Podcast di informazione e approfondimenti provenienti dal mondo della sanità fatto da professionisti per i professionisti.
Il mio obiettivo è far capire ai miei studenti che nulla è impossibile, ed imparare una lingua è semplice, sebbene impegnativo. Ma partendo dal presupposto che il percorso è fatto di piccoli passi, l'importante è porsi piccoli traguardi da raggiungere ogni giorno, con calma, determinazione e costanza. Ecco degli spunti nel mio podcast Ti aspetto sulla mia pagina Facebook e canale youtube!
Le informazioni più attuali sulla Cannabis condivise dalla redazione scientifica di Cannabiscienza. Facciamo da ponte tra il mondo della scienza, tecnologia, medicina ed economia di questo settore e ... te!
COS'È MARKETING MEDICO? Marketing Medico è l’unica Agenzia che conosce le esigenze di comunicazione del settore sanitario e si occupa di fornire servizi specifici a medici e centri medici. ➡ Nasce per rispondere alla necessità di molti professionisti dell’ambito sanitario di farsi trovare più facilmente dai pazienti che li stanno cercando, e di comunicare la loro professionalità in maniera adeguata. Per iniziare a scoprire il fantastico mondo del marketing medico, clicca play!
Ogni settimana la redazione di Focus Storia approfondisce un tema storico o rilegge in chiave storica un avvenimento di attualità. Per capire il presente scoprendo il passato.
Analisi e commenti sull'attualità religiosa, politica e culturale. Ascolta il podcast di radioromalibera.org a cura del prof. Roberto de Mattei. Ogni venerdì alle ore 17 una nuova puntata. VISITA IL SITO WEB DEL PROGETTO > https://www.radioromalibera.org
Un neurochirurgo, un ex-avvocato/investitrice di un fondo di venture capital, un eurocrate, un lobbista e un consulente si connettono da Londra, Bruxelles e Dubai per discutere di attualità con i principali attori del dibattito pubblico.
Una notizia a settimana, spiegata a voce dai giornalisti del Post.
Sei stanca, stressata, senza energia o senza tempo per te stessa? Vorresti avere più autostima? Vorresti trasformare la tua vita? Happy Daily è qui per questo. Tramite semplici esercizi di coaching, meditazioni guidate, ispirazioni ed interviste con donne straordinarie, ti sosterrò ad aggiungere un po' di consapevolezza e felicità alla tua vita.
OM (Operazione Mobilitazione) è un'agenzia missionaria che lavora in Italia sin dagli anni 60. Una storia così lunga ci ha permesso di provare sulla nostra pelle quanto la percezione del termine "missione" sia cambiato nel corso del tempo. Cosa significa "fare missione" oggi nel nostro contesto? Cercheremo di dare delle risposte insieme a diversi ospiti, tutti coinvolti in prima persona nel lavoro missionario. Storie, aneddoti, idee, sfide e tanto altro per ispirare e offrire spunti di rifle ...
Lezioni del prof. Gaudio su Umanesimo e letteratura del quattrocento
Dagli autori di Buzzword - diamo voce ai contenuti, il podcast nel quale la morale delle favole classiche viene reinterpretata in ottica business. Il podcast della buonanotte da ascoltare rigorosamente prima di andare di dormire. $ogni d'oro.
Benvenuto su Public Speaking Top, il Podcast di Massimiliano Cavallo dedicato a chi vuole imparare a parlare in pubblico. Sono sempre di più le persone che dedicano tempo e risorse alla comunicazione, perché la comunicazione efficace è la chiave per migliorarsi sul lavoro e nel rapporto con gli altri. In questo Podcast troverai i consigli di uno dei trainer italiani più noti in questo campo.
Start è il podcast del Sole 24 Ore che ogni mattina ti racconta tre notizie che possono esserti utili nella tua giornata. Dal lunedì al venerdì su tutte le piattaforme gratuite e sul sito ilsole24ore.com
