Opera Lirica su Ameria Radio
…
continue reading
Non sai nulla di Opera? Sei nel posto giusto! Opera Pop è il podcast per chi pensa che l'Opera Lirica sia una robaccia vecchia di una noia mortale. Ascolta una puntata e vediamo se riesco a farti cambiare idea. LA NEWSLETTER DI OPERA POP - Link diretto all'iscrizione: https://foolsteatranti.voxmail.it/user/register - Vuoi scrivermi direttamente? Ecco la mia mail: luigi@fools.it FB: https://www.facebook.com/casafools IG: https://www.instagram.com/casafools/?hl=it Vuoi seguirmi sui social? FB ...
…
continue reading
TheBigFatVoice è un podcast creato e presentato da Massimiliano Becco Gagliardo. Che cosa hanno in comune l'opera lirica, il counseling bioenergetico, il voice coaching e i tarocchi? Una cosa sola: me. Unisciti a questa eclettica chiacchierata su musica, psicologia, tarocchi, opera, voice coaching, crescita personale, bioenergetica, storie e curiosità, esperienze di artisti e vita di performers, career advices per il showbiz, fotografia, cinema, tips and tricks, bits and pieces, curiosità, a ...
…
continue reading
Hopera è una chiesa nel centro di Roma interessata a far fiorire le persone e contribuire al benessere spirituale, sociale e culturale della città. Hopera è l’unione di due parole “hope” (speranza in inglese) e “opera”. La nostra visione è di portare un’opera di speranza alle persone tramite il vangelo. La chiesa cristiana nasce nel 2012 come Chiesa Evangelica San Lorenzo nelle vicinanze di Scalo San Lorenzo e San Giovanni. Nel 2017 la chiesa si trasferisce in zona Policlinico/Piazza Bologna ...
…
continue reading
ReadBabyRead ["Lettura e altri crimini" & "Sherwood"] è un programma settimanale di reading letterario online su "Sherwood.it" a cura di Francesco Ventimiglia (voce) e Claudio Tesser (regia), che si sono occupati professionalmente di teatro per oltre trent’anni e da tempo si sono rivolti al reading letterario, teatrale e radiofonico. Non si tratta di una tradizionale lettura in stile audiolibro, quanto di una vera e propria piccola opera radiofonica, confezionata con grande attenzione ai div ...
…
continue reading
Opera in giallo - L'anima nera dell'opera lirica, Le trame delle opere liriche più drammatiche prendono una nuova forma e diventano un racconto giallo. Una parola di uso comune è il punto di partenza, il faro che illumina il percorso di una narrazione non convenzionale. Un punto di vista innovativo che porta l'ascoltatore ad appassionarsi alla vicenda e all'opera lirica. "Opera in giallo" è prodotto da "Opera a colori" e ideato e realizzato da Ivo Rizzi. Redazione a cura di Sharon Menini, Se ...
…
continue reading
Brevi podcast sulla Parola di Dio, realizzati da Giuseppe Maltese, religioso della Piccola Opera della Divina Provvidenza (Opera Don Orione). Contatto: giuseppemaltese@mail.ee
…
continue reading
Nel corso del laboratorio artistico espressivo del Master Koinè di Palermo, ABBIAMO operato Una "rilettura" dei cinque Atti della Famosa opera di Shakespeare. Buon ascolto.
…
continue reading
La storia di Zanna Bianca attraverso la lettura della trama del romanzo ad opera degli alunni di una classe terza di Scuola Primaria
…
continue reading
In ogni puntata Margherita e Cecilia raccontano un libro e abbinano quindi una grande opera d'arte, che spiega e integra il significato dell'opera letteraria. Per conoscere libri da leggere e opere da ammirare.
…
continue reading
Seguite il Bianconiglio... no quella è un'altra storia. Seguite il Gatto Rosso nella sua biblioteca, dove cinema e letteratura s'incontrano e creano legami a volte inestricabili. Ogni episodio è dedicato ad un autore o ad una singola opera e all'influenza che questa ha avuto nel cinema e nella nostra cultura.
…
continue reading
La formazione a portata di mano. Vivi ogni giorno di lavoro al 100% della tua efficacia. Pillole formative è un Podcast originale Facto. Un portale per la formazione e l'aggiornamento continuo online. Vieni a trovarci sul nostro sito per seguire news e aggiornamenti sulle ultime ricerche in ambito psicologico e neurocognitivo. Facto - Gr Consulting srl nasce nel 1992 ed opera nell'ambito della formazione con l'obiettivo di cercare soluzioni per situazioni specifiche.
