Il podcast della trasmissione Sacca del Diavolo di Radio Popolare
Lezioni del prof. Gaudio sulla letteratura italiana del novecento (andare agli show distintivi di ogni autore per ulteriori approfondimenti
Ogni giorno, un commento insignificante su notizie del tutto ininfluenti. Pochi minuti spesi male. Conduce Jonzazan
Un Podcast di Damiano Crognali, nel quale si parla di innovazioni e cambiamento. In ogni episodio voglio illuminarti, raccontandoti una storia, o le intuizioni e i progetti che stanno costruendo un mondo migliore e contribuiscono a risolvere i nostri problemi. https://www.crognali.it
Le meraviglie è un viaggio in cammino per l'Italia attraverso i luoghi "meravigliosi", insoliti e stupefacenti del nostro paese, scelti e raccontati di volta in volta da narratori d'eccezione: scrittori, registi, attori, storici dell'arte, archeologi.
CondoPodcast è il Podcast di Condomani dedicato al mondo del condominio
Gli incontri più emozionanti del Festival della Comunicazione, rieditati per l’ascolto. Pensieri, spunti illuminanti, aneddoti, rivelazioni dei grandi protagonisti del nostro tempo, immersi nella magica atmosfera di Camogli.
Il magazine del sabato mattina
Fondi, Bot, Btp, Pac, obbligazioni, conti di deposito... prima di investire, meglio essere informati. All'interno di Cuore e denari la rubrica "Investire informati" vi aiuterà a conoscere i principali strumenti finanziari e ad orientarvi nel mondo del risparmio e dell'investimento.
24 Mattino, con la conduzione di Simone Spetia, è informazione, analisi e approfondimento nel prime time del mattino, con la lettura dei quotidiani, le analisi, le interviste ai principali protagonisti della politica, dell'attualità, dell'economia. Ogni giorno alle 8.15 il commento ai fatti in primo piano in compagnia di Paolo Mieli. Chiarezza, per districarsi al meglio in un mondo complesso. Obiettività, presentando un giusto confronto tra opinioni e tra punti di vista diversi, ma tenendo c ...
Ogni domenica l'ascolto o la rilettura di un classico del cinema o un'anteprima con tutte le anticipazioni.
Il podcast sui fumetti condotto da Tito Faraci: ogni primo mercoledì del mese una chiacchierata con fumettisti e appassionati.
Tutti i culti andati in onda su Radio Beckwith a cura delle comunità del primo e del secondo distretto.
Giuseppe Cruciani con David Parenzo conduce "La Zanzara", l'attualità senza tabù, senza censure, senza tagli alle vostre opinioni. Una zona franca per gli ascoltatori, uno spazio nemico della banalità e del politicamente corretto, l'arena dove il primo comandamento è parlare chiaro.
Mistero, informazione alternativa, crescita interiore, spiritualità e musica d'atmosfera nel podcast ufficiale del programma radiofonico in onda ogni settimana su WebRadioNetwork
Tante volte, viaggiando in treno, ci è capitato di chiederci chi fosse il passeggero seduto di fronte a noi, che cosa facesse o dove andasse. "Il treno va" è un programma radiofonico trasmesso da Radio 24 che muove da questa domanda sul popolo dei viaggiatori di treno. In ogni puntata, il conduttore, Gianluca Nicoletti, passa da un vagone all'altro con il suo tablet sempre acceso e interloquisce con altri viaggiatori, alcuni reali altri frutto della sua fantasia. Il meccanismo del programma ...
I personaggi e le vicende del passato ci aiutano a comprendere il nostro presente. Ascolta il podcast di radioromalibera.org. Ogni venerdì alle ore 17 una nuova puntata. ENTRA NEL CANALE TELEGRAM DI RRL > http://telegram.me/radioromalibera VISITA IL SITO WEB DEL PROGETTO > https://www.radioromalibera.org
La difesa della Dottrina di sempre della Chiesa Cattolica. Ascolta il podcast di radioromalibera.org a cura del prof. Corrado Gnerre. Ogni giovedì alle ore 17 una nuova puntata. VISITA IL SITO WEB DEL PROGETTO > https://www.radioromalibera.org ENTRA NEL CANALE TELEGRAM DI RRL > http://telegram.me/radioromalibera
Il montaggio è uno dei più importanti e affascinanti mestieri del cinema, ma anche tra i meno raccontati e compresi. Montatrici e montatori sono tipicamente restii alle luci della ribalta e affetti dalla solitudine del maratoneta, ma sarà proprio come vuole lo stereotipo o in realtà si scopriranno dei gran chiacchieroni? In questo podcast chiederemo ai nostri colleghi come ragionano quando tagliano una scena, come entrano nella visione del regista o se hanno mai paura quando cominciano un nu ...
Ogni giorno, all'ora del tè, il team di SmartWorld.it discute di cosa è successo di nuovo nel mondo della tecnologia.
Il Ruggito del Coniglio, il programma cult di Radio 2 condotto da Marco Presta e Antonello Dose, racconta l'attualità con folgorante ironia. Le notizie del giorno sono spunto per ascoltare in diretta le esperienze tragicomiche dei radioascoltatori che intervengono al telefono, sui social e dal vivo in occasione dei leggendari Conigli da Camera. In studio gli attori Giancarlo Ratti, Paola Minaccioni e Max Paiella interpretano personaggi ispirati ai fenomeni del momento. Tutti i giovedì musica ...
Contenuti e conduzione: Teresa Lorito. Progetto e realizzazione: Ilaria Sarmiento. Un appuntamento mensile per pensare su ciò che avviene intorno a noi. Ogni puntata nasce con uno sguardo sugli accadimenti sociali e culturali attuali. Conversando con un ospite, Teresa Lorito, psicoanalista della Società Psicoanalitica Italiana, con un linguaggio fruibile dai non addetti ai lavori, rappresenterà concetti, posizioni e punti di vista, che pur parlando di attualità, non rinunciano alla complessi ...