Cari Colleghi, benvenuti nel Podcast di “Medicina MP3“, spazio del “Portale dei Giovani Medici” nel quale è possibile scaricare un bollettino quindicinale di informazione di ambito medico e molti altri contenuti sotto forma di file audio in formato mp3. Gli argomenti trattati concernono notizie e informazioni in forma breve circa avvenimenti e iniziative discusse nel portale, nonchè aggiornamenti di carattere medico-scientifico e professionale. L’originalità dell’iniziativa risulta palese ed ...
Shekerati... non mischiati... Qui troverete nuovi cocktails per tutti i gusti...
Il podcast dove Andrea Ciraolo intervista persone eccezionali su temi importanti, con leggerezza.
Il Primo Podcast in Italia che parla di Marketing per i professionisti della salute
di Cristina Giudici Un racconto dei fenomeni migratori lontano dalla dicotomia che vede nell’immigrato o una minaccia, o una risorsa. Le storie emblematiche dei nuovi italiani: rappresentanti di quelle seconde generazioni talvolta in lotta per il riconoscimento del proprio ruolo all’interno della nostra società, o talvolta vincenti e candidati a un posto nella futura classe dirigente del paese. Il tema musicale originale è stato composto per il podcast di Radici da Roberta Di Mario.
Scienze Motorie.com è il sito di riferimento in Italia rivolto a professionisti, studenti e lettori interessati alle Scienze del Movimento, come mezzo per il raggiungimento di straordinarie performance, educazione e miglioramento della qualità della vita.
SCIENZE MOTORIE TALK: I migliori professionisti, ricercatori e sportivi in conversazione con Giacomo Catalani. SUCCESSO TALK: Attitudine e strategie per il raggiungimento degli obiettivi, attraverso l'esperienza diretta dei migliori imprenditori, professionisti, artisti, ricercatori e sportivi.
Novelle per un anno è una raccolta di 241 novelle scritte da Luigi Pirandello. Originariamente sono state pubblicate sul Corriere della Sera, successivamente ripubblicate in 15 raccolte. Inizialmente erano previste 24 raccolte contenenti 365 novelle, tuttavia la prematura morte dell'autore ha impedito il raggiungimento del traguardo. Postume sono state pubblicate altre novelle scritte dall'autore. Le raccolte sono state pubblicate tra il 1922 e il 1938. (Riassunto di Filippo Gioachin) Questo ...
Contributi speciali sulla nuova serie Bistory, online ogni martedì dal 26 giugno 2018. Tra di essi anche le ucronie di BistoryOnDistopy: un gioco di fantasia sulla Storia che poteva essere.
Un programma che fotografa i cambiamenti della società, pone domande e sconfina dal perimetro dell'informazione tradizionale. Mette in contatto realtà e buone pratiche che si realizzano fuori confine e che potrebbero essere d'aiuto alla risoluzione di problemi italiani. E viceversa. Voci e opinioni inattese dall'Italia e dal mondo. Storie di individui che davvero fanno la differenza. Una trasmissione che dà voce agli ascoltatori, ai corrispondenti stranieri e agli italiani di domani, i ragaz ...
"Epidemie nel tempo. Percorsi nella storia" è un ciclo di podcast pensato dall’Istituto Storico Italo-Germanico della Fondazione Bruno Kessler per raccontare la storia delle epidemie nel lungo periodo. Esperti del tema ci aiutano a comprendere come le persone e le società hanno fatto i conti, dal tardo Medioevo ai nostri giorni, con le emergenze epidemiche. A cura di: Maurizio Cau, Claudio Ferlan, Alessandro Girardi, Alessandro Paris, Massimo Rospocher ed Enrico Valseriati Speaker: Enrico Va ...
S
Start - Le notizie del Sole 24 Ore