…
continue reading
Lettura del romanzo di Stefano Pelloni "Acciaierie. Storia di figli d'operai""Sembra una mattina come le altre: sveglia presto, colazione veloce e una sosta lungo la strada per comprare il giornale. Ma la notizia in prima pagina cambia tutto. Stefano non crede ai suoi occhi mentre legge che il complesso delle Acciaierie Ferriere di Modena, dove il padre ha lavorato per anni, verrà demolito. Profondamente turbato, decide di andarne a visitare le rovine prima che tutto sparisca per sempre. E l ...
…
continue reading
Radio 24 racconta ogni settimana l'Italia e il mondo attraverso il formato del reportage. Realizzati dalla redazione e dai collaboratori di Radio 24, il racconto sonoro ci porta dall'Ungheria al cuore dell'Africa, dagli ospedali alle discoteche, per parlare di persone e di passioni, di sofferenza e di speranza. Un mondo intero da raccontare attraverso le parole, i suoni e le emozioni raccolte e diffuse attraverso la radio. A partire da quest'anno dedichiamo una parte della nostra produzione ...
…
continue reading
L’Italia ha vinto quattro campionati mondiali di calcio, ma abbiamo dimenticato, o abbiamo voluto dimenticare o non abbiamo mai saputo, che due – quelli del 1934 e del 1938 – sono tinti di nero e intrisi dei delitti del fascismo. Sono i successi che hanno legittimato la più grande opera di propaganda di Stato sulla popolazione, accecata dalla narrazione che Benito Mussolini volle imporre all’Italia per alimentare e sigillare la sua dittatura. Con “Mondiali senza gloria” il giornalista de “Il ...
…
continue reading
"Qui si realizzano sogni” è il podcast italiano dove studiamo e impariamo a mettere in pratica le strategie necessarie per la pianificazione, la messa in opera e la realizzazione dei tuoi obiettivi. Io sono Filippo Chelli e non mi importa chi sei, quanti anni hai, o cosa fai nella vita: a me bastano i tuoi sogni. Chili di sogni pronti a prendere forma. Unisciti al canale Telegram! Vai su: www.telegram.me/quisirealizzanosogni Contattami: www.telegram.me/filippochelli
…
continue reading
Le storie e le opinioni di chi opera nel concreto per dare una nuova forma al mondo del lavoro. Come sta cambiando il mondo del lavoro? Quali sono le nuove necessità dei dipendenti? E come stanno rispondendo le aziende più virtuose? Lo abbiamo chiesto ai protagonisti di questa rivoluzione quotidiana. E ci siamo fatti raccontare le loro buone pratiche, raccogliendole tutte in questo podcast. Seguici su tutte le principali piattaforme podcast e su: https://www.egialunedipodcast.com/
…
continue reading
?Aperitivo con i Tarocchi è il podcast del blog coachdeitarocchi.it ?coachdeitarocchi.it ha 2 obiettivi: 1-Aiutare le persone che vogliono lavorare nel mondo dei Tarocchi 2-Aiutare le persone (consultanti) che vogliono farsi leggere le carte Come? Mettendo a disposizione interviste di esperti del settore, raccontando storie e spiegando strategie. ?Aperitivo con i Tarocchi vuole anche fare opera di divulgazione per migliorare tua consapevolezza degli operatori e dei clienti. ?Nel blog coachde ...
…
continue reading
La Società Umanitaria è una delle istituzioni storiche di Milano. Ente morale, è stata fondata nel 1893 grazie al lascito testamentario di Prospero Moisè Loria, mecenate di origine mantovana, che dava all’aggettivo “umanitaria” non il senso di semplice beneficenza elemosiniera, ma il valore di un’assistenza concreta, mediante lo studio, l’istruzione, il lavoro. Oggi l’Umanitaria prosegue la sua opera per l’elevazione intellettuale e morale dei cittadini, con una intensa attività sociale e cu ...
…
continue reading
Luoghi e storie raccontati microfono in mano. Il podcast 24reportage, a cura della redazione inviati de Il Sole 24 Ore, ogni mese registra le voci e i suoni delle città, della campagna, del centro e delle periferie e racconta piccole e grandi storie di un’economia e una società in rapido mutamento. Un ciclo di 24 storie in uscita ogni 24 del mese. Prima tappa: Monfalcone, la città-cantiere, ad alto tasso di immigrazione, dove il sindaco Cisint ha deciso di chiudere per irregolarità amminista ...