Il podcast di FISCOeTASSE.com per ascoltare ogni settimana le ultime novità riguardanti normativa fiscale e tasse, a cura del Dott. Ernesto Zamberlan. Un approfondimento indispensabile per i commercialisti e tutti i professionisti del fisco.
Rikki e Guybrush raccontano ogni settimana il mondo del Bitcoin e delle criptovalute!
Il tradizionale programma di Radio Radicale dedicato al mondo della giustizia. Il lunedì é solitamente dedicato all’attività del Consiglio Superiore della Magistratura e agli eventi delle associazioni dei magistrati.
Il focus di questa nuova edizione di Melog è il dubbio: se quella che stiamo vivendo è l'epoca della post verità, delle idee urlate, delle certezze "contro", delle controverità alternative, dei verdetti inappellabili, è anche l'epoca della scomparsa del dubbio. Melog proverà a scardinare tutti i giorni i postulati più ferrei del "flusso" social-mediatico con le sue domande e le sue provocazioni che porremo ogni volta agli italiani in ascolto.
La memoria digitale della Sardegna
Partecipa alla lettura della Bibbia con il commento del pastore Egidio Annunziata. Vivi i preziosi momenti di lode e preghiera insieme agli altri membri della comunità Essere Un Cristiano. Incontro Live è il programma dal vivo del ministerio Essere Un Cristiano trasmesso dal vivo ogni domenica alle 10.30
Presidente e fondatore dell'associazione nazionale "Hikikomori Italia" che si occupa di isolamento sociale volontario. Laureato in psicologia sociale. Formatore e divulgatore scientifico. Autore del libro: "Hikikomori. I Giovani che non escono di casa." | IG: https://www.instagram.com/marco.crepaldi
Un programma radiofonico in compagnia di Gerard Placido.Ospiti:La compagnia del Teatro Emigrato di Dublino, Berliner Arbeiter Shauspieler Firma, International Medical club.Ideato da Gerard PlacidoDirezione Francesca Placido
Ogni giorno, Branko racconterà i segreti del tuo segno Zodiacale e quello dei tuoi cari. Torna a trovarci tutti i giorni per avere sempre sottomano le sue previsioni Astrologiche!
Come spesso succede, è iniziato tutto da una locanda, o per meglio dire la casa del Master, la compagnia si è riunita ed è partita, ha vinto decine di battaglie, scagliato centinaia di frecce e camminato per migliaia di leghe, eppure ancora in viaggio. Epoca è un gruppo nato nel misterioso Mugello con la voglia di ricordare e condividere le epiche imprese compiute: una sorta di voce nel vento, un racconto sussurrato al fuoco, una vecchia iscrizione sulla pietra. Alternano una campagna princi ...
I fatti del giorno nella storia
Passano la vita a costruire un sogno, ognuno ha la sua storia. Grandi e piccoli imprenditori, aziende del nord e del sud, new business e tradizione, si raccontano in "Voci d'Impresa, vite e storie dietro l'azienda" e in "Voci di piccola impresa, idee anticrisi". La trasmissione Voci d'Impresa dedica puntate monografiche alla storia di un imprenditore, della sua famiglia e della sua azienda, per raccontare come è nata e si è sviluppata l'idea imprenditoriale, quali sono stati i momenti diffic ...
I fatti del giorno messi in fila a fine giornata. A Zapping tutte le notizie senza cambiare canale.
Le notizie del giorno e le interviste di Radio Radicale.
MDB Summah Radio, costola di "Morti di bestemmie", la trasmissione musicale più inusuale del mondo, creata e condotta da Alex Raccuglia, con lo scopo di promuovere la "bella" musica nelle giovani menti delle giovani personcine.
180 Secondi è una rubrica ideata e realizzata da Stefano Alberti. Un piccolo appuntamento tra curiosità e notizie compresse in tre minuti. I secondi giusti per la tua piccola pausa! Ulteriori info sul sito www.albertistefano.it. Credit. Tutte le basi usate all'interno del podcast sono distribuite dal sito https://www.bensound.com
I fatti del giorno, dalla Svizzera e del mondo, alla radio
La memoria digitale della Sardegna
L'approfondimento della politica e dell'attualità vista dal Grigioni italiano
Il podcast con Giada Cipolletta e Carlos Bellini. Il panorama della comunicazione e del marketing, con un sacco di variazioni sul tema. Ogni puntata scegliamo, o ci consigliate, una buzzword da declinare attraverso le rubriche "Geniale!" e "Contaminazioni".
Com'è il mondo visto da Roma? Cavour racconta quel che accade in Europa, nel Mediterraneo, negli altri continenti, osservando tutto da una prospettiva nazionale, la nostra: perché la divisione tra politica estera e politica interna è sempre più sfumata. E sempre meno pertinente. La terza stagione di Cavour ha preso il via il 27 novembre 2020. Ogni due weekend, il giornalista Francesco Maselli racconta una storia per capire e analizzare, grazie ai tanti ospiti, perché a noi italiani interessa ...
Dalla cappella di Casa Santa Marta, brani dell'omelia del Papa durante la Messa mattutina. Un appuntamento a cui Francesco ci ha abituati dall'inizio del suo Pontificato
Era la sera del 9 marzo 2020 quando Giuseppe Conte annunciava il lockdown generalizzato agli italiani: il nostro Paese si chiudeva e si fermava, con lo slogan #iorestoacasa. Alle finestre e ai balconi si cantava l'inno d'Italia ed eravamo convinti che in poco tempo tutto sarebbe tutto finito. A distanza di un anno abbiamo ancora centinaia di miglia…
I
Il Ruggito Del Coniglio


