Diritto al Digitale è il podcast sul diritto dell'innovazione gestito dal dipartimento di proprietà intellettuale e tecnologie dello studio legale DLA Piper. Parleremo di problematiche legali relative alla privacy, artificial intelligence, IoT, outsourcing, ecommerce, proprietà intellettuale e in generale al mondo dell'innovazione.
Uno sguardo sul lato oscuro della società dei dati, dove l'algoritmico è politico. Di e con Walter Vannini
RecuperoLegale.it 🌎 Consulenze legali per il business ➜ Recupero crediti • Credit Management • Immobiliare • Contratti B2B • Privacy e GDPR • Startup | 🎙 Cosa troverai in questa trasmissione? • I consigli legali per migliorare la tua attività imprenditoriale • Le storie di business ispirate a fatti realmente accaduti ai clienti del nostro studio.
Cos'è la privacy? Come ci si mette in regola? Quali sono le sanzioni? Sono alcune domande che questo canale podcast affronta cercando di chiarire i concetti e aiutare a conoscere la materia. Sono Giuseppe Izzinosa, consulente privacy e seguo pmi, professionisti e artigiani nell'adeguamento al Regolamento Europeo della privacy GDPR 2016/679. Contatti info@privacyeimprese.it www.izzinosa.it
RadioAchab è il podcast per chi si occupa su IT. Interviste, indagini, approfondimenti per capire insieme come mettere meglio a frutto i vantaggi che la tecnologia ci offre. Lavori in un’azienda che eroga servizi informatici? Sei il responsabile IT di un’azienda di cui devi fare funzionare il sistema informativo? Radio Achab è il podcast per te: cerchiamo di capire dove si annida il valore dell’IT e di farti lavorare meno e meglio. Iscriviti adesso e se hai delle storie da raccontare contatt ...
Abito il web dai tempi della frontiera
Podcast di Luca Flamini, e-business advisor e consulente marketing nel settore moda e lusso. Offre consigli e novità su strategie concrete all'incrocio tra marketing e tecnologie per l'efficacia del business. Ascolta il Podcast mentre sei in macchina, corri tra una riunione e l'altra o bevi un caffè. Per richieste: info@flaminiluca.it
"Cara Europa, per favore cambia il GDPR che non va bene con i nostri modelli di business. Baci, gli USA"Di Walter Vannini
Che gli attacchi informatici siano in aumento e che siano sempre più sofisticati è un fatto: l’antivirus, da solo, non basta più. Per questo motivo sono nati gli EDR, software che catturano i dati di quello che succede su una macchina e che, in caso di azioni sospette, sganciano allarmi. Ne parliamo con Claudio Tosi, Sales Engineer di Malwarebytes,…
Spesso gli MSP lavorano con realtà che non possono delegargli totalmente la gestione del proprio IT. Quando un MSP offre al cliente solo una parte dei servizi, integrando col cliente competenze, processi e soluzioni informatiche, allora si parla di Co-Managed IT o servizi co-gestiti, un business che porta vantaggi non solo per il cliente ma anche p…
L'ennesimo startupparo americano ha avuto l'ennesima idea meravigliosa: usare chatGPT nella propria app di "supporto psicologico" senza dirlo agli utenti. Ovviamente non è finita bene. Ma come mai mezzo secolo dopo Weizenmabum occorre ancora riscoprire l'ovvio? Per DataKnightmare la risposta è semplice: la tecnologia è in mano a un branco di defici…
Giovanni Iaselli, partner del dipartimento tax dello studio legale DLA Piper discute con Giulio Coraggio e Andrea Pantaleo delle implicazioni del regime di tassazione delle cryptocurrency introdotto dalla Legge di Bilancio 2023 e i relativi obblighi per gli individui e per le piattaforme di exchange. Su di un simile argomento, può essere interessan…
D
DataKnightmare: L'algoritmico è politico