…
continue reading
Marco Ferrini è il Fondatore e Presidente del Centro Studi Bhaktivedanta e Direttore dell'Accademia di Scienze Tradizionali dell'India. Autore, filosofo e guida spirituale, dal 1976 si dedica allo studio e all'insegnamento della psicologia, filosofia, scienza e spiritualità della tradizione Yoga e Bhakti nel contesto del sapere millenario dei Veda, riconosciuto dall’Unesco patrimonio dell’umanità. Con la sua opera, ripropone in chiave attualizzata il pensiero spirituale dell'India nel dialog ...
…
continue reading
Cosa sara'? Tentativi di previsioni di un mondo in movimento
…
continue reading
Il podcast di calcio raccontato in modo fazioso ma onesto. Raccontiamo il calcio come nessuno ha il coraggio di fare.
…
continue reading
Questa è la storia di Mery e di Giacomo che in Fiat ci sono entrati che erano ragazzi e per tutti e due è stata la Punto il primo modello costruito in catena di montaggio. Ma ora vivono quello che loro stessi chiamano una morte lenta, gli ultimi diciassette anni hanno dovuto subire una cassa integrazione sempre più stringente. Stipendi al lumicino …
…
continue reading
150 residenti e una cinquantina di abitanti fuggiti dalle guerre, dalla miseria e dallo sfruttamento. In questo reportage, Giulia Cannizzaro è andata nel cuore dell’Aspromonte e precisamente a Sant’Alessio, un piccolissimo comune che si trova a solo venti chilometri da Reggio Calabria, dove si fa “accoglienza sostenibile”. Se da un lato, infatti, o…
…
continue reading
Angelo Mincuzzi è entrato nelle ville confiscate ai boss della Camorra di Casal di Principe, in provincia di Caserta, per vedere come sono state trasformate e restituite alla collettività. Lo ha fatto in compagnia di un economista, Giovanni Allucci, che guida il consorzio Agrorinasce, e di uno scrittore, Roberto Saviano, da vent'anni sotto scorta p…
…
continue reading
Marguerite Duras, L'amante • parte 4 • voce: Francesco VentimigliaDi Francesco Ventimiglia & Claudio Tesser @ Sherwood
…
continue reading
Nei nostri momenti di smarrimento Dio ci parla spesso attraverso la voce delle persone che ci sono vicino e ci riporta a casa con la sua parola.
…
continue reading
Meditare non fa per me’: un titolo provocatorio per esplorare i pregiudizi e le difficoltà legate alla pratica meditativa. Oggi parleremo di come la meditazione, anche nelle sue forme più semplici, possa diventare uno strumento accessibile di crescita personale. Scopri approcci pratici per adattarla al tuo stile di vita, senza forzature. Iscriviti …
…
continue reading
1
L'Opera 223 - G. Verdi - Macbeth
2:22:00
2:22:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:22:00
A cura di Paolo Pellegrini Giuseppe Verdi, Macbeth Macbeth, Sherrill Milnes Lady Macbeth, Martina Arroyo Banco, Ruggero Raimondi Macduff, Franco Tagliavini Malcolm, Rod MacWherter Dama, Carlotta Ordassy Medico, Edmond Karlsrud Domestico, Glenn Bater Sicario, Richard Best Araldo, Russell Christopher Bambino insanguinato, Linore Aronson Bambino incor…
…
continue reading
Paiporta, cittadina a sud di Valencia, da epicentro della catastrofe del 29 ottobre 2024, è diventata epicentro della ripresa. Dal primo giorno decine e decine di volontari provenienti da tutta la Spagna e anche da altri paesi, si radunano quotidianamente per portare aiuto alla popolazione colpita: spalano fango dai garage, raccolgono e distribuisc…
…
continue reading
Che suono ha oggi la parola Auschwitz per chi non ha ancora vent'anni? "Silenzio, freddo, paura, disumanità". Queste le immagini che ricorrono nella bocca dei ragazzi e delle ragazze di alcune scuole da tutta Italia con cui abbiamo visitato i campi di sterminio vicino Cracovia, ad ottant’anni dalla liberazione. Ragazzi e ragazze che hanno realizzat…
…
continue reading
Marguerite Duras, L'amante • parte 3 • voce: Francesco VentimigliaDi Francesco Ventimiglia & Claudio Tesser @ Sherwood
…
continue reading
In questa puntata chiacchiero con Virginia, la creator che lavora con me ad Opera Pop, su un tema che mi fa molto scaldare e che mi apre troppi altri discorsi. Li abbiamo affrontati, male. Opera Pop Corn 🍿 Il lato croccante della cultura TI PIACE OPERA POP? Aiutaci a diffonderlo e sostenerlo, potremo continuare a regalarti emozioni e bellezza. Libr…
…
continue reading
Quando l’amore di Dio diventa il nocciolo della nostra identità, guarisce le nostre relazioni e santifica la nostra condotta.