1
IL RUGGITO DEL CONIGLIO del 01/03/2021
1:40:23
1:40:23
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:40:23
Scarica il programma
Sintesi della conversazione settimanale con Maurizio Turco di ieri a cura di Salvatori; collegamenti con Francesco Radicioni dall'Asia orientale, con Mariano Giustino dalla Turchia, con David Carretta da Bruxelles e con Sergio Scandura dalla Sicilia; la nota informativa della professoressa Antonella Viola…
Puntata del 01/03/2021Di Il Volo del Mattino
I fatti del giorno, le voci dei protagonisti dell'attualità e della politica, le aperture dei principali quotidiani in edicola con i primi commenti degli ascoltatori via sms e whatsApp. Poi scopriamo come le mascherine FFP2 seppur modelli "certificati" sono spesso non a norma. Lo facciamo con il professore Pierangelo Clerici, presidente Amcli assoc…
Accadde Oggi del 01 marzo 2021 (podcast)Di Accadde Oggi
Sacca del Diavolo di dom 28/02/21Di Radio Popolare
Di Lorenzo Pieri
B
Border Nights


1
MAZZUCCO live: la FARSA del DEBITO pubblico - Puntata 129 (27-02-2021)
1:09:41
1:09:41
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:09:41
MAZZUCCO live: la FARSA del DEBITO pubblico - Puntata 129 (27-02-2021)Di Border Nights - Wrn
S
Speciale Giustizia


1
Speciale Giustizia - Puntata del 27/02/2021
1:50:22
1:50:22
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:50:22
Radio Radicale. 27/02/2021 21:00:48
Oggi parliamo del Giudizio delle persone più vicine a Noi. Quello che ci condiziona, quello che ci cambia, quello che ci spinge a fare cose lontane da quello che potremmo fare!Di Dario Silvestri
Monografia sull'artista sarda Maria Lai, nata nel 1913 a Ulassai in Sardegna. Una lunga intervista monologo nella quale l'artista si racconta, oltre i confini della realtà e della storia, della natura e dellarte, partendo dalla sua esperienza personale per valicare i confini isolani e raggiungere con la propria arte la fama mondiale, influenzando i…
Agostino Nobile - scrittore Marchesa Luisa Casati - mistress
Come risolvere il problema di chi ti paga in ritardo? Le opportunità aperte dall'open banking e la soluzione di Flowpay, da un viaggio al Web Marketing Festival. Sono intervenuti in questo episodio: Federico Masi di Flowpay, e Rossella Ponente, esperta di fintech. ======== Un Podcast scritto e montato da Damiano Crognali. Le Musiche originali sono …
M
Marco Crepaldi


1
La scuola del futuro: ne parlo col prof. Vincenzo Schettini
1:06:22
1:06:22
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:06:22
Di Hikikomori Italia
Di Luigi Gaudio
I Daft Punk si sono scioltiDi jonathan zenti
Di Schiffini Serena
C
Culti su Radio Beckwith


Culto evangelico valdese a cura di William Jourdan su Samuele 2, andato in onda mercoledì 17 febbraio 2021.Di Radio Beckwith