Il 18 febbraio 2003 Carlo Urbani fu il primo medico al mondo a identificare un nuovo pericoloso coronavirus, la Sars, e a dare l’allarme evitando una strage. Ecco la sua storiaDi Il Sole 24 Ore
In questi giorni, in Italia e nel mondo, è in corso un dibattito morale sulla liceità morale della vaccinazione contro il Covid. Tratterò ampiamente il tema in un webinar, cioè una conferenza on-line, con possibilità di domande, che terrò il 23 febbraio alle 18.00 sul portale Schola Palatina. Qui vorrei limitarmi a trattare la questione attraverso …
H
Happy Daily di Giusi Valentini


1
Infertilità di coppia - Intervista al medico ginecologo Luca Savelli
1:02:57
1:02:57
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:02:57
In questo podcast intervisto Luca Savelli, specialista in Ginecologia ed Ostetricia, e affrontiamo un tema che viene ancora considerato “tabù”, e spesso motivo di vergogna: l'infertilità di coppia. Parliamo di cause, frequenza, influenza dell’età, opzioni terapeutiche, così come l'aspetto emotivo di un’infertilita. Trovi la versione video di qu…
S
Start - Le notizie del Sole 24 Ore


Aumentano i contagi anche se calano i tamponi: il quadro dei numeri del contagio da coronavirus non pare confortante. Tuttavia c’è da segnalare una notizia importante: il ministro dei beni culturali Franceschini ha fatto sapere che cinema e teatri situati in zone gialle riapriranno a fine marzo. Molte le incognite rispetto a questo scenario ma per …
Benito Mussolini, l’uomo che avrebbe dichiarato guerre e che per un certo periodo avrebbe indossato solo la divisa, emigrò in Svizzera il 9 luglio 1902 pur di non fare il servizio militare obbligatorio. È solo una delle tante contraddizioni di cui ci parla lo storico Giordano Bruno Guerri in questo podcast. Chi era Mussolini? E come riuscì a prende…
H
Happy Daily di Giusi Valentini


1
Business Online - Come partire da zero
1:02:13
1:02:13
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:02:13
Vorresti cambiare lavoro, o creare qualcosa di tuo, ma non sai cosa? Ti manca il coraggio di fare un passo in avanti? Hai paura del giudizio degli altri? In questo podcast ti racconto come ho trovato il coraggio di reinventare la mia vita partendo da zero, combattendo la "sindrome dell'impostore", e come gestisco le risorse personali ed economi…
S
Start - Le notizie del Sole 24 Ore


A Palazzo Madama il via libera definitivo, con voto di fiducia, al Dl 183/2020 “Milleproroghe”: nel provvedimento nuovi termini su molti fronti: dalla Cig Covid alla digital tax alla ricostruzione post sisma. Dal 1° luglio prossimo saranno operativi i bonus sociali automatici per le bollette di acqua, luce e gas. Un aiuto concreto per 2,6 milioni d…
Oggi impariamo i VERBI RIFLESSIVI e RECIPROCI, ma quali sono? I verbi riflessivi sono, ad esempio, svegliarsi, alzarsi, vestirsi; quelli reciproci sono salutarsi, incontrarsi, abbracciarsi. Guarda il video per conoscere di più su questo argomento 😉Di Mariateresa Medici
S
Start - Le notizie del Sole 24 Ore


Su Start di oggi parliamo dei piani vaccinali diversi da regione a regione che scatenano caos, ritardi e sprechi, con il 30% dei flaconi che resta nei frigoriferi. E nel caso di Astrazeneca le dosi inutilizzate sono una su dieci. Intanto, con l’impennata dei contagi dovuta alla varianti partono i lockdown locali e le zone “arancione scuro”. Mentre …
S
Start - Le notizie del Sole 24 Ore


Il governo insiste sulla necessità di aumentare la produzione dei vaccini in Italia e il ministro dello Sviluppo economico ha convocato Farmindustria per giovedì 25 febbraio. I tempi rischiano però di essere lunghi, almeno 4 o 6 mesi. Intanto per molti cittadini la vita continua come in una bolla e si accentua un fenomeno demografico iniziato già d…
Do you think grammar is important when learning a language? Or it's more important to practice the language? Today Malwina has told me her experience. I've met Malwina five years ago, when I moved to Brighton. She's from Poland and I remember that when I met her I was impressed by her English - it was so good! And when I've discovered that she's ne…
Oggi su Start il piano di riapertura della Gran Bretagna, a due mesi e mezzo dall'inizio delle vaccinazioni ma con una strategia diversa rispetto a UE e Usa. E poi l'inizio della Milano Fashion Week e i nuovi rapporti Usa-Ue-Cina con la presidenza BidenDi Il Sole 24 Ore
S
Start - Le notizie del Sole 24 Ore


1
Start / Non solo Tesla: come finì in Borsa la folle bolla speculativa delle biciclette (nel 1896)
7:52
Simbolo ecologico di progresso e indipendenza, a fine Ottocento anche la bicicletta ha vissuto una sfrenata bolla finanziaria in piena regola. Che lasciò in molti con le ossa rotte. Ecco cosa accaddeDi Il Sole 24 Ore
La puntata di oggi è dedicata al format impresa cannabis, con le voci degli attori delle tante aziende che lavorano nel settore cannabis. Parliamo di normalizzazione del lifestyle, supporto alla sostenibilità e internazionalizzazione dell'artigianato made in Italy di lusso con Luca Vicenzini, amministratore del brand Murano Tips. The New Normal by …
S
Start - Le notizie del Sole 24 Ore


Da Twitter a SalesForce, da Spotify ad Accenture, le nuove offerte di lavoro sono in modalità "Work From Anywhere". In molte società lo smart working resterà anche dopo la pandemia, e in alcuni casi diventa un criterio importante per i lavoratori che non saranno più costretti a trasferirsi. Ma a lungo andare lo smart working potrebbe stufarci? Ne p…
S
Start - Le notizie del Sole 24 Ore


La batteria sarà il nuovo elettrodomestico che non potrà mancare nelle case degli italiani: entro 5-10 anni negli appartamenti (o in cantina) ce ne saranno circa un milione. Per i 480mila maturandi del 2021 l’attesa è finalmente finita: il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, ha firmare l’ordinanza con le disposizioni sugli esami di Stato ch…
Hai difficoltà ad addormentarti? Quando arriva la sera, nonostante tu sia stanca, ti senti irrequieta e non riesci a lasciare andare? In questo episodio condivido con te un rituale per aiutarti a dormire meglio e rilasciare tutta la tensione accumulata durante il giorno. Ti consiglio di integrarlo nella tua routine serale, e svolgerlo ogni sera pri…
Fra i punti chiave del governo Draghi ci sarà la riforma del fisco, con proposte che vanno dalla revisione dell’Irpef al contrasto dell’evasione fiscale. Novità in arrivo anche sul fronte dell’istruzione, con il potenziamento degli ITS: istituti tecnici superiori, da non confondere con i ‘vecchi’ Itis. Infine cambiamo del tutto argomento e voliamo …
S
Start - Le notizie del Sole 24 Ore


Da lunedì 1° marzo tutti liberi di dimenticare la marea di Pin e codici che ci permettono l’accesso ai servizi on line della Pubblica amministrazione locale e centrale: come dispone il decreto Semplificazione, le uniche “chiavi” autorizzate saranno, a scelta del cittadino, lo Spid, la Carta di identità elettronica o la Carta nazionale dei servizi. …
Quanto è pericolosa davvero la variante inglese e come è possibile contrastarla? E’ l’interrogativo che molti si pongono in questa fase della lotta al coronavirus, caratterizzata da una crescente diffusione delle diverse varianti del Sars-Cov-2. Se ne parla a Start, il podcast del Sole 24 Ore, che si occupa anche dei mercati finanziari che stanno p…
La mancata apertura degli impianti sciistici e gli allarmi lanciati dai virologi sulle varianti del coronavirus ci dicono che l'epidemia non è ancora finita. Per questo motivo sono importanti le campagne vaccinali regionali stanno prendendo il via in tutta Italia: oggi tocca agli over 80 di Liguria ed Emilia Romagna. Nella puntata di oggi facciamo …
Mario Draghi ha un anno più di me e quando nell’ottobre del 1961 entrai all’Istituto “Massimiliano Massimo” nella sezione IV B del Liceo-Ginnasio, lui faceva parte della V B, con molti professori comuni e molti comuni amici. I nomi dei più illustri ex-alunni della sezione B, che tra il 1965 e il 1966 giunsero alla maturità liceale, sono stati fatti…
Oggi ti parlo della mia esperienza all'estero !Di Mariateresa Medici
L
La Voce di Focus Storia


Centocinquanta anni fa, Roma diventa capitale d’Italia: a spiegare nel podcast questo passaggio cruciale per la storia del nostro Paese e dell’intero processo risorgimentale è Alessandro Vagnini, docente di Storia delle relazioni internazionali alla Sapienza di Roma. La Presa di Roma (il 20 settembre 1870) che determinò l’annessione della città al …
S
Start - Le notizie del Sole 24 Ore