…
continue reading
La respirazione è il ponte tra corpo e mente: esploriamo il suo ruolo fondamentale nella propriocezione somatica e nel benessere psicologico. Oggi parleremo di come il respiro consapevole possa migliorare la connessione con il corpo e regolare le emozioni. Scopri tecniche pratiche per radicarti nel presente e ritrovare equilibrio. Iscriviti al #pod…
…
continue reading
1
L'Opera 222 - R. Wagner - Il Crepuscolo degli Dei
4:42:13
4:42:13
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
4:42:13
A cura di Paolo Pellegrini Richard Wagner, L’Anello del Nibelungo: Il crepuscolo degli dei Alberico, Franz-Josef Kapellmann Brunilde, Jennifer Wilson Prima Norna, Daniela Denschlag Flossilde, Marina Prudenskaja Gunther, Ralf Lukas Gutruna, Elisabete Matos Hagen, Matti Salminen Seconda Norna, Pilar Vazquez Sigfrido, Lance Ryan Terza Norna, Eugenia B…
…
continue reading
Con temperature medie tra i 20 e i 25 gradi tutto l’anno, quello di Gran Canaria è stato definito il migliore clima del mondo. Questa caratteristica, unita alla sua peculiare conformazione di "continente in miniatura", ha fatto sì che l'isola sia diventata meta ideale per l’allenamento di atleti anche di alto livello tanto da essere scelta come cam…
…
continue reading
Marguerite Duras, L'amante • parte 2 • voce: Francesco VentimigliaDi Francesco Ventimiglia & Claudio Tesser @ Sherwood
…
continue reading
La buona notizia di Cristo è più di buoni consigli. Proviene da Dio, promuove l’unità e trasforma vite!
…
continue reading
Oggi esploriamo lo spazio psicologico interiore: un viaggio nei paesaggi emotivi e mentali che definiscono la nostra identità. Parleremo di come creare un ambiente interno che favorisca la crescita e il benessere. Scopri strategie pratiche per navigare tra caos e calma, trasformando il tuo mondo interiore. Iscriviti al #podcast, commenta e condivid…
…
continue reading
1
L'Opera 221 - G. Bizet - Carmen
2:56:13
2:56:13
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:56:13
A cura di Paolo Pellegrini Georges Bizet, Carmen Carmen, Elina Garanča Don José, Roberto Alagna Micaela, Barbara Frittoli Escamillo, Teddy Tahu Rhodes Zúñiga, Keith Miller Morales, Trevor Scheunemann Orchestra e Coro del Metropolitan Opera, New York Yannick Nézet-Séguin, direttore Metropolitan Opera – 2010…
…
continue reading
L'anno che si è appena concluso, il 2024, è stato il più caldo di sempre. Ancor più caldo del 2023 che già aveva fatto registrare il record. Questi dati ci arrivano dai report scientifici del Servizio cambiamento climatico di Copernicus, il programma di osservazione della Terra dell'Unione europea. Ogni giorno Copernicus e gli altri satelliti europ…
…
continue reading
Sarà uno dei cuori pulsanti delle Olimpiadi Invernali di MilanoCortina2026, ospitando lo sci maschile, lo scialpinismo, le spettacolari competizioni di freestyle. Ma a poco più di un anno dell'accensione del tripode olimpico, la Valtellina sta lavorando intensamente per sciogliere i nodi ancora irrisolti, dell'ospitalità per spettatori e media alla…
…
continue reading
Marguerite Duras, L'amante • parte 1 • voce: Francesco VentimigliaDi Francesco Ventimiglia & Claudio Tesser @ Sherwood
…
continue reading
Tutti desideriamo diventare più grandi, ma dobbiamo stare attenti a farlo in modo da non andare contro il Signore. Uno sguardo alla vita di Giovanni Battista ci aiuterà a perseguire cose più grandi nel modo giusto.
