show episodes
 
Nel mondo ci sono circa 50 mila ricercatori italiani “expat”. C’è chi ha lasciato l’Italia perché non trovava prospettive nel sistema universitario, c’è chi ha scelto un’università o un laboratorio di ricerca perché coerente con la propria specializzazione. Chi è partito per caso, chi per necessità. In questo podcast, realizzato in collaborazione con Intesa Sanpaolo On Air, raccontiamo ogni settimana l’esperienza quotidiana di un ricercatore italiano all’estero: chi sono, dove sono, cosa stu ...
 
Lezioni e conferenze sulla Storia come non l'avete mai sentita. Il professor Alessandro Barbero racconta in modo avvincente e ricco di curiosità gli aspetti più o meno noti della storia, dal Medioevo all'Età Contemporanea. Raccolta non ufficiale a scopo divulgativo delle lezioni del prof. Alessandro Barbero al Festival della Mente di Sarzana, più conferenze e lezioni tratte da YouTube. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibi ...
 
Musiche dal mondo è una trasmissione nel solco della lunga consuetudine di Radio Popolare con la world music – da prima che questa discussa espressione entrasse nell’uso internazionale – e in rapporto con World Music Charts Europe. WMCE è una iniziativa a cui Radio Popolare ha aderito e partecipa dall’inizio: una classifica europea realizzata attraverso il sondaggio mensile di animatori di programmi di world music su emittenti pubbliche, aderenti all’Ebu, appunto l’associazione delle emitten ...
 
Bentornati nel nostro Sottotetto Café! Se sei nuovo sappi che il tono non è per nulla serio: ascolterai delle opinioni personali di musicisti, fotografi, scrittori, cantautori (cioè la famiglia della Sottotetto Lab) che chiacchierano come se fossero in un bar di argomenti pseudo-artistici-contemporanei. Parliamo di cinema, musica, serie tv e notizie di attualità artistica. Opinioni e pensieri senza peli sulla lingua di ciò che abbiamo visto e sentito nel corso della settimana, e su ciò che c ...
 
I
Il Disinformatico

1
Il Disinformatico

RSI - Radiotelevisione svizzera

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Colui che mette luce laddove internet e l'informatica tutta ci sembrano assolutamente troppo complicati, semplicemente elargendo consigli, avvisi e trucchi per vivere indenni i rischi del web. Bufale della rete, truffe e virus... non ci sono segreti per il Disinformatico! Lo storico appuntamento del venerdì con Paolo Attivissimo, il nostro Disinformatico di fiducia dal 2006, continua a trovare spazio in questo podcast. Ogni argomento affrontato è sviscerato anche in un articolo dedicato, che ...
 
Storie, notizie, analisi, per raccontare ogni giorno tutto ciò che accade fuori dai confini italiani. Fatti apparentemente lontani che ci riguardano sempre di più, quotidianamente. Dopo un anno di reportage, Giampaolo Musumeci posa lo zaino, accende il microfono e accoglie reporter, fotografi, analisti, i più autorevoli a livello internazionale.
 
E' un podcast Italiano, è l'Italiano Podcast. Una raccolta di Economia e di cultura storica. La cultura e la storia degli italiani per gli italiani (e non). It's an Italian podcast, it's the Italiano Podcast A collection of economics and historical culture. The culture and history of Italians for Italians (and not). Become a Paid Subscriber: https://anchor.fmitalianopodcast/subscribe
 
A
Appunti - il mondo di Domani

1
Appunti - il mondo di Domani

Stefano Feltri - Editoriale Domani

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Appunti è un podcast del direttore di Domani Stefano Feltri che discute con esperti e protagonisti dell'attualità un grande tema del giorno. In quindici minuti, analisi in tempo reale per farsi un'opinione di quello di cui tutti parlano. Politica, economia, affari internazionali e tecnologia: tutto il mondo di Domani. www.editorialedomani.it
 
Loading …
show series
 
Punto stampa a cura di: Pietro Zanotta, Erika Di Biase In studio: Franz Forti, Mario Rossomando Ospiti: Aleksandra Georgieva, Giorgio Arfaras Link al testo della diretta/differita di questa rassegna https://www.liberioltreleillusioni.it/rassegna-stampaSostieni Liberi Oltre le Illusioni diventando socio: vai su https://www.liberioltreleillusioni.it …
 
Musiche dal mondo è una trasmissione nel solco della lunga consuetudine di Radio Popolare con la world music – da prima che questa discussa espressione entrasse nell’uso internazionale – e in rapporto con World Music Charts Europe.WMCE è una iniziativa a cui Radio Popolare ha aderito e partecipa dall’inizio: una classifica europea realizzata attrav…
 
Il triathlon come stile di vita! STEFANO MASSA ha scoperto la triplice, e l'Ironman, 34 anni fa e ha al suo attivo più di 600 finish line conquistate! E con la stessa dedizione e passione, e il suo "metodo TBL", si dedica ai suoi atleti per fargli realizzare i propri sogni. Stefano è il protagonista della puntata numero 226 di Passione Triathlon, i…
 
Cosimo Della Santina si occupa di robotica e di intelligenza motoria a Delft: osserva gli animali per individuare principi utili per progettare robot efficienti che si ispirano a vertebrati così come ad invertebrati, dai cani ai polpi. Se l’Olanda è il secondo esportatore mondiale di frutta e verdura, ci racconta, è proprio grazie all’uso intensivo…
 
Arrivati a questo punto del nostro racconto, è forse opportuno soffermarci a guardare dall’alto quella piccola flotta che sta veleggiando verso Troia. Non ci siamo più occupati, infatti, della coppia di amanti in fuga: Elena e Paride. Usciti in fretta dalle grandi terre del Peloponneso, le navi di Paride devono affrontare una grande tempesta che li…
 