Federico Frattini, Dean del MIP-Politecnico di Milano, spiega come funziona Flexa, la rivoluzionaria piattaforma di lifelong learning per manager sviluppata assieme a Microsoft e resa accessibile a tutti.Di Il Sole 24 Ore
Sapevate che prodotti come Oral B e Colgate potrebbero essere rimpiazzati proprio dalla cannabis? Oggi la dr.ssa Viola Brugnatelli per Cannabis Italia parla degli utilizzi della cannabis in odontoiatria. Info Master CM e Applicazioni Cliniche: https://cannabiscienza.it/corsi-cannabis/master-cannabis-medica-applicazioni-cliniche/…
L’emicrania è una malattia invisibile eppure è la terza più diffusa al mondo dopo le carie dentali e la cefalea di tipo tensivo. Ma per gli emicranici è molto difficile spiegare che non si tratta di un semplice mal di testa ma di una vera e propria malattia invalidante, che ha dei costi in termini di cure e anche ripercussioni sul lavoro. Ne parlia…
Il neonato Governo Draghi è il sessantasettesimo della storia repubblicana. A ripercorrere tutte le statistiche degli esecutivi il data set messo a punto da Lab24 insieme a Pagella Politica che ci offre un quadro molto approfondito dell’età, genere, curriculum, genere, competenze di tutti i ministri che si sono succeduti in 75 anni. Start si occupa…
L'emergenza Covid-19 ha fatto scoprire alle aziende italiane lo smart working e la comunicazione a distanza. A scuola si è sperimentata la DAD. Ma non si tratta solo di una esigenza temporanea. In futuro si comunicherà sempre più attraverso una webcam in Video Riunioni, Conferenze, Webinar ecc. E tu ti trovi a tuo agio davanti a una webcam? Ascolta…
ll regalo più grande che possiamo farci è quello di smettere di pensare che il nostro corpo sia per gli altri, invece che per noi. Fin da ragazza ho indossato reggiseni e costumi da bagno imbottiti. Da adolescente mi sono sentita dire che il mio seno era troppo piccolo, e ho sentito la necessità di mascherarlo, farlo sembrare qualcosa che non era. …
S
Start - Le notizie del Sole 24 Ore


Una proposta di legge su “Clima e resilienza” per rendere “credibile” l'obiettivo di riduzione del 40% delle emissioni di gas a effetto serra entro il 2030. Lo promuove Manuel Macron in Francia, che si è già dotata di un ministero alla Transizione ecologica, tema in questi giorni al centro delle consultazioni del presidente del Consiglio incaricato…
Perché studio italiano ? Oggi ne parliamo con Ronald Johnson, in questa interessantissima chiacchierata! Ronald vive in Florida e nel tempo libero gli piace leggere, recitare le poesie, scrivere e studiare le lingue. Il suo interesse per la lingua italiana e’ iniziato dopo aver letto La divina commedia di Dante. Ha deciso di studiare l’italiano per…
S
Start - Le notizie del Sole 24 Ore


La crisi economica provocata dal coronavirus si fa sentire anche sui mutui per l’acquisto dell’abitazione. Nel 2020 le banche hanno dovuto fare i conti con un aumento di debitori insolventi, con surroghe e proroghe, mentre ottenere un mutuo è diventato più difficile. Eppure il forte aumento dello smartworking invoglierebbe molti a cercare una casa …
S
Start - Le notizie del Sole 24 Ore


Mario Draghi incontra le parti sociali e tra i temi sul tavolo ci sarà il lavoro. E in vista dei provvedimenti che prenderà il nascente governo, su Start parliamo di nuove assunzioni: da qui al 2023 le banche italiane assumeranno oltre 10mila nuovi dipendenti. Mentre l’Esa, l’Agenzia spaziale europea, è caccia di nuovi astronauti e astronaute per i…
Qual è il tuo metodo di apprendimento ? Scopriamolo insieme !Di Mariateresa Medici
Un giovane su 5 si definisce sempre connesso, 6 su 10 sono collegati dalle 5 alle 10 ore al giorno e per il 59% gli episodi di cyberbullismo sono aumentanti: tutte le iniziative per la Giornata dedicata all’uso positivo della rete con TikTok che blocca gli account degli under 13. Oggi è una data chiave anche per le vaccinazioni: parte la campagna p…
Susanna Tamaro è una scrittrice italiana autrice di romanzi di grande successo, da cui sono stati tratti anche dei film. Non è cattolica e ha preso talvolta posizioni che divergono o contraddicono la morale cattolica. Ma più di una volta è riuscita a rompere il conformismo dilagante con interventi che mostrano una forte sensibilità verso la dimensi…
Sapevate che esistono oli per massaggi ai semi di canapa? E lubrificanti al CBD? Che cosa è mito e che cosa è realtà? #cannabisitalia con Viola Brugnatelli
S
Start - Le notizie del Sole 24 Ore