…
continue reading
Siamo entrati nelle ville confiscate ai boss della Camorra di Casal di Principe, in provincia di Caserta, per vedere come sono state trasformate e restituite alla collettività. Lo abbiamo fatto in compagnia di un economista, Giovanni Allucci, che guida il consorzio Agrorinasce, e di uno scrittore, Roberto Saviano, da vent’anni sotto scorta per mina…
…
continue reading
Chi comanda: è una questione di autorità o di percezione? In questa puntata ci addentriamo nel tema del controllo, esplorando le sue molteplici sfaccettature. Dalla lotta per il potere in famiglia e sul lavoro, alla gestione delle emozioni e delle aspettative, scopriamo se il comando è un atto di forza, di astuzia o di equilibrio. E soprattutto, co…
…
continue reading
1
L'Opera 220 - G. Donizetti - Don Pasquale
2:14:07
2:14:07
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:14:07
A cura di Paolo Pellegrini Gaetano Donizetti, Don Pasquale Opera buffa in tre atti Libretto di Giovanni Domenico Ruffini Norina, Isabel Rey Don Pasquale, Ruggero Raimondi Ernesto, Juan Diegeo Florez Dottor Malatesta, Oliver Widmer Un notaio, Valerity Murga Coro e Orchestra della Zurich Opera Nello Santi, direttore…
…
continue reading
Julio Cortazar, Il persecutore • parte 10 • voce: Francesco VentimigliaDi Francesco Ventimiglia & Claudio Tesser @ Sherwood
…
continue reading
Insieme considereremo come il sogno di Giuseppe, quello di mettere su famiglia, viene assorbito e ricompreso all'interno del sogno di Dio. Questa può essere ancora un'esperienza possibile per i figli di Dio. Vedere il proprio sogno essere assorbito nel sogno di Dio.
…
continue reading
Oggi voglio fare un brindisi a te stesso, al tuo percorso e a tutto ciò che hai vissuto nell'ultimo anno. In questa puntata, riflettiamo insieme su ciò che significa celebrare i piccoli e grandi traguardi personali, imparare dagli errori e accogliere il nuovo anno con un cuore aperto e una mente pronta a sognare. È un’occasione nuova per guardare i…
…
continue reading
1
L'Opera 219 - V. Bellini - I Puritani
2:20:32
2:20:32
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:20:32
A cura di Paolo Pellegrini Vincenzo Bellini – I Puritani Elvira, Beverly Sills Arturo, Luciano Pavarotti Riccardo, Louis Quilico Giorgio, Paul Plishka Enrichetta, Ellen Shade Walton, Thomas Paul Bruno, Natale De Lazzari Philadelphia Grand Opera Anton Guadagno, direttore 18 gennaio, 1972Di Ameria Radio - Sc. di Musica
…
continue reading
…
continue reading
Julio Cortazar, Il persecutore • parte 9 • voce: Francesco VentimigliaDi Francesco Ventimiglia & Claudio Tesser @ Sherwood
…
continue reading
Dio non dimentica mai le nostre preghiere, neanche quelle che non osiamo più pregare. La storia del Natale viene per accendere luci di speranza nella nostra vita.
…
continue reading
E anche questo Natale... arriva con tutto il suo carico di lucine, parenti ingombranti e playlist di Michael Bublé in loop. Ma cosa succede dietro le quinte psicologiche delle feste? In questa puntata affrontiamo con un pizzico di ironia le aspettative irrealistiche, i drammi da cenone e le strane tradizioni che accompagnano il periodo natalizio. P…
…
continue reading
1
L'Opera 218 - P. Mascagni - Le Maschere
2:09:13
2:09:13
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:09:13
A cura di Paolo Pellegrini Pietro Mascagni -LE MASCHERE Colombina, Elena Rizzieri Florindo, Fernando Ferrari Rosaura, Cesy Broggini Brighella, Amedeo Berdini Tartaglia, Afro Poli Pantalone de’ Bisognosi, Antonio Cassinelli Arlecchino Battocchio, Sergio Tedesco Capitan Spavento, Giampiero Malaspina Dottor Graziano, Michele Cazzato Giocadio, Carlo Pi…
…
continue reading
Ucraina, Medio Oriente, Siria, migrazione e difesa: le grandi crisi del momento sono state al centro del primo Consiglio Europeo con tutte le istituzioni comunitarie rinnovate, sei mesi dopo le elezioni che hanno modificato il panorama politico dell'UE. Il neopresidente del Consiglio UE Costa ha limitato il vertice a un solo giorno, cercando di ori…
…
continue reading
In un mondo segnato da conflitti, dall'odio, dalla violenza, è il tema della Speranza quello scelto dal Papa per il Giubileo del 2025 che, si stima, porterà a Roma fino al 6 gennaio 2026, milioni di persone. Ad inaugurarlo sarà, il 24 dicembre, vigilia di Natale, l'apertura della porta santa di San Pietro. Cinque in tutto le porte sante che il pont…
…
continue reading
Julio Cortazar, Il persecutore • parte 8 • voce: Francesco VentimigliaDi Francesco Ventimiglia & Claudio Tesser @ Sherwood
…
continue reading
Gesù impartisce saggezza, rinvigorisce le nostre forze, ci cura e porta pace dentro e fuori i nostri cuori. La sua nascita è una buona notizia!
…
continue reading