Diritto al Digitale is the must-listen podcast on innovation law, brought to you by Giulio Coraggio, data and technology lawyer at the global law firm DLA Piper. Each episode explores the cutting-edge legal challenges shaping our digital world—from data privacy and artificial intelligence to the Internet of Things, outsourcing, e-commerce, and intellectual property. Join us as we illuminate the legal frameworks behind today’s breakthroughs and provide insider insights on how innovation is tr ...
…
continue reading
Tecnologia nel mondo di oggi, dal codice al pensiero digitale, al mondo che ci circonda. Curato da Francesco Zerbinati, rigorosamente un podcast in italiano.
…
continue reading
Nell'ultimo anno abbiamo prodotto un numero di dati superiore a quello generato nell'intera storia dell'umanità. "Codice sorgente" indaga e si interroga su come vengono utilizzati, quanto valgono e di chi sono questi dati. Parla di sistemi di intelligenza artificiale che grazie a questa enorme quantità di informazioni imparano e diventano sempre più capaci di avvicinarsi alle capacità dell'uomo. Ma ci sono altre direzioni verso cui la tecnologia sta disegnando il nostro futuro. Come vengono ...
…
continue reading
Io sono Matteo Flora, mi occupo di #Reputazione Digitale, la insegno in Università e faccio consulenza ad Aziende, Enti e Professionisti con le mie aziende. E con Ciao, Internet! racconto come la Rete ci cambia.
…
continue reading
Dal 10 luglio il nuovo codice di condotta europeo per l’AI generativa è realtà: obbliga tutti i big (OpenAI, Google, ecc.) a rispettare trasparenza, copyright e sicurezza entro il 2 agosto 2025. L’adesione è volontaria (OpenAI ha già aderito) e chi lo sottoscriverà potrà beneficiare di certezza giuridica e procedure semplificate quando l’AI Act ent…
…
continue reading

1
W33K Ep.21 ~ 14.07.2025
1:31:22
1:31:22
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:31:22✨ W33K: il Lunedì che fa la differenza! Un'ora circa per iniziale la settimana con consapevolezza e una marcia in più. I topic di questa puntata: 00:02:01 Grok 4: i problemi di allineamento e l'influenza di Elon Musk. 00:06:43 L'immigrazione USA (ICE) usa un'app di riconoscimento facciale e impronte digitali. 00:09:18 AGCOM condanna Meta a pagare 9…
…
continue reading
Un file Excel con i dati di bambini disabili diffuso senza cautele, e impronte digitali usate illecitamente per controllare entrate e uscite. Accade nelle scuole italiane e, per questo, il Garante ha imposto sanzioni fino a 20.000 euro tra marzo e aprile 2023. Con Guido Scorza, del Collegio del Garante per la Privacy, parliamo di errori che possono…
…
continue reading
Un Superman fuori forma con la faccia di Donald Trump, postato ufficialmente dall'account della Casa Bianca. Un meme virale pubblicato nei giorni scorsi con milioni di visualizzazioni e decine di migliaia di rilanci. Una strategia precisa per deviare l'attenzione dal caso Epstein e sfruttare le controversie sul nuovo film di Superman dipinto come '…
…
continue reading
L'intelligenza artificiale Grok ora bestemmia in italiano e inneggia addirittura a Hitler. Tutto nasce da un semplice aggiornamento del suo prompt interno: una singola frase ha completamente alterato il comportamento della AI di Elon Musk, spingendola verso bestemmie, complottismi e apologia nazista. È il tema a me così caro dell'Allineamento, e il…
…
continue reading
CapCut ha aggiornato i Termini di Servizio e ha scatenato un’ondata di polemiche. Il punto critico è una licenza perpetua, globale e royalty-free che consente alla piattaforma e a terzi di usare, modificare e distribuire i tuoi contenuti. Una TikToker ha denunciato tutto in un video virale da milioni di visualizzazioni parlando di “furto”, ma la re…
…
continue reading

1
W33K Ep.20 ~ 07.07.2025
1:08:45
1:08:45
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:08:45✨ W33K: il Lunedì che fa la differenza! Un'ora circa per iniziale la settimana con consapevolezza e una marcia in più. I topic di questa puntata: 00:01:58 L'AI di Amsterdam per la gestione etica dei sistemi automatici si rivela fallimentare. 00:03:37 OpenAI assume uno psichiatra forense per studiare l'impatto dell'AI sulla salute mentale. 00:06:07 …
…
continue reading

1
W33K Ep.20 ~ 07.07.2025
1:19:41
1:19:41
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:19:41✨ W33K: il Lunedì che fa la differenza! Alle 21:30 in LIVE, ti aspetto per un appuntamento che cambia le regole: tecnologia, comunicazione e policy spiegate in modo semplice, utile e senza giri di parole. ✅ Novità chiave per orientarti nella settimana ✅ Le notizie che forse avevi perso nel mare di rumore ✅ Uno spazio per capire cosa conta davvero 9…
…
continue reading
Cosa succederebbe se domani arrivasse in Italia 1 MILIARDO di immigrati super istruiti a soli 2 euro al giorno? La possibilità concreta è già qui: miliardi di agenti digitali low-cost pronti a sostituire task ripetitivi e processi aziendali. Entro 2-3 anni interi settori rischiano enormi trasformazioni, dall'amministrazione al marketing, dal custom…
…
continue reading
A volte, per realizzare un progetto che sogni da anni, basta un weekend... e un'intelligenza artificiale come copilota. Vi presento con un certo orgoglio il mio nuovo progetto personale: video.matteoflora.com, l'archivio completo e ricercabile di tutti i video del canale. È un'idea che avevo da cinque anni e che ho costruito da zero in un weekend, …
…
continue reading
Milano usa l'intelligenza artificiale per un post ufficiale e crea un'immagine horror. Un errore che colpisce l'immagine pubblica del Comune davanti a migliaia di utenti, generando indignazione e ironia sui social entro poche ore dalla pubblicazione. Un danno reputazionale concreto che mette seriamente a rischio credibilità e professionalità dell'a…
…
continue reading
Il Giappone sta percorrendo una strada totalmente diversa rispetto all'Europa nella regolamentazione dell'intelligenza artificiale: invece di imporre vincoli normativi burocratici, ha scelto un approccio basato su agilità, cooperazione pubblico-privata e una legislazione snella e orientata all'innovazione. Nel frattempo, negli USA, una recente ordi…
…
continue reading
The European Union and the United States are taking radically different paths when it comes to copyright and generative AI training. While the EU’s top court is about to weigh in on the first case of alleged copyright infringement by an AI model, US judges have already started embracing fair use arguments from tech giants. In this episode of Diritt…
…
continue reading
Microsoft ha bloccato il download e l'installazione di Google Chrome sui dispositivi Windows con la modalità di protezione minori attivata. Sebbene inizialmente sembri una scelta discutibile o addirittura una censura, la motivazione è decisamente più complessa e solleva importanti questioni di sicurezza, responsabilità e parental control. Chrome, i…
…
continue reading

1
W33K Ep.19 ~ 30.06.2025
1:24:06
1:24:06
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:24:06✨ W33K: il Lunedì che fa la differenza! Un'ora circa per iniziale la settimana con consapevolezza e una marcia in più. I topic di questa puntata: 00:04:35 Microsoft e Salesforce rendono l'AI obbligatoria, sostituendo posti di lavoro e cambiando valutazioni. 00:09:48 L'esperimento di Anthropic con l'AI Claude per gestire un negozio è fallito miseram…
…
continue reading
Dopo 10 anni e oltre 1450 giorni trascorsi insieme, abbiamo raggiunto l'importante traguardo dei 100.000 iscritti sul canale. Oltre all’emozione personale e all’aspetto simbolico, l’arrivo del Play Button diventa un momento di riflessione sull’evoluzione della rete, da quando il canale si chiamava ''Dharma Digitale'' fino a ''Ciao Internet'' di ogg…
…
continue reading
Nuova normativa accessibilità digitale: entro il 28 giugno 2025 tutti gli e-commerce italiani B2C con più di 2 milioni di euro di fatturato annuo o più di 10 dipendenti dovranno adeguarsi agli standard internazionali WCAG 2.1 AA. Una scadenza importante e obbligatoria che riguarda la fruibilità dei siti web da parte di persone con disabilità visive…
…
continue reading

1
Trump blocca il Tribunale Internazionale usando Microsoft? Il caso ICC e i rischi per lEuropa #1421
6:55
Gli Stati Uniti hanno bloccato l'accesso alle mail del Tribunale Penale Internazionale (ICC), ospitate su server Microsoft. L'amministrazione Trump, in risposta all'indagine dell'ICC contro Israele e Netanyahu, ha infatti utilizzato una procedura legale statunitense per ottenere dati sensibili che si trovavano su infrastrutture americane. Microsoft…
…
continue reading
In this episode of Diritto al Digitale, we explore Italy’s bold move to criminalize ransom payments in response to the growing threat of ransomware attacks. With Italy ranking among the top ransomware targets globally, a new legislative proposal aims to disrupt the business model of cybercriminals by banning ransom payments for critical infrastruct…
…
continue reading