Il 13 marzo 2013 Jorge Mario Bergoglio è stato eletto successore di Benedetto XVI, che si era dimesso il 28 febbraio, con un gesto che rimarrà nella storia. Fino al 31 dicembre 2022, quindi, giorno della morte di Joseph Ratzinger, in Vaticano ci sono stati due pontefici: una delle tante particolarità del primo decennio di pontificato del gesuita ar…
 
Il professor Barbero è ospite del festival culturale Altri Mondi/Altri Modi organizzato dal Centro Sociale Askatasuna di Torino. Il tema è “Un presente senza storia. la storia può essere ancora maestra?” Sorgente: https://www.youtube.com/watch?v=tsfm6FXrBoQ Infoaut Video: https://www.youtube.com/@InfoautVideo Community Podcast: https://barberopodca…
 
Riepilogo della settimana dal 19/3/23 al 24/3/23 a cura di: Aurelio Iacono, Andrea Poscetti, Ugo Gambardella, Alexei Polianski, Gabriele Fabozzi In studio: Franz Forti, Alexei Polianski, Gabriele Fabozzi Link al testo delle dirette/differite di questa rassegna: https://www.liberioltreleillusioni.it/rassegna-stampaSostieni Liberi Oltre le Illusioni …
 
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Le borse a picco per le banche, Mattarella e il PNRR, la Meloni e i migranti. I consigli della rivista "Starbene" per la nostra salute, in vista del cambio dell'ora e dei conseguenti problemi di sonno per molti di noi. Ci ha raggiunto la sua diret…
 
EP99 (parte 2) S3 e anche quest'anno gli Oscar ce li siamo levati dalle 🏀🎾🏈⚾️🔮🤹‍♂️☄️ Se vuoi, puoi seguirci su instagram: https://www.instagram.com/sottotetto_lab/ In voce: 🖋 L'autore di testi e vinilcultore: https://www.instagram.com/fabrizio_sparta/ 📸 Il fotografo di immagini e suoni: https://www.instagram.com/stefanoiuso/ --- Send in a voice mes…
 
Nuovo appuntamento con il sabato di «Corriere Daily»: l’editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori. Per altri approfondimenti: Sofia Sacchitelli è morta a 23 anni: la sua battaglia contro il tumore aveva commosso tutti Sofia …
 
Cosa c'e' (matematicamente o teoricamente parlando) dietro alla capacita' di alcune "macchine" d'imitare alcune funzioni del cervello umano? Michele Boldrin chiede lumi a Fabio Stefanini https://www.linkedin.com/in/fabio-stefanini-12b3524a/Sostieni Liberi Oltre le Illusioni diventando socio: vai su www.liberioltreleillusioni.it nella sezione "ASSOC…
 
EP99 S3 ahahahahah, ahahahahahahah ahahahahahah. Oltre a questa ottima battutona nel titolo, (ammiccamento ammiccamento), parliamo della notte degli Oscar, dei film premiati, ma poi divaghiamo anche su film come Buried - Sepolto di Rodrigo Cortés e di un episodio intitolato "Sepolto Vivo" in CSI-scena del crimine diretto niente popò di meno che da …
 
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Il piano sui migranti, le madri in carcere e le farine di insetti. Il prossimo 28 marzo nella Terrazza del Pincio, a Roma, si svolgerà la solenne cerimonia militare per la celebrazione del centesimo anniversario della costituzione della Forza Arma…
 
Ritorna "Il Fronte Dietro" con questa prima puntata della nuova quarta stagione, rubrica di aggiornamento militare del campo di battaglia ucraino. Condotta da Dino Parrano assieme a Orio Giorgio Stirpe - colonnello in congedo della NATO Rapid Deployable Corps Italia, con all'attivo 40 anni di servizio trascorsi al comando di reparti di fanteria e c…
 
Punto di svolta nella generazione di immagini tramite intelligenza artificiale: la nuova versione di Midjourney crea foto realistiche, senza più i difetti classici delle immagini generate dai prodotti precedenti. Questo spalanca la porta alla fabbricazione di fake news basate su immagini credibilissime di eventi in realtà mai avvenuti. Dovremo impa…
 
La Gran Bretagna ha ufficializzato la fornitura a Kiev di proiettili rinforzati con questo componente. Una decisione che in primo luogo ha scatenato la reazione di Vladimir Putin («la Russia sarà costretta a reagire») come spiega Andrea Marinelli. Ma poi ha richiamato alla memoria l’allarme per le conseguenze a lungo termine di cui sono stati vitti…
 
Punto stampa a cura di: Aurelio Iacono In studio: Franz Forti, Gabriele Fabozzi , Vieri Bellavista Ospiti: Rocco Misuraca e Nane Cantatore Link al testo della diretta/differita di questa rassegna https://www.liberioltreleillusioni.it/rassegna-stampaSostieni Liberi Oltre le Illusioni diventando socio: vai su https://www.liberioltreleillusioni.it nel…
 
EP98 S3 Una nuova tempesta sulla musica e sui lavoratori del settore musicale in italia: su facebook e instagram la musica del repertorio SIAE è assente. Cosa vuol dire tutto ciò? Ne parliamo in questo episodio. Attenzione: se quando Giropuntina inizia a imitare Mogol siete tentati ad uscire dall'ascolto, potete andare avanti di qualche secondo. Ad…
 
Pochi giorni fa, la Corte penale internazionale ha emesso un mandato d'arresto per il presidente russo Vladimir Putin. Il mandato riguarda la deportazione di seimila bambini ucraini in 43 "strutture rieducative" russe. Ma che valenza ha un simile provvedimento? E come funziona la Corte penale internazionale? Ne abbiamo parlato con Chantal Meloni, d…
 
Loading …

Guida rapida