficoltà nello svolgere le attività più semplici. Ma anche se oggi ci sembra impossibile, anche la tecnologia degli smartphone un giorno potrebbe sembrarci obsoleta. E anzi, la tecnologia destinata a rimpiazzarli, forse, è già qui.…
  continue reading
 
Schicchere, calci, pugni, terremoti, eruzioni, cani e gatti, riflessi e sguardi minacciosi! Questo e molto altro vi attende in questa puntata fatta di destrezza e giochi da tavolo. Un connubio elettrizzante che a molti farà rizzare i capelli e cadere la mascella. Vi confessiamo anche i due speaker sono maltrattati durante la registrazione della pun…
  continue reading
 
Come una lampadina che si accende, a Brescia nel 1904 l’intuizione di Federico Palazzoli porta alla fondazione della “Società Elettrotecnica bresciana” specializzata nella produzione di apparecchiature elettriche. Da quel momento l’azienda prende forma, si sviluppa, diventa un punto di riferimento per il settore e per il territorio. Con il tempo pr…
  continue reading
 
Fino a qualche tempo fa, il periodo delle feste, quello delle lucine per strada, delle canzoni e dei dolciumi in vendita, non cominciava prima di dicembre. Negli anni, però, la comparsa di elfi e Babbi Natale nei negozi è stata progressivamente anticipata, tanto che adesso l’arrivo di addobbi e agrifogli coincide con la fine di ottobre. Ma perché i…
  continue reading
 
Una soluzione per gestire i pagamenti costruita su misura per il settore del turismo e delle genzie di viaggio in particolare. È la mission iniziale di Sekurest, neonata fintech italiana fondata da un team che riunisce competenze tecnologiche e una lunga conoscenza del settore viaggi. Ce la siamo fatta raccontare da Carlo Schiavon, Amministratore D…
  continue reading
 
Presto potrebbero partire i negoziati che, in un orizzonte ancora indefinito, potrebbero portare Ucraina e Moldavia a diventare parte dell’UE. L’ingresso nell’UE è un obiettivo che sino a qui molti Paesi si sono dati, e che in molti, poi, hanno raggiunto. Ma che non è semplice. Quali sono i criteri minimi da rispettare per diventare ‘Europei’.…
  continue reading
 
Care amiche, cari amici questa volta potete ascoltare un episodio extra, un episodio BONUS offerto da Storia dei Carabinieri. In occasione della ricorrenza degli 80 anni dal disarmo, dalla cattura e dall’internamento dei Carabinieri di Roma (7 ottobre 1943), siamo lieti di offrirvi la registrazione dell’incontro tenutosi il 6 ottobre 2023 presso la…
  continue reading
 
Gli ultimi dati sono senza dubbio buoni e l’inflazione appare in netto calo. Ma allora, se l’inflazione sta rallentando, perché la morsa del caro vita non accenna a placarsi? E soprattutto: quando lo farà? Che condizioni dovranno verificarsi perché succeda?Di Francesca Milano - Chora Media
  continue reading
 
Gli Stati Uniti hanno molti alleati nel mondo. Ma con nessuno hanno dimostrato negli anni una vicinanza simile a quella che hanno mostrato a Israele. Perché? Cosa lega i due Paesi a tal punto che, ai tavoli internazionali, spesso sembrano uno solo? E cosa potrebbe far scricchiolare la loro saldissima alleanza?…
  continue reading
 
Gli Italiani che negli ultimi anni hanno lasciato l’Italia per trasferirsi all’estero sono una piccola moltitudine: circa sei milioni. Un dato che non accenna a diminuire, anzi che cresce anno dopo anno e che da qualche tempo riguarda anche gli anziani. Ma cosa cercano gli italiani che fanno le valigie? Cos’è che non trovano, o non trovano più, in …
  continue reading
 
Abbiamo spedito agnelli sacrificali a Lucca per testare i gdt in giro per la città. Dopo anni luce di coda, di braccialetti finiti, di bagni chiusi e reti telefoniche intasate, i nostri inviati sono riusciti a mandarci qualche vocale per creare un bellissimo report LIVE!!! Giochi di cui abbiamo parlato: tutti quelli che si poteva!!! Speaker: Troppi…
  continue reading
 
A Castello di Godego, nel cuore della provincia di Treviso, “Breton” è la classica testimonianza di un’impresa di famiglia che nel corso del tempo è cresciuta diventando un marchio noto a livello internazionale. È specializzata nella progettazione e costruzione di macchine ed impianti per vari settori: dal marmo alla ceramica, dai metalli ai materi…
  continue reading
 
Matteo di Pascale è co-fondatore e CEO di Sefirot, la casa editrice indipendente che ha lanciato numerosi prodotti per la creatività, come Intuiti, Fabula, Cicero, Edito e BAD. In questa piacevole chiacchierata, Matteo mi ha raccontato: - della sua passione per le storie e la scrittura (fin da bambino); - le sue prime esperienze di lavoro all’ester…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida