Giuseppe Cruciani con David Parenzo conduce "La Zanzara", l'attualità senza tabù, senza censure, senza tagli alle vostre opinioni. Una zona franca per gli ascoltatori, uno spazio nemico della banalità e del politicamente corretto, l'arena dove il primo comandamento è parlare chiaro.
Storie, persone e luoghi raccontati con le parole dei giornalisti del Corriere della Sera. Dal lunedì al venerdì, dalle 6 di ogni mattina. Tema musicale di Paolo Decrestina.
Il miglior podcast quotidiano di facts, storie e cose interessanti degli esseri umani, della scienza e del mondo. Un podcast veloce, divertente e utile. Sostieni CMU su patreon.com/cosemoltoumane per avere le puntate senza pubblicità. 📩 Per Sponsor e Collab: cosemoltoumane@vois.fm
a cura di Gianmarco Bachi
Il focus di questa nuova edizione di Melog è il dubbio: se quella che stiamo vivendo è l'epoca della post verità, delle idee urlate, delle certezze "contro", delle controverità alternative, dei verdetti inappellabili, è anche l'epoca della scomparsa del dubbio. Melog proverà a scardinare tutti i giorni i postulati più ferrei del "flusso" social-mediatico con le sue domande e le sue provocazioni che porremo ogni volta agli italiani in ascolto.
S
Sardegna DigitalLibrary - Video del giorno


1
Sardegna DigitalLibrary - Video del giorno
Regione Autonoma della Sardegna
La memoria digitale della Sardegna
S
Sardegna DigitalLibrary - Audio del giorno


1
Sardegna DigitalLibrary - Audio del giorno
Regione Autonoma della Sardegna
La memoria digitale della Sardegna
Le notizie del giorno e le interviste di Radio Radicale.
Start è il podcast del Sole 24 Ore che ogni mattina ti racconta tre notizie che possono esserti utili nella tua giornata. Su tutte le piattaforme gratuite e sul sito ilsole24ore.com. Autori: Alberto Magnani, Alessia Tripodi, Andrea Finotto, Angela Manganaro, Antonio Larizza, Barbara Bisazza, Chiara Beghelli, Enrico Marro, Francesca Barbieri, Francesco Prisco, Franco Sarcina, Gabriele Meoni, Luca Salvioli, Marcello Frisone, Marco lo Conte, Marco Peruzzi, Massimo Donaddio, Nicoletta Cottone, R ...
L'approfondimento della politica e dell'attualità vista dal Grigioni italiano.
Lo sport più bello del mondo raccontato con la lente. Analisi e temi caldi per veri malati di pallone. IG @p_nalex @alessandro_pavanetto Per info e collaborazioni ➡️ INSTAGRAM: @p_nalex @filippocarniato
M
Mitologia: le meravigliose storie del mondo antico


1
Mitologia: le meravigliose storie del mondo antico
Alessandro Gelain
In questo Podcast, trovi le storie più interessanti dei miti greci e romani. Il mito ha ancora molto da insegnarci e talvolta, come uno specchio, è capace di mostrare meglio a noi stessi quello che siamo. Buon ascolto!
Colui che mette luce laddove internet e l'informatica tutta ci sembrano assolutamente troppo complicati, semplicemente elargendo consigli, avvisi e trucchi per vivere indenni i rischi del web. Bufale della rete, truffe e virus... non ci sono segreti per il Disinformatico! Lo storico appuntamento del venerdì con Paolo Attivissimo, il nostro Disinformatico di fiducia dal 2006, continua a trovare spazio in questo podcast. Ogni argomento affrontato è sviscerato anche in un articolo dedicato, che ...
La poesia non ha tempo. Spesso neanche noi: fermiamoci un momento.
Da settembre La Storia del Cinema diventerà ufficialmente Vedo Brutto. Io e la mia NON amica Giulia Berillo analizzeremo tutto l'audiovisivo di questo pazzo mondo: film, serie tv, videoclip, pubblicità e chi più ne ha più ne metta.
A cura del “Comitato radicale per la giustizia Piero Calamandrei”. Mail: ilrovesciodeldiritto@radioradicale.it
Notizie dal mondo della rete per i cittadini della rete
Ogni Martedì in diretta su Radio Fermi Regia: Paromix Voice: Brysibi, Lyam & Turatù
Giallo Criminale, la diretta radiofonica di Radio Caffè Criminale. Programma di divulgazione scientifica, investigativa e criminologica con la partecipazione e le testimonianze dei migliori professionisti del settore. Prodotto ed ideato dalla Falco Investigazioni. www.radiocaffecriminale.it www.falcoinvest.it
I politici parlano, i giornali riportano, noi verifichiamo. Il meglio del nostro fact-checking e della nostra informazione politica in mezz’ora, ogni settimana, il venerdì pomeriggio. Conduce Tommaso Canetta Prodotto da Jessica Mariana Masucci
Ogni primo lunedì delle mese alle 6:00, per cominciare al meglio (o al peggio) la settimana. Instagram: ifioridelmalepodcast
La Locanda del Drago Rosso ha aperto ufficialmente i battenti. Ogni martedì una nuova avventura in cui si chiacchiererà di Gioco di Ruolo e tutto quello che ci ruota attorno.
Problemi è un podcast fatto male da una persona fatta male. Il pioniere del podcasting internazionale Jonathan Zenti tenta l'ultimo disperato assalto al treno del successo nell'era d'oro dell'audio, pur non avendo alcuna possibilità di riuscita. Ogni puntata affronta uno dei tanti problemi del creatore della serie, pur tenendosi alla larga dal risolverli. Il pioniere del podcasting internazionale Jonathan Zenti tenta l'ultimo disperato assalto al treno del successo nell'era d'oro dell'audio, ...
Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr. Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti. La finestra di Radio Popolare che si apre sul mondo, a cominciare dalle 6.30 del mattino. Da non perdere per essere sempre informati.
I
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia


1
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
A cura di: Fabrizio Mele
Lezioni e conferenze sulla Storia come non l'avete mai sentita. Il professor Alessandro Barbero racconta in modo avvincente e ricco di curiosità gli aspetti più o meno noti della storia, dal Medioevo all'Età Contemporanea. Raccolta non ufficiale a scopo divulgativo delle lezioni del prof. Alessandro Barbero al Festival della Mente di Sarzana, più conferenze e lezioni tratte da YouTube. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibi ...
L'approfondimento settimanale sui temi caldi del ciclismo
Le tecnologie sono ovunque: nel nostro ufficio e in cucina, nell’automobile e a scuola. Cambiano il modo di viaggiare e lavorare, di ascoltare la musica e di telefonare. Le usiamo per giocare, per divertirci, per conoscere. E sono le tecnologie a determinare le grandi variabili su cui si basa la vita: gli approvvigionamenti di energia, la cura della salute, la coltivazione del cibo. La velocità con cui si sviluppano è esponenziale, inquietante e affascinante. Per questo 2024 si espande, alla ...
I fatti del giorno, dalla Svizzera e del mondo. Il Radiogiornale punteggia le 24 ore dell'offerta radiofonica della RSI. Quattro le edizioni, dal lunedì al venerdì. Il sabato e la domenica gli RG del mattino (quello delle 7 e quello delle 9) sono sostituiti da due notiziari lunghi.
Come si decide cosa è “disagio” e come lo vivono i millennials, la categoria sociale più in crisi di questo nostro strambo tempo? A rispondere sono gli aneddoti raccolti sulla Community del Disagio da Valentina “Vee” Tridente. Vicende tragicomiche supportate dall’aiuto delle stelle, decifrato dalla Sibilla della community, AntiChristina…
L'Antro del Dungeon Master è un luogo di condivisione delle nostre esperienze legate al fantastico mondo dei Giochi di Ruolo. Qui troverai spunti per avventure, consigli per vivere al meglio l'esperienza di gioco, sessioni Q&A e interviste. Un nuovo episodio ogni due Venerdì alle 7 del mattino.
Ogni giorno, un commento insignificante su notizie del tutto ininfluenti. Pochi minuti spesi male. Conduce Jonzazan
CondoPodcast è il Podcast di Condomani dedicato al mondo del condominio
Le edizioni integrali del TGLA7 diretto da Enrico Mentana
Tutto quello che è accaduto in Italia e nel mondo ed è utile sapere. Effetto giorno è la trasmissione quotidiana che getta lo sguardo oltre le notizie, con analisi e commenti per capire ed approfondire l'attualità attraverso ospiti in diretta e interviste: politica, economia, attualità internazionale e cronaca italiana, con uno sguardo alle storie dal nostro Paese che spesso rimangono in ombra e che vale la pena raccontare. Tutti i giorni ospita "Il Punto" del vicedirettore del Sole24Ore Alb ...
Irrisolti è un podcast Spreaker Prime dedicato ai più misteriosi crimini irrisolti della storia. Morti inspiegabili, corpi senza nome, omicidi senza un colpevole italiani e internazionali, raccontati da Francesca Zanni. Testi, voce e editing audio di Francesca Zanni https://www.instagram.com/francesca_irrisolta/ https://m.facebook.com/irrisolti
Ogni giorno il Vangelo della liturgia e il commento
L
Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno


1
Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno
Monastero di S.Vincenzo Martire - Bassano Romano (VT)
Liturgia della settimana, preparata dai giovani monaci del monastero di S.Vincenzo Martire di Bassano Romano (VT)
Di Commento al Vangelo del giorno
collegamento con Francesco Radicioni sulle celebrazioni ufficiali per il 25° anniversario del ritorno di Hong Kong alla Cina, tra imponenti misure di sicurezza e forti restrizioni per i giornalisti; sintesi dell'intervista di Ada Pagliarulo ad Akhmed Zakaev, il primo ministro della Repubblica cecena di Ichkeria in esilio; sintesi dell'intervista di…
La magistratura ai tempi del caso Tortora e il senso delle correnti
S
Start - Le notizie del Sole 24 Ore


1
Superbonus 110%, ecco le ultime novità per sbloccare la misura. E intanto, conti in tasca e in spiaggia a Jovanotti
8:44
Un emendamento al Decreto Aiuti potrebbe essere il grimaldello per rvitalizzare le cessioni dei crediti del Superbonus 110%, al momento incagliate per esaurimento dei margini di compensazione da parte delle banche. Intanto Jovanotti apre un nuovo Jova Beach Party festeggiando 56 anni con incassi dorati. Come dorata si annuncia anche l’estate delle …
L
Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno


In quel tempo, si avvicinarono a Gesù i discepoli di Giovanni e gli dissero: «Perché noi e i farisei digiuniamo molte volte, mentre i tuoi discepoli non digiunano?».E Gesù disse loro: «Possono forse gli invitati a nozze essere in lutto finché lo sposo è con loro? Ma verranno giorni quando lo sposo sarà loro tolto, e allora digiuneranno. Nessuno met…
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
Quali cinquanta sono stati autunni sgallettati e ribaldi negli stagni di mosto e di vinacce di settembre — prima del soffio loffio di novembre — (che una banda di zufoli d’alunni delle medie, sguaiata, li accompagni fra cori di baccanti squinternate è indizio della fine dell’estate!), tali mai più mi arrideranno giorni cerulei, a scalare da quel pa…
In questo episodio di Poteri forti parleremo di due temi ricorrenti nel dibattito politico che negli ultimi giorni, in particolare, hanno fatto discutere a causa di varie proposte di legge arrivate all’esame della Camera: lo ius scholae e la depenalizzazione della cannabis. Nel primo caso faremo innanzitutto chiarezza sui termini: spiegheremo infat…
Cinema e letteratura di genere fantascientifici l'hanno sempre evocato e immaginato come una "naturale" evoluzione dello sviluppo tecnologico: il rapporto affettivo, sentimentale ma anche fisico, tra automi e persone in carne ed ossa appare come una ovvia conseguenza dell'aumentata capacità interattiva ed empatica con cui verranno costruiti i nostr…
a cura di Gianmarco Bachi
Concludiamo questa terza stagione dell'Antro con un episodio interamente composto dalle vostre voci, dalle vostre storie e dalle vostre esperienze. Grazie infinite per essere parte di tutto questo, vi voglio bene! Stef Musiche: NoMana - https://open.spotify.com/artist/3SBWkbZV9ZVpyLPCV1ctUtDi Stef Kiryan
Giulia conduce da sola la prima puntata Extra di Vedo Brutto, una pillola settimanale su un tema relativo alla puntata del giovedì precedente. Oggi ci parla di Jibaro, il corto di animazione di Alberto Mielgo, che chiude la terza stazione di Love, Death + Robots, disponibile su Netflix. Se vuoi sapere cosa c'entrano una donna-sirena, un soldato sor…
In questo episodio parliamo dell'importanza delle regole e del nostro rapporto con loro. Venite a dirci la vostra qui: https://www.reddit.com/r/locandadeldragorosso/ Vi ricordiamo che domani non andrà in onda Crystal Saga ma ci sarà una live tutti i dettagli qui: https://www.reddit.com/r/locandadeldragorosso/comments/vlqg5d/crystal_saga_mid_season_…
Se ne è andato uno dei più grandi imprenditori italiani. È morto a 87 anni Leonardo Del Vecchio, fondatore di Luxottica. Lo ricordiamo con Marco Ferrando della redazione finanza de Il Sole 24 Ore. I ballottaggi delle amministrative, al centro sinistra 7 capoluoghi. Il centro destra diviso non sfonda e fa i conti con la sconfitta. L'analisi in diret…
M
Mitologia: le meravigliose storie del mondo antico


I dioscuri, come siamo venuti a sapere nello scorso episodio, si sostengono tra loro sempre e comunque. In coppia, pare risultino imbattibili: ono a superare qualsiasi ostacolo. E anche quando devono soccombere a qualcuno più “forte” di loro, fanno comunque la loro bella figura. Avrai già capito che sto parlando di Eracle… Siamo sulla nave Argo e s…