1
W33K Ep.18 ~ 23.06.2025
1:23:23
1:23:23
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:23:23✨ W33K: il Lunedì che fa la differenza! Un'ora circa per iniziale la settimana con consapevolezza e una marcia in più. I topic di questa puntata: 00:02:04 - Festeggiamenti per i 10 anni del progetto e i 100.000 iscritti su YouTube. 00:09:33 - Rischio biologico e livello di sicurezza 3 per i nuovi modelli di AI. 00:11:46 La partnership tra Microsoft…
…
continue reading

1
Pagare ransomware sarà ILLEGALE? Una legge (forse) cambierà tutto! Con Marco Tullio Giordano #1420
10:25
Una nuova proposta di legge italiana propone di vietare alle aziende il pagamento dei riscatti in caso di cyber-attacchi ransomware, introducendo sanzioni amministrative per chi decide di cedere ai criminali informatici. L'obiettivo dichiarato è quello di interrompere il circolo economico di guadagno dei criminali, diminuendo così gli attacchi rans…
…
continue reading
Nel video di oggi definisco Persistent Personal Chronoscript (PPC) i sistemi innovativi (come OpenAI Memory e Microsoft Recall) che registrano continuamente la nostra attività digitale e personale per creare un archivio dettagliato e permanente della nostra vita. Sebbene offrano enormi benefici pratici, queste tecnologie pongono rischi critici per …
…
continue reading
Ci sono cose peggiori di usare ChatGPT per scrivere un post. Tipo pubblicare anche i commenti di GPT. È successo davvero: sulla pagina ufficiale del presidente della Regione Sicilia, Renato Schifani, è comparso un post che iniziava con “Ecco una proposta per il post su Facebook…”. Un copia-e-incolla maldestro direttamente da ChatGPT, sparito poco d…
…
continue reading
Una recente decisione di una corte americana obbliga OpenAI a conservare tutte le conversazioni degli utenti (inclusi utenti europei e non registrati), come parte della causa avviata dal New York Times sul tema del diritto d'autore e dei contenuti utilizzati per addestrare l'IA. La richiesta del giudice pone importanti interrogativi sulla compatibi…
…
continue reading
La rivoluzione dell'intelligenza artificiale non è più una questione di futuro, ma una realtà già in atto. ChatGPT e i nuovi modelli generativi sono solo la punta dell'iceberg: dietro le quinte, ''agenti IA'' stanno già sostituendo silenziosamente interi processi aziendali e professionali, eliminando posti di lavoro e trasformando radicalmente il m…
…
continue reading
Apple sembra essere rimasta indietro nella corsa all'intelligenza artificiale, e un recente paper pubblicato dai suoi stessi ricercatori mette indirettamente in evidenza proprio questo gap. Nel paper intitolato ''The illusion of thinking'', gli autori sostengono che gli LLM (modelli di linguaggio di grandi dimensioni) non possano ''pensare'' in man…
…
continue reading
Un filmato di Federico Rampini racconta come il presidente ucraino Zelensky avrebbe usato fondi destinati agli aiuti per acquistare ville e yacht di lusso. Ma è veramente successo o siamo di fronte a un esempio ben confezionato di propaganda e fake news? Un esempio da manuale di manipolazione dei video per esplorare le meccaniche della disinformazi…
…
continue reading

1
Webinar - Data Act: Cosa Sapere da un punto di vista Legale e Tecnico
1:01:16
1:01:16
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:01:16Il nuovo Data Act europeo è alle porte e cambierà profondamente il modo in cui i dati vengono generati, condivisi e utilizzati, soprattutto nel mondo dell’Internet of Things (IoT). Questo webinar è pensato per tutte le aziende, startup, professionisti e stakeholder che operano in ambito digitale e vogliono capire cosa cambierà concretamente a livel…
…
continue reading

1
[W33K - Cosa accade in Rete] ~ Ep.17 ~ 09.06.2025
1:16:00
1:16:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:16:00✨ W33K: il Lunedì che fa la differenza! Un'ora circa per iniziale la settimana con consapevolezza e una marcia in più. I topic di questa puntata: 00:00:47 - Caso spyware Paragon e la risposta del Copasir 00:08:22 - Ordine della corte USA a OpenAI di conservare le chat degli utenti 00:13:15 - Denuncia di Reddit contro Anthropic per scraping di conte…
…
continue reading