La buona (per lui) notizia è che Elon Musk non ha sbroccato. La cattiva notizia (per noi) è che lideologia che ne spiega il comportamento è agghiacciante. Buon Natale a tutti!Di Walter Vannini
Scoprite le previsioni dei professionisti del dipartimento di Intellectual Property & Technology dello studio legale DLA Piper sui trend che guideranno l'innovazione nel 2023 e le sfide a cui ci troveremo di fronte. Tra le tematiche trattate: NFT, metaverso, cryptocurrency e blockchain, gaming, media, cybersecurity e insurtech, con un focus sui con…
Tommaso Astazi di Blockchain for Europe analizza le potenzialità e gli impatti del regolamento MiCA su cryptocurrency ed NFT e se veramente potrebbe aver evitato gli scandali degli ultimi mesi nel settore. Tommaso Astazi è Head of Regulatory Affairs at Blockchain for Europe (BC4EU), una delle organizzazioni di lobbying più influenti nel mondo della…
Tre notiziole che stanno facendo molto rumore per i motivi completamente sbagliati: La bozza di decisione della Commisisone UE sulla adeguatezza USA la decisione del Comitato Europeo dei garanti sulla illegittimità del consenso forzato di Facebook, Instagram e WhatsApp e ancora chatGPT, di cui tutti parlano per motivi largamente secondari. E se non…
R
RadioAchab: l’IT per te.


1
La sicurezza secondo Giancarlo - Campi di lavoro destinati al cybercrimine e le altre notizie di fine anno
40:00
Campi di lavoro destinati al cybercrimine, l'insostenibile inconsapevolezza del manager, la dimensione del mercato della cybersecurity, i trend futuri degli attacchi, attenzione al manifatturiero e lo smishing. Ne parliamo con Giancarlo Calzetta, appassionato di sicurezza, e Andrea Veca, Managing Director di Achab, per la rubrica “La sicurezza seco…
Francesca Formicola è head of compliance a Sirti che una storica eccellenza italiana nel settore telecom e discute con Giulio Coraggio dello studio legale DLA Piper del bilanciamento tra compliance e innovazione e degli oneri di cybersecurity imposti sulle aziende che sono sempre più gravosi. Su di un simile argomento, è possibile ascoltare il podc…
Ci promettono l'Intelligenza Artificiale e ci ritroviamo con Galactica AI e ChatGPTDi Walter Vannini
Ogni giorno gli MSP affrontano nuove sfide come la comparsa di ransomware, le attività di phishing o i problemi legati alla sicurezza degli smartworker. Tuttavia, la Shadow IT potrebbe diventare una delle minacce più grandi. L’utilizzo di sistemi IT, device e risorse senza l’autorizzazione del dipartimento IT aziendale, può far correre dei rischi a…
Il Professore Guido Noto La Diega discute con Giulio Coraggio dello studio legale DLA Piper del suo libro "Internet of Things and the Law" e della sua visione dell'IoT e delle sue implicazioni legali.Di Studio Legale DLA Piper
di Twitte, Mastodon, e un bel rant su Microsoft, Big Tech e scuola (ma non solo) dopo il report del DSK tedescoDi Walter Vannini
È possibile ridurre la sostenibilità nel settore moda a delle certificazioni? Basta utilizzare dei materiali organici per fare davvero la differenza? Queste ed altre considerazioni nell'intervista all'eco designer, formatrice e consulente per la sostenibilità nel settore moda Sara Di Battista. Parliamo delle sue esperienze e della sua trasformazion…
Quanta privacy c'è in Mastodon? Quanta ne abbiamo in Facebook, Twitter o Instagram. E allora la crittografia? Non basta, la tecnologia non risolve i problemi sociali, checché creda il bimbminkia più ricco del mondo.Di Walter Vannini
D
DataKnightmare: L'algoritmico è politico


Prima parliamo di data breach e di enforcement all'inglese, poi torniamo a parlare del disastro annunciato di Twitter in mano a un altro "very stable genius"Di Walter Vannini
R
RadioAchab: l’IT per te.