Secondo un recente sondaggio circa la metà delle piccole medie imprese italiane ritiene che il contante sparirà del tutto entro cinque anni almeno in alcuni settorializzazioni. Dal caffè al bar all’immobiliare, i pagamenti digitali stanno prendendo sempre più piede. Ma quali sono le conseguenze?Se ne parla in questa puntata di Start…
S
Start - Le notizie del Sole 24 Ore


In questa puntata del podcast facciamo un viaggio dentro «42 Roma Luiss», la scuola di programmazione simile a un videogame: non ha docenti e non ha orari. È totalmente gratuita e si completa in tre anni. Alla fine del percorso è previsto uno stage e, successivamente, la possibile assunzione. È nata a Parigi nel 2013 ed è approdata da poco a Roma. …
S
Start - Le notizie del Sole 24 Ore


Oltre cinquemila euro pro capite. Tanto è costata a ogni italiano - tra arretramento del Pil nazionale ed esplosione del debito pubblico -l’emergenza pandemica che ha funestato il 2020. Secondo l’Ordine nazionale dei commercialisti, indennizzi medi che hanno sfiorato i 1.900 euro non sono bastati a coprire la perdita di ricchezza pro capite: -513 e…
Oggi facciamo una chiacchierata con Christopher che è un mio studente da qualche anno. Per lui ho preparato un po' di domande curiose. Ascoltiamole!Di Mariateresa Medici
Quanto tempo passi con il tuo telefono in mano ogni giorno? Secondo uno studio trascorriamo in media 3 ore e 15 minuti al giorno a telefono. Alcune di noi anche di più! Lo dobbiamo ammettere: siamo dipendenti dallo smartphone. In questo podcast condivido con te la mia esperienza con la Happy Digital Detox, la sfida che ho creato in Happy Daily Home…
I
Il Pub del Lunedì Sera


1
Private Equity: stonks? - Con Valentina Pippolo, Gabriele Questa e Stefano Caselli
2:07:09
2:07:09
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:07:09
Fan del Pub, membri del team fatturato, amici e congiunti, finalmente l’attesa è finita! Vi aspettiamo stasera con un panel di eccezione! A partire dalle 19:00, Valentina Pippolo, Gabriele Questa e Stefano Caselli ci porteranno in viaggio nel mondo del #PrivateEquity parlandoci delle loro esperienze e dei loro segreti. Non scordatevi del nostro c…
I
Il Pub del Lunedì Sera


1
Ahi serva... Roma - Con Tobia Zevi e Local Opportunities Lab
1:41:02
1:41:02
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:41:02
Caput Mundi, Città Santa, Capitale. Roma è la storia d’Italia e dell’Occidente, è la grande bellezza ed è una città dal fascino immortale. Da anni però versa in condizioni di incuria che non rendono giustizia alla sua importanza culturale e politica. In vista delle amministrative del 2021, assieme ai nostri amici di Local Opportunities Lab faremo d…
I
Il Pub del Lunedì Sera


1
Un drink insieme su: crisi di governo - Con Mattia Mor, Lorenzo Fioramonti, Jacopo Morrone, Elisa Serafini, Francesca Sacchi e Andrea Lombardi
2:22:47
2:22:47
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:22:47
"Che succede?" Ottima domanda. La risposta breve è: boh. Quella lunga: non lo sappiamo, la confusione regna sovrana, ma cerchiamo di capirlo insieme. Questa sera sediamoci tutti attorno ad un tavolo, drink / birra in mano, e parliamo con alcuni dei protagonisti di questa crisi di governo (Mattia Mor, Lorenzo Fioramonti, Jacopo Morrone), con altri t…
La puntata di oggi del podcast Start non viene pubblicata perché l’intera redazione aderisce alla protesta contro il rischio di collocazione in cassa integrazione straordinaria a zero ore di tre colleghiDi Il Sole 24 Ore
La puntata di oggi del podcast Start non viene pubblicata perché l'intera redazione aderisce alla protesta contro il rischio di collocazione in cassa integrazione straordinaria a zero ore di tre colleghiDi Il Sole 24 Ore
La puntata di oggi del podcast Start non viene pubblicata perché l’intera redazione aderisce alla protesta contro il rischio di collocazione in cassa integrazione straordinaria a zero ore di tre colleghiDi Il Sole 24 Ore
La puntata di oggi del podcast Start non viene pubblicata perché l'intera redazione aderisce alla protesta contro il rischio di collocazione in cassa integrazione straordinaria a zero ore di tre colleghiDi Il Sole 24 Ore