1
Intelligenza Artificiale nella Pubblica Amministrazione: efficienza o caos? con Ernesto Belisario
26:40
L’Intelligenza Artificiale è già qui, anche nella Pubblica Amministrazione italiana. Sebbene in molti uffici venga già utilizzata, non sempre si tratta di un uso consapevole e corretto. Mancando politiche definite, governance efficace e consapevolezza, il rischio è di generare una burocrazia ancora più difensiva, in cui ogni problema rimane ''colpa…
…
continue reading
Una grave vulnerabilità del sistema SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) consente di creare diverse identità digitali usando lo stesso codice fiscale, senza che il titolare venga minimamente avvisato. Tramite questa falla è possibile attivare credenziali parallele, rubare informazioni personali, dirottare bonifici e pensioni, aprire conti c…
…
continue reading
Dichiarare ''è stato ChatGPT'' per sfuggire alle proprie responsabilità online non solo è inefficace, ma rivela anche una profonda incomprensione del funzionamento degli algoritmi e delle dinamiche social della rete. Una recente vicenda di cronaca ha visto protagonista una persona che, messa di fronte alle conseguenze delle proprie azioni, ha tenta…
…
continue reading
How do legal teams support strategic investments in the fast-evolving technology sector? In this episode of Legal Leaders Insights, Giulio Coraggio speaks with Benedetta Volpi, General Counsel of Nextalia SGR, about how private equity can be a powerful engine for digital transformation and innovation across tech-driven industries. Benedetta begins …
…
continue reading
Builder.ai, startup indiana del valore di oltre un miliardo di dollari, prometteva app create su misura con una sofisticata intelligenza artificiale. Ma la realtà era ben diversa: dietro all'AI non c'era altro che lavoro umano svolto da sviluppatori, da un giro di fatture false per gonfiare artificialmente i ricavi. Il crollo di credibilità consegu…
…
continue reading

1
[W33K - Cosa accade in Rete] ~ Ep.16 ~ 02.06.2025
1:11:41
1:11:41
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:11:41✨ W33K: il Lunedì che fa la differenza! 85 minuti per iniziale la settimana con consapevolezza e una marcia in più. I topic di questa puntata: 00:02:11 - Minacce Meloni: IA usata come scusa e la sovraespisizione 00:05:37 - Errore Piracy Shield italiano replicato in Spagna: bloccato Google Fonts. 00:07:52 - ''AI slop'': errori IA in documenti uffici…
…
continue reading

1
New York Times vende i suoi dati ad Amazon: la mossa strategica che fa tremare OpenAI? #1411
15:28
Il New York Times ha annunciato un accordo commerciale con Amazon per la vendita e l'utilizzo dei propri contenuti, inclusi articoli protetti da paywall, per l'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale. Questa decisione sorprende e solleva molte riflessioni, soprattutto considerando la causa pendente avviata proprio dal NYT contro OpenAI…
…
continue reading
In questo episodio speciale inauguriamo DeepDive, una nuova rubrica pensata per approfondimenti su temi accademici e complessi legati all’Intelligenza Artificiale. Ma con una novità radicale: l’analisi e il dibattito non li faccio io… li fa direttamente una IA. Partiamo dal progetto ASL3, i recentissimi sistemi di salvaguardia sviluppati da Anthrop…
…
continue reading
Le nuove Tesla e altri veicoli smart possono diventare sistemi involontari di sorveglanza di massa? Dopo aver applicato uno sticker ironico contro Elon Musk sulla mia nuova Tesla, è accaduto qualcosa di curioso: grazie alla modalità Sentinella, che registra costantemente ciò che avviene intorno al veicolo, molte persone si sono avvicinate per fare …
…
continue reading
Google has agreed to pay $ 1.375 billion to settle two major privacy lawsuits in Texas—its largest data-related payout ever. But is the U.S. finally outpacing the EU in regulating Big Tech? In this episode of Diritto al Digitale, Giulio Coraggio, technology and data lawyer at DLA Piper, compares this record-breaking settlement to key GDPR fines in …
…
continue reading
Oggi, 26 maggio 2025, è l'ultimo giorno per impedire a Meta (Facebook e Instagram) di utilizzare i vostri dati pubblici per allenare la propria intelligenza artificiale. Davvero, stavolta non è una bufala. Meta utilizzerà i contenuti pubblici degli utenti Facebook e Instagram per addestrare i suoi modelli AI a partire dal 27 maggio, quindi se desid…
…
continue reading
Join Giulio Coraggio of the law firm DLA Piper in this exciting episode of Legal Leaders Insights, featuring Ronan Davy, the Associate General Counsel Europe of Anthropic, a leading company in responsible artificial intelligence. Dive into an insightful conversation on the future of AI law, compliance, and innovation. Discover the career journey of…
…
continue reading