1
La sicurezza secondo Giancarlo - Codice maligno nei software open source e le altre notizie di ottobre
35:31
Attacchi ransomware costituiscono il 40% del totale, aumento del ransomware contro la sanità, i rischi delle VPN, un'inquietante direttiva del governo cinese e l'importanza delle conseguenze legali di un attacco. Ne parliamo con Giancarlo Calzetta, appassionato di sicurezza, e Andrea Veca, Managing Director di Achab, per la rubrica “La sicurezza se…
Piccola guida per transfughi da Twitter. TL;DR: il Fediverso non è "i social"; tutto il resto è commento.Di Walter Vannini
R
RadioAchab: l’IT per te.


Uno dei punti di forza che permettono agli MSP di eccellere e fare margini è quello di standardizzare la propria offerta tecnologica. Ma quali sono i motivi per cui dovresti farlo? Ne parliamo con Claudio Panerai, Director of Portfolio di Achab, Luca Palmieri, Titolare di MP3CARE, e Andrea Monguzzi, Titolare di Flexxa, per la rubrica “Mondo MSP”. T…
D
Diritto al Digitale


1
Bruno Gencarelli della Commissione europea sul trasferimento dei dati dopo l'executive order
18:58
Bruno Gencarelli è il caponegoziatore della Commissione europea nelle trattative con il governo americano in merito al trasferimento dei dati tra l'Unione europea e gli Stati Uniti. In questo episodio di Diritto al Digitale, discute con Giulio Coraggio di DLA Piper dell'executive order americano, della decisione di adeguatezza degli Stati Uniti che…
Giornali e cookie wall, se ne sentono di ogni. Chiariamoci, e guardiamo oltre, la questione è molto più complessa.Di Walter Vannini
Non ci si rende conto di quanto siamo dipendenti da password e codici di accesso. Anche per questo motivo, anziché ingegnarsi per potersi ricordare tutte le credenziali, è utile concentrarsi su una corretta gestione delle password per sceglierle e conservarle in modo sicuro. Ne parliamo con Alessio Urban, Head of Tech Support di Achab, e con Furio …
D
Diritto al Digitale


Matteo Flora, esperto di comunicazione dello stato di crisi, discute con Giulia Zappaterra della comunicazione successiva ad un cyberattacco al DLA Piper Innovation Summit 2022.Di Studio Legale DLA Piper
D
Diritto al Digitale


1
Alessandro La Pergola, COO di Banca Progetto, su trasformazione digitale al DLA Piper Innovation Summit 2022
2:13
Alessandro La Pergola, Chief Operating Office (COO) di Banca Progetto, discute della trasformazione digitale con Alessandro Ferrari al DLA Piper Innovation Summit 2022.Di Studio Legale DLA Piper
In questo scenario complesso dove gli attacchi informatici spesso non avvengono “direttamente”, ma attraverso vulnerabilità o codici non visibili, le soluzioni tradizionali non si occupano di fare prevenzione e gli EDR risultano complicati. Malwarebytes è una risposta a questi problemi. Ne parliamo con Claudio Tosi, Presales Engineer di Malwarebyte…
D
Diritto al Digitale


1
Luna Bianchi sulle potenzialità e criticità legali del metaverso al DLA Piper Innovation Summit 2022
2:04
Luna Bianchi, trademark attorney, membro del Metaverse Governance Working Group del World Economic Forum, discute con Elena Varese delle potenzialità e criticità legali del metaverso al DLA Piper Innovation Summit 2022.Di Studio Legale DLA Piper
D
Diritto al Digitale


1
Walter Ruffinoni, CEO di NTT Data sull'innovazione in Italia al DLA Piper Innovation Summit 2022
2:39
Walter Ruffinoni, CEO di NTT Data, discute con Giulio Coraggio del futuro dell'innovazione in Italia al DLA Piper Innovation Summit 2022Di Studio Legale DLA Piper
Biden firma un Ordine Esecutivo. Tutto a posto col traffico dati attraverso l'Atlantico? Proprio no.Di Walter Vannini