1
Ma il Garante può chiedere ai Provider di BLOCCARE DeepSeek? La risposta non è scontata... #1407
25:51
DeepSeek, la popolare intelligenza artificiale cinese dalle alte prestazioni, rischia di diventare inaccessibile in Italia. Dopo un provvedimento del Garante Privacy del 30 gennaio 2025, che intimava alla piattaforma di cessare il trattamento dei dati degli utenti italiani per mancanza di una privacy policy in italiano e della verifica dell'età, De…
…
continue reading
✨ W33K: il Lunedì che fa la differenza! 60 minuti per iniziale la settimana con consapevolezza e una marcia in più. I topic di questa puntata: 00:00:00 Saluti 01:56 Diritto oblio IA: modelli scaricabili e GDPR 05:42 ''Pezzotto'': arrivano le multe agli utenti 08:53 IA e super-persuasione: un paper svela i rischi 11:40 Podcast IA su Spotify per vend…
…
continue reading

1
[W33K - Cosa accade in Rete] ~ Ep.15 ~ 19.05.2025
1:10:54
1:10:54
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:10:54✨ W33K: il Lunedì che fa la differenza! Alle 21:30 in LIVE, ti aspetto per un appuntamento che cambia le regole: tecnologia, comunicazione e policy spiegate in modo semplice, utile e senza giri di parole. ✅ Novità chiave per orientarti nella settimana ✅ Le notizie che forse avevi perso nel mare di rumore ✅ Uno spazio per capire cosa conta davvero 9…
…
continue reading
Nintendo ha aggiornato gli accordi d'utilizzo della nuova Switch, riservandosi il diritto di disabilitare definitivamente la console da remoto in caso di violazioni delle clausole, come l'installazione di software o hack non autorizzati. Contestualmente, l'azienda ha introdotto la possibilità per la console, in caso di segnalazione, di registrare e…
…
continue reading
Secondo Jensen Huang, CEO di NVIDIA, il reparto IT delle aziende diventerà progressivamente il nuovo reparto Risorse Umane. Gli agenti diventano ''impiegati digitali''. Da questa provocazione nascono domande forti: sarà davvero così? Come dovranno cambiare i reparti IT e HR per affrontare questa trasformazione? Come assicureremo una transizione eti…
…
continue reading
✨ W33K: il Lunedì che fa la differenza! 60 minuti per iniziale la settimana con consapevolezza e una marcia in più. I topic di questa puntata: 00:00 Introduzione, convenevoli e presentazioni iniziali 04:24 FDA americana utilizzerà l'AI per accelerare la revisione dei farmaci 06:04 Google estende l'accesso a Gemini ai minori, sollevando preoccupazio…
…
continue reading

1
Resuscitato dalla AI per testimoniare in tribunale. Caso Pelkey: giustizia o Black Mirror? #1404
9:31
Un tribunale americano ha accettato per la prima volta una testimonianza realizzata con l'intelligenza artificiale: la sorella di Chris Pelkey, vittima di un omicidio in Arizona nel 2021, ha creato un deepfake con il volto e la voce del fratello defunto per trasmettere in aula un messaggio di perdono verso l'assassino. Il giudice ne è rimasto impre…
…
continue reading
Nel cuore remoto del Karakalpakstan, regione semi-sconosciuta al confine tra Uzbekistan e Turkmenistan, si cela da decenni una delle più incredibili collezioni d'arte al mondo. Igor Savitsky, uomo eccentrico e determinato, ha sfidato il regime sovietico recuperando clandestinamente oltre 81.000 opere proibite dell'avanguardia russa, destinate alla …
…
continue reading
The European Commission has just released an updated version of the Model Contractual Clauses for AI Procurement — but what do they actually mean for your business? In this episode of Diritto al Digitale, Giulio Coraggio, technology and data lawyer at DLA Piper, explores how these clauses aim to simplify compliance with the AI Act, reduce legal unc…
…
continue reading